Pagina 20 di 69
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:46
da Eshnar
L'articolo è abbastanza sconcertante...
Primo perchè dice che stanno iniziando I contatti con Vegni giusto ora, a fine Novembre... secondo perchè una tappa intera da quelle parti non quadra col resto del percorso... parlano di due partenze e un arrivo, da Mestre poi dove vanno, se la tappa friulana inizia a grado? E prima della tappa interamente veneziana, da dove arrivano?
Tutto ciò non mi sembra fattibile. Magari in realtà stanno parlando del 2022...
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:48
da Pafer1
Eshnar ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:46
da Mestre poi dove vanno, se la tappa friulana inizia a grado?
Sullo Zoncolan come nel 2010
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:51
da Eshnar
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:48
Eshnar ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:46
da Mestre poi dove vanno, se la tappa friulana inizia a grado?
Sullo Zoncolan come nel 2010
Ok. E poi fanno quella di Gorizia?
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:52
da matter
Quando lo presenteranno?
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:53
da Pafer1
Eshnar ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:51
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:48
Eshnar ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:46
da Mestre poi dove vanno, se la tappa friulana inizia a grado?
Sullo Zoncolan come nel 2010
Ok. E poi fanno quella di Gorizia?
Esatto, o almeno io lo immagino cosi'

Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:53
da Eshnar
matter ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:52
Quando lo presenteranno?
Metà Gennaio
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:54
da Eshnar
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:53
Eshnar ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:51
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:48
Sullo Zoncolan come nel 2010
Ok. E poi fanno quella di Gorizia?
Esatto, o almeno io lo immagino cosi'
Si ma non hai detto che pensi che il giro finirà in fvg? O intendi che la tappa di Gorizia sarà la numero 20? Mi sembrerebbe molto strano...
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 13:01
da Pafer1
Eshnar ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:54
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:53
Eshnar ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:51
Ok. E poi fanno quella di Gorizia?
Esatto, o almeno io lo immagino cosi'
Si ma non hai detto che pensi che il giro finirà in fvg? O intendi che la tappa di Gorizia sarà la numero 20? Mi sembrerebbe molto strano...
Ho smesso di fare i consueti elenchi di tappe proprio perche' sulla terza settimana ho sempre avuto un'idea troppo singolare. Comunque...
M Desenzano-T.A.A.
M T.A.A.-Tre Cime
G ???-arrivo per velocisti
V Noale-Martellago ITT
S Mestre-Zoncolan
D Grado-Gorizia
Si, manca Verona, ma usando lo stesso metro di giudizio applicato su altre localita', al momento manca una notizia "di spessore" sulla citta' scaligera.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 13:03
da Walter_White
Ma la tappa/tassa Granfondo è obbligatoria? 3/4 vengono fuori delle porcate corse dai prof
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 13:52
da Nasdon33
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:01
Eshnar ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:54
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:53
Esatto, o almeno io lo immagino cosi'
Si ma non hai detto che pensi che il giro finirà in fvg? O intendi che la tappa di Gorizia sarà la numero 20? Mi sembrerebbe molto strano...
Ho smesso di fare i consueti elenchi di tappe proprio perche' sulla terza settimana ho sempre avuto un'idea troppo singolare. Comunque...
M Desenzano-T.A.A.
M T.A.A.-Tre Cime
G ???-arrivo per velocisti
V Noale-Martellago ITT
S Mestre-Zoncolan
D Grado-Gorizia
Si, manca Verona, ma usando lo stesso metro di giudizio applicato su altre localita', al momento manca una notizia "di spessore" sulla citta' scaligera.
Se dovesse realmente essere così il percorso ci sarebbe il rumour della Ravenna - Verona passando da Mantova. Ci potrebbe stare alla 13 con poi ripartenza magari da Desenzano per arrivare a Plan di Montecampione
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 13:56
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:01
D Grado-Gorizia
Da quel che ho capito la Grado-Gorizia dovrebbe avere un "insidioso" circuito finale coi muri del Collio, non la vedo come ultima tappa.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 14:14
da udra
A me pare una mezza sparata questa della zona veneziana, sicuramente 3 sedi di tappa sono utopiche ma anche Noale-Martellago non mi dice niente.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 14:17
da Pafer1
Una news shock: il Comune di Linguaglossa ha inoltrato la propria candidatura per una cronoscalata sulla cima dell'Etna
https://bici.pro/news/professionisti/il ... ta-realta/
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 14:26
da presa 2 del Montello
Facendo una ricerca in FB pare che Noale e Martellago abbiano presentato la candidatura per il 2022...comunque una località di arrivo nel veneziano per il trasferimento a Grado secondo me c'è, pensavo ai soliti Jesolo e Bibione, anche come promozione per rilancio turistico del litorale, ma Mestre potrebbe essere un buon nome.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 14:39
da pereiro2982
a me sembra che piu passa il tempo è piu aumentano i dubbi
la cronoscalata dell'Etna è un capolavoro per creare ancora piu caos
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 18:15
da Etna
Poveraccio l'autore dell'articolo, ci crede sul serio

Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 20:33
da pragserfranz
rispetto all'articolo de Il gazzettino che ho postato, qualche considerazione in ordine sparso:
bruno carraro è una voce autorevole, in quanto punto di riferimento per rcs nel territorio, proprio per questo leggo con perplessità questa uscita in extremis, per i tempi appunto, quando molti giochi sono già fatti, per la forma, una autocandidatura senza traccia di contatti concreti, ed infine nella sostanza. Tra Noale (partenza) e Martellago (Arrivo) ci sono 8 km ed un territorio che non offre molto dal punto di vista coreografico, ambientale e turistico. Se Noale ha comunque un centro storico antico con una rocca e due piazze caratteristiche e potrebbe essere interessata ad una valorizzazione promozionale, Martellago è forse dal profilo monumentale e storico il meno attrattivo tra i comuni dell'hinterland mestrino. Se proprio pensassi ad un arrivo immaginerei Noale più che Martellago. Aggiungo che dal punto di vista tecnico non è neppure un territorio che può vantare strade bianche e sterrati adatti a far transitare il giro, quindi non riesco a spiegarmi, se non come ha detto qualcuno una cronometro, il senso di una tappa ad anello. Una partenza da Mestre invece la ritengo una ipotesi possibile, dopo le esperienze dell'Adriatica Ionica e i recenti passaggi della carovana rosa, visto che l'amministrazione comunale di Venezia cerca molto di promuovere un'immagine bike-friendly a suon di progetti che per la verità ritengo in alcuni casi assai discutibili (ma è un'altra storia). In conclusione, proverò a sentire in giro tra i miei contatti, se qualcuno ne sa di più. Così come è uscita questa "notizia" non mi convince
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 20:47
da udra
https://tuttosesto.net/sforzi-tappa-del ... izzazione/
Niente di nuovo o che non sapessimo, conferma ufficiale della richiesta della partenza di tappa da Sesto Fiorentino.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 21:17
da presa 2 del Montello
pragserfranz ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 20:33
rispetto all'articolo de Il gazzettino che ho postato, qualche considerazione in ordine sparso:
bruno carraro è una voce autorevole, in quanto punto di riferimento per rcs nel territorio, proprio per questo leggo con perplessità questa uscita in extremis, per i tempi appunto, quando molti giochi sono già fatti, per la forma, una autocandidatura senza traccia di contatti concreti, ed infine nella sostanza. Tra Noale (partenza) e Martellago (Arrivo) ci sono 8 km ed un territorio che non offre molto dal punto di vista coreografico, ambientale e turistico. Se Noale ha comunque un centro storico antico con una rocca e due piazze caratteristiche e potrebbe essere interessata ad una valorizzazione promozionale, Martellago è forse dal profilo monumentale e storico il meno attrattivo tra i comuni dell'hinterland mestrino. Se proprio pensassi ad un arrivo immaginerei Noale più che Martellago. Aggiungo che dal punto di vista tecnico non è neppure un territorio che può vantare strade bianche e sterrati adatti a far transitare il giro, quindi non riesco a spiegarmi, se non come ha detto qualcuno una cronometro, il senso di una tappa ad anello. Una partenza da Mestre invece la ritengo una ipotesi possibile, dopo le esperienze dell'Adriatica Ionica e i recenti passaggi della carovana rosa, visto che l'amministrazione comunale di Venezia cerca molto di promuovere un'immagine bike-friendly a suon di progetti che per la verità ritengo in alcuni casi assai discutibili (ma è un'altra storia). In conclusione, proverò a sentire in giro tra i miei contatti, se qualcuno ne sa di più. Così come è uscita questa "notizia" non mi convince
Secondo Martellozzo, organizzatore del Trofeo d'Autunno di MTB e uomo vicino al Comitato tappa di Santa Maria di Sala, Noale e Martellago sarebbero candidate per il Giro 2022:
Re: Giro 2021
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 8:32
da Pafer1
https://www.teleunica.com/sondrio-attua ... -2021-5025
Anche se in modo sintetico, qui viene confermata l'attesa di una tappa con arrivo in Valle Spluga.
Potrebbe tornare Madesimo dopo 34 anni?
Re: Giro 2021
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 11:00
da Creepysoul27
Ma potrebbe essere anche la Grande Partenza del Giro
Santena-Torino??
P.s.: era da sabato che ti volevo rispondere ma solo ora ho potuto
Re: Giro 2021
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 11:41
da Pafer1
Creepysoul27 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 11:00
Ma potrebbe essere anche la Grande Partenza del Giro
Santena-Torino??
P.s.: era da sabato che ti volevo rispondere ma solo ora ho potuto
Dopo il precedente di Monreale potrebbe anche starci (non l'ho ipotizzato perche' almeno io vedo piu' realistica una tappa con partenza e arrivo a Torino).
Ad ogni modo, l'opzione piu' piatta e' di 24 km, leggermente sopra gli standard tradizionali, sarebbe interessante tracciare i 3 percorsi offerti da Maps.
Re: Giro 2021
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 12:31
da Maìno della Spinetta
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 11:41
Creepysoul27 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 11:00
Ma potrebbe essere anche la Grande Partenza del Giro
Santena-Torino??
P.s.: era da sabato che ti volevo rispondere ma solo ora ho potuto
Dopo il precedente di Monreale potrebbe anche starci (non l'ho ipotizzato perche' almeno io vedo piu' realistica una tappa con partenza e arrivo a Torino).
Ad ogni modo, l'opzione piu' piatta e' di 24 km, leggermente sopra gli standard tradizionali, sarebbe interessante tracciare i 3 percorsi offerti da Maps.
Con rispetto per Santena, ma rispetto al Duomo di Monreale....
Piuttosto Torino Torino. Santena Verbania.
Re: Giro 2021
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 18:47
da Fantamatusa
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 12:31
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 11:41
Creepysoul27 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 11:00
Ma potrebbe essere anche la Grande Partenza del Giro
Santena-Torino??
P.s.: era da sabato che ti volevo rispondere ma solo ora ho potuto
Dopo il precedente di Monreale potrebbe anche starci (non l'ho ipotizzato perche' almeno io vedo piu' realistica una tappa con partenza e arrivo a Torino).
Ad ogni modo, l'opzione piu' piatta e' di 24 km, leggermente sopra gli standard tradizionali, sarebbe interessante tracciare i 3 percorsi offerti da Maps.
Con rispetto per Santena, ma rispetto al Duomo di Monreale....
Piuttosto Torino Torino. Santena Verbania.
Ci vorrebbe la Sacra di San Michele!
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 19:12
da presa 2 del Montello
Abbiamo la "pistola fumante": niente Sicilia!
Si va in Abruzzo: Blockhaus o Costa dei Trabocchi.
http://www.metronews24.it/2020/12/04/il ... zzo/65336/
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 19:23
da lucks83
A questo punto mi sembra ovvio che abbiano rivoluzionato tutto il Giro che avevano pensato in origine: niente sicila, niente tappa del fauniera, si parlava di assenza del lato adriatico dal percorso...
Comunque a questo punto, partendo dal Piemonte, ben venga un arrivo di tappa sul Blockhaus
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 19:33
da Eshnar
mi immagino sarebbe la tappa 9, sia essa crono o arrivo in salita

Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 21:40
da presa 2 del Montello
Così potrebbe essere:
S 8/5: Torino-Torino ITT
D 9/5: Santena-Verbania
L 10/5: Gravellona Toce–Alba
M 11/5: ???-Riviera di Levante o Emilia
M 12/5: ???-Toscana
G 13/5: Sesto Fiorentino-Montalcino
V 14/5: ???-Monte Compatri
S 15/5: ???-Sannio Falanghina
D 16/5: Sant'Agata de'Goti(?)-Blockhaus
L 17/5: riposo
M 18/5: Francavilla(?)-Marche
M 19/5: Foligno-Perugia ITT
G 20/5: Gualdo Tadino-Ravenna
V 21/5: Ravenna-Mantova(?)
S 22/5: Sabbioneta(?)-Plan di Montecampione(?)
D 23/5: bresciano-Montespluga
L 24/5: riposo
M 25/5: Valtellina-Trentino
M 26/5: Trentino-Tre Cime di Lavaredo
G 27/5: Cortina(?)-tappa per velocisti in pianuera veneta
V 28/5: Grado-Gorizia
S 29/5: Palmanova-Zoncolan
D 30/5: Verona(o Desenzano)-Verona ITT
Ho mantenuto come crono principale la Foligno-Perugia, ma potrebbe essere anche la crono della Falanghina(wine stage), nel secondo sabato di corsa, idea confermata anche da questo vecchio articolo:
https://www.ilsannioquotidiano.it/2020/ ... alanghina/
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 21:47
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto: ↑venerdì 4 dicembre 2020, 21:40
Così potrebbe essere:
S 8/5: Torino-Torino ITT
D 9/5: Santena-Verbania
L 10/5: Gravellona Toce–Alba
M 11/5: ???-Riviera di Levante o Emilia
M 12/5: ???-Toscana
G 13/5: Sesto Firentino-Montalcino
V 14/5: ???-Monte Compatri
S 15/5: ???-Sannio Falanghina
D 16/5: Sant'Agata de'Goti(?)-Blockhaus
L 17/5: riposo
M 18/5: Francavilla(?)-Marche
M 19/5: Foligno-Perugia ITT
G 20/5: Gualdo Tadino-Ravenna
V 21/5: Ravenna-Mantova(?)
S 22/5: Sabbioneta(?)-Plan di Montecampione(?)
D 23/5: bresciano-Montespluga
L 24/5: riposo
M 25/5: Valtellina-Trentino
M 26/5: Trentino-Tre Cime di Lavaredo
G 27/5: Cortina(?)-tappa per velocisti in pianuera veneta
V 28/5: Grado-Gorizia
S 29/5: Palmanova-Zoncolan
D 30/5: Verona(o Desenzano)-Verona ITT
Ho mantenuto come crono principale la Foligno-Perugia, ma potrebbe essere anche la crono della Falanghina(wine stage), nel secondo sabato di corsa, idea confermata anche da questo vecchio articolo:
https://www.ilsannioquotidiano.it/2020/ ... alanghina/
Oppure la crono dei Trabocchi il martedi e il giorno dopo la partenza da Francavilla verso Umbria o Marche, al posto della crono umbra. In questo caso addirittura si creerebbe spazio per un'altra tappa nella prima settimana.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 9:39
da oronzo2
Santena o meglio il mausoleo del Conte di Cavour: non potrebbe esserci modo più degno per dare inizio al Giro se non celebrando il più grande degli italiani nel 160° anniversario della sua morte.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 10:19
da Etna
Spero nel Blockhaus e non nella crono dei Trabocchi. Nella prima settimana manca una tappa di montagna seria.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 11:41
da presa 2 del Montello
Sulla "Gazzetta di Mantova" di oggi confermato il passaggio in città, ma non è chiaro se sarà arrivo o semplice transito.
Qui il trafiletto dell'articolo:

- GazzettaMantova.png (61.72 KiB) Visto 4461 volte
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 12:20
da lucks83
Ragazzi buongiorno.
Alla luce delle nuove indiscrezioni che abbiamo vi chiedo: dopo il secondo riposo, dalla valtellina molto probabilmente ci si sposterà in trentino.
E a logica il giorno dopo si affronterà il tappone delle tre cime.
Secondo voi la tappa che seguirà il giorno di riposo sarà una tappa di montagna impegnativa o una tappa per attaccanti?
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 12:59
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: ↑sabato 5 dicembre 2020, 12:20
Ragazzi buongiorno.
Alla luce delle nuove indiscrezioni che abbiamo vi chiedo: dopo il secondo riposo, dalla valtellina molto probabilmente ci si sposterà in trentino.
E a logica il giorno dopo si affronterà il tappone delle tre cime.
Secondo voi la tappa che seguirà il giorno di riposo sarà una tappa di montagna impegnativa o una tappa per attaccanti?
La tappa do domenica è montespluga, riposo, martedì tappone di Montecampione, mercoledì mossa trentina, e poi blocco finale con disimpegno veneto. Simile al 2019
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 14:46
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 5 dicembre 2020, 12:59
lucks83 ha scritto: ↑sabato 5 dicembre 2020, 12:20
Ragazzi buongiorno.
Alla luce delle nuove indiscrezioni che abbiamo vi chiedo: dopo il secondo riposo, dalla valtellina molto probabilmente ci si sposterà in trentino.
E a logica il giorno dopo si affronterà il tappone delle tre cime.
Secondo voi la tappa che seguirà il giorno di riposo sarà una tappa di montagna impegnativa o una tappa per attaccanti?
La tappa do domenica è montespluga, riposo, martedì tappone di Montecampione, mercoledì mossa trentina, e poi blocco finale con disimpegno veneto. Simile al 2019
Ma non si era detto su questo thread che a Montecampione si sarebbe arrivati il sabato 22 maggio?
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 15:02
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: ↑sabato 5 dicembre 2020, 14:46
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 5 dicembre 2020, 12:59
lucks83 ha scritto: ↑sabato 5 dicembre 2020, 12:20
Ragazzi buongiorno.
Alla luce delle nuove indiscrezioni che abbiamo vi chiedo: dopo il secondo riposo, dalla valtellina molto probabilmente ci si sposterà in trentino.
E a logica il giorno dopo si affronterà il tappone delle tre cime.
Secondo voi la tappa che seguirà il giorno di riposo sarà una tappa di montagna impegnativa o una tappa per attaccanti?
La tappa do domenica è montespluga, riposo, martedì tappone di Montecampione, mercoledì mossa trentina, e poi blocco finale con disimpegno veneto. Simile al 2019
Ma non si era detto su questo thread che a Montecampione si sarebbe arrivati il sabato 22 maggio?
Vegni non ha mai, mai, ciccato un martedì post riposo, quindi a senso il riposo lombardo chiama per due tappe dure. Se si va in Trentino, col weekend lombardo, sarà arrivo in salita e non trasferimento
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 15:34
da lucks83
Maino, non è proprio cosi.
Vegni è al timone dal 2012 e da quell'anno, dopo il secondo lunedi di riposo ha piazzato nell'ordine:
-2012 un piattone di trasferimento a falzes.
-2013 la Valloire-Ivrea, tappa da fughe con la salita di andrate nel finale.
-2014 tappone di val martello
-2015 tappone di mortirolo e aprica
-2016 tappa di Andalo, con la mendola prima.
Non esattamente una tappaccia.
-2017 tappone con Mortirolo, Stelvio e Umbrail
-2018 crono Trento - Rovereto
-2019 tappone del Mortirolo
-2020 tappa mossa per attaccanti a San Daniele del Friuli.
La regola del tappone dopo l'ultimo riposo non esiste, visto che la cosa si è verificata 4 volte su 9 edizioni....
Io poi avevo letto su queste pagine che Montecampione sarebbe stato affrontato il sabato 22 maggio...
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 15:46
da Pafer1
Non abbiamo proprio detto che Monte Campione sara' il 22/5.
Ti riassumo la vicenda: era uscita la notizia del rinvio, causa Covid, dell'inaugurazione della statua di Pantani in occasione del Giro 2021.
Successivamente, la notizia ha trovato conferma con l'uscita della data, ma l'inaugurazione potrebbe anche essere fatta il giorno precedente.
Personalmente, pero', questa tappa se ci sara' non andra' oltre il 23 maggio.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 16:43
da Bomby
Io però la vedo così
lucks83 ha scritto: ↑sabato 5 dicembre 2020, 15:34
-2012 un piattone di trasferimento a falzes.
Facile
-2013 la Valloire-Ivrea, tappa da fughe con la salita di andrate nel finale.
Media
-2014 tappone di val martello
Durissima
-2015 tappone di mortirolo e aprica
Durissima
-2016 tappa di Andalo, con la mendola prima.
Duretta (se non ricordo male Nibali perse terreno anche lì)
-2017 tappone con Mortirolo, Stelvio e Umbrail
Durissima
-2018 crono Trento - Rovereto
Dura, comunque decisiva per chi voleva vincere il Giro
-2019 tappone del Mortirolo
Durissima nei piani
-2020 tappa mossa per attaccanti a San Daniele del Friuli.
Media
Abbiamo 4 tappe dure, 1 tappa abbastanza duretta, 1 crono, 2 tappe di difficoltà media (quella del 2013 corsa con più lena se non ricordo male rispetto a quella del 2020), 1 facile. La bilancia pende verso il tappone o comunque una tappa abbastanza dura. Poi ci stanno le eccezioni.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 17:08
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: ↑sabato 5 dicembre 2020, 15:34
Maino, non è proprio cosi.
Vegni è al timone dal 2012 e da quell'anno, dopo il secondo lunedi di riposo ha piazzato nell'ordine:
-2012 un piattone di trasferimento a falzes.
-2013 la Valloire-Ivrea, tappa da fughe con la salita di andrate nel finale.
-2014 tappone di val martello
-2015 tappone di mortirolo e aprica
-2016 tappa di Andalo, con la mendola prima.
Non esattamente una tappaccia.
-2017 tappone con Mortirolo, Stelvio e Umbrail
-2018 crono Trento - Rovereto
-2019 tappone del Mortirolo
-2020 tappa mossa per attaccanti a San Daniele del Friuli.
La regola del tappone dopo l'ultimo riposo non esiste, visto che la cosa si è verificata 4 volte su 9 edizioni....
Io poi avevo letto su queste pagine che Montecampione sarebbe stato affrontato il sabato 22 maggio...
eliminando il 2012, ereditato da Zomegnan, e il 2013, aggiustato per l'offerta danarosa francese, abbiamo:
2014 tappone di val martello
-2015 tappone di mortirolo e aprica
-2016 tappa di Andalo, con la mendola prima (arrivo in salita, come appunto dicevo nel mio post: "almeno un arrivo in salita...).
-2017 tappone con Mortirolo, Stelvio e Umbrail
-2018 crono Trento - Rovereto
-2019 tappone del Mortirolo
-2020 tappa mossa per attaccanti a San Daniele del Friuli.
Siccome chiedevi di un trasferimento in Trentino prima del tappone Veneto io non ti ho risposto parlando di tappone, ma ho detto che non spreca il martedì post riposo:
"Vegni non ha mai, mai, ciccato un martedì post riposo, quindi a senso il riposo lombardo chiama per due tappe dure. Se si va in Trentino, col weekend lombardo, sarà arrivo in salita e non trasferimento".
La più debole è San Daniele, per di più affrontata con calma. Per il resto o tappone, o arrivo in salita, o crono. Mai trasferimenti travestiti stile Canazei o Anterselva...
Quello che sappiamo di Montecampione è che inaugurano la statua del Pirata. Può essere domenica o martedì. Siccome di certezze non ne abbiamo su quel weekend, data la serie storica, direi più un riposo valtellinese tra Madesimo e Montecampione, e mercoledì tappetta prima del gran finale (volata in Veneto?).
Per quel che ne sappiamo può essere come dici tu, tutto anticipato di un giorno, e allora martedì magari spunta una tappa mossa / arrivo in salita in AA o Trentino prima del rientro in volata in veneto
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 18:58
da lucks83
Qualcosa non torna, però.
Perché sempre su questo forum si è letto che al terz'ultimo giorno ci sarà la tappa di Gorizia con sconfinamento sloveno.
Resta solo uno slot per il tappone decisivo al sabato.
Ergo avremmo:
-martedi 25 tappone di Montecampione
-mercoledì dal trentino al veneto, velocisti?
-giovedi dal basso veneto allo zoncolan
- venerdi grado gorizia per attaccanti.
- sabato tre cime
- domenica verona.
Manca completamente l'alto adige, mi sembra strano.
E le tre cime al penultimo giorno saranno praticamente obbligate perché da Montecampione, a meno di trasferimento tostissimo, la vedo dura arrivare alle tre cime il giorno dopo.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 19:13
da jumbo
Geograficamente, si potrebbe fare anche:
S Montespluga
D Valtellina-Trentino
L -
M Trentino-Tre Cime
M ?-Zoncolan
G Gorizia
V ?
S Veneto-Montecampione
D Desenzano-Verona
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 21:00
da lucks83
jumbo ha scritto: ↑sabato 5 dicembre 2020, 19:13
Geograficamente, si potrebbe fare anche:
S Montespluga
D Valtellina-Trentino
L -
M Trentino-Tre Cime
M ?-Zoncolan
G Gorizia
V ?
S Veneto-Montecampione
D Desenzano-Verona
Sarebbe la soluzione migliore e più logica.
Tra l'altro una salita come Montecampione, che non presenta pendenze impossibili ma comunque importanti, dove chi si stacca non può fare la velocità dei primi, potrebbe fare disastri assoluti se piazzata a fine giro.
C'è solo un problema: avevo letto sul forum che la grado-gorizia sarebbe stata piazzata al venerdi dell'ultimo week end.
Cosi salterebbe tutta la tua ricostruzione, che per inciso, sarebbe quella che preferisco.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 21:33
da Maìno della Spinetta
Diciamolo che le mezze tappe montane che Cainero confeziona accanto al pacchetto montano puro sono sempre na delusione. Porzus, Monte di Ragogna, quest'anno il Collio. Che tassa...
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 21:53
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 5 dicembre 2020, 21:33
Diciamolo che le mezze tappe montane che Cainero confeziona accanto al pacchetto montano puro sono sempre na delusione. Porzus, Monte di Ragogna, quest'anno il Collio. Che tassa...
Come percorso sarebbero anche delle bellissime tappe, il problema è che posizionate prima di un tappone non invitano di certo ad attaccare.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 23:13
da nemecsek.
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 12:31
Con rispetto per Santena, ma rispetto al Duomo di Monreale....
Piuttosto Torino Torino. Santena Verbania.
Santena lo fanno in omaggio a Elisa, na mandrucona che scoppiava de gioia de vivere, ce semo fatti certi conclavi...
Lo zoncolan lo devono dichiarare anticostituzionale.
Fauniera, anche oggi se tromba domani.
Fanno pure il wine stage in Collio, con sconfinamento nel regno delle scarpe di pezza. Mah
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 1:16
da Direzione01
presa 2 del Montello ha scritto: ↑venerdì 4 dicembre 2020, 21:40
Così potrebbe essere:
S 8/5: Torino-Torino ITT
D 9/5: Santena-Verbania
L 10/5: Gravellona Toce–Alba
M 11/5: ???-Riviera di Levante o Emilia
M 12/5: ???-Toscana
G 13/5: Sesto Fiorentino-Montalcino
V 14/5: ???-Monte Compatri
S 15/5: ???-Sannio Falanghina
D 16/5: Sant'Agata de'Goti(?)-Blockhaus
L 17/5: riposo
M 18/5: Francavilla(?)-Marche
M 19/5: Foligno-Perugia ITT
G 20/5: Gualdo Tadino-Ravenna
V 21/5: Ravenna-Mantova(?)
S 22/5: Sabbioneta(?)-Plan di Montecampione(?)
D 23/5: bresciano-Montespluga
L 24/5: riposo
M 25/5: Valtellina-Trentino
M 26/5: Trentino-Tre Cime di Lavaredo
G 27/5: Cortina(?)-tappa per velocisti in pianuera veneta
V 28/5: Grado-Gorizia
S 29/5: Palmanova-Zoncolan
D 30/5: Verona(o Desenzano)-Verona ITT
Ho mantenuto come crono principale la Foligno-Perugia, ma potrebbe essere anche la crono della Falanghina(wine stage), nel secondo sabato di corsa, idea confermata anche da questo vecchio articolo:
https://www.ilsannioquotidiano.it/2020/ ... alanghina/
Detto che qui da noi è più probabile la partenza da Gravellona piuttosto che da Borgomanero dopo Verbania.... credo che questa ricostruzione possa esse plausibile... secondo me dopo Mantova si riparte da Desenzano e l'ultima tappa sarà la solita crono veronese... PS: so che vado OT ma qualcuno spiffera un Gran Piemonte 2021 da Borgomanero a San Domenico di Varzo...
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 1:18
da Direzione01
nemecsek. ha scritto: ↑sabato 5 dicembre 2020, 23:13
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 12:31
Con rispetto per Santena, ma rispetto al Duomo di Monreale....
Piuttosto Torino Torino. Santena Verbania.
Santena lo fanno in omaggio a Elisa, na mandrucona che scoppiava de gioia de vivere, ce semo fatti certi conclavi...
Lo zoncolan lo devono dichiarare anticostituzionale.
Fauniera, anche oggi se tromba domani.
Fanno pure il wine stage in Collio, con sconfinamento nel regno delle scarpe di pezza. Mah
Santena? E' dove c''è Sepolto Cavour... e dopo una prima crono che attraversa i luoghi torinesi del Conte (tipo palazzo Benso ecc ecc) ci sta partire dali...se dovemo celebrà celebramo
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 1:55
da Cthulhu
Insomma siamo passati dal Giro dantesco a quello cavouriano...
In generale delle vostre ipotesi quello che non mi convince è Tre Cime e Zoncolan uno dietro l'altro. Fra l'altro sono salite dalle caratteristiche abbastanza simili.
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 7:57
da Nasdon33
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 6 dicembre 2020, 1:55
Insomma siamo passati dal Giro dantesco a quello cavouriano...
In generale delle vostre ipotesi quello che non mi convince è Tre Cime e Zoncolan uno dietro l'altro. Fra l'altro sono salite dalle caratteristiche abbastanza simili.
Però ad onore del vero Ravenna, Verona, Mantova (forse solo come passaggio) e Firenze (con partenza da Sesto e passaggio da Fiesole) dovrebbero essere presenti