Pagina 1 di 5
Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 13:45
da sagittario1962
dopo aver visto Sagan alle Strade Bianche dove ha dato l'impressione di non averne voglia, mi sono chiesto sarà solo il fatto che ripartire con 38 gradi in mezzo allo sterrato nn è il massimo, oppure è la conferma di quello che vociferavano lo scorso anno (e glielo hanno pure domandato) alla tv francese durante il Tour e cioè che a fine contratto con la Bora ritorna alla mtb perchè su strada non ha più stimoli? personalmente dopo la caduta al tour del 2018 e dopo i problemi personali nn l'ho più visto correre da Sagan, qualche sparata ma poco più del compitino da copione..... Campione da recuperare o mentalmente finito?
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 14:15
da Giacomino
io lo vedo male , purtroppo. Certo che con tutti gli spot (bellissimi) fatti per il Giro , lì qualcosa dovrà per forza combinare , ma se se lo sente come un obbligo morale no so quali saranno i risultati
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 14:52
da Kwaremont
sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 13:45
dopo aver visto Sagan alle Strade Bianche dove ha dato l'impressione di non averne voglia, mi sono chiesto sarà solo il fatto che ripartire con 38 gradi in mezzo allo sterrato nn è il massimo, oppure è la conferma di quello che vociferavano lo scorso anno (e glielo hanno pure domandato) alla tv francese durante il Tour e cioè che a fine contratto con la Bora ritorna alla mtb perchè su strada non ha più stimoli? personalmente dopo la caduta al tour del 2018 e dopo i problemi personali nn l'ho più visto correre da Sagan, qualche sparata ma poco più del compitino da copione..... Campione da recuperare o mentalmente finito?
Ne riparliamo a novembre.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 15:05
da Walter_White
Ogni anno esce sto argomento, e intanto ha vinto mondiali Fiandre e Roubaix
Più probabile che semplicemente ci sia più competizione rispetto a 4/5 anni fa
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 15:10
da nikybo85
Mah io ho sempre "riso in faccia" (non con scherno si intende

) a chi sosteneva fosse finito...però forse stavolta inizio a pormi il dubbio davvero...l'anno scorso ha fatto davvero poco per quel che è Sagan (certo se al mondiale non perdeva l'attimo...) e forse è vero che dopo quella caduta e il difficile inverno si sia visto veramente poco.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 15:41
da sceriffo
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 15:10
Mah io ho sempre "riso in faccia" (non con scherno si intende

) a chi sosteneva fosse finito...però forse stavolta inizio a pormi il dubbio davvero...l'anno scorso ha fatto davvero poco per quel che è Sagan (certo se al mondiale non perdeva l'attimo...) e forse è vero che dopo quella caduta e il difficile inverno si sia visto veramente poco.
Oggi i corridori sono molto più precoci e destinati a durare meno.
Sarà così anche tra qualche anno per i nuovi campioni. Il ciclismo di oggi non permette una longevità alla Nibali o Valverde, per capirci, che i primi anni da prof li fecero tranquilli
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 15:51
da nurseryman
con la forma palesata alle SB appare evidente che allenamenti in aprile maggio e giugno ne abbia fatti pochi
e Luglio non è abbastanza per recuperare il top di condizione necessario per le SB
secondo me necessita di almeno un mese di allenamenti per recuperare una condizione decente che gli permetta di arrivare a qualche vittoria (se avrà la voglia intendiamoci).
i mezzi atletici secondo me ancora li ha.
come diceva Bugno vedremo
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 16:08
da il_panta
Secondo me ha imboccato la parabola discendente, ma batterà ancora qualche colpo. Non penso che sarà più il riferimento per nessuna corsa di primissimo piano.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 16:18
da Brogno
il_panta ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 16:08
Secondo me ha imboccato la parabola discendente, ma batterà ancora qualche colpo. Non penso che sarà più il riferimento per nessuna corsa di primissimo piano.
Per me non fisicamente (forse di testa, ma vediamo a fine stagione).
Penso si sia allenato poco durante il lockdown, a leggere BS nei ritiri ha fatto molta MTB quindi presumo che non abbia nelle gambe tanto lavoro specifico. Consideriamo che sto ragazzo si deve puppare Tour e Giro, quindi iniziare con un po scarico puo' essere la scelta giusta.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 16:21
da cassius
Il miglior Sagan è alle spalle, ma qualche colpo lo batterà ancora.
Vero come altri hanno scritto che dovendo fare Giro e Tour ci sta che non sia partito al top.
Un ritiro precoce è probabile, in fondo è dal 2010 che è a tutta e capisco che dopo tutti questi anni sia fisicamente e mentalmente stanco.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 16:23
da il_panta
Brogno ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 16:18
il_panta ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 16:08
Secondo me ha imboccato la parabola discendente, ma batterà ancora qualche colpo. Non penso che sarà più il riferimento per nessuna corsa di primissimo piano.
Per me non fisicamente (forse di testa, ma vediamo a fine stagione).
Penso si sia allenato poco durante il lockdown, a leggere BS nei ritiri ha fatto molta MTB quindi presumo che non abbia nelle gambe tanto lavoro specifico. Consideriamo che sto ragazzo si deve puppare Tour e Giro, quindi iniziare con un po scarico puo' essere la scelta giusta.
Sì, non è la Strade Bianche a farmi pensare questo, son cose che penso dallo scorso anno. Il Sagan del triennio 2016-18 secondo me è alle spalle, e non sarebbe una sorpreso visto che da quasi un decennio corre ad alti livelli. Credo che i due ragazzi del cross vinceranno più di lui nel prossimo biennio.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 18:29
da sagittario1962
[quote=Giacomino post_id=667333 time=1596456903 user_id=19036]
io lo vedo male , purtroppo. Certo che con tutti gli spot (bellissimi) fatti per il Giro , lì qualcosa dovrà per forza combinare , ma se se lo sente come un obbligo morale no so quali saranno i risultati
[/quo
magari e lo spero vivamente lo stimolo di una corsa nuova per lui potrebbe portarlo a combinare qualcosa di buono, magari l'idea di doppiare maglia a punti in due giri lo stesso anno potrebbe stimolarlo, io nn penso che sia un declino fisico, ha 30 anni e quindi nel pieno dell maturità agonitica, credo sia più una questione mentale, lo scorso anno quando jalabert gli pose la domanda se intendeva tornare alla mtb la risposta fu (e in italiano) fino a che mi diverto continuo..... il brutto è che nn sembra divertirsi più.......
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 18:41
da sagittario1962
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 15:10
Mah io ho sempre "riso in faccia" (non con scherno si intende

) a chi sosteneva fosse finito...però forse stavolta inizio a pormi il dubbio davvero...l'anno scorso ha fatto davvero poco per quel che è Sagan (certo se al mondiale non perdeva l'attimo...) e forse è vero che dopo quella caduta e il difficile inverno si sia visto veramente poco.
è pur vero che nonostante non abbia vinto quasi nulla (una tappa al tour e altre 3 vittorie se non mi sbaglio) ha fatto 4 alla sanremo, 11 al fiandre, 5 alla roubaix e 5 al mondiale più un paio di podi al tour, risultati ch se non si chiamasse sagan sarebbero lusinghieri per ogni ciclista, e risultati che fanno pensare che fisicamente non sia finito ........
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 20:30
da GregLemond
Secondo me, ha mollato di testa... di concentrazione.
Ad Harrogate, se vedi andare via i 2 piu in forma del momento... li segui...
Sembra distratto
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 20:31
da mdm52
non credo si sia allenato poco. Oss, per esempio, con cui credo abbia lavorato molto, alle SB ha fatto un risultato decente. così Burgharth
vedremo alla Sanremo
non so quanto vincerà, ma ci farà ancora divertire (anche senza gli spot)
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 22:09
da eliacodogno
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 15:41
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 15:10
Mah io ho sempre "riso in faccia" (non con scherno si intende

) a chi sosteneva fosse finito...però forse stavolta inizio a pormi il dubbio davvero...l'anno scorso ha fatto davvero poco per quel che è Sagan (certo se al mondiale non perdeva l'attimo...) e forse è vero che dopo quella caduta e il difficile inverno si sia visto veramente poco.
Oggi i corridori sono molto più precoci e destinati a durare meno.
Sarà così anche tra qualche anno per i nuovi campioni. Il ciclismo di oggi non permette una longevità alla Nibali o Valverde, per capirci, che i primi anni da prof li fecero tranquilli
Ma Sagan pur vincendo subito mica l'hanno buttato immediatamente in un tdf o in una roubaix. Dall'anno in cui ha cominciato a fare sul serio sono passate 8 stagioni, non 15...
Secondo me è solo questione di testa
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 23:48
da pietro
eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 22:09
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 15:41
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 15:10
Mah io ho sempre "riso in faccia" (non con scherno si intende

) a chi sosteneva fosse finito...però forse stavolta inizio a pormi il dubbio davvero...l'anno scorso ha fatto davvero poco per quel che è Sagan (certo se al mondiale non perdeva l'attimo...) e forse è vero che dopo quella caduta e il difficile inverno si sia visto veramente poco.
Oggi i corridori sono molto più precoci e destinati a durare meno.
Sarà così anche tra qualche anno per i nuovi campioni. Il ciclismo di oggi non permette una longevità alla Nibali o Valverde, per capirci, che i primi anni da prof li fecero tranquilli
Ma Sagan pur vincendo subito mica l'hanno buttato immediatamente in un tdf o in una roubaix. Dall'anno in cui ha cominciato a fare sul serio sono passate 8 stagioni, non 15...
Secondo me è solo questione di testa
E hanno fatto male secondo me a non mandarlo subito a correre qualche gara importante (parlo di classiche, il Tour rischiava di bruciarlo) perché poteva fare molto bene.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 0:32
da giorgio ricci
Io lo trovo ingrossato , piu muscolare , meno agile di qualche stegione fa, probabilmente deve correre di piu per trovare la forma . Il ptimo Sagan avrebbe potuto vincere la Liegi. Ormai è un passista puro. Credo che in certe corse possa ancora vincere , ma deve trovare motivazioni , che in questo momento mi sembra siano deboli.
Potremmo rivederlo alla Sanremo , perché talento ne ha da vendere , e non mi pare logoro, anche se è ad alti livelli dal 2012.
Aspetterei a darlo in fase calante . È sicuramente un problema di testa. Credo che le strade bianche siano una prova troppp dura per lui, soprattutto senza corse nelle gambe.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 14:27
da sagittario1962
giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 0:32
Io lo trovo ingrossato , piu muscolare , meno agile di qualche stegione fa, probabilmente deve correre di piu per trovare la forma . Il ptimo Sagan avrebbe potuto vincere la Liegi. Ormai è un passista puro. Credo che in certe corse possa ancora vincere , ma deve trovare motivazioni , che in questo momento mi sembra siano deboli.
Potremmo rivederlo alla Sanremo , perché talento ne ha da vendere , e non mi pare logoro, anche se è ad alti livelli dal 2012.
Aspetterei a darlo in fase calante . È sicuramente un problema di testa. Credo che le strade bianche siano una prova troppp dura per lui, soprattutto senza corse nelle gambe.
di certo anche la sua situazione familiare non è di facile gestione, se ne sono visti altri pagare fisicamente una separazione ........
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 15:07
da tommaso
speriamo sia alla fine come lo era Gilbert nel 2012
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 16:53
da Uganda
Ho un'opinione sull'argomento ma essendo cominciata un'operazione di bandimento da questo forum nei miei confronti preferisco non esporla anche per evitare che le mie parole possino essere un offesa nei confronti di alcuni utenti che si son sentiti offesi in passato da alcune mie dichiarazioni.
L'unica cosa che mi sento di dire è che Sagan ha solo 30 anni.
Cordiali Saluti
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 17:11
da Tranchée d'Arenberg
Uganda ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 16:53
Ho un'opinione sull'argomento ma essendo cominciata un'operazione di bandimento da questo forum nei miei confronti preferisco non esporla anche per evitare che le mie parole possino essere un offesa nei confronti di alcuni utenti che si son sentiti offesi in passato da alcune mie dichiarazioni.
L'unica cosa che mi sento di dire è che Sagan ha solo 30 anni.
Cordiali Saluti
Guarda che puoi scrivere liberamente. L'unico che può bannare è Admin. Certo è che se scrivi certe cose, poi è normale attirare le critiche. Però, non sentirti escluso per un paio di discussioni
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 19:01
da henny5
è un po' presto presto per parlare di fine,ma il sagan di 2-3 anni fa' oggi sarebbe arrivato a podio se fosse partito così lungo(a 250 metri dall'arrivo) come ha fatto oggi.
Quest'anno, secondo me, per lo slovacco sarà un anno "easy" di scarico per lo slovacco considerando che salterà quasi tutte le classiche tranne la sanremo(e forse la roubaix) e punterà per lo più alle tappe nei grandi di giri. Per parlare di declino forse dovremo aspettare le sue prestazione l'anno prossimo.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 22:52
da Fabruz
Credo anche io che l'obbligo di fare giro e tour quest'anno lo limiterà nelle altre corse
Concordo anche con chi evidenzia il cambio fisico di Sagan che è più pesante e fa più fatica di prima quando la strada si indurisce
Personalmente credo che fare volate su volate sia stato limitante da un certo punto di vista. Vero che così ha vinto non so quante maglie verdi, ma ad inizio carriera sembrava in grado di vincere ovunque, ora non è più così. Questo però non significa che sia finito.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 23:03
da eliacodogno
Fabruz ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 22:52
Credo anche io che l'obbligo di fare giro e tour quest'anno lo limiterà nelle altre corse
Concordo anche con chi evidenzia il cambio fisico di Sagan che è più pesante e fa più fatica di prima quando la strada si indurisce
Personalmente credo che fare volate su volate sia stato limitante da un certo punto di vista. Vero che così ha vinto non so quante maglie verdi, ma ad inizio carriera sembrava in grado di vincere ovunque, ora non è più così. Questo però non significa che sia finito.
Ad inizio carriera sembrava poter vincere ovunque ma non vinceva (gare importantissime intendo). Se da un lato si è appesantito non so se restando così polivalente avrebbe vinto Fiandre e roubaix, evidentemente a un certo punto ha dovuto scegliere cosa fare da grande.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 9:56
da sagittario1962
eliacodogno ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 23:03
Fabruz ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 22:52
Credo anche io che l'obbligo di fare giro e tour quest'anno lo limiterà nelle altre corse
Concordo anche con chi evidenzia il cambio fisico di Sagan che è più pesante e fa più fatica di prima quando la strada si indurisce
Personalmente credo che fare volate su volate sia stato limitante da un certo punto di vista. Vero che così ha vinto non so quante maglie verdi, ma ad inizio carriera sembrava in grado di vincere ovunque, ora non è più così. Questo però non significa che sia finito.
Ad inizio carriera sembrava poter vincere ovunque ma non vinceva (gare importantissime intendo). Se da un lato si è appesantito non so se restando così polivalente avrebbe vinto Fiandre e roubaix, evidentemente a un certo punto ha dovuto scegliere cosa fare da grande.
si è appesantito dopo aver vinto il fiandre, e cmq visto ieri rispetto alle strade bianche sembra un altro corridore,
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 10:02
da Walter_White
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 20:30
Secondo me, ha mollato di testa... di concentrazione.
Ad Harrogate, se vedi andare via i 2 piu in forma del momento... li segui...
Sembra distratto
Secondo me al mondiale aveva una cartuccia sola che si è giocato all'ultimo giro
Mathieu e Trentin al momento dell'attacco ne avevano più di tutti
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 10:20
da pietro
Una cosa che non ha perso è la capacità di guidare la bici: ieri è riuscito a non cadere quando era più giù che su.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 20:42
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 10:02
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 20:30
Secondo me, ha mollato di testa... di concentrazione.
Ad Harrogate, se vedi andare via i 2 piu in forma del momento... li segui...
Sembra distratto
Secondo me al mondiale aveva una cartuccia sola che si è giocato all'ultimo giro
Mathieu e Trentin al momento dell'attacco ne avevano più di tutti
Sicuro, si sapeva che erano i piu in palla...
ma almeno poteva provare
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 21:03
da pietro
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 20:42
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 10:02
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 20:30
Secondo me, ha mollato di testa... di concentrazione.
Ad Harrogate, se vedi andare via i 2 piu in forma del momento... li segui...
Sembra distratto
Secondo me al mondiale aveva una cartuccia sola che si è giocato all'ultimo giro
Mathieu e Trentin al momento dell'attacco ne avevano più di tutti
Sicuro, si sapeva che erano i piu in palla...
ma almeno poteva provare
Esatto, se sai che sono i due più forti devi seguirli.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 21:25
da GregLemond
pietro ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 21:03
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 20:42
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 10:02
Secondo me al mondiale aveva una cartuccia sola che si è giocato all'ultimo giro
Mathieu e Trentin al momento dell'attacco ne avevano più di tutti
Sicuro, si sapeva che erano i piu in palla...
ma almeno poteva provare
Esatto, se sai che sono i due più forti devi seguirli.
Quello che voglio dire, è che era nell' aria che sarebbe stata una questione del genere...
Difatti si son mossi loro ed è esploso tutto.
E se non sbaglio sono usciti in 2, perche gli altri 3 erano avanti.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 21:27
da Brogno
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 20:42
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 10:02
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 20:30
Secondo me, ha mollato di testa... di concentrazione.
Ad Harrogate, se vedi andare via i 2 piu in forma del momento... li segui...
Sembra distratto
Secondo me al mondiale aveva una cartuccia sola che si è giocato all'ultimo giro
Mathieu e Trentin al momento dell'attacco ne avevano più di tutti
Sicuro, si sapeva che erano i piu in palla...
ma almeno poteva provare
Spiegò in qualche intervista post gara che era sicuro li avrebbero ripresi. Sagan correndo senza squadra deve rischiare e affidarsi al lavoro degli altri. A sto giro non è a andata bene diciamo..
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 21:34
da pietro
Brogno ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 21:27
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 20:42
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 10:02
Secondo me al mondiale aveva una cartuccia sola che si è giocato all'ultimo giro
Mathieu e Trentin al momento dell'attacco ne avevano più di tutti
Sicuro, si sapeva che erano i piu in palla...
ma almeno poteva provare
Spiegò in qualche intervista post gara che era sicuro li avrebbero ripresi. Sagan correndo senza squadra deve rischiare e affidarsi al lavoro degli altri. A sto giro non è a andata bene diciamo..
Seguisse un po' di più quello che accade nel mondo nel ciclismo eviterebbe certi errori.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 21:40
da Maìno della Spinetta
pietro ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 21:34
Brogno ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 21:27
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 20:42
Sicuro, si sapeva che erano i piu in palla...
ma almeno poteva provare
Spiegò in qualche intervista post gara che era sicuro li avrebbero ripresi. Sagan correndo senza squadra deve rischiare e affidarsi al lavoro degli altri. A sto giro non è a andata bene diciamo..
Seguisse un po' di più quello che accade nel mondo nel ciclismo eviterebbe certi errori.
In Norvegia gli è andata benissimo
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 11:31
da sceriffo
Comunque e nonostante tutto ieri era là, più brillante di gente che la stampa italiana metteva tra i favoriti, Colbrelli, Viviani, per esempio.
Però qualcuno mi faccia sapere il senso dell'azione di Oss, il ciclorocker: a bagnomaria tra Cipressa e Poggio, ma perchè?
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 11:42
da Brogno
sceriffo ha scritto: ↑domenica 9 agosto 2020, 11:31
Comunque e nonostante tutto ieri era là, più brillante di gente che la stampa italiana metteva tra i favoriti, Colbrelli, Viviani, per esempio.
Però qualcuno mi faccia sapere il senso dell'azione di Oss, il ciclorocker: a bagnomaria tra Cipressa e Poggio, ma perchè?
Sagan ha detto che ormai il suo (Oss) lo aveva fatto tirando sulla Cipressa, una volta essersi trovato davanti con il buco ha tirato dritto. Io non l'ho vista male la sua azione perche' ha indirettamente messo il peso dell'inseguimento su altri e infatti la Deceuninck ha tirato poi sino all'imbocco del Poggio, facendo quindi un buon lavoro anche per Sagan.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 13:11
da cassius
Brogno ha scritto: ↑domenica 9 agosto 2020, 11:42
Sagan ha detto che ormai il suo (Oss) lo aveva fatto tirando sulla Cipressa, una volta essersi trovato davanti con il buco ha tirato dritto. Io non l'ho vista male la sua azione perche' ha indirettamente messo il peso dell'inseguimento su altri e infatti la Deceuninck ha tirato poi sino all'imbocco del Poggio, facendo quindi un buon lavoro anche per Sagan.
Oss ha fatto una ottima azione facendo tirare tanta Quickstep per riprenderlo. Sarebbe tornato utile post Poggio? Forse. Ma secondo me post Poggio era già troppo tardi perché Wout e Ala avevano già un bel vantaggio e poi hanno collaborato con grande intelligenza.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 13:17
da sceriffo
cassius ha scritto: ↑domenica 9 agosto 2020, 13:11
Brogno ha scritto: ↑domenica 9 agosto 2020, 11:42
Sagan ha detto che ormai il suo (Oss) lo aveva fatto tirando sulla Cipressa, una volta essersi trovato davanti con il buco ha tirato dritto. Io non l'ho vista male la sua azione perche' ha indirettamente messo il peso dell'inseguimento su altri e infatti la Deceuninck ha tirato poi sino all'imbocco del Poggio, facendo quindi un buon lavoro anche per Sagan.
Oss ha fatto una ottima azione facendo tirare tanta Quickstep per riprenderlo. Sarebbe tornato utile post Poggio? Forse. Ma secondo me post Poggio era già troppo tardi perché Wout e Ala avevano già un bel vantaggio e poi hanno collaborato con grande intelligenza.
Sì ma DQS non aveva bisogno dell'uomo per chiudere, la Bora sì. Oss davanti non faceva paura lo hanno tenuto lì
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 13:38
da pietro
cassius ha scritto: ↑domenica 9 agosto 2020, 13:11
Brogno ha scritto: ↑domenica 9 agosto 2020, 11:42
Sagan ha detto che ormai il suo (Oss) lo aveva fatto tirando sulla Cipressa, una volta essersi trovato davanti con il buco ha tirato dritto. Io non l'ho vista male la sua azione perche' ha indirettamente messo il peso dell'inseguimento su altri e infatti la Deceuninck ha tirato poi sino all'imbocco del Poggio, facendo quindi un buon lavoro anche per Sagan.
Oss ha fatto una ottima azione facendo tirare tanta Quickstep per riprenderlo. Sarebbe tornato utile post Poggio? Forse. Ma secondo me post Poggio era già troppo tardi perché Wout e Ala avevano già un bel vantaggio e poi hanno collaborato con grande intelligenza.
Hanno collaborato= Wout ha tirato e Ala gli ha tenuto le ruote

Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: martedì 11 agosto 2020, 9:40
da nurseryman
pietro ha scritto: ↑domenica 9 agosto 2020, 13:38
Hanno collaborato= Wout ha tirato e Ala gli ha tenuto le ruote
si Ala ha fatto il furbo correndo alla van avermat
ma nonostante Wout gli abbia tirato la volata non è riuscito nemmeno ad affiancarlo
la differenza fra i due e stata ben più dei 30 cm visti sul traguardo

Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: martedì 11 agosto 2020, 15:03
da FRANCESCO1980
direi di SI ; . . . e non è una tragedia
peccato solo x la sanremo, non la vincerà mai (forse)
ma fino ad oggi avrebbe dovuto averne almeno 2 forse anche 3 nel palmares
In particolare, quella dove Nibali ha fatto 3°, e quella persa allo sprint in maglia iridata
le ha perse proprio male, peccato
alle Olimpiadi di Rio è stato sfortunato forando,
un oro olimpico è x me il + importante riconoscimento sportivo
ma non mi sembra che lo abbia preparato alla morte
peccato non sia venuto prima al Giro
la maglia ciclamino gli starebbe bene
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: martedì 11 agosto 2020, 15:18
da chinaski89
No non è finito, viene da un anno un po' così ma va valutato almeno dopo il Tour se sia un'altra annata no.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: martedì 11 agosto 2020, 15:30
da Niи
Io temo che sarà sulla falsariga dello scorso anno. Quindi si impegnerà in più volate possibili e cercherà di portare a casa la maglia Verde al tour e la ciclamino al giro, senza però ottenere molte vittorie. Io firmerei ad occhi chiusi per una sua vittoria al tour e un paio al giro.
Il Sagan di 2 o 3 anni fa, salvo sorprese, non mi aspetto di vederlo. Quindi non mi immagino attacchi suoi o azioni arrembanti.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: martedì 11 agosto 2020, 15:34
da Strong
a me sembra che si sia "spento" un pò il personaggio Sagan
e non è un gran bel segnale
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: martedì 11 agosto 2020, 15:50
da eliacodogno
FRANCESCO1980 ha scritto: ↑martedì 11 agosto 2020, 15:03
alle Olimpiadi di Rio è stato sfortunato forando,
un oro olimpico è x me il + importante riconoscimento sportivo
Non penso avrebbe vinto ugualmente
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: martedì 11 agosto 2020, 16:19
da pietro
eliacodogno ha scritto: ↑martedì 11 agosto 2020, 15:50
FRANCESCO1980 ha scritto: ↑martedì 11 agosto 2020, 15:03
alle Olimpiadi di Rio è stato sfortunato forando,
un oro olimpico è x me il + importante riconoscimento sportivo
Non penso avrebbe vinto ugualmente
Quello è il rimpianto più grande che ho sulla carriera di Sagan.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 8:53
da chinaski89
eliacodogno ha scritto: ↑martedì 11 agosto 2020, 15:50
FRANCESCO1980 ha scritto: ↑martedì 11 agosto 2020, 15:03
alle Olimpiadi di Rio è stato sfortunato forando,
un oro olimpico è x me il + importante riconoscimento sportivo
Non penso avrebbe vinto ugualmente
Forse una medaglia, ma secondo me è stata più una cosa fatta per divertimento. Vero che poteva anche ottenere qualcosa, ma se leggi il capitolo al riguardo nella biografia lo dice pure lui che non era certo preparato a dovere e che gli intoppi non furono causati solamente dalla sfortuna, ma anche dall' inesperienza.
Ciò detto secondo me si esagera nel darlo per finito. L'annata davvero no è stata soltanto una in fondo, il 2019. E viste le vicende personali dell'inverno 2018 ci andrei cauto col darlo per finito. Quello che vedo io è che senza gambe o con forma lontana dai suoi massimi come in tutto il 2019 più o meno è lì, se al Tour si presenta in buone condizioni mi aspetto di rivedere il vero Sagan, se farà un'altra stagione opaca inizierò a pensar male pure io. Ad interviste e atteggiamenti vari non darei troppo peso, la parte dello scazzato la faceva anche gli anni in cui volava
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 9:07
da mattia_95
Sfumata la Sanremo, gli unici obiettivi che avrà in questa stagione saranno quelli di vincere delle tappe al Tour e al Giro, oltre che portarsi a casa la maglia verde e ciclamino.
Per me riuscirà facilmente a portare a termine questi obiettivi che per un corridore come lui non sono impossibili da raggiungere. Però, a parte entrare nel club dei corridori in grado di vincere tappe in tutti e 3 i GT, non aggiungerebbero molto al suo palmares.
Sarà da valutare soprattutto il suo rendimento l’anno prossimo, ovvero in una stagione regolare in cui metterà in primo piano le classiche.
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 10:03
da eliacodogno
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 12 agosto 2020, 8:53
Forse una medaglia, ma secondo me è stata più una cosa fatta per divertimento. Vero che poteva anche ottenere qualcosa, ma se leggi il capitolo al riguardo nella biografia lo dice pure lui che non era certo preparato a dovere e che gli intoppi non furono causati solamente dalla sfortuna, ma anche dall' inesperienza.
Non penso ci fosse bisogno della sua testimonianza (che non conosco) o di specifica conoscenza della mtb (che non ho)... ha fatto benissimo a divertirsi e farci divertire, finita lì. I rimpianti sono altri nella sua carriera
Re: Sagan siamo alla fine?
Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 10:13
da pietro
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 12 agosto 2020, 9:07
Sfumata la Sanremo, gli unici obiettivi che avrà in questa stagione saranno quelli di vincere delle tappe al Tour e al Giro, oltre che portarsi a casa la maglia verde e ciclamino.
Per me riuscirà facilmente a portare a termine questi obiettivi che per un corridore come lui non sono impossibili da raggiungere. Però, a parte entrare nel club dei corridori in grado di vincere tappe in tutti e 3 i GT, non aggiungerebbero molto al suo palmares.
Sarà da valutare soprattutto il suo rendimento l’anno prossimo, ovvero in una stagione regolare in cui metterà in primo piano le classiche.
Concordo, lì si vedrà se se la può ancora giocare con i vari Naesen, Van Aert, Van der Poel, Bettiol.