Pagina 20 di 25
Re: Brutte notizie
Inviato: sabato 17 agosto 2024, 16:50
da nemecsek.
Winter ha scritto: ↑sabato 17 agosto 2024, 15:40
Chiedo ma cosa c'entra l ineos?
Non ha praticamente corso con loro
Se leggi il suo racconto.. i problemi c erano da molto prima
anni di storytelling tossico
amen
Re: Brutte notizie
Inviato: sabato 17 agosto 2024, 17:15
da Fiammingo
El chava mi sa di qualche utente bannato che non sa stare lontano da forum

Re: Brutte notizie
Inviato: sabato 17 agosto 2024, 17:44
da ElChava
Fiammingo ha scritto: ↑sabato 17 agosto 2024, 17:15
El chava mi sa di qualche utente bannato che non sa stare lontano da forum
Prego?
Re: Brutte notizie
Inviato: sabato 17 agosto 2024, 18:00
da Denb
Primo86 ha scritto: ↑sabato 17 agosto 2024, 16:38
El Chava Ungaretti, grande scalatore ermetico.
scalatore del Blockhaus oserei dire
Re: Brutte notizie
Inviato: sabato 17 agosto 2024, 18:19
da nemecsek.
Denb ha scritto: ↑sabato 17 agosto 2024, 18:00
Primo86 ha scritto: ↑sabato 17 agosto 2024, 16:38
El Chava Ungaretti, grande scalatore ermetico.
scalatore del Blockhaus oserei dire

Re: Brutte notizie
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 1:38
da Fantasio
Denb ha scritto: ↑sabato 17 agosto 2024, 18:00
Primo86 ha scritto: ↑sabato 17 agosto 2024, 16:38
El Chava Ungaretti, grande scalatore ermetico.
scalatore del Blockhaus oserei dire

Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 0:07
da Luca90
sembra sia stata fatta giustizia nel caso iannelli anche se purtroppo nessuno ridarà la vita al giovane ragazzo...
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 6:57
da Winter
Si parla addirittura di oltre 1 ml di euro..
Ma chi organizzerà più gare giovanili dopo una sentenza del genere?
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 7:26
da ReshiramZekrom
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 6:57
Si parla addirittura di oltre 1 ml di euro..
Ma chi organizzerà più gare giovanili dopo una sentenza del genere?
Se non si è in grado di mettere in sicurezza neppure gli ultimi 100m di un arrivo in volata è meglio che di gare non ne organizzi proprio
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 8:55
da Primo86
La vicenda Iannelli è allucinante.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 9:14
da jan80
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 6:57
Si parla addirittura di oltre 1 ml di euro..
Ma chi organizzerà più gare giovanili dopo una sentenza del genere?
Infatti questo un gran bel problema.........i rischi non valgono la candela
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 12:20
da Gimbatbu
Primo86 ha scritto: ↑sabato 17 agosto 2024, 16:38
El Chava Ungaretti, grande scalatore ermetico.
Si sta come d' estate gli arrosticini sulla brace
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 15:40
da Fabioilpazzo
ReshiramZekrom ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 7:26
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 6:57
Si parla addirittura di oltre 1 ml di euro..
Ma chi organizzerà più gare giovanili dopo una sentenza del genere?
Se non si è in grado di mettere in sicurezza neppure gli ultimi 100m di un arrivo in volata è meglio che di gare non ne organizzi proprio

Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 15:52
da ElChava
Fabioilpazzo ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 15:40
ReshiramZekrom ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 7:26
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 6:57
Si parla addirittura di oltre 1 ml di euro..
Ma chi organizzerà più gare giovanili dopo una sentenza del genere?
Se non si è in grado di mettere in sicurezza neppure gli ultimi 100m di un arrivo in volata è meglio che di gare non ne organizzi proprio
In effetti trovo abbastanza ridicolo che invece di pensare se un padre e una famiglia trovino quella giustizia che stanno cercando da anni, si pensi a come faranno altri per organizzare le gare. Se si conoscono i requisiti minimi di sicurezza e se si ha il buon senso di capire che in punti particolarmente pericolosi vanno messi almeno dei materassini, allora le gare si fanno. Altrimenti si fa altro e si lascia lavorare chi è più capace.
Peraltro anche sulla recente vicenda di Alice Toniolli, che per puro caso non si è trasformata in tragedia anche se è da vedere quali conseguenze definitive avrà comportato, mi risulta che sia stato aperto un fascicolo d'indagine per lesioni colpose gravissime, in attesa di accertare tutte le eventuali responsabilità.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 16:23
da Brogno
ElChava ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 15:52
Fabioilpazzo ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 15:40
ReshiramZekrom ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 7:26
Se non si è in grado di mettere in sicurezza neppure gli ultimi 100m di un arrivo in volata è meglio che di gare non ne organizzi proprio
In effetti trovo abbastanza ridicolo che invece di pensare se un padre e una famiglia trovino quella giustizia che stanno cercando da anni, si pensi a come faranno altri per organizzare le gare. Se si conoscono i requisiti minimi di sicurezza e se si ha il buon senso di capire che in punti particolarmente pericolosi vanno messi almeno dei materassini, allora le gare si fanno. Altrimenti si fa altro e si lascia lavorare chi è più capace.
Peraltro anche sulla recente vicenda di Alice Toniolli, che per puro caso non si è trasformata in tragedia anche se è da vedere quali conseguenze definitive avrà comportato, mi risulta che sia stato aperto un fascicolo d'indagine per lesioni colpose gravissime, in attesa di accertare tutte le eventuali responsabilità.
Se si guardano le gare muretti e pali e altre cose così se ne possono vedere direi decine in più o meno qualsiasi gara. Quindi capisco cosa vogliono dire qui sopra. Mettere in sicurezza tutto è impossibile.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 16:43
da ElChava
Brogno ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 16:23
Se si guardano le gare muretti e pali e altre cose così se ne possono vedere direi decine in più o meno qualsiasi gara. Quindi capisco cosa vogliono dire qui sopra. Mettere in sicurezza tutto è impossibile.
Ti posso dare ragione quando le gare abbracciano territori abbastanza ampi e svariati comuni. Spesso però la tendenza è fare gare in circuito o comunque su percorsi di una decina di chilometri da percorrere più volte. Lì individuare le criticità è molto più semplice, come pure dovrebbe essere impossibile pensare ad un ultimo chilometro non adeguatamente messo in sicurezza. Cosa che in occasione dell'incidente fatale a Iannelli è stata ampiamente comprovata.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 20:29
da Winter
ReshiramZekrom ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 7:26
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 6:57
Si parla addirittura di oltre 1 ml di euro..
Ma chi organizzerà più gare giovanili dopo una sentenza del genere?
Se non si è in grado di mettere in sicurezza neppure gli ultimi 100m di un arrivo in volata è meglio che di gare non ne organizzi proprio
L incidente è avvenuto a 144 metri dall arrivo
Ma la distanza cambia veramente qualcosa?
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 20:35
da Winter
Brogno ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 16:23
Se si guardano le gare muretti e pali e altre cose così se ne possono vedere direi decine in più o meno qualsiasi gara. Quindi capisco cosa vogliono dire qui sopra. Mettere in sicurezza tutto è impossibile.
Esattamente
Ma chi organizzerà mai più qualcosa?
È tutta gente in pensione che non lo fa certo per guadagnarci
Ma per mantenere gare quasi centenarie ecc
Gare da 10..20 mila euro , che devono pagare 1.2 ml di euro di danni (più il discorso penale)
Ne resisteranno poche
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 20:36
da Arme
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 20:29
ReshiramZekrom ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 7:26
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 6:57
Si parla addirittura di oltre 1 ml di euro..
Ma chi organizzerà più gare giovanili dopo una sentenza del genere?
Se non si è in grado di mettere in sicurezza neppure gli ultimi 100m di un arrivo in volata è meglio che di gare non ne organizzi proprio
L incidente è avvenuto a 144 metri dall arrivo
Ma la distanza cambia veramente qualcosa?
Anche io mi pongo molto il problema degli organizzatori, che però lì erano veramente in difetto
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 20:49
da Winter
Arme ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 20:36
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 20:29
ReshiramZekrom ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 7:26
Se non si è in grado di mettere in sicurezza neppure gli ultimi 100m di un arrivo in volata è meglio che di gare non ne organizzi proprio
L incidente è avvenuto a 144 metri dall arrivo
Ma la distanza cambia veramente qualcosa?
Anche io mi pongo molto il problema degli organizzatori, che però lì erano veramente in difetto
Quindi per 70 anni erano in difetto.? Visto che l arrivo era lo stesso da anni
Dove è morto , non c era nessun obbligo di transenne
È stata una fatalità purtroppo
Vabbe non si vuol capire
Nel 1993 discesa del col San Carlo
Molto pericolosa (è il versante fatto sempre in salita al Giro)
Il primo tratto è un lungo rettilineo dove si raggiungono i 100 kmh
Un corridore sbaglia e cade
L ammiraglia si ferma
Poi chi segue..
Savoldelli si salva
L altro corridore non arriverà mai a valle
Se portano la corsa in tribunale? Il giro della valle finisce lì
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 21:04
da Arme
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 20:49
Arme ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 20:36
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 20:29
L incidente è avvenuto a 144 metri dall arrivo
Ma la distanza cambia veramente qualcosa?
Anche io mi pongo molto il problema degli organizzatori, che però lì erano veramente in difetto
Quindi per 70 anni erano in difetto.? Visto che l arrivo era lo stesso da anni
Dove è morto , non c era nessun obbligo di transenne
È stata una fatalità purtroppo
Vabbe non si vuol capire
Nel 1993 discesa del col San Carlo
Molto pericolosa (è il versante fatto sempre in salita al Giro)
Il primo tratto è un lungo rettilineo dove si raggiungono i 100 kmh
Un corridore sbaglia e cade
L ammiraglia si ferma
Poi chi segue..
Savoldelli si salva
L altro corridore non arriverà mai a valle
Se portano la corsa in tribunale? Il giro della valle finisce lì
Che fossero in difetto lo ha stabilito la Corte Sportiva d'Appello della FCI. Penso che ci sia della negligenza a lasciare scoperto un ostacolo così pericoloso sul rettilineo d'arrivo. Poi non saprei dirti se un milione e 100k siano davvero eccessivi, non sto dando un prezzo a una vita, ma valutando una colpa. Una discesa è molto più difficile da mettere in sicurezza (penso a Drege), e per alcune organizzazioni è davvero impegnativo
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 21:08
da Winter
Era un pilastro di un cancello di una casa in un rettilineo
In un giro d italia ce ne saranno migliaia
Tutti i pali della luce , i pali dei cartelli li dobbiamo poi proteggere?
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 21:16
da Winter
Sti rischi penali e civili , li deve coprire la federazione
Se no è la fine
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 21:20
da Arme
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:08
Era un pilastro di un cancello di una casa in un rettilineo
In un giro d italia ce ne saranno migliaia
Tutti i pali della luce , i pali dei cartelli li dobbiamo poi proteggere?
Ma su un rettilineo finale. In un circuito. Dai, neanche nelle corse per amatori che faccio io è così, il rettilineo finale è transennato e senza ostacoli
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 21:22
da lucks83
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 20:35
Brogno ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 16:23
Se si guardano le gare muretti e pali e altre cose così se ne possono vedere direi decine in più o meno qualsiasi gara. Quindi capisco cosa vogliono dire qui sopra. Mettere in sicurezza tutto è impossibile.
Esattamente
Ma chi organizzerà mai più qualcosa?
È tutta gente in pensione che non lo fa certo per guadagnarci
Ma per mantenere gare quasi centenarie ecc
Gare da 10..20 mila euro , che devono pagare 1.2 ml di euro di danni (più il discorso penale)
Ne resisteranno poche
Però bisogna anche analizzare caso per caso.
Per esempio: nel caso di Alice Toniolli, ho letto un articolo in cui è riportato chiaramente che la polizia stradale, in fase di sopralluogo del percorso, avesse segnalato il muretto di quel maledetto ponticello agli organizzatori, comunicando loro che era pericoloso.
Ora: io capisco che non si possa mettere in sicurezza tutto, soprattutto le corse che si snodano su 200 km in linea, ma quello era un circuito di nemmeno 20 km da ripetere X volte.
Se non metti in sicurezza quel punto, con relativa strettoia, non meriti di organizzare una corsa.
Ci siamo già dimenticati di come fossero le transenne il giorno della quasi morte di Jakobsen?
Ed era una corsa World Tour....
Questo per dire che la verità sta in mezzo: è sicuramente impossibile mettere al sicuro tutto, e la morte del povero Drege sul Grossglockner ne è l'esempio piu fulgido, ma a volte pure gli organizzatori si perdono in un bicchieri d'acqua e fanno cagate pazzesche: in questi casi credo sia giustissimo che ne paghino le conseguenze.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 21:23
da Arme
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:16
Sti rischi penali e civili , li deve coprire la federazione
Se no è la fine
Non la vedo un'ipotesi percorribile, sia perché giustamente la federazione non può mettere la mano sul fuoco su tutti gli organizzatori e farsi garante che non sbaglino solo sulla fiducia, sia perché, penso a questo caso, si creerebbe conflitto di interessi. Se i giudici di gara sono della FCI quando mai potranno essere terzi rispetti gli organizzatori?
Piuttosto vedo più percorribile la garanzia dell'assistenza giuridica (= ti pago l'avvocato)
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 21:33
da ElChava
Leggere giustificazioni sulla tragedia di Giovanni Iannelli è semplicemente vomitevole.
In ogni modo suo padre è molto attivo sui vari social. Si può sempre trovare il coraggio di dirle direttamente a lui certe "verità alternative".
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 21:39
da Winter
Arme ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:23
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:16
Sti rischi penali e civili , li deve coprire la federazione
Se no è la fine
Non la vedo un'ipotesi percorribile, sia perché giustamente la federazione non può mettere la mano sul fuoco su tutti gli organizzatori e farsi garante che non sbaglino solo sulla fiducia, sia perché, penso a questo caso, si creerebbe conflitto di interessi. Se i giudici di gara sono della FCI quando mai potranno essere terzi rispetti gli organizzatori?
Piuttosto vedo più percorribile la garanzia dell'assistenza giuridica (= ti pago l'avvocato)
Be ma son i giudici di gara che omologano il percorso
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 21:45
da Winter
ElChava ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:33
Leggere giustificazioni sulla tragedia di Giovanni Iannelli è semplicemente vomitevole.
In ogni modo suo padre è molto attivo sui vari social. Si può sempre trovare il coraggio di dirle direttamente a lui certe "verità alternative".
Fa bene ad esserlo
Ha perso suo figlio
Il mio discorso , non riguarda nello specifico, quella corsa
Ma tutta la gestione delle corse giovanili
Per me la sicurezza totale è impossibile nei pro , che hanno determinati budget
Figuriamoci in gare minori
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 21:49
da ElChava
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:45
ElChava ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:33
Leggere giustificazioni sulla tragedia di Giovanni Iannelli è semplicemente vomitevole.
In ogni modo suo padre è molto attivo sui vari social. Si può sempre trovare il coraggio di dirle direttamente a lui certe "verità alternative".
Fa bene ad esserlo
Ha perso suo figlio
Il mio discorso , non riguarda nello specifico, quella corsa
Ma tutta la gestione delle corse giovanili
Per me la sicurezza totale è impossibile nei pro , che hanno determinati budget
Figuriamoci in gare minori
Ma noi stiamo parlando di qualcosa di tutt'altro che impossibile, visto che esistono prove incontrovertibili.
Le fatalità sono incidenti come quello nelle Marche di due anni fa, dove un corridore (che si è fatto pure abbastanza male e la sua carriera l'ha chiusa, di fatto, quel giorno) finisce accidentalmente a bordo strada e travolge un direttore sportivo che ha avuto la sventura di trovarsi proprio in quel posto e proprio in quel momento, uccidendolo sul colpo. Lì si era in una circostanza completamente impossibile da prevedere.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 22:05
da Brogno
Arme ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:23
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:16
Sti rischi penali e civili , li deve coprire la federazione
Se no è la fine
Non la vedo un'ipotesi percorribile, sia perché giustamente la federazione non può mettere la mano sul fuoco su tutti gli organizzatori e farsi garante che non sbaglino solo sulla fiducia, sia perché, penso a questo caso, si creerebbe conflitto di interessi. Se i giudici di gara sono della FCI quando mai potranno essere terzi rispetti gli organizzatori?
Piuttosto vedo più percorribile la garanzia dell'assistenza giuridica (= ti pago l'avvocato)
una assicurazione obbligatoria responsabilita' civile pero' si (non so se sia gia' pratica esistente)
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 22:23
da Arme
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:39
Arme ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:23
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:16
Sti rischi penali e civili , li deve coprire la federazione
Se no è la fine
Non la vedo un'ipotesi percorribile, sia perché giustamente la federazione non può mettere la mano sul fuoco su tutti gli organizzatori e farsi garante che non sbaglino solo sulla fiducia, sia perché, penso a questo caso, si creerebbe conflitto di interessi. Se i giudici di gara sono della FCI quando mai potranno essere terzi rispetti gli organizzatori?
Piuttosto vedo più percorribile la garanzia dell'assistenza giuridica (= ti pago l'avvocato)
Be ma son i giudici di gara che omologano il percorso
Nel caso di quel circuito l'omologazione della corsa venne convalidata dalla corte d'appello in seguito al reclamo di famiglia e squadra, tuttavia gli organizzatori vennero multati per una violazione delle norme di sicurezza, ma nessuno dei giudici di gara rispose per aver omologato il percorso
Re: Brutte notizie
Inviato: venerdì 23 agosto 2024, 0:01
da Tommeke92
ElChava ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:33
Leggere giustificazioni sulla tragedia di Giovanni Iannelli è semplicemente vomitevole.
La definizione di "fuori luogo" gli va stretta.
Re: Brutte notizie
Inviato: venerdì 23 agosto 2024, 7:38
da ReshiramZekrom
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 20:29
ReshiramZekrom ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 7:26
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 6:57
Si parla addirittura di oltre 1 ml di euro..
Ma chi organizzerà più gare giovanili dopo una sentenza del genere?
Se non si è in grado di mettere in sicurezza neppure gli ultimi 100m di un arrivo in volata è meglio che di gare non ne organizzi proprio
L incidente è avvenuto a 144 metri dall arrivo
Ma la distanza cambia veramente qualcosa?
Tralasciando quanto sia di dubbio gusto mettere in discussione una storia come quella di Iannelli dove è lapalissiano che gli organizzatori siano nel torto più marcio, arrivando a nascondersi e a inventarsi le balle più vergognose anche a distanza di anni nonostante l'evidenza.
Tralasciando che fosse evidente che parlavo di 100m per esasperare il concetto.
Ma visto che preferisci essere più puntiglioso, allora farò lo stesso anche io. Il regolamento della Federciclismo sostiene che le transenne vadano messe per ALMENO 300 metri, potremmo finire la discussione già qui visto che nella gara c'erano transenne solo per 120 metri. Peraltro si parla di distanza minima da coprire (150 metri per ambo i lati) perché, se le condizioni lo richiedono, sono necessari ancora più metri di copertura.
Che il ciclismo sia una sport pericoloso siamo d'accordo tutti, ma si fa sempre troppo poco per renderlo quantomeno più sicuro. Qui peraltro, come evidenziato già anni prima dalla Corte sportiva d'appello della FCI, mancavano le condizioni base di sicurezza. Praticamente si sfidava la sorte sperando e pregando che non accadesse nulla. Il fatto che prima non fosse mai successo è solo per pura fortuna. Era un disastro annunciato. C'è davvero bisogno di spiegare queste cose? Peraltro è tutto scritto nella sentenza
Re: Brutte notizie
Inviato: venerdì 23 agosto 2024, 10:50
da Arme
Brogno ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 22:05
Arme ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:23
Winter ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 21:16
Sti rischi penali e civili , li deve coprire la federazione
Se no è la fine
Non la vedo un'ipotesi percorribile, sia perché giustamente la federazione non può mettere la mano sul fuoco su tutti gli organizzatori e farsi garante che non sbaglino solo sulla fiducia, sia perché, penso a questo caso, si creerebbe conflitto di interessi. Se i giudici di gara sono della FCI quando mai potranno essere terzi rispetti gli organizzatori?
Piuttosto vedo più percorribile la garanzia dell'assistenza giuridica (= ti pago l'avvocato)
una assicurazione obbligatoria responsabilita' civile pero' si (non so se sia gia' pratica esistente)
Esiste ma è un casino. Bisogna costituirsi personalità giuridica da un notaio e mettere qualche decina di migliaia di euro a garanzia
Re: Brutte notizie
Inviato: sabato 31 agosto 2024, 12:01
da Tour de Berghem
Re: Brutte notizie
Inviato: sabato 31 agosto 2024, 16:04
da ElChava
Re: Brutte notizie
Inviato: sabato 31 agosto 2024, 17:13
da Gimbatbu
Per lui, per i genitori, una tragedia terribile. Mi dispiace veramente tanto. Ho un figlio di quell' età, non potrei superare un dolore così.
Re: Brutte notizie
Inviato: sabato 31 agosto 2024, 18:26
da Winter
Povero ragazzo e povera famiglia
Non c'entra con il ciclismo agonistico
Ma negli scorsi giorni è morto un grande giocatore di hockey
Johnny Gaudreau
Era nel new Jersey per partecipare al matrimonio della sorella che si doveva svolgere oggi
Con il fratello (anche lui giocatore di hockey) son andati a fare un giro in bici
Un ubriaco li ha investiti con la sua auto
Entrambi morti

Re: Brutte notizie
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 10:47
da maurofacoltosi
L'autopsia ha rivelato che Roganti è stato ucciso da un'aritmia che ha causato una fibrillazione ventricolare (come è stato nel caso di Colbrelli). La probabile causa è stata un fattore genetico ancora da accertare.
Re: Brutte notizie
Inviato: mercoledì 18 settembre 2024, 16:35
da maurofacoltosi
Il 16 ottobre è mancato l'elvetico Robert Dill-Bundi. Vincitore della tappa di Vigevano al Giro del 1982, è principalmente ricordato per la medaglia d'oro nell'inseguimento individuale ottenuta alle olimpiadi di Mosca del 1980 e per le tre medaglie d'oro vinte ai campionati del mondo su pista nel 1975, 1976 e 1984 (le prime due da juniores)
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 19 settembre 2024, 17:46
da maurofacoltosi
E' mancato il tedesco Rolf Wolfshohl. Professionista dal 1960 al 1976, vinse la Vuelta nel 1965 anche se è principalmente ricordati per i tre campionati del mondo di ciclocross conquistati nel 1960, nel 1961 e nel 1963.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 19 settembre 2024, 17:48
da nino58
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 19 settembre 2024, 17:46
E' mancato il tedesco Rolf Wolfshohl. Professionista dal 1960 al 1976, vinse la Vuelta nel 1965 anche se è principalmente ricordati per i tre campionati del mondo di ciclocross conquistati nel 1960, nel 1961 e nel 1963.
Grande corridore.
Re: Brutte notizie
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 14:48
da Walter_White
Re: Brutte notizie
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 14:51
da Abruzzese
Dove l'hanno battuta la notizia?
Re: Brutte notizie
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 14:51
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 14:51
Dove l'hanno battuta la notizia?
https://x.com/UCI_media/status/18396477 ... KazMg&s=19
Re: Brutte notizie
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 14:53
da Abruzzese
Re: Brutte notizie
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 14:53
da galliano
Madonna che brutta notizia
Re: Brutte notizie
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:03
da udra
Sempre peggio
Re: Brutte notizie
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:11
da Robdin2007
Nelle corse in linea il ciclismo sara sempre pericoloso e le cose brutte si possono anche aspetare ma morire su un circuito cittadino ai mondiali e davvero incomprensibile. Come e possibile non sapere per un ora che c'e un cicliclista ferito.....e poi come possibile che la competizione vada avanti come se nulla fosse