Altri sport

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
holland
Messaggi: 436
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2014, 16:01

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da holland »

Seb ha scritto:Prima la Russia, poi Salazar, ora questo... l'atleta non se la sta passando molto bene
http://www.bbc.com/sport/0/athletics/33749208
Vogliamo parlare del nuoto? negli ultimi anni si assistono costantemente prestazioni che se accadessero nel ciclismo la Gazzetta&co pubblicherebbe articoli in prima pagina ad ogni appuntamento internazionale . Solo a Kazan in questi giorni 4 record del mondo, migliorando costantemente tempi fatti nel 2009 con i "supercostumi" che garantivano per alcune specialità tipo la rana quasi mezzo secondo a vasca visto i tempi fatti dagli stessi atleti l'anno successivo al loro divieto. Katie Ledecky che ieri ha vinto i 1500 con 15:25 dopo venti minuti da questo stratosferico record del mondo (Venti!!) scende in vasca per i 200m è stampa in scioltezza un 1:57 e spiccioli giusto per sciogliersi e muscoli ed accedere alla finale che oggi ha vinto. Senza citare i vari casi Ye schiwen, Sun Yang , Rūta Meilutytė ecc. .. sicuramente tutti atleti fortissimi ma da appassionato di sport ormai disilluso fatico ad entusiasmarmi .
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da matteo.conz »

barrylyndon ha scritto: Beh il PB e' stato introdotto piu' tardi che non nel ciclismo...e l'indagine giornalistica si riferisce agli anni che vanno dal 2001 al 2012..penso che il Pb sia stato introdotto poco prima di Londra nell'atletica..ed infatti basta vedere lo stilllicidio di positivita' in questi anni.

Il Pb non e' la soluzione totale ma comunque un deterrente..un limitatore..Vai confrontare le scalate dell'Alpe di Quintana con quelle dell'era Pantani e te ne renderai conto ;)
Certo. credo anch'io che è un sicuro deterrente però non pantani non lo prendo a riferimento perchè è stato il più grande scalatore in un epoca di farmaci semi-liberi. E' anche vero che ci sono ancora prestazioni confrontabili o anche migliori rispetto a prestazioni "super" di 10-15 anni fatte da ottimi scalatori. Ovvio che rispetto a molti altri sport dove ad ogni mondiale\olimpiade si battono record su record, il ciclismo ha avuto un calo relativo delle prestazioni nonostante il miglioramento dei materiali.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

matteo.conz ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Beh il PB e' stato introdotto piu' tardi che non nel ciclismo...e l'indagine giornalistica si riferisce agli anni che vanno dal 2001 al 2012..penso che il Pb sia stato introdotto poco prima di Londra nell'atletica..ed infatti basta vedere lo stilllicidio di positivita' in questi anni.

Il Pb non e' la soluzione totale ma comunque un deterrente..un limitatore..Vai confrontare le scalate dell'Alpe di Quintana con quelle dell'era Pantani e te ne renderai conto ;)
Certo. credo anch'io che è un sicuro deterrente però non pantani non lo prendo a riferimento perchè è stato il più grande scalatore in un epoca di farmaci semi-liberi. E' anche vero che ci sono ancora prestazioni confrontabili o anche migliori rispetto a prestazioni "super" di 10-15 anni fatte da ottimi scalatori. Ovvio che rispetto a molti altri sport dove ad ogni mondiale\olimpiade si battono record su record, il ciclismo ha avuto un calo relativo delle prestazioni nonostante il miglioramento dei materiali.
L'era Pantani..non Pantani..a tal proposito e' appena visualizzabile sul tubo, la famosa tappa del Glandon dove la Festina decimo' il gruppo..la Sky e l'Astana di questo Giro, sono nulla a confronto..25 corridori, 8 o 9, erano della Festina..Poi ci fu l'attacco di Virenque nella discesa..Ulirch che quasi lo riprende in cima alla Madaleine, Poi si ricongiungono prima della salita di Courchevel, lui, Virenque,Rjis,Escartin..
si ha un bel parlare di scarsa personalita' dei corridori d'oggi..forse riempendoli di EPO il risultato sarebbe il medesimo degli anni 90

rientrando nel 3d...

http://www.dagospia.com/rubrica-30/spor ... 106375.htm
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da matteo.conz »

A grandi linee concordo con te però non sul prendere come pietra di paragone una delle azioni più clamorose di una squadra che a quel tour era carica probabilmente ai massimi livelli. Io non so stimare un aumento prestazionale medio potendo assumere quello che si vuole ed in realtà pochi medici hanno dati sufficienti per dirlo. Inoltre se senti D'Ottavio parla di percentuali altissime se senti altri sono bassine dunque non saprei. Quello che nel mio piccolo posso appurare, è che certamente vanno in media meno forte però non di rado ci sono prestazioni nell'ordine di grandezza pre operacion puerto (intendo che un minuto o un minuto e mezzo in più rispetto la top10 dei tempi, vuol dire esser li vicini). Poi ogni tanto saltano fuori scalate record o scalate nella top10 oppure scalate pari o più veloci di quelle di 10anni fa fatte da atleti che si sono poi rivelati dopati. Oggi un programma come quello di cipollini2002 non si può fare però qualche prestazione sui tempi delle scalate 2000-2007 (?) c'è ancora seppur meno atleti ci riescono rispetto a prima.
Il ciclismo si è dato una regolata ma meno di quello che sbandierano e ciò mi pare parecchio pericoloso, soprattutto in un periodo in cui sembra ci ria un ritorno dell'interesse del pubblico.
Per tornare in tema, diversi altri sport macinano record che ile grande pubblico si beve e che fanno pure comodo ai politici quando le spedizioni tornano con qualche medaglia.
9sui10 più veloci tempi nei 100metri sono di atleti pizzicati, il tennis sembra uno sport diverso (soprattutto il femminile) con nadal che sviene o sembra rimbambito, nole che ammette l'assenza di controlli , il nuoto lasciamo stare i costumoni da record, NBA no comment e il calcio meglio non considerarlo.
Ho conosciuto un turista che negli anni primi 80 giocava nelle giovanili della fiorentina e a volte faceva il panchinaro in prima squadra. Si parlava di ciclismo e mi ha detto che già allora la prima squadra andava solo in una clinica ad hoc e che anche a lui facevano iniezioni delle quali non chiedeva niente ma che tra primo e secondo tempo ti davano energia pura...ha concluso dicendo che loro giocavano a rallentatore rispetto ad oggi e che è certissimo che qualsiasi squadra del tempo, oggi verrebbe schiantata solo sul piano fisico come niente.
Quando sento parlare di calcio e dico la mia, mi prendono per scemo quindi da qualche anno non dico niente quando mi chiedono chi tifo.
Per assurdo, oggi il ciclismo è tra gli sport più puliti.

ps: sui mass media non danno neanche mezza notizia su questo fischetto, tanto c'è il ciclismo che fa da parafulmine. Altro che complottismo, è talmente evidente che l'unica spiegazione che mi do del fatto che i dirigenti accettino tale situazione, è la corruzione.... altrimenti quale motivo?
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8880
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Slegar »

matteo.conz ha scritto:ps: sui mass media non danno neanche mezza notizia su questo fischetto, tanto c'è il ciclismo che fa da parafulmine. Altro che complottismo, è talmente evidente che l'unica spiegazione che mi do del fatto che i dirigenti accettino tale situazione, è la corruzione.... altrimenti quale motivo?
Non è corruzione ma potere e soldi. Un'intera classe dirigente italiana con Conconi e l'Università di Ferrara ha potuto garantirsi posti strategici a livello internazionale e conseguentemente manifestazioni sportive con robuste iniezioni di soldi publlici, mentre un noto imprenditore si è costruito una carriera politica notevole anche avvalendosi di un "fuoriuscito" dell'Università di Ferrara.
Un mio amico che nella seconda metà degli anni '80 gareggiava nella sezione atletica leggera delle Fiamme Gialle mi fece notare come l'assunzione di una determinata sostanza dopante ti "sparava" gli occhi fuori dalle orbite e mi invitava a guardare le facce dei protagonisti di quegli anni dei 100 metri. Quanto vale una finale dei 100 metri olimpica o mondiale in termini di diritti televisivi e di sponsor? A chi vanno quei soldi?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Ho usato il termine corruzione ma intendo soldi ovviamente...i dirigenti di una qualsiasi attività, la difendono e se è evidente che non lo fanno, anzi fanno il contrario usandola in funzione di altri interessi esterni, lo fanno per soldi.
Per curiosità, che steroide è quello degli occhi? conosco un paio di ragazzi che prendono in palestra l'andriol, quando ne abbiamo parlato mi sono reso conto che io ne so poco ma loro proprio zero, epo, igf o qualsiasi altra sostanza per loro è uguale. cavoli, io prima di pensare di prendere qualcosa mi scarico almeno il foglietto illustrativo per i medici dato che spesso quello per i clienti è confusionario.
Oggi poi ho visto la nuotatrice di 10anni ai mondiali...va forte la tipa!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Admin »

matteo.conz ha scritto:la nuotatrice di 10anni ai mondiali...
È un'iperbole, spero!
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Admin ha scritto:
matteo.conz ha scritto:la nuotatrice di 10anni ai mondiali...
È un'iperbole, spero!
In che senso? intendo quella del Bahrain che ha corso i 50farfalla. Certo non mi riferisco ai farmaci ma mi ha colpito quella notizia.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

No Marco, Alzain Tareq (impegnata nei 50 stile e nei 50 farfalla) è nata nel 2005. Nei trials (chiamiamoli così, immagino che si sia trattato di bracciate buttate alla bell'e meglio) nazionali ha sopravanzato le rivali. Non essendoci, purtroppo, un limite di età minima per essere selezionati nelle prove in vasca (mentre, ad esempio, c'è nei tuffi) la bambina in questione ha potuto gareggiare.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Admin »

Vabbè. Poi parlano di circo per il ciclismo... ma qui siamo ben oltre ogni possibile immaginazione.
(È pur vero che ricordo la mitica Krisztina Egerszegi iniziare a raccogliere medaglie a 13-14 anni, se la memoria non m'inganna... ma 10, boh, assurdo).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
lionello91
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da lionello91 »

Magnini ha detto cose da rosicone secondo me.Un bel bagno d'umilta' non guasterebbe
Peraud, Pinot, Bardet......
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da jerrydrake »

E a Kazan siamo a quota 12 record del mondo. Katie Ledecky al suo quarto oro individuale si permette di abbassare il suo precedente limite di 4". Più credibile il wrestling.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da matteo.conz »

jerrydrake ha scritto:E a Kazan siamo a quota 12 record del mondo. Katie Ledecky al suo quarto oro individuale si permette di abbassare il suo precedente limite di 4". Più credibile il wrestling.
ecco...mi tengo froome a vita...
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Visconte85 »

http://www.gazzetta.it/Atletica/09-08-2 ... 8905.shtml

.......Rimanendo alla prova londinese, è stato calcolato che 4,8 milioni di euro di montepremi sarebbero finiti ad atleti con valori di sangue anomali.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da galliano »

Visconte85 ha scritto:http://www.gazzetta.it/Atletica/09-08-2 ... 8905.shtml

.......Rimanendo alla prova londinese, è stato calcolato che 4,8 milioni di euro di montepremi sarebbero finiti ad atleti con valori di sangue anomali.
vediamo che nomi escono, ma ho il timore che come al solito ci andranno di mezzo quelli che utilizzano il doping di serie B.

per chi è interessato qui l'evoluzione dei record del mondo nel nuoto
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria ... _del_nuoto
mi è saltata all'occhio una cosuccia, notavo che il record dei 200mt stile libero della Pellegrini (1'52"98) è in linea con l'ultimo record di Mark Spitz (1'52"78) realizzato nel '72.

Tanto per fare un paragone Marita Kock detentrice del record dei 400mt (47"60) con il suo tempo farebbe fatica a battere tale Maxie Long primo detentore maschile del record sui 400 realizzato in data 29 settembre 1900!
E di esempi di questo genere ce ne sono parecchi.

Ora non c'è più la variabile dei costumoni, ma i record continuano a cadere come nespole (cit.).
Ammettiamo che le piscine sono migliorate e l'acqua sarà più scorrevole, ma pure le piste d'atletica dovrebbero essere migliori di quelle di quarant'anni fa.
Eppure le atlete impegnate in pista ai giorni nostri fanno tempi lontanissimi da quelli dei loro nonni uomini.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Admin »

Mi spiego la morìa di record nel nuoto tramite i seguenti aspetti.

1) Le cose che dici tu su costumi e acqua.

2) Il fatto che per una disciplina che interessa tanti muscoli del corpo e tanti arti ( :D ) e nella quale comunque molto dipende dalla tecnica, le nuove metodologie di allenamento, che migliorano appunto quella tecnica, permettano grandi sviluppi. Nella corsa vedo meno questo elemento, però ad esempio un esempio che suffragherebbe quanto dico sarebbe l'introduzione dello stile Fosbury nell'alto.

3) Il fatto che il GH ha una maggiore superficie corporea su cui poter dispiegare i suoi effetti... Il GH agli atleti serve praticamente solo per gambe e piedi, ai nuotatori torna utile anche per braccia e mani, quindi è normale che abbia un'incidenza maggiore sui tempi che si raggiungono.

4) Una commistione tra i punti 2 e 3. Ovvero, grazie ai progressi della chimica applicata, abbiamo oggi nuove macchine uomo a cui applicare i miglioramenti delle metodologie di allenamento e della tecnica, per cui a ogni scalino (vecchia, amata definizione!) della chimica tutto si riconfigura: il nuotatore 2015 ha limiti da esplorare del tutto nuovi rispetto al nuotatore 2010, e ci metterà quei due o tre anni per esplorarli (abbassando i record). Nel 2020 avremo un altro tipo di nuotatore, fisiologicamente diverso da quello che abbiamo oggi, e anche lui esplorerà limiti e abbasserà record, e così via.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Subsonico »

Hai dimenticato che ci irrorano con le scie chimiche per trasformarci in uomini-pesce per sopravvivere a un nuovo mondo stile Waterworld imposto dall'NWO
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da galliano »

Admin ha scritto:Mi spiego la morìa di record nel nuoto tramite i seguenti aspetti.

1) Le cose che dici tu su costumi e acqua.

2) Il fatto che per una disciplina che interessa tanti muscoli del corpo e tanti arti ( :D ) e nella quale comunque molto dipende dalla tecnica, le nuove metodologie di allenamento, che migliorano appunto quella tecnica, permettano grandi sviluppi. Nella corsa vedo meno questo elemento, però ad esempio un esempio che suffragherebbe quanto dico sarebbe l'introduzione dello stile Fosbury nell'alto.

3) Il fatto che il GH ha una maggiore superficie corporea su cui poter dispiegare i suoi effetti... Il GH agli atleti serve praticamente solo per gambe e piedi, ai nuotatori torna utile anche per braccia e mani, quindi è normale che abbia un'incidenza maggiore sui tempi che si raggiungono.
Io escludevo l'effetto dei costumoni in quanto la maggior parte di quei record è già stata superata.
Io credo che il fattore 3 (chimica) sia preponderante proprio per il motivo che dici tu, ovvero che il nuoto è un'esercizio di potenza e di fondo allo stesso tempo che impiega gran parte del corpo e quindi si presta a trarre benefici un po' da tutto il meglio della farmacologia.
Si tende a giustificare i grandi progressi col miglioramento della tecnica, come se il nuoto fosse il salto con l'asta femminile, ovvero una disciplina nata l'altro ieri, mentre al contrario ha una storia secolare.
A ben guardare proprio il salto con l'asta femminile ci da la misura di quello che succede in una nuova disciplina (riconosciuta dal 1992): nei primi 12 anni notevole progressione dei risultati, nella seconda dozzina progressione molto limitata, tra l'altro imputabile quasi ad un'unica atleta, mentre le altre sono praticamente ferme ai risultati dei primi del secolo.
E' vero che il bacino di praticanti del nuoto non sono paragonabili a quelli del salto con l'asta femminile, ma se estendiamo il discorso a tutta l'atletica suona ben strano questa infinita corsa al record che vediamo nelle specialità natatorie.

Prendendo a paragone la tanto vituperta germania est, nel nuoto, con o senza costumoni i record delle tedesche sono preistoria (già all'epoca non mancava, a ben vedere, una solida concorrenza occidentale, tanto per mettere i puntini sulle i); nell'atletica non si può dire altrettanto visto che alcuni record rimangono inscalfiti.
Questo per dire che a mio avviso nel nuoto, come nel tennis vige una sorta di volemose bene e teniamo la polvere sotto al tappeto.
O peggio usiamo i cinesi come capro espiatorio per ogni nefandezza, mentre i nostri cari amici WASP sono ovviamente dei fenomeni più limpidi dell'acqua consacrata.
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da robot1 »

galliano ha scritto: Questo per dire che a mio avviso nel nuoto, come nel tennis vige una sorta di volemose bene e teniamo la polvere sotto al tappeto.
O peggio usiamo i cinesi come capro espiatorio per ogni nefandezza, mentre i nostri cari amici WASP sono ovviamente dei fenomeni più limpidi dell'acqua consacrata.
Da quello che vedo in questi giorni, il volemose bene c'è anche nell'atletica.
Probabilmente il nuoto ha più variabili su cui la chimica ha più effetti.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Galliano come ti spieghi la grande differenza tra 200mt e 400mt? ed in generale come ti spieghi l'aumento prestazionale delle donne rispetto gli uomini? ho perso un po il punto però è un altro indizio sulle voci che darebbero il nuoto come uno sport bello carico, anzi proprio carico carico (trasfusioni per la campioncina veneta a soli 16anni, penso sia un primato pure questo) anche se credo che il calcio sia inarrivabile... forse solo con l'NBA c'è partita...
.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Visconte85 »

matteo.conz ha scritto:Galliano come ti spieghi la grande differenza tra 200mt e 400mt? ed in generale come ti spieghi l'aumento prestazionale delle donne rispetto gli uomini? ho perso un po il punto però è un altro indizio sulle voci che darebbero il nuoto come uno sport bello carico, anzi proprio carico carico anche se penso che il calcio sia inarrivabile... forse solo con l'NBA c'è partita...
.
Lo sport più carico è il football americano ma di gran lunga :titanic:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da jerrydrake »

galliano ha scritto: Questo per dire che a mio avviso nel nuoto, come nel tennis vige una sorta di volemose bene e teniamo la polvere sotto al tappeto.
O peggio usiamo i cinesi come capro espiatorio per ogni nefandezza, mentre i nostri cari amici WASP sono ovviamente dei fenomeni più limpidi dell'acqua consacrata.
Ciclismo e Cinesi. Fatte servì (cit.) i capri espiatori.
Tutti a parlare dei cinesi, da Magnini alle scandalose allusioni sull'assenza nei 1500 di Sun Yang di Tommaso Mecarozzi in telecronaca. Avranno pure ragione ma la bella (si fa per dire) Katie Ledecky che alla 1327esima gara a Kazan tira giù il record degli 800, migliorando di 7" il tempo che la costumata britannica Adlington aveva fatto abbassando il limite precedente (che resisteva da 19 anni) di 2".
Se hai gli occhi a mandorla o se sei seduto sulla bici per tutti sei un dopato, se sei bianco e bello (a volte manco quello), nessuno nota che il tuo fisico è molto simile a quello di Lou Ferrigno quando interpretava Hulk
Immagine
e che i tuoi tempi scendono di 1" a vasca.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Secondo il Sunday Times ai campionati mondiali di atletica di Daegu del 2011 su 1800 atleti circa 600 erano dopati. Questo risultato è frutto della ricerca Wada che la IAAF impedisce di diffondere.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da cauz. »

matteo.conz ha scritto: ps: sui mass media non danno neanche mezza notizia su questo fischetto, tanto c'è il ciclismo che fa da parafulmine. Altro che complottismo, è talmente evidente che l'unica spiegazione che mi do del fatto che i dirigenti accettino tale situazione, è la corruzione.... altrimenti quale motivo?
sui mass media no di certo (fino a un certo punto, l'articolo di bonarrigo arriva dal corsera), ma se ti fai una ricerca veloce su questo forum (su questo stesso thread nonchè -immancabilmente- su quello dedicato alla FCI), scoprirai che il personaggio è tutt'altro che nuovo a certe avventure...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Celun »

Visconte85 ha scritto:Secondo il Sunday Times ai campionati mondiali di atletica di Daegu del 2011 su 1800 atleti circa 600 erano dopati. Questo risultato è frutto della ricerca Wada che la IAAF impedisce di diffondere.
che schifo, vergogna, si vede anche dalla tv che tutti quelli che vanno a medaglia in quasi tutte le specialità sono fatti come coppertoni ;)
e non interviene nessuno... :hammer:
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Celun ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Secondo il Sunday Times ai campionati mondiali di atletica di Daegu del 2011 su 1800 atleti circa 600 erano dopati. Questo risultato è frutto della ricerca Wada che la IAAF impedisce di diffondere.
che schifo, vergogna, si vede anche dalla tv che tutti quelli che vanno a medaglia in quasi tutte le specialità sono fatti come coppertoni ;)
e non interviene nessuno... :hammer:
Dopo anni a guardare gare quasi non ci si accorge più di certi tratti distintivi di persone coi muscoli da steroidi. Io legalizzerei tutto, promuoverei consapevolezza e poi che tutti facciano come credano.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Io sono per la radiazione e con perdita di qualunque piazzamento e restituzione di tutto il denaro vinto anche in precedenza del misfatto appurato.
Vedrai che ci pensano su due volte, prima ....
Ma poi come farebbero le case farmaceutiche?
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8880
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Slegar »

Giornata storica: la IAAF ha conquistato definitivamente lo scettro di "sport maledetto" ai danni del povero ciclismo. Giovanni Fischetto, medico coinvolto nel caso Schwazer, è stato nominato supervisore dei controlli antidoping per i prossimi mondiali di Pechino:
http://www.gazzetta.it/Atletica/21-08-2 ... 0284.shtml

C'è poco da fare, la classe non è acqua: gli ottusi dirigenti del pedale internazionale non sarebbero mai potuti arrivare ad una nomina del genere. Come mettere il mostro di Firenze, mi scusino le signore per il pessimo esempio, a capo del reparto di ginecologia del policlinico Careggi.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Celun »

matteo.conz ha scritto:
Celun ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Secondo il Sunday Times ai campionati mondiali di atletica di Daegu del 2011 su 1800 atleti circa 600 erano dopati. Questo risultato è frutto della ricerca Wada che la IAAF impedisce di diffondere.
che schifo, vergogna, si vede anche dalla tv che tutti quelli che vanno a medaglia in quasi tutte le specialità sono fatti come coppertoni ;)
e non interviene nessuno... :hammer:
Dopo anni a guardare gare quasi non ci si accorge più di certi tratti distintivi di persone coi muscoli da steroidi. Io legalizzerei tutto, promuoverei consapevolezza e poi che tutti facciano come credano.
hai ragione, li squalificano e tornano più grossi di prima,
Justin Gatlin 9'74 a 33 anni :o :hammer:
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Slegar ha scritto:Giornata storica: la IAAF ha conquistato definitivamente lo scettro di "sport maledetto" ai danni del povero ciclismo. Giovanni Fischetto, medico coinvolto nel caso Schwazer, è stato nominato supervisore dei controlli antidoping per i prossimi mondiali di Pechino:
http://www.gazzetta.it/Atletica/21-08-2 ... 0284.shtml

C'è poco da fare, la classe non è acqua: gli ottusi dirigenti del pedale internazionale non sarebbero mai potuti arrivare ad una nomina del genere. Come mettere il mostro di Firenze, mi scusino le signore per il pessimo esempio, a capo del reparto di ginecologia del policlinico Careggi.

L'esempio non è calzante, il compagno pacciani ha teorie innovative su diverse cure alle parti intime:
Scherzi a parte, questa questione è pazzesca e mi lascia senza parole. La situazione va oltre i peggiori scenari ipotizzati quì sul forum, è al livello della politica più corrotta :boh:
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Le kenyane Joyce Zakari e Francisca Koki positive al doping ai Mondiali di Atletica di Pechino
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Celun »

Sempre Atletica:

su altre nazioni non ho dubbi,
ma sulla Polonia, 2 ORO, 1 ARGENTO, 3 BRONZO
tutta tecnica e disciplina d'allenamento e generazione di fenomeni..
o c'è qualcosa sotto secondo voi?
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Brogno »

Celun ha scritto:
matteo.conz ha scritto:
Celun ha scritto: che schifo, vergogna, si vede anche dalla tv che tutti quelli che vanno a medaglia in quasi tutte le specialità sono fatti come coppertoni ;)
e non interviene nessuno... :hammer:
Dopo anni a guardare gare quasi non ci si accorge più di certi tratti distintivi di persone coi muscoli da steroidi. Io legalizzerei tutto, promuoverei consapevolezza e poi che tutti facciano come credano.
hai ragione, li squalificano e tornano più grossi di prima,
Justin Gatlin 9'74 a 33 anni :o :hammer:
Invece 9'58", tutto normale.. :uhm:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Appena parlato con atleta con esperienza all'Olimpiade..
A parte le magagne federali, ha detto che ce la stanno facendo pagare per l'affare Schwarzer e Fischetto.Che l'antidoping crea delle ere..Adesso e' il turno del Kenia..non solo nell'atletica..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

A proposito dei controlli, tra Atletica e Ciclismo (dati agenzia mondiale antidoping)

Numero di campioni prelevati:
IAAF nel 2012:1024 ---- IAAF nel 2014: 922
UCI nel 2012: 5085 ---- UCI nel 2014: 5828
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da matteo.conz »

barrylyndon ha scritto:Appena parlato con atleta con esperienza all'Olimpiade..
A parte le magagne federali, ha detto che ce la stanno facendo pagare per l'affare Schwarzer e Fischetto.Che l'antidoping crea delle ere..Adesso e' il turno del Kenia..non solo nell'atletica..
oi! complottista? che stai a dì?
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Celun ha scritto:Sempre Atletica:

su altre nazioni non ho dubbi,
ma sulla Polonia, 2 ORO, 1 ARGENTO, 3 BRONZO
tutta tecnica e disciplina d'allenamento e generazione di fenomeni..
o c'è qualcosa sotto secondo voi?
La Polonia ha chiuso con 3O - 1A - 4B
A parte che hanno vinto i lanciatori (quindi specialità con maggiore tecnica e minore concorrenza da parte di Africa e Caraibi), mi sfugge il perché dovremmo dubitare di 3 ori di una nazione di 38,6 milioni di abitanti e non dei 7 ori di una nazione con 2,7 milioni. Oltretutto, quest'ultima è l'unica della sua area ad aver vinto ori nella corsa (e quindi come mai se sei della stessa razza ma nasci 50 km più in là non vinci nulla?).
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Admin »

jerrydrake ha scritto: La Polonia ha chiuso con 3O - 1A - 4B
A parte che hanno vinto i lanciatori (quindi specialità con maggiore tecnica e minore concorrenza da parte di Africa e Caraibi), mi sfugge il perché dovremmo dubitare di 3 ori di una nazione di 38,6 milioni di abitanti e non dei 7 ori di una nazione con 2,7 milioni. Oltretutto, quest'ultima è l'unica della sua area ad aver vinto ori nella corsa (e quindi come mai se sei della stessa razza ma nasci 50 km più in là non vinci nulla?).
Che brutta cosa hai scritto!!!
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Admin ha scritto:
jerrydrake ha scritto: La Polonia ha chiuso con 3O - 1A - 4B
A parte che hanno vinto i lanciatori (quindi specialità con maggiore tecnica e minore concorrenza da parte di Africa e Caraibi), mi sfugge il perché dovremmo dubitare di 3 ori di una nazione di 38,6 milioni di abitanti e non dei 7 ori di una nazione con 2,7 milioni. Oltretutto, quest'ultima è l'unica della sua area ad aver vinto ori nella corsa (e quindi come mai se sei della stessa razza ma nasci 50 km più in là non vinci nulla?).
Che brutta cosa hai scritto!!!
Ho scritto che è lecito dubitare della Polonia quanto della Giamaica o degli USA o dell'Italia...
Il riferimento alla "razza" è esclusivamente dettato dalle spiegazioni pseudoscientificogenetiche che spesso ci vengono propinate in tv. Secondo Wikipedia il termine "razza" può essere utilizzato in senso non strettamente scientifico in varie discipline contemporanee intendendo con tale termine popolazioni umane accomunate da date caratteristiche somatiche indipendentemente da nazionalità, lingua, costumi. Mi scuso se ho lasciato intendere altro. I miei post sono Salvinifree
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7917
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Deadnature »

barrylyndon ha scritto:Appena parlato con atleta con esperienza all'Olimpiade..
A parte le magagne federali, ha detto che ce la stanno facendo pagare per l'affare Schwarzer e Fischetto.
Sarà anche vero, ma non è che prima del caso Schwazer l'atletica italiana scoppiasse di salute, il livello è questo da anni.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Deadnature ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Appena parlato con atleta con esperienza all'Olimpiade..
A parte le magagne federali, ha detto che ce la stanno facendo pagare per l'affare Schwarzer e Fischetto.
Sarà anche vero, ma non è che prima del caso Schwazer l'atletica italiana scoppiasse di salute, il livello è questo da anni.
forse non parlava solo dell'atletica..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7917
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Deadnature »

E di che altri sport parlava, secondo te? Perché nel nuoto siamo reduci dal miglior mondiale di sempre (14 medaglie!); negli sport di squadra e nel tennis l'influenza dell'antidoping è nulla; discipline invernali, non vedo questa gran differenza tra prima e dopo il 2012; gli altri sport (se non dimentico qualcosa) hanno incidenza mediatico-politica prossima allo zero.
C'è poi il ciclismo: due anni dopo Schwazer, Nibali ha dominato il Tour. Se si voleva far male all'Italia, si poteva fermarlo prima (o durante, ancora meglio!).

In un altro topic Michele Belluschi ha mostrato come, dati alla mano, le prestazioni nelle prove di fondo e mezzofondo degli atleti italiani siano molto peggiori oggi che quaranta-cinquanta anni fa. Siamo una nazione da anni atleticamente scarsa, anche senza il contributo di complotti esterni.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Nibali a parte,non vinciamo una classica da millenni..
comunque non e' questo il punto..
Io ho solo riportato un'impressione di uno che ha gareggiato a livello mondiale e certe cose le intuisce.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-L ... 8055.shtml

Non commento: dico solo che Kevin Van Impe ebbe un altro trattamento.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Winter »

Son rimasto sorpreso nel sapere che il medico preparatore di Pau Gasol fosse Nico Terrados..
ex medico della Once..
arrestato durante il Tour 1998
Accusato da alex Zuelle di aver somministrato epo a tutto la squadra ecc ecc
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Admin »

Di cosa ti sorprendi, Winter???
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da dietzen »

l'UEFA ha commissionato un'analisi su vecchi campioni (in ogni caso rigorosamente anonimi) di Champions e europa League e sui due campionati europei fra il 2008 e il 2013, ed il 7,7% dei campioni (68 su 879) presenta valori di testosterone assolutamente abnormi.
comunque l'UEFA rassicura che non c'è un problema di doping nel calcio e che non si possono trarre conclusioni, perché non ci sono campioni b per fare controanalisi e quindi per il regolamento wada il valore di questi test non può essere preso troppo sul serio.
comunque assicurano che da questa stagione inizia un nuovo programma antidoping che terrà tutto sotto controllo quindi non c'è da preoccuparsi. :fischio:

http://www.thesundaytimes.co.uk/sto/new ... 609608.ece
http://www.bbc.com/sport/0/football/34307216
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Winter »

Admin ha scritto:Di cosa ti sorprendi, Winter???
Ti giuro , avevo perso le sue tracce
Padilla dov è finito ?
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Winter ha scritto:Son rimasto sorpreso nel sapere che il medico preparatore di Pau Gasol fosse Nico Terrados..
ex medico della Once..
arrestato durante il Tour 1998
Accusato da alex Zuelle di aver somministrato epo a tutto la squadra ecc ecc
E che ti aspettavi che facesse il buon NIco? L'impiegato? Quelli bravi non restano certo senza clienti.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Winter »

Pensavo lavorasse come tutti gli altri.. senza pubblicita'
Invece è il gran capo dello staff di Gasol
La sua arma segreta..
Rispondi