Pagina 20 di 21

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 20:26
da Oude Kwaremont
Una volta tanto sono riuscito ad assistere alla vittoria. E che vittoria, tanto più bella, perchè inaspettata.
Peter non sarà un campione, ma due medaglie mondiali e diversi podi, e ora questo trionfo, un premio alla costanza, alla determinazione.

So che Reichelt e Streitberger non meritano di meno, ma sono molto dispiaciuto per Svindal. Quest' anno facevo davvero il tifo per lui per la coppa generale, e la sfida era davvero equilibrata.
Ora, a meno che non si infortuni anche lui, davvero Hirscher va in scioltezza.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 24 gennaio 2016, 11:22
da simociclo
"For sure not the picture and update i wanted to post after Kitzbühel. But here we are. I messed up my knee a little and about to go into surgery. Kinda sucks in the middle of the winter, but thats life. Ups and downs and just gotta deal with whatever comes"

Post su facebook di Svindal, con foto di lui sul lettino dell' ospedale.
Un grande anche nella sfiga.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 24 gennaio 2016, 13:30
da andrea82
Anche il nostro Giuliano Razzoli ha rotto il crociato cadendo nello slalom di Kitz. Verrà trasferito a Milano x valutare se operarlo già domani, purtroppo la stagione è già finita anche per lui.
In bocca al lupo Razzo!

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 24 gennaio 2016, 14:56
da Winter
Ormai coppa in mano a Hirscher (sarebbe stato un duello bellissimo)

Ieri Streif da pelle d'oca. Bravissimo Fill :clap: :clap:

Oggi grande slalom (ho visto solo la seconda manche)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 24 gennaio 2016, 16:03
da simociclo
Winter ha scritto:Ormai coppa in mano a Hirscher (sarebbe stato un duello bellissimo)

Ieri Streif da pelle d'oca. Bravissimo Fill :clap: :clap:

Oggi grande slalom (ho visto solo la seconda manche)
a meno che Kristoffersen...... :uhm:

Praticamente impossibile, però ....

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 24 gennaio 2016, 17:14
da Winter
impossibile (salvo infortuni)
In piu' adesso Hirscher non correra' piu' pensando alla coppa
In gigante c'e' troppa differenza

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 8:35
da nino58
Winter ha scritto:impossibile (salvo infortuni)
In piu' adesso Hirscher non correra' piu' pensando alla coppa
In gigante c'e' troppa differenza
Anche se di giganti dovrebbero esserne rimasti pochini.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 12:33
da simociclo
nino58 ha scritto:
Winter ha scritto:impossibile (salvo infortuni)
In piu' adesso Hirscher non correra' piu' pensando alla coppa
In gigante c'e' troppa differenza
Anche se di giganti dovrebbero esserne rimasti pochini.
in realtà ce ne sono ancora 6: garmich, giappone, 2 a hinterstoder (uno recupera adelboden), Kranjska gora e le finali

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 13:28
da nino58
simociclo ha scritto:
nino58 ha scritto:
Winter ha scritto:impossibile (salvo infortuni)
In piu' adesso Hirscher non correra' piu' pensando alla coppa
In gigante c'e' troppa differenza
Anche se di giganti dovrebbero esserne rimasti pochini.
in realtà ce ne sono ancora 6: garmich, giappone, 2 a hinterstoder (uno recupera adelboden), Kranjska gora e le finali
ops

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 6 febbraio 2016, 18:53
da Basso
Grande Dominik Windisch :champion: :champion: :champion:

Prima vittoria in carriera nella Mass Start di Canmore per l'azzurro, che non era mai arrivato tra i primi 5. :italia:

--------------

Edit: e tra le donne vince anche Dorothea Wierer :champion: :champion: :champion:

Mai successo che l'Italia vincesse nello stesso giorno due gare nel biathlon; se poi consideriamo che i nostri sono entrambi di Rasun Anterselva, mica male avere due vincitori lo stesso giorno nati in un comune di neppure 3000 abitanti :)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 6 febbraio 2016, 20:39
da Alanford
Decisamente una giornata storica!!! :clap:
Da Windish mi aspettavo prima o poi un podio, invece è arrivata addirittura una vittoria col terzo tempo sugli sci, grande!
Dorothea ormai è una certezza e nell'ultimo poligono è stato fantastica. Per lei si apre anche il discorso Coppa del Mondo!

Vivere questi momenti, col commento di Dario Puppo, è qualcosa di ineguagliabile :)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 6 febbraio 2016, 20:54
da andrea82
Beh che dire...giornata storica per il biathlon azzurro! La Wierer ora può puntare a sogni concreti di vincere la Coppa generale, per Windisch questa vittoria può essere la svolta della carriera. Chissà se verrà proposto il gemellaggio tra Anterselva e Canmore...bravi Dominik e Dorothea!

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 19:40
da pres
Venerdì 19 febbraio a Chamonix i combinatisti della coppa del mondo di sci alpino si giocheranno la coppetta di specialità.
:trofeo:
Favoriti i francesi che sciano in casa, soprattutto Pinturault, già vincente a Kitzbuhel.
Speriamo per i nostri, anche se non abbiamo grandi interpreti della specialità, ma MAI DIRE MAI

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 20 febbraio 2016, 13:39
da udra
Bhe che dire, in due giorni 2 vittorie 1 secondo posto 1 terzo posto

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 20 febbraio 2016, 15:28
da Bitossi
udra ha scritto:Bhe che dire, in due giorni 2 vittorie 1 secondo posto 1 terzo posto
2 terzi posti... ;)
Come si diceva l'anno scorso, le possibilità maggiori l'Italia le ha nella velocità, in un certo senso contrariamente alla tradizione. Poi c'è stata la vittoria della Brignone, ma il livello dello speciale femminile e anche del gigante maschile non è da nazione civile... :D

Curiosità: ieri nella discesa della Combinata il francese Giezendanner, partito nelle retrovie, aveva stabilito il miglior tempo, con 1"20 su Paris... come minkia aveva fatto? :dubbio:

PS: che fine ha fatto Ligety?

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 20 febbraio 2016, 15:36
da Admin
Bitossi ha scritto: PS: che fine ha fatto Ligety?
È da 2001: Odissea nello spazio che non lo sento più... :hammer:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 20 febbraio 2016, 15:41
da Basso
Bitossi ha scritto:Curiosità: ieri nella discesa della Combinata il francese Giezendanner, partito nelle retrovie, aveva stabilito il miglior tempo, con 1"20 su Paris... come minkia aveva fatto? :dubbio:
Miglioramento delle condizioni metero :)
Bitossi ha scritto:PS: che fine ha fatto Ligety?
Fa parte del nutrito club di quanti hanno deciso di sacrificare un legamento in questa stagione.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 20 febbraio 2016, 15:53
da Oude Kwaremont
Una giornata di sci esaltante. Che non si ferma (si fa per dire) alle due vittorie: in aggiunta ora la prospettiva per Fill di vincere la coppa di specialità è davvero reale, perchè il secondo e il terzo (Theaux e Jansrud) hanno entrambi un distacco di 70 punti.

A margine: qui le cose sono nettamente più difficili, eppure nonostante l' infortunio esiste anche per Svindal la possibilità di mantenere il primato in supergigante.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 20 febbraio 2016, 21:30
da Bitossi
Admin ha scritto:
Bitossi ha scritto: PS: che fine ha fatto Ligety?
È da 2001: Odissea nello spazio che non lo sento più... :hammer:
:D
Ma... non era scritto in maniera leggermente diversa? ;)

Comunque, a proposito di team USA, soprattutto maschile: ho sempre pensato che soffra, anche storicamente, di una certa mancanza delle "vie di mezzo". Cioè, o fuoriclasse assoluti o atleti di livello medio se non medio/basso. Gli unici due campioni-non-crack che mi vengono in mente sono Rahlves e Steve Mahre.
La cosa potrebbe valere in misura minore anche per le fimmine, se non fosse che gli esempi medio/alti sono più numerosi: Street, Mancuso, Nelson, Cooper, ecc.

E' vero che la Coppa del Mondo è un evento che in massima parte giocano fuori casa, e quindi è possibile che sia più difficile per loro far partecipare più atleti, soprattutto giovani, ma lo cosa non è effettivamente un po' strana? :dubbio:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 20 febbraio 2016, 23:56
da el_condor
Oude Kwaremont ha scritto:Una giornata di sci esaltante. Che non si ferma (si fa per dire) alle due vittorie: in aggiunta ora la prospettiva per Fill di vincere la coppa di specialità è davvero reale, perchè il secondo e il terzo (Theaux e Jansrud) hanno entrambi un distacco di 70 punti.

A margine: qui le cose sono nettamente più difficili, eppure nonostante l' infortunio esiste anche per Svindal la possibilità di mantenere il primato in supergigante.
era mai accaduto una vittoria maschile ed una femminile in discesa libera nello stesso giorno ?
Certo la Franchini a battere la Vonn ha ha fatto veramente una grande impresa..
ciao
el_condor

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 0:24
da Basso
No, c'era già stato un caso di vittoria di discese nello stesso giorno: il 17 dicembre 1999 Kristian Ghedina vinse in Val Gardena e Isolde Köstner vinse a St. Moritz. In assoluto, cito dati di Neveitaliasport, erano state sette le occasioni di doppia vittoria nel medesimo giorno in Coppa del Mondo, a cui si aggiunge l'apice toccato il 18 febbraio 1992: ai Giochi Olimpici di Albertville Alberto Tomba vinse il gigante e Deborah Compagnoni il super g.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 19:46
da Winter
Mi sembra che il ritorno in Valle dopo trent'anni della coppa del mondo sia stata un gran successo
sia come risultati che come spettatori (oggi piu' di diecimila tifosi)
sia nell'apprezzamento delle atlete

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 16:35
da pres
Già assegnate le coppette di specialità di combinata maschile (Pinturault) e di discesa libera femminile (Vonn)
La prossima sarà quella di slalom speciale maschile (Kristoffersen? :censura: ), mentre per quanto riguarda la coppa del mondo ci sarà da divertirsi fino alla fine, spero.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 14:36
da Bitossi
Sto seguendo distrattamente: la Vonn si è fatta male n'altra volta? :(
(e la Brignone mi sa che ormai ha vinto...)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 14:40
da Basso
Bitossi ha scritto:Sto seguendo distrattamente: la Vonn si è fatta male n'altra volta? :(
(e la Brignone mi sa che ormai ha vinto...)
Temo che pure lei si sia reiscritta al club dei legamenti saltati in questa stagione (se non sono i legamenti potrebbero essere il ginocchio :()

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 18:28
da Winter
Bitossi ha scritto: (e la Brignone mi sa che ormai ha vinto...)
Vero che era un superg atipico
Pero' :clap: :clap: :clap:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 22:37
da galliano
Basso ha scritto:
Bitossi ha scritto:Sto seguendo distrattamente: la Vonn si è fatta male n'altra volta? :(
(e la Brignone mi sa che ormai ha vinto...)
Temo che pure lei si sia reiscritta al club dei legamenti saltati in questa stagione (se non sono i legamenti potrebbero essere il ginocchio :()
Probabile sceneggiata?
Visto il personaggio non ci sarebbe molto da stupirsi, vedremo domani.
Intanto la gut è stata molto danneggiata dal lungo stop.
a pensar male...

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 28 febbraio 2016, 12:41
da granfondista
galliano ha scritto:
Basso ha scritto:
Bitossi ha scritto:Sto seguendo distrattamente: la Vonn si è fatta male n'altra volta? :(
(e la Brignone mi sa che ormai ha vinto...)
Temo che pure lei si sia reiscritta al club dei legamenti saltati in questa stagione (se non sono i legamenti potrebbero essere il ginocchio :()
Probabile sceneggiata?
Visto il personaggio non ci sarebbe molto da stupirsi, vedremo domani.
Intanto la gut è stata molto danneggiata dal lungo stop.
a pensar male...
A questo punto possiamo dire sceneggiata certa.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 28 febbraio 2016, 13:57
da Bitossi
Strano, perché quelli nati il 18 ottobre di solito sono persone corrette... :diavoletto:

Minkiate a parte, curiosità per lo slalom di Combinata femminile: la Shiffrin parte col 40, ma con meno di 2" di distacco dalla Vonn. ;)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 28 febbraio 2016, 18:51
da Winter
C era l'inversione dei 30..
Brignone 4° anche in combinata

adesso è 7* nella Generale con 623 punti (era dal 2009 che un'italiana non superava i 600 punti :clap: :clap: )
Restano ancora 8 gare.. gli 800 punti non son un miraggio (dalla Karen Putzer 2003 nessuna italiana li ha mai superati)

coppa uomini credo ormai decisa

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 28 febbraio 2016, 20:00
da galliano
granfondista ha scritto:
galliano ha scritto: Probabile sceneggiata?
Visto il personaggio non ci sarebbe molto da stupirsi, vedremo domani.
Intanto la gut è stata molto danneggiata dal lungo stop.
a pensar male...
A questo punto possiamo dire sceneggiata certa.
Alla fine era una scommessa abbastanza facile da vincere.
Tutto in linea con il suo stile da primadonna.
Peccato che la Gut abbia buttato la gara anche oggi, troppe occasioni sprecate per la ticinese e st. Moritz mi pare sia una pista che favorisce l'americana.
Speriamo che l'americana riceva la giusta ricompensa per la sua antisportivita'

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 8:48
da Bitossi
Be', però, se quello che è stato detto è vero, qualcosina la Vonn se l'era fatta... :boh:

Comunque, alla fine le slalomiste ieri hanno avuto vita abbastanza facile, a parte Kirchgasser e Shiffrin che partivano effettivamente troppo indietro. Però la ragazzina è risalita bene. Troppo facile pensare che sarà la prossima americana ad aggiudicarsi la coppa generale?

PS: sono l'unico a cui la SC fa schifo? Dopo il parallelo - specialità assurda, a mio avviso, lo sci non è il tennis - è quella che mi fa addormentare di più. :zzz:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 9:21
da nino58
Bitossi ha scritto:Be', però, se quello che è stato detto è vero, qualcosina la Vonn se l'era fatta... :boh:

Comunque, alla fine le slalomiste ieri hanno avuto vita abbastanza facile, a parte Kirchgasser e Shiffrin che partivano effettivamente troppo indietro. Però la ragazzina è risalita bene. Troppo facile pensare che sarà la prossima americana ad aggiudicarsi la coppa generale?

PS: sono l'unico a cui la SC fa schifo? Dopo il parallelo - specialità assurda, a mio avviso, lo sci non è il tennis - è quella che mi fa addormentare di più. :zzz:
Non è il massimo, però la SC odierna, con SG ed una sola manche di slalom, è meno scandalosa e squilibrata di quando si facevano una discesa e due manche di slalom.
Quella era lotteria pura, qui un qualcosina di tecnico in più c'è (a parte ieri ma a causa della nevicata).

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: mercoledì 2 marzo 2016, 14:14
da Seb
Stagione finita per Lindsey Vonn, fratture al piatto tibiale

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: mercoledì 2 marzo 2016, 20:45
da galliano
Seb ha scritto:Stagione finita per Lindsey Vonn, fratture al piatto tibiale
Ahh quindi per stavolta niente oscar per la miglior interpretazione.
Assolta per insufficienza di prove :hippy:
Vabbuo' peccato sarebbe stato divertente vedere come andava a finire tra lei e la Gut.
Quest'anno tra uomini e donne è stata un'ecatombe.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 19:56
da Winter
Io speravo in una vittoria della Gut in coppa
pero' non mi ritrovo molto nel ritratto che alcuni fanno della Vonn

Molto disponibile sia con gli addetti ai lavori che con i tifosi a firmare autografi (molto di piu' di tanti ciclisti.. italiani compresi che han vinto molto ma molto meno di lei)
Vero da l'idea di una Barbie Californiana (o star del cinema) ma non è solo quella (anzi..)
E' soprattutto una grande sportiva

Visti i tanti infortuni (e le tante vittorie) chi glielo faceva far di rischiare domenica ?
eppure ha rischiato (e si è presa pure le critiche ingiuste)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 14:13
da nino58
Altro successo di Alexis Pinturault in gigante.
Sono tre o quattro di fila ?

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 14:23
da udra
nino58 ha scritto:Altro successo di Alexis Pinturault in gigante.
Sono tre o quattro di fila ?
4: Naeba, 2*Hinterstoder, Kranjska

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 15:12
da galliano
Winter ha scritto:Io speravo in una vittoria della Gut in coppa
pero' non mi ritrovo molto nel ritratto che alcuni fanno della Vonn

E' soprattutto una grande sportiva

Visti i tanti infortuni (e le tante vittorie) chi glielo faceva far di rischiare domenica ?
eppure ha rischiato (e si è presa pure le critiche ingiuste)
Che sia una grande sportiva (nel senso stretto del termine) non l'ho mai messo in dubbio.
Vista da fuori è la classica persona che non riscontra il mio gradimento e non certo per i successi mietuti.
Non mi piace quella ossessiva ricerca della visibilità mediatica, amplificata ormai dall'abuso di social che si fa ai giorni nostri.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 18:22
da Winter
Visibilita' mediatica perché muove sponsor e denari
Purtroppo questo richiede determinate cose (anche usare i social ecc)

Pero' con tutti gli infortuni , i guadagni e le vittorie che ha avuto chi glielo fa fare di rischiare ?
eppure non molla

T assicuro che a La Thuile è stata estremamente gentile con tutti
e al contrario di quel che si pensa molto alla mano

Se io guardo il mondo attuale del ciclismo di personaggi come l'americana non ne vedo

Ps. Ma quando c'era Tomba cosa dicevi ?

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 18:24
da Winter
nino58 ha scritto:Altro successo di Alexis Pinturault in gigante.
Sono tre o quattro di fila ?
Negli ultimi anni il gigante ha avuto spesso dei dominatori
Prima Ligety poi Hirscher e adesso sto finale del Francese (di Courchevel.. paesino dell'ultima grande impresa del pirata :clap: )
Spesso dovuto alla tecnica di sciata

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 20:33
da galliano
Winter ha scritto:Visibilita' mediatica perché muove sponsor e denari
Purtroppo questo richiede determinate cose (anche usare i social ecc)

Pero' con tutti gli infortuni , i guadagni e le vittorie che ha avuto chi glielo fa fare di rischiare ?
eppure non molla

T assicuro che a La Thuile è stata estremamente gentile con tutti
e al contrario di quel che si pensa molto alla mano

Se io guardo il mondo attuale del ciclismo di personaggi come l'americana non ne vedo

Ps. Ma quando c'era Tomba cosa dicevi ?
Mi auguravo si levasse dai piedi in fretta ;)
Lo stesso per Cipollini.

Nello sci alpino ho tifato solo per lasse kjus e kjetil andre aamodt.
Per chiarire, non mi da fastidio l'atleta famoso, tutt'altro, mi da fastidio un certo modo di cercare visibilità a tutti i costi.
Preferisco atleti e campioni un po' più discreti, tutto qui.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 22:22
da Basso
E la magnifica giornata dello sport azzurro prosegue con Federico Pellegrino: il valdostano ha vinto la coppetta di specialità della sprint (nonostante una caduta), diventando il primo non norvegese o svedese a conquistarla. Il classe '90 raggiunge così Pietro Piller Cottrer, vincitore della coppetta di distanza nel 2008/2009, come unici italiani a vincere i trofei parziali. :champion:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 10:44
da Winter
galliano ha scritto: Mi auguravo si levasse dai piedi in fretta ;)
Lo stesso per Cipollini.

Nello sci alpino ho tifato solo per lasse kjus e kjetil andre aamodt.
Per chiarire, non mi da fastidio l'atleta famoso, tutt'altro, mi da fastidio un certo modo di cercare visibilità a tutti i costi.
Preferisco atleti e campioni un po' più discreti, tutto qui.
Invece i due norvegesi mi stavano un po antipatici
Molto meglio Hermann Maier
meno soldatino piu' spaccone

Avercene di Tomba , Pantani , Cipollini

Ps. Grande Pellegrino

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 11:20
da Bitossi
Intanti disastro assoluto nella 1.a manche del gigante maschile, ma la cosa dura già da un po'. Basti vedere che il miglior risultato quest'anno l'ha ottenuto Blardone (e poi Eisath, che ha 95 anni pure lui...). Se va avanti così, si raggiungeranno i livelli dello slalom femminile... :(
Speriamo nelle donne (8 nelle prime 24 della startlist).

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 11:27
da Basso
Quando ho un po' tempo (forse lunedì, ma non ci conto :D) riporto una statistica interessante riportata dalla Gazzetta (bravi stavolta) che, sinceramente, non ritenevo possibile.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 13:58
da galliano
Winter ha scritto:
galliano ha scritto: Mi auguravo si levasse dai piedi in fretta ;)
Lo stesso per Cipollini.

Nello sci alpino ho tifato solo per lasse kjus e kjetil andre aamodt.
Per chiarire, non mi da fastidio l'atleta famoso, tutt'altro, mi da fastidio un certo modo di cercare visibilità a tutti i costi.
Preferisco atleti e campioni un po' più discreti, tutto qui.
Invece i due norvegesi mi stavano un po antipatici
Molto meglio Hermann Maier
meno soldatino piu' spaccone

Avercene di Tomba , Pantani , Cipollini

Ps. Grande Pellegrino
Tomba, Cipollini e Pantani hanno ben poco in comune...
Ma proprio poco.
Hermann Maier a me non stava affatto antipatico, lui spaccone, tomba invece faceva rima con qualcos'altro...
Ci vuole stile anche per fare lo spaccone e Tomba non ne ha mai avuto neanche 1 grammo.

I due norvegesi non avevano nulla del soldatino, erano semplicemente personaggi piuttosto riservati che preferivano far parlare i fatti piuttosto che i rotocalchi.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 16:29
da Basso
Medaglia d'argento per Dorothea Wierer al mondiale di Oslo nell'inseguimento :champion:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 16:54
da Alanford
Splendida gara di Dorothea! Chissà che non arrivi qualcos'altro nei prossimi giorni. :clap:
Un'ottima prova anche della giovane Vittozzi.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 17:39
da Slegar
Strepitosa Dorotea con tanto di "Ciarlatana" (la parola non è quella ma la rima si) lanciata contro la Dorin al termine dell'ultima serie di tiri in piedi dopo che la francese si è inventata una "sportellata" ai danni della Wierer per risparmiare un po' di tempo nel percorrere il giro di penalità.

Ma il più strepitoso è Ole Einar Bjørndalen che a 42 anni suonati oggi, dopo quello di ieri nella sprint, si è portato a casa l'argento individuale nell'inseguimento.