Pagina 20 di 22
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 7:11
da Winter
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 5:42
Winter ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 14:22
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 11:11
Mi sa che ha avete un aspettativa un po' troppo alta sullo spettacolo che può dare oggigiorno una gara a tappe
I big si scontrano nei km finali , gli attacchi da lontano degli uomini di classifica capitano una volta all'anno in tutti i GT.
In questo Tour poi non capiterà mai, sono praticamente tutti arrivi in salita. Oddio, magari Roglic provano a lanciarlo..
Il problema è che non si son scontrati nemmeno negli ultimi 10 km
Ma non solo i big.. non scattano nemmeno le seconde linee..
Ultime 3 tappe..due scatti vuillermoz per 3 km e Vingegaard 100 metri
Un po poco
L'unica salita vera per ora è stata la Planche, altrove non c'era proprio il terreno. Dove avrebbero dovuto attaccare ?
Poi che senso avrebbe attaccare Pogacar ora che è nettamente il più forte e ha la squadra ancora in piena efficienza ?
Non hai capito..
Che non abbiano attaccato i rivali di pogacar c può stare
Ma non ha attaccato nessuno degli altri..
Ultimi 10 km di tre tappe..
Be pure ieri ( dalle cronache)
Se non sei già in fuga non c prova nessuno
Io ho contato due attacchi..
Vuillermoz pochi km
Vingegaard 100 metri
Se no processione
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 11:50
da pietro
A Losanna qualcuno ci aveva provato. Comunque a Longwy lo stesso Pogi aveva allungato, seguito da Gaudu e poi appunto da Vuillermoz, quindi non è vero che non attacca mai nessuno, è che non c'è il terreno per farlo. Se la UAE tira a tutta dai piedi della PDBF chi è il matto che conoscendo il finale prova a uscire dal gruppo?
EDIT a Longwy c'e stato pure il tentativo di Cosnefroy dopo che Vuillermoz se n'era andato
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 12:01
da kokkelkoren
Winter ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 7:11
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 5:42
Winter ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 14:22
Il problema è che non si son scontrati nemmeno negli ultimi 10 km
Ma non solo i big.. non scattano nemmeno le seconde linee..
Ultime 3 tappe..due scatti vuillermoz per 3 km e Vingegaard 100 metri
Un po poco
L'unica salita vera per ora è stata la Planche, altrove non c'era proprio il terreno. Dove avrebbero dovuto attaccare ?
Poi che senso avrebbe attaccare Pogacar ora che è nettamente il più forte e ha la squadra ancora in piena efficienza ?
Non hai capito..
Che non abbiano attaccato i rivali di pogacar c può stare
Ma non ha attaccato nessuno degli altri..
Ultimi 10 km di tre tappe..
Be pure ieri ( dalle cronache)
Se non sei già in fuga non c prova nessuno
Io ho contato due attacchi..
Vuillermoz pochi km
Vingegaard 100 metri
Se no processione
Ma quali sarebbero le seconde linee che avrebbero dovuto attaccare? Kuss? Pidcock?
A me sembravano già al gancio nel seguire il ritmo di Bennett. E poi, anche fossero riusciti a precedere il gruppo di pochi secondi, a cosa sarebbe servito, visto che non c'era nemmeno la possibilità di giocarsi la vittoria di tappa?
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 12:02
da Duccio25
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 6:39
Credevo che fosse un problema di esterofilia, quando si parlava male del Giro, a torto o a ragione...
Invece vedo che c'e' una sorta di isteria generalizzata.
Il Tour vero non e' ancora inziato ma di cose ne abbiamo viste.
Eppure sembra che non sia successo nulla.
E' successo tantissimo in relazione al percorso fino a qua ultimato.
Ma stiamo scherzando?
E dove doveva attaccare Vingegaard?
Dove si poteva far la differenza?
Finora al Tour do un bel 8 pieno, per quel che mi riguarda.
Sono d’accordo
Non credo che da questa prima settimana potessimo aspettarci più di questo, anzi, sono state tutte tappe molto belle e lottate, con gli uomini di classifica a giocarsi anche le tappe in cui noi divanisti avremmo scommesso tutto sulla fuga (Longwy, LPDBF, Losanna) e ieri una tappa in cui abbiamo visto una grande azione di un fuggitivo.
Ora ci aspettano le due tappe regine del Tour, quindi non so cosa possiamo chiedere di più a questa corsa
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 12:12
da Bike65
Duccio25 ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 12:02
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 6:39
Credevo che fosse un problema di esterofilia, quando si parlava male del Giro, a torto o a ragione...
Invece vedo che c'e' una sorta di isteria generalizzata.
Il Tour vero non e' ancora inziato ma di cose ne abbiamo viste.
Eppure sembra che non sia successo nulla.
E' successo tantissimo in relazione al percorso fino a qua ultimato.
Ma stiamo scherzando?
E dove doveva attaccare Vingegaard?
Dove si poteva far la differenza?
Finora al Tour do un bel 8 pieno, per quel che mi riguarda.
Sono d’accordo
Non credo che da questa prima settimana potessimo aspettarci più di questo, anzi, sono state tutte tappe molto belle e lottate, con gli uomini di classifica a giocarsi anche le tappe in cui noi divanisti avremmo scommesso tutto sulla fuga (Longwy, LPDBF, Losanna) e ieri una tappa in cui abbiamo visto una grande azione di un fuggitivo.
Ora ci aspettano le due tappe regine del Tour, quindi non so cosa possiamo chiedere di più a questa corsa
Hanno nostalgia delle emozionanti fughe della Bardiani/Eolo al giro, posso capirli.
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 12:59
da luketaro
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 6:39
Credevo che fosse un problema di esterofilia, quando si parlava male del Giro, a torto o a ragione...
Invece vedo che c'e' una sorta di isteria generalizzata.
Il Tour vero non e' ancora inziato ma di cose ne abbiamo viste.
Eppure sembra che non sia successo nulla.
E' successo tantissimo in relazione al percorso fino a qua ultimato.
Ma stiamo scherzando?
E dove doveva attaccare Vingegaard?
Dove si poteva far la differenza?
Finora al Tour do un bel 8 pieno, per quel che mi riguarda.
Più che altro mi sembra che ci siano alcuni esterofili che non perdono occasione per screditare il giro, ed altri che invece non perdono tempo per far notare ai primi che il tour non è tanto diverso. Questa negatività diffusa fa poi sembrare ad un osservatore terzo che tutto faccia schifo...
Poi sembra che in molti abbiano le idee un po' confuse...
"I big si giocano le tappe? È perché la fuga è scarsa, non come al tour che sono tutti fortissimi!"
"La fuga è di livello e quindi arriva spesso? Che palle, i big non si giocano mai la vittoria!"
"I big sono ancora vicini alla seconda settimana? Percorso scialbo con tappe inutili!"
"Ci sono difficoltà sin da subito? Ecco ora si sa già chi vincerà dopo una settimana!
"Ci sono le difficoltà fin da subito e per giunta i valori sono simili e non si creano grandi distacchi? Che noia, non attacca mai nessuno!"
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 13:00
da udra
Se al Tour di quest'anno date 8, a quello dello scorso anno che si dà? 12?
Chiaro che siamo abituati male, perchè le prime settimane del tour generalmente sono state davvero brutte, almeno fino al 2018.
Il giro aveva chiaramente un'aggravante, dovuta al fatto che due tappe come Potenza e Blockhaus sono state mooolto sotto la barra delle aspettative, mentre qua di montagne non ce n'erano quasi in sostanza quindi si è fatto quello che si è potuto.
Se si fa giudizio in relazione al percorso è un conto, ma in termini generali niente di strepitoso, anche per colpa dell'assenza di certi protagonisti.
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 13:44
da Tour de Berghem
luketaro ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 12:59
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 6:39
Credevo che fosse un problema di esterofilia, quando si parlava male del Giro, a torto o a ragione...
Invece vedo che c'e' una sorta di isteria generalizzata.
Il Tour vero non e' ancora inziato ma di cose ne abbiamo viste.
Eppure sembra che non sia successo nulla.
E' successo tantissimo in relazione al percorso fino a qua ultimato.
Ma stiamo scherzando?
E dove doveva attaccare Vingegaard?
Dove si poteva far la differenza?
Finora al Tour do un bel 8 pieno, per quel che mi riguarda.
Più che altro mi sembra che ci siano alcuni esterofili che non perdono occasione per screditare il giro, ed altri che invece non perdono tempo per far notare ai primi che il tour non è tanto diverso. Questa negatività diffusa fa poi sembrare ad un osservatore terzo che tutto faccia schifo...
Poi sembra che in molti abbiano le idee un po' confuse...
"I big si giocano le tappe? È perché la fuga è scarsa, non come al tour che sono tutti fortissimi!"
"La fuga è di livello e quindi arriva spesso? Che palle, i big non si giocano mai la vittoria!"
"I big sono ancora vicini alla seconda settimana? Percorso scialbo con tappe inutili!"
"Ci sono difficoltà sin da subito? Ecco ora si sa già chi vincerà dopo una settimana!
"Ci sono le difficoltà fin da subito e per giunta i valori sono simili e non si creano grandi distacchi? Che noia, non attacca mai nessuno!"
Semplicemnte è pieno gente a cui non va mai bene nulla.
Ma è cosi in qualsiasi settore
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 13:52
da Pino_82
Io l'ho scritto Al tempo Della presentazione: mancano cinquanta km alla tappa di Peyragudes, magari un Bales e una Madeleine, ma pazienza ; il percorso peró e' piú che positivo.
I risultati in Termini di spettacolo lo Sono Al momento altrettanto.
Tutti corti in classifica, nonostante si vada a cinquanta all'ora ogni Giorno.
Fuoriclasse che si Sono avvicendati Nel dare spettacolo ogni tappa ; Certo per vicende varie Sono due, e non sará Cosi per Tutte le tappe, ma aspettiamo anche I scalatori puri che si avvicenderanno ai muscolosi passistoni Della prima parte.
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 15:43
da il_panta
Qualcuno conosce come funziona la chiusura delle strade del Tour? Mi piacerebbe andare al Granon, ma mi chiedevo se le bici potessero passare o se già dal mattino chiudono.
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 15:48
da HOTDOG
Fin qui le fughe non sono arrivate ma l'impressione è che ora cominceranno ad arrivare perché i corridori che possono vincere le tappe di montagna sono solo due, Pogacar e Vingegaard, e dunque le squadre che possono tirare sono solo due che però in linea di massima puntano al Tour e non alle tappe, poi è chiaro che se ad esempio sul Galibier la Jumbo tira per fare corsa dura i fuggitivi vengono ripresi...quanto poi ad attacchi di uomini di classifica da lontano, sulle Alpi non ce ne saranno perché Vingegaard proverà a staccare di forza Pogacar sull'ultima salita, qualora non ci riuscisse allora sui Pirenei la Jumbo userà la carta Roglic...gli altri lottano per il podio e nulla più
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 15:59
da Pafer1
il_panta ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 15:43
Qualcuno conosce come funziona la chiusura delle strade del Tour? Mi piacerebbe andare al Granon, ma mi chiedevo se le bici potessero passare o se già dal mattino chiudono.
Informazioni sui limiti di accesso al passo del Granon
Dal 4 all'11 luglio, l'accesso alla strada del Passo del Granon sarà autorizzato per i veicoli di -1m90 e SU AUTORIZZAZIONE (richiesta al Municipio) per i veicoli di oltre 1m90.
Il 12 luglio, l'accesso alla strada del Passo del Granon sarà possibile solo tramite accreditamento.
Il 13 luglio, l'accesso alla strada del Passo del Granon sarà vietato ai veicoli fino alle 22:00 e sarà possibile solo durante la mattinata a piedi o in bicicletta.
Mappa delle limitazioni al traffico del 13 luglio nella valle di Serre Chevalier
https://www.serre-chevalier.com/sites/s ... uillet.pdf
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 16:41
da Winter
il_panta ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 15:43
Qualcuno conosce come funziona la chiusura delle strade del Tour? Mi piacerebbe andare al Granon, ma mi chiedevo se le bici potessero passare o se già dal mattino chiudono.
io son fermo a qualche anno fa
ma in bici al mattino puoi sicuramente salire
3 ore prima del passaggio no (pero' non so se la carovana sale al Granon.. in quel caso potresti salire anche piu' tardi
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 16:48
da nurseryman
luketaro ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 12:59
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 6:39
Credevo che fosse un problema di esterofilia, quando si parlava male del Giro, a torto o a ragione...
Invece vedo che c'e' una sorta di isteria generalizzata.
Il Tour vero non e' ancora inziato ma di cose ne abbiamo viste.
Eppure sembra che non sia successo nulla.
E' successo tantissimo in relazione al percorso fino a qua ultimato.
Ma stiamo scherzando?
E dove doveva attaccare Vingegaard?
Dove si poteva far la differenza?
Finora al Tour do un bel 8 pieno, per quel che mi riguarda.
Più che altro mi sembra che ci siano alcuni esterofili che non perdono occasione per screditare il giro, ed altri che invece non perdono tempo per far notare ai primi che il tour non è tanto diverso. Questa negatività diffusa fa poi sembrare ad un osservatore terzo che tutto faccia schifo...
Poi sembra che in molti abbiano le idee un po' confuse...
"I big si giocano le tappe? È perché la fuga è scarsa, non come al tour che sono tutti fortissimi!"
"La fuga è di livello e quindi arriva spesso? Che palle, i big non si giocano mai la vittoria!"
"I big sono ancora vicini alla seconda settimana? Percorso scialbo con tappe inutili!"
"Ci sono difficoltà sin da subito? Ecco ora si sa già chi vincerà dopo una settimana!
"Ci sono le difficoltà fin da subito e per giunta i valori sono simili e non si creano grandi distacchi? Che noia, non attacca mai nessuno!"

Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 16:49
da Winter
kokkelkoren ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 12:01
Ma quali sarebbero le seconde linee che avrebbero dovuto attaccare? Kuss? Pidcock?
A me sembravano già al gancio nel seguire il ritmo di Bennett. E poi, anche fossero riusciti a precedere il gruppo di pochi secondi, a cosa sarebbe servito, visto che non c'era nemmeno la possibilità di giocarsi la vittoria di tappa?
a longwy .. 37 corridori nel minuto
come ha provato vuillermoz potevano attaccare altri
a Losanna.. 40 corridori nel minuto
anche qui si poteva attaccare
ieri.. di nuovo ritmo sul pas de morgins.. non indiavolato nel gruppo
si poteva anche in questo caso attaccare
sia a Longwy che a Losanna ci si giocava la vittoria di tappa
purtroppo anni di sky e jumbo han stravolto il modo di correre dei gt
consiglio di rivedere le tappe di qualche anno fa.. c'erano attacchi anche nei 10-20 km finali
non solo ad inizio tappa
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 16:49
da Winter
udra ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 13:00
Se al Tour di quest'anno date 8, a quello dello scorso anno che si dà? 12?
Chiaro che siamo abituati male, perchè le prime settimane del tour generalmente sono state davvero brutte, almeno fino al 2018.
Il giro aveva chiaramente un'aggravante, dovuta al fatto che due tappe come Potenza e Blockhaus sono state mooolto sotto la barra delle aspettative, mentre qua di montagne non ce n'erano quasi in sostanza quindi si è fatto quello che si è potuto.
Se si fa giudizio in relazione al percorso è un conto, ma in termini generali niente di strepitoso, anche per colpa dell'assenza di certi protagonisti.

Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 17:17
da AntiGazza
Winter ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 16:49
kokkelkoren ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 12:01
Ma quali sarebbero le seconde linee che avrebbero dovuto attaccare? Kuss? Pidcock?
A me sembravano già al gancio nel seguire il ritmo di Bennett. E poi, anche fossero riusciti a precedere il gruppo di pochi secondi, a cosa sarebbe servito, visto che non c'era nemmeno la possibilità di giocarsi la vittoria di tappa?
a longwy .. 37 corridori nel minuto
come ha provato vuillermoz potevano attaccare altri
a Losanna.. 40 corridori nel minuto
anche qui si poteva attaccare
ieri.. di nuovo ritmo sul pas de morgins.. non indiavolato nel gruppo
si poteva anche in questo caso attaccare
sia a Longwy che a Losanna ci si giocava la vittoria di tappa
purtroppo anni di sky e jumbo han stravolto il modo di correre dei gt
consiglio di rivedere le tappe di qualche anno fa.. c'erano attacchi anche nei 10-20 km finali
non solo ad inizio tappa
BEh dai winter l'anno scorso alla prima tappa alpina Pogacar attaccò ai meno 35.
Al tour 2019 Pinot Bernal etc.. attaccavano spesso, Bernal nella tappa poi fermata per grandine, sul penultimo colle.
Idem lo scorso anno sul Giau.
E' vero che però dal gruppo o escono quei 3/4 o non esce nessuno.
Ieri magari uno Yates sul PAs de morgin ci poteva provare.
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 17:20
da Winter
AntiGazza ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 17:17
BEh dai winter l'anno scorso alla prima tappa alpina Pogacar attaccò ai meno 35.
Al tour 2019 Pinot Bernal etc.. attaccavano spesso, Bernal nella tappa poi fermata per grandine, sul penultimo colle.
Idem lo scorso anno sul Giau.
E' vero che però dal gruppo o escono quei 3/4 o non esce nessuno.
Ieri magari uno Yates sul PAs de morgin ci poteva provare.
Pogacar è fortissimo
io mi riferisco a chi è tra il 10 e il 40 posto
una volta non attaccavano solo ad inizio tappa
quest'anno nella tappa di cogne del giro , nelle due ultime salite.. chi ha attaccato ?
ieri idem
e il ritmo in entrambi i casi non era per nulla elevato
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 17:38
da AntiGazza
Winter ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 17:20
AntiGazza ha scritto: ↑lunedì 11 luglio 2022, 17:17
BEh dai winter l'anno scorso alla prima tappa alpina Pogacar attaccò ai meno 35.
Al tour 2019 Pinot Bernal etc.. attaccavano spesso, Bernal nella tappa poi fermata per grandine, sul penultimo colle.
Idem lo scorso anno sul Giau.
E' vero che però dal gruppo o escono quei 3/4 o non esce nessuno.
Ieri magari uno Yates sul PAs de morgin ci poteva provare.
Pogacar è fortissimo
io mi riferisco a chi è tra il 10 e il 40 posto
una volta non attaccavano solo ad inizio tappa
quest'anno nella tappa di cogne del giro , nelle due ultime salite.. chi ha attaccato ?
ieri idem
e il ritmo in entrambi i casi non era per nulla elevato
tra il 10 e il 40 esimo non attaccano più perchè è o gente fuori dai giochi che va in fuga , o gregari, o capitani designati che sono indietro per cadute o forma scarsa.
E sostanzialmente non vanno esageratamente di più del gregario di turno che fa il ritmo, anche se non è un ritmo impossibile.
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 19:12
da Slegar
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 19:20
da maurofacoltosi
Dopo la tappa di ieri Alexis Vuillermoz è stato trasportato in ospedale per un colpo di calore. Già dimesso nella serata di ieri, PCS lo dà non partente domani da Morzine
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/t ... o-dimesso/
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 20:53
da Winter
Eroico
Non so come ha fatto a continuare
Re: Tour de France 2022
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 16:59
da udra
Ecco, questo è un superspettacolo e una tappa che vale una corsa intera, e due settimane del povero giro che abbiamo visto.
Re: Tour de France 2022
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:38
da pereiro2982
spero che ora ci sia ancora la corsa
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 11:24
da UribeZubia
Faccio sempre fatica a fare questi calcoli,ma secondo voi quanti secondi potrebbero ballare tra Vingegaard e Pogacar nella cronometro di 40 chilometri ? Una quarantina a favore di Pogacar? O sono troppi ? Ovviamente immaginando un Pogi in forma.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 11:38
da Bike65
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:24
Faccio sempre fatica a fare questi calcoli,ma secondo voi quanti secondi potrebbero ballare tra Vingegaard e Pogacar nella cronometro di 40 chilometri ? Una quarantina a favore di Pogacar? O sono troppi ? Ovviamente immaginando un Pogi in forma.
Almeno 1:30/ 2 minuti; scivolata, foratura etc
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 11:39
da Bike65
udra ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 16:59
Ecco, questo è un superspettacolo e una tappa che vale una corsa intera, e due settimane del povero giro che abbiamo visto.
Questa mattina hai la febbre!

Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 11:45
da UribeZubia
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:38
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:24
Faccio sempre fatica a fare questi calcoli,ma secondo voi quanti secondi potrebbero ballare tra Vingegaard e Pogacar nella cronometro di 40 chilometri ? Una quarantina a favore di Pogacar? O sono troppi ? Ovviamente immaginando un Pogi in forma.
Almeno 1:30/ 2 minuti; scivolata, foratura etc
Dunque ipotizzando che Pogi riesca a rosicchiare,magari nelle tappe meno difficili,una volta una decina di secondi,un'altra volta 7 o 8 ,e immaginando che i due si dovessero marcare da qui alla crono,il Tour non è ancora chiuso. Poi chiaro che se Vingegaard da' un'altra mazzata come quella di ieri anche sui Pirenei,non ce ne sarebbe più per nessuno.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 11:50
da Tranchée d'Arenberg
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:24
Faccio sempre fatica a fare questi calcoli,ma secondo voi quanti secondi potrebbero ballare tra Vingegaard e Pogacar nella cronometro di 40 chilometri ? Una quarantina a favore di Pogacar? O sono troppi ? Ovviamente immaginando un Pogi in forma.
Difficile da dire. Nella crono finale del 2021 Vingegaard arrivà addirittura 3° e diede 25" a Pogacar. Ma è un riferimento che ha poco valore onestamente. Soprattutto trovo prematuro fare previsioni stamattina. Sarà già più facile fra 6 ore

Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 11:53
da UribeZubia
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:50
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:24
Faccio sempre fatica a fare questi calcoli,ma secondo voi quanti secondi potrebbero ballare tra Vingegaard e Pogacar nella cronometro di 40 chilometri ? Una quarantina a favore di Pogacar? O sono troppi ? Ovviamente immaginando un Pogi in forma.
Difficile da dire. Nella crono finale del 2021 Vingegaard arrivà addirittura 3° e diede 25" a Pogacar. Ma è un riferimento che ha poco valore onestamente. Soprattutto trovo prematuro fare previsioni stamattina. Sarà già più facile fra 6 ore
Ovvio. E' che questo Tour mi sta entusiasmando e cerco di vagliare tutti i possibili scenari.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 11:56
da Pafer1
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:24
Faccio sempre fatica a fare questi calcoli,ma secondo voi quanti secondi potrebbero ballare tra Vingegaard e Pogacar nella cronometro di 40 chilometri ? Una quarantina a favore di Pogacar? O sono troppi ? Ovviamente immaginando un Pogi in forma.
40 secondi sono il giusto valore medio di tutte le variabili possibili da qui a quel giorno. E' una bella domanda, ma forse questo e' il momento piu' complicato per trovare una risposta.

Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 11:57
da Tranchée d'Arenberg
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:50
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:24
Faccio sempre fatica a fare questi calcoli,ma secondo voi quanti secondi potrebbero ballare tra Vingegaard e Pogacar nella cronometro di 40 chilometri ? Una quarantina a favore di Pogacar? O sono troppi ? Ovviamente immaginando un Pogi in forma.
Difficile da dire. Nella crono finale del 2021 Vingegaard arrivà addirittura 3° e diede 25" a Pogacar. Ma è un riferimento che ha poco valore onestamente. Soprattutto trovo prematuro fare previsioni stamattina. Sarà già più facile fra 6 ore
Ovvio. E' che questo Tour mi sta entusiasmando e cerco di vagliare tutti i possibili scenari.
Chi non è entusiasmato da questo Tour, che si trovi un altro sport da seguire
Anche io c'ho pensato a quella crono, che io onestamente avrei infilato nel bel mezzo tra Alpi e Pirenei (ci aspetta n'altro weekend scialbo). Però onestamente ad oggi mi sembra veramente una cosa lontana. Un pò come la laurea quando ti mancano ancora 15 esami

Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:04
da lucks83
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:56
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:24
Faccio sempre fatica a fare questi calcoli,ma secondo voi quanti secondi potrebbero ballare tra Vingegaard e Pogacar nella cronometro di 40 chilometri ? Una quarantina a favore di Pogacar? O sono troppi ? Ovviamente immaginando un Pogi in forma.
40 secondi sono il giusto valore medio di tutte le variabili possibili da qui a quel giorno. E' una bella domanda, ma forse questo e' il momento piu' complicato per trovare una risposta.
Difficilissimo da dire, sta tutto ad oggi.
Vediamo prima come e se avrà recuperato la batosta di ieri, il buon Pogacar.
Solo allora potremmo azzardare qualche previsione.
Se oggi si salva, può ancora ribaltare il Tour, pure prima della cronometro.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:07
da albopaxo
Adesso l'errore che potrebbe fare la jumbo è focalizzarsi solo su Pogacar...
Bardet e i due ineos sono tra i 2 e 3 minuti...
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:19
da Bike65
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:45
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:38
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:24
Faccio sempre fatica a fare questi calcoli,ma secondo voi quanti secondi potrebbero ballare tra Vingegaard e Pogacar nella cronometro di 40 chilometri ? Una quarantina a favore di Pogacar? O sono troppi ? Ovviamente immaginando un Pogi in forma.
Almeno 1:30/ 2 minuti; scivolata, foratura etc
Dunque ipotizzando che Pogi riesca a rosicchiare,magari nelle tappe meno difficili,una volta una decina di secondi,un'altra volta 7 o 8 ,e immaginando che i due si dovessero marcare da qui alla crono,il Tour non è ancora chiuso. Poi chiaro che se Vingegaard da' un'altra mazzata come quella di ieri anche sui Pirenei,non ce ne sarebbe più per nessuno.
mah se ci sono le condizioni deve prendere un minuto oggi, dipende se Pogacar ha avuto una crisi passeggera, se fosse oggi vorrà mettere le cose a posto, se rimane a ruota fino all’alpe allora è ancora in difficoltà.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:25
da chinaski89
albopaxo ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 12:07
Adesso l'errore che potrebbe fare la jumbo è focalizzarsi solo su Pogacar...
Bardet e i due ineos sono tra i 2 e 3 minuti...
Bah chiunque si focalizzerebbe solo su Pogacar. Gli altri sono tutti indietro in salita e lì distanzia comunque, il fuoriclasse con il ribaltone nelle potenzialità è Taddeo, ovvio che sei focalizzato su di lui. Poi chiaro non è che lasci 9 minuti a Bardet
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:27
da lucks83
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 12:19
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:45
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:38
Almeno 1:30/ 2 minuti; scivolata, foratura etc
Dunque ipotizzando che Pogi riesca a rosicchiare,magari nelle tappe meno difficili,una volta una decina di secondi,un'altra volta 7 o 8 ,e immaginando che i due si dovessero marcare da qui alla crono,il Tour non è ancora chiuso. Poi chiaro che se Vingegaard da' un'altra mazzata come quella di ieri anche sui Pirenei,non ce ne sarebbe più per nessuno.
mah se ci sono le condizioni deve prendere un minuto oggi, dipende se Pogacar ha avuto una crisi passeggera, se fosse oggi vorrà mettere le cose a posto, se rimane a ruota fino all’alpe allora è ancora in difficoltà.
Si, le crisi come quelle di ieri, di solito le paghi anche il giorno dopo.
Se sta a ruota di Vingegaard per me è un fenomeno.
E avrebbe ancora la possibilità di ribaltare tutto sui pirenei.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:30
da UribeZubia
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 12:27
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 12:19
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:45
Dunque ipotizzando che Pogi riesca a rosicchiare,magari nelle tappe meno difficili,una volta una decina di secondi,un'altra volta 7 o 8 ,e immaginando che i due si dovessero marcare da qui alla crono,il Tour non è ancora chiuso. Poi chiaro che se Vingegaard da' un'altra mazzata come quella di ieri anche sui Pirenei,non ce ne sarebbe più per nessuno.
mah se ci sono le condizioni deve prendere un minuto oggi, dipende se Pogacar ha avuto una crisi passeggera, se fosse oggi vorrà mettere le cose a posto, se rimane a ruota fino all’alpe allora è ancora in difficoltà.
Si, le crisi come quelle di ieri, di solito le paghi anche il giorno dopo.
Se sta a ruota di Vingegaard per me è un fenomeno.
E avrebbe ancora la possibilità di ribaltare tutto sui pirenei.
La penso come te,se oggi Pogacar riuscisse a non farsi staccare nuovamente,il Tour sarebbe poi ancora apertissimo.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:42
da pietro
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 12:19
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:45
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:38
Almeno 1:30/ 2 minuti; scivolata, foratura etc
Dunque ipotizzando che Pogi riesca a rosicchiare,magari nelle tappe meno difficili,una volta una decina di secondi,un'altra volta 7 o 8 ,e immaginando che i due si dovessero marcare da qui alla crono,il Tour non è ancora chiuso. Poi chiaro che se Vingegaard da' un'altra mazzata come quella di ieri anche sui Pirenei,non ce ne sarebbe più per nessuno.
mah se ci sono le condizioni deve prendere un minuto oggi, dipende se Pogacar ha avuto una crisi passeggera, se fosse oggi vorrà mettere le cose a posto, se rimane a ruota fino all’alpe allora è ancora in difficoltà.
Be' in ogni caso Pogacar deve rimanere a ruota fino all'Alpe, muoversi prima non ha senso. È senza squadra, attaccare sulla Croix de Fer vorrebbe dire gettare energie preziosissime e rinunciare al Tour molto probabilmente. Io penso che anche se ne avrà resterà passivo fino agli ultimi 8 chilometri e poi nel caso attaccherà.
Però vedo più probabile uno scenario in cui Tadej cerca di limitare i danni e non perdere troppo in vista dei Pirenei
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:45
da pietro
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:24
Faccio sempre fatica a fare questi calcoli,ma secondo voi quanti secondi potrebbero ballare tra Vingegaard e Pogacar nella cronometro di 40 chilometri ? Una quarantina a favore di Pogacar? O sono troppi ? Ovviamente immaginando un Pogi in forma.
Se ci arrivano a parità di freschezza (eufemismo) anche un minuto penso. Però tutto, al momento, fa pensare che accada il contrario
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:48
da Tommeke92
pietro ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 12:45
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:24
Faccio sempre fatica a fare questi calcoli,ma secondo voi quanti secondi potrebbero ballare tra Vingegaard e Pogacar nella cronometro di 40 chilometri ? Una quarantina a favore di Pogacar? O sono troppi ? Ovviamente immaginando un Pogi in forma.
Se ci arrivano a parità di freschezza (eufemismo) anche un minuto penso. Però tutto, al momento, fa pensare che accada il contrario
Sì anche secondo me un minuto è la stima più equilibrata, a parità di condizione ovviamente
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 13:11
da Slegar
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:24
Faccio sempre fatica a fare questi calcoli,ma secondo voi quanti secondi potrebbero ballare tra Vingegaard e Pogacar nella cronometro di 40 chilometri ? Una quarantina a favore di Pogacar? O sono troppi ? Ovviamente immaginando un Pogi in forma.
Non è detto che Vingegaard arrivi dietro a Pogacar in forma e se sarà così non di molto. Vingegaard è danase e i ciclisti di quella nazione hanno una tradizione notevole nelle cronometro; prima di tutto il danese della Jumbo è un passista che, bontà sua, va forte in salita: lo si è visto ieri sul Granon.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 13:12
da Bike65
pietro ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 12:42
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 12:19
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:45
Dunque ipotizzando che Pogi riesca a rosicchiare,magari nelle tappe meno difficili,una volta una decina di secondi,un'altra volta 7 o 8 ,e immaginando che i due si dovessero marcare da qui alla crono,il Tour non è ancora chiuso. Poi chiaro che se Vingegaard da' un'altra mazzata come quella di ieri anche sui Pirenei,non ce ne sarebbe più per nessuno.
mah se ci sono le condizioni deve prendere un minuto oggi, dipende se Pogacar ha avuto una crisi passeggera, se fosse oggi vorrà mettere le cose a posto, se rimane a ruota fino all’alpe allora è ancora in difficoltà.
Be' in ogni caso Pogacar deve rimanere a ruota fino all'Alpe, muoversi prima non ha senso. È senza squadra, attaccare sulla Croix de Fer vorrebbe dire gettare energie preziosissime e rinunciare al Tour molto probabilmente. Io penso che anche se ne avrà resterà passivo fino agli ultimi 8 chilometri e poi nel caso attaccherà.
Però vedo più probabile uno scenario in cui Tadej cerca di limitare i danni e non perdere troppo in vista dei Pirenei
Con una squadra come la Jumbo è davvero difficile attaccare da lontano
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 13:14
da Bike65
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 12:27
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 12:19
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 11:45
Dunque ipotizzando che Pogi riesca a rosicchiare,magari nelle tappe meno difficili,una volta una decina di secondi,un'altra volta 7 o 8 ,e immaginando che i due si dovessero marcare da qui alla crono,il Tour non è ancora chiuso. Poi chiaro che se Vingegaard da' un'altra mazzata come quella di ieri anche sui Pirenei,non ce ne sarebbe più per nessuno.
mah se ci sono le condizioni deve prendere un minuto oggi, dipende se Pogacar ha avuto una crisi passeggera, se fosse oggi vorrà mettere le cose a posto, se rimane a ruota fino all’alpe allora è ancora in difficoltà.
Si, le crisi come quelle di ieri, di solito le paghi anche il giorno dopo.
Se sta a ruota di Vingegaard per me è un fenomeno.
E avrebbe ancora la possibilità di ribaltare tutto sui pirenei.
Comunque non è andato pianissimo, ne ha trovato uno che quest’anno va come lui
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 13:21
da lucks83
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 13:14
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 12:27
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 12:19
mah se ci sono le condizioni deve prendere un minuto oggi, dipende se Pogacar ha avuto una crisi passeggera, se fosse oggi vorrà mettere le cose a posto, se rimane a ruota fino all’alpe allora è ancora in difficoltà.
Si, le crisi come quelle di ieri, di solito le paghi anche il giorno dopo.
Se sta a ruota di Vingegaard per me è un fenomeno.
E avrebbe ancora la possibilità di ribaltare tutto sui pirenei.
Comunque non è andato pianissimo, ne ha trovato uno che quest’anno va come lui
Bé oddio.
Ieri gli ultimi 4 km li ha fatti pianissimo, in piena crisi.
È salito in quei 4 km con una VAM di 1500, un po' pochino per uno scalatore e soprattutto per lui.
Staccarsi anche da Gaudu e Yates è sintomo che qualcosa non è andato.
Che poi Vingegaard vada come lui, magari un pelo in più, è assodato.
Questo non giustifica perdere 3 minuti in 4 km, lì la condizione fisica non c'entra, altrimenti non fai fuoco e fiamme sul Galibier.
Ieri è stata una tipica crisi di fame/sete/errata alimentazione.
Re: Tour de France 2022
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 12:08
da Stylus
Per ora questo Tour de France mi sta strapiacendo, soprattutto comparato al Giro d'Italia. Anche la tappa di ieri, nel seguire la fuga, è stata molto piacevole. Certo le fughe c'erano (anzi, abbondavano) anche al Giro, sarà il fatto che fin'ora di fughe ce n'erano state poche, sarà che vedere in fuga Froome e Pidcock non è la stessa cosa di Buitrago e Leemreize, e se pur tecnicamente certe tappe possono somigliare nello svolgimento il ciclismo non può essere fatto solamente di tecnica, così come,vedere in azione Van Aert e, più di tutto, la differenze la fa avere squadre dove i gregari dei capitani si chiamano Kruiswijk, Van Aert, Roglic, Benoot e Kuss, Yates, Van Baarle, Martinez, Majka, McNulty, Soler, Bennett (fino ad un certo punto) mica Oomen, Foss, Eenkhorn o Sivakov, l'ottogenario Porte,Narvaez o Formolo, Rui Costa e Covi
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 9:44
da White Mamba
ma caruso? ha detto qualcosa su come si sente e del perché di questa contro prestazione?
idem martinez.
in generale mi interessano sempre le sensazioni dei corridori, in positivo (promesse di attacchi) o in negativo (spiegazioni di momenti di difficoltà).
se qualcuno ha letto qualcosa di interessante può riportarlo?
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 9:51
da Bike65
White Mamba ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 9:44
ma caruso? ha detto qualcosa su come si sente e del perché di questa contro prestazione?
idem martinez.
in generale mi interessano sempre le sensazioni dei corridori, in positivo (promesse di attacchi) o in negativo (spiegazioni di momenti di difficoltà).
se qualcuno ha letto qualcosa di interessante può riportarlo?
Tutti i Bahrein sottotono ormai da mesi.
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 10:23
da il_panta
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 9:51
White Mamba ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 9:44
ma caruso? ha detto qualcosa su come si sente e del perché di questa contro prestazione?
idem martinez.
in generale mi interessano sempre le sensazioni dei corridori, in positivo (promesse di attacchi) o in negativo (spiegazioni di momenti di difficoltà).
se qualcuno ha letto qualcosa di interessante può riportarlo?
Tutti i Bahrein sottotono ormai da mesi.
Al Giro volavano.
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 10:26
da Fragonard
il_panta ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 10:23
Al Giro volavano.
Se ne deduce che il buon Wright faccia eccezione ma lui, con quel cognome, risulta inevitabilmente incline al volo

.