Pagina 20 di 20
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 21:36
da held
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 16:58
da CicloSprint
“Tappone” in salita per la RaiSport di Bulbarelli che cerca “gregari”
https://www.lospecialista.tv/un-tappone ... a-gregari/
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 17:02
da peek
Della serie, arriva Bulba e qualcuno pensa che forse è meglio che si metta in riga rapidamente ...
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 18:19
da Rhaegar
peek ha scritto: ↑mercoledì 5 dicembre 2018, 17:02
Della serie, arriva Bulba e qualcuno pensa che forse è meglio che si metta in riga rapidamente ...
A me pare più un "Della serie, arriva Bulba e tutti i dinosauri RAI restano al loro posto"...
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: venerdì 14 dicembre 2018, 17:33
da CicloSprint
Diritti tv: Cairo ci prova, il prezzo del Giro d’Italia passa da 12 a 18 mln
https://www.lospecialista.tv/diritti-tv ... -a-18-mln/
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: venerdì 14 dicembre 2018, 18:18
da Leonardo Civitella
Nell'articolo la Coppa Italia, viene definita più importante del Giro d'Italia.
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: venerdì 14 dicembre 2018, 19:26
da Bomby
L'articolo che il buon CicloSprint aveva postato qualche giorno fa dallo stesso sito era talmente pieno di strafalcioni che mi domando se l'autore avesse la licenza elementare...

Re: Servizio Rai 2018
Inviato: domenica 16 dicembre 2018, 12:16
da 34x27
@Basso: si muove già qualcosa sul fronte nuove acquisizioni (ad es. Vuelta e semiclassiche belghe come un tempo), oppure è ancora troppo presto?
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 14:49
da matteo.conz
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 15:00
da Stylus
Il prodotto è aumentato di qualità, ci sta un aumento del costo. Per contro è sconfortante che: A) non ci siano praticamente televisioni interessante B) se per pagare RCS sia poi ridotta la qualità del prodotto televisivo, e allora non avrebbe senso. Ma la7, che è di proprietà dello stesso editore cosa fa, si paga da sola?

Re: Servizio Rai 2018
Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 16:09
da Leonardo Civitella
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 19 dicembre 2018, 15:00
Il prodotto è aumentato di qualità, ci sta un aumento del costo. Per contro è sconfortante che: A) non ci siano praticamente televisioni interessante B) se per pagare RCS sia poi ridotta la qualità del prodotto televisivo, e allora non avrebbe senso. Ma la7, che è di proprietà dello stesso editore cosa fa, si paga da sola?
Ancora si crede a tutto questo gossip, infatti il Giro e la Rai, sono inseparabili e i motivi sono molteplici.
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 19:50
da CicloSprint
Rai Sport: se ne vanno Pacchetti e Losa, ora Bulbarelli sceglie i suoi vice
Rivoluzione, o quasi, a Rai Sport: al posto di Gabriele Romagnoli che si era dimesso in estate e non aveva mai trovato feeling con la redazione, è stato nominato Auro Bulbarelli, famiglia di grande tradizione leghista e appassionato di ciclismo. Maurizio Losa, in corsa per la direzione sino all'ultimo, va alla sede di Milano per il Tg3. Losa era stato preziosissimo per curare il palinsesto. Lascia Rai Sport anche Roberto Pacchetti, ora condirettore del Tgr, la testata più grande d'Europa con 700 giornalisti. Pacchetti si era occupato della storica Domenica Sportiva, lasciandola in ottima salute (spettatori cresciuti e concorrenza tenuta a distanza anche a livello di share). Inoltre Pacchetti aveva contribuito a rilanciare e rimotivare la redazione di Milano, sempre strategica per Rai Sport. Ora Bulbarelli, come logico, farà i suoi cambi: per quanto riguarda i vicedirettori certi Marco Civoli a Milano, Bruno Gentili e Marco Franzelli a Roma. In corsa anche Raimondo Maurizi e una quota rosa fra Ivana Vaccari e Donatella Scarnati. Cambieranno anche i capi della redazione calcio oltre a quello di Milano naturalmente. Poi il nuovo direttore presenterà il suo piano editoriale.
da
http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 214636052/
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 16:12
da rizz23
Cambiando argomento; piccolo spazio pubblicità, che per una volta vale la pena prendere.
Ho passato gli ultimi cinque giorni a correre su e giù per la Spagna, tra i ritiri delle varie squadre e la presentazione della Vuelta.
Una parte di tutto il lavoro, cospicua ma in proporzione minima, va stasera a Radiocorsa: ore 22.30 su Raisport+HD
Tutte interviste esclusive, alcune corpose, cui tengo molto.
I nomi: Roglic, Gaviria, Aru, M.A. Lopez, S. Yates. E il principe Gianni Savio.
Molte altre in cantiere, arriveranno.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 18:04
da CicloSprint
Ecco perché il Giro d'Italia resterà alla Rai
Il Giro d'Italia è sempre stato un prodotto Rai e alla Rai resterà anche il prossimo anno: certo, Urbano Cairo è astuto, editore (fra cui La7) e organizzatore della corsa ciclistica più amata dagli italiani, quella che attraversa tutto il cuore del Paese. Attualmente i diritti tv per il Giro costano 12 milioni: Cairo ne chiede 18. Mediaset non è interessata, Sky nemmeno (il Giro non è un prodotto da pay tv) e La7, la tv appunto di Cairo, sulla sport ormai ha battuto in ritirata da anni. Discovery si potrebbe accontentare dei secondi diritti. Quindi, alla fine la corsa ciclistica resterà alla Rai: il nuovo direttore di Rai Sport, Auto Bulbarelli, viene proprio dal ciclismo e non vuole esordire a Saxa Rubra, dove si è appena insediato con entusiasmo e voglia di fare bene, perdendo il ciclismo.
La Rai è disposta ad un piccolo ritocco, ma mai quei 18 milioni che vorrebbe Cairo. Fra l'altro, produrre un Giro costa caro: quasi 4,5 milioni fra elicotteri, moto, ponte aereo, eccetera. Cosa che può permettersi solo la Rai con i suoi mezzi. La tv pubblica ha perso la F.1 (andata a Sky), le Moto Gp (sempre Sky), il Mondiale di calcio (Mediaset). Ora sta trattando per avere le Olimpiadi estive di Tokyo.
da
http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 214728238/
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 31 dicembre 2018, 15:26
da CicloSprint
Rai Sport, voglia di tradizione e la novità "L'Altra Ds"
Auro Bulbarelli, entro gennaio, presenterà il piano editoriale: Rai Sport ha grandi potenzialità ma non è facile da gestire. Il nuovo direttore lo sa. Bene ha fatto, comunque, chi c'era prima di lui (Gabriele Romagnoli) a tenere la barra dritta su alcune trasmissioni storiche della Rai, anche se i tempi sono cambiati, e certi ascolti fanno parte del passato. Resiste al calcio-spezzatino, pur avendo pochissime partite, Novantesimo Minuto, affidato quest'anno a Simona Rolandi e Alessandro Antinelli. La Domenica Sportiva ha alla guida ancora Giorgia Cardinaletti, mentre quest'anno la novità è l'"Altra Ds", che con Marco Lollobrigida batte Pressing. Bene anche il "salottino" della Champions, affidato a Paola Ferrari, mentre gli ascolti della Nazionale, si spera, potranno decollare solo quando l'Italia di Mancini avrà un suo nuovo volto. Bulbarelli, che conosce bene il mondo Rai, dovrà dare nuovi impulsi allo sport, riportando in pista anche alcuni giornalisti di lungo corso (come Franco Lauro ed Enrico Varriale) che le precedenti gestioni avevano, a torto, messo in un angolo. Le potenzialità, come detto, ci sono: a Bulbarelli il compito di ridare luce a Rai Sport.
da
http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 215551926/
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 31 dicembre 2018, 15:28
da skawise
Enrico Varriale sta bene in un angolo.
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 31 dicembre 2018, 15:57
da Beppugrillo
Potremmo provare a recuperare i grandi eventi o a fare trasmissioni rivolte ad un pubblico anche giovane e adulto, non solo anziano. E invece no. Riesumiamo Franco Lauro ed Enrico Varriale (tra l'altro Varriale non è stato allontanato, si è preso un anno sabbatico per imparare a parlare l'italiano, perché si è reso conto che dopo 32 anni in Rai cominciava ad essere necessario)
Re: Servizio Rai 2018
Inviato: lunedì 31 dicembre 2018, 17:07
da Basso
Posto che Varriale non si è allontanato (purtroppo) e continua a condurre "La Giostra del Gol", il programma che va su Rai Italia la domenica pomeriggio, quello che scrive Fulvio Bianchi è, spesso e volentieri, aria fritta. Bisogna leggerlo "cum grano salis"
