Amici della Pista

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

Gran bella grafica (come sempre) proposta dall'account Twitter Xavier Disley sulla performance di Ganna

Immagine

Intanto eccellente inizio per Simona Frapporti nell'Omnium femminile col secondo posto nella corsa a punti.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7891
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

Ottimo terzo posto nel km da fermo di Viviani, dietro ad Hansen e Gaviria. Ora Elia e il colombiano sono appaiati in classifica (nella notte Viviani ha recuperato due punti, dopo il parziale declassamento di Veldt nell'eliminazione).
Davvero enormi i progressi compiuti da Elia nelle prove contro il tempo in questo quadriennio: ipotizzo una parte del merito ce l'abbia essere passato alla Sky, che penso segua con un occhio di riguardo la pista.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da held »

Riguardo i costi delle olimpiadi, c'è da dire che chi partecipa all'inseguimento individuale sono gli stessi dell'inseguimento a squadre. Non ci sarebbe incremento di costi, scelta senza senso dell'uci.
thepirate87
Messaggi: 474
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:04

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da thepirate87 »

Bravo Elia, speriamo resista anche nel giro lanciato e poi via alla lotteria dell'americana. Oro difficile contro Gaviria, ma almeno l'argento è più che alla portata ormai.

Intanto leggo che Simona Frapporti ha cominciato l'omnium con un grande secondo posto nello scratch :clap: :clap: :clap:
Non so se sia ancora possibile per lei ottenere la qualificazione olimpica, ma la meriterebbe alla grandissima: da anni coniuga pista e strada con grande impegno e sacrificio, sempre poco calcolata e spesso sottovalutata. Forza Frappo!
La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...

Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1086
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Denb »

nel giro lanciato Viviani primo e Gaviria 8°, stesse posizioni dell'anno scorso


classifica quando manca solo la corsa a punti

Viviani 180
Gaviria 166
Veldt 144
O'Shea 140
Cavendish 136
Kluge 136
Hansen 126
Boudat 126
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Viviani vince il giro lanciato e ha in mano la corsa. 14 punti su Gaviria sono tanti!
thepirate87
Messaggi: 474
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:04

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da thepirate87 »

Urca, grande Elia! Ma la corsa a punti rimane durissima, speriamo resista ai mille attacchi. A che ora è in programma?
La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...

Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da andriusskerla »

21.10 circa
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da cauz. »

Deadnature ha scritto:Ottimo terzo posto nel km da fermo di Viviani, dietro ad Hansen e Gaviria. Ora Elia e il colombiano sono appaiati in classifica (nella notte Viviani ha recuperato due punti, dopo il parziale declassamento di Veldt nell'eliminazione).
Davvero enormi i progressi compiuti da Elia nelle prove contro il tempo in questo quadriennio: ipotizzo una parte del merito ce l'abbia essere passato alla Sky, che penso segua con un occhio di riguardo la pista.
una parte del merito forse, considerando anche il titolo di ganna e quanto ha combinato il quartetto, sarebbe ora di attribuirla pure a marco villa. uno che va avanti con un ottimo lavoro nonostante le risorse messegli a disposizione siano inferiori alle zero.
ho notato che tutti gli atleti hanno voluto ricordare i meriti di villa, e per una volta è il caso di applaudire convintamente il CT.

gli applausi li allargo pure a cassani, sarà soltanto un ruolo di rappresentanza, ma quanto è bello vedere un CT della nazionale che va a seguire con convinzione i mondiali su pista (così come tutte le rassegne giovanili, ecc...)?
nel naufragio del ciclismo italiano, la passione di pochi personaggi è la vera ancora di salvezza.

se penso ancora alla figuraccia epica del mondiale ciclocross... :grr:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7891
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

Ah certo, ho scritto ieri che moltissimi complimenti vanno a chi ha preparato la squadra. Grazie a Marco Villa per il lavoro che sta facendo, nelle condizioni in cui lo sta facendo. E naturalmente bravo anche a Cassani, che nella multidisciplinarità ci crede davvero.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Prima manche semifinali. Glaetzer su Dmitriev e Kenny su Zielinski. Faccio notare che Bet365 dava Zielinski iridato a 200. Difficile che arrivi in finale, però è lì che se la gioca.

Brutto colpo per Baugè che è uscito ai quarti perdendo 2-0 da Glaetzer.
Quarti di finale con un solo spareggio, quello tra Dmitriev e Skinner. ….Kenny-Webster 2-0 e Zielinski-Puerta 2-0

Cmq per la Rai nulla da fare con un'altra maglia iridata in arrivo (forse) per l'Italia?. Abbiamo sempre il calcio a 5????



ps. batteria di Ceci per domani, direi che poteva andare peggio
97 SCHMID Jacob 118 BARRETTE Hugo 137 XU Chao
235 CECI Francesco 248 WAKIMOTO Yuta 281 DAWKINS Edward

156 PTACNIK Adam 186 PERVIS Francois 255 IM Chaebin
287 WEBSTER Sam 313 SHURSHIN Nikita 344 CANELON Hersony

196 KENNY Jason
211 LEVY Maximilian
262 AWANG Azizulhasni 269 BUCHLI Matthijs
299 SARNECKI Rafal
339 BARANOSKI Matthew

92 GLAETZER Matthew
107 OMELCHENKO Sergii
148 PUERTA ZAPATA Fabian Hernando 155 KELEMEN Pavel
180 D'ALMEIDA Michael
209 EILERS Joachim
335 VYNOKUROV Andrii
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da dietzen »

gaviria impressionante quando sprinta, si stacca tutti di ruota letteralmente.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7891
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

Quando cambiò il regolamento dell'Omnium pensai che Viviani ne avrebbe sicuramente beneficiato. Sarebbe stato meglio restasse quel regolamento là (per Elia).
Gaviria semplicemente di un altro livello.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da dietzen »

viviani rischia anche il podio...
nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da nunziol »

ammetto di non essere grande esperto di pista,ma perchè questo crollo di VivianI?
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1086
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Denb »

in pratica se Cav non avesse vinto l'ultimo (inutile per lui) sprint avrebbe vinto Viviani?
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da dietzen »

finale emozionantissimo.
se viviani vinceva l'ultimo sprint era campione del mondo, invece rimane dietro cavendish di una manciata di cm e finisce solo quarto (dietro gaviria, kluge e o'shea, tutti a pari punti).
nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da nunziol »

Denb ha scritto:in pratica se Cav non avesse vinto l'ultimo (inutile per lui) sprint avrebbe vinto Viviani?
Pari punti se non erro
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9965
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da TIC »

nunziol ha scritto:ammetto di non essere grande esperto di pista,ma perchè questo crollo di VivianI?
Quale crollo ? e' andato fortissimo, per un corridore come lui un quarto posto e' oro.
Ultima modifica di TIC il sabato 5 marzo 2016, 22:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1086
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Denb »

nunziol ha scritto:
Denb ha scritto:in pratica se Cav non avesse vinto l'ultimo (inutile per lui) sprint avrebbe vinto Viviani?
Pari punti se non erro
Ma arrivando primo all'ultimo sprint avrebbe vinto lui
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da dietzen »

nunziol ha scritto:ammetto di non essere grande esperto di pista,ma perchè questo crollo di VivianI?
non so se era un po' stanco (ma guardando gli ultimi giri forse no), oppure ha sbagliato la tattica. ha curato solo gaviria e intanto kluge ha guadagnato due giri, il secondo con una facilità enorme, e nel finale quando che conquistando il giro l'unico poteva salire sul podio era o'shea si è lasciato scappare pure l'australiano.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da dietzen »

Denb ha scritto:
nunziol ha scritto:
Denb ha scritto:in pratica se Cav non avesse vinto l'ultimo (inutile per lui) sprint avrebbe vinto Viviani?
Pari punti se non erro
Ma arrivando primo all'ultimo sprint avrebbe vinto lui
sì.
nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da nunziol »

TIC ha scritto:
nunziol ha scritto:ammetto di non essere grande esperto di pista,ma perchè questo crollo di VivianI?
Quale crollo ? e' andato fortissimo, per un corridorino come lui un quarto posto e' oro.
Era partito in testa,addirittura lo si dava per oro quasi certo,finire fuori dal podio seppure in gara equilibrata è un crollo
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

Mazza Elia, che brutta botta.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Delusione enorme, ma il nuovo regolamento è una cagata pazzesca
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7891
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

A venti centimetri dall'oro e giù dal podio. Psicologicamente è una bastonata, specie visto il vantaggio con cui è arrivato a quest'ultima prova. Che sia benzina per Rio.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da dietzen »

jerrydrake ha scritto:Delusione enorme, ma il nuovo regolamento è una cagata pazzesca
però è molto più divertente e chiaro per chi guarda.
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Non sono un appassionato e quindi un esperto della pista ma Viviani non credo abbia perso all'ultimo sprint contro Cavendish; ha sbagliato prima! Ora non so se non aveva le gambe o ha "toppato" totalmente la tattica ma lasciare due giri al tedesco ,uno all'australiano e sprintare solo due o tre volte nell'intera gara mi sembrano "orrori" più che errori! Speriamo non si demoralizzi troppo perchè la sua faccia a fine gara era tutto un programma :uhm:
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Viviani ha perso il Mondiale per pochi centimetri alla fine, però la condotta di gara è stata a mio avviso deficitaria: Gaviria ha sempre dimostrato di averne di più e Viviani non è mai riuscito a prendere punti con costanza come ha fatto il colombiano. Vero anche che è stato un errore tattico sottovalutare la forza di O'Shea e Kluge.
Quindi tutto sommato credo sia giusto che non abbia vinto Viviani.

La gara è stata cmq bellissima, avvincente, godibilissima anche col commento in inglese e i puntuali aggiornamenti in grafica della classifica.

Una nota di merito per un altro seigiornista che stasera mi ha fatto sognare come ieri sera Graf: la condotta di gara di Kluge è stata fantastica, non solo ha preso due giri ma è stato capace anche di vincere uno sprint in rimonta che sembrava proibitivo. Non me ne voglia il mitico Elia, ma devo ammettere che alla fine mi son trovato a tifare Kluge. Spero che il tedesco sia presente a Rio.

Mentre Cavendish chiude con un opaco sesto posto: come prevedevo, non è mai stato competitivo. Male ha fatto la GB a puntare su di lui.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da jerrydrake »

dietzen ha scritto:
jerrydrake ha scritto:Delusione enorme, ma il nuovo regolamento è una cagata pazzesca
però è molto più divertente e chiaro per chi guarda.
Se è per questo, i giochi senza Frontiere erano ancora più divertenti.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Visconte85 »

TIC ha scritto:
nunziol ha scritto:ammetto di non essere grande esperto di pista,ma perchè questo crollo di VivianI?
Quale crollo ? e' andato fortissimo, per un corridore come lui un quarto posto e' oro.
Un giorno ci dirai perché non ti piacciono Viviani e Nibali? O cosa ti hanno fatto?

EDIT: Gaviria è un fenomeno.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Celun »

è troppo un terno al lotto sto omnium cmq,

snervante, logorante, sopratutto la corsa a punti!
che sconvolge puntualmente tutte le prove fatte prima..

viviani sono anni che ci prova, ma più o meno alla fine la prende sempre nel... :(
è troppo marcato nella corsa a punti, non ha un centimetro di spazio, lo controllano tutti..

p,s,
conviene quasi cambiare tattica,
farsi più in relax le prove prima e sparare tutto recuperando giri nella corsa a punti
(e troppo sproporzionata nei punti che si possono raccogliere alla fine rispetto a tutte le prove precedenti che devono correre)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Admin »

Io invece vado controcorrente e dico che la nuova formula dell'Omnium è premiante per tutti. Offre molti punti? Se uno prende due giri e vince 4 sprint (ovvero se fa un garone incredibile) totalizza 60 punti, contro i 40 in palio per chi vince le altre prove... sono un po' di più, certo, ma è l'ultima gara e la si vuol tenere il più aperta possibile. E poi una gara in cui arrivano in 4 a giocarsi la vittoria all'ultimo sprint, col chiaro rischio che finiscano tutti e 4 a pari punti, ha ragione lei, punto: troppo emozionante...
Chiaro che sono favoriti quelli che sono più indietro, in quanto essendo meno marcati hanno più libertà di prendere il giro... e una volta che uno lo prendi, se poi ti capita di poter pure puntare al secondo arrivi dritto in zona podio (se non partivi dal 40esimo posto, ovviamente...).

Viviani lo giustifico abbastanza, non poteva pensare di inseguire tutti (anche perché: se poi vai dietro a Kluge e ti parte in contropiede O'Shea che fai?), e allora ha marcato quello che temeva di più, il quale infatti non ha preso giri. Certo, è stato un correre dispendioso, anche perché per inseguire qualche tentativo ha dovuto comunque spendere energie... e considerando che non viene propriamente da giorni di tutto riposo, ci sta un caletto nel finale.
Anche il poco sprintare secondo me ha un senso... si sarà detto "sprinto, poi dopo il colpo di reni mi rialzo due secondi, ed ecco che lì parte Gaviria..."... lo temeva troppo, sentiva di avere il successo a portata di mano e ciò è stato anche un po' controproducente, e infine gli altri avversari erano così lontani che lì per lì non ha badato troppo che prendessero giri.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
holland
Messaggi: 436
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2014, 16:01

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da holland »

Il problema del nuovo regolamento é che partire primi dopo una maratona di prove, invece che un vantaggio diventa un limite tattico avendo da controllare diversi corridori che ti corrono contro, conviene quasi gestirsi nelle prove prima per aver maggiore libertà di giocarsi le posizioni del podio nella corsa a punti.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

Appena terminati i ripescaggi del keirin maschile: Francesco Ceci ha concluso secondo nella sua batteria, quindi sarà tredicesimo a pari merito.

In chiave qualificazione Rio questo è un ottimo risultato: in base ai nostri calcoli, oggi Ceci prende 66 punti che, sommati ai suoi 361 che aveva in dote, lo porterebbero a 427. L'unico pericolo è l'azero Omelchenko che, sorprendentemente, si è qualificato tra i migliori dodici: sempre in base ai nostri calcoli, Omelchenko per insidiare la qualificazione di Ceci dovrebbe arrivare minimo sesto (130 punti + 301 che ha in dote).

Che dire quindi, bisogna tifare di cuore per gli undici avversari :)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da cauz. »

mi accodo ad admin nel dire più sì che no a questo "nuovo" omnium, che non trovo particolarmente penalizzante (per viviani o per altri) e garantisce la tensione dello sprint finale, una caratteristica sicuramente più avvincente rispetto al far di conto dei punti sulla calcolatrice. soprattutto in pista.

riguardo alla corsa a punti di ieri, l'ho vista su raisport alle 3 di notte quindi non ero forse lucidissimo, ma comunque più di andrea de luca che -visto l'orario previsto- ha approfittato della trasmissione per salutare i guardiani notturni dei parcheggi.
(secondo piccolo inciso sulla telecronaca: commentare le gare su pista davanti a una televisione non è fattibile, bisognerebbe quanto meno disporre di più schermi con le altre telecamere. ma davvero la RAI non dispone di un budget sufficiente per mandare 3 persone con un volo low-cost a londra?).

sulla gara, l'impressione mia è che viviani soffra un po' le competizioni più tattiche, quando bisogna ovviare con scelte strategiche all'impossibilità di marcare tutti gli avversari. era un'idea che mi aveva dato già con la finale medison dell'anno scorso.
forse ad elia converrebbe farsi qualche sei giorni ogni tanto, dove si impara a gestire le situazioni tattiche più improbabili e si cementano, in modi più o meno leciti, le alleanze fondamentali. dico "forse" perchè viviani ha già un calendario sin troppo fitto, e mi rendo conto che a questo ragazzo non è che si possa chiedergli molto altro.
spero che questo quarto posto non gli lasci troppa "botta", ma nemmeno troppo poca: che gli lasci insomma quella piccola incazzatura fondamentale per far crescere lo spirito di rivincita e andare a Rio a bastonare tutti, sperando che gaviria ogni tanto un errorino lo faccia pure lui nella vita.


ultima aggiunta sulla nottata di ieri. sono molto contento nel rivedere finalmente jason kenny primeggiare, non è mai stato tra i miei corridori preferiti ma la sua inflessione degli ultimi anni era davvero inspiegabile.
certo, un torneo della velocità di livello così basso non lo vedevo da tempo, e questo infierisce ancora di più sul fallimento completo della spedizione francese.
Ultima modifica di cauz. il domenica 6 marzo 2016, 13:30, modificato 1 volta in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Admin ha scritto:Io invece vado controcorrente e dico che la nuova formula dell'Omnium è premiante per tutti. Offre molti punti? Se uno prende due giri e vince 4 sprint (ovvero se fa un garone incredibile) totalizza 60 punti, contro i 40 in palio per chi vince le altre prove... sono un po' di più, certo, ma è l'ultima gara e la si vuol tenere il più aperta possibile. E poi una gara in cui arrivano in 4 a giocarsi la vittoria all'ultimo sprint, col chiaro rischio che finiscano tutti e 4 a pari punti, ha ragione lei, punto: troppo emozionante...
Chiaro che sono favoriti quelli che sono più indietro, in quanto essendo meno marcati hanno più libertà di prendere il giro... e una volta che uno lo prendi, se poi ti capita di poter pure puntare al secondo arrivi dritto in zona podio (se non partivi dal 40esimo posto, ovviamente...).

Viviani lo giustifico abbastanza, non poteva pensare di inseguire tutti (anche perché: se poi vai dietro a Kluge e ti parte in contropiede O'Shea che fai?), e allora ha marcato quello che temeva di più, il quale infatti non ha preso giri. Certo, è stato un correre dispendioso, anche perché per inseguire qualche tentativo ha dovuto comunque spendere energie... e considerando che non viene propriamente da giorni di tutto riposo, ci sta un caletto nel finale.
Anche il poco sprintare secondo me ha un senso... si sarà detto "sprinto, poi dopo il colpo di reni mi rialzo due secondi, ed ecco che lì parte Gaviria..."... lo temeva troppo, sentiva di avere il successo a portata di mano e ciò è stato anche un po' controproducente, e infine gli altri avversari erano così lontani che lì per lì non ha badato troppo che prendessero giri.

Concordo in pieno. Già l'Omnium è un obbrobrio storico, un ibrido che ha danneggiato tutte le altre discipline più o meno storiche dell'endurance (per colpa dell'UCI). Che almeno sia in grado di garantire spettacolo mi sembra il minimo. E come dice Admin se il risultato è questo, con 4 corridori che arrivano a giocarsi la vittoria all'ultimo sprint, con uno spettacolo di rara bellezza, allora nulla da dire, anzi ringrazio questo cambio di regolamento. Aggiungo che la grande importanza che riveste la corsa a punti nell'Omnium va a parziale risarcimento del fatto che la stessa corsa a punti è esclusa dal programma olimpico.

Tra l'altro mi piacerebbe sapere che fine ha fatto la domanda ufficiale (credo risalente a un paio di anni fa) presentata dall'UCI per reinserire la corsa a punti nel programma olimpico.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Admin »

Comunque secondo me dopo questa batosta il buon Viviani sarà il favorito numero uno a Rio. Ha tutto il tempo di metabolizzare la delusione, e nel frattempo i suoi tecnici gli ricorderanno che alle Olimpiadi non dovrà stabilire record nazionali nel quartetto, e potrà quindi essere totalmente proiettato sull'obiettivo Omnium, arrivando all'ultimo sprint con quel goccio d'energia in più che potrà servirgli, proprio quello che gli è mancato ieri per superare Cavendish.

Certo, ripensare anche oggi, a freddo, a quella volata beffarda contro Cannonball, si fatica a crederci che sia finita così... d'altro canto, il risultato finale sarebbe stato ugualmente incredibile anche se l'avesse vinta. Ma almeno in quel caso avremmo goduto all'inverosimile!
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Admin »

Ricordo a tutti che anche nella nostra homepage è disponibile lo streaming dei Mondiali su Pista! http://www.cicloweb.it/
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

Stando ai calcoli elaborati dalle brillanti menti dei redattori di Cicloweb, da un minuto Francesco Ceci è un atleta qualificato ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro :)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Basso ha scritto:Stando ai calcoli elaborati dalle brillanti menti dei redattori di Cicloweb, da un minuto Francesco Ceci è un atleta qualificato ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro :)
contento per Ceci per carità, però sarà sempre una presenza simbolica con zero possibilità di fare risultato (ovvero arrivare in finale), è bene ricordarlo visto che in tanti (troppi) qui non seguono la pista ;)
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

marc ha scritto:
Basso ha scritto:Stando ai calcoli elaborati dalle brillanti menti dei redattori di Cicloweb, da un minuto Francesco Ceci è un atleta qualificato ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro :)
contento per Ceci per carità, però sarà sempre una presenza simbolica con zero possibilità di fare risultato (ovvero arrivare in finale), è bene ricordarlo visto che in tanti (troppi) qui non seguono la pista ;)
Chiaro (ed è emblematico che vada lui e non il quartetto, quarta forza al mondo al momento). È però una gratificazione enorme per lui e per la sua famiglia che l'ha finanziato nel corso degli anni.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Celun »

se si presenta alla corsa a punti in testa(e per farlo spende una marea di energie le gare prima) anche a Rio,
gli corrono tutti contro, e non vince di sicuro, ma sicuro che non vince...

ieri Gaviria è stato l'apoteosi causando anche una caduta per rimanere incollato a viviani,
anche martinello si è espresso in maniera abb chiara sulla tattica del colombiano!
gli si è incollato a ruota fregandosene di tutti gli altri(kluge inanellava giri, cav volate) e lo saltava solo il giro delle volate,
chiaramente più potente sulle volate ripetute.

sarò un pò duro
Viviani praticamente non è nessuno,
ma faccio un paragone,
se fosse valentino rossi e gaviria marquez,
sappiamo come sarebbe finita ;)
mi stai incollato dietro?
quando provi a superarmi ci penso io e poi se succede quello che succede la ragione è mia perchè stavo davanti!

secondo me, correndo 15 anni di fila questo Omnium, forse una volta una riuscirà a vincerlo..

p.s.
se è davanti, deve correre più sporco, più di carattere, più cattivo, farsi rispettare, difendere il primato coi coltello tra i denti
non far stare gaviria(un ragazzino di 20 anni) a ruota, farsi superate nella volata e farlo riaccodare comodamente a ruota sua
"vuole pure un caffè una tazza di tè?"
chi sei il suo gregario?
dagli una sportellata, mandagli un segnale, fallo cacare addosso, da subito!

anche Cancellara ieri ha fatto quasi a sportellate con Stybar, sapeva di non doversi far superare,
insomma sei stato a ruota 5 km, adesso stai a ruota anche all'ultima curva!!
io sono cancellara e non mi superi manco morto, stai a ruota e fai secondo! ;)
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1086
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Denb »

chi sono gli italiani nella madison, Viviani e Bertazzo?
Faxnico
Messaggi: 995
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 15:12

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Faxnico »

Su una cosa soltanto mi trovo d'accordo con Celun.
Viviani non è praticamente nessuno nel mondo del ciclismo professionistico.
Chi gli ha fatto credere il contrario, ed i fatti del San Luis mi sembrano abbastanza sintomatici, non può che essere un'idiota.
Altro che messaggi di pseudo-scuse, "non è da me" (?), ecc. salvo poi retwittare personaggi che straparlano di ruoli, non hai sbagliato nulla e bla bla bla.
Quello che Viviani raccoglierà in tutta una carriera, un "ragazzino di 20 anni" come Gaviria lo vince in una manciata di mesi da prof e con una frattura (quasi due) in mezzo.
Iniziasse a rendersene conto ed a tornare sulla terra, ne trarrebbe un gran beneficio.
Concludo sul piano tattico del discorso...
Giocare sporco con Gaviria mi sembra un'opzione francamente poco consigliabile.
A meno di non voler finire squalificati e derisi a vita, pur di buttar giù il colombiano.
E' il corridore con la più sconcertante lucidità mentale in frangenti concitati che io abbia visto in non sò quanti anni.
Non sò se è un complimento, ma sportivamente è nato già killer.
Stà salendo molto nelle graduatorie dei miei preferiti ultimamente.
"Me fascina correr pero tengo otros gustos", lo sprint non fatto con Martinelli... molto molto bene.
Ultima modifica di Faxnico il domenica 6 marzo 2016, 17:54, modificato 1 volta in totale.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

Denb ha scritto:chi sono gli italiani nella madison, Viviani e Bertazzo?
Sì, in una corsa con tante stelle (Cavendish-Wiggins, Gaviria-Parra, Mora-Torres, Kniesky-Thomas, De Pauw-De Ketele, Rasmussen-Mørkøv, Meyer-Scotson)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8867
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Slegar »

Admin ha scritto:Io invece vado controcorrente
io invece contro-controcorrente: chi ha pensato di inserire l'omnium quale specialità olimpica, di sport e promozione sportiva capisce poco o niente.
In questo forum siamo tutti più o meno appassionati ed in qualche modo esperti, quelle che contribuiscono all'1% dello share di RS2. Facciamo però la trasposizione della gara di ieri ad agosto durante le olimpiadi quando, probabilmente trainata da qualche spot del tipo "Viviani per l'oro", ci saranno tutti gli spettatori occasionali davanti alla TV: che senso ha una gara del genere per lo spettatore occasionale?
Alla fine lo sport, per quanto complessa possa essere una disciplina, è molto semplice da capire: vince chi passa per primo il traguardo, impiega meno tempo o totalizza più punti. E' difficile da spiegare allo spettatore occasionale, che al 90% non si è visto le precedenti cinque prove, perché non è stato Kluge a vincere.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8867
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Slegar »

Basso ha scritto:Il motivo è uno solo: contenere il numero degli atleti (e dello staff al seguito) e, di conseguenza, i costi che essi comportano.
Però con il contingente ciclistico a disposizione si può fare molto di più. Lasiando inalterate le altre specialità olimpiche della pista, al posto dell'omnium si potrebbe inserire l'indivividuale a punti, inserire la qualificazione individuale per l'inseguimento (9+9 posti) come per la velocità ed il keirin togliendo i 18 posti dalla strada (anche solamente dalla prova maschile levando tutta una serie di partecipazioni folkloristiche: a quelle ci pensa l'atletica leggera ed il nuoto). Poi, pescando anche dai contingenti della strada, si potrebbe inserire nel programma olimpico Americana, Scratch (magari a coppie come ho visto nelle Revolution Series), ed Eliminazione (a mio avviso più spettacolare del kilometro da fermo).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

Madison bellissima: chi non l'ha vista se la recuperi.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da 14juillet »

Ma quindi non fanno parte del programma olimpico né la corsa a punti né la Madison? :x

Bella gara davvero, comunque. :clap:
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Rispondi