Giro 2018

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da BSN »

Slegar ha scritto:Terza tappa iper-insidiosa, visto che si attraverserà completamente il deserto del Negev.
Rudepravda ha scritto:Haifa - Tel Aviv telefonatissima. Mi aspettavo un arrivo a Betlemme però
Guarda che Israele una teocrazia sionista vestita da democrazia, il cristianesimo non c'entra nulla.
Più che altro è una teocrazia talmudica e kazara.
In ogni caso, non un metro di corsa sarà nella West Bank, dove si trova Betlemme.
Infatti - come anche tu hai specificato - attraverseranno completamente il deserto del Naghev in direzione Eilat, facendo decine e decine di chilometri in pieno deserto, in modo da allontanarsi il più possibile da zone calde, metaforicamente parlando.
Quanti gradi potrebbero esserci nel deserto agli inizi di maggio? 40?
Ultima modifica di BSN il lunedì 18 settembre 2017, 12:57, modificato 1 volta in totale.


matteo9502
Messaggi: 4616
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Secondo me in Sky daranno una possibilità a Poels che dopo l'ultima Vuelta è giusto abbia una possibilità di fare un GG da capitano.
All'olandese ovviamente sarà affiancato Thomas che dopo la sfortuna dello scorso Giro merita una nuova chance.
Gli altri (Bernal incluso, nel caso) partiranno tutti come gregari.


Avatar utente
febbra
Messaggi: 16349
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da febbra »

Deserto = Vento = Ventagli !!! :drool: :D :gnam:

:hippy:


1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Stylus
Messaggi: 2239
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Stylus »

cauz. ha scritto:
Stylus ha scritto: Si potevano fare delle belle tappe mosse, mi aguro che ci sia un giornalista, magari di cicloweb che gli chieda perché non è stato sfruttato il territorio per fare delle tappe più mosse (non dico dure, perché altrimenti si imbizzarisce dicendo che il Giro è lungo e non si possono fare delle tappe dure subito), e se i percorsi scelti sono stati indicati con vincoli restrittivi da lui oppure si è limitato ad accettare quelli proposti da Israele. Voglio proprio sapere chi ha partorito due tappe piatte così, che partendo da Gerusalemme ci si è messi proprio di impegno per evitare sistematicamente ogni possibile salita.
l'impressione è che siano stati molto attenti ad evitare ogni possibile zona di conflitto. si passa ben distanti da tutte le colonie e dai territori occupati, solo a gerusalemme ci sarà qualche implicazione politica un po' più sostanziosa, ma pure lì hanno disegnato tutto col bilancino. insomma, l'aspetto agonistico credo non sia l'unico ad aver influito nel disegno di queste prima tre tappe, e mi pare anche ovvio, con una corsa che si disputa con un conflitto in corso.

Perché? Una tappa simile - Beer-sheva - Yeruham tutta nel Negev sarebbe stata a rischio? Ci sarebbero stati vari strappi molto interessanti?

Oppure anzichè fare Haifa - Tel Aviv avessero fatto Tel Aviv - Haifa visto che haifa è una citta costruita sul Monte Carmelo e avrebbero potuto fare diversi versanti interessanti prima di finire al porto. Questa tappa è davvero un grandissimo rimpianto!!

Vorrei sapere se questo percorso è tutta "colpa" dl comitato israeliano che ha semplicemente presentato uno spottone cartolina (la città di Elati sul mar rosso è infatti un killer per qualsiasi fantasia di percorso) tra le città di partenza e arrivo oppure RCS ha iinfluenzato la scelta.

Si è persa un po' l'occasione di proporre tracciati anche tecnicamente interessanti. Rimane il buon prologo, tutto su e giù.


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

antani ha scritto:aNCORA Sto thomas,ripeto ,a me piace,ma sinceramente può fare top 7 forse top 5, di più la vedo dura.
P.S Landa per me fa il Tour,Unzue non so quanto si fidi più di Quintana

dipende dalla startlist , con la squadra che ha e una startlist sotto gli standard .... dico un giro l'ha vinto pure un canadese, e qui si parla che al tour non manchera nessuno...

se la movistar non si fida di quintana , l'astana perche dovrebbe fidarsi di fulsang ?
chaves ha avuto un annata da dimenticare, non riprova il tour ?

zakarin prova a stare nei 10 al tour...

uran dopo il podio che fa?
i francesi possono andare solo al tour....

rimangono Aru,Thomas, spilak e formolo....


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

matteo9502 ha scritto:Secondo me in Sky daranno una possibilità a Poels che dopo l'ultima Vuelta è giusto abbia una possibilità di fare un GG da capitano.
All'olandese ovviamente sarà affiancato Thomas che dopo la sfortuna dello scorso Giro merita una nuova chance.
Gli altri (Bernal incluso, nel caso) partiranno tutti come gregari.

froome si gioca il 5 tour per poels credo ci sara la vuelta ....


Avatar utente
Alpe.di.Siusi
Messaggi: 2545
Iscritto il: domenica 16 agosto 2015, 20:14

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Alpe.di.Siusi »

pereiro2982 ha scritto:
antani ha scritto:aNCORA Sto thomas,ripeto ,a me piace,ma sinceramente può fare top 7 forse top 5, di più la vedo dura.
P.S Landa per me fa il Tour,Unzue non so quanto si fidi più di Quintana

dipende dalla startlist , con la squadra che ha e una startlist sotto gli standard .... dico un giro l'ha vinto pure un canadese, e qui si parla che al tour non manchera nessuno...

se la movistar non si fida di quintana , l'astana perche dovrebbe fidarsi di fulsang ?
chaves ha avuto un annata da dimenticare, non riprova il tour ?

zakarin prova a stare nei 10 al tour...

uran dopo il podio che fa?
i francesi possono andare solo al tour....

rimangono Aru,Thomas, spilak e formolo....
Kelderman? Landa? Kru?


CG FANTACICLISMO (2020)
CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
7 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

Alpe.di.Siusi ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:
antani ha scritto:aNCORA Sto thomas,ripeto ,a me piace,ma sinceramente può fare top 7 forse top 5, di più la vedo dura.
P.S Landa per me fa il Tour,Unzue non so quanto si fidi più di Quintana

dipende dalla startlist , con la squadra che ha e una startlist sotto gli standard .... dico un giro l'ha vinto pure un canadese, e qui si parla che al tour non manchera nessuno...

se la movistar non si fida di quintana , l'astana perche dovrebbe fidarsi di fulsang ?
chaves ha avuto un annata da dimenticare, non riprova il tour ?

zakarin prova a stare nei 10 al tour...

uran dopo il podio che fa?
i francesi possono andare solo al tour....

rimangono Aru,Thomas, spilak e formolo....
Kelderman? Landa? Kru?

se doumulin fa il tour kelderman gli serve in ottime condizione al giro gli è mancato ...
se la movistar non si fida di quintana si porta landa come co capitano senza giro alle spalle

kruswijk è un hejsedal senza fortuna....


giorgio ricci
Messaggi: 5868
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Apriamo un 3d in OT per parlare del Giro in Israele. D'altronde se ne parla un po' dappertutto e mi spiace che sia considerato OT fare considerazioni sull'opportunità di questa partenza .


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Riguardo alle domande che alcuni facevano sul clima: Eilat ha una MEDIA massime in Maggio (dati 87-2000) di 35.7. Significa che non sarebbe affatto improbabile trovare temperature attorno ai 40°.


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
ciclistasiciliano
Messaggi: 470
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2017, 10:02

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da ciclistasiciliano »

ritiratosi Contador,

gli unici corridori in attività ad aver vinto qualche GT sono:

FROOME 4 Tour - 1 Vuelta
NIBALI 2 Giri - 1 Tour - 1 Vuelta
QUINTANA 1 Giro - 1 Vuelta
ARU 1 Vuelta

DAMIANO CUNEGO 1 Giro (Ma una vita fa...), oggi come oggi non lo vedo particolarmente ambito dagli organizzatori, nonostante il suo palmares, sennò lo avrebbero invitato anche l'anno scorso...

Questi quindi i corridori più ambiti per un lotto di partenti deluxe....


buiaccaro
Messaggi: 226
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:48
Località: Roma

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da buiaccaro »

anche il farfallone...
ciclistasiciliano ha scritto:ritiratosi Contador,

gli unici corridori in attività ad aver vinto qualche GT sono:

FROOME 4 Tour - 1 Vuelta
NIBALI 2 Giri - 1 Tour - 1 Vuelta
QUINTANA 1 Giro - 1 Vuelta
ARU 1 Vuelta

DAMIANO CUNEGO 1 Giro (Ma una vita fa...), oggi come oggi non lo vedo particolarmente ambito dagli organizzatori, nonostante il suo palmares, sennò lo avrebbero invitato anche l'anno scorso...

Questi quindi i corridori più ambiti per un lotto di partenti deluxe....


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

ciclistasiciliano ha scritto:ritiratosi Contador,

gli unici corridori in attività ad aver vinto qualche GT sono:

FROOME 4 Tour - 1 Vuelta
NIBALI 2 Giri - 1 Tour - 1 Vuelta
QUINTANA 1 Giro - 1 Vuelta
ARU 1 Vuelta

DAMIANO CUNEGO 1 Giro (Ma una vita fa...), oggi come oggi non lo vedo particolarmente ambito dagli organizzatori, nonostante il suo palmares, sennò lo avrebbero invitato anche l'anno scorso...

Questi quindi i corridori più ambiti per un lotto di partenti deluxe....
Hai dimenticato DOUMULIN e VALVERDE!


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
ciclistasiciliano
Messaggi: 470
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2017, 10:02

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da ciclistasiciliano »

giusto scusate....


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11144
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Visconte85 »

febbra ha scritto:Deserto = Vento = Ventagli !!! :drool: :D :gnam:

:hippy:
piuttosto
ho letto sia in internet che sulla carta stampata
che il Team Bahrein potrebbe non partecipare, possibile?
Ultima modifica di Visconte85 il lunedì 18 settembre 2017, 15:06, modificato 1 volta in totale.


2024. amstel, romandia
ciclistasiciliano
Messaggi: 470
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2017, 10:02

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da ciclistasiciliano »

Perdonatemi, qualcuno degli organizzatori e/o Giornalisti, ha avuto il coraggio di tirare in Ballo GINO BARTALI per la partenza da Israele ?

Se così fosse, la cosa sarebbe ridicola e assurda, Gino Bartali infatti non ha mai elogiato o parteggiato per lo stato di Israele, Gino Bartali si adoperò per salvare semplicemente delle persone ....


maurofacoltosi
Messaggi: 12819
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

ciclistasiciliano ha scritto:Perdonatemi, qualcuno degli organizzatori e/o Giornalisti, ha avuto il coraggio di tirare in Ballo GINO BARTALI per la partenza da Israele ?

Se così fosse, la cosa sarebbe ridicola e assurda, Gino Bartali infatti non ha mai elogiato o parteggiato per lo stato di Israele, Gino Bartali si adoperò per salvare semplicemente delle persone ....
Il nome di Bartali dal 2013 è scolpito nel Giardino dei Giusti, situato presso il Mausoleo della Memoria Yad Vashem di Gerusalemme

Immagine


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da antani »

ciclistasiciliano ha scritto:Perdonatemi, qualcuno degli organizzatori e/o Giornalisti, ha avuto il coraggio di tirare in Ballo GINO BARTALI per la partenza da Israele ?

Se così fosse, la cosa sarebbe ridicola e assurda, Gino Bartali infatti non ha mai elogiato o parteggiato per lo stato di Israele, Gino Bartali si adoperò per salvare semplicemente delle persone ....
Bravo :clap: :clap: :clap: :clap: non c'entra un cazzo propeio, allora ot clamoroso,io sono assolutamente anti-Islam (religione vergognosa più delle altre che nega diritti alle donne e ai bambini) detto questo la verità è che lo stato d'Israele rimane uno stato illegale di fatto che ha creato e sta creando casini, togliere fuori Bartali è una cosa vergognosa,Bartali ha lottato contro l'Antisemitisco,qua al massimo si parla di sionismo o anti-Sionismo che fa tutta la differenza del mondo
p.s scusa admin ma dovevo scriverlo so che non volevi messaggi politici qua,ma purtroopo questa grand depart non lascia spazi,ciao


"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Basso
Messaggi: 17179
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Basso »

Intanto si conosce con quasi certezza l'identità di un papabile per la vittoria. Programma Giro e Vuelta confermato per Ilnur Zakarin, mentre Kittel guiderà la Katusha al Tour. Queste le parole di Mads Würtz Schmidt alla tv danese.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da antani »

Basso ha scritto:Intanto si conosce con quasi certezza l'identità di un papabile per la vittoria. Programma Giro e Vuelta confermato per Ilnur Zakarin, mentre Kittel guiderà la Katusha al Tour. Queste le parole di Mads Würtz Schmidt alla tv danese.
interessante, bravo Ilnur sa di non poter fare top 5 al Tour e allora cerca gloria al Giro, intelligente


"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6332
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Patate »

Per me Zakarin con un percorso adatto può beccarla una top 5 al Tour, tranquillamente
Ma al Giro prossimo può puntare al bersaglio grosso.
Io sono certo che non ci sarà la moria che si paventa: tutti i nomi immediatamente sotto i top 3 (Zak, Bardet, Mollema, Martin, Landa, Kru, Valverde, Aru, Thomas...) vedranno l'occasione della vita per fare risultato se veramente nessuno dei tre tenori più Tom si presenterà. Una startlist quindi molto variegata ed anarchica.
Gli unici che vedo saldamente in Francia sono, ovviamente oltre a Froome e Quintana, Porte -che ormai si mentalizzerà fino alla fine sulla gialla- e Pinot che ha provato lo scorso anno il Giro


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Patate ha scritto:Per me Zakarin con un percorso adatto può beccarla una top 5 al Tour, tranquillamente
Ma al Giro prossimo può puntare al bersaglio grosso.
Io sono certo che non ci sarà la moria che si paventa: tutti i nomi immediatamente sotto i top 3 (Zak, Bardet, Mollema, Martin, Landa, Kru, Valverde, Aru, Thomas...) vedranno l'occasione della vita per fare risultato se veramente nessuno dei tre tenori più Tom si presenterà. Una startlist quindi molto variegata ed anarchica.
Gli unici che vedo saldamente in Francia sono, ovviamente oltre a Froome e Quintana, Porte -che ormai si mentalizzerà fino alla fine sulla gialla- e Pinot che ha provato lo scorso anno il Giro
Infatti....vedo perchè uno Zakarin terzo alla Vuelta dietro solo a Froome e Nibali non possa entrare nei 5 al Tour


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da CicloSprint »

L'anno prossimo potrebbe esserci l'abbinamento con il GiroRosa, le ultime 10 tappe precedute dalla corsa femminile, come il Tour ?


Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6545
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da simociclo »

Patate ha scritto:Per me Zakarin con un percorso adatto può beccarla una top 5 al Tour, tranquillamente
Ma al Giro prossimo può puntare al bersaglio grosso.
Io sono certo che non ci sarà la moria che si paventa: tutti i nomi immediatamente sotto i top 3 (Zak, Bardet, Mollema, Martin, Landa, Kru, Valverde, Aru, Thomas...) vedranno l'occasione della vita per fare risultato se veramente nessuno dei tre tenori più Tom si presenterà. Una startlist quindi molto variegata ed anarchica.
Gli unici che vedo saldamente in Francia sono, ovviamente oltre a Froome e Quintana, Porte -che ormai si mentalizzerà fino alla fine sulla gialla- e Pinot che ha provato lo scorso anno il Giro
di quelli che nomini - a mio avviso - Bardet farà il tour (anche solo per ragioni di squadra), idme Martin (se come penso aru farà il giro) e ci sarà uno solo tra landa e valverde (più il primo).

Kru credo ci sarà (però una volta magari vuole provare a fare classifica al tour, ma mi auguno non nel 2018) , mentre rimane un punto interrogativo Mollema e chi farà classifica per la Sky (Thomas? Poels? provano subito Bernal? ) e per la Orica (uno dei due Yates o Chaves)

In ogni caso io a differenza tua temo una starting list non di primissimo livello


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da CicloSprint »

GIRO. DOPO ISRAELE, TRE TAPPE IN SICILIA
La carovana rosa ripartirà da Catania dopo il trasferimento

Dopo la storica grande partenza in Israele, il Giro d'Itaia tornerà in Sicilia per il secondo anno consecutivo e aumenterà la sua permanenza, portandola da due a tre tappe. È Il Giornale di Sicilia a svelare che la carovana rosa approderà a Catania proveniendo dal Medio Oriente: dall'anfiteatro romano della città Etnea partirà la quarta tappa della corsa che approderà a Caltagirone.

La seconda tappa siciliana partirà da Agrigento per andare a concludersi a Santa Ninfa, nella valle del Belice che nel 1968 (cinquant'anni fa nel 2018) fu teatro del tragico terremoto che causò centinaia di vittime.

E per finire, terza tappa isolana con partenza da Caltanissetta e traguardo posto ancora sull'Etna, affrontato stavolta dall'inedito versante del Valentino, su strade più strette e ripide (pendenze che toccano il 18%) rispetto alla strada che porta al Rifugio Sapienza. Arrivo ai 1750 metri di Serra La Nave, nel comune di Ragalna. In serata, attraversamento dello Stretto e approdo in Calabria per iniziare la salita della Penisola che dovrebbe prevedere, tra gli altri, arrivi di tappa a Montevergine di Mercogliano, Filottrano (omaggio a Michele Scarponi) e Zoncolan.


da http://www.tuttobiciweb.it/2017/09/18/1 ... ttobiciweb


ciclistasiciliano
Messaggi: 470
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2017, 10:02

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da ciclistasiciliano »

Esattamente : La star list non sarà al livello dello scorso anno, e forse nemmeno a quello precedente. questo lo temo anche io...

ci saranno corridori buoni sicuramente, ma apparte ARU , penso nessun vincitore di GT.

NO NIBALI, FROOME, QUINTANA, DUMOULIN, VALVERDE.

invece potrai trovare Pinot, i Mollema, etc... :boh:


BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da BSN »

Non per darmi troppe arie, ma sono due le cose di cui mi intendo: ciclismo e geopolitica.
E proprio perché di geopolitica ne capisco qualcosa, trovo l'idea di partire da Israele folle che più folle non può essere.
Non vorrei andare off topic, parlando di politica e geopolitica, ma siccome si sta parlando di un Giro che prenderà il via da Israele, non si può non fare almeno un accenno alla situazione attualmente in essere in Medio Oriente, e destinata a diventare nei prossimi mesi ancora più turbolenta, in maniera, oserei dire, apocalittica.
Qui lo dico e qui lo nego: non sono affatto sicuro che a maggio del prossimo anni il Giro possa fare realmente tappa in Israele.
Il prossimo anno Israele dovrebbe festeggiare il settantesimo anniversario dalla sua fondazione nel 1948. Ecco - presumo - il perché dalla partenza da Israele. Ma 70 non è un numero qualsiasi per la cabala ebraica.
Con l'approssimarsi della fine della guerra in Siria e la sconfitta dello stato islamico, si va delineando il cosiddetto corridoio sciita, tra Libano, Siria, Iraq e Iran.
Che è esattamente, da un punto di vista politico-militare, il grande spauracchio di Tsahal, l'esercito israeliano.
Da qui a maggio può succedere di tutto. Il redde rationem in Medio oriente può essere più vicino di quanto non si pensi.
In RCS devono essere veramente folli se non hanno tenuto in considerazione tutto ciò.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da udra »

RCS Sport si occupa di sport, non di analisi politiche.
Evidentemente saranno problemi di Israele nel caso, dato che la partenza è da loro organizzata.
Se hanno deciso di buttare 12 milioni nel vuoto senza piani adeguati allora sono dei folli totali


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da nino58 »

udra ha scritto:RCS Sport si occupa di sport, non di analisi politiche.
Ecco, appunto.
Se organizzi un evento di caratura internazionale, non puoi permetterti il lusso di non fare analisi politiche.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Confermato l'arrivo ai Rifugi di Valsorda, a 1000 metri di altitudine, sopra Gualdo Tadino. Il giorno dopo partenza da Foligno.
Dal "Corriere dell'Umbria": http://corrieredellumbria.corr.it/news/ ... mbria.html


Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da udra »

nino58 ha scritto:
udra ha scritto:RCS Sport si occupa di sport, non di analisi politiche.
Ecco, appunto.
Se organizzi un evento di caratura internazionale, non puoi permetterti il lusso di non fare analisi politiche.
Qualora ce ne sarà bisogno lo faranno.
Si stanno per disputare delle olimpiadi in Sud Corea, tanto per dire...


BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da BSN »

udra ha scritto:RCS Sport si occupa di sport, non di analisi politiche.
Evidentemente saranno problemi di Israele nel caso, dato che la partenza è da loro organizzata.
Se hanno deciso di buttare 12 milioni nel vuoto senza piani adeguati allora sono dei folli totali
Ma è vera questa cifra? 12 milioni? Cioè, veramente gli organizzatori israeliani pagheranno 12 milioni a RCS per avere la partenza del Giro?
Se questa cifra è vera, allora dovrebbero sorgere spontanei dei dubbi.
Quanto hanno pagato pochi anni fa gli irlandesi per avere la partenza da Belfast?
Se non erro, 4 milioni di euro. Magari saranno stati anche qualcuno in più, ma rimane il fatto che pagare 12 milioni di euro per avere la partenza del Giro, non del Tour, è uno sproposito.
Manco il Tour si fa pagare così tanto.
E questo - almeno a mio giudizio - significa che hanno pagato tanto proprio perché consapevoli dei rischi incombenti.
E poi, qui non si tratta di garantire la sicurezza della carovana rosa da qualche sciammanato palestinese armato solo di coltellini.
Qua si parla degli Hezbollah del generale Nasrallah: nel 2006, scavando tunnel sotterranei, diedero una mazzata a Tsahal che ancora oggi c'hanno gli incubi.


BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da BSN »

udra ha scritto:
nino58 ha scritto:
udra ha scritto:RCS Sport si occupa di sport, non di analisi politiche.
Ecco, appunto.
Se organizzi un evento di caratura internazionale, non puoi permetterti il lusso di non fare analisi politiche.
Qualora ce ne sarà bisogno lo faranno.
Si stanno per disputare delle olimpiadi in Sud Corea, tanto per dire...
Anche quello è tutto da vedere.
Mancano ancora diversi mesi, non darei neanche per scontato questo.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da udra »

Comunque tornando alle indiscrezioni, quindi on topic, quest'anno abbiamo un numero di arrivi in salita stile Vuelta.
Etna/Montevergine/Gualdo/San Marino?/Zoncolan/Sorgenti del Piave o Sappada/Prato Nevoso/Jafferau/Cervinia.
Speriamo che la tendenza non sia quella anche delle tappette da 150 km e 2 GPM se va bene


Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da udra »

BSN ha scritto:
udra ha scritto:RCS Sport si occupa di sport, non di analisi politiche.
Evidentemente saranno problemi di Israele nel caso, dato che la partenza è da loro organizzata.
Se hanno deciso di buttare 12 milioni nel vuoto senza piani adeguati allora sono dei folli totali
Ma è vera questa cifra? 12 milioni? Cioè, veramente gli organizzatori israeliani pagheranno 12 milioni a RCS per avere la partenza del Giro?
Se questa cifra è vera, allora dovrebbero sorgere spontanei dei dubbi.
Quanto hanno pagato pochi anni fa gli irlandesi per avere la partenza da Belfast?
Se non erro, 4 milioni di euro. Magari saranno stati anche qualcuno in più, ma rimane il fatto che pagare 12 milioni di euro per avere la partenza del Giro, non del Tour, è uno sproposito.
Manco il Tour si fa pagare così tanto.
E questo - almeno a mio giudizio - significa che hanno pagato tanto proprio perché consapevoli dei rischi incombenti.
E poi, qui non si tratta di garantire la sicurezza della carovana rosa da qualche sciammanato palestinese armato solo di coltellini.
Qua si parla degli Hezbollah del generale Nasrallah: nel 2006, scavando tunnel sotterranei, diedero una mazzata a Tsahal che ancora oggi c'hanno gli incubi.
Non a caso hanno detto che sarà impiegata la più grande disposizione di sicurezza nella storia del paese. Di quei 12 milioni se ho ben capito, 4 andranno a RCS.


BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da BSN »

udra ha scritto:Non a caso hanno detto che sarà impiegata la più grande disposizione di sicurezza nella storia del paese. Di quei 12 milioni se ho ben capito, 4 andranno a RCS.
Ok, ma il mio timore è un altro: che da qui a maggio Israele sia in guerra contro l'Iran.
Non è detto che possa succedere da qui a maggio - questo è vero.
Ma la redde rationem tra Israele e Iran si sta avvicinando e prima o poi un conflitto che non sia solo proxy ci sarà. E' solo questione di tempo.
Ecco perché ritengo assurdo il comportamento di RCS: davanti a quei soldi, io avrei risposto: "no, grazie! Troppe incognite".
Va beh.
Contenti loro. A noi non resta altro che parlare della corsa. Ma ci tenevo ad esternare i miei dubbi.


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da CicloSprint »

udra ha scritto:Comunque tornando alle indiscrezioni, quindi on topic, quest'anno abbiamo un numero di arrivi in salita stile Vuelta.
Etna/Montevergine/Gualdo/San Marino?/Zoncolan/Sorgenti del Piave o Sappada/Prato Nevoso/Jafferau/Cervinia.
Speriamo che la tendenza non sia quella anche delle tappette da 150 km e 2 GPM se va bene
Il record di arrivi in salita ?


Winter
Messaggi: 26809
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Winter »

BSN ha scritto:
udra ha scritto:RCS Sport si occupa di sport, non di analisi politiche.
Evidentemente saranno problemi di Israele nel caso, dato che la partenza è da loro organizzata.
Se hanno deciso di buttare 12 milioni nel vuoto senza piani adeguati allora sono dei folli totali
Ma è vera questa cifra? 12 milioni? Cioè, veramente gli organizzatori israeliani pagheranno 12 milioni a RCS per avere la partenza del Giro?
Se questa cifra è vera, allora dovrebbero sorgere spontanei dei dubbi.
Quanto hanno pagato pochi anni fa gli irlandesi per avere la partenza da Belfast?
Se non erro, 4 milioni di euro. Magari saranno stati anche qualcuno in più, ma rimane il fatto che pagare 12 milioni di euro per avere la partenza del Giro, non del Tour, è uno sproposito.
Manco il Tour si fa pagare così tanto.
E questo - almeno a mio giudizio - significa che hanno pagato tanto proprio perché consapevoli dei rischi incombenti.
E poi, qui non si tratta di garantire la sicurezza della carovana rosa da qualche sciammanato palestinese armato solo di coltellini.
Qua si parla degli Hezbollah del generale Nasrallah: nel 2006, scavando tunnel sotterranei, diedero una mazzata a Tsahal che ancora oggi c'hanno gli incubi.
Londra aveva gia' pagato nel 2007 dieci ml di euro..
In Israele si organizzano vari eventi sportivi..
Ci son stati pure i campionati di calcio Under 21
Pochi giorni fa una parte dell'eurobasket..

vedi tu..

Piuttosto son curioso di vedere come sara' la risposta della gente come pubblico
La Grecia.. fu un fiasco colossale


oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da oronzo2 »

udra ha scritto:Comunque tornando alle indiscrezioni, quindi on topic, quest'anno abbiamo un numero di arrivi in salita stile Vuelta.
Etna/Montevergine/Gualdo/San Marino?/Zoncolan/Sorgenti del Piave o Sappada/Prato Nevoso/Jafferau/Cervinia.
Speriamo che la tendenza non sia quella anche delle tappette da 150 km e 2 GPM se va bene
Presa del Montello è da sempre affidabile.

Tuttavia una tappa Francavilla al Mare - Gualdo Tadino (o salita nei dintorni) rischia di avere un chilometraggio d'altri tempi. Altro che tappetta da Vuelta con rampa da garage finale.

Nel 2015 ci fu una Grosseto - Fiuggi, se ricordo bene, di 266 km. Qui si va sui 280.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Ecco l'arrivo sopra Gualdo Tadino.

Operazione Vueltizzazione completa!! (almeno in cima ai rifugi ci son dei begli spiazzi e la strada sembra larga, dalla strett view)
Allegati
La Flamme Rouge   Nuova traccia.png
La Flamme Rouge Nuova traccia.png (41 KiB) Visto 4728 volte


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da udra »

Comunque se ne parlava già mesi fa di questo arrivo in salita, per la precisione la Rai nel TG regionale umbro.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

udra ha scritto:Comunque tornando alle indiscrezioni, quindi on topic, quest'anno abbiamo un numero di arrivi in salita stile Vuelta.
Etna/Montevergine/Gualdo/San Marino?/Zoncolan/Sorgenti del Piave o Sappada/Prato Nevoso/Jafferau/Cervinia.
Speriamo che la tendenza non sia quella anche delle tappette da 150 km e 2 GPM se va bene
il finale con pratonevoso, Jafferau e Cervinia mi fa cag***re. Meno trappe, ma con disegni meno banali. Io di ste vueltate dove ci si esalta per sprint di 4 km dove ci si stacca di 30 secondi non riesco proprio a farmele piacere. Qualche tappa dal finale spettacolare e breve ci sta, non tutte. Andando a ritroso: Cervinia, si risolve nel finale. Jafferau. Si risolve nel finale. Pratonevoso: si risolve nel finale. Sappada, non si risolve nel finale forse, dipende dal tracciato, ma si rischia la minitappa juniores; comunque potrebbe essere ben tracciata. Zoncolan: si risolve nel finale. Gualdo Tadino: si risolve nel finale. Mercogliano: si risolve allo sprint. Etna: si risolve nel finale.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

oronzo2 ha scritto:
Presa del Montello è da sempre affidabile.
Grazie per la stima!
oronzo2 ha scritto:Tuttavia una tappa Francavilla al Mare - Gualdo Tadino (o salita nei dintorni) rischia di avere un chilometraggio d'altri tempi. Altro che tappetta da Vuelta con rampa da garage finale.

Nel 2015 ci fu una Grosseto - Fiuggi, se ricordo bene, di 266 km. Qui si va sui 280.
Penso anch'io che la tappa di Gualdo non partirà da Francavilla, anche perché il comune della costa abruzzese si dovrebbe accollare il giorno di riposo e sappiamo benissimo che anche quello costa qualcosina...


Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da udra »

Mi pare un po' presto dare dei giudizi a scatola chiusa.
Ad esempio Cervinia con un tracciato adeguato potrebbe essere un degno finale, lo Jafferau con il finestre potrebbe partorire una tappa epica così come un fiasco colossale, la tappa dello Zoncolan parrebbe essere la più dura di quelle mai arrivate sul mostro se confermati i 4 GPM prima di Ovaro.

Etna e Montevergine le accetto considerando che siamo nella prima settimana, Gualdo dipende da cosa vogliono metterci in mezzo, Sappada sembra promettente se viene inserita la forcella Zovo, prato Nevoso non mi convince proprio.


oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da oronzo2 »

CicloSprint ha scritto:GIRO. DOPO ISRAELE, TRE TAPPE IN SICILIA
La carovana rosa ripartirà da Catania dopo il trasferimento

Dopo la storica grande partenza in Israele, il Giro d'Itaia tornerà in Sicilia per il secondo anno consecutivo e aumenterà la sua permanenza, portandola da due a tre tappe. È Il Giornale di Sicilia a svelare che la carovana rosa approderà a Catania proveniendo dal Medio Oriente: dall'anfiteatro romano della città Etnea partirà la quarta tappa della corsa che approderà a Caltagirone.

La seconda tappa siciliana partirà da Agrigento per andare a concludersi a Santa Ninfa, nella valle del Belice che nel 1968 (cinquant'anni fa nel 2018) fu teatro del tragico terremoto che causò centinaia di vittime.

E per finire, terza tappa isolana con partenza da Caltanissetta e traguardo posto ancora sull'Etna, affrontato stavolta dall'inedito versante del Valentino, su strade più strette e ripide (pendenze che toccano il 18%) rispetto alla strada che porta al Rifugio Sapienza. Arrivo ai 1750 metri di Serra La Nave, nel comune di Ragalna. In serata, attraversamento dello Stretto e approdo in Calabria per iniziare la salita della Penisola che dovrebbe prevedere, tra gli altri, arrivi di tappa a Montevergine di Mercogliano, Filottrano (omaggio a Michele Scarponi) e Zoncolan.

da http://www.tuttobiciweb.it/2017/09/18/1 ... ttobiciweb
Alessandro,

tappe fattibili ma trasferimenti bestiali, soprattutto quella da Santa Ninfa a Caltanissetta cui seguirebbe il rientro in continente dopo l'Etna.

Roba degna del peggior Zomegnan (Ravenna - Spilamberto del 2011).


Winter
Messaggi: 26809
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Winter »

Maìno della Spinetta ha scritto:
udra ha scritto:Comunque tornando alle indiscrezioni, quindi on topic, quest'anno abbiamo un numero di arrivi in salita stile Vuelta.
Etna/Montevergine/Gualdo/San Marino?/Zoncolan/Sorgenti del Piave o Sappada/Prato Nevoso/Jafferau/Cervinia.
Speriamo che la tendenza non sia quella anche delle tappette da 150 km e 2 GPM se va bene
il finale con pratonevoso, Jafferau e Cervinia mi fa cag***re. Meno trappe, ma con disegni meno banali. Io di ste vueltate dove ci si esalta per sprint di 4 km dove ci si stacca di 30 secondi non riesco proprio a farmele piacere. Qualche tappa dal finale spettacolare e breve ci sta, non tutte. Andando a ritroso: Cervinia, si risolve nel finale. Jafferau. Si risolve nel finale. Pratonevoso: si risolve nel finale. Sappada, non si risolve nel finale forse, dipende dal tracciato, ma si rischia la minitappa juniores; comunque potrebbe essere ben tracciata. Zoncolan: si risolve nel finale. Gualdo Tadino: si risolve nel finale. Mercogliano: si risolve allo sprint. Etna: si risolve nel finale.
Be Cervinia se metti Champremiere (o Arlaz - Zuccore) piu Saint Pantaleon non si risolve nel finale
vedi 1997
sulle altre c'e' poco da inventare
di nuovo l'etna :dubbio:


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4040
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Francavilla al Mare-Gualdo Tadino, in base alle strade percorse, può avere un chilometraggio "minimo" di 230 km, quindi nella norma.
Per quanto riguarda la partenza al mercoledì dal "centro del mondo", a questo punto si potrebbe ipotizzare una Foligno-Filottrano (forse un pò breve), però in ogni caso la cronometro marchigiana a questo punto è a rischio, vista l'indiscrezione più "fresca" del successivo arrivo a Imola.


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4040
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Nel frattempo...complimenti a Raisport che titola la presentazione del Giro...e non della Grande Partenza :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... b2c67.html


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4040
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da Pafer1 »

presa 2 del Montello ha scritto:Confermato l'arrivo ai Rifugi di Valsorda, a 1000 metri di altitudine, sopra Gualdo Tadino. Il giorno dopo partenza da Foligno.
Dal "Corriere dell'Umbria": http://corrieredellumbria.corr.it/news/ ... mbria.html
Rileggendo con più calma la fine dell'articolo, c'è scritto che Foligno è in pole position per la partenza, ma in lizza c'è anche Città di Castello, che si trova nell'estremo nord dell'Umbria, e quindi ad una distanza abbordabile da Imola, in questo caso potrebbe esserci spazio per la crono di San Marino della quale si è parlato più volte.


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro 2018

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

io spero che l'arrivo di Gualdo Tadino sia del tappone appenninico ....


Rispondi