Pagina 20 di 21

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 20:04
da antani
Felice ha scritto:Mi è stato impossibile seguire il mondiale mentre era in corso. Lo sto quindi leggendo nei vostri commenti. Dumoulin non ha fatto praticamente nulla, mi sembra di capire da quanto (non) scrivete. Sbaglio? Mi sarebbe piaciuta una vittoria di Trentin o di Moscon (ma senza traini...). Fra gli stranieri, invece, Tom era nettamente in testa alle mie preferenze...
ha allungato a tre giri, ma poi si è fermato,mi ha deluso,ma forse mi aspettavo troppo

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 20:22
da trecentobalene
Non capiro'mai la serenita'dei comandanti quando perdono.Post el berger conclusivo altrimenti mi trasformo in sagra dell'anguilla.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 20:36
da Pat McQuaid
Pat McQuaid ha scritto:Ragazze e prof uomini sono 2 sport diversi.

La più indicativa fino adesso è stata la gara under 3, come ogni anno del resto, e le squadre vi ricordo che saranno composte da più corridori rispetto agli under, per me si arriva in volata ristretta ma con i velocisti di punta presenti, molto affaticati. Per questo può fare bene un Kristoff.
:clap:

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 20:37
da Pat McQuaid
Pat McQuaid ha scritto:Non ho visto squadre organizzate per tirare il gruppo negli ultimi 3 km oggi.

Domenica ci saranno.

I 2 arrivati da soli oggi, domenica non hanno possibilità.

Sarà volata un pò ristretta ma volata, i velocisti presenti non credo si staccheranno in quella salita (Kristoff, Viviani, Sagan, Matthews ecc), poi bisogna vedere con che gambe ci arrivano e che volata faranno, ma staccati non li vedo.
:clap:

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 20:38
da Pat McQuaid
Pat McQuaid ha scritto:Ci sarà un gran pubblico, saremo in un paese con più tradizione ciclistica del Qatar, ma vi avviso che domenica ve lo sognate lo spettacolo che c'è stato l'anno scorso al mondiale professionisti, saranno sbadigli e arrivo in volata.

Arriva un gruppo più numeroso del Qatar a giocarsi il mondiale, e con una corsa molto più noiosa e statica.

Vedo bene Gaviria. Peccato per Bouhanni e Demare, peccato davvero.
:clap: :clap: :clap:

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 20:55
da pacho
minchia che tristezza che fai

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 21:11
da Tranchée d'Arenberg
Ecco, ci mancava solo uno che viene ad incensarsi da solo :ponpon: :gruppo: :drink: :hammer:

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 21:22
da Fabian von Paterberg
Pat McQuaid ha scritto: 1. Sagan
2. Kristoff
3. Matthews
29. Magnus Cort
57. Elia Viviani
:clap:

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 21:25
da Pat McQuaid
Fabian von Paterberg ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto: 1. Sagan
2. Kristoff
3. Matthews
29. Magnus Cort
57. Elia Viviani
:clap:
che classifica è questa?

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 21:31
da Fabian von Paterberg
Pat McQuaid ha scritto:
Fabian von Paterberg ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto: 1. Sagan
2. Kristoff
3. Matthews
29. Magnus Cort
57. Elia Viviani
:clap:
che classifica è questa?
È una boutade Pat, come a voler dire che hai azzeccato tutte le posizioni o quantomeno ci sei andato vicino :cincin:

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 21:36
da Pat McQuaid
Vi ricordo che a Doha sono arrivati in 20 nel gruppo di testa e hanno fatto la volata in 13... nel noiosissimo percorso del Qatar (hanno finito la corsa in 53).

A Bergen in 30 corridori davanti praticamente tutti raggruppati, nel vostro amato e spettacolare circuito di Bergen. (hanno finito la corsa in 133).

Ma quello che conta sono le presenze di pubblico vero? Simpatica la gente di Bergen si.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 22:15
da marco_graz
Dai a Doha a parte quei 30km di ventagli a meta' gara poi quasi ci si addormentava coi belgi che han tirato fino a 10 dal traguardo, due mini scattini prima dell'arrivo e volata fra i reduci...

Col finale di ieri non c'e' paragone, peccato che non si sia visto :diavoletto: pero' gli ultimi tre giri sono stati interessanti, per quanto alcune nazionali che dovevano fare corsa dura :angelo: si siano fatte le pippine

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 22:21
da Fabian von Paterberg
marco_graz ha scritto:Dai a Doha a parte quei 30km di ventagli a meta' gara poi quasi ci si addormentava coi belgi che han tirato fino a 10 dal traguardo, due mini scattini prima dell'arrivo e volata fra i reduci...

Col finale di ieri non c'e' paragone, peccato che non si sia visto :diavoletto: pero' gli ultimi tre giri sono stati interessanti, per quanto alcune nazionali che dovevano fare corsa dura :angelo: si siano fatte le pippine
Condivido, a Doha c'è stato il brivido e l'emozione dei ventagli ma poi quelli davanti sono riusciti a gestire quasi in scioltezza. Ieri sono arrivati in 30 è vero, ma hanno fatto l'ultimo giro a tutta e negli ultimi 4km si capiva che erano in pochi a poterei giocare la vittoria e che tanti si trovavano attaccati con i denti e non avrebbero potuto in alcun modo dire la loro.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 7:03
da Andrea70
volevo porre un tema: nel finale, da Salmon Hill in poi, si sono visti davanti Alaphilippe, Gilbert, Terpstra, Moscon, Gaviria, Juul Jensen. 4 su 6 sono QuickStep. All'arrivo Trentin 4o anche lui QS. Hanno corso in modo onesto, sempre l'uno contro l'altro. Ala è andato su Terpstra, Gilbert ha provato a chiudere, e poi ancora in discesa quando è uscito Gilbert, è stato Gaviria a riprenderlo e sorpassarlo

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 7:23
da udra
Se parliamo del tratto in linea ok, ma il circuito di Doha era da spararsi in testa.
Fino alla sparata di leezer l'emozione più grande era stata vedere Degenkolb che impazziva contro Debusschere mi pare

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 17:00
da tommaso
a veder Nibali che attaca al toscana, mi sembra assurdo che non ci fosse 2 giorni fa

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 17:05
da Strong
tommaso ha scritto:a veder Nibali che attaca al toscana, mi sembra assurdo che non ci fosse 2 giorni fa
2 giorni fa era ancora infortunato e faceva ancora fatica a respirare come sull'angliru

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 17:07
da Tranchée d'Arenberg
tommaso ha scritto:a veder Nibali che attaca al toscana, mi sembra assurdo che non ci fosse 2 giorni fa
mah, cosa avrebbe potuto fare su un percorso del genere? Avete visto la fine che ha fatto Dumoulin?

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 17:12
da riddler
Due cose:
1 c'è un video in rete dove si vedono quei 3,5 km. censurati?
2 Ma è vera o è una bufala la telefonata di Argentin a Cassani?

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 17:12
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
tommaso ha scritto:a veder Nibali che attaca al toscana, mi sembra assurdo che non ci fosse 2 giorni fa
mah, cosa avrebbe potuto fare su un percorso del genere? Avete visto la fine che ha fatto Dumoulin?
il gregario di moscon sulla salita del salmone all'ultimo giro portandolo fuori come quella volta che fece un gran lavoro di gregariato per Gilbert sul cauberg

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 17:21
da riddler
Però scusate rinfrescatemi la memoria ma un'edizione in cui l'unico scatto decente è stato fatto a 70/80 km. dall'arrivo io non me la ricordo....
Poi ci lamentiamo che Argentin chiama a Cassani...
Ma sono io che ricordo male o no?
Cassani e i suoi colleghi stavano guardando il paesaggio?

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 17:34
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
tommaso ha scritto:a veder Nibali che attaca al toscana, mi sembra assurdo che non ci fosse 2 giorni fa
mah, cosa avrebbe potuto fare su un percorso del genere? Avete visto la fine che ha fatto Dumoulin?
il gregario di moscon sulla salita del salmone all'ultimo giro portandolo fuori come quella volta che fece un gran lavoro di gregariato per Gilbert sul cauberg
minchia come fai ridere...ma non nel senso che sei comico :clap: :clap:

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 17:37
da riddler
Ho trovato il video dei km. censurati e una cosa mi chiedo: una volta si rompevano i cambi per favorire la fuga?
Sarò noioso ma se si portano registi uomini di esperienza e quant'altro che servano a qualcosa... non per collezionare presenze...

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 18:48
da Winter
tommaso ha scritto:a veder Nibali che attaca al toscana, mi sembra assurdo che non ci fosse 2 giorni fa
Be la scusa era che aveva male alle costole (causa caduta alla vuelta..)
In due giorni ha recuperato :D

Ma non poteva semplicemente dire che non ci teneva ad andarci..

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 19:14
da il_panta
Winter ha scritto:
tommaso ha scritto:a veder Nibali che attaca al toscana, mi sembra assurdo che non ci fosse 2 giorni fa
Be la scusa era che aveva male alle costole (causa caduta alla vuelta..)
In due giorni ha recuperato :D

Ma non poteva semplicemente dire che non ci teneva ad andarci..
Sì a questo punto sì. :x
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
tommaso ha scritto:a veder Nibali che attaca al toscana, mi sembra assurdo che non ci fosse 2 giorni fa
mah, cosa avrebbe potuto fare su un percorso del genere? Avete visto la fine che ha fatto Dumoulin?
il gregario di moscon sulla salita del salmone all'ultimo giro portandolo fuori come quella volta che fece un gran lavoro di gregariato per Gilbert sul cauberg
A me, da tifoso di Nibali, hai fatto ridere.
Quell'azione sul Cauberg è l'esempio di cosa vuol dire non avere idea di quel che si sta facendo, Bettini fu ridicolo. Ma per aiutare Moscon sarebbe stata perfetta.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 23:03
da Niи
Solito video dall'elicottero degli ultimi 4 km, solo focalizzato sulle mosse di Sagan!


Quella che si è mossa meglio cmq è stata l'Italia.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 7:32
da skawise
il_panta ha scritto:
Winter ha scritto:
tommaso ha scritto:a veder Nibali che attaca al toscana, mi sembra assurdo che non ci fosse 2 giorni fa
Be la scusa era che aveva male alle costole (causa caduta alla vuelta..)
In due giorni ha recuperato :D

Ma non poteva semplicemente dire che non ci teneva ad andarci..
Sì a questo punto sì. :x
L'infortunio è stato solo il punto escalamativo (e tra l'altro...un conto è correre il Mondiale e un altro il Giro di Toscana).
Ma aveva già delle perplessità e era quasi convinto di non andare al Mondiale da prima della Vuelta perché riteneva non potesse essere d'aiuto su un percorso del genere. Lo disse pure Cassani su ES.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 9:41
da Tranchée d'Arenberg
Certo che quando si parla di Nibali, e lo si fa pure quando non c'entra niente, si toccano delle vette di ridicolaggine allucinanti.

Se prende il via ad un mondiale non adatto a lui, inizia la polemica : "perchè è andato al mondiale. che c'è andato a fare?"
Se non prende il via, alla prima occasione utile iniza un'altra polemica "perchè non è andato al mondiael. era in forma"

Sia che corra, sia che stia a casa sono sempre critiche che piovono. E quando vince, vince solo perchè mancavano gli avversari.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 11:33
da chinaski89
Verissimo. Ora che non c'è più Contador poi sarà ancora più "bersagliato" qui.

In ogni caso ha fatto benissimo a non correre un mondiale assolutamente non adatto a lui, io tra parentesi lo vedo come favorito numero 1 per quello dell'anno prossimo.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 12:05
da antani
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Certo che quando si parla di Nibali, e lo si fa pure quando non c'entra niente, si toccano delle vette di ridicolaggine allucinanti.

Se prende il via ad un mondiale non adatto a lui, inizia la polemica : "perchè è andato al mondiale. che c'è andato a fare?"
Se non prende il via, alla prima occasione utile iniza un'altra polemica "perchè non è andato al mondiael. era in forma"

Sia che corra, sia che stia a casa sono sempre critiche che piovono. E quando vince, vince solo perchè mancavano gli avversari.
si ma Tranche ,il fatto è che ste critiche arrivano dai Nibaliani,per lo più , e parlo in generale ,non del forum,io l'ho già detto,qualcuno addirittura,ha paventato,il fatto che Quintana fosse uno che onora la nazionale ,rispetto ad un Nibali.what?????????
Allora a Ponferrada il mondiale ,l'ho visto solo,visto che dopo aver vinto il Tour poteva andarsene in vacanza ,invece è andato ad un mondiale per dare davvero una mano.
Se c'è uno che onora la nazionale quello è Nibali,poi si ovvio qua non aveva senso portarlo,non c'èerano Dejay e Peraud (nella forma della vita) :diavoletto: :diavoletto: ciao

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 12:20
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Certo che quando si parla di Nibali, e lo si fa pure quando non c'entra niente, si toccano delle vette di ridicolaggine allucinanti.

Se prende il via ad un mondiale non adatto a lui, inizia la polemica : "perchè è andato al mondiale. che c'è andato a fare?"
Se non prende il via, alla prima occasione utile iniza un'altra polemica "perchè non è andato al mondiael. era in forma"

Sia che corra, sia che stia a casa sono sempre critiche che piovono. E quando vince, vince solo perchè mancavano gli avversari.
Una cosa è se è un'unica persona a fare queste due critiche che citi, una cosa è se viene da due persone diverse, e allora che male c'è?
Io ho sempre pensato che Nibali in questa nazionale ci stesse benissimo, più di un De Marchi ad esempio. Avrei rispettato un "no, grazie", è stata una stagione lunga e ho ancora un grande obiettivo (il Lombardia), per cui preferisco non stressarmi fisicamente e mentalmente con una corsa lunga in un clima forse sfavorevole. Ho trovato poco elegante dire che non non respirava bene e per questo declinava Bergen, tutto qua, perchè se a distanza di due giorni hai una buona condizione è difficile credere che due giorni prima fosse da buttare.

E' normale che qualsiasi scelta faccia pioveranno delle critiche, mentre altri saranno d'accordo. Siamo tanti sul forum, ed è ovviamente impossibile per Nibali allineare le opinioni di tutti nella direzione delle sue scelte. Questo vale anche per Froome nelle sue decisioni, piovono critiche perchè non viene mai al Giro ma pioverebbero da qualche tourcentrico se provasse la doppietta e facesse una stagione come questa di Quintana. Ma qua il discorso non è la decisione di Nibali, è la motivazione che ha addotto.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 12:26
da jumbo
Può anche essere che tre settimane fa non sapesse come sarebbe stato il decorso, che invece è andato tutto liscio.
Se ricordo bene, la sua partecipazione non era sicura nemmeno prima dell'infortunio.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 12:49
da il_panta
Niи ha scritto:Solito video dall'elicottero degli ultimi 4 km, solo focalizzato sulle mosse di Sagan!


Quella che si è mossa meglio cmq è stata l'Italia.
Molto bello questo video, grazie!
jumbo ha scritto:Può anche essere che tre settimane fa non sapesse come sarebbe stato il decorso, che invece è andato tutto liscio.
Se ricordo bene, la sua partecipazione non era sicura nemmeno prima dell'infortunio.
Anche questa è una possibilità credibile. Diciamo che non è il massimo vederlo rinunciare al mondiale perchè è infortunato e poi vederlo scattare due giorni dopo, perchè la sensazione che ha dato è quella di aver trovato una scusa invece di dire la verità, poi magari era in buona fede e ha recuperato più in fretta del previsto. D'altra parte è comprensibile, anche se non nobilissimo, anche se non perfettamente giustificabile a Cassani e al tifoso medio, che di andare a lavorare per Moscon in Norvegia quando può preparare il Lombardia non gliene freghi molto.
Su Strava lui carica poche attività e spesso in ritardo, quindi non si capisce cosa ha fatto in questo periodo.
Comunque io non sono uno per la "partecipazione a ogni costo". Ad esempio per me il fatto che Quintana fosse in Norvegia non aggiunge nulla, anzi la reputo una scelta poco intelligente, dato che abita anche in Colombia. Ma chi glielo ha fatto fare? Lui sì che era davvero inutile!

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 13:08
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Certo che quando si parla di Nibali, e lo si fa pure quando non c'entra niente, si toccano delle vette di ridicolaggine allucinanti.

Se prende il via ad un mondiale non adatto a lui, inizia la polemica : "perchè è andato al mondiale. che c'è andato a fare?"
Se non prende il via, alla prima occasione utile iniza un'altra polemica "perchè non è andato al mondiael. era in forma"

Sia che corra, sia che stia a casa sono sempre critiche che piovono. E quando vince, vince solo perchè mancavano gli avversari.
Una cosa è se è un'unica persona a fare queste due critiche che citi, una cosa è se viene da due persone diverse, e allora che male c'è?
Io ho sempre pensato che Nibali in questa nazionale ci stesse benissimo, più di un De Marchi ad esempio. Avrei rispettato un "no, grazie", è stata una stagione lunga e ho ancora un grande obiettivo (il Lombardia), per cui preferisco non stressarmi fisicamente e mentalmente con una corsa lunga in un clima forse sfavorevole. Ho trovato poco elegante dire che non non respirava bene e per questo declinava Bergen, tutto qua, perchè se a distanza di due giorni hai una buona condizione è difficile credere che due giorni prima fosse da buttare.

E' normale che qualsiasi scelta faccia pioveranno delle critiche, mentre altri saranno d'accordo. Siamo tanti sul forum, ed è ovviamente impossibile per Nibali allineare le opinioni di tutti nella direzione delle sue scelte. Questo vale anche per Froome nelle sue decisioni, piovono critiche perchè non viene mai al Giro ma pioverebbero da qualche tourcentrico se provasse la doppietta e facesse una stagione come questa di Quintana. Ma qua il discorso non è la decisione di Nibali, è la motivazione che ha addotto.
Stavo per iniziare a rispondere quando ho letto il messaggio di jumbo, che in parte da la mia spiegazione.
jumbo ha scritto:Può anche essere che tre settimane fa non sapesse come sarebbe stato il decorso, che invece è andato tutto liscio.
Se ricordo bene, la sua partecipazione non era sicura nemmeno prima dell'infortunio.
Dunque, una cosa è correre il mondiale con la maglia dell'Italia, un'altra è correre un Giro di Toscana con la maglia del proprio club dove, tanto per fare un'esempio, ti ritrovi nell'ordine d'arrivo Backaert 3° davanti proprio a Nibali.

Soprattutto, decidere se partecipare o meno al Giro di Toscana è una cosa che Nibali può aver fatto benissimo 24-48 ore prima della partenza. Con la nazionale italiana al mondiale non puoi permetterti di decidere alla vigilia. Il ct ha l'onere di fare una selezione e di chiamare gente che sta al 100%, non può dire "vediamo Nibali come sta. se 24 ore prima sta bene, corre...altrimenti no". Questo non si può fare. Se stai bene, dai la disponibilità, mentre se non sei sicuro di essere in condizione, non puoi chiedere al ct di levare il posto ad un altro per aspettarti.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 13:23
da Boll
E' incredibile, e preccupante, a che livello ormai Nibali sia uomo-faro del nostro movimento.

Si sta discutendo di ("criticando") Vincenzo nel thread di un mondiale totalmente inadatto alle sue caratteristiche, che si è corso 10 giorni dopo una Vuelta che il nostro ha terminato al secondo posto.

Ci fosse andato, a sto benedetto mondiale, si sarebbero spesi fiumi di caratteri criticando la sua (certamente modesta) prestazione.
D'improvviso Puccio, non portato per far spazio all'ingordo squalo, sarebbe diventato fondamentale alla causa ("ci fosse stato Puccio l'avremmo fermato e non ci sarebbe stato bisogno del traino, mentre Nibbali che faceva!1!1").

Sicuramente gli evidenti limiti caratteriali di Nibali hanno contribuito parecchio a tutto ciò, ma ha avuto la grande sfiga di essere l'unico atleta italiano competitivo a livello mondiale per quasi un decennio.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 14:04
da Tranchée d'Arenberg
Boll ha scritto:E' incredibile, e preccupante, a che livello ormai Nibali sia uomo-faro del nostro movimento.

Si sta discutendo di ("criticando") Vincenzo nel thread di un mondiale totalmente inadatto alle sue caratteristiche, che si è corso 10 giorni dopo una Vuelta che il nostro ha terminato al secondo posto.

Ci fosse andato, a sto benedetto mondiale, si sarebbero spesi fiumi di caratteri criticando la sua (certamente modesta) prestazione.
D'improvviso Puccio, non portato per far spazio all'ingordo squalo, sarebbe diventato fondamentale alla causa ("ci fosse stato Puccio l'avremmo fermato e non ci sarebbe stato bisogno del traino, mentre Nibbali che faceva!1!1").

Sicuramente gli evidenti limiti caratteriali di Nibali hanno contribuito parecchio a tutto ciò, ma ha avuto la grande sfiga di essere l'unico atleta italiano competitivo a livello mondiale per quasi un decennio.
:clap: :clap:

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 15:18
da galliano
jumbo ha scritto:Può anche essere che tre settimane fa non sapesse come sarebbe stato il decorso, che invece è andato tutto liscio.
Se ricordo bene, la sua partecipazione non era sicura nemmeno prima dell'infortunio.
Però proprio per cautelarsi di fronte a certe incognite ci stanno le riserve in Nazionale.
Io, come Panta, appartengo alla schiera di quelli che avrebbero voluto Nibali al via a Bergen per giocarsi le sue carte e per aiutare i compagni.
Mi sembra troppo facile liquidare la cosa dietro il paravento del circuito non adatto.
Allora mi chiedo perché GVA ha partecipato alle olimpiadi di RIO, e di esempi così è pieno.
E mi chiedo perché lo stesso Nibali ha partecipato al mondiale 2012, che era più facile di questo.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 15:26
da barrylyndon
Come gia' detto, Nibali si e' sobbarcato fin troppe responsabilita' in passato..
C'e' chi irride il suo voler esser protagonista sul Cauberg, dimenticando che Nibali quell'anno fu protagonista sul Poggio, non sullo Stelvio, ed alla Liegi..
Eppure, si e' preso la sua bella razione di critiche, risolini e ghigni..
A Ponferrada, essendo vincitore del Tour ha accettato il ruolo di faro della corsa, pur non essendo in forma..
Ora ci sta che faccia un po' il paraculo, alle soglie dei 33 anni..
Non sara' elegante..ma non sara' ne' il primo ne' l'ultimo..

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 15:26
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: Allora mi chiedo perché GVA ha partecipato alle olimpiadi di RIO, e di esempi così è pieno.
Per alimentare i tuoi tormenti :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

seriamente. Qua alcuni (e tra questi sicuramente non c'è il_panta e non ci sei tu) di quelli che hanno criticato la sua assenza, in caso di sua presenza avrebbero detto esattamente quello che han detto nel 2012 e quello che han detto a proposito di Quintana, ovvero: "che c'è venuto a fare?". Oppure avrebbero detto "è venuto a tirare la volata al Gilbert di turno?".

Suvvia, s'è visto cos'ha combinato quello che a dire di molti (basta leggere i post di sabato) doveva partire e lasciar tutti sul posto, ovvero Tom Dumoulin. Si è visto benissimo che differenza ha fatto. Stessa cosa sarebbe capitata a Nibali.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 15:28
da Brogno
galliano ha scritto:
jumbo ha scritto:Può anche essere che tre settimane fa non sapesse come sarebbe stato il decorso, che invece è andato tutto liscio.
Se ricordo bene, la sua partecipazione non era sicura nemmeno prima dell'infortunio.
Però proprio per cautelarsi di fronte a certe incognite ci stanno le riserve in Nazionale.
Io, come Panta, appartengo alla schiera di quelli che avrebbero voluto Nibali al via a Bergen per giocarsi le sue carte e per aiutare i compagni.
Mi sembra troppo facile liquidare la cosa dietro il paravento del circuito non adatto.
Allora mi chiedo perché GVA ha partecipato alle olimpiadi di RIO, e di esempi così è pieno.
E mi chiedo perché lo stesso Nibali ha partecipato al mondiale 2012, che era più facile di questo.
Per me e' una polemica un po sterile.
Anche al top della condizione Nibali al mondiale non avrebbe secondo me potuto dare praticamente il minimo apporto. Penso ci sia una certa differenza tra il Giro di Toscana e il Mondiale, e il percorso di Bergen era una delle cose che meno si addice a Nibali, con uno strappo non duro che va affrontato di potenza, proprio il classico strappo dove Nibali prende un minuto in 30" di salita. Poi al posto di chi avremmo dovuto portarlo? Per me quelli che sono andati al mondiale, per un motivo o per l'altro erano piu utili di Nibali al mondiale. Viviani poteva servire in arrivo in volata, Colbrelli in caso di giornataccia e non troppa selezione, Moscon come punta, Trentin capitano, insomma..per me giusto cosi.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 16:09
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto: minchia come fai ridere...ma non nel senso che sei comico :clap: :clap:
scusa, ma cosa vuoi da me?!
hai fatto una domanda ed io ti ho dato una possibile risposta...avrebbe potuto provare a fare la stessa cosa, però questa volta l'avrebbe fatta per un compagno di squadra e non per qualche avversario.
se non ti garba, la prossima volta puoi sempre marzullizzarti.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 16:10
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: minchia come fai ridere...ma non nel senso che sei comico :clap: :clap:
scusa, ma cosa vuoi da me?!
da te nulla, tranquillo :hippy:

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 16:17
da galliano
Brogno ha scritto:
galliano ha scritto:
jumbo ha scritto:Può anche essere che tre settimane fa non sapesse come sarebbe stato il decorso, che invece è andato tutto liscio.
Se ricordo bene, la sua partecipazione non era sicura nemmeno prima dell'infortunio.
Però proprio per cautelarsi di fronte a certe incognite ci stanno le riserve in Nazionale.
Io, come Panta, appartengo alla schiera di quelli che avrebbero voluto Nibali al via a Bergen per giocarsi le sue carte e per aiutare i compagni.
Mi sembra troppo facile liquidare la cosa dietro il paravento del circuito non adatto.
Allora mi chiedo perché GVA ha partecipato alle olimpiadi di RIO, e di esempi così è pieno.
E mi chiedo perché lo stesso Nibali ha partecipato al mondiale 2012, che era più facile di questo.
Per me e' una polemica un po sterile.
Anche al top della condizione Nibali al mondiale non avrebbe secondo me potuto dare praticamente il minimo apporto. Penso ci sia una certa differenza tra il Giro di Toscana e il Mondiale, e il percorso di Bergen era una delle cose che meno si addice a Nibali, con uno strappo non duro che va affrontato di potenza, proprio il classico strappo dove Nibali prende un minuto in 30" di salita.
Ma io non voglio fare polemica, sto a discutere senza troppe pretese.
A mio avviso poteva essere utile più di altri, ma non è certo sicuro.
La motivazione è fondamentale. Se non se la sentiva e preferiva preparare il lombardia ha tutto il diritto di farlo.
Anche le valutazioni a posteriori lasciano il tempo che trovano. Prima della corsa pareva assolutamente logico fare affidamento su colbrelli, erano pochi a pensare il contrario, e invece la corsa è andata in altro modo.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 16:55
da Steven
Mondiale disegnato su misura per passisti veloci alla Sagan, il risultato era pressocchè scontato.
Difficile fare la differenza su uno strappetto simil-cavalcavia come Salmon Hill, numerosi velocisti hanno tenuto botta agevolmente.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 17:02
da Strong
Steven ha scritto:Mondiale disegnato su misura per passisti veloci alla Sagan, il risultato era pressocchè scontato.
Difficile fare la differenza su uno strappetto simil-cavalcavia come Salmon Hill, numerosi velocisti hanno tenuto botta agevolmente.
bah...di che velocisti parli visto che la maggior parte sono rimasti a casa?
sagan velocista? riduttivo
kristoff velocista? riduttivo
bling velocista? riduttivo
trentin velocista? riduttivo

chei velocisti abbiano tenuto botta agelvolmente non mi sembra, che invece i passisti avessero la gamba riposata quello si.

noi un velocista l'avevamo
viviani: disperso

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 17:02
da Salvatore77
Steven ha scritto:Mondiale disegnato su misura per passisti veloci alla Sagan, il risultato era pressocchè scontato.
Difficile fare la differenza su uno strappetto simil-cavalcavia come Salmon Hill, numerosi velocisti hanno tenuto botta agevolmente.
Numerosi? Direi 3 più Sagan che definirlo velocista mi sembra riduttivo.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 18:05
da riddler
Ragazzi non dimentichiamoci però che per 200 km. i commissari tecnici di Belgio, Francia, Spagna e Italia pensavano ad ammirare le ragazze scandinave....
Perchè se la menavano con le fughe come si deve 100 km. prima volevo vedere se Gaviria arrivava al traguardo coi migliori...

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 18:37
da Winter
barrylyndon ha scritto:Come gia' detto, Nibali si e' sobbarcato fin troppe responsabilita' in passato..
C'e' chi irride il suo voler esser protagonista sul Cauberg, dimenticando che Nibali quell'anno fu protagonista sul Poggio, non sullo Stelvio, ed alla Liegi..
Eppure, si e' preso la sua bella razione di critiche, risolini e ghigni..
A Ponferrada, essendo vincitore del Tour ha accettato il ruolo di faro della corsa, pur non essendo in forma..
Ora ci sta che faccia un po' il paraculo, alle soglie dei 33 anni..
Non sara' elegante..ma non sara' ne' il primo ne' l'ultimo..
Ma Infatti
Io ho solo criticato la balla dell'infortunio (idem ilpanta)
a volte pero' quando si parla di Nibali non si puo' dire piu' nulla

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 18:49
da Faxnico
il_panta ha scritto:Comunque io non sono uno per la "partecipazione a ogni costo". Ad esempio per me il fatto che Quintana fosse in Norvegia non aggiunge nulla, anzi la reputo una scelta poco intelligente, dato che abita anche in Colombia. Ma chi glielo ha fatto fare? Lui sì che era davvero inutile!
Questa è abbastanza simpatica, col dovuto rispetto il_panta. :P
Ormai siamo quasi alla costruzione di intere teoria sull'abbrivio di venti da vero e proprio zeitgeist. :diavoletto:
Quintana non era in Colombia.
E' qui per correre 3 Valli, Milano - Torino e Lombardia.
La Federazione, che è composta da una manica di riconosciuti ***, contro i quali Quintana s'è speso in lungo ed in largo proponendo e spendendosi per un suo candidato (chiusa parentesi), è andato inopinatamente a molestarlo con l'unico scopo di risparmiare soldi sui viaggi. Che poi è il motivo per il quale hanno corso con solo 4 under. Stì accattoni!
Ha detto di si per senso di responsabilità nei confronti degli altri colombiani, per aiutarli nei limiti delle proprie possibilità/caratteristiche, per non rifiutare una convocazione (in vista di Innsbruck sopratutto) e per farsi un po' di distanza e riadattarsi un po' alle condizioni meteo che si potrebbero incontrare nel finale di stagione. Stop. Tanto semplice e totalmente ragionevole. Basta informarsi.
Che non aggiunga nulla, condivido. Ma appunto, nulla. :roll:

*** tutti i peggiori aggettivi possibili ed immaginabili, ovvio. :D

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 20:33
da il_panta
Faxnico ha scritto:
il_panta ha scritto:Comunque io non sono uno per la "partecipazione a ogni costo". Ad esempio per me il fatto che Quintana fosse in Norvegia non aggiunge nulla, anzi la reputo una scelta poco intelligente, dato che abita anche in Colombia. Ma chi glielo ha fatto fare? Lui sì che era davvero inutile!
Questa è abbastanza simpatica, col dovuto rispetto il_panta. :P
Ormai siamo quasi alla costruzione di intere teoria sull'abbrivio di venti da vero e proprio zeitgeist. :diavoletto:
Quintana non era in Colombia.
E' qui per correre 3 Valli, Milano - Torino e Lombardia.
La Federazione, che è composta da una manica di riconosciuti ***, contro i quali Quintana s'è speso in lungo ed in largo proponendo e spendendosi per un suo candidato (chiusa parentesi), è andato inopinatamente a molestarlo con l'unico scopo di risparmiare soldi sui viaggi. Che poi è il motivo per il quale hanno corso con solo 4 under. Stì accattoni!
Ha detto di si per senso di responsabilità nei confronti degli altri colombiani, per aiutarli nei limiti delle proprie possibilità/caratteristiche, per non rifiutare una convocazione (in vista di Innsbruck sopratutto) e per farsi un po' di distanza e riadattarsi un po' alle condizioni meteo che si potrebbero incontrare nel finale di stagione. Stop. Tanto semplice e totalmente ragionevole. Basta informarsi.
Che non aggiunga nulla, condivido. Ma appunto, nulla. :roll:

*** tutti i peggiori aggettivi possibili ed immaginabili, ovvio. :D
Pensavo avesse chiuso la stagione e arrivederci al 2018! Meglio così allora, e scusate per la topica! :)