Pagina 20 di 79

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 21:44
da Niи
pietro ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:39
sceriffo ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:34
Niи ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 19:25 A proposito di discesa. Bramati ha detto che la discesa con Remco l'avevano provata almeno 3-4 volte e conosceva quali punti fossero pericolosi.
Quindi l'errore è stato principalmente alla velocità che puoi fare solo in gara quando vai a tutta.
Infatti io l'ho detto subito quando qualcuno sosteneva il contrario, ma mi hanno ripetutamente smentito. Le ricognizioni servono a provare il percorso, soprattutto le parti cruciali. È così da anni, credere al contrario o alle ricostruzioni fantasiose, vuol dire non conoscere le dinamiche del ciclismo, quello vero non quelle delle Granfondo.
Erano parole di Remco non supposizioni.
I casi sono 2. O l'intervista che ha rilasciato al giornale fosse precedente al mercoledì o l'ha detto solo come pre tattica.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 21:45
da sceriffo
pietro ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:39
sceriffo ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:34
Niи ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 19:25 A proposito di discesa. Bramati ha detto che la discesa con Remco l'avevano provata almeno 3-4 volte e conosceva quali punti fossero pericolosi.
Quindi l'errore è stato principalmente alla velocità che puoi fare solo in gara quando vai a tutta.
Infatti io l'ho detto subito quando qualcuno sosteneva il contrario, ma mi hanno ripetutamente smentito. Le ricognizioni servono a provare il percorso, soprattutto le parti cruciali. È così da anni, credere al contrario o alle ricostruzioni fantasiose, vuol dire non conoscere le dinamiche del ciclismo, quello vero non quelle delle Granfondo.
Erano parole di Remco non supposizioni.
Infatti l'ha provata solo 4 volte, mercoledì e giovedì. Magari glielo hanno chiesto il lunedì precedente 😎

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 21:49
da pietro
Niи ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:44
pietro ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:39
sceriffo ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:34

Infatti io l'ho detto subito quando qualcuno sosteneva il contrario, ma mi hanno ripetutamente smentito. Le ricognizioni servono a provare il percorso, soprattutto le parti cruciali. È così da anni, credere al contrario o alle ricostruzioni fantasiose, vuol dire non conoscere le dinamiche del ciclismo, quello vero non quelle delle Granfondo.
Erano parole di Remco non supposizioni.
I casi sono 2. O l'intervista che ha rilasciato al giornale fosse precedente al mercoledì o l'ha detto solo come pre tattica.
Si. Dicevo solo che non ce lo eravamo inventato.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 23:40
da Basso
robot1 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:39 Col senno di poi, considerando che le cose sono andate bene, posso dire che il messaggio del commissario sul "non si trova Remco" è stato surreale, e mi ricordava Butinar che imita De Zan e Santini sul "non si trova Jalabert"?
:champion:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 3:40
da Maìno della Spinetta
robot1 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:39 Col senno di poi, considerando che le cose sono andate bene, posso dire che il messaggio del commissario sul "non si trova Remco" è stato surreale, e mi ricordava Butinar che imita De Zan e Santini sul "non si trova Jalabert"?

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 10:35
da Bomby
Oddio, c'erano anche le terrrrrribili cadute giù dai burroni...

Io comunque fossi in una TV lo ingaggerei e gli farei doppiare gli highlights, magari montati apposta per mostrare gli aspetti più inconsueti. :drool:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 14:28
da Bitossi
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 3:40
robot1 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:39 Col senno di poi, considerando che le cose sono andate bene, posso dire che il messaggio del commissario sul "non si trova Remco" è stato surreale, e mi ricordava Butinar che imita De Zan e Santini sul "non si trova Jalabert"?
Ma solo io lo trovo ben poco somigliante, cadenza a parte? :dubbio:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 15:50
da Niи
Aggiornamento flash sulle condizioni di Remco.
Anche i nuovi accertamenti condotti in Belgio non hanno evidenziato nuove criticità, quindi le 3 fratture a femore e ossa del bacino verranno trattate in maniera conservativa. Il ché significa che per qualche settimana dovrà rimanere su un letto in attesa che le fratture si possano consolidare.

Non ho però idea se saranno come inzialmente ipotizzato due mesi di assoluto allettamento o se potrà lentamente passare a movimenti cauti in piscina o cose simili.

Il medico di squadra si aspetta di trovarlo pronto come gli altri nel raduno di squadra a dicembre.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 18:49
da Niи
Video sui social di Remco già verticalizzato che fa esercizi di carico graduale di deambulazione con le stampelle. Sono un po' sbalordito. Si è passati dal parlare di 5-6 settimane di letto a lavori già in carico parziale nel giro di 2 giorni. Essendo ricoverato in un centro specializzato penso che abbiano tutto sotto controllo, anche se quando ci sono di mezzo sportivi di un certo valore ho sempre il timore che si chieda a loro troppo nel recupero, con a volte conseguenze sfavorevoli, vedi il caso Marquez nel motociclismo o anche solo Dumoulin lo scorso anno.

Che ansia, scusate :x :P

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 18:56
da Walter_White
Niи ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 18:49 Video sui social di Remco già verticalizzato che fa esercizi di carico graduale di deambulazione con le stampelle. Sono un po' sbalordito. Si è passati dal parlare di 5-6 settimane di letto a lavori già in carico parziale nel giro di 2 giorni. Essendo ricoverato in un centro specializzato penso che abbiano tutto sotto controllo, anche se quando ci sono di mezzo sportivi di un certo valore ho sempre il timore che si chieda a loro troppo nel recupero, con a volte conseguenze sfavorevoli, vedi il caso Marquez nel motociclismo o anche solo Dumoulin lo scorso anno.

Che ansia, scusate :x :P
Visto anch'io, molto incoraggiante vederlo già al lavoro

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 19:14
da chinaski89
Niи ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 18:49 Video sui social di Remco già verticalizzato che fa esercizi di carico graduale di deambulazione con le stampelle. Sono un po' sbalordito. Si è passati dal parlare di 5-6 settimane di letto a lavori già in carico parziale nel giro di 2 giorni. Essendo ricoverato in un centro specializzato penso che abbiano tutto sotto controllo, anche se quando ci sono di mezzo sportivi di un certo valore ho sempre il timore che si chieda a loro troppo nel recupero, con a volte conseguenze sfavorevoli, vedi il caso Marquez nel motociclismo o anche solo Dumoulin lo scorso anno.

Che ansia, scusate :x :P
Beh Marquez dopo due giorni ha praticamente disintegrato la placca metallica che gli avevano inserito nel braccio, i piloti sono tutti matti e ci provano sempre ma quella era una roba completamente fuori di testa e che chiedeva palesemente troppo alla biologia umana, in questo caso credo e sono certo che si tratti solamente di un inizio blando di riabilitazione con tutte le cautele del caso. Anche perchè Remco a differenza del Joker spagnolo non ha fretta, ormai la stagione è andata

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 19:32
da Niи
Si, è tutto vero, ma anche per Remco ci saranno tempi biologici da rispettare. Un carico seppur parziale su una triplice frattura al femore e bacino, a distanza di 5 giorni, non l'ho mai visto o sentito. Siamo ancora in una fase infiammatoria in cui normalmente si devono ridurre al minimo gli stress alla zona. Mi sarei aspettato quella cosa dopo almeno 2 settimane.Però è anche vero che noi non abbiamo a disposizione le radiografie per sapere esattamente che gravità erano queste fratture e soprattutto non è detto che quello mostrato fosse un inizio di terapia, ma semplicemente stava andando in bagno. :D

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 14:12
da Brugna2195
Cosa ne pensate del video in cui bramati toglie dalla tasca qualcosa a Remco Evenepoel dopo la caduta?

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 14:14
da il_panta
Brugna2195 ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 14:12 Cosa ne pensate del video in cui bramati toglie dalla tasca qualcosa a Remco Evenepoel dopo la caduta?
Hai un link al video?

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 14:16
da Brugna2195

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 14:23
da nikybo85
Magari è il numero di Jakobsen che in questa occasione non ha portato fortuna...
Vedendo chi posta il video non ci do' molto peso..

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 14:25
da pietro
Secondo me ha tolto quella roba perché poteva dare fastidio una volta messo sulla barella

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 14:31
da Brugna2195
Cercava proprio quello nelle tasche.. Non ha fatto per svuotare completamente

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 14:41
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 19:14
Niи ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 18:49 Video sui social di Remco già verticalizzato che fa esercizi di carico graduale di deambulazione con le stampelle. Sono un po' sbalordito. Si è passati dal parlare di 5-6 settimane di letto a lavori già in carico parziale nel giro di 2 giorni. Essendo ricoverato in un centro specializzato penso che abbiano tutto sotto controllo, anche se quando ci sono di mezzo sportivi di un certo valore ho sempre il timore che si chieda a loro troppo nel recupero, con a volte conseguenze sfavorevoli, vedi il caso Marquez nel motociclismo o anche solo Dumoulin lo scorso anno.

Che ansia, scusate :x :P
Beh Marquez dopo due giorni ha praticamente disintegrato la placca metallica che gli avevano inserito nel braccio, i piloti sono tutti matti e ci provano sempre ma quella era una roba completamente fuori di testa e che chiedeva palesemente troppo alla biologia umana, in questo caso credo e sono certo che si tratti solamente di un inizio blando di riabilitazione con tutte le cautele del caso. Anche perchè Remco a differenza del Joker spagnolo non ha fretta, ormai la stagione è andata
Esatto, non credo che i medici della Deceuninck siano così matti come alcuni personaggi del motomondiale. Remco e chi lo dirige sanno benissimo che il suo ritorno alle corse non avverrà prima del nuovo anno, motivo per cui sarebbe da imbecilli affrettare il suo recupero oltre il dovuto.
pietro ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 14:25 Secondo me ha tolto quella roba perché poteva dare fastidio una volta messo sulla barella
Ma si. Cosa dovrebbe portare un ciclista di proibito nelle tasche durante una corsa WT con non so quante telecamere e smartphone al seguito? Certi tweet fanno ridere i polli.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 14:53
da Patate
Dio, lo schifo che mi fa Vayer

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 21:07
da Winter
nikybo85 ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 14:23 Vedendo chi posta il video non ci do' molto peso..
Perché?
Escludendo quando parla di madiot (li è odio profondo)
Spesso dice cose purtroppo vere

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 23:16
da Leonardo Civitella
Ci si mette anche Bonarrigo, che delusione

https://www.corriere.it/sport/20_agosto ... refresh_ce

Saluti,Leonardo

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 23:19
da Maìno della Spinetta
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 23:16 Ci si mette anche Bonarrigo, che delusione

https://www.corriere.it/sport/20_agosto ... refresh_ce

Saluti,Leonardo
Il titolo sensazione non l'avrà fatto lui

Comunque il modem è una possibilità che non avevo pensato

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 23:26
da Luca90
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 23:19
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 23:16 Ci si mette anche Bonarrigo, che delusione

https://www.corriere.it/sport/20_agosto ... refresh_ce

Saluti,Leonardo
Il titolo sensazione non l'avrà fatto lui

Comunque il modem è una possibilità che non avevo pensato
A che servirebbe sto modem?

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 23:29
da Leonardo Civitella
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 23:19
Il titolo sensazione non l'avrà fatto lui
Maino però al titolo clickbait si unisce un bell'articolo in stile fanpage, ripeto questa volta Bonarrigo mi ha davvero deluso.
A buttar melma mancava solamente una grande firma come la sua

Saluti,Leonardo

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: martedì 25 agosto 2020, 23:54
da Patate
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 23:16 Ci si mette anche Bonarrigo, che delusione

https://www.corriere.it/sport/20_agosto ... refresh_ce

Saluti,Leonardo
Kosa ciera in cuela tasca (cit.)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 0:08
da Leonardo Civitella
Non poteva che accodarsi anche Scognamiglio, ma vabbè allora ai nostri amati giornalisti piace affossare questo sport

https://www.gazzetta.it/Ciclismo/25-08- ... ssion=true

Saluti,Leonardo

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 0:30
da Oro&Argento
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 0:08 Non poteva che accodarsi anche Scognamiglio, ma vabbè allora ai nostri amati giornalisti piace affossare questo sport

https://www.gazzetta.it/Ciclismo/25-08- ... ssion=true

Saluti,Leonardo
In maniera più leggera di Bonarrigo

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 0:32
da nicoros
La risposta di Bramati è inquietante. Come fa uno a non ricordarsi, puoi non ricordarlo sul momento ma poi pensandoci ti viene in mente che cosa era.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 0:39
da Tranchée d'Arenberg
E' risaputo che anche molti giornalisti dell'ambiente ci prendono gusto ad inventarsi scandali dal nulla pur di raccogliere qualche link in più, pertanto io non ce l'ho ne con Scognamiglio ne con Bonarrigo.

Io ce l'ho con Bramati, uno dei DS più esperti e bravi che ci sono in circolazione. Non si ricordava cosa c'era in quella tasca? Bene, doveva inventarsi qualcosa e rispondere con sicurezza alle domande dei giornalisti in cerca di scoop.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 1:14
da Niи
Io ricordo di aver visto e anche scritto in diretta sul forum che Remco sul ghisallo era senza borraccia. Appena scollinato c'era un massaggiatore che gli ha passato la borraccia e se non ricordo male (basta controllare le registrazioni) attaccata ad essa c'erano attaccati i gel. Presumo quindi che nelle tasche di Remco vi fossero dei gel o barrette non ancora consumate chiaramente e che teneva per rinfocillarsi nel tratto del lungo lago.
Il fatto che Bramati se li sia infilati in tasca, beh dove avrebbe dovuto metterli? Tenerli in mano? La rapidità del gesto può essere vista anche come necessità di voler aiutare rapidamente i soccorritori.
E ci sta che lui ora non ricordi nulla, nel caso quello fosse stato un gesto di contorno fatto in una situazione di forte stress. Anzi, la memoria è proprio in quelle circostanze che elabora falsi ricordi. Probabilmente se avessero chiesto ad ogni soccorritore che colore erano le scarpe di Remco verrebbero fuori descrizioni diverse.
Poi scusate, la sotto erano in pochi soccorritori, non era in mezzo alla folla o sotto lo sguardo della telecamera, che senso avrebbe avuto voler nascondere qualcosa?

Venendo alle ipotesi riportate dal corriere.
Farmaci? Mi vien da ridere.
Trasmettitore wifi? Cioè Remco è un robot che azionano dall'ammiraglia in base ai watt che leggono istantaneamente?

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 1:44
da Maìno della Spinetta
Niи ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 1:14 Io ricordo di aver visto e anche scritto in diretta sul forum che Remco sul ghisallo era senza borraccia. Appena scollinato c'era un massaggiatore che gli ha passato la borraccia e se non ricordo male (basta controllare le registrazioni) attaccata ad essa c'erano attaccati i gel. Presumo quindi che nelle tasche di Remco vi fossero dei gel o barrette non ancora consumate chiaramente e che teneva per rinfocillarsi nel tratto del lungo lago.
Il fatto che Bramati se li sia infilati in tasca, beh dove avrebbe dovuto metterli? Tenerli in mano? La rapidità del gesto può essere vista anche come necessità di voler aiutare rapidamente i soccorritori.
E ci sta che lui ora non ricordi nulla, nel caso quello fosse stato un gesto di contorno fatto in una situazione di forte stress. Anzi, la memoria è proprio in quelle circostanze che elabora falsi ricordi. Probabilmente se avessero chiesto ad ogni soccorritore che colore erano le scarpe di Remco verrebbero fuori descrizioni diverse.
Poi scusate, la sotto erano in pochi soccorritori, non era in mezzo alla folla o sotto lo sguardo della telecamera, che senso avrebbe avuto voler nascondere qualcosa?

Venendo alle ipotesi riportate dal corriere.
Farmaci? Mi vien da ridere.
Trasmettitore wifi? Cioè Remco è un robot che azionano dall'ammiraglia in base ai watt che leggono istantaneamente?
Da quel che ho letto uno può avere il ciclocpmputer, può avere la radiolina, ma non può collegare il ciclocpmputer all'ammiragglia.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 1:47
da herbie
Niи ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 1:14
Trasmettitore wifi? Cioè Remco è un robot che azionano dall'ammiraglia in base ai watt che leggono istantaneamente?
in realtà noi pensiamo ai motorini che danno 50 watt nascosti nelle ruote (fantascienza ,in realtà...) , ma la verità che emerge da questo video è che c'è un elettrodo installato nella colonna vertebrale dell'atleta che potenzia l'impulso neuronale che arriva ai muscoli degli arti inferiori. Questo "motorino" è azionato dall'ammiraglia attraverso il transponder che si vede nel video, quando hanno bisogno che l'atleta faccia una azione. :P

PS: non vedo cosa ci sarebbe di così scandaloso se fosse un involto di carta (per preservarle dal sudore) con all'interno pastiglie di antistaminico o di qualche farmaco non dopante utile per dei malesseri passeggeri di cui l'atleta soffre, che per sicurezza si porta in tasca senza dover andare all'ammiraglia.
Del tipo: c'è chi con i gel soffre di un po' di mal di pancia, e per evitare guai proprio al momento sbagliato si porta due pastiglie di Dissenten o di Buscopan, immagino io da perfetto ignorante... io lo farei: preferisco sempre andare sul sicuro.
E' chiaro che poi il DS non te lo dice se l'atleta soffre di un certo tipo di allergia: vuol dire dare delle informazioni agli avversari riguardo a come e quando attaccare il tuo corridore.
Già ha fatto un disastro Evenepoel di suo, quanto a suggerimenti agli avversari, dichiarando di non aver visto le discese, stupidaggine esponenziale.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 3:33
da Claudio84
herbie ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 1:47
Niи ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 1:14
Trasmettitore wifi? Cioè Remco è un robot che azionano dall'ammiraglia in base ai watt che leggono istantaneamente?
in realtà noi pensiamo ai motorini che danno 50 watt nascosti nelle ruote (fantascienza ,in realtà...) , ma la verità che emerge da questo video è che c'è un elettrodo installato nella colonna vertebrale dell'atleta che potenzia l'impulso neuronale che arriva ai muscoli degli arti inferiori. Questo "motorino" è azionato dall'ammiraglia attraverso il transponder che si vede nel video, quando hanno bisogno che l'atleta faccia una azione. :P

PS: non vedo cosa ci sarebbe di così scandaloso se fosse un involto di carta (per preservarle dal sudore) con all'interno pastiglie di antistaminico o di qualche farmaco non dopante utile per dei malesseri passeggeri di cui l'atleta soffre, che per sicurezza si porta in tasca senza dover andare all'ammiraglia.
Del tipo: c'è chi con i gel soffre di un po' di mal di pancia, e per evitare guai proprio al momento sbagliato si porta due pastiglie di Dissenten o di Buscopan, immagino io da perfetto ignorante... io lo farei: preferisco sempre andare sul sicuro.
E' chiaro che poi il DS non te lo dice se l'atleta soffre di un certo tipo di allergia: vuol dire dare delle informazioni agli avversari riguardo a come e quando attaccare il tuo corridore.
Già ha fatto un disastro Evenepoel di suo, quanto a suggerimenti agli avversari, dichiarando di non aver visto le discese, stupidaggine esponenziale.
:old: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 9:56
da Fiandre
Ovviamente ci si dividerà fra chi pensa male e chi farà ironia
Però se più giornalisti riprendono la notizia un minimo di serietà sulla situazione dovremmo darla
Ci si mette anche bramati che come i bimbi presi con la mano nella marmellata bofonchia in modo imbarazzato
Dalle immagini onestamente ho l impressione che bramati vada a cercare appositamente quell' oggetto.
Ora conoscendo che il mondo del ciclismo non è proprio in prima linea nella lotta all inquinamento sicuramente non siamo così ingenui da pensare che bramati mettesse nelle tasche gel borracce panini o carte varie, visto che in ogni gara si vedono i ciclisti buttare di tutto in ogni dove
Quindi che lui in quel momento abbia avuto la sensibilità di ricordare oh una carta la metto in tasca così il pianeta respira è ridicolo.
Avrebbe gettato a terra la qualunque in quel momento tranne qualcosa di molto molto prezioso per la squadra
Ma cosa? Ovviamente ciò non significa che sia qualcosa di illegale ma magari semplicemente qualcosa di molto prezioso

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 9:59
da Tranchée d'Arenberg
herbie ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 1:47
Niи ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 1:14
Trasmettitore wifi? Cioè Remco è un robot che azionano dall'ammiraglia in base ai watt che leggono istantaneamente?
in realtà noi pensiamo ai motorini che danno 50 watt nascosti nelle ruote (fantascienza ,in realtà...) , ma la verità che emerge da questo video è che c'è un elettrodo installato nella colonna vertebrale dell'atleta che potenzia l'impulso neuronale che arriva ai muscoli degli arti inferiori. Questo "motorino" è azionato dall'ammiraglia attraverso il transponder che si vede nel video, quando hanno bisogno che l'atleta faccia una azione. :P
Ecco, hai scoperto tutto. E il vero motivo per cui Bramati ha voluto nascondere le prove del misfatto è la sua responsabilità nell'incidente.
Vi spiego nel dettaglio come è andata: Bramati stava telecomandando il robot Remco verso una facile vittoria, comodamente seduto nella sua ammiraglia. Lungo la discesa si è distratto a causa della presenza di una bella ragazza (si sa, i DS italiani sono dei latin lover) e invece di pigiare sul pulsante che aumenta l'intensità dell'aria condizionata (si scendeva verso valle, quindi si aspettava una temperatura maggiore) ha erroneamente premuto sul pulsante che aumentava l'impulso verso gli arti inferiori del povero Remco che non ha potuto far altro che andare dritto.

Ovviamente Bramati ha voluto eliminare le prove della sua colpevolezza.

Ecco, adesso sapete tutti come è andata.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 10:00
da Tranchée d'Arenberg
Fiandre ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 9:56
Ma cosa? Ovviamente ciò non significa che sia qualcosa di illegale ma magari semplicemente qualcosa di molto prezioso
I due, Bramati e Evenepoel, avevano fatto una rapina a Bergamo prima della partenza. Ha nascosto la refurtiva

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 10:11
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 23:29
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 23:19
Il titolo sensazione non l'avrà fatto lui
Maino però al titolo clickbait si unisce un bell'articolo in stile fanpage, ripeto questa volta Bonarrigo mi ha davvero deluso.
A buttar melma mancava solamente una grande firma come la sua

Saluti,Leonardo
Concordo, Bonarrigo uno dei pochi giornalisti che scrivono di ciclismo in maniera seria

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 10:13
da pietro
Niи ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 1:14 Io ricordo di aver visto e anche scritto in diretta sul forum che Remco sul ghisallo era senza borraccia. Appena scollinato c'era un massaggiatore che gli ha passato la borraccia e se non ricordo male (basta controllare le registrazioni) attaccata ad essa c'erano attaccati i gel. Presumo quindi che nelle tasche di Remco vi fossero dei gel o barrette non ancora consumate chiaramente e che teneva per rinfocillarsi nel tratto del lungo lago.
Il fatto che Bramati se li sia infilati in tasca, beh dove avrebbe dovuto metterli? Tenerli in mano? La rapidità del gesto può essere vista anche come necessità di voler aiutare rapidamente i soccorritori.
E ci sta che lui ora non ricordi nulla, nel caso quello fosse stato un gesto di contorno fatto in una situazione di forte stress. Anzi, la memoria è proprio in quelle circostanze che elabora falsi ricordi. Probabilmente se avessero chiesto ad ogni soccorritore che colore erano le scarpe di Remco verrebbero fuori descrizioni diverse.
Poi scusate, la sotto erano in pochi soccorritori, non era in mezzo alla folla o sotto lo sguardo della telecamera, che senso avrebbe avuto voler nascondere qualcosa?

Venendo alle ipotesi riportate dal corriere.
Farmaci? Mi vien da ridere.
Trasmettitore wifi? Cioè Remco è un robot che azionano dall'ammiraglia in base ai watt che leggono istantaneamente?
Concordo, in particolare sulla parte riguardante i momenti di shock

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 10:49
da Strong
per forma, dimensioni, colore sembra un mini accesspoint/extender wifi
certo che doveva sicuramente essere qualcosa da far sparire appena possibile
ma è difficile capire, a meno che non ce lo dica bramati, a cosa potesse servire nella tasca di remco

ovviamente tutti questi dubbi se la tasca da cui è uscita quella "saponetta" bianca fosse stata una tasca di una maglia sky,
non ci sarebbero....avremmo invece già tante risposte. probabilmente tutte uguali.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 11:19
da Winter
Patate ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 22:30
Winter ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 22:03 Pinot è quello che finisce il tour
Beh, oddio :D
Ma un po tutte le corse..
Per quello su pinot..ho un'idea diversa..

Tornando a remco



Non è omissione di soccorso?

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 11:26
da il_panta
Winter ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 11:19
Patate ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 22:30
Winter ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 22:03 Pinot è quello che finisce il tour
Beh, oddio :D
Ma un po tutte le corse..
Per quello su pinot..ho un'idea diversa..

Tornando a remco



Non è omissione di soccorso?
No, è il comportamento giusto. Fossero rimasti dov'erano avrebbero causato molte altre cadute dei ciclisti che arrivavano da dietro incuranti dell'ostacolo in piena traiettoria. Hanno rimosso l'ostacolo, avvertito chi di dovere, e poco dopo sono arrivati i soccorsi. Secondo me hanno avuto il necessario sangue freddo.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 11:31
da Niи
Come avevo detto in precedenza, qualcuno ha fatto subìto notare questo:

Remco nel primo tratto di discesa del muro, prende dalle tasche una boccetta e beve e poi la rimette nelle tasche. Probabilmente era quella cosa lì. Non era di sicuro ne una barretta ne un gel perché quelli si li avrebbe buttati subito dopo l'assimilazione.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 11:39
da jumbo
sarà stato un grappino, che gli ha fatto perdere lucidità per le curve successive...

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 11:43
da herbie
Niи ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 11:31 Come avevo detto in precedenza, qualcuno ha fatto subìto notare questo:

Remco nel primo tratto di discesa del muro, prende dalle tasche una boccetta e beve e poi la rimette nelle tasche. Probabilmente era quella cosa lì. Non era di sicuro ne una barretta ne un gel perché quelli si li avrebbe buttati subito dopo l'assimilazione.
ahah sarà tornato di moda il "pot belge"...

per rispondere a Trancheè pare che prima ancora di arrivare in ospedale Bramati sia stato visto nel caveau di una banca della vicina Lugano.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 11:58
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 11:26
Winter ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 11:19
Patate ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 22:30

Beh, oddio :D
Ma un po tutte le corse..
Per quello su pinot..ho un'idea diversa..

Tornando a remco



Non è omissione di soccorso?
No, è il comportamento giusto. Fossero rimasti dov'erano avrebbero causato molte altre cadute dei ciclisti che arrivavano da dietro incuranti dell'ostacolo in piena traiettoria. Hanno rimosso l'ostacolo, avvertito chi di dovere, e poco dopo sono arrivati i soccorsi. Secondo me hanno avuto il necessario sangue freddo.
In generale i soccorsi, specialmente quando l'incidente può aver provocato un certo tipo di danni a parti del corpo molto delicate, è bene che vengano prestati da personale qualificato che sa come si deve fare e cose è invece deleterio.
In questo caso particolare, come hai sottolineato, c'era inoltre il rischio di provocare ulteriori cadute lasciando un'auto in mezzo alla strada.

Perciò, il comportamento di chi guidava l'auto è stato ineccepibile.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 11:59
da Tranchée d'Arenberg
herbie ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 11:43
Niи ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 11:31 Come avevo detto in precedenza, qualcuno ha fatto subìto notare questo:

Remco nel primo tratto di discesa del muro, prende dalle tasche una boccetta e beve e poi la rimette nelle tasche. Probabilmente era quella cosa lì. Non era di sicuro ne una barretta ne un gel perché quelli si li avrebbe buttati subito dopo l'assimilazione.
ahah sarà tornato di moda il "pot belge"...

per rispondere a Trancheè pare che prima ancora di arrivare in ospedale Bramati sia stato visto nel caveau di una banca della vicina Lugano.
A questo punto non ci resta che mandare Bonarrigo a Lugano a fare da piantone al caveau. Prima o poi dovranno recuperare la refurtiva
:D

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 13:35
da Leonardo Civitella
Ecco Remco a Bergamo


Saluti,Leonardo

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 13:45
da rododendro
È sicuramente il telecomando per manovrare reemco, non so ancora se è il transponder del capitano Kirk o quello per disattivare rutger hauger oppure c'entra qualcosa con Terminator, d'altronde reemco non lo operano perché non hanno i fusibili di ricambio....

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 16:27
da beppesaronni
iO sono un grande appassionato di Ciclismo.
Però dai.
Fate molto ridere .... :D
Chissà mai cosa gli potrà aver tolto!!!!!! Il numero di telefono dell'amante? Le barrette energetiche che povere, al sole si sarebbero sciolte? Il sesto segreto di fatima scritto su uno stock di post-it?
Ma un minimo di onestà intellettuale, la possiamo avere?
Fate + bella figura a non scrivere nulla ....