Per le repliche delle tappe di Giro e Tour è tutto un altro discorso. Lì sì che l'unica alternativa è il videoregistratore.
@ lemond: sul videoregistratore mandato avanti veloce, mi dispiace ma non mi trovi d'accordo. Il sapore non c'è più, è come il cibo liofilizzato: tanto vale leggersi una cronaca scritta. In più secondo me non ne vale la pena per tutto lo stress che questo infernale strumento causa all'esistenza.
Invece sullo "schiacciare" ammetto che il tuo ben esercitato orecchio (e qui ho notato che hai notato una cosa...non lessicale...) toscano può intendere delle assonanze, ma è molto più paesano-lombardistico come termine secondo me, per lo meno per come lo usa lui. Infatti ricalca precisamente l'espressione dialettale lombarda ma anche veneta. Per carità, nulla di male nell'avvertire questi sapori dialettali nell'italiano parlato, penso di lasciarmene sfuggire molti di più anche scrivendo, però ci sono espressioni più gradevoli ed con maggiore forza espressiva di altre...ci mancherebbe che ne venisse meno la professionalità del cronista per questo motivo, anzi.
per la questione di Elisa, mi è fatto espresso divieto di parlarne per cui non mi posso sbilanciare assolutamente. (anzi spero che questa nota le sfugga...)
