Pagina 20 di 67

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 17:30
da pietro
Skyscrapers ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 17:25 Ma prenderà parte a qualche gara Stybar?
Dovrebbe farne qualcuna

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 20:18
da Bike65
pietro ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 7:49
Bike65 ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 22:50
pietro ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 16:00 Ma perché vai alla Ineos, perché
Perché sono più svegli che in Trek
Vincerà il prossimo Giro sicuramente
Probabilmente quest'anno non farà nemmeno un grande giro, l'unico possibile è la Vuelta
I suoi coetanei al giro under 23 li ha surclassati faceva quello che voleva. Con Rempco il top nei prossimi 10 anni

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 8:18
da lemond
Bike65 ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 20:18
pietro ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 7:49
Bike65 ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 22:50

Perché sono più svegli che in Trek
Vincerà il prossimo Giro sicuramente
Probabilmente quest'anno non farà nemmeno un grande giro, l'unico possibile è la Vuelta
I suoi coetanei al giro under 23 li ha surclassati faceva quello che voleva. Con Rempco il top nei prossimi 10 anni
Già e lo Zar e Bernal, che il Tour l'ànno vinto, saranno nulla in confronto a costoro. :) Il Bassino in vita sua ha fatto due corse serie (in linea) e si è ritirato in entrambe a più di 50 km. dal termine. Poi vorrei capire come si fa a mettere nello stesso sacco (se pur su strada) l'inglese, che vince nel ciclocross, pur in presenza del Kaiser, con uno che in bici ci sa andare come chi? Vogliamo dire Soler? :D

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 9:02
da pietro
Dovrai però riconoscere che nella seconda corsa che citi si ritirò quando era in testa e non certo perché non avesse retto il chilometraggio.
Al Mondiale poi aiutò il capitano Gilbert mettendosi a completa disposizione e buttando via ogni possibilità.

Mi sa che su Remco dovrai un po' ricrederti, più di quanto fatto con Carapaz e Hirschi, magari non sull'aspetto della guida della bici, ma sicuramente per i risultati

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 9:48
da chinaski89
pietro ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 9:02 Dovrai però riconoscere che nella seconda corsa che citi si ritirò quando era in testa e non certo perché non avesse retto il chilometraggio.
Al Mondiale poi aiutò il capitano Gilbert mettendosi a completa disposizione e buttando via ogni possibilità.

Mi sa che su Remco dovrai un po' ricrederti, più di quanto fatto con Carapaz e Hirschi, magari non sull'aspetto della guida della bici, ma sicuramente per i risultati
Esatto, ma anche S. Sebastian credo vada considerato. Poi forse non la considera una corsa seria..

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 10:35
da lemond
pietro ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 9:02 Dovrai però riconoscere che nella seconda corsa che citi si ritirò quando era in testa e non certo perché non avesse retto il chilometraggio.
Al Mondiale poi aiutò il capitano Gilbert mettendosi a completa disposizione e buttando via ogni possibilità.

Mi sa che su Remco dovrai un po' ricrederti, più di quanto fatto con Carapaz e Hirschi, magari non sull'aspetto della guida della bici, ma sicuramente per i risultati
Ma se uno non sa andare in bici, tutto il resto credo passi in secondo piano e appunto nella corsa che tu dici, si ritirò per questo motivo e non era più in testa, perché stava (aveva) appunto perdendo (perso) terreno. Al mondiale le cose vanno, s.m. rovesciate: si mise a disposizione del capitano, perché sapeva di non essere competitivo.
P.S. San Sebastian sembra fosse un militare romano, martire per aver sostenuto la fede cristiana; venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa Cristiana Ortodossa, è oggetto di un culto antico e come può aver generato qualcosa di serio. :dubbio: :crazy: :dubbio: :diavoletto: :dubbio: :drink:

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 12:07
da pietro
Anche quest'anno come negli scorsi la griglia di partenza in CDM è basata sulla classifica della stessa, oppure sul ranking UCI, come fanno X2O e Superprestige ?

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 13:49
da pietro
https://www.sport.be/cyclocrossnamur/nl/info/
Per Namur, percorso nuovo confermato

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 14:15
da TIC
A questo punto chi e' il favorito per le olimpiadi di cross country del prossimo anno ? Il Gigante o il Nano ?
Io dico il Nano...

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 14:23
da pietro
TIC ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 14:15 A questo punto chi e' il favorito per le olimpiadi di cross country del prossimo anno ? Il Gigante o il Nano ?
Io dico il Nano...
Io il Gigante

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 15:15
da il_panta
Abruzzese ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 18:08
pietro ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 16:15
cauz. ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 16:09 ma perché la ineos dovrebbe fargli fare solo strada? a me pare invece una squadra molto attenta alla multidisciplinarità dei suoi corridori, a meno che non siano loro a scegliere in altra direzione.
continuo a vedere solo del bene nel passaggio di pidock ai nerogranata, squadra già strutturata per i GT con ampio spazio libero per correre le classiche senza troppe responsabilità, e con la forza di essere un talento in grado di fare la storia del ciclismo britannico, nella squadra di casa.
Mi auguro che tu abbia ragione, ma già dopo alcune dichiarazioni di Pidcock ho paura
Speriamo bene davvero. Di schifoso e deleterio banditismo anglosassone in grado di mortificare come poche cose al mondo il concetto di talento ne abbiamo visto abbastanza. Anche se io sarò definitivamente persuaso che quelli siano rinsaviti solo quando vedrò Ganna puntare esclusivamente alle sue corse.

Con Pidcock hanno nelle mani qualcosa che, potenzialmente, va molto oltre Wiggins (su Froome lascerei perdere, per ovvi motivi). Sta a loro capire se assecondare la presunzione o la naturalezza.

Detto questo comunque veramente uno splendore oggi Pidcock. Gli ultimi giri sono stati godimento puro.
Non credo che Pidcock vincente nelle corse a tappe sarebbe da considerarsi una delle trasformazioni che tanto aborri, dopo ciò che ha dimostrato quest'estate.

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 16:27
da Ghost biker
mi sono ristudiato il vecchio e le differenze con il nuovo percorso e non sono sicuro che quest'ultimo mi piaccia di più . nonostante questo ogni tanto fa bene cambiare e ora mi sembra più duro

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 17:51
da lemond
pietro ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 14:23
TIC ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 14:15 A questo punto chi e' il favorito per le olimpiadi di cross country del prossimo anno ? Il Gigante o il Nano ?
Io dico il Nano...
Io il Gigante
Ma perché, l'inglese si è cimentato con buoni risultati nella BTT? :dubbio:

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 18:16
da pietro
lemond ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 17:51
pietro ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 14:23
TIC ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 14:15 A questo punto chi e' il favorito per le olimpiadi di cross country del prossimo anno ? Il Gigante o il Nano ?
Io dico il Nano...
Io il Gigante
Ma perché, l'inglese si è cimentato con buoni risultati nella BTT? :dubbio:
Campione del mondo u23 ( e pure con la e-bike). Ma penso non sarà già in grado di lottare con Mathieu a Tokyo, forse a Parigi...

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 18:57
da pietro
Nel frattempo Pidcock ha deciso di non fare le classiche delle pietre e di limitarsi alle Ardenne...

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 22:21
da marc
pietro ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 18:57 Nel frattempo Pidcock ha deciso di non fare le classiche delle pietre e di limitarsi alle Ardenne...
Ecco, già una prima decisione a mio avviso poco comprensibile..

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 9:01
da chinaski89
pietro ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 18:57 Nel frattempo Pidcock ha deciso di non fare le classiche delle pietre e di limitarsi alle Ardenne...
Fa bene essendo la prima volta e con quel fisico.. poi in futuro chissà, ma intanto ci sta non esagerare

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 12:05
da pietro
https://sporza.be/nl/2020/12/15/gaat-tr ... 043389801/
L'allenatore di Van Aert Lamberts spiega il motivo per cui WVA sta facendo blocchi di allenamento molto più pesanti dei compari stradisti. Il belga ha bisogno di mettere chilometri nelle gambe in vista di febbraio, quando dovrà prendersi una settimana di pausa dopo i Mondiali di Ostenda e allo stesso tempo non farsi trovare impreparato in primavera. Torneranno quindi utili più avanti gli sforzi di Wout. Lamberts dice pure che la forza mentale di Van Aert permette di sostenere tutti questi allenamenti

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:44
da Bike65
lemond ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 8:18
Bike65 ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 20:18
pietro ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 7:49

Probabilmente quest'anno non farà nemmeno un grande giro, l'unico possibile è la Vuelta
I suoi coetanei al giro under 23 li ha surclassati faceva quello che voleva. Con Rempco il top nei prossimi 10 anni
Già e lo Zar e Bernal, che il Tour l'ànno vinto, saranno nulla in confronto a costoro. :) Il Bassino in vita sua ha fatto due corse serie (in linea) e si è ritirato in entrambe a più di 50 km. dal termine. Poi vorrei capire come si fa a mettere nello stesso sacco (se pur su strada) l'inglese, che vince nel ciclocross, pur in presenza del Kaiser, con uno che in bici ci sa andare come chi? Vogliamo dire Soler? :D
Vedrai come sarà spazzolato Bernal fa Tom Rempco é Tadej
Altra categoria

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:46
da Bike65
marc ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 22:21
pietro ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 18:57 Nel frattempo Pidcock ha deciso di non fare le classiche delle pietre e di limitarsi alle Ardenne...
Ecco, già una prima decisione a mio avviso poco comprensibile..
Troppo leggero per le pietre almeno incomincia nelle Ardenne

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:32
da Subsonico
Bike65 ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:46
marc ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 22:21
pietro ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 18:57 Nel frattempo Pidcock ha deciso di non fare le classiche delle pietre e di limitarsi alle Ardenne...
Ecco, già una prima decisione a mio avviso poco comprensibile..
Troppo leggero per le pietre almeno incomincia nelle Ardenne
Normalmente sarebbe così, però questo qua ha vinto due Roubaix delle categorie giovanili, forse si sente come il calabrone della celebre metafora... :diavoletto:
In ogni caso la scelta mi sembra assennata (sperando che dia tutto e più nel ciclocross)

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:39
da pietro
L'unica cosa che potrebbe giustificare questa scelta è il non voler rischiare di arrivare cotto alle Olimpiadi

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:58
da lemond
Bike65 ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:44 Vedrai come sarà spazzolato Bernal fa Tom Rempco é Tadej
Altra categoria
Penso che lo Zar sia superiore a Bernal, ma il Bassino finora che cosa ha dimostrato? Un po' come Primoz, se pur in tono minore: vincente nelle corse di preparazione. E appunto credo che uno scontro con Roglic al Delfinato o Parigi Nizza lo vedrebbe sconfitto, tu no?
Per toccare anche il tema ciclocross, quando e a che ora la prossima gara con il Kaiser?

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:06
da pietro
lemond ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:58
Bike65 ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:44 Vedrai come sarà spazzolato Bernal fa Tom Rempco é Tadej
Altra categoria
Per toccare anche il tema ciclocross, quando e a che ora la prossima gara con il Kaiser?
Domenica, 15.05 a Namur. Ci sono tutti gli ingredienti perché venga fuori una gara molto spettacolare: percorso bellissimo, MVDP non ancora al meglio, Pidcock e Aerts su un tracciato a loro favorevole e WVA al rientro dopo essere stato 10 giorni in Spagna

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 20:32
da Winter
pietro ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 18:57 Nel frattempo Pidcock ha deciso di non fare le classiche delle pietre e di limitarsi alle Ardenne...
Ma ha mai vinto la roubaix uno sotto i 60 kg? :dubbio:

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 1:18
da Abruzzese
Winter ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 20:32
pietro ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 18:57 Nel frattempo Pidcock ha deciso di non fare le classiche delle pietre e di limitarsi alle Ardenne...
Ma ha mai vinto la roubaix uno sotto i 60 kg? :dubbio:
Perché dovrebbe essere preclusa ad uno che l'ha già vinta da juniores e che ha dimostrato di essere fenomenale tanto nel ciclocross e nella Mountain Bike?

Logico che una certa tipologia di corridore in quel contesto dovrebbe essere favorito ma, come dicevo, lì dove esiste il talento si può tutto.

Poi oh...una volta il peso, un'altra le VAM, un'altra ancora il pubblico, un'altra i watt e via dicendo (tutte cose di cui a me non frega assolutamente niente per le mie valutazioni ma che ad altri interessano fin troppo). Sarà mica che il ciclismo odierno risulta molto meno romantico per le troppe seghe mentali che certi appassionati si fanno?

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 12:50
da Winter
Abruzzese ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 1:18
Winter ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 20:32
pietro ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 18:57 Nel frattempo Pidcock ha deciso di non fare le classiche delle pietre e di limitarsi alle Ardenne...
Ma ha mai vinto la roubaix uno sotto i 60 kg? :dubbio:
Perché dovrebbe essere preclusa ad uno che l'ha già vinta da juniores e che ha dimostrato di essere fenomenale tanto nel ciclocross e nella Mountain Bike?

Logico che una certa tipologia di corridore in quel contesto dovrebbe essere favorito ma, come dicevo, lì dove esiste il talento si può tutto.

Poi oh...una volta il peso, un'altra le VAM, un'altra ancora il pubblico, un'altra i watt e via dicendo (tutte cose di cui a me non frega assolutamente niente per le mie valutazioni ma che ad altri interessano fin troppo). Sarà mica che il ciclismo odierno risulta molto meno romantico per le troppe seghe mentali che certi appassionati si fanno?
La storia dello sport esisteva prima di vam , watt ecc
Idem la statistica
La roubaix per caratteristiche non è adatta ai pesi piuma
Gente con talento molto superiore a pidcock non è riuscito a vincerla proprio per l handicap del fisico

In più su pidcock c vedo nulla di romantico
A 16 anni aveva già il suo team privato
Mi ricorda i bambini prodigio del tennis

Remco , che ha molto più talento dell inglese da junior aveva ottimi risultati sul pave..a quante gare ha partecipato tra i pro?
E le sue attitudini sul passo son superiori a tutti quelli con il suo fisico

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 12:55
da pietro
Pidcock però ha dalla sua una predisposizione per le pietre che Remco non ha

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 18:06
da Bike65
lemond ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:58
Bike65 ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:44 Vedrai come sarà spazzolato Bernal fa Tom Rempco é Tadej
Altra categoria
Penso che lo Zar sia superiore a Bernal, ma il Bassino finora che cosa ha dimostrato? Un po' come Primoz, se pur in tono minore: vincente nelle corse di preparazione. E appunto credo che uno scontro con Roglic al Delfinato o Parigi Nizza lo vedrebbe sconfitto, tu no?
Per toccare anche il tema ciclocross, quando e a che ora la prossima gara con il Kaiser?
Guarda, visto che può solo ancora crescere, già il prossimo anno sarà tra i top 5 di qualsiasi corsa adatta a lui top 5 significa non che arriva al massimo 5º ma che se la gioca per vincere, tra 2 anni fa ciao ai 30/35 enni e formerà la categoria new wave composta da Rempco e Tadey.
Roglic può ballare ancora per un paio d’anni forse tre in quanto iniziando tardi é ancora poco esasperato.
Comunque ci divertiremo

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 18:08
da Bike65
pietro ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:06
lemond ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:58
Bike65 ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:44 Vedrai come sarà spazzolato Bernal fa Tom Rempco é Tadej
Altra categoria
Per toccare anche il tema ciclocross, quando e a che ora la prossima gara con il Kaiser?
Domenica, 15.05 a Namur. Ci sono tutti gli ingredienti perché venga fuori una gara molto spettacolare: percorso bellissimo, MVDP non ancora al meglio, Pidcock e Aerts su un tracciato a loro favorevole e WVA al rientro dopo essere stato 10 giorni in Spagna
Ma la fanno vedere in tv?

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 18:10
da Bike65
Subsonico ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:32
Bike65 ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:46
marc ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 22:21

Ecco, già una prima decisione a mio avviso poco comprensibile..
Troppo leggero per le pietre almeno incomincia nelle Ardenne
Normalmente sarebbe così, però questo qua ha vinto due Roubaix delle categorie giovanili, forse si sente come il calabrone della celebre metafora... :diavoletto:
In ogni caso la scelta mi sembra assennata (sperando che dia tutto e più nel ciclocross)
Speriamo, ti immagini se n finale con WVA, RE, E Pidcock?

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 18:11
da pietro
Bike65 ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 18:08
pietro ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:06
lemond ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:58

Per toccare anche il tema ciclocross, quando e a che ora la prossima gara con il Kaiser?
Domenica, 15.05 a Namur. Ci sono tutti gli ingredienti perché venga fuori una gara molto spettacolare: percorso bellissimo, MVDP non ancora al meglio, Pidcock e Aerts su un tracciato a loro favorevole e WVA al rientro dopo essere stato 10 giorni in Spagna
Ma la fanno vedere in tv?
ES player. RaiSport differita alle 17.00

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 18:11
da pietro
Bike65 ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 18:10
Subsonico ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:32
Bike65 ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:46

Troppo leggero per le pietre almeno incomincia nelle Ardenne
Normalmente sarebbe così, però questo qua ha vinto due Roubaix delle categorie giovanili, forse si sente come il calabrone della celebre metafora... :diavoletto:
In ogni caso la scelta mi sembra assennata (sperando che dia tutto e più nel ciclocross)
Speriamo, ti immagini se n finale con WVA, RE, E Pidcock?
Remco non penso

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 20:04
da Abruzzese
Winter ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 12:50
Abruzzese ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 1:18
Winter ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 20:32
Ma ha mai vinto la roubaix uno sotto i 60 kg? :dubbio:
Perché dovrebbe essere preclusa ad uno che l'ha già vinta da juniores e che ha dimostrato di essere fenomenale tanto nel ciclocross e nella Mountain Bike?

Logico che una certa tipologia di corridore in quel contesto dovrebbe essere favorito ma, come dicevo, lì dove esiste il talento si può tutto.

Poi oh...una volta il peso, un'altra le VAM, un'altra ancora il pubblico, un'altra i watt e via dicendo (tutte cose di cui a me non frega assolutamente niente per le mie valutazioni ma che ad altri interessano fin troppo). Sarà mica che il ciclismo odierno risulta molto meno romantico per le troppe seghe mentali che certi appassionati si fanno?
La storia dello sport esisteva prima di vam , watt ecc
Idem la statistica
La roubaix per caratteristiche non è adatta ai pesi piuma
Gente con talento molto superiore a pidcock non è riuscito a vincerla proprio per l handicap del fisico

In più su pidcock c vedo nulla di romantico
A 16 anni aveva già il suo team privato
Mi ricorda i bambini prodigio del tennis

Remco , che ha molto più talento dell inglese da junior aveva ottimi risultati sul pave..a quante gare ha partecipato tra i pro?
E le sue attitudini sul passo son superiori a tutti quelli con il suo fisico
Ripeto: tu ragioni per statistiche, numeri etc.etc... Io ragiono per doti, talento naturale e gesti atletici. La differenza è tutta qui.

Il romanticismo poi non riguarda il percorso di Pidcock, né chi gli sta dietro ma il talento di base che lui ha, del resto come ho detto non m'importa nulla.

Su Remco mi pare superfluo ribadire l'ovvio in questo discorso.

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 20:22
da Bike65
pietro ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 18:11
Bike65 ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 18:10
Subsonico ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:32

Normalmente sarebbe così, però questo qua ha vinto due Roubaix delle categorie giovanili, forse si sente come il calabrone della celebre metafora... :diavoletto:
In ogni caso la scelta mi sembra assennata (sperando che dia tutto e più nel ciclocross)
Speriamo, ti immagini se n finale con WVA, RE, E Pidcock?
Remco non penso
Si scusa dicevo Roubaix

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 20:46
da pietro
Bike65 ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 20:22
pietro ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 18:11
Bike65 ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 18:10
Speriamo, ti immagini se n finale con WVA, RE, E Pidcock?
Remco non penso
Si scusa dicevo Roubaix
Le pietre mi sembrano l'unico settore nel quale il belga non è detto che vincerà, ma penso proprio migliorerà anche qui, grazie ad una crescita nella guida della bici che per ovvi motivi manca un po'

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 10:32
da cauz.
scusate, giusto per non perdere il filo del discorso, mi sapreste dire che siano il bassino e lo zar? immagino non si parli di pozzovivo e zakarin, visto il thread.

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 10:39
da pietro
cauz. ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 10:32 scusate, giusto per non perdere il filo del discorso, mi sapreste dire che siano il bassino e lo zar? immagino non si parli di pozzovivo e zakarin, visto il thread.
Il Bassino sarebbe Remco, lo Zar Pogacar

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 15:36
da pietro
https://m.nieuwsblad.be/cnt/dmf20201217_95969146
Percorso di domenica leggermente modificato rispetto allo scorso anno. Sul ponte subito dopo il traguardo hanno messo le scale, quindi bisognerà scendere dalla bici e farlo a piedi. Il tratto in pavé sarà lungo 150 metri in meno per un cambiamento nella lunga discesa

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 20:29
da Winter
io ho già dato ;) , spero non torni di nuovo

Tornando al ciclocross , son curioso di vedere anche io la gara di domenica
Non mi dispiacerebbe una vittoria di iserbyt

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 20:44
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 20:29 io ho già dato ;) , spero non torni di nuovo

Tornando al ciclocross , son curioso di vedere anche io la gara di domenica
Non mi dispiacerebbe una vittoria di iserbyt
Sai, dei 5 favoriti Iserbyt mi sembra proprio quello con meno possibilità di vincere.
MVDP è MVDP, Van Aert a Namur può battere chiunque, Pidcock ha dimostrato di andare fortissimo sui percorsi duri e Aerts ha un ottimo feeling con il circuito della cittadella grazie al mix fango e fatica

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 22:37
da cauz.
Winter ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 20:29 io ho già dato ;) , spero non torni di nuovo

Tornando al ciclocross , son curioso di vedere anche io la gara di domenica
Non mi dispiacerebbe una vittoria di iserbyt
come scrivevo qualche giorno fa, trovo impossibile non amare iserbyt. è un corridore in crescita costante, con una capacità di reagire alle difficoltà grandiosa, non voglio spararla grossa ma mi pare il primo van aert.
per domenica però la vedo molto male, e quindi sarei ancora più felice. Se ricordiamo come è finita la sua prova a namur un anno fa, sarebbe magnifico vederlo lottare per la vittoria. come scrivevano altri però il percorso proprio non è il suo, e personalmente ho qualche perplessità anche su pidcock: mi immagino uno scontro tra mathieu e toon, con wout come jolly perché wout può tutto e di solito dai ritiri torna in forma smagliante.
resto però curiosissimo di vedere cosa combina vanthourenhout, che sarà pur stato un po' appannato l'ultimo weekend ma è un altro che quest'anno ha fatto "lo scatto".
(il sogno resta il mio pallino joris nieuwenhuis, che proprio a namur fece una gara strepitosa nella stagione d'esordio nella massima categoria)

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 0:35
da Walter_White
Se Pidcock dovesse mai vincere una Roubaix, ammetterò di non capire niente di questo sport

Quanto pesa? Arriva a 60 kg? Con tutti gli specialisti attuali...già nei 10 è grasso che cola imo

E va bene le categorie giovanili...ma l'unico a fare bis con la Espoirs e quella pro è stato Madiot

Tornando a domenica, non vedo l'ora

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 1:39
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 0:35 Se Pidcock dovesse mai vincere una Roubaix, ammetterò di non capire niente di questo sport

Quanto pesa? Arriva a 60 kg? Con tutti gli specialisti attuali...già nei 10 è grasso che cola imo

E va bene le categorie giovanili...ma l'unico a fare bis con la Espoirs e quella pro è stato Madiot

Tornando a domenica, non vedo l'ora
Infatti non sta scritto da nessuna parte che Tom chiuda la sua carriera professionistica con una Roubaix in palmarés. Quel che però si contesta è: perché deve essere per forza impossibile, considerato che comunque delle evidenze ci sono? Soltanto perché pesa incredibilmente meno di tanti altri? La cosa ci può stare, chiaro che un Ganna (per fare un altro nome che risponderebbe perfettamente ai requisiti, tenendo conto soprattutto dei parametri atletici) avrebbe innumerevoli possibilità in più, sulla carta, di vincerne anche più di una. Però non tutto si può ricondurre alla matematica o al calcolo delle probabilità. Anche perché se fossero vere soltanto quelle, uno come Merckx non sarebbe dovuto mai diventare ciò che è diventato (ovvio che non si stanno facendo paragoni, è solo per rendere il concetto).

In sostanza aspettiamo di vedergliela correre, prima o poi, la Roubaix anche tra i pro e poi tireremo le somme. Dire però già da ora che uno come Pidcock la Roubaix non la vincerà mai solo sulla base del peso mi sembra un po' azzardato.

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 7:51
da Winter
cauz. ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 22:37
Winter ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 20:29 io ho già dato ;) , spero non torni di nuovo

Tornando al ciclocross , son curioso di vedere anche io la gara di domenica
Non mi dispiacerebbe una vittoria di iserbyt
come scrivevo qualche giorno fa, trovo impossibile non amare iserbyt. è un corridore in crescita costante, con una capacità di reagire alle difficoltà grandiosa, non voglio spararla grossa ma mi pare il primo van aert.
per domenica però la vedo molto male, e quindi sarei ancora più felice. Se ricordiamo come è finita la sua prova a namur un anno fa, sarebbe magnifico vederlo lottare per la vittoria. come scrivevano altri però il percorso proprio non è il suo, e personalmente ho qualche perplessità anche su pidcock: mi immagino uno scontro tra mathieu e toon, con wout come jolly perché wout può tutto e di solito dai ritiri torna in forma smagliante.
resto però curiosissimo di vedere cosa combina vanthourenhout, che sarà pur stato un po' appannato l'ultimo weekend ma è un altro che quest'anno ha fatto "lo scatto".
(il sogno resta il mio pallino joris nieuwenhuis, che proprio a namur fece una gara strepitosa nella stagione d'esordio nella massima categoria)
Ma tu , vivian e pietro siete degli esperti di ciclocross
io un occasionale che non conosce i " circuiti " e le lore caratteristiche
tra l'altro domenica in contemporanea c'e' inter-spezia.. (chissa' se si troverà in rete una registrazione della corsa dopo le 5...)

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 7:56
da pietro
Winter, guarda, RaiSport ha pensato proprio a te.
Alle 17.00 replica della prova maschile su RaiSport+HD :cincin:
Comunque era da tempo immemore che non avevo così tanta aspettativa per un cross al di fuori del Mondiale.
Tolto Loenhout 2019, ovviamente

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 7:58
da Winter
Grazie Pietro
Grande Raisport :cincin:

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 8:14
da lemond
Winter ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 7:58 Grazie Pietro
Grande Raisport :cincin:
Perché te il player non ce l'ài?

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 8:29
da Winter
No Carlo ho eurosport tramite sky

Re: Ciclocross 2020-2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 9:01
da lemond
Winter ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 8:29 No Carlo ho eurosport tramite sky
Peccato, perché, a differenza di Eurosport France, quello italiano non trova posto nel palinsesto normale. Tempo fa c'era con timvision un Eurosport360° in cui si potevano vedere tutte le dirette, ma senza servizio su richiesta. Ma ora l'ò perso di vista, perché più o meno il player costa quanto timvision. :)