Pagina 20 di 21

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 13:43
da Walter_White
Basso ha scritto:Pessima Lollobrigida, semplicemente pessima. Settimo posto veramente inspiegabile.
Vero, pensavo fosse arrivata 4^ :?

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 13:48
da skawise
Format ABERRANTE!
Fatico a trovargli un senso onestamente.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 14:05
da skawise
Pessima mi sembra troppo comunque, esagerato.
Ha fatto lo sprint finale per le medaglie ed erano in 4.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 14:10
da Basso
skawise ha scritto:Pessima mi sembra troppo comunque, esagerato.
Ha fatto lo sprint finale per le medaglie ed erano in 4.
La condotta è stata pessima, non mi sento di dare aggettivi più morbidi. Dato che si trattava della grande favorita e in possesso di una forma eccellente.

Giovannini conferma la forma deludente e non è mai in gara.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 15:55
da simociclo
Format demenziale cmq..... Perché non è semplicemente una mass start vera e propria?

Tra l' altro mi riassumete i punteggi dei vari sprint che non ho capito perché l' estone pur avendone vinti due non è sul podio?

Concordo con chi dice che in alcune discipline c'è un eccesso di gare.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 15:57
da skawise
Se non ricordo male:

primi tre sprint: 5-3-1 punti
ultimo sprint: 60-40-20 punti

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 16:01
da simociclo
skawise ha scritto:Se non ricordo male:

primi tre sprint: 5-3-1 punti
ultimo sprint: 60-40-20 punti

Quindi per il podio sono inutili i primi tre sprint..... :shock: :?

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 16:02
da skawise
Esatto. Demenziale.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 18:13
da andriusskerla
Intanto ci sono delle polemiche sul gigante parallelo di snowboard. Il fotofinish della semifinale che ha visto il coreano Lee prevalere per un centesimo su Kosir mostra lo sloveno palesemente davanti.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 19:41
da Walter_White
Qui è peggio del pugilato, hanno taroccato il cronometro

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 19:44
da jerrydrake
andriusskerla ha scritto:Intanto ci sono delle polemiche sul gigante parallelo di snowboard. Il fotofinish della semifinale che ha visto il coreano Lee prevalere per un centesimo su Kosir mostra lo sloveno palesemente davanti.
Infatti!!! Si vedeva chiaramente dalla ripresa laterale. Mi sono subito chiesto perché la Slovenia non abbia fatto ricorso

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 19:57
da Slegar
Basso ha scritto:Pessima Lollobrigida, semplicemente pessima. Settimo posto veramente inspiegabile.
L'impressione che ho avuto già dai 5.000 maschili è che i pattinatori italiani siano arrivati in Corea in calo netto di condizione e solo il bronzo di Tumolero ha salvato la baracca. E' stata una stagione durissima con le card olimpiche tutte da conquistare tra novembre e dicembre e mentre le nazionali più forti hanno rifiatato a gennaio l'Italia si è presentata agli europei di Kolomna con le sue punte. Hanno portato a casa i titoli, però le possibilità di conquistare due medaglie, Lollobrigida e mass-start maschile, sono state buttate nel cestino.
simociclo ha scritto:Format demenziale cmq..... Perché non è semplicemente una mass start vera e propria?

Tra l' altro mi riassumete i punteggi dei vari sprint che non ho capito perché l' estone pur avendone vinti due non è sul podio?

Concordo con chi dice che in alcune discipline c'è un eccesso di gare.
Questo è un format di gara che strizza l'occhio ai pattinatori a rotelle che non hanno (avranno) mai la possibilità di partecipare ad una olimpiade. Per il resto le gare 500, 1.500, 5.000 e 10.000 si disputano già dalla fine del diciannovesimo secolo (i 1.000 fanno parte del programma olimpico dal 1976).

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 20:06
da skawise
jerrydrake ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Intanto ci sono delle polemiche sul gigante parallelo di snowboard. Il fotofinish della semifinale che ha visto il coreano Lee prevalere per un centesimo su Kosir mostra lo sloveno palesemente davanti.
Infatti!!! Si vedeva chiaramente dalla ripresa laterale. Mi sono subito chiesto perché la Slovenia non abbia fatto ricorso
Ma conta la tavola, lo scarpone o qualche parte del corpo?

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 20:19
da Slegar
skawise ha scritto:
jerrydrake ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Intanto ci sono delle polemiche sul gigante parallelo di snowboard. Il fotofinish della semifinale che ha visto il coreano Lee prevalere per un centesimo su Kosir mostra lo sloveno palesemente davanti.
Infatti!!! Si vedeva chiaramente dalla ripresa laterale. Mi sono subito chiesto perché la Slovenia non abbia fatto ricorso
Ma conta la tavola, lo scarpone o qualche parte del corpo?
Non c'è una parte del coreano che sia davanti a quella dello sloveno, almeno a guardare la triscia rossa. Solo che quella striscia sembra messa giù da un ubriaco e mi sorge il dubbio che le fotocellule non erano perfettamente ortogonali con l'asse della pista.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 20:45
da Deadnature
Anche a me quella della fotocellula non allineata sembra un'ipotesi ragionevole, specialmente perché quasi tutti gli atleti su pista blu hanno guadagnato qualcosa sui loro avversari nell'ultimo settore.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 21:37
da henny5
simociclo ha scritto:Format demenziale cmq..... Perché non è semplicemente una mass start vera e propria?

Tra l' altro mi riassumete i punteggi dei vari sprint che non ho capito perché l' estone pur avendone vinti due non è sul podio?
nei primi 3 sprint i punteggi sono:5,3,1 mentre all'ultimo sprint i punteggi sono:60,40,20. i punti degli sprint sono fuori dal normale basterebbe fare come il ciclismo su pista con il l'ultimo sprint che da punteggi doppi rispetto agli altri.
Slegar ha scritto:
skawise ha scritto:
jerrydrake ha scritto: Infatti!!! Si vedeva chiaramente dalla ripresa laterale. Mi sono subito chiesto perché la Slovenia non abbia fatto ricorso
Ma conta la tavola, lo scarpone o qualche parte del corpo?
Non c'è una parte del coreano che sia davanti a quella dello sloveno, almeno a guardare la triscia rossa. Solo che quella striscia sembra messa giù da un ubriaco e mi sorge il dubbio che le fotocellule non erano perfettamente ortogonali con l'asse della pista.
chissà come mai è accaduto in una semifinale contro un coreano in corea :diavoletto:

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 22:43
da galliano
Non seguo lo snowboard quindi scopro adesso che il parallelo non lo corrono su due manche. Ciò mi lascia perplesso assai. Come fanno a fare due percorsi identici?

Per quanto riguarda la mass start nel pattinaggio di velocità ci sono due elementi che non mi convincono. Uno è il punteggio degli sprint intermedi, l'altro il nr eccessivo di qualificati nelle semifinali.
Li ridurrei almeno da 8 a 6.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 23:52
da skawise
galliano ha scritto:Non seguo lo snowboard quindi scopro adesso che il parallelo non lo corrono su due manche. Ciò mi lascia perplesso assai. Come fanno a fare due percorsi identici?

Per quanto riguarda la mass start nel pattinaggio di velocità ci sono due elementi che non mi convincono. Uno è il punteggio degli sprint intermedi, l'altro il nr eccessivo di qualificati nelle semifinali.
Li ridurrei almeno da 8 a 6.
In coppa del mondo mi pare di aver sentito che in finale gareggino in 24 e non 16. E che fanno semi e finale in due giorni diversi.

Sul gigante dello snowboard.
A Notte Bianca, su ES, Ambesi e Zoran Filicic hanno detto che conta la prima parte del corpo che passa sulla fotocellula, fosse anche la punta del dito.
Ambesi è dubbioso e per lui c'è qualcosa che non torna. La linea rossa non sembra comunque allineata/parallela alla fotocellula (che è prima della linea....).

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 3:44
da rizz23
Ma da quando vi interessate di neve da queste parti? :P

Peccato non avervi letto prima, se avete curiosità (cui io possa rispondere) chiedete.

Sul format della mass start del pattinaggio: a me non sembra così sciocco. Ok le medaglie, ma durante l'anno si corre anche in coppa del mondo e in alcuni casi c'è chi si può accontentare - l'ha fatto ieri la Alusalu - anche di un piazzamento a ridosso del podio, magari sperando che dietro si addormentino e ci esca qualcosa di più.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 4:03
da andriusskerla
Un applauso enorme ad Eurosport, che interrompe la gara di bob a 3 discese dalla fine (quelle decisive per le medaglie) per mandare una replica della gara sprint di biathlon disputata due settimane fa... :muro: :muro:

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 5:10
da jerrydrake
andriusskerla ha scritto:Un applauso enorme ad Eurosport, che interrompe la gara di bob a 3 discese dalla fine (quelle decisive per le medaglie) per mandare una replica della gara sprint di biathlon disputata due settimane fa... :muro: :muro:
Finale del bob che, tra l'altro, decreta il sorpasso tedesco ai danni della Norvegia in vetta al medagliere. Per la Germania c'è ora il match point nell'hockey. Se i russi rispetteranno il pronostico ci sarà l'ultima possibilità per la Norvegia nell'ultima gara, la mass start di fondo

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 7:39
da Deadnature
Bel duello a distanza per il primo posto nel medagliere: norvegesi naturalmente protagoniste nella 30 km TC, Germania meno naturalmente a un passo dall'oro nell'hockey maschile: avanti 3-2 e con un power play a favore a 2' dalla fine, ha però subito il pareggio di una Russia sulla carta molto più forte. Ora overtime.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 7:43
da Slegar
Russia che non ha fatto molto per vincere, finora, tenuta a galla da un Gusev che ha segnato due gol pazzeschi.

Edit: overtime che si gioca ad oltranza in quattro contro quattro; sulla carta favorita ancora di più la Russia.

Edit2: fine del sogno tedesco. Goal russo in power play

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 7:59
da Deadnature
E arriva l'oro russo grazie a una superiorità numerica. Partita intensa, i tedeschi possono recriminare per la gestione degli ultimi due minuti del terzo periodo (anche se come già detto Gusev ha fatto un gol di difficoltà elevatissima).

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 8:15
da Slegar
Teresa Stadlober butta una medaglia nel cesso sbagliando percorso.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 8:15
da Walter_White
Bjørgen leggenda, Norvegia che chiude prima nel medagliere

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 8:16
da Alanford
Slegar ha scritto:Teresa Stadlober butta una medaglia nel cesso sbagliando percorso.
Pazzesco un errore del genere...aveva una medaglia in tasca.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 8:41
da simociclo
Bjorgen nella leggenda :clap: :trofeo:

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 9:03
da Winter
Alanford ha scritto:
Slegar ha scritto:Teresa Stadlober butta una medaglia nel cesso sbagliando percorso.
Pazzesco un errore del genere...aveva una medaglia in tasca.
Povera , ha sbagliato pure dopo
Chissa cosa gli sara' successo nella testa
Troppo concentrata.. annebbiata.. chi lo sa
bellissimo percorso. peccato l'assenza di gente (non dico che debba sempre essere lillehammer.. ma la 30 chiusura dei giochi.. un po' piu' di persone..)

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 9:07
da Winter
rizz23 ha scritto:Ma da quando vi interessate di neve da queste parti? :P

Peccato non avervi letto prima, se avete curiosità (cui io possa rispondere) chiedete.
Diverse domande
Le olimpiadi dal vivo , da inviato.. Complicate ? Gestione dei trasporti ?
Piu semplice seguire il giro o una olimpiade ?
I Coreani , ok gare su ghiacchio.. (e dove erano loro protagonisti..) ma ti sembrava fossero presi dalle Olimpiadi ? (ricordo che ai mondiali di calcio ci fu..un entusiasmo enorme )
Qualche curiosità sui vari atleti ?

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 9:18
da jerrydrake
Scontato che sarebbe successo:

Questa di PyeongChang è la quinta Olimpiade di sempre per l’Italia. Dopo Lillehammer, Albertville, Salt Lake City e Torino, la quarta di sempre all’estero.

Queste le parole di Malagò.

Peccato che il Presidente omette di dire che un conto è vincere 3 ori su 102 in palio e 10 medaglie sulle 307 assegnate, un altro è vincerne 10 su 216 (Nagano '98), oppure 2 ori su 46 (Calgary '88) oppure 2 su 39 (Sarajevo '84) o ancora 2 su 35 (Sapporo '72).

Poi ci si chiede del perché ai Giochi vengano introdotte sempre nuove gare: per permettere ai tanti Malagò in giro per il mondo di sparare certe caxxate. Un'analisi seria imporrebbe fatiche e cambiamenti nel sistema sportivo, ma ciò non gioverebbe ai potenti...

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 9:23
da skawise
Mah, un po' ingiusto quello che dici.
10 medaglie sono comunque 10 medaglie, come 3 ori sono sempre 3 ori.
Potevamo a questo punto prenderne di più? Sì certo, con investimento mirati sulle nuove discipline che assegnano una marea di medaglie e che inflazionano il medagliere.
Però non era così scontato arrivare a questo traguardo, infatti molti storcevano il naso quando fu detto.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 9:25
da Winter
jerrydrake ha scritto:Scontato che sarebbe successo:

Questa di PyeongChang è la quinta Olimpiade di sempre per l’Italia. Dopo Lillehammer, Albertville, Salt Lake City e Torino, la quarta di sempre all’estero.

Queste le parole di Malagò.

Peccato che il Presidente omette di dire che un conto è vincere 3 ori su 102 in palio e 10 medaglie sulle 307 assegnate, un altro è vincerne 10 su 216 (Nagano '98), oppure 2 ori su 46 (Calgary '88) oppure 2 su 39 (Sarajevo '84) o ancora 2 su 35 (Sapporo '72).

Poi ci si chiede del perché ai Giochi vengano introdotte sempre nuove gare: per permettere ai tanti Malagò in giro per il mondo di sparare certe caxxate. Un'analisi seria imporrebbe fatiche e cambiamenti nel sistema sportivo, ma ciò non gioverebbe ai potenti...
Be si..
Per fortuna me l'ero perse ste dichiarazioni di malago'..

Globalmente darei un 6,5 alla spedizioni italiana
dodicesimi nel medagliere (non è granche') pero' l'oro nella discesa vale tantissimo (il mezzo punto)

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 9:27
da Winter
skawise ha scritto:Mah, un po' ingiusto quello che dici.
10 medaglie sono comunque 10 medaglie, come 3 ori sono sempre 3 ori.
Potevamo a questo punto prenderne di più? Sì certo, con investimento mirati sulle nuove discipline che assegnano una marea di medaglie e che inflazionano il medagliere.
Però non era così scontato arrivare a questo traguardo, infatti molti storcevano il naso quando fu detto.
ma nello sci alpino abbiamo preso due medaglie..
e nel fondo una
zero nel pattinaggio artistico
Son i tre sport faro delle olimpiadi.. tre medaglie
un po' poche

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 9:46
da Winter
sempre il buon Malago' ha dichiarato..
" Non abbiamo mai avuto tanti medagliati così giovani, l'età più bassa di sempre. "

i 13 medagliati di questa olimpiadi hanno una età media di 26,76 (ad inizio olimpiade)
gli 11 medagliati di sochi avevano una eta' media di 26,11 .. (e c'era il 40enne zoeggeler ad alzare la media)

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 10:45
da jpm
jerrydrake ha scritto:
Walter_White ha scritto:Ma Kramer in Mass start?
Nel pattinaggio velocità le medaglie sono inflazionatissime. È il nuoto delle Olimpiadi invernali
anche il biathlon non scherza. ho perso il conto di quante gare si sono disputate

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 12:18
da cauz.
rizz23 ha scritto:Ma da quando vi interessate di neve da queste parti? :P

Peccato non avervi letto prima, se avete curiosità (cui io possa rispondere) chiedete.

Sul format della mass start del pattinaggio: a me non sembra così sciocco. Ok le medaglie, ma durante l'anno si corre anche in coppa del mondo e in alcuni casi c'è chi si può accontentare - l'ha fatto ieri la Alusalu - anche di un piazzamento a ridosso del podio, magari sperando che dietro si addormentino e ci esca qualcosa di più.
So che non sono scelte tue (e nemmeno sapevo ti avessero inviato in Corea, complimenti), ma sai dirmi perché la Rai ha costantemente ignorato il curling?
Credo che tra tutte le discipline previste sia quella che ha goduto della minor visibilità in assoluto.
Problemi di diritti con Eurosport o scelte dall'alto?

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 12:54
da jpm
cauz. ha scritto:
rizz23 ha scritto:Ma da quando vi interessate di neve da queste parti? :P

Peccato non avervi letto prima, se avete curiosità (cui io possa rispondere) chiedete.

Sul format della mass start del pattinaggio: a me non sembra così sciocco. Ok le medaglie, ma durante l'anno si corre anche in coppa del mondo e in alcuni casi c'è chi si può accontentare - l'ha fatto ieri la Alusalu - anche di un piazzamento a ridosso del podio, magari sperando che dietro si addormentino e ci esca qualcosa di più.
So che non sono scelte tue (e nemmeno sapevo ti avessero inviato in Corea, complimenti), ma sai dirmi perché la Rai ha costantemente ignorato il curling?
Credo che tra tutte le discipline previste sia quella che ha goduto della minor visibilità in assoluto.
Problemi di diritti con Eurosport o scelte dall'alto?
il curling era tra le esclusive di eurosport

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 22:33
da Mr. MM
jpm ha scritto:
jerrydrake ha scritto:
Walter_White ha scritto:Ma Kramer in Mass start?
Nel pattinaggio velocità le medaglie sono inflazionatissime. È il nuoto delle Olimpiadi invernali
anche il biathlon non scherza. ho perso il conto di quante gare si sono disputate
A me risulta questo:
Pattinaggio velocità: 14
Fondo: 12
Biathlon: 11
Sci Alpino: 11
Freestyle: 10
Snowboard: 10
Short track: 8
Gli altri da 5 in giù.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 8:46
da galliano
Mr. MM ha scritto:
jpm ha scritto:
jerrydrake ha scritto: Nel pattinaggio velocità le medaglie sono inflazionatissime. È il nuoto delle Olimpiadi invernali
anche il biathlon non scherza. ho perso il conto di quante gare si sono disputate
A me risulta questo:
Pattinaggio velocità: 14
Fondo: 12
Biathlon: 11
Sci Alpino: 11
Freestyle: 10
Snowboard: 10
Short track: 8
Gli altri da 5 in giù.
sono anni che faccio notare questo insensato esponenziale aumento delle competizioni olimpiche, a partire dal nuoto, ma anche negli sport invernali non si scherza minimamente.
Il risultato è un incremento dell'interesse nel breve termine, salvo che poi nessuno, salvo gli esperti, si ricorda i vincitori di tutta questa miriade di gare.
La logica seguita è veramente perversa.
Mi chiedo se tra 1000 e 1500 nel pattinaggio ci possa essere una sostanziale differenza di valori tra gli atleti. E tra 5000 e 10000? Nell'atletica mi pare non ci sia differenza.
Da sempre poi sono contrario alla competizioni miste.
E vogliamo parlare di questo benedette specialità giovani, snowboard e freestyle.
Vogliamo premiare chi fa le evoluzioni, con le piroette e i sarti mortali?
Ok, d'accordo. CI sarebbe il circo e la tv, ma vogliamo essere di mentalità aperta e gli lasciamo spazio alle olimpiadi. Ma così è francamente troppo.
Passi per lo snowboard cross e qualcos'altro ma 5 specialità di freestyele e 5 di snowboard sono fuori dalla grazia di dio.
E poi lo slittino su pista naturale, lo sci alpinismo che sono specialità potenzialmente più sostenibili dal punto di vista di una base di praticanti che vogliono fare sport senza rischiare l'osso del collo, quelle stanno a casa. Assurdo.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 9:08
da nino58
rizz23 ha scritto:Ma da quando vi interessate di neve da queste parti? :P

Peccato non avervi letto prima, se avete curiosità (cui io possa rispondere) chiedete.

Sul format della mass start del pattinaggio: a me non sembra così sciocco. Ok le medaglie, ma durante l'anno si corre anche in coppa del mondo e in alcuni casi c'è chi si può accontentare - l'ha fatto ieri la Alusalu - anche di un piazzamento a ridosso del podio, magari sperando che dietro si addormentino e ci esca qualcosa di più.
Stefano, se vai indietro di un paio di pagine, ci sono già domande per te relative alla tua intervista a Lindsey.
Anche consigli.
Ma mi sa che hai perso il treno.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 10:00
da Mr. MM
galliano ha scritto:E vogliamo parlare di questo benedette specialità giovani, snowboard e freestyle.
Vogliamo premiare chi fa le evoluzioni, con le piroette e i sarti mortali?
Ok, d'accordo. CI sarebbe il circo e la tv, ma vogliamo essere di mentalità aperta e gli lasciamo spazio alle olimpiadi. Ma così è francamente troppo.
Passi per lo snowboard cross e qualcos'altro ma 5 specialità di freestyele e 5 di snowboard sono fuori dalla grazia di dio.
Anch'io non sono molto avvezzo a certe specialità che io chiamo "americanate", ma ciò che non piace a me e a te può piacere ad altri.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 10:12
da galliano
Mr. MM ha scritto: Anch'io non sono molto avvezzo a certe specialità che io chiamo "americanate", ma ciò che non piace a me e a te può piacere ad altri.
Ma infatti questo lo concedo senza problemi, ma esiste anche quella che una volta si chiamava gavetta.
Ci sono sport con tradizione centenaria che hanno avuto un processo evolutivo lento e le medaglie hanno avuto per anni un peso specifico realmente alto.

Non dico di escludere snowboard e freestyle ma 10 medaglie mi paiono equivalenti ai continui regali e regalini con sui vengono soddisfatti i capricci dei bambini.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 10:53
da Slegar
Un po' di numeri, anche per cercare di rimanere ancorati alla storia degli sport invernali, sull'esplosione dei titoli. Partendo dall'elenco di Mr.MM ecco come si sono evoluti il numero di titoli nel corso delle edizioni dei giochi invernali, tralasciando gli eventi dimostrativi, indicando anno e tra parentesi il genere:

Pattinaggio velocità: 14 - 1924/5 (m) - 1928÷1956/4 (m) - 1960÷1972/8 (m/f) - 1976÷1984/9 (m/f) - 1988÷2002/10 (m/f) - 2006÷2014/12 (m/f) - 2018/14 (m/f)
Fondo: 12 - 1924÷1932/2 (m) - 1936÷1948/3 (m) - 1952/4 (m/f) - 1956÷1960/6 (m/f) - 1964÷1980/7 (m/f) - 1984÷1988/8 (m/f) - 1992÷1998/10 (m/f) - 2002÷2018/12 (m/f)
Biathlon: 11 - 1924, 1960÷1964/1 (m) - 1968÷1976/2 (m) - 1980÷1988/3 (m) - 1992÷1998/6 (m/f) - 2002/8 (m/f) - 2006÷2010/10 (m/f) - 2014÷2018/11 (m/f)
Sci Alpino: 11 - 1936/2 (m/f) - 1948÷1984/6 (m/f) - 1988÷2014/10 (m/f) - 2018/11 (m/f)
Freestyle: 10 - 1992/2 (m/f) - 1994÷2006/4 (m/f) - 2010/6 (m/f) - 2014÷2018/10 (m/f)
Snowboard: 10 - 1998÷2002/4 (m/f) - 2006÷2010/6 (m/f) - 2014÷2018/10 (m/f)
Short track: 8 - 1992/4 (m/f) - 1994÷1998/6 (m/f) - 2002÷2018/8 (m/f)
Pattinaggio di figura: 5 - 1908/4 (m/f) - 1920÷1972/3 (m/f) - 1976÷2010/4 (m/f) - 2014÷2018/5 (m/f)
Salto con gli sci: 4 - 1924÷1960/2 (m) - 1964÷1984/2 (m) - 1988÷2013/3 (m) - 2014÷2018/4 (m/f)
Slittino: 4 - 1964÷2010/3 (m/f) - 2014÷2018/3 (m/f)
Bob: 3 - 1924÷1928/1 (m) - 1932÷1998/2 (m) - 2002÷2018/3 (m/f)
Combinata nordica: 3 - 1924÷1984/1 (m) - 1988÷1998/2 (m) - 2002÷2018/3 (m)
Curling: 3 - 1924/1 (m) - 1998÷2014/2 (m/f) - 2018/3 (m/f)
Hockey: 2 - 1924÷1994/1 (m) - 1998÷2018/2 (m/f)
Skeleton: 2 - 1928, 1948/1 (m) - 2002÷2018/2 (m/f)

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 11:12
da jerrydrake
galliano ha scritto: E vogliamo parlare di questo benedette specialità giovani, snowboard e freestyle.
Vogliamo premiare chi fa le evoluzioni, con le piroette e i sarti mortali?
Ok, d'accordo. CI sarebbe il circo e la tv, ma vogliamo essere di mentalità aperta e gli lasciamo spazio alle olimpiadi. Ma così è francamente troppo.
Passi per lo snowboard cross e qualcos'altro ma 5 specialità di freestyele e 5 di snowboard sono fuori dalla grazia di dio.
E poi lo slittino su pista naturale, lo sci alpinismo che sono specialità potenzialmente più sostenibili dal punto di vista di una base di praticanti che vogliono fare sport senza rischiare l'osso del collo, quelle stanno a casa. Assurdo.
Più che circo e tv, per tutte queste specialità esistono gli X Games che raccolgono un enorme successo di pubblico. La loro presenza alle Olimpiadi è quantomeno al limite (parlo di Slopestyle, Superpipe, Big Air e discipline simili).

Mi ripeto. Dal 1984 si è passati da 39 a 102 ori assegnati ai giochi invernali (+161%). Dal 1984 nei giochi estivi il salto è stato da 221 a 306 (+38%). Direi che è semplice capire dove ci sono discipline che non possono essere chiamate "SPORT"

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 12:36
da kokkelkoren
Purtroppo la tendenza è quella di virare sempre più verso questi sport da funamboli.
Alle prossime olimpiadi estive verranno introdotti anche Surf e Skateboard.

Si tratta di sport che godono di grande visibilità tra i giovani, facili da trasmettere in TV ed in cui gli sponsor (RedBull in primis) ci sguazzano.
Il rischio è che se l'olimpiade li ignora, gli XGames rischiano di diventare più importanti relegando i giochi olimpici a noioso evento per vecchi nostalgici.

Per il resto vedo un incremento eccessivo solo nel biathlon (dove almeno 2 titoli potrebbero essere eliminati). Negli altri sport l'incremento è accettabile.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 13:45
da Winter
Slegar ha scritto:Un po' di numeri, anche per cercare di rimanere ancorati alla storia degli sport invernali, sull'esplosione dei titoli. Partendo dall'elenco di Mr.MM ecco come si sono evoluti il numero di titoli nel corso delle edizioni dei giochi invernali, tralasciando gli eventi dimostrativi, indicando anno e tra parentesi il genere:

Pattinaggio velocità: 14 - 1924/5 (m) - 1928÷1956/4 (m) - 1960÷1972/8 (m/f) - 1976÷1984/9 (m/f) - 1988÷2002/10 (m/f) - 2006÷2014/12 (m/f) - 2018/14 (m/f)
Fondo: 12 - 1924÷1932/2 (m) - 1936÷1948/3 (m) - 1952/4 (m/f) - 1956÷1960/6 (m/f) - 1964÷1980/7 (m/f) - 1984÷1988/8 (m/f) - 1992÷1998/10 (m/f) - 2002÷2018/12 (m/f)
Biathlon: 11 - 1924, 1960÷1964/1 (m) - 1968÷1976/2 (m) - 1980÷1988/3 (m) - 1992÷1998/6 (m/f) - 2002/8 (m/f) - 2006÷2010/10 (m/f) - 2014÷2018/11 (m/f)
Sci Alpino: 11 - 1936/2 (m/f) - 1948÷1984/6 (m/f) - 1988÷2014/10 (m/f) - 2018/11 (m/f)
Freestyle: 10 - 1992/2 (m/f) - 1994÷2006/4 (m/f) - 2010/6 (m/f) - 2014÷2018/10 (m/f)
Snowboard: 10 - 1998÷2002/4 (m/f) - 2006÷2010/6 (m/f) - 2014÷2018/10 (m/f)
Short track: 8 - 1992/4 (m/f) - 1994÷1998/6 (m/f) - 2002÷2018/8 (m/f)
Pattinaggio di figura: 5 - 1908/4 (m/f) - 1920÷1972/3 (m/f) - 1976÷2010/4 (m/f) - 2014÷2018/5 (m/f)
Salto con gli sci: 4 - 1924÷1960/2 (m) - 1964÷1984/2 (m) - 1988÷2013/3 (m) - 2014÷2018/4 (m/f)
Slittino: 4 - 1964÷2010/3 (m/f) - 2014÷2018/3 (m/f)
Bob: 3 - 1924÷1928/1 (m) - 1932÷1998/2 (m) - 2002÷2018/3 (m/f)
Combinata nordica: 3 - 1924÷1984/1 (m) - 1988÷1998/2 (m) - 2002÷2018/3 (m)
Curling: 3 - 1924/1 (m) - 1998÷2014/2 (m/f) - 2018/3 (m/f)
Hockey: 2 - 1924÷1994/1 (m) - 1998÷2018/2 (m/f)
Skeleton: 2 - 1928, 1948/1 (m) - 2002÷2018/2 (m/f)
Interessante
Direi Pattinaggio ne basterebbero 10
Fondo dieci
Biathlon otto
Alpino dieci
Freestyle.. lasciamo perdere.. due
Snowboard.. sei (boarder , parallelo ma in entrambe le piste e l'half pipe)
Short Track 4
Figura 4
Salto 4
Slittino 3
Bob 3
Combinata 4 , ci dev'essere anche quella femminile
Curling 2
Hockey 2
Skeleton 2

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 17:04
da nino58
Però, nel biathlon, la staffetta m/f è divertente (e non perchè siamo andati a medaglia due volte di fila).

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 17:58
da galliano
nino58 ha scritto:Però, nel biathlon, la staffetta m/f è divertente (e non perchè siamo andati a medaglia due volte di fila).
ma nino tutte le gare di biathlon sono divertenti, ma non per questo si possono moltiplicare come i pani e i pesci.
A malincuore ci deve essere un limite, perché l'oro olimpico deve avere un valore eccezionale, con troppe possibilità di medaglia si svaluta inevitabilmente il valore delle stesse.
Pugilato e nuoto sono due esempi lampanti.
Una volta era sufficiente vincere l'oro nei 100sl per passare alla storia sportiva, adesso se non vinci almeno 3/4 ori a rassegna sei dimenticato dopo un paio d'anni.
Questo succede perché ci sono troppe gare, troppe e quindi uno forte può perdere da una parte, ma vince dall'altra, questa possibilità era più complicata un tempo, per questo il valore delle medaglie scende.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 18:01
da galliano
kokkelkoren ha scritto:Purtroppo la tendenza è quella di virare sempre più verso questi sport da funamboli.
Alle prossime olimpiadi estive verranno introdotti anche Surf e Skateboard.

Si tratta di sport che godono di grande visibilità tra i giovani, facili da trasmettere in TV ed in cui gli sponsor (RedBull in primis) ci sguazzano.
Il rischio è che se l'olimpiade li ignora, gli XGames rischiano di diventare più importanti relegando i giochi olimpici a noioso evento per vecchi nostalgici.
A me pare un errore clamoroso. Va bene introdurre nuovi sport ma con la dovuta ratio, trasformare le olimpiadi in una baracconata porterà alla perdita del loro fascino. Cosa già in buona parte avvenuta per quanto mi riguarda.
Seguire le mode del momento mal si sposa con il fascino della tradizione olimpica.
Vale, in parte, il discorso fatto per corse come quelle cinesi o il Qatar.
Ecco, assegnare tutti quegli ori per il free style è come premiare il vincitore del Qatar come quello del Tour.