Sport Invernali 2020/2021

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da pietro »

Mi dispiace un sacco per Pinturault.

Luca :unzunz: :clap: :clap:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30900
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Faivre una volta nei 10 quest'anno --> campione del mondo

De Aliprandini e Schwarz mai podio in gigante --> argento e bronzo

Che suicidio Pintu...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 14925
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da udra »

Primo uno che non vinceva da 4 anni e mezzo e secondo uno che credo non sia mai salito sul podio :D
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da pietro »

udra ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 14:36 Primo uno che non vinceva da 4 anni e mezzo e secondo uno che credo non sia mai salito sul podio :D
Schwarz e Faivre hanno fatto il pieno quest'anno
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30900
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Non ricordo una gara in cui tutti i principali favoriti abbiano toppato così clamorosamente
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Alpe.di.Siusi
Messaggi: 2695
Iscritto il: domenica 16 agosto 2015, 20:14

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Alpe.di.Siusi »

Bravissimo De Aliprandini, non era facile oggi! :clap:
Mi dispiace parecchio per Pinturault...
CG FANTACICLISMO (2020)
CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
9 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 14:41 Non ricordo una gara in cui tutti i principali favoriti abbiano toppato così clamorosamente
Il Giro 2020 :diavoletto: :hammer:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
qrier
Messaggi: 3526
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da qrier »

De Aliprandini da tempo meritava un podio, ha scelto il giorno giusto per sbloccarsi.
Spero che per lui a 30 anni non sia un punto di arrivo ma che sia l'inizio della sua raccolta, qualche anno buono lo può ancora fare.
In passato ha fatto grandissime manche, ma non riusciva a fare una gara intera allo stesso livello, oggi ce l'ha fatta.

Questa medaglia salva la spedizione azzurra, c'è ancora una piccola speranziella nello slalom, se Vinatzer per una volta facesse una gara come inizio stagione.
Per le ragazze invece sarebbe tanta roba una top10, nessuna chance di medaglia.
qrier
Messaggi: 3526
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da qrier »

Walter_White ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 14:41 Non ricordo una gara in cui tutti i principali favoriti abbiano toppato così clamorosamente
Pyeongchang 2018, Hirscher e Kristoffersen fuori in slalom.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da nino58 »

Pista da gigante vera.
Anche più lunga della Gran Riisa.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Strong »

io spero sempre nella zampata del Razzo!
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

molto dispiaciuto per pinturault come per la bassino sei il migliore in quella specialità e proprio nel momento in cui dovresti prenderti l'alloro arriva la beffa

secondo me piu che Gigante vero la differenza la fatta il non avere piu nulla da perdere guardando il podio
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da nino58 »

pereiro2982 ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 15:46 molto dispiaciuto per pinturault come per la bassino sei il migliore in quella specialità e proprio nel momento in cui dovresti prenderti l'alloro arriva la beffa

secondo me piu che Gigante vero la differenza la fatta il non avere piu nulla da perdere guardando il podio
Vero, ma non basta. ;)
Devi comunque saper sciare, altrimenti vai dritto per le terre. :D
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

nino58 ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 16:51
pereiro2982 ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 15:46 molto dispiaciuto per pinturault come per la bassino sei il migliore in quella specialità e proprio nel momento in cui dovresti prenderti l'alloro arriva la beffa

secondo me piu che Gigante vero la differenza la fatta il non avere piu nulla da perdere guardando il podio
Vero, ma non basta. ;)
Devi comunque saper sciare, altrimenti vai dritto per le terre. :D
un medaglia nello sci non si vince per puro caso ma se non hai altri risultati o quasi neanche quello puo essere un caso
in questi eventi come mondiali e olimpiadi la pressione e la sua gestione ha sempre fatto la differenza piu grande
qrier
Messaggi: 3526
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da qrier »

pereiro2982 ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 15:46 molto dispiaciuto per pinturault come per la bassino sei il migliore in quella specialità e proprio nel momento in cui dovresti prenderti l'alloro arriva la beffa

secondo me piu che Gigante vero la differenza la fatta il non avere piu nulla da perdere guardando il podio
Si consolerà con la coppa del mondo e ha già un argento in combinata, aspettando lo slalom.
Schwarz invece ha già un oro e un bronzo e manca la sua specialità migliore.
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da cassius »

qrier ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 14:53 De Aliprandini da tempo meritava un podio, ha scelto il giorno giusto per sbloccarsi.
Spero che per lui a 30 anni non sia un punto di arrivo ma che sia l'inizio della sua raccolta, qualche anno buono lo può ancora fare.
In passato ha fatto grandissime manche, ma non riusciva a fare una gara intera allo stesso livello, oggi ce l'ha fatta.

Questa medaglia salva la spedizione azzurra, c'è ancora una piccola speranziella nello slalom, se Vinatzer per una volta facesse una gara come inizio stagione.
Per le ragazze invece sarebbe tanta roba una top10, nessuna chance di medaglia.
Bravo LDA, però ora spero che questa cosa non lo carichi di pressioni esagerate. Questo argento arriva a 30 anni, non a 23.
A 30 anni nelle specialità tecniche non si inventa più nulla, e lui vale la top 10 e magari qualche top 5.
Sarò già molto contento se riuscirà a fare top10 con un po' di regolarità.
qrier
Messaggi: 3526
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da qrier »

cassius ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 18:07
qrier ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 14:53 De Aliprandini da tempo meritava un podio, ha scelto il giorno giusto per sbloccarsi.
Spero che per lui a 30 anni non sia un punto di arrivo ma che sia l'inizio della sua raccolta, qualche anno buono lo può ancora fare.
In passato ha fatto grandissime manche, ma non riusciva a fare una gara intera allo stesso livello, oggi ce l'ha fatta.

Questa medaglia salva la spedizione azzurra, c'è ancora una piccola speranziella nello slalom, se Vinatzer per una volta facesse una gara come inizio stagione.
Per le ragazze invece sarebbe tanta roba una top10, nessuna chance di medaglia.
Bravo LDA, però ora spero che questa cosa non lo carichi di pressioni esagerate. Questo argento arriva a 30 anni, non a 23.
A 30 anni nelle specialità tecniche non si inventa più nulla, e lui vale la top 10 e magari qualche top 5.
Sarò già molto contento se riuscirà a fare top10 con un po' di regolarità.
Lo scorso anno dopo una manche e mezza stava vincendo Adelboden ma è scivolato, oggi ha avuto la sua gloria.
Gigantista spettacolare, a volte esagera con le sue carvate.

A parte questo, la pista di gigante di Cortina mi è piaciuta. Dovrebbero riproporla in coppa ogni tanto.

Lascino perdere paralleli e combinate e facciano più giganti, la disciplina base dello sci alpino.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7190
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da eliacodogno »

cassius ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 18:07 Bravo LDA, però ora spero che questa cosa non lo carichi di pressioni esagerate. Questo argento arriva a 30 anni, non a 23.
A 30 anni nelle specialità tecniche non si inventa più nulla, e lui vale la top 10 e magari qualche top 5.
Sarò già molto contento se riuscirà a fare top10 con un po' di regolarità.
Magari è un risultato che potrebbe sbloccarlo (ovviamente con la prospettiva di stare stabilmente in posizioni da primo gruppo, non per diventare un vincente), alla fine parliamo di uno che qualche numero l'ha fatto vedere, con poca continuità e apparentemente qualche limite caratteriale.
Oppure potrebbe restare un bellissimo risultato in una carriera discreta (alla Staudacher diciamo), il tipo di risultato che rappresenta l'altra faccia della medaglia rispetto al gigante incolore di Bassino ieri.
Anche per questo non condivido molto le letture riguardo al mondiale azzurro fallimentare salvato da botte di culo; alla fine nel bilancio ci sono le solite medaglie di legno (be' una a ere geologiche dal podio) e un quinto con vista sul podio, con una importantissima defezione alla vigilia; fortune e sfortune di sono bilanciate ed è andata come poteva, più o meno
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7190
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 13:41 Ma poi che senso ha presentare questa specialità ai mondiali se poi nel corso della stagione gli atleti ne disputano soltanto uno? E' un discorso simile a quello della combinata. Da quando si corre in maniera indipendente dalle gare di discesa e slalom speciale, se ne disputano sempre di meno. Quest'anno addirittura zero. Come fai a portare al mondiale queste gare?
Se è per quello nelle stagioni 2005 - 2006 in Coppa del Mondo (tolto Kitzbuhel) si correva già con la formula minidiscesa + 1 manche di slalom, mentre in Mondiali e Olimpiadi si corse ancora con discesa completa + 2 manche di slalom.
Curiosamente poi la Fis s'è incaponita nel lanciarla come specialità (a cavallo con il 2010 ce n'erano anche 4-5 all'anno, alcune domenicali) in un'epoca in cui i grandi polivalenti stavano un po' sparendo (l'ultimo credo sia stato Miller, a conti fatti). E infatti è diventata progressivamente una specialità senza molto senso, che guarda più allo sciatore tecnico, mentre il discesista deve superarsi per prendere "solo" un paio di secondi dallo slalomista, risultando anche vagamente patetico.


Sul parallelo riprendo una riflessione di Gattai, che spiegava la voglia di lanciare una specialità simile per veder scendere più volte i campioni.
Il risultato ottenuto però è opposto, la specialità è ritenuta da molti pericolosa (giustamente) e molti campioni la evitano, nella versione individuale e soprattutto in quella a squadre.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4899
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Bitossi »

eliacodogno ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 22:40
cassius ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 18:07 Bravo LDA, però ora spero che questa cosa non lo carichi di pressioni esagerate. Questo argento arriva a 30 anni, non a 23.
A 30 anni nelle specialità tecniche non si inventa più nulla, e lui vale la top 10 e magari qualche top 5.
Sarò già molto contento se riuscirà a fare top10 con un po' di regolarità.
Magari è un risultato che potrebbe sbloccarlo (ovviamente con la prospettiva di stare stabilmente in posizioni da primo gruppo, non per diventare un vincente), alla fine parliamo di uno che qualche numero l'ha fatto vedere, con poca continuità e apparentemente qualche limite caratteriale.
Oppure potrebbe restare un bellissimo risultato in una carriera discreta (alla Staudacher diciamo), il tipo di risultato che rappresenta l'altra faccia della medaglia rispetto al gigante incolore di Bassino ieri.
Anche per questo non condivido molto le letture riguardo al mondiale azzurro fallimentare salvato da botte di culo; alla fine nel bilancio ci sono le solite medaglie di legno (be' una a ere geologiche dal podio) e un quinto con vista sul podio, con una importantissima defezione alla vigilia; fortune e sfortune di sono bilanciate ed è andata come poteva, più o meno
Nelle rassegne a numero chiuso le sorprese sono sempre state all’ordine del giorno, perlomeno nell’era “moderna”. Faccio in tempo a ricordarmi Ochoa, e altre volte in cui siamo stati noi a beneficiarne (Polig, Staudacher, la Magoni e la Ceccarelli...). Poi altre ancora in cui l’outsider è stato qualcuno/a abituato a sfiorare il podio, ma con una certa assiduità, e che in seguito ha pure vinto sporadicamente (Stock, Razzoli).
Ebbene, quando questo è successo, quasi sempre il/i favorito/i si trovano lì vicino, oppure sono usciti, come Pinturault ieri. Non è che si potesse addebitare alcunché alla famiglia Thöni, se il torero aveva fatto lo slalom della vita... :boh:

Diciamo che il maggior disappunto quest’anno viene dal settore femminile, che non a caso ha un sacco di punti in Coppa: infortuni ok, ma il gigante è stato una vera delusione. Più che altro per il comportamento generale della squadra, aldilà dell’innegabile flop della Bassino. Poi mettiamoci anche le piccole incertezze di Paris, che era pronosticato ed in crescendo di forma.
Un oro (che non vale una cippa, e siamo quasi tutti d’accordo) ed un argento alla vigilia sarebbero stati considerati bottino sufficiente? Non so, mi rimetto al giudizio della corte... :D

(Oh, poi magari oggi la Gulli vince, e domani Vinatzer o Razzoli vanno sul podio... :diavoletto: )
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Winter »

Contento per la sconfitta di pinturault
E per la medaglia di de aliprandini
Salva un po' la spedizione azzurra
Sugli slalom..dubito che c saranno altri miracoli

Livello del gigante uomini con il ritiro di hirscher mi sembra molto sceso
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7190
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Bitossi ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 8:14 Nelle rassegne a numero chiuso le sorprese sono sempre state all’ordine del giorno, perlomeno nell’era “moderna”. Faccio in tempo a ricordarmi Ochoa, e altre volte in cui siamo stati noi a beneficiarne (Polig, Staudacher, la Magoni e la Ceccarelli...). Poi altre ancora in cui l’outsider è stato qualcuno/a abituato a sfiorare il podio, ma con una certa assiduità, e che in seguito ha pure vinto sporadicamente (Stock, Razzoli).
Ebbene, quando questo è successo, quasi sempre il/i favorito/i si trovano lì vicino, oppure sono usciti, come Pinturault ieri. Non è che si potesse addebitare alcunché alla famiglia Thöni, se il torero aveva fatto lo slalom della vita... :boh:
Capita anche che il favorito faccia una prova opaca, senza appello e senza particolari spiegazioni. Sykora a Sestriere è il primo caso che mi viene (perché spesso trasmettono in replica quella gara), ma ce ne sono ad ogni edizione.
Cuche, essendo il discesista più forte per un lustro non ha mai vinto mondiale / olimpiade nella specialità (e non sempre è arrivato lì vicino)
Alla fine è UNA gara, su una pista a volte inedita; e non è neanche detto che i precedenti sulla stessa pista contino qualcosa, come ci hanno insegnato Putzer e la stessa Ceccarelli al mondiale 2003 (edizione in cui l'altoatesina, a fronte di non so quante vittorie in Coppa uscì esattamente a secco).

Poi ci sarebbe un capitolo intero da dedicare alla squadra di gigante maschile (fortissima) dei primi anni 2000 :gluglu:
Bitossi ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 8:14 Diciamo che il maggior disappunto quest’anno viene dal settore femminile, che non a caso ha un sacco di punti in Coppa: infortuni ok, ma il gigante è stato una vera delusione. Più che altro per il comportamento generale della squadra, aldilà dell’innegabile flop della Bassino. Poi mettiamoci anche le piccole incertezze di Paris, che era pronosticato ed in crescendo di forma.
Dimmelo tu, ce lo mettiamo? Con le sue incertezze è arrivato lì, sui livelli di quello che è il suo rendimento attuale. Mi sembra una situazione diversa dal gigante femminile, anche alla luce della tua premessa :cincin:
Il caso Bassino: per me è partita fortissimo nella stagione, ha fatto tante gare ed è un po' scarica.
Bitossi ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 8:14 Un oro (che non vale una cippa, e siamo quasi tutti d’accordo) ed un argento alla vigilia sarebbero stati considerati bottino sufficiente? Non so, mi rimetto al giudizio della corte... :D

(Oh, poi magari oggi la Gulli vince, e domani Vinatzer o Razzoli vanno sul podio... :diavoletto: )
Sì oddio, non è che gli eventi fra parentesi abbiano la stessa probabilità di accadimento :diavoletto:

Comunque non penso che l'oro mondiale valga più di una Coppa di specialità, anche per questo l'argomento non mi scalda.
Così come, in un'edizione di 10 anni fa, con Innerhofer che centra la settimana della vita e Brignone, che portando in dote niente (in quel momento) sfiora il titolo iridato, non mi esaltò più di tanto. (edit. o meglio, mi esalta la singola prestazione, cosa che può succedere anche per una gara di coppa, ma non sentii allora il bisogno di fare un bilancio di Inner, che è restato un campione con delle eccellenze tecniche e alcuni limiti, mai un fuoriclasse)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30900
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Disastro Shiffrin, direi che la cinquina ormai è al 99% impossibile
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da nino58 »

Walter_White ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:05 Disastro Shiffrin, direi che la cinquina ormai è al 99% impossibile
Per ognuna che scende bisogna aggiungere mezzo secondo
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30900
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

La prima manche di questo slalom si candida a gara più brutta della rassegna

Realisticamente solo 2 in lizza per l'oro, poi non si sa mai
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da nino58 »

Walter_White ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:12 La prima manche di questo slalom si candida a gara più brutta della rassegna

Realisticamente solo 2 in lizza per l'oro, poi non si sa mai
Nonostante un bellissimo pendio.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Winter »

Walter_White ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:12 La prima manche di questo slalom si candida a gara più brutta della rassegna

Realisticamente solo 2 in lizza per l'oro, poi non si sa mai
be ma in slalom le forti son poche
e son aumentate rispetto a 2-3 anni fa (dove c'era solo la shiffrin)
La Gisin è uscita
la Shiffrin è andata piano (la pista cosi pendente non la aiuta)
e la Holdener ha fatto qualche errorino
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30900
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

nino58 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:13
Walter_White ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:12 La prima manche di questo slalom si candida a gara più brutta della rassegna

Realisticamente solo 2 in lizza per l'oro, poi non si sa mai
Nonostante un bellissimo pendio.
A me non dice niente, è troppo corto e per forza si devono inventare tracciati con più curva diminuendo la spettacolarità
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30900
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Speriamo che Fede si ritrovi in coppa
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da nino58 »

Walter_White ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:25 Speriamo che Fede si ritrovi in coppa
Quell'uscita alla terza porta in Combinata l'ha mandata in corto circuito.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da pietro »

nino58 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:35
Walter_White ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:25 Speriamo che Fede si ritrovi in coppa
Quell'uscita alla terza porta in Combinata l'ha mandata in corto circuito.
Correre con troppa rabbia non l'ha aiutata purtroppo
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6939
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da simociclo »

Winter ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 8:30 Contento per la sconfitta di pinturault
E per la medaglia di de aliprandini
Salva un po' la spedizione azzurra
Sugli slalom..dubito che c saranno altri miracoli

Livello del gigante uomini con il ritiro di hirscher mi sembra molto sceso
Per curiosità: come mai contento della sconfitta di Pinturault?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Winter »

nino58 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:35
Walter_White ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:25 Speriamo che Fede si ritrovi in coppa
Quell'uscita alla terza porta in Combinata l'ha mandata in corto circuito.
In combinata ultime 3 anni aveva in 5 gare..4 vittorie e un sesto posto (ai mondiali di are :( )
Purtroppo Federica va molto a fiducia..
Se va bene le cose..va sempre più forte
Se van male..sempre peggio
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Winter »

simociclo ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 11:38
Per curiosità: come mai contento della sconfitta di Pinturault?
È francese
Tolto il ciclismo.. spero sempre perdano
Una doppietta era troppo
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da nino58 »

Winter ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 11:44
nino58 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:35
Walter_White ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:25 Speriamo che Fede si ritrovi in coppa
Quell'uscita alla terza porta in Combinata l'ha mandata in corto circuito.
In combinata ultime 3 anni aveva in 5 gare..4 vittorie e un sesto posto (ai mondiali di are :( )
Purtroppo Federica va molto a fiducia..
Se va bene le cose..va sempre più forte
Se van male..sempre peggio
Un po' le stesse caratteristiche caratteriali (scusate l'allitterazione) di sua madre.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da pietro »

Che prima frazione Vittozzi :clap:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da nino58 »

pietro ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 11:59 Che prima frazione Vittozzi :clap:
Sempre nel giorno sbagliato
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3838
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Bravissima Vittozzi, anche se io resto convinto che questo ordine delle frazioniste sia tafazziano.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30900
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Buona seconda di Mikaela ma niente di trascendentale, per la vittoria non penso sia in gara
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30900
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Katharina Liensberger :champion: :champion: :champion:

Demolite :drool: :champion:
Ultima modifica di Walter_White il sabato 20 febbraio 2021, 14:24, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da pietro »

Che dominio :o :clap:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Winter »

:champion:
Incredibile che non abbia ancora vinto in coppa
Per la shiffrin la festa in slalom è finita
Ultima modifica di Winter il sabato 20 febbraio 2021, 14:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Alpe.di.Siusi
Messaggi: 2695
Iscritto il: domenica 16 agosto 2015, 20:14

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Alpe.di.Siusi »

Liensberger fenomenale, niente da dire
CG FANTACICLISMO (2020)
CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
9 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

non ricordo un mondiale cosi sorprendente

ed ancora manca lo slalom maschile

doppietta nella velocita di Kriechmayr
Faivre vince il suo secondo gigante in carriera a distanza di 5 anni e porta a casa due ori col parallelo
De Aliprandini primo podio in carriera argento mondiale

in campo femminile c'è la resurrezione di una campionessa come lara-gut ma i campioni lo fanno
ma nello slalom la Liensberger centra la prima vittoria in carriera e che vittoria

ora mi aspetto Pinturault oro nello slalom
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da nino58 »

pereiro2982 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 15:41 non ricordo un mondiale cosi sorprendente

ed ancora manca lo slalom maschile

doppietta nella velocita di Kriechmayr
Faivre vince il suo secondo gigante in carriera a distanza di 5 anni e porta a casa due ori col parallelo
De Aliprandini primo podio in carriera argento mondiale

in campo femminile c'è la resurrezione di una campionessa come lara-gut ma i campioni lo fanno
ma nello slalom la Liensberger centra la prima vittoria in carriera e che vittoria

ora mi aspetto Pinturault oro nello slalom
Più probabile il doppio oro a Shwarz.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

nino58 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 17:14
pereiro2982 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 15:41 non ricordo un mondiale cosi sorprendente

ed ancora manca lo slalom maschile

doppietta nella velocita di Kriechmayr
Faivre vince il suo secondo gigante in carriera a distanza di 5 anni e porta a casa due ori col parallelo
De Aliprandini primo podio in carriera argento mondiale

in campo femminile c'è la resurrezione di una campionessa come lara-gut ma i campioni lo fanno
ma nello slalom la Liensberger centra la prima vittoria in carriera e che vittoria

ora mi aspetto Pinturault oro nello slalom
Più probabile il doppio oro a Shwarz.
certo, ma sarebbe l'unica cosa banale di questo mondiale
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Winter »

Ma tra le donne..

Discesa.. suter 3 in cdm (ma la goggia era assente..)
Superg... gut 1 in cdm
Gigante.. gut 6 in cdm
Slalom.. liensberger 2 in cdm (a podio in tutte e 6 gli slalom disputati..con diverse vittorie buttate0

Uomini
discesa.. kriechmayr 7 in cdm
Superg.. kriechmayr 1 in cdm
Gigante.. faivre 17 in cdm unica sorpresona

Direi abbastanza nella norma

Are..

Uomini
Discesa jansrud 13 in cdm
Superg paris 1 in cdm
Gigante kristoffersen 2 in cdm
Slalom hirscher 1 in cdm

Donne
Discesa stuhec 4 in cdm
Superg shiffrin 1 in cdm
Gigante vlhova 2 in cdm
Slalom shiffrin 1 in cdm

Per are la classifica di specialità a fine stagione però
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Sostanzialmente quindi l' oro nel parallelo ha portato sfortuna solo a Marta?
drake
Messaggi: 2333
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da drake »

Gigilasegaperenne ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 12:08 Bravissima Vittozzi, anche se io resto convinto che questo ordine delle frazioniste sia tafazziano.
Quello che non hanno capito Ambesi & friend è che la Vittozzi al momento non ha alcuna marcia in più rispetto alla terza e alla quarta, anzi in alcune circostanze è anche peggio
Quindi la lasciano là dove sono sicuri del suo rendimento e fanno bene, posto che tanto è il problema di pulcinella visto che tanto al momento nemmeno Wierer fa la differenza e spesso manda le gare a ramengo

Certo che se Lisa facesse queste gare quando serve... :x
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3838
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Sport Invernali 2020/2021

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

drake ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 19:47
Gigilasegaperenne ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 12:08 Bravissima Vittozzi, anche se io resto convinto che questo ordine delle frazioniste sia tafazziano.
Quello che non hanno capito Ambesi & friend è che la Vittozzi al momento non ha alcuna marcia in più rispetto alla terza e alla quarta, anzi in alcune circostanze è anche peggio
Quindi la lasciano là dove sono sicuri del suo rendimento e fanno bene, posto che tanto è il problema di pulcinella visto che tanto al momento nemmeno Wierer fa la differenza e spesso manda le gare a ramengo

Certo che se Lisa facesse queste gare quando serve... :x
Lisa Vittozzi non sarà quella di due anni fa, ma comunque è un'altra cosa sugli sci rispetto alle compagne, Wierer a parte. Oggi come tempo sugli sci ha fatto mezzo minuto in meno rispetto sia a Carrara, sia a Sanfilippo, che pure erano in frazione interna e quindi non hanno avuto il primo giro tattico che invece caratterizza sempre la prima frazione (ha fatto anche 20'' in meno rispetto a Dorothea, che però probabilmente ha spinto fino a un certo punto visto che la gara era già compromessa). Nessun altro paese schiera al lancio una delle due fondiste migliori.

Poi ovviamente sono d'accordo sul fatto che la staffetta italiana è comunque inferiore a molte altre, anche disponendo tutte nell'ordine ideale, quale che sia. Però, appunto perché c'è bisogno di un allineamento di pianeti per salire sul podio, schierare una delle due più forti nella frazione meno selettiva è autolesionismo.

Poi secondo me ci sarebbe anche da ridire sul fatto che una ragazza venga sempre schierata nella sua comfort zone (scusate l'anglismo) invece che dove potrebbe essere più utile. Anche perché mai la si leva dal lancio, mai inizierà a sentirsi a suo agio anche in frazione interna.
Rispondi