Pagina 1 di 1
Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 11:09
da maurofacoltosi
Sul sito della corsa è stato annunciato il percorso dell’edizione 2020, che – a differenza di quanto annunciato in precedenza – si concluderà il 4 e non il 5 settembre. In programma, dunque, solo quattro tappe essendo stata tagliata quella conclusiva che inizialmente si doveva disputare in Toscana, a Prato.
La prima tappa sarà come tradizione suddivisa in due semitappe, la prima in circuito attorno a Gatteo per 99 Km, la seconda a cronometro a squadre da Gatteo a Mare a Gatteo sulla distanza di 13 Km.
Confermato anche l’immancabile arrivo a Sogliano al Rubicone della seconda tappa, che prenderà il via da Riccione e che proporrà un percorso diverso rispetto a quello solito: al posto della salita di Monte Tiffi ci sarà solo quella che condurrà al traguardo, raggiunto da un versante inedito (3 Km al 6.4%) e da ripetere complessivamente cinque volte. In precedenza, a circa 45 Km dal via, si dovrà affrontare anche il muro di Torriana (2 Km al 10.5%)
La seconda sarà la tappa più impegnativa, un circuito di circa 170 Km con partenza e arrivo a Riccione e la salita al Monte Carpegna (5.5 Km al 10.3%) a 80 Km dal via. Tra le altre difficoltà la salita della cronoscalata di San Marino del Giro dello scorso anno ad una ventina di chilometri dalla partenza (6.3 Km al 6.2), il Monte Altavellio (3 Km al 7.8%), la Madonna di Pugliano subito dopo il Carpegna (9 Km al 5.5%) e uno nuovo attraversamento della Repubblica di San Marino con la salita di Fiorentino da affrontare quale ultima difficoltà a 52 Km dal traguardo (2.9 Km al 5.6%)
L’ultimo giorno sarà riprosta fedelmente, senza nessuna variazione, la tappa di Forlì della Coppi e Bartali 2019, vinta da Simone Velasco: da ripetere per sette volte (l’ultima a 16.5 Km dall’arrivo) la salita della Rocca delle Caminate (3.4 Km al 6.5%)
Le altimetrie dettagliate le trovate qua
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/races/view/2020/449
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 11:51
da Basso
Il cast partenti si annuncia di alta qualità - e decisamente folto, con ben 29 team da 6 corridori ciascuno
http://www.cicloweb.it/2020/08/06/coppi ... -percorso/
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 10:02
da febbra
Ah però, 10 formazioni WT.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 10:05
da Maìno della Spinetta
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 18:59
da torcia86
Ineos UAE e deceuninck con 3 squadroni al via
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 19:37
da matter
Chi si lamentava del tourcentrismo di questo post-covid si sbagliava.La settimana coppi e Bartali e tutto il calendario italiano in generale ne hanno guadagnato in termini di partecipazione.Forse chi ne risentirà sarà invece la Tirreno-Adriatico perché oggettivamente era il top come startlist nel mese di marzo.
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: martedì 1 settembre 2020, 11:38
da Tranchée d'Arenberg
Prima semittapa della Coppi e Bartali al giovanissimo Olav Kooij. Segnamoci sto nome, farà grandi cose

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: martedì 1 settembre 2020, 11:46
da udra
Hayter al secondo secondo posto consecutivo.
Comincia a farsi valere
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: martedì 1 settembre 2020, 12:02
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 11:38
Prima semittapa della Coppi e Bartali al giovanissimo Olav Kooij. Segnamoci sto nome, farà grandi cose
E' olandese ?
Pardon, neerlandese ?
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: martedì 1 settembre 2020, 12:05
da pietro
nino58 ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 12:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 11:38
Prima semittapa della Coppi e Bartali al giovanissimo Olav Kooij. Segnamoci sto nome, farà grandi cose
E' olandese ?
Pardon, neerlandese ?
Sì, a luglio passa con la Jumbo prof
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: martedì 1 settembre 2020, 12:30
da ciclistapazzo
Chi invece mi pare in calo rispetto a un paio di anni fa è Pasqualon
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: martedì 1 settembre 2020, 12:33
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 12:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 11:38
Prima semittapa della Coppi e Bartali al giovanissimo Olav Kooij. Segnamoci sto nome, farà grandi cose
E' olandese ?
Pardon, neerlandese ?
Olandese (meridionale) e di conseguenza Neerlandese

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: martedì 1 settembre 2020, 17:18
da maurofacoltosi
Vittoria a quasi 55 Km/h della Deceuninck nella cronometro a squadre
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: martedì 1 settembre 2020, 18:08
da pietro
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 17:18
Vittoria a quasi 55 Km/h della Deceuninck nella cronometro a squadre
Bagioli

Per me domani vince lui, sennò Ulissi, ma punto su Bagioli
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: martedì 1 settembre 2020, 23:18
da galliano
Non pensavo che la deuceninck riuscisse a creare questi gap, in fondo è una formazione più portata per la salita.
Maluccio, Sosa, che ha pure perso 2" dai compagni e soprattutto la Uae a 19".
Difficile per Ulissi recuperare questo distacco su Almeida e Bagioli.
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: martedì 1 settembre 2020, 23:48
da pietro
galliano ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 23:18
Non pensavo che la deuceninck riuscisse a creare questi gap, in fondo è una formazione più portata per la salita.
Maluccio, Sosa, che ha pure perso 2" dai compagni e soprattutto la Uae a 19".
Difficile per Ulissi recuperare questo distacco su Almeida e Bagioli.
Sosa è uno scalatore purissimo, Quintana al confronto è Tom Dumoulin
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:17
da galliano
pietro ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 23:48
galliano ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 23:18
Non pensavo che la deuceninck riuscisse a creare questi gap, in fondo è una formazione più portata per la salita.
Maluccio, Sosa, che ha pure perso 2" dai compagni e soprattutto la Uae a 19".
Difficile per Ulissi recuperare questo distacco su Almeida e Bagioli.
Sosa è uno scalatore purissimo, Quintana al confronto è Tom Dumoulin
Sì sì, lo so che è piantato a crono, ma era in squadra con degli onesti compagni, mica ha fatto 30km di crono con Thomas, Kwiato, Van Baarle, Castroviejo, Froome e Moscon.
Dubito potrà mai ambira a un GT con questi enormi limiti in pianura.
Qualche tappa invece sì.
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:25
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 11:17
pietro ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 23:48
galliano ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 23:18
Non pensavo che la deuceninck riuscisse a creare questi gap, in fondo è una formazione più portata per la salita.
Maluccio, Sosa, che ha pure perso 2" dai compagni e soprattutto la Uae a 19".
Difficile per Ulissi recuperare questo distacco su Almeida e Bagioli.
Sosa è uno scalatore purissimo, Quintana al confronto è Tom Dumoulin
Sì sì, lo so che è piantato a crono, ma era in squadra con degli onesti compagni, mica ha fatto 30km di crono con Thomas, Kwiato, Van Baarle, Castroviejo, Froome e Moscon.
Dubito potrà mai ambira a un GT con questi enormi limiti in pianura.
Qualche tappa invece sì.
Mi pare di aver visto una fasciatura sulla gamba sinistra, mi sa che è caduto qualche giorno fa
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:26
da Stylus
galliano ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 11:17
pietro ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 23:48
galliano ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 23:18
Non pensavo che la deuceninck riuscisse a creare questi gap, in fondo è una formazione più portata per la salita.
Maluccio, Sosa, che ha pure perso 2" dai compagni e soprattutto la Uae a 19".
Difficile per Ulissi recuperare questo distacco su Almeida e Bagioli.
Sosa è uno scalatore purissimo, Quintana al confronto è Tom Dumoulin
Sì sì, lo so che è piantato a crono, ma era in squadra con degli onesti compagni, mica ha fatto 30km di crono con Thomas, Kwiato, Van Baarle, Castroviejo, Froome e Moscon.
Dubito potrà mai ambira a un GT con questi enormi limiti in pianura.
Qualche tappa invece sì.
Se è arrivato a giocarsi un Giro Chaves, può farcela benissimo anche Sosa!
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:50
da nino58
Non sopravvaluti Sosa, sottovaluti Chaves
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 12:05
da galliano
Può essere che risentisse di una caduta, comunque soffre troppo sul piano.
Ricordo alla vuelta burgos che nella tappa coi ventagli s'è praticamente staccato da un gruppetto composto solo da ineos e mi pare Bora.
Se si stacca dai suoi compagni, figuriamoci dagli avversari.
Chaves non mi pare messo così male nel limare.
A crono è fermo pure lui ma sul piano almeno le ruote dei compagni le tiene.
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 12:32
da pietro
galliano ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 11:17
pietro ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 23:48
galliano ha scritto: ↑martedì 1 settembre 2020, 23:18
Non pensavo che la deuceninck riuscisse a creare questi gap, in fondo è una formazione più portata per la salita.
Maluccio, Sosa, che ha pure perso 2" dai compagni e soprattutto la Uae a 19".
Difficile per Ulissi recuperare questo distacco su Almeida e Bagioli.
Sosa è uno scalatore purissimo, Quintana al confronto è Tom Dumoulin
Sì sì, lo so che è piantato a crono, ma era in squadra con degli onesti compagni, mica ha fatto 30km di crono con Thomas, Kwiato, Van Baarle, Castroviejo, Froome e Moscon.
Dubito potrà mai ambira a un GT con questi enormi limiti in pianura.
Qualche tappa invece sì.
Concordo
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 12:39
da pietro
galliano ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 12:05
Può essere che risentisse di una caduta, comunque soffre troppo sul piano.
Ricordo alla vuelta burgos che nella tappa coi ventagli s'è praticamente staccato da un gruppetto composto solo da ineos e mi pare Bora.
Se si stacca dai suoi compagni, figuriamoci dagli avversari.
Chaves non mi pare messo così male nel limare.
A crono è fermo pure lui ma sul piano almeno le ruote dei compagni le tiene.
Infatti, Sosa in pianura è proprio fermo, neanche da mettere con gli altri scalatori colombiani
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 15:53
da maurofacoltosi
Vittoria di Bagioli a Sogliano
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 16:05
da pietro
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 15:53
Vittoria di Bagioli a Sogliano
Posso dire che io l'avevo detto
A parte gli scherzi, sono contentissimo, abbiamo scoperto un possibile Grande
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 22:18
da Leonardo Civitella
Certo che Ulissi non conosce mezze misure, a Barolo troppo tardi mentre quest'oggi troppo ma troppo presto.
Evenepoel, Almeida, Bagioli, Quinn, Cavagna, Ballerini, Jakosben, messo malino Lefevere per i prossimi anni eh?
Saluti,Leonardo
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 23:30
da IlLince
Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 22:18
Certo che Ulissi non conosce mezze misure, a Barolo troppo tardi mentre quest'oggi troppo ma troppo presto.
Evenepoel, Almeida, Bagioli, Quinn, Cavagna, Ballerini, Jakosben, messo malino Lefevere per i prossimi anni eh?
Saluti,Leonardo
Beh Quinn é della Trek mentre Jakobsen non si sa se torna. In ogni caso Lefevere pesca sempre bene.
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 23:34
da Leonardo Civitella
IlLince ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 23:30
Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 22:18
Certo che Ulissi non conosce mezze misure, a Barolo troppo tardi mentre quest'oggi troppo ma troppo presto.
Evenepoel, Almeida, Bagioli, Quinn, Cavagna, Ballerini, Jakosben, messo malino Lefevere per i prossimi anni eh?
Saluti,Leonardo
Beh Quinn é della Trek mentre Jakobsen non si sa se torna. In ogni caso Lefevere pesca sempre bene.
Sean Quinn sarebbe in orbita Trek? Mi è nuova
Jakobsen tornerà, si sia fiduciosi
Saluti,Leonardo
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 23:40
da dietzen
immagino ci si confonda con quinn simmons.
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 0:04
da IlLince
Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 23:34
IlLince ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 23:30
Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 22:18
Certo che Ulissi non conosce mezze misure, a Barolo troppo tardi mentre quest'oggi troppo ma troppo presto.
Evenepoel, Almeida, Bagioli, Quinn, Cavagna, Ballerini, Jakosben, messo malino Lefevere per i prossimi anni eh?
Saluti,Leonardo
Beh Quinn é della Trek mentre Jakobsen non si sa se torna. In ogni caso Lefevere pesca sempre bene.
Sean Quinn sarebbe in orbita Trek? Mi è nuova
Jakobsen tornerà, si sia fiduciosi
Saluti,Leonardo
Scusami, mi sono confuso con Quinn Simmons

Per Jakobsen lo spero, ma da quanto dichiarato da Lefevere, la situazione non mi sembra ottimale. Incrociamo le dita!
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 10:32
da CarbonaraJazz
la Deceuninck è la migliore squadra nel reclutare giovani talenti. Ci vedono meglio di altre squadre ed è anche la squadra giusta per farli crescere. Ieri praricamente Bagioli, a 21 anni, era già capitano (o co-capitano con Almeida) alla Coppi e Bartali.
Altre squadre (INEOS?) lasciano poco margine ai giovani. Quasi esclusivamente gregariato (vedasi Moscon, L. Basso e prima Puccio)
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 11:13
da pietro
CarbonaraJazz ha scritto: ↑giovedì 3 settembre 2020, 10:32
la Deceuninck è la migliore squadra nel reclutare giovani talenti. Ci vedono meglio di altre squadre ed è anche la squadra giusta per farli crescere. Ieri praricamente Bagioli, a 21 anni, era già capitano (o co-capitano con Almeida) alla Coppi e Bartali.
Altre squadre (INEOS?) lasciano poco margine ai giovani. Quasi esclusivamente gregariato (vedasi Moscon, L. Basso e prima Puccio)
I giovani talenti devono stare lontani dalla Ineos, molto lontani
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 11:38
da torcia86
Eh ma anche ai giovani talenti fanno gola questi

e la INEOS ne ha tanti tanti
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 13:48
da Winter
Vedendo il live
Sosa deve aver fatto un bel numero sul carpegna
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 14:35
da torcia86
Leggo che ora hanno 30” di vantaggio dovrebbero riprenderli prima dell’arrivo
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 15:01
da Oro&Argento
Winter ha scritto: ↑giovedì 3 settembre 2020, 13:48
Vedendo il live
Sosa deve aver fatto un bel numero sul carpegna
Sosa si è staccato
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 17:03
da Winter
Si ho visto
Il numero è che sul carpegna
Da solo ha preso i fuggitivi..che avevano due minuti di vantaggio
Narvaez..che vince la tappa in volata
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 23:22
da galliano
Volata comunque di un gruppo non troppo folto.
Hayter gli ha tirato la volata.
Se fanno così pure domani può prendere altri abbuoni visto che non mi pare da velocisti puri.
Certo la Ineos rischia di dover fare tutto il lavoro che oggi ha fatto la Uae, ma non so se ce la possono fare.
Ma ci sono traguardi intermedi con abbuoni?
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 9:43
da CarbonaraJazz
Si possono vedere gli highlights delle tappe da qualche parte?
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 11:32
da galliano
CarbonaraJazz ha scritto: ↑venerdì 4 settembre 2020, 9:43
Si possono vedere gli highlights delle tappe da qualche parte?
QUi la terza tappa:
https://www.raiplay.it/video/2020/09/Ci ... 2a102.html
Oppure qui
https://tiz-cycling.io/frontpage/
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 11:57
da CarbonaraJazz
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 14:17
da nikybo85
Grazie a Leonardo e Galliano che hanno postato i link per rivedere la tappa
Ho trovato 10 minuti per vedere il finale della tappa 2..ben impostata da Bagioli, Narvaez è rinvenuto forte quasi quanto lui ma era partito molto indietro
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 15:50
da Leonardo Civitella
Tappa ad Eenkhoorn e maglia a Narvaez.
Peccato per Bagioli(
Saluti,Leonardo
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 15:53
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 4 settembre 2020, 15:50
Tappa ad Eenkhoorn e maglia a Narvaez.
Peccato per Bagioli(
Saluti,Leonardo
Noooo, mannaggia
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 15:58
da torcia86
Anche narvaez sta venendo fuori molto bene, andava forte già al vallonia su un percorso totalmente diverso, tiene su salite non troppo dure ed ha un bello spunto veloce
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 23:16
da maglianera
torcia86 ha scritto: ↑venerdì 4 settembre 2020, 15:58
Anche narvaez sta venendo fuori molto bene, andava forte già al vallonia su un percorso totalmente diverso, tiene su salite non troppo dure ed ha un bello spunto veloce
un altro per cui si può ipotizzare un bel futuro anche per le classiche importanti, nonostante le gambe storte.
da come parla sembra anche molto maturo
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: sabato 5 settembre 2020, 12:13
da Pavè
torcia86 ha scritto: ↑venerdì 4 settembre 2020, 15:58
Anche narvaez sta venendo fuori molto bene, andava forte già al vallonia su un percorso totalmente diverso, tiene su salite non troppo dure ed ha un bello spunto veloce
Narvaez è fortissimo, mi parlarono bene di lui appena passato con la Quick Step, pensare che i belgi fino ad un paio di anni fa avevano in rosa lui De Plus e Schachmann, nello scovare i talenti non sono secondi a nessuno
Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020 (1-4 settembre)
Inviato: sabato 5 settembre 2020, 12:18
da Pavè
Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 4 settembre 2020, 15:50
Tappa ad Eenkhoorn e maglia a Narvaez.
Peccato per Bagioli(
Saluti,Leonardo
Ho rivisto ieri sera le immagini della gara, ma qualcosa in più nel finale la deceuninck poteva fare. Negli ultimi Km, prima dell'arrivo c'era Swift che tirava come un forsennato il gruppo, la Ineos non era in forze, dietro di lui c'erano i deceunick, potevano che ne so provare ad infastidirlo, fare un buco stoppare l'azione come fecero lo scorso anno alla K-B-K per Jungels, ovvio non è semplice ma dispiace per Bagioli.