Pagina 1 di 1

UCI World Tour 2021

Inviato: mercoledì 29 luglio 2020, 8:19
da 34x27
Reso noto il calendario: https://www.uci.org/inside-uci/press-re ... -worldtour

Anticipati di una settimana Tour e Vuelta; rinunciano il Giro di California e il Prudential RideLondon-Surrey Classic.

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: mercoledì 29 luglio 2020, 12:21
da Slegar
34x27 ha scritto: mercoledì 29 luglio 2020, 8:19 Reso noto il calendario: https://www.uci.org/inside-uci/press-re ... -worldtour

Anticipati di una settimana Tour e Vuelta; rinunciano il Giro di California e il Prudential RideLondon-Surrey Classic.
Conferma indiretta che il Tour 2021 non partirà da Copenhagen ma probabilmente dalla Bretagna.

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 17:05
da Slegar
Manca l'ufficializzazione, ma Riis in questa intervista conferma che il Team NTT chiuderà i battenti al termine della stagione:
https://www.cyclingnews.com/news/riis-i ... -be-saved/

Quindi, a norma di regolamento, Alpecin e Arkea avranno diritto ad essere invitate a TUTTE le prove del World Tour.

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 17:37
da pietro
L'Alpecin in teoria aveva quel diritto anche prima della chiusura della NTT.

Ma invece di togliere di fatto spazio alle altre professional, perché non evitare di dare quella possibilità anche alla Arkea, lasciandole solamente il diritto originario per le corse di un giorno?

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 17:56
da Slegar
La "colpa" della cancellazione del Tour Down Under e, di conseguenza, della Cadel Evans Great Road Race sostanzialmente è dell'UCI:
https://www.cyclingnews.com/news/tour-d ... s-to-race/

Gli organizzatori erano disposti a creare una bolla già dal 2 gennaio e con la scorta della polizia le squadre potevano allenarsi su strada anche in quarantena, mentre per il ritorno molti paesi, tra cui l'Italia, non prevedono la quarantena obbligatoria per chi arriva da Australia e Nuova Zelanda. L'UCI però ha deciso che la partecipazione era su base volontaria, non obbligatoria, per cui molte squadre hanno usato questa motivazione per declinare l'invito.

Gli organizzatori garantivano lo svolgimento della gara se almeno 10 squadre WT avessero accettato l'invito ma solamente Mitchelton-Scott, Deceuninck-QuickStep e Israel Start-Up Nation erano intenzionate a prendere il via, AG2R La Mondiale e Bahrain McLaren avevano rifiutato, le altre sono state zitte aspettando la cancellazione della gara.
pietro ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 17:37 L'Alpecin in teoria aveva quel diritto anche prima della chiusura della NTT.
Vero, ma l'Arkea solamente alle gare di un giorno.

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 22:53
da matter
Slegar ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 17:56 La "colpa" della cancellazione del Tour Down Under e, di conseguenza, della Cadel Evans Great Road Race sostanzialmente è dell'UCI:
https://www.cyclingnews.com/news/tour-d ... s-to-race/

Gli organizzatori erano disposti a creare una bolla già dal 2 gennaio e con la scorta della polizia le squadre potevano allenarsi su strada anche in quarantena, mentre per il ritorno molti paesi, tra cui l'Italia, non prevedono la quarantena obbligatoria per chi arriva da Australia e Nuova Zelanda. L'UCI però ha deciso che la partecipazione era su base volontaria, non obbligatoria, per cui molte squadre hanno usato questa motivazione per declinare l'invito.

Gli organizzatori garantivano lo svolgimento della gara se almeno 10 squadre WT avessero accettato l'invito ma solamente Mitchelton-Scott, Deceuninck-QuickStep e Israel Start-Up Nation erano intenzionate a prendere il via, AG2R La Mondiale e Bahrain McLaren avevano rifiutato, le altre sono state zitte aspettando la cancellazione della gara.
pietro ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 17:37 L'Alpecin in teoria aveva quel diritto anche prima della chiusura della NTT.
Vero, ma l'Arkea solamente alle gare di un giorno.
Sará interessante il WT quest'anno se si comincia così :ouch:

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 7:55
da edobs
Per fare il punto della situazione: le wt il prossimo anno devono essere 19 e con l'entrata della Wanty a sostituire la CCC siamo a 18, dando per certa la chiusura della NTT. Quali sono a questo punto le ipotesi? La Alpecin passa direttamente WT e la Arkèa riceve inviti automatici? Si resta solo a 18 con tre inviti per ogni grande giro+la alpecin?

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 8:39
da pietro
La Alpecin non ha nessun vantaggio a diventare WT.
Probabilmente si avrà un world Tour a 18 squadre, con inviti ad Alpecin ed Arkea per tutte le corse, come riportato da Slegar

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:01
da marco_graz
pietro ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 8:39 La Alpecin non ha nessun vantaggio a diventare WT.
Probabilmente si avrà un world Tour a 18 squadre, con inviti ad Alpecin ed Arkea per tutte le corse, come riportato da Slegar
Speriamo portino almeno Rosa al Giro :diavoletto: o che rifiutino, sarebbe meglio per tutti

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:06
da pietro
marco_graz ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:01
pietro ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 8:39 La Alpecin non ha nessun vantaggio a diventare WT.
Probabilmente si avrà un world Tour a 18 squadre, con inviti ad Alpecin ed Arkea per tutte le corse, come riportato da Slegar
Speriamo portino almeno Rosa al Giro :diavoletto: o che rifiutino, sarebbe meglio per tutti
Io credo che almeno una tra Alpecin e Arkea non farà il Giro

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:15
da edobs
pietro ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:06
marco_graz ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:01
pietro ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 8:39 La Alpecin non ha nessun vantaggio a diventare WT.
Probabilmente si avrà un world Tour a 18 squadre, con inviti ad Alpecin ed Arkea per tutte le corse, come riportato da Slegar
Speriamo portino almeno Rosa al Giro :diavoletto: o che rifiutino, sarebbe meglio per tutti
Io credo che almeno una tra Alpecin e Arkea non farà il Giro
Non voglio uscire dall'argomento, ma io preferirei che, se queste 2 squadre fossero invitate automaticamente, venissero e portassero selezioni competitive, ne gioverebbe il livello e lo spettacolo. (uno tra Merlier e Philipsen per la Alp. e magari un Bouhanni o Barguil per la arkea, giusto per fare esempi). Poi inviti 2 a scelta tra la gazprom e le 3 italiane.

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:20
da Slegar
L'Alpecin non entrerà nel WT semplicemente perché non ha fatto richiesta. Dando per scontata la chiusura della NTT, lo schema per gli inviti è riportato nel seguente estratto del regolamento UCI per le corse su strada (parte nei riquadri gialli):

2-roa-20200612-e.jpg
2-roa-20200612-e.jpg (690.27 KiB) Visto 3144 volte

Nelle corse a tappe gli organizzatori avranno l'obbligo di invitare le due migliori professional del ranking 2020, per le gare di un giorno le migliori tre. La situazione sarà quindi questa:
Alpecin e Arkea: obbligo degli organizzatori ad invitarle sempre
Nippo-Delko: obbligo degli organizzatori ad invitarle alla gare di un giorno

Diciamo che, vista così, "lavorando bene" Vegni ha la possibilità di gestirsi quattro inviti per il Giro 2021.

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:26
da pietro
edobs ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:15

Non voglio uscire dall'argomento, ma io preferirei che, se queste 2 squadre fossero invitate automaticamente, venissero e portassero selezioni competitive, ne gioverebbe il livello e lo spettacolo. (uno tra Merlier e Philipsen per la Alp. e magari un Bouhanni o Barguil per la arkea, giusto per fare esempi). Poi inviti 2 a scelta tra la gazprom e le 3 italiane.
Philipsen dovrebbe fare il Tour, Bouhanni penso che voglia tornare alla Grande Boucle

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:33
da edobs
Slegar ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:20
Nippo-Delko: obbligo degli organizzatori ad invitarle alla gare di un giorno

Diciamo che, vista così, "lavorando bene" Vegni ha la possibilità di gestirsi quattro inviti per il Giro 2021.
Ti riferisci al fatto che proverà a far rinunciare Alpecin e Arkèa come fatto quest'anno per la Total? In tal caso i 4 inviti si saprebbe a chi andrebbero

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:34
da Slegar
edobs ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:33
Slegar ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:20
Nippo-Delko: obbligo degli organizzatori ad invitarle alla gare di un giorno

Diciamo che, vista così, "lavorando bene" Vegni ha la possibilità di gestirsi quattro inviti per il Giro 2021.
Ti riferisci al fatto che proverà a far rinunciare Alpecin e Arkèa come fatto quest'anno per la Total? In tal caso i 4 inviti si saprebbe a chi andrebbero
Si

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:37
da edobs
Slegar ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:34
edobs ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:33
Slegar ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:20
Nippo-Delko: obbligo degli organizzatori ad invitarle alla gare di un giorno

Diciamo che, vista così, "lavorando bene" Vegni ha la possibilità di gestirsi quattro inviti per il Giro 2021.
Ti riferisci al fatto che proverà a far rinunciare Alpecin e Arkèa come fatto quest'anno per la Total? In tal caso i 4 inviti si saprebbe a chi andrebbero
Si
Capito. Certamente potrebbe, onestamente non penso sia la scelta giusta e ricordo bene le sue parole di gennaio scorso, quando, dopo aver fatto rinunciare la Total in sostanza disse che era l'ultima volta che avrebbe salvato il movimento e per quest'anno ci si sarebbe dovuti attrezzare diversamente. Io più il livello e la competitività sono alti più sono contento, a prescindere dalla nazionalità di corridori e squadre.

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 9:43
da galliano
edobs ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:33
Slegar ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 9:20
Nippo-Delko: obbligo degli organizzatori ad invitarle alla gare di un giorno

Diciamo che, vista così, "lavorando bene" Vegni ha la possibilità di gestirsi quattro inviti per il Giro 2021.
Ti riferisci al fatto che proverà a far rinunciare Alpecin e Arkèa come fatto quest'anno per la Total? In tal caso i 4 inviti si saprebbe a chi andrebbero
Ma Fenix è un prodotto italiano, non potrebbero essere interessati alla vetrina del Giro?
Anche se, a onor del vero, mi pare che il loro mercato sia sostanzialmente internazionale.

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 17:32
da Basso
Questa la lista di squadre che hanno chiesto la licenza - e c'è qualche cambio di sponsor http://www.cicloweb.it/2020/11/05/lista ... fessional/

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 19:03
da edobs
Quindi il main sponsor Androni abbandona? Nel caso si spiegherebbe l'immobilismo della squadra sul mercato

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 21:50
da Basso
edobs ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 19:03 Quindi il main sponsor Androni abbandona? Nel caso si spiegherebbe l'immobilismo della squadra sul mercato
Sì, lo si sapeva da inizio agosto ;) http://www.cicloweb.it/2020/08/05/andro ... sor-savio/

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 21:56
da edobs
Basso ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 21:50
edobs ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 19:03 Quindi il main sponsor Androni abbandona? Nel caso si spiegherebbe l'immobilismo della squadra sul mercato
Sì, lo si sapeva da inizio agosto ;) http://www.cicloweb.it/2020/08/05/andro ... sor-savio/
Ah grazie, mi ero perso dei pezzi, avendo letto l'articolo comunque mancherebbe ancora un main sponsor, si conosce qualche possibile nome?

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 21:58
da Basso
edobs ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 21:56 Ah grazie, mi ero perso dei pezzi, avendo letto l'articolo comunque mancherebbe ancora un main sponsor, si conosce qualche possibile nome?
No, purtroppo non ci sono giunte all'orecchio informazioni

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 9:51
da torcia86
Il giornale belga Nieuwsblad riporta che la Wanty Circus correrà con licenza USA e non belga

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: sabato 21 novembre 2020, 9:49
da Leonardo Civitella
torcia86 ha scritto: venerdì 20 novembre 2020, 9:51 Il giornale belga Nieuwsblad riporta che la Wanty Circus correrà con licenza USA e non belga
Fanini ha preso in mano il team? :diavoletto:

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 10:34
da mattia_95
Dato statistico che ho pensato ora:

Nel 2021 per la prima volta nella storia da quando esiste il World Tour in tutte le 19 squadre aventi la licenza WT milita almeno un corridore italiano.

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 14:13
da Luca90
mattia_95 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 10:34 Dato statistico che ho pensato ora:

Nel 2021 per la prima volta nella storia da quando esiste il World Tour in tutte le 19 squadre aventi la licenza WT milita almeno un corridore italiano.
quali squadre hanno colmato la lacuna?

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 14:23
da marco_graz
Luca90 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 14:13
mattia_95 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 10:34 Dato statistico che ho pensato ora:

Nel 2021 per la prima volta nella storia da quando esiste il World Tour in tutte le 19 squadre aventi la licenza WT milita almeno un corridore italiano.
quali squadre hanno colmato la lacuna?
Piu che altro sai qualcosa che non sappiamo? nella Jumbo ancora non ne sono presenti.

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 14:24
da andriusskerla
marco_graz ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 14:23
Luca90 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 14:13
mattia_95 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 10:34 Dato statistico che ho pensato ora:

Nel 2021 per la prima volta nella storia da quando esiste il World Tour in tutte le 19 squadre aventi la licenza WT milita almeno un corridore italiano.
quali squadre hanno colmato la lacuna?
Piu che altro sai qualcosa che non sappiamo? nella Jumbo ancora non ne sono presenti.
Hanno preso Affini

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 14:30
da marco_graz
andriusskerla ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 14:24
marco_graz ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 14:23
Luca90 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 14:13
quali squadre hanno colmato la lacuna?
Piu che altro sai qualcosa che non sappiamo? nella Jumbo ancora non ne sono presenti.
Hanno preso Affini
Ah vero..guardavo il roster di quest'anno :hammer: quindi e' questa la squadra che colma il gap, in tutte le altre avevamo gia' qualcuno

Re: UCI World Tour 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 14:38
da mattia_95
andriusskerla ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 14:24
marco_graz ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 14:23
Luca90 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 14:13
quali squadre hanno colmato la lacuna?
Piu che altro sai qualcosa che non sappiamo? nella Jumbo ancora non ne sono presenti.
Hanno preso Affini
Esatto. Mentre quando negli ultimi anni la Jumbo aveva Battaglin, c'era la Lotto Soudal che non aveva nessun italiano mentre dal 2019 ha Oldani (e dal 2021 anche Conca).