Pagina 20 di 20

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 13:56
da lucks83
Ripeto, io Finestre era la panacea di tutti i mali.
Bisognava pensarci a giugno, quando fu spostato il giro.
E pensate che spettacolo, con la giornata che c'è oggi lassù... :hammer: :hammer: :hammer:

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 14:27
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 13:22 Meno due anche adesso
Non avrebbero mai corso
Bene :) meno male

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:51
da jumbo
Oggi non si sarebbe fatto nè lo Stelvio nè l'Agnello...
https://webcam.popso.it/cm/pages/ServeB ... DPagina/28#

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:58
da il_panta
lucks83 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 13:56 Ripeto, io Finestre era la panacea di tutti i mali.
Bisognava pensarci a giugno, quando fu spostato il giro.
E pensate che spettacolo, con la giornata che c'è oggi lassù... :hammer: :hammer: :hammer:
Sono andato ieri al Finestre, era tempo brutto ma comunque in cima c'erano 6-7 gradi, nessuna traccia di neve e lo sterrato era praticabile per le bici da corsa. Bastava davvero poco per passarci.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:41
da Maìno della Spinetta
il_panta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:58
lucks83 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 13:56 Ripeto, io Finestre era la panacea di tutti i mali.
Bisognava pensarci a giugno, quando fu spostato il giro.
E pensate che spettacolo, con la giornata che c'è oggi lassù... :hammer: :hammer: :hammer:
Sono andato ieri al Finestre, era tempo brutto ma comunque in cima c'erano 6-7 gradi, nessuna traccia di neve e lo sterrato era praticabile per le bici da corsa. Bastava davvero poco per passarci.
Così ci fai male

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:42
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 10:41
il_panta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:58
lucks83 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 13:56 Ripeto, io Finestre era la panacea di tutti i mali.
Bisognava pensarci a giugno, quando fu spostato il giro.
E pensate che spettacolo, con la giornata che c'è oggi lassù... :hammer: :hammer: :hammer:
Sono andato ieri al Finestre, era tempo brutto ma comunque in cima c'erano 6-7 gradi, nessuna traccia di neve e lo sterrato era praticabile per le bici da corsa. Bastava davvero poco per passarci.
Così ci fai male
Be' ma alla fine non è che si sia sentita una grandissima mancanza del Finestre.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 11:15
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 10:41
il_panta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:58
lucks83 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 13:56 Ripeto, io Finestre era la panacea di tutti i mali.
Bisognava pensarci a giugno, quando fu spostato il giro.
E pensate che spettacolo, con la giornata che c'è oggi lassù... :hammer: :hammer: :hammer:
Sono andato ieri al Finestre, era tempo brutto ma comunque in cima c'erano 6-7 gradi, nessuna traccia di neve e lo sterrato era praticabile per le bici da corsa. Bastava davvero poco per passarci.
Così ci fai male
:(

Vegni s'è fatto male da solo...

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 18:35
da lucks83
il_panta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:58
lucks83 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 13:56 Ripeto, io Finestre era la panacea di tutti i mali.
Bisognava pensarci a giugno, quando fu spostato il giro.
E pensate che spettacolo, con la giornata che c'è oggi lassù... :hammer: :hammer: :hammer:
Sono andato ieri al Finestre, era tempo brutto ma comunque in cima c'erano 6-7 gradi, nessuna traccia di neve e lo sterrato era praticabile per le bici da corsa. Bastava davvero poco per passarci.
A Vegni è andata bene che la tappa sia stata comunque divertentissima da seguire.
La classifica cortissima e la stanchezza in gruppo lo hanno aiutato.
Ciò non toglie che col Finestre lo spettacolo sarebbe stato ancora maggiore, e chissà se su una salita così lunga, dura e particolare Hindley sarebbe riuscito a staccare Tao.
Davvero un'occasione mancata.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 19:07
da il_panta
lucks83 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:35
il_panta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:58
lucks83 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 13:56 Ripeto, io Finestre era la panacea di tutti i mali.
Bisognava pensarci a giugno, quando fu spostato il giro.
E pensate che spettacolo, con la giornata che c'è oggi lassù... :hammer: :hammer: :hammer:
Sono andato ieri al Finestre, era tempo brutto ma comunque in cima c'erano 6-7 gradi, nessuna traccia di neve e lo sterrato era praticabile per le bici da corsa. Bastava davvero poco per passarci.
A Vegni è andata bene che la tappa sia stata comunque divertentissima da seguire.
La classifica cortissima e la stanchezza in gruppo lo hanno aiutato.
Ciò non toglie che col Finestre lo spettacolo sarebbe stato ancora maggiore, e chissà se su una salita così lunga, dura e particolare Hindley sarebbe riuscito a staccare Tao.
Davvero un'occasione mancata.
Io penso che sarebbe cambiato pochissimo, non ho molti rimpianti, ma questo solo perché Vegni è stato fortunato. Lo è stato col Gavia lo scorso anno e con l'Agnello quest'anno.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 19:15
da lucks83
il_panta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 19:07
lucks83 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:35
il_panta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:58
Sono andato ieri al Finestre, era tempo brutto ma comunque in cima c'erano 6-7 gradi, nessuna traccia di neve e lo sterrato era praticabile per le bici da corsa. Bastava davvero poco per passarci.
A Vegni è andata bene che la tappa sia stata comunque divertentissima da seguire.
La classifica cortissima e la stanchezza in gruppo lo hanno aiutato.
Ciò non toglie che col Finestre lo spettacolo sarebbe stato ancora maggiore, e chissà se su una salita così lunga, dura e particolare Hindley sarebbe riuscito a staccare Tao.
Davvero un'occasione mancata.
Io penso che sarebbe cambiato pochissimo, non ho molti rimpianti, ma questo solo perché Vegni è stato fortunato. Lo è stato col Gavia lo scorso anno e con l'Agnello quest'anno.
Se mette il Fauniera il prossimo anno, mi faccio il segno della croce! :D

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 15:47
da Norman7
Anche oggi primo novembre, mi pare che la situazione in cima allo Stelvio sia transitabile. Direi che a posteriori il mese di ottobre, a parte una sfuriata di alcuni giorni di brutto e freddo, si sia confermato anche quest'anno un mese dal clima stabile e mite.
Credo che si possa dire che gli azzardi Stelvio e Agnello non fossero poi così degli azzardi.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 23:35
da herbie
Norman7 ha scritto: domenica 1 novembre 2020, 15:47 Anche oggi primo novembre, mi pare che la situazione in cima allo Stelvio sia transitabile. Direi che a posteriori il mese di ottobre, a parte una sfuriata di alcuni giorni di brutto e freddo, si sia confermato anche quest'anno un mese dal clima stabile e mite.
Credo che si possa dire che gli azzardi Stelvio e Agnello non fossero poi così degli azzardi.
transitabile, è transitabile... (foto del 30 ottobre)
Immagine

la temperatura, nella media dell'ultima decade di ottobre, oscilla qualche grado sopra lo zero.
La pioggia quassù la rivedranno in aprile.
Non sono lo Stelvio e l'Agnello gli azzardi: sono le Alpi, che hanno un clima leggermente differente dal centro e sud Italia, ad esserlo, a metà ottobre.
Sarebbe bastato che il Giro, come date, fosse capitato un solo giorno più tardi e sarebbe saltato anche lo Stelvio.

PS: il giorno della tanto vituperata protesta di Morbegno, alla terza cantoniera dello Stelvio, nevicava. Ai 2758 potete immaginare.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 8:29
da il_panta
Norman7 ha scritto: domenica 1 novembre 2020, 15:47 Anche oggi primo novembre, mi pare che la situazione in cima allo Stelvio sia transitabile. Direi che a posteriori il mese di ottobre, a parte una sfuriata di alcuni giorni di brutto e freddo, si sia confermato anche quest'anno un mese dal clima stabile e mite.
Credo che si possa dire che gli azzardi Stelvio e Agnello non fossero poi così degli azzardi.
In questi giorni si arriva all'Agnello in estivo e ci si mette una mantellina a scendere. Spesso l'alta pressione in ottobre capita e in quei casi in cima ai monti si sta meglio che in pianura padana, ma è comunque un azzardo, perché come diceva Herbie il giorno dopo lo Stelvio non si sarebbe potuto fare, ma anche maggio è così. La realtà è che queste salite sono sempre un azzardo tranne in piena estate.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 8:53
da nemecsek.
il_panta ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 8:29
In questi giorni si arriva all'Agnello in estivo e ci si mette una mantellina a scendere. Spesso l'alta pressione in ottobre capita e in quei casi in cima ai monti si sta meglio che in pianura padana, ma è comunque un azzardo, perché come diceva Herbie il giorno dopo lo Stelvio non si sarebbe potuto fare, ma anche maggio è così. La realtà è che queste salite sono sempre un azzardo tranne in piena estate.
Amen

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 8:58
da Maìno della Spinetta
Quest'anno tra l'altro abbiamo avuto un ottobre molto freddo. Sì è rientrati nella norma negli ultimi giorni del Giro, ma per tre settimane anche in pianura si vedevano delle cifre belle basse

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:49
da Norman7
il_panta ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 8:29
Norman7 ha scritto: domenica 1 novembre 2020, 15:47 Anche oggi primo novembre, mi pare che la situazione in cima allo Stelvio sia transitabile. Direi che a posteriori il mese di ottobre, a parte una sfuriata di alcuni giorni di brutto e freddo, si sia confermato anche quest'anno un mese dal clima stabile e mite.
Credo che si possa dire che gli azzardi Stelvio e Agnello non fossero poi così degli azzardi.
In questi giorni si arriva all'Agnello in estivo e ci si mette una mantellina a scendere. Spesso l'alta pressione in ottobre capita e in quei casi in cima ai monti si sta meglio che in pianura padana, ma è comunque un azzardo, perché come diceva Herbie il giorno dopo lo Stelvio non si sarebbe potuto fare, ma anche maggio è così. La realtà è che queste salite sono sempre un azzardo tranne in piena estate.
Che poi alla fine non è lontano da quel che intendevo io. E' chiaro che su Stelvio e Gavia, se ti va male pui beccarti la nevicata anche in luglio o agosto. Ottobre come rischi non è poi tanto diverso da maggio. Quindi la questione è se vogliamo assumerci quel rischio di 5-6 giorni di intransitabilità su 31 che queste salite presentano in questi periodi dell'anno.
Secondo me sì, perchè lo spettacolo che poi offrono è inimitabile. Vogliamo paragonare l'Angliru di ieri con la tappa dello Stelvio al Giro?

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:56
da il_panta
Norman7 ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 12:49
il_panta ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 8:29
Norman7 ha scritto: domenica 1 novembre 2020, 15:47 Anche oggi primo novembre, mi pare che la situazione in cima allo Stelvio sia transitabile. Direi che a posteriori il mese di ottobre, a parte una sfuriata di alcuni giorni di brutto e freddo, si sia confermato anche quest'anno un mese dal clima stabile e mite.
Credo che si possa dire che gli azzardi Stelvio e Agnello non fossero poi così degli azzardi.
In questi giorni si arriva all'Agnello in estivo e ci si mette una mantellina a scendere. Spesso l'alta pressione in ottobre capita e in quei casi in cima ai monti si sta meglio che in pianura padana, ma è comunque un azzardo, perché come diceva Herbie il giorno dopo lo Stelvio non si sarebbe potuto fare, ma anche maggio è così. La realtà è che queste salite sono sempre un azzardo tranne in piena estate.
Che poi alla fine non è lontano da quel che intendevo io. E' chiaro che su Stelvio e Gavia, se ti va male pui beccarti la nevicata anche in luglio o agosto. Ottobre come rischi non è poi tanto diverso da maggio. Quindi la questione è se vogliamo assumerci quel rischio di 5-6 giorni di intransitabilità su 31 che queste salite presentano in questi periodi dell'anno.
Secondo me sì, perchè lo spettacolo che poi offrono è inimitabile. Vogliamo paragonare l'Angliru di ieri con la tappa dello Stelvio al Giro?
Sono d'accordo con te, il punto è quel che dici, se vogliamo assumerci il rischio. Io sono per il no per l'incapacità di fornire un piano B all'altezza e noto alle squadre sin dalla partenza, ma comprendo la tua posizione.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 20:19
da herbie
va be, non sono mai andato oltre il 10 di settembre per le mie ferie in montagna, spesso buttando via gli ultimi giorni....ma vorrà dire che le ferie sulle dolomiti l'anno prossimo le farò il 15 di ottobre.
Ho fatto n giri in alta quota i primi di maggio non appena aprivano i passi. Col bel tempo ho sempre avuto caldo, ma forse mi sbaglio io. In ottobre pure sul Cuvignone devo salire in semi-invernale, altrimenti in discesa sudato gelo. Sarò particolare io, pre-sento le stagioni, si vede.
Chissà quale sarà il motivo per cui chiudono pure i rifugi il 15 di settembre...

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 20:44
da jumbo
herbie ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 20:19 va be, non sono mai andato oltre il 10 di settembre per le mie ferie in montagna, spesso buttando via gli ultimi giorni....ma vorrà dire che le ferie sulle dolomiti l'anno prossimo le farò il 15 di ottobre.
Ho fatto n giri in alta quota i primi di maggio non appena aprivano i passi. Col bel tempo ho sempre avuto caldo, ma forse mi sbaglio io. In ottobre pure sul Cuvignone devo salire in semi-invernale, altrimenti in discesa sudato gelo. Sarò particolare io, pre-sento le stagioni, si vede.
Chissà quale sarà il motivo per cui chiudono pure i rifugi il 15 di settembre...
Se è per quello i rifugi aprono il 15 giugno.
Tra 20 maggio e 20 ottobre è sicuramente più mite maggio.
Come probabilità di riuscire a fare la tappa, invece sono uguali, se non maggiore a ottobre, perché non hai il problema della neve invernale da rimuovere in tempo.
Se devi fare una settimana a Bormio a fine ottobre, probabilmente un giorno buono almeno per fare lo Stelvio lo trovi. Il problema in un Giro è che il giorno buono deve essere proprio quello programmato, non 1-2 giorni prima o dopo.
Sabato ero in montagna a 1700 m e al sole era molto caldo, zero termico a 4000 m, probabilmente più caldo che in pianura dove è rimasto nebbioso e umido tutto il giorno. All'ombra invece bastava un refolo d'aria e la sensazione era completamente diversa, e concordo con te che si sente eccome, anche perché con il sole basso di zone in ombra ce ne sono parecchie io n questo periodo.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 21:20
da herbie
jumbo ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 20:44
herbie ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 20:19 va be, non sono mai andato oltre il 10 di settembre per le mie ferie in montagna, spesso buttando via gli ultimi giorni....ma vorrà dire che le ferie sulle dolomiti l'anno prossimo le farò il 15 di ottobre.
Ho fatto n giri in alta quota i primi di maggio non appena aprivano i passi. Col bel tempo ho sempre avuto caldo, ma forse mi sbaglio io. In ottobre pure sul Cuvignone devo salire in semi-invernale, altrimenti in discesa sudato gelo. Sarò particolare io, pre-sento le stagioni, si vede.
Chissà quale sarà il motivo per cui chiudono pure i rifugi il 15 di settembre...
Se è per quello i rifugi aprono il 15 giugno.
Tra 20 maggio e 20 ottobre è sicuramente più mite maggio.
Come probabilità di riuscire a fare la tappa, invece sono uguali, se non maggiore a ottobre, perché non hai il problema della neve invernale da rimuovere in tempo.
Se devi fare una settimana a Bormio a fine ottobre, probabilmente un giorno buono almeno per fare lo Stelvio lo trovi. Il problema in un Giro è che il giorno buono deve essere proprio quello programmato, non 1-2 giorni prima o dopo.
Sabato ero in montagna a 1700 m e al sole era molto caldo, zero termico a 4000 m, probabilmente più caldo che in pianura dove è rimasto nebbioso e umido tutto il giorno. All'ombra invece bastava un refolo d'aria e la sensazione era completamente diversa, e concordo con te che si sente eccome, anche perché con il sole basso di zone in ombra ce ne sono parecchie io n questo periodo.
se ilpanta sale al colle dell'Agnello domani in estivo, ci posso anche credere, per carità, personaggi bizzarri se ne vedono tanti in giro...poi però in maggio col sole che scalda dalle 6 del mattino, immagino di vederlo salire nudo, sennò non ci credo :bll:

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 9:09
da jumbo
Un'analisi di meteosvizzera sul mese di ottobre 2020 che mostra come si sia trattato del mese più fresco, più piovoso e meno soleggiato degli ultimi anni sull'arco alpino in generale.
https://www.meteosvizzera.admin.ch/home ... lpino.html

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 9:38
da il_panta
herbie ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 21:20
jumbo ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 20:44
herbie ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 20:19 va be, non sono mai andato oltre il 10 di settembre per le mie ferie in montagna, spesso buttando via gli ultimi giorni....ma vorrà dire che le ferie sulle dolomiti l'anno prossimo le farò il 15 di ottobre.
Ho fatto n giri in alta quota i primi di maggio non appena aprivano i passi. Col bel tempo ho sempre avuto caldo, ma forse mi sbaglio io. In ottobre pure sul Cuvignone devo salire in semi-invernale, altrimenti in discesa sudato gelo. Sarò particolare io, pre-sento le stagioni, si vede.
Chissà quale sarà il motivo per cui chiudono pure i rifugi il 15 di settembre...
Se è per quello i rifugi aprono il 15 giugno.
Tra 20 maggio e 20 ottobre è sicuramente più mite maggio.
Come probabilità di riuscire a fare la tappa, invece sono uguali, se non maggiore a ottobre, perché non hai il problema della neve invernale da rimuovere in tempo.
Se devi fare una settimana a Bormio a fine ottobre, probabilmente un giorno buono almeno per fare lo Stelvio lo trovi. Il problema in un Giro è che il giorno buono deve essere proprio quello programmato, non 1-2 giorni prima o dopo.
Sabato ero in montagna a 1700 m e al sole era molto caldo, zero termico a 4000 m, probabilmente più caldo che in pianura dove è rimasto nebbioso e umido tutto il giorno. All'ombra invece bastava un refolo d'aria e la sensazione era completamente diversa, e concordo con te che si sente eccome, anche perché con il sole basso di zone in ombra ce ne sono parecchie io n questo periodo.
se ilpanta sale al colle dell'Agnello domani in estivo, ci posso anche credere, per carità, personaggi bizzarri se ne vedono tanti in giro...poi però in maggio col sole che scalda dalle 6 del mattino, immagino di vederlo salire nudo, sennò non ci credo :bll:
Sono in quarantena da covid, sennò ci sarei andato. In cima all'Agnello era come un giorno estivo (zero termico a 4000, come dice Jumbo), io salgo in estivo e (forse) mi metto un antivento. Però è vero che io sono particolare, non soffro il caldo e tantomeno il freddo, a patto di vestirmi poco. Se mi vesto tanto sudo e allora inizio a sudarlo. Adesso è un periodo in cui praticamente tutti i giorni sono adattissimi ad andare in alta quota, basta che ci sia alta pressione e il gioco è fatto. Diversa la situazione a 1000 metri, là fa più caldo in maggio che in ottobre. Magie dell'alta pressione dell'inversione termica...

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 11:05
da Slegar
Confermo alla grande. Ieri ero in cantiere a 1.700 di quota, senza berretto e giubbino addosso, ed il clima era gradevole. Tornato a 1.000 metri sono sceso dalla macchina, sempre senza giubbino e berretto, ed avevo freddo.

Anni fa durante un giro in montagna, il 17 novembre, mi scaldai del pollo avvolto nell'alluminio mettendolo sopra un sasso al sole; cinque giorni dopo scesero 30 cm. di neve.