Pagina 20 di 34

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 17:56
da Salvatore77
Ste ha scritto:
desmoblu ha scritto:E poi la perla: Pantani non alzò le braccia perché non aveva la radiolina e quindi non sapeva di avere vinto!
Evidentemente lei sapeva qualcosa che nessun altro sapeva e sa.
Questa cosa l'ha detta nel silenzio generale.
Questa l'aveva detta anche Beppe Conti in precedenza. Non so se è vero, però è verosimile... avendo fatto la salita
partendo da dietro, e con tutta quella confusione, ci sta che non fosse sicuro di non averli superati tutti.
Martinelli lo ha detto in un'intervista a Eurosport.
Ma sta cosa già si sapeva.
Anche Bugno fece lo stesso sull'Alpe d'Huez.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 17:58
da Spartacus
desmoblu ha scritto:E poi la perla: Pantani non alzò le braccia perché non aveva la radiolina e quindi non sapeva di avere vinto!
Evidentemente lei sapeva qualcosa che nessun altro sapeva e sa.
Questa cosa l'ha detta nel silenzio generale.
ahimè mi tocca difenderla per una volta..
questa storia secondo cui Pantani non sapeva di aver vinto l'ha detta Martinelli in un'intervista ad eurosport, credo stamattina prima della partenza

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 18:01
da desmoblu
Ste ha scritto:
desmoblu ha scritto:E poi la perla: Pantani non alzò le braccia perché non aveva la radiolina e quindi non sapeva di avere vinto!
Evidentemente lei sapeva qualcosa che nessun altro sapeva e sa.
Questa cosa l'ha detta nel silenzio generale.
Questa l'aveva detta anche Beppe Conti in precedenza. Non so se è vero, però è verosimile... avendo fatto la salita
partendo da dietro, e con tutta quella confusione, ci sta che non fosse sicuro di non averli superati tutti.
Classica beppecontata: auto organizzazione, cronometro sulla linea del traguardo, ammiraglie tutte dietro, lo speaker che urla dell'arrivo..
Pantani non esultò perché aveva fatto la salita a tutta ed era imbestialito, di sicuro sapeva di essere primo. Almeno questo diceva lo stesso Pantani intervistato sull'argomento.

Poi tutto diventa aneddoto e leggenda, quindi non mi stupiscono le parole di Martinelli.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 18:09
da Ste
desmoblu ha scritto:
Ste ha scritto:
desmoblu ha scritto:E poi la perla: Pantani non alzò le braccia perché non aveva la radiolina e quindi non sapeva di avere vinto!
Evidentemente lei sapeva qualcosa che nessun altro sapeva e sa.
Questa cosa l'ha detta nel silenzio generale.
Questa l'aveva detta anche Beppe Conti in precedenza. Non so se è vero, però è verosimile... avendo fatto la salita
partendo da dietro, e con tutta quella confusione, ci sta che non fosse sicuro di non averli superati tutti.
Classica beppecontata: auto organizzazione, cronometro sulla linea del traguardo, ammiraglie tutte dietro, lo speaker che urla dell'arrivo..
Pantani non esultò perché aveva fatto la salita a tutta ed era imbestialito, di sicuro sapeva di essere primo. Almeno questo diceva lo stesso Pantani intervistato sull'argomento.

Poi tutto diventa aneddoto e leggenda, quindi non mi stupiscono le parole di Martinelli.
Se lo diceva lui, allora cambia tutto (il problema di quando si diventa miti è che le proprie parole sembrano non aver più alcun peso).

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 22:32
da xwait
desmoblu ha scritto:Classica beppecontata: auto organizzazione, cronometro sulla linea del traguardo, ammiraglie tutte dietro, lo speaker che urla dell'arrivo..
Pantani non esultò perché aveva fatto la salita a tutta ed era imbestialito, di sicuro sapeva di essere primo. Almeno questo diceva lo stesso Pantani intervistato sull'argomento.
Davvero?
Cmq questa storia del "Pantani non esulto' perche' non ero sicuro di essere primo" e' stata il leitmotiv del Giro oggi in Rai, dal programma di Garzelli-Mecarozzi ad Andrea Di Luca, e' stata ripetuta a nastro.

btw, personalmente trovo un certo fastidio in queste celebrazioni sbrodolate verso Pantani.
Se avesse ricevuto tutto questo affetto tra il 2001-2003, forse sarebbe ancora tra noi.
Invece si e' iniziato a mitizzarlo solo dopo la tragica morte :(

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 0:01
da Fabruz
xwait ha scritto:
desmoblu ha scritto:Classica beppecontata: auto organizzazione, cronometro sulla linea del traguardo, ammiraglie tutte dietro, lo speaker che urla dell'arrivo..
Pantani non esultò perché aveva fatto la salita a tutta ed era imbestialito, di sicuro sapeva di essere primo. Almeno questo diceva lo stesso Pantani intervistato sull'argomento.
Davvero?
Cmq questa storia del "Pantani non esulto' perche' non ero sicuro di essere primo" e' stata il leitmotiv del Giro oggi in Rai, dal programma di Garzelli-Mecarozzi ad Andrea Di Luca, e' stata ripetuta a nastro.

btw, personalmente trovo un certo fastidio in queste celebrazioni sbrodolate verso Pantani.
Se avesse ricevuto tutto questo affetto tra il 2001-2003, forse sarebbe ancora tra noi.
Invece si e' iniziato a mitizzarlo solo dopo la tragica morte :(
Questo è un classico ovviamente
Non succede mica solo con Pantani
Ad ogni modo però non esagererei nel dare importanza a questo aspetto come causa della triste fine del pirata. Credo che la debolezza caratteriale, la tendenza a chiudersi in se stesso e la difficoltà nel gestire fama e infamia siano state la causa del suo dramma personale
In questi casi non è l'affetto dei media che ti serve, ma quello di persone reali e vicine, e credo che purtroppo Pantani queste le abbia ad un certo punto scansate tutte.
Ovviamente è solo una mia idea

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 1:55
da Admin
Sul Pirata proseguite pure qui, ragazzi: viewtopic.php?f=2&t=87

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 7:35
da sceriffo
Ho dedotto che l'inascoltabile Andrea Lucchetta lavora in pianta stabile in Rai. Credevo che a Rio fosse solo un collaboratore diciamo esterno.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 7:42
da skawise
Ieri a cena, dopo aver visionato la tappa, ho guardato pure il processo per curiosità.

Una tristezza infinita, sempre peggio. ADS non riesco più a tollerarla, l'incompetenza al potere.
E mi dispiace per Cassani (mamma mia quanto lo adoro...) che ne sa davvero troppo per stare in quel salottino insulso.

Lascio stare le traduzioni o i discorsi in altra lingua perché c'è da piangere.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 8:05
da skawise


La abbiamo perso...

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 8:14
da tetzuo
galliano ha scritto:Ma colnago ha un accordo pubblicitario con la RAI?
Noto che garzelli usa colnago nelle ricognizioni e pure quando i Gazprom sono in fuga viene sistematicamente inquadrata in primissimo piano la scritta colnago cosa che raramente succede con altri marchi.
beh le colnago hanno un fascino senza eguali secondo me, le c60 poi, sono riuscitissime, però costano troppo ahimè :cry:

Comunque ''tutti'' hanno le colnago, oltre a Garzelli, anche Saligari, poi oh mica è una colpa se vanno in fuga sempre gazprom ed uae :diavoletto: l'altro giorno vedevo su Bike Channel, Savoldelli e i vari partner per le grandi salite di bike channel, hanno colnago.

Fanno bene, marchio italiano che costruisce ancora in Italia e non in Cina.

Per me restano ancora tra i migliori costruttori al mondo (anche se io voglio una pinarello rossa)

+ colnago
- cipollini

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 8:16
da Walter_White
sceriffo ha scritto:Ho dedotto che l'inascoltabile Andrea Lucchetta lavora in pianta stabile in Rai. Credevo che a Rio fosse solo un collaboratore diciamo esterno.
Ma come inascoltabile, è un mito :champion:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 8:28
da tetzuo
concordo Lucchetta è geniale :D

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 13:37
da maurofacoltosi
La diretta della tappa dello Stelvio inizierà alle 12.20-12.25 per trasmettere anche tutta l'ascesa al Mortirolo

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 13:50
da desmoblu
Grazie Mauro ché ci riporti alla realtà.

Lancio qui un sondaggio:
nel vostro mondo ideale..
1)Quali corse verrebbero trasmesse e quali ignorate
2)Quali trasmissioni di contorno e/o approfondimento durante un GT.
3)Quali inviati in corsa, quali sulla moto, chi mettereste a commentare, a chi fareste condurre il processo e le altre trasmissioni, quali ospiti fissi vorreste?


Così, curiosità. Sondaggio alla buona.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 17:28
da Walter_White
maurofacoltosi ha scritto:La diretta della tappa dello Stelvio inizierà alle 12.20-12.25 per trasmettere anche tutta l'ascesa al Mortirolo
Quindi nemmeno diretta integrale per quella tappa? :x

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 17:46
da CicloSprint
Immagini dallo Juventus Stadium per la scudetto Juve.....

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 21:18
da Admin
desmoblu ha scritto:Grazie Mauro ché ci riporti alla realtà.

Lancio qui un sondaggio:
nel vostro mondo ideale..
1)Quali corse verrebbero trasmesse e quali ignorate
2)Quali trasmissioni di contorno e/o approfondimento durante un GT.
3)Quali inviati in corsa, quali sulla moto, chi mettereste a commentare, a chi fareste condurre il processo e le altre trasmissioni, quali ospiti fissi vorreste?


Così, curiosità. Sondaggio alla buona.
1) Tutte-nessuna.

2) Il mio palinsesto ideale:
9: Viaggio nell'Italia del Giro
10: Linea Verde Giro, viaggio nelle specialità enogastronomiche delle località attraversate
11: Partenza tappa (con interviste anche fatte negli alberghi al mattino)
12: Diretta tappa
17: Processo alla tappa (anche con giornalisti ospiti)
20: Tgiro
21: GiroSera (ogni giorno la diretta da uno degli hotel delle squadre, interviste a corridori e protagonisti vari, giornalisti compresi, programma di infotainment)
22: RaiDireGiro o GazeboGiro, insomma un programma del genere
23: Replica ultimi 50 km della tappa o quel che è

Naturalmente gli orari sono indicativi

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 21:24
da Bomby
Condivido. Forse GiroSera è superfluo, basta TGiro. Più di GazeboGiro vedo meglio RaiDireGiro (la Gialappa's sarebbe perfetta, Zoro ce lo vedo male con le bici).

Poi la butto lì, l'anno prossimo Rizz al Processo alla Tappa! :yes:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 21:28
da Admin
Ma GiroSera sarebbe più che altro un talk show, eh.

Il riferimento a Gazebo era legato all'idea del commento ironico ai tweet, che mi piace molto. Era per dare l'idea di programma scanzonato e divertente. :)

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 22 maggio 2017, 20:10
da xwait
galliano ha scritto:Ma colnago ha un accordo pubblicitario con la RAI?
Limitatamente alle ricognizioni sponsorizzate, c'è scritto "Programma con inserimento di prodotti commerciali" (si legge pure bene la marca delle ruote...).
Il fatto che poi usino le stesse maglie/bici/ruote "sponsorizzate" anche durante le ricognizioni non sponsorizzate e senza l'avviso di cui sopra, sembra quasi pubblicita' "occulta". Cioe', cambiarsi e mettere le magliette Rai, no? O magari fare solo le ricognizioni sponsorizzate? Che sono: piu' belle, piu' chiarificatrici e pagate dallo sponsor? :uhm: Poi in altri programmi trovi gente col nastro adesivo a coprire il marchio sulla maglia :boh:

Ah, da notare come il pluralismo e la liberta' di opinione siano di casa in Rai: nelle immagini dell'indiscreto di Beppe Conti al TGiro della tappa 14, sono state censurate le bandiere di un partito politico all'arrivo: http://www.raiplay.it/video/2017/05/TGi ... 1e848.html -> da 25'01'' a 25'11'' /FACEPALM

@desmoblu: possono fare tutto, basta che non ci siano l'attuale team leader ( :aureola: ) e (soprattutto) AdS ;)

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 22 maggio 2017, 20:29
da xwait
Admin ha scritto: 2) Il mio palinsesto ideale:
9: Viaggio nell'Italia del Giro
10: Linea Verde Giro, viaggio nelle specialità enogastronomiche delle località attraversate
22: RaiDireGiro o GazeboGiro, insomma un programma del genere
Mi associo per questi programmi.

Oltre a Linea Verde Giro sul tema enogastronomia e agricoltura, dato che si e' su RaiDue, coinvolgerei Sereno Variabile sul tema territorio e turismo.
Ora come ora, di localita' di partenza e arrivo si vedono solo quattro immagini in croce che rappresentano "la cartolina" (di solito quattro case, un gatto, un infante o dei balconi con qualcosa di rosa).

Ah, io farei sinergie anche coi RaiYoYo e RaiGulp, con cartoni animati (anche animati in flash, che non costano un capitale) a tema ciclismo e Giro d'Italia, magari con soggetto il lupo mascotte o quello delle ricognizioni animate dello scorso anno.

RaiDireGiro con la Gialappa's Band secondo me dovevano farlo gia' quest'anno (con l'imitatore DeZan+Santini), oppure piazzarli a La Grande Corsa (naturalmente mentre su RaiSport andava in onda il live della tappa ;)).

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 22 maggio 2017, 20:42
da Basso
xwait ha scritto:Ah, da notare come il pluralismo e la liberta' di opinione siano di casa in Rai: nelle immagini dell'indiscreto di Beppe Conti al TGiro della tappa 14, sono state censurate le bandiere di un partito politico all'arrivo: http://www.raiplay.it/video/2017/05/TGi ... 1e848.html -> da 25'01'' a 25'11'' /FACEPALM
Ma con tutti i granchi che prendi sai che, se mettessi su una pescheria, avresti merce a volontà? Ormai a che numero siamo, tipo 200? :diavoletto:

Non è un gombloddo (cit) contro il partito in questione quanto la corretta applicazione della legge sulla par condicio. Nella tappa di ieri, durante la diretta, è comparso un mini gazebo di tal partito e i (due o tre) vessilli sono stati trasmessi, dato che ovviamente non è possibile evitarle. Ah, come è bello gridare all'attentato di beppebraidesca (o beppebraidana?) memoria...

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 22 maggio 2017, 20:46
da Admin
Che partito era, la Lega?

Comunque il duello xwait-Basso offre sempre momenti spettacolari. :D :cincin:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 22 maggio 2017, 22:07
da xwait
Admin ha scritto:Comunque il duello xwait-Basso offre sempre momenti spettacolari. :D :cincin:
Sparring partner ufficiale ;)

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 3:29
da guidobaldo de medici
comunque, i giornalisti si riconoscono anche dai soprannomi che danno... non voglio infierire, ma insomma... "farfalla" non va per un atleta possente come dumoulin... fisicone e leve lunghe... e per motivi simili non va nemmeno "volpe"... la volpe è una bestiolina... e poi... dumoulin è intelligente e razionale più che furbo... e mai furbesco... anzi... è superiore nell'atteggiamento, elegante, nobile... combattivo, eppure capace di distacco... proprio come un nobile... e quindi... il Duca... il Gentleman... oppure se vogliamo rimanenere nella zoologia, chessò... un'aquila... che guarda tutti dall'alto... e plana sugli avversari... insomma, qualcosa del genere, poi fate voi.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 9:42
da sceriffo
guidobaldo de medici ha scritto:comunque, i giornalisti si riconoscono anche dai soprannomi che danno... non voglio infierire, ma insomma... "farfalla" non va per un atleta possente come dumoulin... fisicone e leve lunghe... e per motivi simili non va nemmeno "volpe"... la volpe è una bestiolina... e poi... dumoulin è intelligente e razionale più che furbo... e mai furbesco... anzi... è superiore nell'atteggiamento, elegante, nobile... combattivo, eppure capace di distacco... proprio come un nobile... e quindi... il Duca... il Gentleman... oppure se vogliamo rimanenere nella zoologia, chessò... un'aquila... che guarda tutti dall'alto... e plana sugli avversari... insomma, qualcosa del genere, poi fate voi.
Il Duca mi piace assai. Ho più volte chiesto, ma chi ha cognato La Farfalla etc etc? ADS? Nella lista dei peggior nick sta appena sotto Il Cavaliere etc etc

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 9:45
da Serafino
Ragazzi ma la diretta parte alle 12.20 o c è prima la trasmissione con Garzelli e quello del nuoto e poi la Diretta???
Aspetto questa tappa da mesi e speravo nell integrale...datemi lumi certi
P.s non è che ci tolgono un ora di diretta per mandare Rosolino?? Capisco nelle tappe piatte ma oggi...


Sull' argomento palinsesto
Viaggio nell' Italia del giro va benissimo associa cultura e folklore
Perfetti i gialappi magari farli condurre il tgiro
Va cambiato il processo, così non è guardabile
E dico come commento
De Luca al posto di pancani???

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 9:45
da nino58
Sì, penso anch'io che il più appropriato sia "Duca".
Il Duca della Mosa.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 10:11
da nemecsek.
sceriffo ha scritto: Il Duca mi piace assai. Ho più volte chiesto, ma chi ha cognato La Farfalla etc etc? ADS? Nella lista dei peggior nick sta appena sotto Il Cavaliere etc etc

Su cognato :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 10:25
da sceriffo
nemecsek. ha scritto:
sceriffo ha scritto: Il Duca mi piace assai. Ho più volte chiesto, ma chi ha cognato La Farfalla etc etc? ADS? Nella lista dei peggior nick sta appena sotto Il Cavaliere etc etc

Su cognato :diavoletto:
Sono tardo, non ci arrivo

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 13:56
da Subsonico
Admin ha scritto:Che partito era, la Lega?

Comunque il duello xwait-Basso offre sempre momenti spettacolari. :D :cincin:
Beh, se parliamo di Bergamo, è una domanda retorica.... :D

Cmq al Tour du Yorkshire ho visto di meglio:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 14:03
da Bradipone
Stanno facendo questa schifezza al posto di mostrare il giro!!! :clap: :clap: :clap: :clap: abominevole

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 14:37
da sceriffo
Bradipone ha scritto:Stanno facendo questa schifezza al posto di mostrare il giro!!! :clap: :clap: :clap: :clap: abominevole
Bisognerebbe chiedere alla Rai il senso di trasmettere in diretta la tappa dalle 12.30, quindi con uno sforzo economico, di risorse umane e di mezzi veramente importante, poi la scalata alla Cima Coppi, quando la corsa entra nel vivo, ti propinano 'ste boiata

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 14:37
da JohnCipollina
oddio che vergogna....roba da licenziarli tutti
Il tappone rovinato da cialtroni.
E il bello è che appena ridanno la linea alla diretta ci aspettano : lo storico di beppe conti , la ricognizione di Garzelli , la ricognizione del commissario , altro storico di beppe conti , il traguardo volante di rizzato e un paio di collegamenti con ads che ci preannuncia gli ospiti del processo.
Il tutto intervallato da 3 o 4 strisce di pubblicità.
Sempre peggio

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 14:48
da sceriffo
JohnCipollina ha scritto:oddio che vergogna....roba da licenziarli tutti
Il tappone rovinato da cialtroni.
E il bello è che appena ridanno la linea alla diretta ci aspettano : lo storico di beppe conti , la ricognizione di Garzelli , la ricognizione del commissario , altro storico di beppe conti , il traguardo volante di rizzato e un paio di collegamenti con ads che ci preannuncia gli ospiti del processo.
Il tutto intervallato da 3 o 4 strisce di pubblicità.
Sempre peggio
Facciamo una petizione su Change.org .
Tra la grande corsa, la ricognizione successiva è la pubblicità, sigle e siglette hanno tolto un'ora buona alla diretta!

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 14:52
da desmoblu
Herr Admin, non ricordo bene.. ma il turpiloquio è ammesso sul forum? Nel caso mi cacciate?

***********a, tutto lo Stelvio coperto da quel lombrosario.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 14:56
da tetzuo
vergonatevi in rai.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 14:57
da tetzuo
JohnCipollina ha scritto:oddio che vergogna....roba da licenziarli tutti
Il tappone rovinato da cialtroni.
E il bello è che appena ridanno la linea alla diretta ci aspettano : lo storico di beppe conti , la ricognizione di Garzelli , la ricognizione del commissario , altro storico di beppe conti , il traguardo volante di rizzato e un paio di collegamenti con ads che ci preannuncia gli ospiti del processo.
Il tutto intervallato da 3 o 4 strisce di pubblicità.
Sempre peggio
dimentichi la clip, che è la dentonata definitiva.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 15:52
da cauz.
tetzuo ha scritto:Comunque ''tutti'' hanno le colnago, oltre a Garzelli, anche Saligari, poi oh mica è una colpa se vanno in fuga sempre gazprom ed uae :diavoletto: l'altro giorno vedevo su Bike Channel, Savoldelli e i vari partner per le grandi salite di bike channel, hanno colnago.

Fanno bene, marchio italiano che costruisce ancora in Italia e non in Cina.

Per me restano ancora tra i migliori costruttori al mondo (anche se io voglio una pinarello rossa)
savoldelli lavora da anni per colnago, quindi è naturale che pedali con quelle bici.
ad ogni modo, non mi risulta che colnago costruisca in italia, tuttalpiù assemble a cambiago i telai che arrivano dalla cina.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 18:16
da Ste
Con tutto il rispetto per De Luca e ADS, è imbarazzante che siano loro a fare interviste in inglese.
Insomma, è la RAI, mica Televattelapesca Nord, dovrebbe avere standard di qualità molto alti su queste cose...

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 20:08
da Fabruz
Ma l'intervista a Pelizzotti?
Dumoulin non ha mai parlato di fair play e Pelizzotti non ha mai rallentato il ritmo, anzi lo ha rilanciato
Ma perché inventano cose false?

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 20:42
da MPC...Non credibile
Premetto che vivo all'estero e di conseguenza fino ad oggi non avevo visto un secondo di giro sulla Rai. Oggi ho cercato uno streaming in italiano, ma una volta trovato sono rimasto sconvolto dal fatto che, mentre si saliva lo Stelvio, andava in onda un talk-show e che, in contemporanea, su RaiSport trasmettevano biliardo. Mi sembra una scelta giornalisticamente sbagliata, scorretta nei confronti degli spettatori.

Dopo aver seguito il resto della tappa su Eurosport in inglese (Sean Kelly è loffissimo, le ricognizioni di Flecha abbastanza inutili), sono tornato sulla Rai solo per seguire il Processo, curioso di sapere cosa avrebbero detto i vari commentatori in merito alla controversia del giorno (fair play, non fair play ecc) e soprattutto per sapere la versione dei vari corridori.Ho trovato deludente che tutti fossero unanimi nel concordare che hanno atteso la maglia rosa abbastanza e che è stato giusto l'atteggiamento di Bahrain e Movistar. Non contesto l'opinione, ma se non si accende il dibattito in una situazione del genere, quando? Mi sembra un controsenso giornalistico. Su Eurosport in lingua inglese e più in generale sui social mi sembra che ci fosse spazio per una differenza di vedute sul fatto, ma se così la vedono gli italici opinionisti, amen.

Al di là di questo, ho trovato francamente imbarazzanti gli intervistatori, con l'eccezione di Rizzato che ha fatto sfoggio di un buon spagnolo con Quintana. Attimi di comicità involontaria quando De Luca ha chiesto a Dumoulin "Are you hungry?" anziché "angry", fortuna che il buon Tom era ancora abbastanza lucido per contestualizzare i difetti di pronuncia (e stava pure ribollendo di rabbia! un fenomeno). L'altro giornalista, Orlando? scusate non ricordo, che intervistava Slongo mi è parso semplicemente inadatto, un vero non giornalista dato che non poneva domande limitandosi a fare commenti su cui Slongo allungava la pappardella.

Il vero errore giornalistico mi è sembrato però non chiedere a nessuno dei protagonisti "cosa vi siete detti quando Dumoulin si è fermato?" e "Perché, infine, avete deciso di proseguire nell'azione?". Cioè chiarire una dinamica di corsa impercettibile dalla televisione, ovvero quello che una trasmissione come il Processo sarebbe atta a fare. L'hanno chiesto - più o meno - a Pellizotti che ha risposto in maniera stizzita prima di essere tagliato per seguire la premiazione. A spiegare le cose c'ha dovuto pensare Dumoulin, alludendo al fatto che quelli davanti non potevano lasciare andare Kruijswijk.

Ripeto, non contesto l'opinione emersa, ma il modo di fare giornalismo. Pure il talk dal taglio generalista ci potrebbe stare (ammesso che gli ascolti diano ragione a questa scelta), ma non durante il tappone di alta montagna. Questo è a mio avviso inamissibile. Sarei contento se Cicloweb pubblicasse un editorialino polemico in merito che certo non cambierà le cose, ma mi sembrerebbe in linea con quanto detto negli anni (vi leggo sempre, con stima).

Se questo è il Giro che state vedendo in Italia, ragazzi miei, il mio più sentito cordoglio.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 21:05
da Belluschi M.
De Luca è il più simpatico del lotto, però con le interviste in inglese è veramente imbarazzante. Fa una fatica pazzesca a formulare le frasi e spesso ha delle pronunce improponibili.

Oggi ha dato spettacolo anche Di Bella nell'intervista prima della partenza con Quintana. Ha fatto una domanda lunga più di un minuto in italiano (e anche un italiano avrebbe faticato a capire quale cazzo fosse il punto) sentendosi giustamente rispondere dal colombiano che non aveva capito. Imbarazzatissimo ha tergiversato tirando fuori la parola "montagna" e Quintana è stato costretto, giustamente, a dire la solita banalità do 10 secondi.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 21:09
da Bomby
Con l'inglese noi italiani non ce la possiamo fare (io per primo, l'inglese lo so, ma la mia pronuncia è scandalosa e mi trasformo in balbuziente). Fino a poco tempo fa nel ciclismo con spagnolo e francese te la cavavi alla grande (vedi DeSte, si vede che l'inglese è la terza lingua!), adesso si fa una gran fatica.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 21:14
da Ste
Belluschi M. ha scritto:De Luca è il più simpatico del lotto, però con le interviste in inglese è veramente imbarazzante. Fa una fatica pazzesca a formulare le frasi e spesso ha delle pronunce improponibili.

Oggi ha dato spettacolo anche Di Bella nell'intervista prima della partenza con Quintana. Ha fatto una domanda lunga più di un minuto in italiano (e anche un italiano avrebbe faticato a capire quale cazzo fosse il punto) sentendosi giustamente rispondere dal colombiano che non aveva capito. Imbarazzatissimo ha tergiversato tirando fuori la parola "montagna" e Quintana è stato costretto, giustamente, a dire la solita banalità do 10 secondi.
Quando invece l'ha intervistato Rizz, quasi non smetteva più di parlare.... non gli pareva vero di avere un intervistatore decente. :D

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 21:18
da udra
Bello anche Orlando che pone il microfono a Slongo per permettergli di rispondere a una domanda della DeSte, peccato che l'auricolare l'avesse solo lui. Slongo lo ha guardato in maniera stralunata :D :D :D

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 21:23
da Ste
Bomby ha scritto:Con l'inglese noi italiani non ce la possiamo fare (io per primo, l'inglese lo so, ma la mia pronuncia è scandalosa e mi trasformo in balbuziente). Fino a poco tempo fa nel ciclismo con spagnolo e francese te la cavavi alla grande (vedi DeSte, si vede che l'inglese è la terza lingua!), adesso si fa una gran fatica.
Io con un microfono in mano balbetterei anche in italiano.... ma non faccio il telegiornalista in RAI!

Però non è vero, dai... ci sono tanti italiani che l'inglese lo parlano bene e che soprattutto se gli serve professionalmente, lo curano.
Mi ricordo per esempio una conferenza stampa di Porte al Giro del Trentino di un paio di anni fa, dove c'era un ragazzo giovane
che faceva da interprete e lo faceva davvero bene, con proprietà di linguaggio, traducendo domande e risposte in tempo reale senza
parafrasarle, con un livello di qualità che ci si aspetterebbe nella "serie A" di quelle professioni (cioè in RAI).
Chissà quanti altri ce ne sono....

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 22:23
da xwait
MPC...Non credibile ha scritto:sono tornato sulla Rai solo per seguire il Processo, curioso di sapere cosa avrebbero detto i vari commentatori in merito alla controversia del giorno (fair play, non fair play ecc) e soprattutto per sapere la versione dei vari corridori.
Errore! :)

Il Processo ha iniziato a diventare inguardabile da quando corridori (ed eventuali imbucati) hanno iniziato a prendere il posto di giornalisti e opinionisti.
(e da quando conduce AdS, ma ribadirlo e' come sparare sulla croce rossa 8-) )


Per i numerosi fan de La Grande Corsa, sul Garibaldi 2017 c'e' questo passaggio interessante:
Alle ore 13:05 (ad eccezione delle tappe integrali, quelle di montagna), si passerà alla diretta della gara con Francesco Pancani e Silvio Martinello,che potranno affidarsi ai commenti in moto di Andrea De Luca e Marco Saligari.
Alle 14:00 Rai Sport passerà il testimone a Rai Due che aprirà con “La Grande corsa”, trasmissione di ampie vedute che focalizzerà la propria attenzione su quanto accadrà nella tappa e non solo…
Cio' viene ribadito anche in QUESTO comunicato stampa Rai:
In totale saranno 170 le ore di offerta televisiva, tra programmi e diretta della corsa. Un record assoluto. Tutte e sette le tappe di montagna, poi, avranno diretta integrale: non era mai successo in 100 anni di storia del Giro.
e
Prima diretta (ore 13.05 - Raisport+ HD)
Fatta eccezione per le sette tappe di montagna, che saranno trasmesse integralmente
, alle 13.05 la linea passera' in cabina di commento, dove siedono Francesco Pancani e Silvio Martinello, le voci del Giro, che accompagneranno i telespettatori all'inizio della tappa, grazie alle prime immagini in diretta, ancora prima della diffusione del segnale internazionale.
Sempre dallo stesso comunicato stampa Rai di cui sopra, cito:
La grande corsa (ore 14.00 e ore 17.45 - Rai2)
E' la novita' del Giro100 targato Rai: Marco Lollobrigida e Massimiliano Rosolino condurranno, dagli studi di Milano, una trasmissione di infotainment, che ruotera' intorno alle immagini di gara, sempre vive grazie ad uno speciale ed avveniristico schermo parabolico che avvolgera' i conduttori e gli ospiti, campioni del passato, giornalisti e personaggi famosi accomunati dalla passione per la bicicletta. La grande corsa sara' il contenitore nel quale troveranno spazio gli appuntamenti tradizionali: in pratica, aprira' e chiudera' la programmazione dedicata su Rai2.
Qualcuno puo' spiegarmi allora il concetto di "tappa integrale"? :uhm:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: martedì 23 maggio 2017, 22:27
da tetzuo
cauz. ha scritto:
tetzuo ha scritto:Comunque ''tutti'' hanno le colnago, oltre a Garzelli, anche Saligari, poi oh mica è una colpa se vanno in fuga sempre gazprom ed uae :diavoletto: l'altro giorno vedevo su Bike Channel, Savoldelli e i vari partner per le grandi salite di bike channel, hanno colnago.

Fanno bene, marchio italiano che costruisce ancora in Italia e non in Cina.

Per me restano ancora tra i migliori costruttori al mondo (anche se io voglio una pinarello rossa)
savoldelli lavora da anni per colnago, quindi è naturale che pedali con quelle bici.
ad ogni modo, non mi risulta che colnago costruisca in italia, tuttalpiù assemble a cambiago i telai che arrivano dalla cina.
Grazie per la precisazione Cauz, pensavo colnago costruisse in italia sinceramente.