Pagina 20 di 20

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 11:42
da lucks83
Winter ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 20:25
barrylyndon ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 20:07 Forse...molto forse.
70 km..
Dove trovi un gregario che tira per quella distanza con 2 salite
Monumentale
Politt su Vars e Bonette? :D

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 12:21
da galibier98
lucks83 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 11:39
Winter ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 20:06
lucks83 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 22:56

Mamma mia, questa me la ero persa.
Che poi il Giro 1994 Berzin non lo perdeva nemmeno se gli arrivava un asteroide sulla bionda zazzera...
In realtà senza argentin.. quel giro lo perdeva eccome
Nel mio ragionamento metto dentro anche Argentin, comunque.
Berzin era un uomo forte, con la squadra più forte.
Beppe Conti è inutile che mena il can per l'aia per via del fatto che, spoilerando il percorso del Giro 1994 ha fatto sì che Castellano si incazzasse, col risultato che i due week end finali vennero invertiti, e con la cronoscalata del bondone sostituita da quella del Bocco.

Sarebbe successo che tra les deux alpes e Sestriere, Pantani non avrebbe guadagnato tutti quei minuti su Berzin, visti i profili più facili di quelle tappe, rispetto a quelle di Merano e dell'Aprica.

Sul Bondone (salita più facile del Ghiffi/Bocco, in cui Berzin andò più forte di Pantani pure in salita) avremmo visto il russo prevalere, vista la costanza e la regolarità delle pendenze.
Poi ci sarebbe stata Merano e, se vogliamo dirla tutta, col tempo che ci fu alla 21esima tappa di quel Giro (quella del Sestriere) probabilmente la tappa con Stelvio e Mortirolo sarebbe stata annullata...
Ma anche se fosse stata corsa, Berzin ci sarebbe arrivato con un vantaggio tale da non dovre far fuorigiri sul Mortirolo..
Non so che cronoscalata veniva fuori sul Bondone, da che versante si sarebbe fatta. Se veniva fatta della pianura prima. Non ho idea. Io quel giorno ero presente sul Bocco e c'era tanta pianura prima della salita.
Poi facendola una settimana prima con un Pantani ancora "sconosciuto" la tappa di Briancon (comunque parecchio dura con Agnello e Izoard, peccato per tutta la valle del Lautaret) poteva fargli guadagnare parecchio magari. Forse potevano lasciargli spazio come era accaduto a Lienz o a Merano. Infine, per curiosità, sono andato a vedere ora negli archivi meteo e sembra che il tempo sullo Stelvio l'ultimo fine settimana del Giro era ottimo, meglio che la settimana avanti.
Quindi chissà la storia poteva essere differente, non lo sapremo mai

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 12:36
da lucks83
galibier98 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 12:21
lucks83 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 11:39
Winter ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 20:06
In realtà senza argentin.. quel giro lo perdeva eccome
Nel mio ragionamento metto dentro anche Argentin, comunque.
Berzin era un uomo forte, con la squadra più forte.
Beppe Conti è inutile che mena il can per l'aia per via del fatto che, spoilerando il percorso del Giro 1994 ha fatto sì che Castellano si incazzasse, col risultato che i due week end finali vennero invertiti, e con la cronoscalata del bondone sostituita da quella del Bocco.

Sarebbe successo che tra les deux alpes e Sestriere, Pantani non avrebbe guadagnato tutti quei minuti su Berzin, visti i profili più facili di quelle tappe, rispetto a quelle di Merano e dell'Aprica.

Sul Bondone (salita più facile del Ghiffi/Bocco, in cui Berzin andò più forte di Pantani pure in salita) avremmo visto il russo prevalere, vista la costanza e la regolarità delle pendenze.
Poi ci sarebbe stata Merano e, se vogliamo dirla tutta, col tempo che ci fu alla 21esima tappa di quel Giro (quella del Sestriere) probabilmente la tappa con Stelvio e Mortirolo sarebbe stata annullata...
Ma anche se fosse stata corsa, Berzin ci sarebbe arrivato con un vantaggio tale da non dovre far fuorigiri sul Mortirolo..
Non so che cronoscalata veniva fuori sul Bondone, da che versante si sarebbe fatta. Se veniva fatta della pianura prima. Non ho idea. Io quel giorno ero presente sul Bocco e c'era tanta pianura prima della salita.
Poi facendola una settimana prima con un Pantani ancora "sconosciuto" la tappa di Briancon (comunque parecchio dura con Agnello e Izoard, peccato per tutta la valle del Lautaret) poteva fargli guadagnare parecchio magari. Forse potevano lasciargli spazio come era accaduto a Lienz o a Merano. Infine, per curiosità, sono andato a vedere ora negli archivi meteo e sembra che il tempo sullo Stelvio l'ultimo fine settimana del Giro era ottimo, meglio che la settimana avanti.
Quindi chissà la storia poteva essere differente, non lo sapremo mai
Si, però c'è tanto di filmato su Youtube della tappa del Bocco.
20 km di pianura prima della salita, è vero, ma pure in salita Berzin guadagnò sensibilmente su Pantani.

La crono del Bondone era nominata come Trento-monte Bondone, si sarebbe fatto quindi il versante classico e non quello di Aldeno, quindi più regolare e pedalabile...

concordo che rimarremo col dubbio, ma Conti non ha fatto perdere il Giro 1994 a nessuno...

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 13:29
da Scattista
il Ghiffi è durissima come salita

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 17:43
da Direzione01
galibier98 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 12:21
lucks83 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 11:39
Winter ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 20:06
In realtà senza argentin.. quel giro lo perdeva eccome
Nel mio ragionamento metto dentro anche Argentin, comunque.
Berzin era un uomo forte, con la squadra più forte.
Beppe Conti è inutile che mena il can per l'aia per via del fatto che, spoilerando il percorso del Giro 1994 ha fatto sì che Castellano si incazzasse, col risultato che i due week end finali vennero invertiti, e con la cronoscalata del bondone sostituita da quella del Bocco.

Sarebbe successo che tra les deux alpes e Sestriere, Pantani non avrebbe guadagnato tutti quei minuti su Berzin, visti i profili più facili di quelle tappe, rispetto a quelle di Merano e dell'Aprica.

Sul Bondone (salita più facile del Ghiffi/Bocco, in cui Berzin andò più forte di Pantani pure in salita) avremmo visto il russo prevalere, vista la costanza e la regolarità delle pendenze.
Poi ci sarebbe stata Merano e, se vogliamo dirla tutta, col tempo che ci fu alla 21esima tappa di quel Giro (quella del Sestriere) probabilmente la tappa con Stelvio e Mortirolo sarebbe stata annullata...
Ma anche se fosse stata corsa, Berzin ci sarebbe arrivato con un vantaggio tale da non dovre far fuorigiri sul Mortirolo..
Non so che cronoscalata veniva fuori sul Bondone, da che versante si sarebbe fatta. Se veniva fatta della pianura prima. Non ho idea. Io quel giorno ero presente sul Bocco e c'era tanta pianura prima della salita.
Poi facendola una settimana prima con un Pantani ancora "sconosciuto" la tappa di Briancon (comunque parecchio dura con Agnello e Izoard, peccato per tutta la valle del Lautaret) poteva fargli guadagnare parecchio magari. Forse potevano lasciargli spazio come era accaduto a Lienz o a Merano. Infine, per curiosità, sono andato a vedere ora negli archivi meteo e sembra che il tempo sullo Stelvio l'ultimo fine settimana del Giro era ottimo, meglio che la settimana avanti.
Quindi chissà la storia poteva essere differente, non lo sapremo mai
Dal versante classico... quello attraverso Sardagna, Cadriai, Vaneze ed arrivo a Vason (dove si arrivò nel 92 e 2006

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 19 ottobre 2024, 16:07
da sceriffo
RaiSport sta trasmettendo una partita del campionato di rugby e non il mondiale su pista 😱

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: sabato 19 ottobre 2024, 16:46
da Subsonico
sceriffo ha scritto: sabato 19 ottobre 2024, 16:07 RaiSport sta trasmettendo una partita del campionato di rugby e non il mondiale su pista 😱
Ma manco su Eurosport, la regia internazionale parte dalle 18:20

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 20 ottobre 2024, 17:22
da nino58
Su RaiSport hanno mandato rizz a commentare l'ippica

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 12:18
da ntun
nino58 ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 17:22 Su RaiSport hanno mandato rizz a commentare l'ippica
Pancani è appassionato di ippica
magari pensano che se segui il ciclismo automaticamente ne sai anche di cavalli :)

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 12:42
da barrylyndon
ntun ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 12:18
nino58 ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 17:22 Su RaiSport hanno mandato rizz a commentare l'ippica
Pancani è appassionato di ippica
magari pensano che se segui il ciclismo automaticamente ne sai anche di cavalli :)
Magrini docet.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 14:44
da ntun
barrylyndon ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 12:42
ntun ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 12:18
nino58 ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 17:22 Su RaiSport hanno mandato rizz a commentare l'ippica
Pancani è appassionato di ippica
magari pensano che se segui il ciclismo automaticamente ne sai anche di cavalli :)
Magrini docet.
cavallo vecchio sa

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 3 novembre 2024, 10:05
da maurofacoltosi
La RAI ha acquistato i diritti di trasmissione del Tour dal 2026 al 2030. Lo stesso discorso vale anche per le altre classiche organizzate da ASO

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 3 novembre 2024, 12:44
da crevaison
Ottima notizia, ma la Vuelta?

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 3 novembre 2024, 17:52
da maurofacoltosi
crevaison ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 12:44 Ottima notizia, ma la Vuelta?
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che Eurosport negli scorsi anni avesse l'esclusiva per la trasmissione della Vuelta