Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 21:33
Io ero tra quelli che pensavano che al Giro avremmo visto alcuni reduci dal Tour. Non tanto i "delusi", quanto quei corridori usciti con la condizione in crescita. Probabilmente di corridori con la condizione in crescita a Parigi ce n'erano pochi e qualcuno di questi (Kwiatkowski ad esempio) punta alle Classiche
Secondo me c'è un altro discorso da fare sui reduci del Tour che non vengono al Giro. Le squadre hanno 30 cicliste e "devono" correre tutti: con il nuovo calendario sono state cancellate tante corse, altre le possiamo attualmente definire in dubbio (Amstel, Vuelta, forse la Roubaix...), vorrebbe dire che un corridore che fa Tour e Giro con magari qualche altra corsa di preparare prima, potrebbe finire con l'avere circa 50/55 giorni di gara dalla ripartenza, mentre altri della squadra arriverebbero a stento a 20
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 22:03
da Krisper
Comunque mi aspetto molto da Brandon McNulty.
Top 5.
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 21:33
Io ero tra quelli che pensavano che al Giro avremmo visto alcuni reduci dal Tour. Non tanto i "delusi", quanto quei corridori usciti con la condizione in crescita. Probabilmente di corridori con la condizione in crescita a Parigi ce n'erano pochi e qualcuno di questi (Kwiatkowski ad esempio) punta alle Classiche
Secondo me c'è un altro discorso da fare sui reduci del Tour che non vengono al Giro. Le squadre hanno 30 cicliste e "devono" correre tutti: con il nuovo calendario sono state cancellate tante corse, altre le possiamo attualmente definire in dubbio (Amstel, Vuelta, forse la Roubaix...), vorrebbe dire che un corridore che fa Tour e Giro con magari qualche altra corsa di preparare prima, potrebbe finire con l'avere circa 50/55 giorni di gara dalla ripartenza, mentre altri della squadra arriverebbero a stento a 20
Vero.
E se la vuelta venisse annullata, questo discorso potrebbe ripresentarsi per alcuni.
Infatti, il possibile annullamento della vuelta, ipotesi non campata in aria, mi portava a pensare ad una start list diversa al giro.
Questo mi fa esser più ottimista che la vuelta si corra. Speriamo.
(Soprattutto che le cose vadano meglio in Spagna)
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 22:12
da torcia86
Krisper ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:03
Comunque mi aspetto molto da Brandon McNulty.
Top 5.
Per me sarebbe già tanto riuscisse ad entrare in top 10
Sulla carta ha almeno 10 corridori da classifica a lui superiori più qualche gregario di lusso alla ciccone o vlasov
Nibali fuglsang thomas yates Majka kelderman kruijswijk con questi a mio avviso non c’è competizione, si potrebbe giocare la top 10 con i vari zakarin hagen meintjes ecc
In più dalla ripartenza post Covid sta andando pianissimo
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 22:13
da Basso
McNulty è sicuramente un bel nome, io punto su Almeida per la maglia bianca e una top 10.
E, riallacciandomi, penso: senza quelle due incredibili settimane di agosto, avremmo potuto avere una Deceuninck composta da Evenepoel, Almeida, Masnada, Cattaneo, Jakobsen, Serry, Honoré e Keisse. Buttala via.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 22:18
da Patate
Io spero nel ritorno ad alti livelli di Ben O'Connor e Padun
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 22:20
da Krisper
torcia86 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:12
Krisper ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:03
Comunque mi aspetto molto da Brandon McNulty.
Top 5.
Per me sarebbe già tanto riuscisse ad entrare in top 10
Sulla carta ha almeno 10 corridori da classifica a lui superiori più qualche gregario di lusso alla ciccone o vlasov
Nibali fuglsang thomas yates Majka kelderman kruijswijk con questi a mio avviso non c’è competizione, si potrebbe giocare la top 10 con i vari zakarin hagen meintjes ecc
In più dalla ripartenza post Covid sta andando pianissimo
Tutto giusto.
Sulla carta e strada i valori sono quelli.
Però credo che McNulty abbia un talento superiore (non ancora espresso, troppo poco un Giro di Sicilia).
Il Giro potrebbe far fare un balzo alla sua carriera.
Per questo mi aspetto molto, almeno una Top5.
Altrimenti non sarà mai un possibile vincitore di GT.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 22:20
da torcia86
Sono curioso di vedere se riusciranno a confermarsi le 2 sorprese ( relative perche parliamo pur sempre di un 7º e 11º posto) della Vuelta 2019 Hagen e Knox
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 22:25
da torcia86
Krisper ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:20
torcia86 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:12
Krisper ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:03
Comunque mi aspetto molto da Brandon McNulty.
Top 5.
Per me sarebbe già tanto riuscisse ad entrare in top 10
Sulla carta ha almeno 10 corridori da classifica a lui superiori più qualche gregario di lusso alla ciccone o vlasov
Nibali fuglsang thomas yates Majka kelderman kruijswijk con questi a mio avviso non c’è competizione, si potrebbe giocare la top 10 con i vari zakarin hagen meintjes ecc
In più dalla ripartenza post Covid sta andando pianissimo
Tutto giusto.
Sulla carta e strada i valori sono quelli.
Però credo che McNulty abbia un talento superiore (non ancora espresso, troppo poco un Giro di Sicilia).
Il Giro potrebbe far fare un balzo alla sua carriera.
Per questo mi aspetto molto, almeno una Top5.
Altrimenti non sarà mai un possibile vincitore di GT.
A me piace anche come corridore solo che post ripartenza proprio sembra non andare, ad inizio stagione aveva fatto 2 top 10 a San juan ed Andalucia , poi malissimo al Polonia Lombardia e Limousin, anche alla crono mondiale è andato pianissimo ( ed ha 2 podi in carriera al mondiale a crono U23 quindi dovrebbe essere il suo terreno)
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 0:31
da ConteGazza
ciao a tutti
il podio del Giro è Nibali, Thomas e Kruijswijk (non so in che ordine, ovviamente spererei questo) al netto di cadute e che facciano tutte le tappe così come sono disegnate (intendo senza stravolgere soprattutto le tappe con Stelvio e Agnello causa maltempo). Se le fanno vedo Majka meglio di Yates e Fuglsang (e vedrete che alla fine Vlasov potrebbe andar meglio di Jakob sulle tre settimane) per i piazzamenti a ridosso del podio. Poi Kelderman (o Oomen) e Zakarin [se fa classifica o viene per vincere una tappa con arrivo in salita e non in discesa ]
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 1:16
da pereiro2982
ConteGazza ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 0:31
ciao a tutti
il podio del Giro è Nibali, Thomas e Kruijswijk (non so in che ordine, ovviamente spererei questo) al netto di cadute e che facciano tutte le tappe così come sono disegnate (intendo senza stravolgere soprattutto le tappe con Stelvio e Agnello causa maltempo). Se le fanno vedo Majka meglio di Yates e Fuglsang (e vedrete che alla fine Vlasov potrebbe andar meglio di Jakob sulle tre settimane) per i piazzamenti a ridosso del podio. Poi Kelderman (o Oomen) e Zakarin [se fa classifica o viene per vincere una tappa con arrivo in salita e non in discesa ]
non è un giro per giovani
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 7:46
da 34x27
Gazzetta dello Sport in prima pagina rilancia Carapaz...
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 7:59
da ConteGazza
pereiro2982 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 1:16
ConteGazza ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 0:31
ciao a tutti
il podio del Giro è Nibali, Thomas e Kruijswijk (non so in che ordine, ovviamente spererei questo) al netto di cadute e che facciano tutte le tappe così come sono disegnate (intendo senza stravolgere soprattutto le tappe con Stelvio e Agnello causa maltempo). Se le fanno vedo Majka meglio di Yates e Fuglsang (e vedrete che alla fine Vlasov potrebbe andar meglio di Jakob sulle tre settimane) per i piazzamenti a ridosso del podio. Poi Kelderman (o Oomen) e Zakarin [se fa classifica o viene per vincere una tappa con arrivo in salita e non in discesa ]
non è un giro per giovani
bè occhio a Vlasov
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 8:02
da ConteGazza
34x27 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 7:46
Gazzetta dello Sport in prima pagina rilancia Carapaz...
bene x capitan Thomas, credo che debbano trovare il sostituto di Dunbar che alla TA si è rotto clavicola. In realtà ci sarebbe anche Sosa che non è nei pre-iscritti stranamente
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 8:11
da barrylyndon
Insomma, al vincitore del Giro 2019, prima gli fanno fare il Tour per tappare i buchi lasciati da Froome e Thomas...
Ora per tappare la falla Dunbar?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 8:16
da 34x27
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 8:11
Insomma, al vincitore del Giro 2019, prima gli fanno fare il Tour per tappare i buchi lasciati da Froome e Thomas...
Ora per tappare la falla Dunbar?
E' l'ultimo arrivato...
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 8:32
da barrylyndon
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 9:56
da Kwaremont
34x27 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 8:16
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 8:11
Insomma, al vincitore del Giro 2019, prima gli fanno fare il Tour per tappare i buchi lasciati da Froome e Thomas...
Ora per tappare la falla Dunbar?
E' l'ultimo arrivato...
Sembra di si, lo accennava anche ieri Martinello nella live.
Bisogna vedere con che forma arriverà, nel corso del Tour è sembrato in crescendo, così come anche al Mondiale (discreto).
Non lo darei così facilmente come gregario di Thomas, ma come vera seconda punta.
Grande notizia, ma darei poco affidamento alle notizie apparse su Cicloweb
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 12:43
da kokkelkoren
torcia86 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:25
Krisper ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:20
torcia86 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:12
Per me sarebbe già tanto riuscisse ad entrare in top 10
Sulla carta ha almeno 10 corridori da classifica a lui superiori più qualche gregario di lusso alla ciccone o vlasov
Nibali fuglsang thomas yates Majka kelderman kruijswijk con questi a mio avviso non c’è competizione, si potrebbe giocare la top 10 con i vari zakarin hagen meintjes ecc
In più dalla ripartenza post Covid sta andando pianissimo
Tutto giusto.
Sulla carta e strada i valori sono quelli.
Però credo che McNulty abbia un talento superiore (non ancora espresso, troppo poco un Giro di Sicilia).
Il Giro potrebbe far fare un balzo alla sua carriera.
Per questo mi aspetto molto, almeno una Top5.
Altrimenti non sarà mai un possibile vincitore di GT.
A me piace anche come corridore solo che post ripartenza proprio sembra non andare, ad inizio stagione aveva fatto 2 top 10 a San juan ed Andalucia , poi malissimo al Polonia Lombardia e Limousin, anche alla crono mondiale è andato pianissimo ( ed ha 2 podi in carriera al mondiale a crono U23 quindi dovrebbe essere il suo terreno)
Concordo su tutto.
Anch'io sono un estimatore di McNulty, ma quest'anno dopo il passaggio in UAE non ha praticamente battuto colpo.
Alla crono mondiale è sembrato addirittura andare a spasso.
Spero si sia preparato esclusivamente per il giro, ma il timore che sia l'ennesima promessa americana che non sboccia resta.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 12:54
da schwoch83
Due giorni fa Ciccone non poteva fare il Mondiale e adesso è pronto per fare addirittura il Giro d'Italia?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 12:59
da Patate
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 12:54
Due giorni fa Ciccone non poteva fare il Mondiale e adesso è pronto per fare addirittura il Giro d'Italia?
Se viene da aiutante senza velleità di rimanere in classifica facendo i primi giorni tranquilli per arrivare in forma negli ultimi 10 giorni sì, ci può stare. In fondo mancano più di 15 giorni ai tapponi veri
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 13:06
da NibalAru
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 12:54
Due giorni fa Ciccone non poteva fare il Mondiale e adesso è pronto per fare addirittura il Giro d'Italia?
Si, un mondiale è una corsa di un giorno e doveva essere in forma quel giorno ed era praticamente impossibile.
Il Giro d'Italia è corsa di tre settimane e può entrare in forma col passare dei giorni rendendosi utile quando serve di più, ovvero nell'ultima settimana.
Certo non potrà correrlo per fare classifica o da seconda punta come originariamente preventivato, ma come cacciatore di tappe e valido gregario sicuramente si.
Io sono per dare la precedenza alle italiane per le corse nel nostro Paese, però boh... un pensierino alla GazProm (che comunque ha una manciata di italiani di valore) forse andava fatto.
In bocca al lupo alla CSF comunque.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 13:40
da Luca90
Se Ciccone non sarà al top Vincenzo purtroppo rimarrà spesso solo quando la strada salirà...
Uno tra porte e mollema lo avrei portato... specie porte...
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 13:43
da il_panta
Luca90 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 13:40
Se Ciccone non sarà al top Vincenzo purtroppo rimarrà spesso solo quando la strada salirà...
Uno tra porte e mollema lo avrei portato... specie porte...
Porte si dedicherà alla paternità nelle prossime settimane.
Comunque, considerando le sue non eccezionali doti di resistenza, penso che alla terza settimana darebbe un apporto nullo.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 13:47
da edobs
Che bella squadra la Sunweb, adatti a tutti i terreni e con l'aggiunta di Haga pure a crono se la giocano, li vedremo spesso.
Su Ciccone sono dubbioso, bisogna sperare in un Brambilla super per aiutare Nibali. Carapaz speriamo venga, al tour è andato in crescendo, potrebbe dira la sua per una top 5 secondo me.
Notizie di Ewan?
Krisper ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:03
Comunque mi aspetto molto da Brandon McNulty.
Top 5.
Io top 10
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 14:27
da torcia86
Luca90 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 13:40
Se Ciccone non sarà al top Vincenzo purtroppo rimarrà spesso solo quando la strada salirà...
Uno tra porte e mollema lo avrei portato... specie porte...
Forse ellisonde avrebbe fatto comodo, con ciccone incognita totale la trek è veramente poca roba
Importante che Ciccone riesca a essere al 100% nell'ultima settimana, poiché può essere fondamentale per difendere Nibali o per provare eventuali ribaltoni
Aveva detto di essere uscito dal Tour, mi aspetto che riesca a vincere una tappa tipo quella di San Giovanni Rotondo dello scorso anno
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 14:46
da simociclo
Luca90 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 13:40
Se Ciccone non sarà al top Vincenzo purtroppo rimarrà spesso solo quando la strada salirà...
Uno tra porte e mollema lo avrei portato... specie porte...
evidentemente immaginano che nell'ultima settimana sarà in grado di stare davanti
Per la prima parte tra Brambilla, Bernard, Weening, Conti e il fratello una mano gliela daranno. Anche Mosca nei percorsi misti può essere valido.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 14:53
da Il Complottista
Italiani che partono con l'ambizione di stare nella Top Dieci ci sono al via ?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 14:56
da il_panta
Il Complottista ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 14:53
Italiani che partono con l'ambizione di stare nella Top Dieci ci sono al via ?
Oltre a Nibali potrebbe provarci Masnada, altri non ne vedo.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 15:13
da freire99
Astana con Fuglsang-Lopez-Vlasov, ma senza Aranburu.
Ma Boaro come sta messo per la prossima stagione, qualche interessamento?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 15:26
da il_panta
L'Astana sarà probabilmente la squadra faro in salita, ma è altrettanto probabile che non abbiano il più forte in salita e che la crono gli obbligherà ad attaccare. I presupposti sono ottimi.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 15:29
da dietzen
Luca90 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 13:40
Se Ciccone non sarà al top Vincenzo purtroppo rimarrà spesso solo quando la strada salirà...
Uno tra porte e mollema lo avrei portato... specie porte...
mollema si è rotto al tour, pare si rivedrà in corsa solo nel 2021.
Notizia bellissima. Nessuno sa animare la corsa come Thomas De Gendt.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 19:38
da pereiro2982
ma quando ufficializza la lista dei corridori la ineos ?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 19:45
da nikybo85
Post carico di speranza più che ragionato..e se Conci facesse ciò che doveva fare Ciccone, ovvero star vicino a Nibali in salita e restando per un po' in classifica...?
Era uno dei pochi prospetti (anche se ci si interrogava se GT o corse di un giorno) che avevamo per le corse a tappe.. si pensava ai tempi del suo passaggio...
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 19:58
da Cthulhu
dietzen ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 15:29
Luca90 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 13:40
Se Ciccone non sarà al top Vincenzo purtroppo rimarrà spesso solo quando la strada salirà...
Uno tra porte e mollema lo avrei portato... specie porte...
mollema si è rotto al tour, pare si rivedrà in corsa solo nel 2021.
E Porte sta già tirando troppo la corda con la signora che lo aspetta...
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 20:30
da Cthulhu
Comunque start list miserina, inutile far finta diversamente.
Del resto quest'anno, con questo calendario era difficile fare meglio; se gli altri anni ad esempio saltare il Tour per fare al massimo Giro e Vuelta era una scelta legittima che qualche big faceva, quest'anno aveva poco senso.
Ho comunque controllato la partecipazione relativa ai GT nell'ultimo decennio.
Come data base ho preso quello di Procycling, che classifica anche le corse sulla base delle posizioni che hanno nella loro classifica i partecipanti.
Criterio ampiamente opinabile, ma con il pregio di essere oggettivo.
Dunque:
2010: Tour 1599, Vuelta 1123, Giro 870
2011: T 1659 V 947 G 902
2012: T 1721 V 924 G 918
2013: T 1639 V 1128 G 963
2014: T 1612 V 1175 G 921
2015; T 1812 V 1115 G 864
2016: T 1705 V 1044 G 837
2017: T 1764 V 878 G 795
2018: T 1702 V 1010 G 833
2019: T 1704 G 848 V 794
Medie decennali : Tour 1692, Vuelta 1014, Giro 875. Il Tour 2020 vale 1685, in piena linea, il Giro ancora non c'è
Ripeto, sono dati opinabili, ma rapportati su dieci anni sono significativi. Da notare come il livello di partecipazione sia piuttosto standard per Tour e Giro, un po' più variabile per la Vuelta.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 20:38
da nino58
Cthulhu ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 20:30
Comunque start list miserina, inutile far finta diversamente.
Del resto quest'anno, con questo calendario era difficile fare meglio; se gli altri anni ad esempio saltare il Tour per fare al massimo Giro e Vuelta era una scelta legittima che qualche big faceva, quest'anno aveva poco senso.
Ho comunque controllato la partecipazione relativa ai GT nell'ultimo decennio.
Come data base ho preso quello di Procycling, che classifica anche le corse sulla base delle posizioni che hanno nella loro classifica i partecipanti.
Criterio ampiamente opinabile, ma con il pregio di essere oggettivo.
Dunque:
2010: Tour 1599, Vuelta 1123, Giro 870
2011: T 1659 V 947 G 902
2012: T 1721 V 924 G 918
2013: T 1639 V 1128 G 963
2014: T 1612 V 1175 G 921
2015; T 1812 V 1115 G 864
2016: T 1705 V 1044 G 837
2017: T 1764 V 878 G 795
2018: T 1702 V 1010 G 833
2019: T 1704 G 848 V 794
Medie decennali : Tour 1692, Vuelta 1014, Giro 875. Il Tour 2020 vale 1685, in piena linea, il Giro ancora non c'è
Ripeto, sono dati opinabili, ma rapportati su dieci anni sono significativi. Da notare come il livello di partecipazione sia piuttosto standard per Tour e Giro, un po' più variabile per la Vuelta.
Fosse la classifica ATP ci potrebbe stare come criterio.
Ma nel ciclismo ci sono gregari a punti scarsissimi senza i quali i GT non li vinci.
Per me è no.
E comunque se sarà stato meglio il Tour, il Giro o la Vuelta lo giudicheremo dopo.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 20:43
da Cthulhu
il_panta ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 14:56
Il Complottista ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 14:53
Italiani che partono con l'ambizione di stare nella Top Dieci ci sono al via ?
Oltre a Nibali potrebbe provarci Masnada, altri non ne vedo.