Re: Parliamo di sport motoristici
Inviato: venerdì 1 novembre 2024, 14:53
Gp cancellato
Verrà recuperato in altra sede e probabilmente altra data
Verrà recuperato in altra sede e probabilmente altra data
La buca, pare...chinaski89 ha scritto: ↑sabato 2 novembre 2024, 8:42 8 zeri sono decisamente troppi per vincere un mondiale. Sentiamo di chi sarà la colpa stavolta secondo Lagnaia
Potrei essermi sbagliato..ma senza le gare sprintWalter_White ha scritto: ↑domenica 27 ottobre 2024, 13:18 Se Bagnaia vincesse le ultime 2 sprint e gare finirebbe con 19 vittorie sommando entrambe le tipologie di gare. A Martin basterebbe fare 2° in tutte e 4 per vincere il mondiale con 9 vittorie sommando entrambe le tipologie di gare.
Urge cambiare i punteggi e copiare quelli F1, capisco la costanza ma vincere 10 gare in più e non vincere il mondiale è assurdo.
Le gare Sprint ci sono però. E si sa da inizio anno, se fai 8 zeri senza offesa per nessuno scemo tu ed è ovvio che l'è dura. Il duello per il terzo posto bello, ma interessa solo a Bastianini, Marquez è già con la testa al 2025 ed interessato solo al bersaglio grosso, visto lo statusWinter ha scritto: ↑domenica 3 novembre 2024, 14:54Potrei essermi sbagliato..ma senza le gare sprintWalter_White ha scritto: ↑domenica 27 ottobre 2024, 13:18 Se Bagnaia vincesse le ultime 2 sprint e gare finirebbe con 19 vittorie sommando entrambe le tipologie di gare. A Martin basterebbe fare 2° in tutte e 4 per vincere il mondiale con 9 vittorie sommando entrambe le tipologie di gare.
Urge cambiare i punteggi e copiare quelli F1, capisco la costanza ma vincere 10 gare in più e non vincere il mondiale è assurdo.
Bagnaia ha 349 punti.. martin 308
Il regolamento è però quello
Bel duello tra bastianini e marquez per il terzo posto
Eh ocio però che il prossimo anno sta in ufficiale e con la moto uguale a Bagnaia, se si ascoltano bene le interviste Dall'Igna il gap in decimi/giro della gp23 l'ha pure dichiarato e fare 2+2 è facile, comunque ha fatto una gran differenza in alcune gare e contesti e per chi sa leggere le corse in generale visto il mezzo. Così come in altri contesti hanno fatto una gran differenza Zarco, Quartararo ed Acosta che magari vedendo solo le classifiche si potrebbe non vedere. PI è un'opera d'arte per esempio.
Cosa ha dichiarato?chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 21:08 se si ascoltano bene le interviste Dall'Igna il gap in decimi/giro della gp23 l'ha pure dichiarato
Confermando quello diceva che ci sono circa 3-4 decimi di differenza a giro oltre a confermare svariate volte che la 24 sia un upgrade della 23 molto maggiore di quello che c'era tra 22 e 23, cosa intuibile a chiunque anche se in Italia non passa. Poi appunto non ci sarebbe manco bisogno di ragionarci troppo, basta vedere i piazzamenti di gente che lo scorso anno ha vinto gare o Sprint con la moto dell' anno prima, o guardare qualsiasi ripartenza da curva lenta in rettilineo. Il duello Martin-Marquez a PI emblematico per esempiodrake ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 23:51Cosa ha dichiarato?chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 21:08 se si ascoltano bene le interviste Dall'Igna il gap in decimi/giro della gp23 l'ha pure dichiarato
Io ero rimasto a un "non è nemmeno mezzo secondo" detto da Pirro, come se 3-4 decimi non fossero una cifra enorme da compensare![]()
Una volta, sei rimasto indietro, guarda oggi il distacco tra il primo ed il settimo in qualifica, 3-4 decimi a giro è tantissimo, infatti nessun altra GP23 è minimamente competitiva per il podio da inizio anno. Il dramma è che le altre moto temo paghino di più salvo rari casi ad inizio anno. Inoltre i ducatisti sanno benissimo chi guadagna dove visto che condividono le telemetrie, Marquez guadagna una vita nelle curve a Sinistra ad esempio, Bagnaia in quelle a destraluketaro ha scritto: ↑martedì 5 novembre 2024, 16:52 In realtà 3/4 decimi al giro è un distacco ridicolo, infinitesimale.
A meno che non sia concentrato tutto in un unica parte del circuito, vuol dire perdere meno di 3 centesimi a curva.
Confronti curva per curva il tuo giro con quello dell'avversario, non trovi alcuna differenza visibile, ma a fine giro quello ti ha dato 3 decimi e non hai idea ne di dove li abbia guadagnati, ne come migliorare il giro per tirarli via.
3/4 decimi è una differenza per la quale la giornata buona o la giornata storta potrebbe risultare in un ribaltamento dei valori.
Se i divari sono davvero questi, il fatto che le gare sono appannaggio dei soliti 4 è dimostrazione del livello altissimo (in velocità assoluta) che stanno tenendo.
- la media del distacco in qualifica tra primo e quinto è circa mezzo secondochinaski89 ha scritto: ↑martedì 5 novembre 2024, 17:02Una volta, sei rimasto indietro, guarda oggi il distacco tra il primo ed il settimo in qualifica, 3-4 decimi a giro è tantissimo, infatti nessun altra GP23 è minimamente competitiva per il podio da inizio anno. Il dramma è che le altre moto temo paghino di più salvo rari casi ad inizio anno. Inoltre i ducatisti sanno benissimo chi guadagna dove visto che condividono le telemetrie, Marquez guadagna una vita nelle curve a Sinistra ad esempio, Bagnaia in quelle a destraluketaro ha scritto: ↑martedì 5 novembre 2024, 16:52 In realtà 3/4 decimi al giro è un distacco ridicolo, infinitesimale.
A meno che non sia concentrato tutto in un unica parte del circuito, vuol dire perdere meno di 3 centesimi a curva.
Confronti curva per curva il tuo giro con quello dell'avversario, non trovi alcuna differenza visibile, ma a fine giro quello ti ha dato 3 decimi e non hai idea ne di dove li abbia guadagnati, ne come migliorare il giro per tirarli via.
3/4 decimi è una differenza per la quale la giornata buona o la giornata storta potrebbe risultare in un ribaltamento dei valori.
Se i divari sono davvero questi, il fatto che le gare sono appannaggio dei soliti 4 è dimostrazione del livello altissimo (in velocità assoluta) che stanno tenendo.
Ma cosa c'entrano i punti di distacco in classifica con il divario di prestazioni delle moto? Che poi non c'è nessuno a 300 punti di distacco solo perché la moto è 3/4 decimi più lenta.
Tutti dicono che quella differenza non è affatto minima nella MotoGP moderna, se non credi a me chiedi a chiunque nel paddock. 3/4 decimi a giro sono un' enormità con le differenze risicate di oggi.luketaro ha scritto: ↑martedì 5 novembre 2024, 19:47- la media del distacco in qualifica tra primo e quinto è circa mezzo secondochinaski89 ha scritto: ↑martedì 5 novembre 2024, 17:02Una volta, sei rimasto indietro, guarda oggi il distacco tra il primo ed il settimo in qualifica, 3-4 decimi a giro è tantissimo, infatti nessun altra GP23 è minimamente competitiva per il podio da inizio anno. Il dramma è che le altre moto temo paghino di più salvo rari casi ad inizio anno. Inoltre i ducatisti sanno benissimo chi guadagna dove visto che condividono le telemetrie, Marquez guadagna una vita nelle curve a Sinistra ad esempio, Bagnaia in quelle a destraluketaro ha scritto: ↑martedì 5 novembre 2024, 16:52 In realtà 3/4 decimi al giro è un distacco ridicolo, infinitesimale.
A meno che non sia concentrato tutto in un unica parte del circuito, vuol dire perdere meno di 3 centesimi a curva.
Confronti curva per curva il tuo giro con quello dell'avversario, non trovi alcuna differenza visibile, ma a fine giro quello ti ha dato 3 decimi e non hai idea ne di dove li abbia guadagnati, ne come migliorare il giro per tirarli via.
3/4 decimi è una differenza per la quale la giornata buona o la giornata storta potrebbe risultare in un ribaltamento dei valori.
Se i divari sono davvero questi, il fatto che le gare sono appannaggio dei soliti 4 è dimostrazione del livello altissimo (in velocità assoluta) che stanno tenendo.
- in ogni caso la qualifica non è rappresentativa perché tutti prendono il traino delle ducati 24.
-la telemetria ti può aiutare se stai sbagliando fondamentalmente qualcosa, non se ti mancano costantemente alcuni centesimi a curva. Una differenza così minima, anche se la vedi sul grafico, quando scendi in pista non è apprezzabile. Inoltre sulle moto la telemetria non ti dà il quadro completo, perché non traccia i movimenti del corpo del pilota.
-mi sembra abbastanza chiaro che le altre marche abbiano ben più di 3/4 decimi di deficit
-non sono sicuro invece di quanto ammonti il distacco delle ducati 23, ma mi pare chiaro che ci sia anche una mancanza di talento da parte degli altri 3 che ne accentua il divario (diggia e Alex sono oggettivamente inferiori, su bezzecchi qualche cosa buona l'aveva fatta vedere).
Dovresti andare da Dall'Igna (e da tutti i colleghi) e dirgli di spenderli in coca e mignotte, tanto lavorano anni per migliorare di tre inutili decimi ridicoli che non servono a nulla
Le Sprint ci sono, ma in MotoGP sono troppe, e danno troppi punti anche singolarmente, ecco la "Pecca"...chinaski89 ha scritto: ↑domenica 3 novembre 2024, 16:38 Le gare Sprint ci sono però. E si sa da inizio anno, se fai 8 zeri senza offesa per nessuno scemo tu ed è ovvio che l'è dura. Il duello per il terzo posto bello, ma interessa solo a Bastianini, Marquez è già con la testa al 2025 ed interessato solo al bersaglio grosso, visto lo status
Ovvio che se sei in MotoGP sei uno dei 25 migliori piloti al mondo, come è evidente che diggia e soci non sono al livello dei migliori, e non lo sono mai stati se non in una manciata di gare, tra l'altro in un' annata dove le gp22 sono andate più forte delle 23 in un certo numero di occasioni. Che sia perché non hanno talento o perché non si adattano alla moto non fa differenza, il risultato finale è che non estraggono il massimo dalla moto.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 5 novembre 2024, 20:28Tutti dicono che quella differenza non è affatto minima nella MotoGP moderna, se non credi a me chiedi a chiunque nel paddock. 3/4 decimi a giro sono un' enormità con le differenze risicate di oggi.luketaro ha scritto: ↑martedì 5 novembre 2024, 19:47- la media del distacco in qualifica tra primo e quinto è circa mezzo secondochinaski89 ha scritto: ↑martedì 5 novembre 2024, 17:02
Una volta, sei rimasto indietro, guarda oggi il distacco tra il primo ed il settimo in qualifica, 3-4 decimi a giro è tantissimo, infatti nessun altra GP23 è minimamente competitiva per il podio da inizio anno. Il dramma è che le altre moto temo paghino di più salvo rari casi ad inizio anno. Inoltre i ducatisti sanno benissimo chi guadagna dove visto che condividono le telemetrie, Marquez guadagna una vita nelle curve a Sinistra ad esempio, Bagnaia in quelle a destra
- in ogni caso la qualifica non è rappresentativa perché tutti prendono il traino delle ducati 24.
-la telemetria ti può aiutare se stai sbagliando fondamentalmente qualcosa, non se ti mancano costantemente alcuni centesimi a curva. Una differenza così minima, anche se la vedi sul grafico, quando scendi in pista non è apprezzabile. Inoltre sulle moto la telemetria non ti dà il quadro completo, perché non traccia i movimenti del corpo del pilota.
-mi sembra abbastanza chiaro che le altre marche abbiano ben più di 3/4 decimi di deficit
-non sono sicuro invece di quanto ammonti il distacco delle ducati 23, ma mi pare chiaro che ci sia anche una mancanza di talento da parte degli altri 3 che ne accentua il divario (diggia e Alex sono oggettivamente inferiori, su bezzecchi qualche cosa buona l'aveva fatta vedere).
Paragonare Diggia vincitore di gare a fine 2023 e buon/ottimo manico in gran forma preinfortunio e che si trova bene sulla GP23, che è moto ostica soprattutto con le gomme 2024 a Bez che non ci si trova ed Alex idem è fuorviante, comunque tutti questi tre hanno vinto gare e/o sprint e si giocavano podi spesso e volentieri lo scorso anno con la GP22 vs GP23 come mai? Mo hanno disimparato a guidare, ok. Gli occhi vedono ciò che vogliono vedere insomma.
Il distacco delle altre moto certo che è superiore, a parte Aprilia ad inizio anno in alcune piste e KTM in altre. È uno dei problemi del campionato attuale, temo irrisolvibile pre2027 purtroppo. Ma chi confuti su questo scusa? L'abbiamo scritto entrambi![]()
Sulla telemetria e i decimi ti sbagli, ma se preferisci aspetta e lo vedrai da te.
PS: i centesimi li perdono più sul dritto comunque
Boh a me piacciono, sono di parte, e mi va benissimo così. Però le regole quelle erano e le conoscevano tutti. Anche io pensavo Lagnaia prevalesse sinceramenteBitossi ha scritto: ↑giovedì 7 novembre 2024, 14:03Le Sprint ci sono, ma in MotoGP sono troppe, e danno troppi punti anche singolarmente, ecco la "Pecca"...chinaski89 ha scritto: ↑domenica 3 novembre 2024, 16:38 Le gare Sprint ci sono però. E si sa da inizio anno, se fai 8 zeri senza offesa per nessuno scemo tu ed è ovvio che l'è dura. Il duello per il terzo posto bello, ma interessa solo a Bastianini, Marquez è già con la testa al 2025 ed interessato solo al bersaglio grosso, visto lo status![]()
Sprint prima di ogni gara, contro 6 - mi pare - della F1. Poi 12 punti contro 8 della F1, cioè il 48% della gara "vera", a fronte del 32% della F1, che al riguardo mi pare abbia trovato un equilibrio ottimale. Spettacolo anche al sabato, ok, ma proporzioni chiaramente errate in MotoGP.
Comunque pensavo che alla fine Becco avrebbe prevalso, ma ormai...(anche se non si mai, eh!)
Ma non si può rimanere nei toni di una discussione civile, anche con punti di vista opposti, senza arrivare a storpiare i nomi tipo bimbominkia o del peggio dei social?chinaski89 ha scritto: ↑sabato 9 novembre 2024, 10:18 Boh a me piacciono, sono di parte, e mi va benissimo così. Però le regole quelle erano e le conoscevano tutti. Anche io pensavo Lagnaia prevalesse sinceramente
È arrivato il moralizzatorerobot1 ha scritto: ↑sabato 9 novembre 2024, 11:27Ma non si può rimanere nei toni di una discussione civile, anche con punti di vista opposti, senza arrivare a storpiare i nomi tipo bimbominkia o del peggio dei social?chinaski89 ha scritto: ↑sabato 9 novembre 2024, 10:18 Boh a me piacciono, sono di parte, e mi va benissimo così. Però le regole quelle erano e le conoscevano tutti. Anche io pensavo Lagnaia prevalesse sinceramente
Evidentemente abbiamo sensibilità diversechinaski89 ha scritto: ↑sabato 9 novembre 2024, 13:43È arrivato il moralizzatorerobot1 ha scritto: ↑sabato 9 novembre 2024, 11:27Ma non si può rimanere nei toni di una discussione civile, anche con punti di vista opposti, senza arrivare a storpiare i nomi tipo bimbominkia o del peggio dei social?chinaski89 ha scritto: ↑sabato 9 novembre 2024, 10:18 Boh a me piacciono, sono di parte, e mi va benissimo così. Però le regole quelle erano e le conoscevano tutti. Anche io pensavo Lagnaia prevalesse sinceramentebimbominkia de che, è un nomignolo scherzoso visto che si lamenta tanto ed è molto più da asilo triggerarsi per questo direi
Oooops, ma sicuramente diranno che è Dall'Igna che non capisce niente, che vuoi che sia qualche decimo a girodrake ha scritto: ↑martedì 19 novembre 2024, 21:43 Gigi ti aspettavi questa differenza fra GP 23 e GP24 quest'anno?
"L'avevo già detto a inizio anno che avevamo fatto un passo avanti importante e che abbiamo spinto con le prestazioni. La GP23 durante l'anno ha avuto qualche aggiornamento per tutti i piloti, ma di poco conto"
Fra la GP24 e la GP25 ci sarà la stessa differenza?
"No, a oggi mi aspetto un passo in avanti un po più piccolo, La moto attuale è molto alto e non penso sia necessario prendersi troppi
rischi. Credo che dobbiamo migliorare la velocità massima in rettilineo e mi piacerebbe fare lo stesso con la velocità a centro curva"
Tornando alla GP23, come ha fatto Marquez a fare quella differenza rispetto agli altri piloti che la guidavano?
"Non è difficile da spiegare, semplicemente non posso spiegarlo (ride). Devo essere onesto"
Dall'igna ha mai detto che tra la 23 e la 24 cambiano 3 decimi o è una speculazione di altri?chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 12:33Oooops, ma sicuramente diranno che è Dall'Igna che non capisce niente, che vuoi che sia qualche decimo a girodrake ha scritto: ↑martedì 19 novembre 2024, 21:43 Gigi ti aspettavi questa differenza fra GP 23 e GP24 quest'anno?
"L'avevo già detto a inizio anno che avevamo fatto un passo avanti importante e che abbiamo spinto con le prestazioni. La GP23 durante l'anno ha avuto qualche aggiornamento per tutti i piloti, ma di poco conto"
Fra la GP24 e la GP25 ci sarà la stessa differenza?
"No, a oggi mi aspetto un passo in avanti un po più piccolo, La moto attuale è molto alto e non penso sia necessario prendersi troppi
rischi. Credo che dobbiamo migliorare la velocità massima in rettilineo e mi piacerebbe fare lo stesso con la velocità a centro curva"
Tornando alla GP23, come ha fatto Marquez a fare quella differenza rispetto agli altri piloti che la guidavano?
"Non è difficile da spiegare, semplicemente non posso spiegarlo (ride). Devo essere onesto"![]()
Il punto è più che Dall' Igna stesso conferma la differenza enorme che c'era definendo "inspiegabile" quanto fatto da Marc quest'anno. Perchè a prestazioni doveva essere ben più indietro. Sarà dura da accettare, ma questo è. Comunque amen ormai ci si vede nel 2025luketaro ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 15:39Dall'igna ha mai detto che tra la 23 e la 24 cambiano 3 decimi o è una speculazione di altri?chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 12:33Oooops, ma sicuramente diranno che è Dall'Igna che non capisce niente, che vuoi che sia qualche decimo a girodrake ha scritto: ↑martedì 19 novembre 2024, 21:43 Gigi ti aspettavi questa differenza fra GP 23 e GP24 quest'anno?
"L'avevo già detto a inizio anno che avevamo fatto un passo avanti importante e che abbiamo spinto con le prestazioni. La GP23 durante l'anno ha avuto qualche aggiornamento per tutti i piloti, ma di poco conto"
Fra la GP24 e la GP25 ci sarà la stessa differenza?
"No, a oggi mi aspetto un passo in avanti un po più piccolo, La moto attuale è molto alto e non penso sia necessario prendersi troppi
rischi. Credo che dobbiamo migliorare la velocità massima in rettilineo e mi piacerebbe fare lo stesso con la velocità a centro curva"
Tornando alla GP23, come ha fatto Marquez a fare quella differenza rispetto agli altri piloti che la guidavano?
"Non è difficile da spiegare, semplicemente non posso spiegarlo (ride). Devo essere onesto"![]()
Ieri leggevo qualche commento all'intervista di Marquez dopo i test, quindi dopo aver provato sia la 24 che la 25. E niente, hanno voluto capire che ha usato la 24 durante tutto il campionato...chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 12:33 Oooops, ma sicuramente diranno che è Dall'Igna che non capisce niente, che vuoi che sia qualche decimo a giro![]()
No, non è questo il punto, proprio per niente.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 16:21Il punto è più che Dall' Igna stesso conferma la differenza enorme che c'era definendo "inspiegabile" quanto fatto da Marc quest'anno. Perchè a prestazioni doveva essere ben più indietro. Sarà dura da accettare, ma questo è. Comunque amen ormai ci si vede nel 2025luketaro ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 15:39Dall'igna ha mai detto che tra la 23 e la 24 cambiano 3 decimi o è una speculazione di altri?chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 12:33
Oooops, ma sicuramente diranno che è Dall'Igna che non capisce niente, che vuoi che sia qualche decimo a giro![]()
PS1 e PS2 che non confutano un bel niente di quanto ho detto, perché il tuo autocontraddirsi rimane.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 20:29 Ne hai sparate talmente tante tutte insieme di inesattezze che per rispondere servirebbe un muro di testo che non ho alcuna voglia di produrre. Ci hai capito poco poco di quanto detto, amen, continua pure con le ricerche sai mai ci sono 100 giorni per mettersi in pari
PS: ti do un aiutino va: Alex Marquez con la GP24 ha fatto un tempo migliore di 4 decimi rispetto alle qualifiche di sabato con la GP23. Circuito identico, condizioni simili, probabilmente peggiori (più freddo)
PS2: genio i 4 decimi erano riferiti alla moto, al mezzo a parità di pilota ovviamente, e sempre ovviamente sono una stima ad indicare una differenza enorme, detta da Pirro e confermata da Dall'Igna, entrambi l'hanno spiegata meglio post ultima gara, non ci voleva un Nobel
Saluti analizzatore di telemetrie![]()
Dovevi rispondergli, non distruggerlodrake ha scritto: ↑giovedì 21 novembre 2024, 0:38 Vabbè dai meglio così
Evidentemente, come confermato da Dall'Igna, il gap era enormemente superiore al secondo, forse anche 2-3 o 4 (se 3-4 decimi sono un'inezia infinitesimale e lui parla di differenze importanti...), il che rende ancora più clamorose le prestazioni dello spagnolo
Il problema è che tutto è nato da questo messaggio:
Si, e gli asini volano. Se doveva avere un mezzo nettamente inferiore poteva stare dov'era in Honda.
Ci sono dichiarazioni di piloti dove si dice che le differenze son poche, ma ci mancherebbe, l'oggettività con marquez quest'anno ho visto che latita, ed accettare che possano esistere piloti oggi più veloci è dura, così come lo fu per chi tifava per rossi nel 2013 (almeno per chi non riesce ad avere dell'oggettività)
Giocatevela tra di voi insomma
Ps di 3-4 decimi ne hanno parlato prima dell'estate, ora hanno confermato che le 23 non hanno ricevuto aggiornamenti importanti, quindi il gap è aumentato, contraddizioni non se ne vedono
Avesse detto che a Maggio il distacco fosse 3-4 decimi e che poi fosse aumentato durante la stagione sarebbe stata una visione coerente, e tutto sommato condivisibile. Il problema è che ha detto di tutto, ed il suo contrario.
Non so da dove abbia tu preso questo messaggio, ne fino a quanto indietro sia dovuto andare per cercarlo.drake ha scritto: ↑giovedì 21 novembre 2024, 0:38 Il problema è che tutto è nato da questo messaggio:
Si, e gli asini volano. Se doveva avere un mezzo nettamente inferiore poteva stare dov'era in Honda.
Ci sono dichiarazioni di piloti dove si dice che le differenze son poche, ma ci mancherebbe, l'oggettività con marquez quest'anno ho visto che latita, ed accettare che possano esistere piloti oggi più veloci è dura, così come lo fu per chi tifava per rossi nel 2013 (almeno per chi non riesce ad avere dell'oggettività)
Giocatevela tra di voi insomma
Boh, io mi domando se il motorsport lo segui davvero o se parli solo per luoghi comuni.drake ha scritto: ↑giovedì 21 novembre 2024, 0:38 Vabbè dai meglio così
Evidentemente, come confermato da Dall'Igna, il gap era enormemente superiore al secondo, forse anche 2-3 o 4 (se 3-4 decimi sono un'inezia infinitesimale e lui parla di differenze importanti...), il che rende ancora più clamorose le prestazioni dello spagnolo
Quindi riconosci che hai perso game, set e partita?chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 22 novembre 2024, 12:52Dovevi rispondergli, non distruggerlodrake ha scritto: ↑giovedì 21 novembre 2024, 0:38 Vabbè dai meglio così
Evidentemente, come confermato da Dall'Igna, il gap era enormemente superiore al secondo, forse anche 2-3 o 4 (se 3-4 decimi sono un'inezia infinitesimale e lui parla di differenze importanti...), il che rende ancora più clamorose le prestazioni dello spagnolo
Il problema è che tutto è nato da questo messaggio:
Si, e gli asini volano. Se doveva avere un mezzo nettamente inferiore poteva stare dov'era in Honda.
Ci sono dichiarazioni di piloti dove si dice che le differenze son poche, ma ci mancherebbe, l'oggettività con marquez quest'anno ho visto che latita, ed accettare che possano esistere piloti oggi più veloci è dura, così come lo fu per chi tifava per rossi nel 2013 (almeno per chi non riesce ad avere dell'oggettività)
Giocatevela tra di voi insomma
Ps di 3-4 decimi ne hanno parlato prima dell'estate, ora hanno confermato che le 23 non hanno ricevuto aggiornamenti importanti, quindi il gap è aumentato, contraddizioni non se ne vedono![]()
Grazie per aver precisato e soprattutto ripescato il messaggio iniziale, ora dirà che qui e là e su e giù, ma con questo ti sei preso game, set e match e arrivederci al 2025![]()
Ma che c'entro io? Prenditela con Dall'Igna, è lui che ha detto che la differenza è enorme mentre tu parli di inezie. So che nemmeno lui deve aver mai visto una gara o una telemetria, ma vi saprete spiegare in qualche modo
Ma dov'è che dall'igna ha mai parlato di 3-4 decimi? Ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla.
Il che ti darebbe ancora più torto, rafforzando la nostra tesi, in questa infinita discussione inutile ergo bon, se fosse così l'anno prossimo Marc se li fuma nella pipa Diggia e Pecco più gli altri con la 24, ma non credo proprio sia proprio così. Passo e chiudo.luketaro ha scritto: ↑sabato 23 novembre 2024, 19:07Ma dov'è che dall'igna ha mai parlato di 3-4 decimi? Ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla.
Tra l'altro, tu stesso dici che probabilmente a fine campionato il gap era probabilmente diventato più grande. Se fosse così, le dichiarazioni dell'ing. di queste ultime settimane farebbero riferimento ad un divario più alto della cifra in questione.
Io credo che alla fine i valori saranno identici allo scorso anno, con 4 team che nella giornata giusta possono puntare alla vittoria e gli altri nettamente dietro a lottare per qualche punto.drake ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2025, 16:49 Non ho seguito alcunché dei test in Bahrain, che si dice?
Mi pare di aver intercettato qualche notizia su Hamilton primo in una sessione, Leclerc primo nella penultima (?), Marko che dice che si aspettavano di più dalla Ferrari, McLaren che sembra essere davanti. Leclerc non contento. Nient'altro.
Posto che i test di febbraio valgono poco meno di un fondo di caffè e i tempi delle varie sessioni ancora meno, giusto per avere una mezza idea
Nelle moto invece si fa già sul serio, almeno per quanto riguarda i piloti (la Dorna invece sembra ancora in letargo tirando un bel pacco a Bagnaia per poi chiedere scusa..) Marquez sembra a suo agio su questa moto, il fratello parte bene. Martin non parte proprio per via di un infortunio