Pagina 20 di 21

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 12:08
da Maìno della Spinetta
Slegar ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 18:36
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 18:28
martin eden ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 18:24
Perché si ostinano a seguire il ciclismo se poi palesemente non gli garba perché vorrebbero stravolgerlo in qualcosa di persino antitetico?

I velocizzatori e i semplificatori di ogni cosa stanno diventando la peste e il colera di questo XXI secolo già assai oscuro...
Tanto se pure il giro fosse di due settimane uno a venirci ci smena lo stesso in funzione Tour e uno spettatore cui il ciclismo fa venire l'orchite non inizia certo a guardarlo per quello. Accorciarli a che pro? Posto che sarei contrario comunque, non ne vedo proprio alcun vantaggio
In realtà sarebbe uno svantaggio per RCS Sport, perché diminuirebbero le entrate e gli utili d'esercizio:
https://www.fatturatoitalia.it/rcs_spor ... 597370155/
con questi dati il fatto che Gazzetta e RAI non investano di più sui prodotti Classiche e Giro è da fuori di testa.

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 13:28
da Rhaegar
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 12:07
Rhaegar ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 10:42 Non ha parlato Adam Hansen ma ha parlato Pinot.
cos'ha detto?
Immagine

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 14:29
da nurseryman
giorgio ricci ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 16:38 Una bella tagliata ai GT . Già il Tour per 22 giorni è noioso, dopo 15 giorni vedi sempre gli stessi ,con gli occhi a palla ,che corrono, chi per la classifica, chi per le tappe ,volate ,maglie ,ecc.
Nelle corse in linea sono tutti belli freschi e vince chi taglia per primo il traguardo..
Non Per criticare ,ma nel ciclismo moderno è anacronistico questo tipo di corsa .
Il Tour dovrebbe essere l'unica corsa a mantenere questa formula. Giro e Vuelta, una bella sforbiciata , con qualche esperimento nella formula non danneggerebbe nessuno .
sempre gli stessi non sono (ieri ha vinto asgrenn 1° vittoria, ieri l'altro gall 1° vittoria, il giorno prima vinge 1° vittoria

ho, poi se per te è noioso non sei mica obbligato a guardarlo, c'è la formula uno, l'arrampicata sportiva etc etc.

io per me ho trovato interessanti quasi tutte le tappe (i piattoni no ma ne capisco la necessità)

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 14:32
da lucks83
qrier ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 8:01 Anche le maratone... A che serve farle di 42 km? Che noia! Facciamole di 20 km.
Pensa che noia le gare di fondo di nuoto.
Quasi quasi diciamo a Paltrinieri di specializzarsi nei 200 metri stile libero :D

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 17:56
da Claudio84
Reitero considerazioni di costume già fatte in precedenza.
La standardizzazione del podio di premiazione ha raggiunto livelli insopportabili.
L' accoppiata Mr e Miss è senza senso. Zero lanci di leoncini, cappellini, ecc. Zero champagne o che dir si voglia. Campanaert che non ha neanche un trofeo decente e deve fare V con le dita.
Il Tasso che si è ritirato dal cerimoniale.
L'unica cosa è che ci sono meno lucine disordinate rispetto al Giro.
Ma caspita. zero folklore, esultanza e caciara quasi a zero, solo qualche sorriso.

Re: Tour de France 2023

Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 18:15
da sceriffo
Tour bellissimo, compresa la tappa di oggi. Lo so che se dico che il Giro, rispetto al Tour è inguardabile, si alza il solito vespaio, ma l'ultima volta che una fuga alla corsa rosa mi ha emozionato, è stata quella della vittoria di Cima 😂

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 0:12
da max
Slegar ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 18:36 In realtà sarebbe uno svantaggio per RCS Sport, perché diminuirebbero le entrate e gli utili d'esercizio:
https://www.fatturatoitalia.it/rcs_spor ... 597370155/
Il nocciolo della questione è questo.
Al di là delle considerazioni sulla spettacolarizzazione dello sport, l'unica cosa che conta sono gli incassi.
E tutti gli sport si sta cercando di aumentare il numero degli eventi.
Nel calcio si sono inventati la Nations League per le Nazionali e una terza coppa europea come la Conference Cup.
Nei motori F1 e MotoGP oltre ad avere un calendario fitto, hanno raddoppiato le gare del fine settimana.
Nel tennis, il calendario Atp è pieno da Gennaio a Novembre.
Ma questa tendenza c'è un po' in tutti gli sport e alla fine il rischio è quasi un overdose di appuntamenti dove l'appassionato rischia di perdersi e di non riuscire a seguire tutto.
Ma ai "gestori" dei vari sport non sembra interessare più di tanto, l'importante è il fatturato.
Quindi non credo proprio che il ciclismo vada in controtendenza e abbia all'ordine del giorno di accorciare la durata dei GT, gli organizzatori dei 3 Giri penso si opporrebbero con forza.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 0:58
da PassistaScalatore
giorgio ricci ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 16:38 Una bella tagliata ai GT . Già il Tour per 22 giorni è noioso, dopo 15 giorni vedi sempre gli stessi ,con gli occhi a palla ,che corrono, chi per la classifica, chi per le tappe ,volate ,maglie ,ecc.
Nelle corse in linea sono tutti belli freschi e vince chi taglia per primo il traguardo..
Non Per criticare ,ma nel ciclismo moderno è anacronistico questo tipo di corsa .
Il Tour dovrebbe essere l'unica corsa a mantenere questa formula. Giro e Vuelta, una bella sforbiciata , con qualche esperimento nella formula non danneggerebbe nessuno .
Concordo, è ora di decisioni coraggiose per salvare lo spettacolo e l'interesse verso questo sport.
Giro e Vuelta di due settimane, è più che sufficiente.
E sarebbe occasione per rafforzare di molto iniziative come quella che si era fatta a Luglio, e potrebbe essere spostata a Giugno in questo caso, della Settimana Ciclistica Italiana, 5 tappe tutte nella stessa regione o al massimo in due regioni contigue.
Ravviverebbe il calendario interno e renderebbe il Giro stesso meno noioso. Così come non darebbe alla Vuelta un ruolo predominante nell'autunno per chi decide di correrla.
Bisogna avere coraggio e fantasia.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 1:01
da pietro
PassistaScalatore ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 0:58
giorgio ricci ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 16:38 Una bella tagliata ai GT . Già il Tour per 22 giorni è noioso, dopo 15 giorni vedi sempre gli stessi ,con gli occhi a palla ,che corrono, chi per la classifica, chi per le tappe ,volate ,maglie ,ecc.
Nelle corse in linea sono tutti belli freschi e vince chi taglia per primo il traguardo..
Non Per criticare ,ma nel ciclismo moderno è anacronistico questo tipo di corsa .
Il Tour dovrebbe essere l'unica corsa a mantenere questa formula. Giro e Vuelta, una bella sforbiciata , con qualche esperimento nella formula non danneggerebbe nessuno .
Concordo, è ora di decisioni coraggiose per salvare lo spettacolo e l'interesse verso questo sport.
Giro e Vuelta di due settimane, è più che sufficiente.
E sarebbe occasione per rafforzare di molto iniziative come quella che si era fatta a Luglio, e potrebbe essere spostata a Giugno in questo caso, della Settimana Ciclistica Italiana, 5 tappe tutte nella stessa regione o al massimo in due regioni contigue.
Ravviverebbe il calendario interno e renderebbe il Giro stesso meno noioso. Così come non darebbe alla Vuelta un ruolo predominante nell'autunno per chi decide di correrla.
Bisogna avere coraggio e fantasia.
:ouch: :muro: :gluglu:

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 1:03
da PassistaScalatore
pietro ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 1:01
PassistaScalatore ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 0:58
giorgio ricci ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 16:38 Una bella tagliata ai GT . Già il Tour per 22 giorni è noioso, dopo 15 giorni vedi sempre gli stessi ,con gli occhi a palla ,che corrono, chi per la classifica, chi per le tappe ,volate ,maglie ,ecc.
Nelle corse in linea sono tutti belli freschi e vince chi taglia per primo il traguardo..
Non Per criticare ,ma nel ciclismo moderno è anacronistico questo tipo di corsa .
Il Tour dovrebbe essere l'unica corsa a mantenere questa formula. Giro e Vuelta, una bella sforbiciata , con qualche esperimento nella formula non danneggerebbe nessuno .
Concordo, è ora di decisioni coraggiose per salvare lo spettacolo e l'interesse verso questo sport.
Giro e Vuelta di due settimane, è più che sufficiente.
E sarebbe occasione per rafforzare di molto iniziative come quella che si era fatta a Luglio, e potrebbe essere spostata a Giugno in questo caso, della Settimana Ciclistica Italiana, 5 tappe tutte nella stessa regione o al massimo in due regioni contigue.
Ravviverebbe il calendario interno e renderebbe il Giro stesso meno noioso. Così come non darebbe alla Vuelta un ruolo predominante nell'autunno per chi decide di correrla.
Bisogna avere coraggio e fantasia.
:ouch:
Ti invito a riconsiderare la noia mortale di numerose tappe delle ultime edizioni del Giro.
Prima il gruppo era fatto sempre dagli stessi 200 corridori.
Ora abbiamo squadre da 30 ciclisti, e questo solo le venti del World Tour. Poi ci sono le Professional.
Le grandi corse di tre settimane monopolizzano una stagione e non restituiscono in cambio neanche il dovuto spettacolo agonistico.
Tagliare Giro e Vuelta dà l'occasione rispettivamente di creare nuove gare italiane competitive e divertenti da seguire, e di dare alla stagione un autunno più ricco di occasioni dove chi corre in Spagna è meno sacrificato per gli altri obiettivi.
Da qualche anno ogni tanto capita che qualcuno butti lì l'idea, credo sia tempo di ipotizzarlo con più decisione.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 1:06
da pietro
Scenari del tutto fantascientifici (nuove corse, ma quando mai) che si tradurrebbero solamente e automaticamente in uno stupro del ciclismo. Va bene criticare il Giro perché ha fatto oggettivamente schifo gli ultimi anni, ma le tre settimane non si toccano. Mai. Non sono quelle il problema, ovviamente

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 1:08
da PassistaScalatore
pietro ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 1:06 Scenari del tutto fantascientifici (nuove corse, ma quando mai) che si tradurrebbero solamente e automaticamente in uno stupro del ciclismo. Va bene criticare il Giro perché ha fatto oggettivamente schifo gli ultimi anni, ma le tre settimane non si toccano. Mai. Non sono quelle il problema, ovviamente
Stessi discorsi fatti quando a metà anni Novanta c'era la possibilità per il Giro di spostarsi a fine Agosto nel calendario, nella collocazione che ora ha la Vuelta. Ed è finita che da anni gli organizzatori si stanno mangiando le mani per avere ascoltato i puristi ed essere rimasti a Maggio.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 1:11
da pietro
PassistaScalatore ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 1:08
pietro ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 1:06 Scenari del tutto fantascientifici (nuove corse, ma quando mai) che si tradurrebbero solamente e automaticamente in uno stupro del ciclismo. Va bene criticare il Giro perché ha fatto oggettivamente schifo gli ultimi anni, ma le tre settimane non si toccano. Mai. Non sono quelle il problema, ovviamente
Stessi discorsi fatti quando a metà anni Novanta c'era la possibilità per il Giro di spostarsi a fine Agosto nel calendario, nella collocazione che ora ha la Vuelta. Ed è finita che da anni gli organizzatori si stanno mangiando le mani per avere ascoltato i puristi ed essere rimasti a Maggio.
Stessa roba proprio, uguale

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 1:24
da Erinnerung
PassistaScalatore ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 1:08
pietro ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 1:06 Scenari del tutto fantascientifici (nuove corse, ma quando mai) che si tradurrebbero solamente e automaticamente in uno stupro del ciclismo. Va bene criticare il Giro perché ha fatto oggettivamente schifo gli ultimi anni, ma le tre settimane non si toccano. Mai. Non sono quelle il problema, ovviamente
Stessi discorsi fatti quando a metà anni Novanta c'era la possibilità per il Giro di spostarsi a fine Agosto nel calendario, nella collocazione che ora ha la Vuelta. Ed è finita che da anni gli organizzatori si stanno mangiando le mani per avere ascoltato i puristi ed essere rimasti a Maggio.
Vorrei trovare un francese che fino a tre anni fa proponesse di tagliare di una settimana il Tour perché era il GT più noioso..
Solo noi italiani siamo capaci di arrivare a tanto.. sacrificare il prestigio della nostra corsa per un paio di edizioni sotto tono. Pazzesco.
Che poi sta storia che il Giro vale meno della Vuelta è un’altra leggenda metropolitana che periodicamente qualcuno porta alla ribalta.
Ci sono abbastanza ciclisti nelle squadre per poter dar vita a un Giro appassionante, è su altro che si deve puntare, non certo sforbiciare una settimana di corsa.
Sarebbe come portare tutti i tornei del Grande Slam a tre set per esigenze televisive. Ogni tanto c’è qualcuno che la butta lì…ma sono proprio i 5 set che rendono questi tornei diversi dagli altri..

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 1:29
da drake
Ma seriamente state discutendo "seriamente" di questa roba? dai su

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 1:42
da PassistaScalatore
drake ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 1:29 Ma seriamente state discutendo "seriamente" di questa roba? dai su
Ne hanno parlato in termini possibilisti dirigenti vertici compresi del ciclismo mondiale, con sede in Svizzera, direi che se ne può discutere seriamente. Compreso sui possibili benefici che una tale scelta potrebbe produrre.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 6:23
da max
PassistaScalatore ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 1:42 Ne hanno parlato in termini possibilisti dirigenti vertici compresi del ciclismo mondiale, con sede in Svizzera, direi che se ne può discutere seriamente. Compreso sui possibili benefici che una tale scelta potrebbe produrre.
Il WT ha trovato un suo equilibrio e i GT rappresentano degli appuntamenti fondamentali della stagione, Aso per Tour e Vuelta e Rcs per il Giro difenderanno sempre le tre settimane di corsa, in primis per motivi economici e poi di facciata anche per la storia.
A meno che l'Uci non voglia uno scontro con Aso e Rcs, l'ipotesi di accorciare i GT non è percorribile, tra l'altro i due organizzatori gestiscono anche tante altre corse di un giorno e di una settimana del calendario WT, non puoi andare a rompere un equilibrio con due società simili che organizzano 3/4 del calendario.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 7:30
da qrier
Se proprio vogliono provare, accorcino la Vuelta.

Il Giro dovrebbero solo spostarlo due settimane più avanti come calendario. E fare un disegno più intelligente, distribuendo meglio le tappe di montagna invece che fare una terza settimana durissima, che magari spinge i corridori a correre al risparmio nelle prime due.

Le nuove corse italiane ogni tanto spuntano, ma mica ci corrono le squadre world tour.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 9:34
da barrylyndon
sceriffo ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 18:15 Tour bellissimo, compresa la tappa di oggi. Lo so che se dico che il Giro, rispetto al Tour è inguardabile, si alza il solito vespaio, ma l'ultima volta che una fuga alla corsa rosa mi ha emozionato, è stata quella della vittoria di Cima 😂
Woody, c'e' sempre la 4 giorni di Dunkerque in concomitanza al Giro,cosi magari i tuoi post potrebbero essere piu' variegati

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 10:06
da Lester
Ma che meravigliosa discussione surreale. Perché non far partire la Liegi dalla Redoute? Tanto prima non succede niente... Geniooooh!! :sasso:

Se si vuole trovare spazio per nuove corse (*), basta rivedere il calendario. Ad esempio giugno è un mese vuoto. Si sposta in avanti il Giro di due settimane e ti si libera un botto di spazio fra fine aprile e maggio.

(*) che poi vorrei vederle queste nuove corse. Se devono essere dei troiai come quelle nate negli ultimi 15 anni (tolta le Strade Bianche) se ne fa anche a meno...

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 10:41
da pietro
Lester ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 10:06 Ma che meravigliosa discussione surreale. Perché non far partire la Liegi dalla Redoute? Tanto prima non succede niente... Geniooooh!! :sasso:

Se si vuole trovare spazio per nuove corse (*), basta rivedere il calendario. Ad esempio giugno è un mese vuoto. Si sposta in avanti il Giro di due settimane e ti si libera un botto di spazio fra fine aprile e maggio.

(*) che poi vorrei vederle queste nuove corse. Se devono essere dei troiai come quelle nate negli ultimi 15 anni (tolta le Strade Bianche) se ne fa anche a meno...
Vero. Giugno però è uno dei mesi più pieni dell'anno. Nella stessa settimana hai Svizzera, Slovenia, Belgio, Occitania. Se sposti il Giro due settimane avanti devi poi rivoluzionare il calendario di maggio e giugno almeno

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 10:48
da Lester
pietro ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 10:41
Lester ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 10:06 Ma che meravigliosa discussione surreale. Perché non far partire la Liegi dalla Redoute? Tanto prima non succede niente... Geniooooh!! :sasso:

Se si vuole trovare spazio per nuove corse (*), basta rivedere il calendario. Ad esempio giugno è un mese vuoto. Si sposta in avanti il Giro di due settimane e ti si libera un botto di spazio fra fine aprile e maggio.

(*) che poi vorrei vederle queste nuove corse. Se devono essere dei troiai come quelle nate negli ultimi 15 anni (tolta le Strade Bianche) se ne fa anche a meno...
Vero. Giugno però è uno dei mesi più pieni dell'anno. Nella stessa settimana hai Svizzera, Slovenia, Belgio, Occitania. Se sposti il Giro due settimane avanti devi poi rivoluzionare il calendario di maggio e giugno almeno
Di quelle quattro, solo due hanno un certo prestigio, Svizzera e Belgio. Si tratta comunque di corse che penso si possano sovrapporre al Giro. Difficilmente chi fa il Giro d'Italia poi va al Giro di Svizzera o Belgio.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 11:45
da Covadonga
PassistaScalatore ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 0:58
giorgio ricci ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 16:38 Una bella tagliata ai GT . Già il Tour per 22 giorni è noioso, dopo 15 giorni vedi sempre gli stessi ,con gli occhi a palla ,che corrono, chi per la classifica, chi per le tappe ,volate ,maglie ,ecc.
Nelle corse in linea sono tutti belli freschi e vince chi taglia per primo il traguardo..
Non Per criticare ,ma nel ciclismo moderno è anacronistico questo tipo di corsa .
Il Tour dovrebbe essere l'unica corsa a mantenere questa formula. Giro e Vuelta, una bella sforbiciata , con qualche esperimento nella formula non danneggerebbe nessuno .
Concordo, è ora di decisioni coraggiose per salvare lo spettacolo e l'interesse verso questo sport.
Giro e Vuelta di due settimane, è più che sufficiente.
E sarebbe occasione per rafforzare di molto iniziative come quella che si era fatta a Luglio, e potrebbe essere spostata a Giugno in questo caso, della Settimana Ciclistica Italiana, 5 tappe tutte nella stessa regione o al massimo in due regioni contigue.
Ravviverebbe il calendario interno e renderebbe il Giro stesso meno noioso. Così come non darebbe alla Vuelta un ruolo predominante nell'autunno per chi decide di correrla.
Bisogna avere coraggio e fantasia.
Il giro ha perso attrattiva e per altro in questo periodo storico non ci sono ne più squadre ne corridori che hanno la forza di trascinare il movimento.Fare un giro di 2 settimane?...magari di una?....così saremmo tutti elettrizzati davanti alla tv con la speranza che a vincerlo sia quasi un velocista.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 11:47
da Covadonga
PassistaScalatore ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 1:08
pietro ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 1:06 Scenari del tutto fantascientifici (nuove corse, ma quando mai) che si tradurrebbero solamente e automaticamente in uno stupro del ciclismo. Va bene criticare il Giro perché ha fatto oggettivamente schifo gli ultimi anni, ma le tre settimane non si toccano. Mai. Non sono quelle il problema, ovviamente
Stessi discorsi fatti quando a metà anni Novanta c'era la possibilità per il Giro di spostarsi a fine Agosto nel calendario, nella collocazione che ora ha la Vuelta. Ed è finita che da anni gli organizzatori si stanno mangiando le mani per avere ascoltato i puristi ed essere rimasti a Maggio.
ok.lo sposti ad agosto per renderlo più appetibile della vuelta?...non credo che i migliori che faranno il tour a luglio puntino direttamente al giro.cambierebbe poco.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 11:48
da Covadonga
Erinnerung ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 1:24
PassistaScalatore ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 1:08
pietro ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 1:06 Scenari del tutto fantascientifici (nuove corse, ma quando mai) che si tradurrebbero solamente e automaticamente in uno stupro del ciclismo. Va bene criticare il Giro perché ha fatto oggettivamente schifo gli ultimi anni, ma le tre settimane non si toccano. Mai. Non sono quelle il problema, ovviamente
Stessi discorsi fatti quando a metà anni Novanta c'era la possibilità per il Giro di spostarsi a fine Agosto nel calendario, nella collocazione che ora ha la Vuelta. Ed è finita che da anni gli organizzatori si stanno mangiando le mani per avere ascoltato i puristi ed essere rimasti a Maggio.
Vorrei trovare un francese che fino a tre anni fa proponesse di tagliare di una settimana il Tour perché era il GT più noioso..
Solo noi italiani siamo capaci di arrivare a tanto.. sacrificare il prestigio della nostra corsa per un paio di edizioni sotto tono. Pazzesco.
Che poi sta storia che il Giro vale meno della Vuelta è un’altra leggenda metropolitana che periodicamente qualcuno porta alla ribalta.
Ci sono abbastanza ciclisti nelle squadre per poter dar vita a un Giro appassionante, è su altro che si deve puntare, non certo sforbiciare una settimana di corsa.
Sarebbe come portare tutti i tornei del Grande Slam a tre set per esigenze televisive. Ogni tanto c’è qualcuno che la butta lì…ma sono proprio i 5 set che rendono questi tornei diversi dagli altri..
Concordo su tutto.Il giro è più importante della vuelta ma oggi forse per via esclusivamente del calendario risulta essere meno attrattivo della corsa spagnola.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 12:18
da Tommeke92
barrylyndon ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 9:34
sceriffo ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 18:15 Tour bellissimo, compresa la tappa di oggi. Lo so che se dico che il Giro, rispetto al Tour è inguardabile, si alza il solito vespaio, ma l'ultima volta che una fuga alla corsa rosa mi ha emozionato, è stata quella della vittoria di Cima 😂
Woody, c'e' sempre la 4 giorni di Dunkerque in concomitanza al Giro,cosi magari i tuoi post potrebbero essere piu' variegati
:champion:

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 12:20
da Tommeke92
PassistaScalatore ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 0:58
giorgio ricci ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 16:38 Una bella tagliata ai GT . Già il Tour per 22 giorni è noioso, dopo 15 giorni vedi sempre gli stessi ,con gli occhi a palla ,che corrono, chi per la classifica, chi per le tappe ,volate ,maglie ,ecc.
Nelle corse in linea sono tutti belli freschi e vince chi taglia per primo il traguardo..
Non Per criticare ,ma nel ciclismo moderno è anacronistico questo tipo di corsa .
Il Tour dovrebbe essere l'unica corsa a mantenere questa formula. Giro e Vuelta, una bella sforbiciata , con qualche esperimento nella formula non danneggerebbe nessuno .
Concordo, è ora di decisioni coraggiose per salvare lo spettacolo e l'interesse verso questo sport.
Giro e Vuelta di due settimane, è più che sufficiente.
E sarebbe occasione per rafforzare di molto iniziative come quella che si era fatta a Luglio, e potrebbe essere spostata a Giugno in questo caso, della Settimana Ciclistica Italiana, 5 tappe tutte nella stessa regione o al massimo in due regioni contigue.
Ravviverebbe il calendario interno e renderebbe il Giro stesso meno noioso. Così come non darebbe alla Vuelta un ruolo predominante nell'autunno per chi decide di correrla.
Bisogna avere coraggio e fantasia.
Vedo che non ti mancano :D

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 12:39
da chinaski89
Tra parentesi i GT sono nettamente le corse più conosciute (e credo seguite). Se chiedi a 100 persone almeno una tappa del Giro l'hanno vista in tantissimi, un Fiandre o un Lombardia molti meno. Una Tirreno o peggio qualche corsa semisconosciuta solo un superappassionato gli altri manco sanno che esistono. Tagliarli sarebbe ben strano come metodo di salvataggio. Per la noia è lo stesso discorso dei set del tennis, sarebbero noiosi uguale anche con una settimana in meno

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 12:41
da chinaski89
Tommeke92 ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 12:18
barrylyndon ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 9:34
sceriffo ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 18:15 Tour bellissimo, compresa la tappa di oggi. Lo so che se dico che il Giro, rispetto al Tour è inguardabile, si alza il solito vespaio, ma l'ultima volta che una fuga alla corsa rosa mi ha emozionato, è stata quella della vittoria di Cima 😂
Woody, c'e' sempre la 4 giorni di Dunkerque in concomitanza al Giro,cosi magari i tuoi post potrebbero essere piu' variegati
:champion:
:clap: :champion:

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 13:05
da Tommeke92
chinaski89 ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 12:39 Tra parentesi i GT sono nettamente le corse più conosciute (e credo seguite). Se chiedi a 100 persone almeno una tappa del Giro l'hanno vista in tantissimi, un Fiandre o un Lombardia molti meno. Una Tirreno o peggio qualche corsa semisconosciuta solo un superappassionato gli altri manco sanno che esistono. Tagliarli sarebbe ben strano come metodo di salvataggio. Per la noia è lo stesso discorso dei set del tennis, sarebbero noiosi uguale anche con una settimana in meno
Ma poi la genialata è tagliare una settimana al Giro per renderlo meno noioso e poi per fare una bella corsa nuova come la Settimana ciclistica Italiana. E lì sai come ci si diverte.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 13:11
da sceriffo
barrylyndon ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 9:34
sceriffo ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 18:15 Tour bellissimo, compresa la tappa di oggi. Lo so che se dico che il Giro, rispetto al Tour è inguardabile, si alza il solito vespaio, ma l'ultima volta che una fuga alla corsa rosa mi ha emozionato, è stata quella della vittoria di Cima 😂
Woody, c'e' sempre la 4 giorni di Dunkerque in concomitanza al Giro,cosi magari i tuoi post potrebbero essere piu' variegati
Solita risposta arrogante. Se vuoi stare in topic, rispondi a tema.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 14:05
da Covadonga
chinaski89 ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 12:39 Tra parentesi i GT sono nettamente le corse più conosciute (e credo seguite). Se chiedi a 100 persone almeno una tappa del Giro l'hanno vista in tantissimi, un Fiandre o un Lombardia molti meno. Una Tirreno o peggio qualche corsa semisconosciuta solo un superappassionato gli altri manco sanno che esistono. Tagliarli sarebbe ben strano come metodo di salvataggio. Per la noia è lo stesso discorso dei set del tennis, sarebbero noiosi uguale anche con una settimana in meno
verissimo.
ai non appassionati oltre al tour ed al giro puoi citare solamene la roubais,la sanremo e forse la liegi(non sò perch' ma sicuramente la riconoscono come gara ciclistica rispetto al fiandre e al lombardia).

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 14:06
da Covadonga
sceriffo ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 13:11
barrylyndon ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 9:34
sceriffo ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 18:15 Tour bellissimo, compresa la tappa di oggi. Lo so che se dico che il Giro, rispetto al Tour è inguardabile, si alza il solito vespaio, ma l'ultima volta che una fuga alla corsa rosa mi ha emozionato, è stata quella della vittoria di Cima 😂
Woody, c'e' sempre la 4 giorni di Dunkerque in concomitanza al Giro,cosi magari i tuoi post potrebbero essere piu' variegati
Solita risposta arrogante. Se vuoi stare in topic, rispondi a tema.
uaaaaaaaaaaaaaaaaa

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 17:24
da chinaski89
Tommeke92 ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 13:05
chinaski89 ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 12:39 Tra parentesi i GT sono nettamente le corse più conosciute (e credo seguite). Se chiedi a 100 persone almeno una tappa del Giro l'hanno vista in tantissimi, un Fiandre o un Lombardia molti meno. Una Tirreno o peggio qualche corsa semisconosciuta solo un superappassionato gli altri manco sanno che esistono. Tagliarli sarebbe ben strano come metodo di salvataggio. Per la noia è lo stesso discorso dei set del tennis, sarebbero noiosi uguale anche con una settimana in meno
Ma poi la genialata è tagliare una settimana al Giro per renderlo meno noioso e poi per fare una bella corsa nuova come la Settimana ciclistica Italiana. E lì sai come ci si diverte.
Già vero, sarebbe sicuramente un successone :lol: il mondo del calcio già trema :lol:

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 17:28
da Tommeke92
chinaski89 ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 17:24
Tommeke92 ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 13:05
chinaski89 ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 12:39 Tra parentesi i GT sono nettamente le corse più conosciute (e credo seguite). Se chiedi a 100 persone almeno una tappa del Giro l'hanno vista in tantissimi, un Fiandre o un Lombardia molti meno. Una Tirreno o peggio qualche corsa semisconosciuta solo un superappassionato gli altri manco sanno che esistono. Tagliarli sarebbe ben strano come metodo di salvataggio. Per la noia è lo stesso discorso dei set del tennis, sarebbero noiosi uguale anche con una settimana in meno
Ma poi la genialata è tagliare una settimana al Giro per renderlo meno noioso e poi per fare una bella corsa nuova come la Settimana ciclistica Italiana. E lì sai come ci si diverte.
Già vero, sarebbe sicuramente un successone :lol: il mondo del calcio già trema :lol:
:D :D

Tornando in topic.. ma Gall oggi quanto andava? Avesse avuto sempre questa gamba poteva fare terzo.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 17:44
da Claudio84
Secondo voi quest'anno chi vince il premio di supercombattivo ?

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 17:49
da UribeZubia
Claudio84 ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 17:44 Secondo voi quest'anno chi vince il premio di supercombattivo ?
Campenaerts ?

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 18:00
da gampenpass
Claudio84 ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 17:44 Secondo voi quest'anno chi vince il premio di supercombattivo ?
Felix Gall

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 18:02
da frcre
Gall nome interessante se venisse al giro il prossimo anno

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 18:06
da Covadonga
frcre ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 18:02 Gall nome interessante se venisse al giro il prossimo anno
per vincere?

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 18:11
da frcre
Covadonga ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 18:06
frcre ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 18:02 Gall nome interessante se venisse al giro il prossimo anno
per vincere?
Dipende chi sono gli avversari.
Se Pogacar, Vingegaard e Remco sono al Tour, come quasi sicuro il giro é aperto a una 15 ina di corridori.
Gall potrebbe essere uno di questi.
In questi ultimi giorni ha dato conferma che le prestazioni in salita del giro di svizzera non fossero casuali.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 18:20
da Covadonga
si è andato veramente forte.Quindi vedi Evenepoel al via del tour?

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 18:25
da frcre
Covadonga ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 18:20 si è andato veramente forte.Quindi vedi Evenepoel al via del tour?
Il prossimo anno ne ha 24
Non si scappa più

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 18:26
da Covadonga
frcre ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 18:25
Covadonga ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 18:20 si è andato veramente forte.Quindi vedi Evenepoel al via del tour?
Il prossimo anno ne ha 24
Non si scappa più
lo dico da tempo.ha concluso il tempo della sperimentazione poi magari vince 8 tour dai 27 ai 35.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 18:32
da frcre
Covadonga ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 18:26
frcre ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 18:25
Covadonga ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 18:20 si è andato veramente forte.Quindi vedi Evenepoel al via del tour?
Il prossimo anno ne ha 24
Non si scappa più
lo dico da tempo.ha concluso il tempo della sperimentazione poi magari vince 8 tour dai 27 ai 35.
Ma guarda per me doveva andare al tour pure quest'anno anche a costo di prenderle.
Il piano di mandarlo a vincere facile un giro fatto per lui con 70km a crono per mandarlo poi al prossimo anno al tour forte di 2 gt vinti non era campato in aria, ma se pensi di avere un fenomeno devi farlo correre contro gli altri fenomeni.
E se a 22-23 anni un tour di sperimentazione te lo puoi permettere, con quello status a 24 inizi a dover portare risultati.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 18:42
da Covadonga
frcre ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 18:32
Covadonga ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 18:26
frcre ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 18:25

Il prossimo anno ne ha 24
Non si scappa più
lo dico da tempo.ha concluso il tempo della sperimentazione poi magari vince 8 tour dai 27 ai 35.
Ma guarda per me doveva andare al tour pure quest'anno anche a costo di prenderle.
Il piano di mandarlo a vincere facile un giro fatto per lui con 70km a crono per mandarlo poi al prossimo anno al tour forte di 2 gt vinti non era campato in aria, ma se pensi di avere un fenomeno devi farlo correre contro gli altri fenomeni.
E se a 22-23 anni un tour di sperimentazione te lo puoi permettere, con quello status a 24 inizi a dover portare risultati.
Vero.Vai al tour come fece Bernal nel 2018 che concluse comunque 11° lavorando come gragario per froome e thomas; poi bernal ha avuto sfortuna ma altrmenti sicuramente era da podio sempre al tour ed in salita chissà.

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 20:24
da lanzillotta
Vi arrabbiate ancora se dico che il tour di Van Der Poel è da insufficienza piena?

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 20:26
da Pino_82
5.5 secondo me, VDP per prendere la sufficienza ha bisogno di una tappa, ma si è fatto vedere ed ha contribuito seriamente alle vittorie di squadra

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 20:30
da lanzillotta
Pino_82 ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 20:26 5.5 secondo me, VDP per prendere la sufficienza ha bisogno di una tappa, ma si è fatto vedere ed ha contribuito seriamente alle vittorie di squadra
Boh, ragazzi io da un fuoriclasse come lui mi aspetto che dia spettacolo, non che tiri le volate e vada in fuga per fare presenza

Re: Tour de France 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 20:34
da barrylyndon
sceriffo ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 13:11
barrylyndon ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 9:34
sceriffo ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 18:15 Tour bellissimo, compresa la tappa di oggi. Lo so che se dico che il Giro, rispetto al Tour è inguardabile, si alza il solito vespaio, ma l'ultima volta che una fuga alla corsa rosa mi ha emozionato, è stata quella della vittoria di Cima 😂
Woody, c'e' sempre la 4 giorni di Dunkerque in concomitanza al Giro,cosi magari i tuoi post potrebbero essere piu' variegati
Solita risposta arrogante. Se vuoi stare in topic, rispondi a tema.
Non ti arrabbiare...ma questo parallelismo giro tour un po' ha rotto...senza contare che genera piu' che malumori, perdita di memoria..visto che di finali spettacolari al Giro con i fugaioli ci sono spesso..ti do un indizio...Cassano Magnago..