Ciclocross 2020-2021
Re: Ciclocross 2020-2021
Non sta andando affatto piano Iserbyt comunque
Re: Ciclocross 2020-2021
che gran corridore che è Iserbyt comunque. indistruttibile.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2020-2021
Sweeck male male ultimamente
Re: Ciclocross 2020-2021
E anche Pidcock che sembrava in difficoltà
Re: Ciclocross 2020-2021
Occhio che ora allunga Mathieu
Re: Ciclocross 2020-2021
Pidcock perde un sacco di tempo quando perde bici, al contrario di MVDP.
Eli ha staccato quelli dietro
Eli ha staccato quelli dietro

Re: Ciclocross 2020-2021
In funzione classifica Iserbyt si sta avvicinando ad Aerts che sta pagando parecchio ora.
Che carattere che ha Pidcock, parlavo proprio di questo quando dicevo vediamo se Tom riuscirà a combattere contro Van der Poel
Che carattere che ha Pidcock, parlavo proprio di questo quando dicevo vediamo se Tom riuscirà a combattere contro Van der Poel
Re: Ciclocross 2020-2021
Ooooooooooooo.
Certo che seguirla in inglese su Eurosport è masochismo ora
Certo che seguirla in inglese su Eurosport è masochismo ora
- Walter_White
- Messaggi: 30971
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2020-2021
Non credo ai miei occhi 

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2020-2021
Il nano stacca il gigante
Re: Ciclocross 2020-2021
Mamma come va questo qui 

Re: Ciclocross 2020-2021
Negli ultimi due giri vedremo se Mathieu reagirà come fece a Namur l'anno scorso
Re: Ciclocross 2020-2021
È più vicino Toon a Van der Poel di quanto lo sia MVDP a Pidcock
Re: Ciclocross 2020-2021
Venderà cara la pelle Mathieu
Re: Ciclocross 2020-2021
giro chiave questo per mathieu, se accetta la prepotenza di pidcock non lo riprende più
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2020-2021
Altra gara stupenda comunque.
Quest'anno siamo stati fortunati
Quest'anno siamo stati fortunati
Re: Ciclocross 2020-2021
Ti pareva che questi non iniziavano così 

- Walter_White
- Messaggi: 30971
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2020-2021
Non lo prende più
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclocross 2020-2021
Secondo me Pidcock sarà lo stimolo che negli ultimi due anni è mancato a MVDP per affrontare la stagione del cross con rinnovata cattiveria agonistica
Re: Ciclocross 2020-2021
Venuta fuori una gara durissima, Gavere una garanzia
Re: Ciclocross 2020-2021
Bene anche LVDH
Re: Ciclocross 2020-2021
Ma perché vai alla Ineos, perché
- Walter_White
- Messaggi: 30971
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2020-2021
Non vuole vincere GT lui?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2017, 21:53
Re: Ciclocross 2020-2021
Cavolo un altro fenomeno! Peccato ( per noi , non per il suo conto in banca) che va alla ineos che gli farà fare solo strada, altrimenti ce lo vedevamo coi primi anche in MTB della quale e pure campione del mondo
Re: Ciclocross 2020-2021
ma perché la ineos dovrebbe fargli fare solo strada? a me pare invece una squadra molto attenta alla multidisciplinarità dei suoi corridori, a meno che non siano loro a scegliere in altra direzione.
continuo a vedere solo del bene nel passaggio di pidock ai nerogranata, squadra già strutturata per i GT con ampio spazio libero per correre le classiche senza troppe responsabilità, e con la forza di essere un talento in grado di fare la storia del ciclismo britannico, nella squadra di casa.
continuo a vedere solo del bene nel passaggio di pidock ai nerogranata, squadra già strutturata per i GT con ampio spazio libero per correre le classiche senza troppe responsabilità, e con la forza di essere un talento in grado di fare la storia del ciclismo britannico, nella squadra di casa.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2020-2021
Questo qui oltre a dominare il giro baby, ha vinto, cosi' di passaggio, il mondiale MTB under 23.
Re: Ciclocross 2020-2021
La vittoria di Tom Pidcock potrebbe dare inizio ad una nuova pagina per il ciclocross.
A differenza di Ronse 2019, qui abbiamo un talento straordinario, più giovane di MVDP, che riesce a battere sua maestà. Certo, Mathieu deve ancora raggiungere il suo massimo ma la crescita di Pidcock sarà probabilmente il punto più importante di questa stagione.
Scopriremo presto se si è trattato di un lampo, ma non penso proprio, o se questo inglesino riuscirà con continuità a sfidare Van der Poel.
Van der Poel che nonostante sia appena tornato ha fatto un ottimo primo fine settimana, lo aspettiamo a Namur per la rivincita.
Da Aerts mi aspettavo qualcosina di più ma comunque ha fatto una bella gara, evidentemente crescerà più avanti nel corso dell'anno crossistico.
Iserbyt solito super carattere, ma paga sempre questi percorsi fangosi.
Buona prova per Vanthourenhout e Van der Haar, ottimo anche Mein, mentre male Sweeck, ultimamente irriconoscibile
A differenza di Ronse 2019, qui abbiamo un talento straordinario, più giovane di MVDP, che riesce a battere sua maestà. Certo, Mathieu deve ancora raggiungere il suo massimo ma la crescita di Pidcock sarà probabilmente il punto più importante di questa stagione.
Scopriremo presto se si è trattato di un lampo, ma non penso proprio, o se questo inglesino riuscirà con continuità a sfidare Van der Poel.
Van der Poel che nonostante sia appena tornato ha fatto un ottimo primo fine settimana, lo aspettiamo a Namur per la rivincita.
Da Aerts mi aspettavo qualcosina di più ma comunque ha fatto una bella gara, evidentemente crescerà più avanti nel corso dell'anno crossistico.
Iserbyt solito super carattere, ma paga sempre questi percorsi fangosi.
Buona prova per Vanthourenhout e Van der Haar, ottimo anche Mein, mentre male Sweeck, ultimamente irriconoscibile
Re: Ciclocross 2020-2021
State parlando di Pidcock? Va alla Ineos?
Re: Ciclocross 2020-2021
Ad ora giustamente non gli è preclusa nessuna strada.
Però probabilmente farà molto meno cross rispetto a quanto fatto finora
Re: Ciclocross 2020-2021
Campione del mondo u23.Ghost biker ha scritto: ↑domenica 13 dicembre 2020, 16:06 Cavolo un altro fenomeno! Peccato ( per noi , non per il suo conto in banca) che va alla ineos che gli farà fare solo strada, altrimenti ce lo vedevamo coi primi anche in MTB della quale e pure campione del mondo
Davvero un peccato che vada alla Ineos
Re: Ciclocross 2020-2021
Mi auguro che tu abbia ragione, ma già dopo alcune dichiarazioni di Pidcock ho pauracauz. ha scritto: ↑domenica 13 dicembre 2020, 16:09 ma perché la ineos dovrebbe fargli fare solo strada? a me pare invece una squadra molto attenta alla multidisciplinarità dei suoi corridori, a meno che non siano loro a scegliere in altra direzione.
continuo a vedere solo del bene nel passaggio di pidock ai nerogranata, squadra già strutturata per i GT con ampio spazio libero per correre le classiche senza troppe responsabilità, e con la forza di essere un talento in grado di fare la storia del ciclismo britannico, nella squadra di casa.
Re: Ciclocross 2020-2021
Giornata che consacra Pidcock come terzo "tenorino".
Spero davvero che continui a dedicarsi, anche part-time, al cross nei prossimi anni perché nella disciplina c'è tanto bisogno di un elemento di vera rottura rispetto al duopolio MVdP-WVA (Iserbyt anche oggi ha dimostrato di essere uno specialista sopraffino ma non può avere la stessa dimensione dei fenomeni citati).
Comunque circuiti come Gavere, Namur (hype alle stelle a questo punto per domenica prossima), Baal, Ronse, Oudenaarde e l'ormai dismesso Spa-Francorchamps sono a mio avviso i più rappresentativi dell'essenza della disciplina. Medie basse, giusto mix di tecnica e potenza, terreni asfissianti e, non a caso, gare sempre bellissime da seguire anche da casa.

Spero davvero che continui a dedicarsi, anche part-time, al cross nei prossimi anni perché nella disciplina c'è tanto bisogno di un elemento di vera rottura rispetto al duopolio MVdP-WVA (Iserbyt anche oggi ha dimostrato di essere uno specialista sopraffino ma non può avere la stessa dimensione dei fenomeni citati).
Comunque circuiti come Gavere, Namur (hype alle stelle a questo punto per domenica prossima), Baal, Ronse, Oudenaarde e l'ormai dismesso Spa-Francorchamps sono a mio avviso i più rappresentativi dell'essenza della disciplina. Medie basse, giusto mix di tecnica e potenza, terreni asfissianti e, non a caso, gare sempre bellissime da seguire anche da casa.
FC 2021: 5° tappa Tour, 19° tappa Tour, 20° tappa Tour
FC 2022: Tour of Oman, Giro d'Italia (primi cinque), Dwars door het Hageland
FC 2022: Tour of Oman, Giro d'Italia (primi cinque), Dwars door het Hageland
Re: Ciclocross 2020-2021
Io credo che la INEOS non gli farà fare solo strada, solo che sappiamo tutti quanto il ciclocross, senza l'appeal delle medaglie olimpiche, risulti la specialità più sacrificabile del lotto. Visto quanto dimostrato a ottobre temo che il suo focus sia destinato a spostarsi sempre più sul binomio strada-MTB, anche per semplici ragioni commerciali. La speranza è che anche il britannico sia stato ormai marchiato dal "sacro fuoco del cross" e che abbia in futuro il potere contrattuale di imporsi, come Van der Poel e Van Aert, in alcune scelte.cauz. ha scritto: ↑domenica 13 dicembre 2020, 16:09 ma perché la ineos dovrebbe fargli fare solo strada? a me pare invece una squadra molto attenta alla multidisciplinarità dei suoi corridori, a meno che non siano loro a scegliere in altra direzione.
continuo a vedere solo del bene nel passaggio di pidock ai nerogranata, squadra già strutturata per i GT con ampio spazio libero per correre le classiche senza troppe responsabilità, e con la forza di essere un talento in grado di fare la storia del ciclismo britannico, nella squadra di casa.
FC 2021: 5° tappa Tour, 19° tappa Tour, 20° tappa Tour
FC 2022: Tour of Oman, Giro d'Italia (primi cinque), Dwars door het Hageland
FC 2022: Tour of Oman, Giro d'Italia (primi cinque), Dwars door het Hageland
Re: Ciclocross 2020-2021
Non ricordo l'ultima vittoria di uno "straniero" nel ciclocross!
Già questo dice molto dell'importanza della vittoria di oggi di Pidcock.
Oggi aveva un colpo di pedale stupendo, spettacolare!
Sono d'accordo con Cauz, non credo che la Ineos tarperà le ali al Pidcock off-road, senza dimenticare che la red bull, che lo sponsorizza, punta tanto sul fuori strada.
Poi come dice El Chava, forse privilegeranno la mtb, mercato ben più ricco a livello mondiale, belgio e paesi bassi a parte.
Però fortunatamente il ciclicross si corre in inverno.
E' un nuovo ciclismo, che non vedrà sono la strada come unica vetrina. Evviva!
A Namur, mio percorso preferito, ci sarà WVA?

Già questo dice molto dell'importanza della vittoria di oggi di Pidcock.
Oggi aveva un colpo di pedale stupendo, spettacolare!



Sono d'accordo con Cauz, non credo che la Ineos tarperà le ali al Pidcock off-road, senza dimenticare che la red bull, che lo sponsorizza, punta tanto sul fuori strada.
Poi come dice El Chava, forse privilegeranno la mtb, mercato ben più ricco a livello mondiale, belgio e paesi bassi a parte.
Però fortunatamente il ciclicross si corre in inverno.
E' un nuovo ciclismo, che non vedrà sono la strada come unica vetrina. Evviva!
A Namur, mio percorso preferito, ci sarà WVA?
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Ciclocross 2020-2021
A sto punto tantissima attesa per vedere che lotta verrà fuori a Namur, con questo Pidcock in versione spaziale, Aerts su un tracciato a lui caro, un MVDP lontano dalla forma migliore ma che sarà ugualmente il favorito e WVA che torna dallo stage in Spagna 

Re: Ciclocross 2020-2021
Certo!
È pure il mio percorso favorito
Re: Ciclocross 2020-2021
Oggi finalmente ho seguito, seppur spezzettata, il superprestige. Percorso stupendo e grandi protagonisti. Van der Poel non mi è sembrato al meglio (non ho visto ieri) però lui è capace di dominare anche a mezzo servizio, grandissima prova di Pidcock che rompe finalmente il dominio belga olandese, peccato per il futuro anche se non abbiamo certezze sulle sue scelte.
Re: Ciclocross 2020-2021
Bella domanda. Più tardi controllo.
A mente direi mourey a Namur e bina a Hoogerheide, ma si parla almeno di 6/7 anni fa. Che sia il mondiale vinto da Stybar l'ultima vittoria "straniera" nelle prove principali?
EDIT: confermo che l'ultimo è il mondiale di Styby.
queste tutte le ultime vittorie "straniere":
SUPERPRESTIGE
11-02-2012 Zdeněk Štybar a Middelkerke
(considerato che Štybar è un quasi-belga, l'ultimo potrebbe essere addirittura Pontoni a Silvelle nel 97/98)
GvA/BBT/DDV/X2O
03-10-2010 Zdeněk Štybar a Namur
(Štybar è l'unico "straniero" ad aver vinto delle corse di questa challenge)
CdM
22-12-2013 Francis Mourey a Namur
(Bina a Hoogerheide fu l'anno prima)
MONDIALE
02-02-2014 Zdeněk Štybar a Hoogerheide
curioso come namur e hoogerheide, entrambi per ragioni comprensibili, siano percorsi che si ripetono
Sì, l'aspetto stagionale è dalla nostra. Coniugare strada e MTB ad alto livello non è riuscito quasi a nessuno proprio per quello.Poi come dice El Chava, forse privilegeranno la mtb, mercato ben più ricco a livello mondiale, belgio e paesi bassi a parte.
Però fortunatamente il ciclicross si corre in inverno.
Ultima modifica di cauz. il domenica 13 dicembre 2020, 18:55, modificato 1 volta in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclocross 2020-2021
Speriamo bene davvero. Di schifoso e deleterio banditismo anglosassone in grado di mortificare come poche cose al mondo il concetto di talento ne abbiamo visto abbastanza. Anche se io sarò definitivamente persuaso che quelli siano rinsaviti solo quando vedrò Ganna puntare esclusivamente alle sue corse.pietro ha scritto: ↑domenica 13 dicembre 2020, 16:15Mi auguro che tu abbia ragione, ma già dopo alcune dichiarazioni di Pidcock ho pauracauz. ha scritto: ↑domenica 13 dicembre 2020, 16:09 ma perché la ineos dovrebbe fargli fare solo strada? a me pare invece una squadra molto attenta alla multidisciplinarità dei suoi corridori, a meno che non siano loro a scegliere in altra direzione.
continuo a vedere solo del bene nel passaggio di pidock ai nerogranata, squadra già strutturata per i GT con ampio spazio libero per correre le classiche senza troppe responsabilità, e con la forza di essere un talento in grado di fare la storia del ciclismo britannico, nella squadra di casa.
Con Pidcock hanno nelle mani qualcosa che, potenzialmente, va molto oltre Wiggins (su Froome lascerei perdere, per ovvi motivi). Sta a loro capire se assecondare la presunzione o la naturalezza.
Detto questo comunque veramente uno splendore oggi Pidcock. Gli ultimi giri sono stati godimento puro.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 21:28
Re: Ciclocross 2020-2021
Arrestate il titolista
http://www.cicloweb.it/2020/12/13/pidco ... erenziale/

Re: Ciclocross 2020-2021
Probabilmente quest'anno non farà nemmeno un grande giro, l'unico possibile è la Vuelta
- Walter_White
- Messaggi: 30971
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclocross 2020-2021
Noto comunque che già a dicembre il 3d del ciclocross ha in pratica raggiunto il numero di pagine di quello dell'anno scorso, ottimo così
Nonostante l'assenza del grande capo e del Fanta, in cui avrei dominato dopo un anno sabbatico

Nonostante l'assenza del grande capo e del Fanta, in cui avrei dominato dopo un anno sabbatico

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2017, 21:53
Re: Ciclocross 2020-2021
Ho visto che dal 20 dicembre al 3 gennaio si corre quasi tutti i giorni . Un bel da fare ci aspetta
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2017, 21:53
Re: Ciclocross 2020-2021
Chissà se a Namur riproporranno il nuovo percorso o torneranno al vecchio?
Re: Ciclocross 2020-2021
Io vorrei vedere WVA su quello nuovo col lungo tratto in pavé. Entrambi sarebbero comunque fantastici, Namur è in assoluto la gara che amo di più, sia perché è nel periodo perfetto, sia perché il fango e le difficoltà non mancano maiGhost biker ha scritto: ↑lunedì 14 dicembre 2020, 13:35 Chissà se a Namur riproporranno il nuovo percorso o torneranno al vecchio?
Re: Ciclocross 2020-2021
Rapido riassuntoGhost biker ha scritto: ↑lunedì 14 dicembre 2020, 13:30 Ho visto che dal 20 dicembre al 3 gennaio si corre quasi tutti i giorni . Un bel da fare ci aspetta
20/12 Namur, Coppa del Mondo, 2^tappa
22/12 Essen, Ethias Cross, 5^tappa
23/12 Herentals, X2O Trofee, 4^tappa
26/12 Heusden-Zolder, Superprestige, 7^tappa
27/12 Dendermonde, Coppa del Mondo, 3^tappa
30/12 Bredene, Ethias Cross, 6^tappa
1/1 Baal, X2O Trofee, 5^tappa
2/1 Gullegem, Indipendente
3/1 Hulst, Coppa del Mondo, 4^tappa
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: martedì 20 agosto 2019, 19:40
Re: Ciclocross 2020-2021
Ma prenderà parte a qualche gara Stybar?