Luca



Schwarz e Faivre hanno fatto il pieno quest'anno
Il Giro 2020Walter_White ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 14:41 Non ricordo una gara in cui tutti i principali favoriti abbiano toppato così clamorosamente
Pyeongchang 2018, Hirscher e Kristoffersen fuori in slalom.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 14:41 Non ricordo una gara in cui tutti i principali favoriti abbiano toppato così clamorosamente
Vero, ma non basta.pereiro2982 ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 15:46 molto dispiaciuto per pinturault come per la bassino sei il migliore in quella specialità e proprio nel momento in cui dovresti prenderti l'alloro arriva la beffa
secondo me piu che Gigante vero la differenza la fatta il non avere piu nulla da perdere guardando il podio
un medaglia nello sci non si vince per puro caso ma se non hai altri risultati o quasi neanche quello puo essere un casonino58 ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 16:51Vero, ma non basta.pereiro2982 ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 15:46 molto dispiaciuto per pinturault come per la bassino sei il migliore in quella specialità e proprio nel momento in cui dovresti prenderti l'alloro arriva la beffa
secondo me piu che Gigante vero la differenza la fatta il non avere piu nulla da perdere guardando il podio![]()
Devi comunque saper sciare, altrimenti vai dritto per le terre.![]()
Si consolerà con la coppa del mondo e ha già un argento in combinata, aspettando lo slalom.pereiro2982 ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 15:46 molto dispiaciuto per pinturault come per la bassino sei il migliore in quella specialità e proprio nel momento in cui dovresti prenderti l'alloro arriva la beffa
secondo me piu che Gigante vero la differenza la fatta il non avere piu nulla da perdere guardando il podio
Bravo LDA, però ora spero che questa cosa non lo carichi di pressioni esagerate. Questo argento arriva a 30 anni, non a 23.qrier ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 14:53 De Aliprandini da tempo meritava un podio, ha scelto il giorno giusto per sbloccarsi.
Spero che per lui a 30 anni non sia un punto di arrivo ma che sia l'inizio della sua raccolta, qualche anno buono lo può ancora fare.
In passato ha fatto grandissime manche, ma non riusciva a fare una gara intera allo stesso livello, oggi ce l'ha fatta.
Questa medaglia salva la spedizione azzurra, c'è ancora una piccola speranziella nello slalom, se Vinatzer per una volta facesse una gara come inizio stagione.
Per le ragazze invece sarebbe tanta roba una top10, nessuna chance di medaglia.
Lo scorso anno dopo una manche e mezza stava vincendo Adelboden ma è scivolato, oggi ha avuto la sua gloria.cassius ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 18:07Bravo LDA, però ora spero che questa cosa non lo carichi di pressioni esagerate. Questo argento arriva a 30 anni, non a 23.qrier ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 14:53 De Aliprandini da tempo meritava un podio, ha scelto il giorno giusto per sbloccarsi.
Spero che per lui a 30 anni non sia un punto di arrivo ma che sia l'inizio della sua raccolta, qualche anno buono lo può ancora fare.
In passato ha fatto grandissime manche, ma non riusciva a fare una gara intera allo stesso livello, oggi ce l'ha fatta.
Questa medaglia salva la spedizione azzurra, c'è ancora una piccola speranziella nello slalom, se Vinatzer per una volta facesse una gara come inizio stagione.
Per le ragazze invece sarebbe tanta roba una top10, nessuna chance di medaglia.
A 30 anni nelle specialità tecniche non si inventa più nulla, e lui vale la top 10 e magari qualche top 5.
Sarò già molto contento se riuscirà a fare top10 con un po' di regolarità.
Magari è un risultato che potrebbe sbloccarlo (ovviamente con la prospettiva di stare stabilmente in posizioni da primo gruppo, non per diventare un vincente), alla fine parliamo di uno che qualche numero l'ha fatto vedere, con poca continuità e apparentemente qualche limite caratteriale.cassius ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 18:07 Bravo LDA, però ora spero che questa cosa non lo carichi di pressioni esagerate. Questo argento arriva a 30 anni, non a 23.
A 30 anni nelle specialità tecniche non si inventa più nulla, e lui vale la top 10 e magari qualche top 5.
Sarò già molto contento se riuscirà a fare top10 con un po' di regolarità.
Se è per quello nelle stagioni 2005 - 2006 in Coppa del Mondo (tolto Kitzbuhel) si correva già con la formula minidiscesa + 1 manche di slalom, mentre in Mondiali e Olimpiadi si corse ancora con discesa completa + 2 manche di slalom.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 13:41 Ma poi che senso ha presentare questa specialità ai mondiali se poi nel corso della stagione gli atleti ne disputano soltanto uno? E' un discorso simile a quello della combinata. Da quando si corre in maniera indipendente dalle gare di discesa e slalom speciale, se ne disputano sempre di meno. Quest'anno addirittura zero. Come fai a portare al mondiale queste gare?
Nelle rassegne a numero chiuso le sorprese sono sempre state all’ordine del giorno, perlomeno nell’era “moderna”. Faccio in tempo a ricordarmi Ochoa, e altre volte in cui siamo stati noi a beneficiarne (Polig, Staudacher, la Magoni e la Ceccarelli...). Poi altre ancora in cui l’outsider è stato qualcuno/a abituato a sfiorare il podio, ma con una certa assiduità, e che in seguito ha pure vinto sporadicamente (Stock, Razzoli).eliacodogno ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 22:40Magari è un risultato che potrebbe sbloccarlo (ovviamente con la prospettiva di stare stabilmente in posizioni da primo gruppo, non per diventare un vincente), alla fine parliamo di uno che qualche numero l'ha fatto vedere, con poca continuità e apparentemente qualche limite caratteriale.cassius ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 18:07 Bravo LDA, però ora spero che questa cosa non lo carichi di pressioni esagerate. Questo argento arriva a 30 anni, non a 23.
A 30 anni nelle specialità tecniche non si inventa più nulla, e lui vale la top 10 e magari qualche top 5.
Sarò già molto contento se riuscirà a fare top10 con un po' di regolarità.
Oppure potrebbe restare un bellissimo risultato in una carriera discreta (alla Staudacher diciamo), il tipo di risultato che rappresenta l'altra faccia della medaglia rispetto al gigante incolore di Bassino ieri.
Anche per questo non condivido molto le letture riguardo al mondiale azzurro fallimentare salvato da botte di culo; alla fine nel bilancio ci sono le solite medaglie di legno (be' una a ere geologiche dal podio) e un quinto con vista sul podio, con una importantissima defezione alla vigilia; fortune e sfortune di sono bilanciate ed è andata come poteva, più o meno
Capita anche che il favorito faccia una prova opaca, senza appello e senza particolari spiegazioni. Sykora a Sestriere è il primo caso che mi viene (perché spesso trasmettono in replica quella gara), ma ce ne sono ad ogni edizione.Bitossi ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 8:14 Nelle rassegne a numero chiuso le sorprese sono sempre state all’ordine del giorno, perlomeno nell’era “moderna”. Faccio in tempo a ricordarmi Ochoa, e altre volte in cui siamo stati noi a beneficiarne (Polig, Staudacher, la Magoni e la Ceccarelli...). Poi altre ancora in cui l’outsider è stato qualcuno/a abituato a sfiorare il podio, ma con una certa assiduità, e che in seguito ha pure vinto sporadicamente (Stock, Razzoli).
Ebbene, quando questo è successo, quasi sempre il/i favorito/i si trovano lì vicino, oppure sono usciti, come Pinturault ieri. Non è che si potesse addebitare alcunché alla famiglia Thöni, se il torero aveva fatto lo slalom della vita...![]()
Dimmelo tu, ce lo mettiamo? Con le sue incertezze è arrivato lì, sui livelli di quello che è il suo rendimento attuale. Mi sembra una situazione diversa dal gigante femminile, anche alla luce della tua premessaBitossi ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 8:14 Diciamo che il maggior disappunto quest’anno viene dal settore femminile, che non a caso ha un sacco di punti in Coppa: infortuni ok, ma il gigante è stato una vera delusione. Più che altro per il comportamento generale della squadra, aldilà dell’innegabile flop della Bassino. Poi mettiamoci anche le piccole incertezze di Paris, che era pronosticato ed in crescendo di forma.
Sì oddio, non è che gli eventi fra parentesi abbiano la stessa probabilità di accadimentoBitossi ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 8:14 Un oro (che non vale una cippa, e siamo quasi tutti d’accordo) ed un argento alla vigilia sarebbero stati considerati bottino sufficiente? Non so, mi rimetto al giudizio della corte...![]()
(Oh, poi magari oggi la Gulli vince, e domani Vinatzer o Razzoli vanno sul podio...)
Per ognuna che scende bisogna aggiungere mezzo secondoWalter_White ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 10:05 Disastro Shiffrin, direi che la cinquina ormai è al 99% impossibile
Nonostante un bellissimo pendio.Walter_White ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 10:12 La prima manche di questo slalom si candida a gara più brutta della rassegna
Realisticamente solo 2 in lizza per l'oro, poi non si sa mai
be ma in slalom le forti son pocheWalter_White ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 10:12 La prima manche di questo slalom si candida a gara più brutta della rassegna
Realisticamente solo 2 in lizza per l'oro, poi non si sa mai
A me non dice niente, è troppo corto e per forza si devono inventare tracciati con più curva diminuendo la spettacolaritànino58 ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 10:13Nonostante un bellissimo pendio.Walter_White ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 10:12 La prima manche di questo slalom si candida a gara più brutta della rassegna
Realisticamente solo 2 in lizza per l'oro, poi non si sa mai
Quell'uscita alla terza porta in Combinata l'ha mandata in corto circuito.
Per curiosità: come mai contento della sconfitta di Pinturault?
In combinata ultime 3 anni aveva in 5 gare..4 vittorie e un sesto posto (ai mondiali di are
Un po' le stesse caratteristiche caratteriali (scusate l'allitterazione) di sua madre.Winter ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 11:44In combinata ultime 3 anni aveva in 5 gare..4 vittorie e un sesto posto (ai mondiali di are)
Purtroppo Federica va molto a fiducia..
Se va bene le cose..va sempre più forte
Se van male..sempre peggio
Sempre nel giorno sbagliato
Più probabile il doppio oro a Shwarz.pereiro2982 ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 15:41 non ricordo un mondiale cosi sorprendente
ed ancora manca lo slalom maschile
doppietta nella velocita di Kriechmayr
Faivre vince il suo secondo gigante in carriera a distanza di 5 anni e porta a casa due ori col parallelo
De Aliprandini primo podio in carriera argento mondiale
in campo femminile c'è la resurrezione di una campionessa come lara-gut ma i campioni lo fanno
ma nello slalom la Liensberger centra la prima vittoria in carriera e che vittoria
ora mi aspetto Pinturault oro nello slalom
certo, ma sarebbe l'unica cosa banale di questo mondialenino58 ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 17:14Più probabile il doppio oro a Shwarz.pereiro2982 ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 15:41 non ricordo un mondiale cosi sorprendente
ed ancora manca lo slalom maschile
doppietta nella velocita di Kriechmayr
Faivre vince il suo secondo gigante in carriera a distanza di 5 anni e porta a casa due ori col parallelo
De Aliprandini primo podio in carriera argento mondiale
in campo femminile c'è la resurrezione di una campionessa come lara-gut ma i campioni lo fanno
ma nello slalom la Liensberger centra la prima vittoria in carriera e che vittoria
ora mi aspetto Pinturault oro nello slalom
Quello che non hanno capito Ambesi & friend è che la Vittozzi al momento non ha alcuna marcia in più rispetto alla terza e alla quarta, anzi in alcune circostanze è anche peggioGigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 12:08 Bravissima Vittozzi, anche se io resto convinto che questo ordine delle frazioniste sia tafazziano.
Lisa Vittozzi non sarà quella di due anni fa, ma comunque è un'altra cosa sugli sci rispetto alle compagne, Wierer a parte. Oggi come tempo sugli sci ha fatto mezzo minuto in meno rispetto sia a Carrara, sia a Sanfilippo, che pure erano in frazione interna e quindi non hanno avuto il primo giro tattico che invece caratterizza sempre la prima frazione (ha fatto anche 20'' in meno rispetto a Dorothea, che però probabilmente ha spinto fino a un certo punto visto che la gara era già compromessa). Nessun altro paese schiera al lancio una delle due fondiste migliori.drake ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 19:47Quello che non hanno capito Ambesi & friend è che la Vittozzi al momento non ha alcuna marcia in più rispetto alla terza e alla quarta, anzi in alcune circostanze è anche peggioGigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 12:08 Bravissima Vittozzi, anche se io resto convinto che questo ordine delle frazioniste sia tafazziano.
Quindi la lasciano là dove sono sicuri del suo rendimento e fanno bene, posto che tanto è il problema di pulcinella visto che tanto al momento nemmeno Wierer fa la differenza e spesso manda le gare a ramengo
Certo che se Lisa facesse queste gare quando serve...![]()