Solidarietà al popolo e ai tifosi fiorentini per le scritte contro Milan e Juve.
A Napoli (io c'ero) nella prima tappa del Giro 2013 vi erano ovviamente striscioni e cori contro la Juve e tifosi del Napoli con sciarpe e maglie azzurre. Io mi limitai a guardare la tappa ma condivisi ampiamente.
Comunque vedendo la gara degli U23 direi che domenica la corsa può anche decidersi ben prima dell'ultimo giro. Ad esempio, mettiamo, una fuga all'inizio stile Tour de France con una ventina di ciclisti potrebbe anche arrivare. Il circuito finale lascia veramente pochissimo spazio ad un inseguimento normale e ricucire su eventuali fughe sarà molto complicato. Non dico impossibile ma complicato.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
jumbo ha scritto:va be' non è che gilbert e sagan sappiano guidare male!
direi che la pioggia rinforza il pronostico per quei tre.
infatti, i primi tre ovvero Sagan, Gilbert e Cancellara restano li davanti, anzi si rafforzano nel ranking dei pronostici. Semmai Nibali e Sanchez possono guadagnare qualche chance rispetto ad altri
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Si sacrifica Formolo...io avrei sacrificato Zordan perché anche se dicono sia veloce per me non può reggere gli scalatori nel tratto in salita...Formolo lo avrei usato nel tratto più duro di Fiesole...
Il gruppetto ha sbagliato si sono fermati in cima a Fiesole...comunque percorso che se affrontato a tutta diventa bello duro...forse anche per Cancellara...deve esser in super giornata per reggere tutti i passaggi....stesso discorso per Sagan..
a parte il fatto che le botte di culo al massimo le trovi tu, magari anche traballanti.
Infatti, Malori e' passato con margini di migliroamento praticamente pari a 0.
Ultima modifica di pacho il venerdì 27 settembre 2013, 17:23, modificato 1 volta in totale.
pacho ha scritto:a parte il fatto che le botte di culo al massimo le trovi tu.
Infatti, Malori e' passato con margini di migliroamento praticamente pari a 0.
da quando è passato ha sempre migliorato
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
trader ha scritto:Il gruppetto ha sbagliato si sono fermati in cima a Fiesole...comunque percorso che se affrontato a tutta diventa bello duro...forse anche per Cancellara...deve esser in super giornata per reggere tutti i passaggi....stesso discorso per Sagan..
E l' azione decisiva è partita prima del last lap (secondo me il francese ha sbagliato i calcoli e credeva di essere all' ultimo giro).bravo enger che si cucca un bel bronzo,a conferma del suotalento
Se Sagan domenica vince, alle premiazioni al posto della maglia di campione del mondo devono mettergli la camicia di forza per tenerlo fermo con quelle miss!
AHAhahhah quello che dice che Mohoric a 25 anni è finito mi fa ridere...magari da prof non sarà un dominio come negli juniores, ma un corridore con questa classe non sparisce da un momento all'altro, anche perchè ha fatto solo 1 anno da dilettante e adesso alla Cannondale penso che sarà gestito molto bene.
Vista di sfuggita la corsa per valutare il percorso: dunque nelle donne la Vos è quasi imbattibile,con la salita lunghetta e pedalabile e lo strappo ,le discese con diverse curve più la possibilità di vincere in una volata ristretta o si fa un capolavoro tattico oppure deve accaderle un imprevisto!! Negli uomini domenica o viene giù una bella pioggierellina oppure secondo me non ci sarà molta selezione pensando all'odierno modo sparagnino di correre della maggior parte dei corridori migliori,il tratto tra il traguardo e l'inizio della salita di Fiesole ,o meglio del tratto più duro, in leggera pendenza è molto favorevole al gruppo e dispendioso per i fuggitivi. Si corre il rischio di avere un mondiale in Italia e non vincere nemmeno una medaglia: a sensazione sono poco fiducioso sulle nostre e sui nostri.