Pagina 1 di 2

dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 12:19
da sagittario1962
domani primo giorni di riposo, e mi sa che dovremo stare tutti noi appassionati di ciclismo con le dita incrociata, è una giornata cruciale, è il primo fatidico giorno di controlli...... augurandosi con tutto il cuore che non succeda, ma se dovessero venire fuori dei positivi, nelle squadre dei big oltre a significare il fallimento della bolla, cosa succederà? manderanno a casa le squadre non guardando in faccia nessuno oppure aso rettificherà in corsa il regolamento?

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 12:22
da Merlozoro
Occhio che è l'anno della Francia :sherlock: :diavoletto:

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 12:25
da matter
Merlozoro ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 12:22 Occhio che è l'anno della Francia :sherlock: :diavoletto:
Bardet é " non ce n'è Coviddi!".

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 12:28
da Oro&Argento
matter ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 12:25
Merlozoro ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 12:22 Occhio che è l'anno della Francia :sherlock: :diavoletto:
Bardet é " non ce n'è Coviddi!".
Veramente dovrebbe dire il contrario :mrgreen:

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 18:26
da dietzen
speriamo tutto tranquillo, domani è un rischio.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 18:51
da qrier
Fare una bolla e poi ritrovarsi in cima alle salite folle di tifosi sputazzanti anche senza mascherina... nonsense.

Speriamo in bene, non vorrei che le corse a tappe diventino una sorta di roulette russa.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 19:05
da paolo117
qrier ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:51 Fare una bolla e poi ritrovarsi in cima alle salite folle di tifosi sputazzanti anche senza mascherina... nonsense.

Speriamo in bene, non vorrei che le corse a tappe diventino una sorta di roulette russa.
Ho pensato la stessa cosa ieri . Sul peyresourde era pieno di imbecilli senza mascherina che urlavano a 1 cm dai corridori.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 19:38
da pietro
Concordi sugli imbecilli senza mascherina.
Domani sarà un giorno fondamentale

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 20:05
da barrylyndon
La mascherina all'aperto non serve a niente

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 20:37
da pietro
barrylyndon ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 20:05 La mascherina all'aperto non serve a niente
Magari serve se sputacchi e urli a un centimetro dalla faccia di chi passa

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 21:25
da driesciro
Siamo tornati ai fiori di riposo di fine anni 2000, quando c'era grande tensione perché quasi sempre venivano trovati dei positivi al doping

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 21:34
da pietro
Ma i risultati quando si sapranno?

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 21:35
da Robdin2007
La ASO avrebbe dovuto presentare anche che succede nel scenario in qui molte squadre avranno 2 infettati...che succede allora. Chiaramente non puoi finrie il Tour con 10 squadre ma non credo ca dare la vittoria a Roglici adesso sarebbe giusto. Quindi cancellazione e ci vediamo l'anno prossimo? Si rischia grosso domani

Le mascherine credo che servono all'aparto quando gridi a qualcuno in faccia, anche se nemmeno adesso si conosce se solo un brevissimo conttatto e sufficiente per infettarti

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 22:50
da herbie
Robdin2007 ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 21:35 Chiaramente non puoi finrie il Tour con 10 squadre

secondo me assolutamente sì, anche con 8...e sarebbe pure più spettacolare.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 22:58
da jerrydrake
herbie ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:50
Robdin2007 ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 21:35 Chiaramente non puoi finrie il Tour con 10 squadre

secondo me assolutamente sì, anche con 8...e sarebbe pure più spettacolare.
Già mi vedo Total direct energie, Israel e NTT a giocarsi il Tour

Re: dita incrociate per domani

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 23:01
da Maìno della Spinetta
Robdin2007 ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 21:35 La ASO avrebbe dovuto presentare anche che succede nel scenario in qui molte squadre avranno 2 infettati...che succede allora. Chiaramente non puoi finrie il Tour con 10 squadre ma non credo ca dare la vittoria a Roglici adesso sarebbe giusto. Quindi cancellazione e ci vediamo l'anno prossimo? Si rischia grosso domani

Le mascherine credo che servono all'aparto quando gridi a qualcuno in faccia, anche se nemmeno adesso si conosce se solo un brevissimo conttatto e sufficiente per infettarti
Il Giro 96 lo finirono in 90.
Una goccia sulle mucose ti infetta è...

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 0:22
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:26 speriamo tutto tranquillo, domani è un rischio.
Eh, domani rischia di essere una delle giornate più pericolose dell'intero Tour. Speriamo bene, le cadute e le crisi fanno parte del gioco, ma finire fuori dal Tour per una positività al covid da asintomatici, sarebbe una beffa decisamente balorda.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 0:30
da Fabruz
Non che sia esperto ma ammesso che qualche tifoso senza mascherina nella tappa di sabato fosse un asintomatico che ha trasmesso il covid a qualche corridore, dubito che questo emergerebbe già dai tamponi solo due giorni dopo
Se esce qualche positivo, l'ha preso forse addirittura prima che iniziasse il Tour

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 8:22
da pietro
Fabruz ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 0:30 Non che sia esperto ma ammesso che qualche tifoso senza mascherina nella tappa di sabato fosse un asintomatico che ha trasmesso il covid a qualche corridore, dubito che questo emergerebbe già dai tamponi solo due giorni dopo
Se esce qualche positivo, l'ha preso forse addirittura prima che iniziasse il Tour
Penso anche io, il problema sarà al prossimo giorno di riposo.
In ogni caso ci vorrebbe qualcuno a controllare che il pubblico stia con la mascherina almeno quando passano i corridori

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 9:21
da sagittario1962
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 0:22
dietzen ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:26 speriamo tutto tranquillo, domani è un rischio.
Eh, domani rischia di essere una delle giornate più pericolose dell'intero Tour. Speriamo bene, le cadute e le crisi fanno parte del gioco, ma finire fuori dal Tour per una positività al covid da asintomatici, sarebbe una beffa decisamente balorda.
lo sarebbe ancora di più per un falso positivo, come è successo alla bora con gatto, e come giustamente sottolineato dal ds......

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 9:30
da sagittario1962
Fabruz ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 0:30 Non che sia esperto ma ammesso che qualche tifoso senza mascherina nella tappa di sabato fosse un asintomatico che ha trasmesso il covid a qualche corridore, dubito che questo emergerebbe già dai tamponi solo due giorni dopo
Se esce qualche positivo, l'ha preso forse addirittura prima che iniziasse il Tour
il rischio delfinato ma sopratutto europei e nazionali esiste, non tutte le squadre hanno negato il permesso agli atleti di partecipare a campionati nazionali e europei...... quindi potenzialemente potrebbero averlo contratto li....ma poi puoi chiudere la bolla quanto vuoi ancora oggi non sanno dire i tempi per il contagio dicono 15 minuti, col caldo no, col freddo si, e lo sputacchio si, la stretta di mano idem e il sudore? perchè se il sudore fosse infettante ciao biondina in 170 in salita a sudare basta uno per fare strike.......

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 20:14
da herbie
sagittario1962 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 9:30
Fabruz ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 0:30 Non che sia esperto ma ammesso che qualche tifoso senza mascherina nella tappa di sabato fosse un asintomatico che ha trasmesso il covid a qualche corridore, dubito che questo emergerebbe già dai tamponi solo due giorni dopo
Se esce qualche positivo, l'ha preso forse addirittura prima che iniziasse il Tour
il rischio delfinato ma sopratutto europei e nazionali esiste, non tutte le squadre hanno negato il permesso agli atleti di partecipare a campionati nazionali e europei...... quindi potenzialemente potrebbero averlo contratto li....ma poi puoi chiudere la bolla quanto vuoi ancora oggi non sanno dire i tempi per il contagio dicono 15 minuti, col caldo no, col freddo si, e lo sputacchio si, la stretta di mano idem e il sudore? perchè se il sudore fosse infettante ciao biondina in 170 in salita a sudare basta uno per fare strike.......
sì, ma il sudore altrui lo dovresti leccare...sai...oggigiorno i gusti sessuali sono più variegati di un tempo. Questa cosa del leccare un bel braccino da ciclista sudaticcio in mezzo al gruppo, rigorosamente epilato, con l'aria in faccia e la fatica, magari in salita, lentamente...ha tutto sommato un suo perchè, non dico di no.
Bisognerebbe sentire cosa ne pensano i "pansessuali"...

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 20:32
da sagittario1962
herbie ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 20:14
sagittario1962 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 9:30
Fabruz ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 0:30 Non che sia esperto ma ammesso che qualche tifoso senza mascherina nella tappa di sabato fosse un asintomatico che ha trasmesso il covid a qualche corridore, dubito che questo emergerebbe già dai tamponi solo due giorni dopo
Se esce qualche positivo, l'ha preso forse addirittura prima che iniziasse il Tour
il rischio delfinato ma sopratutto europei e nazionali esiste, non tutte le squadre hanno negato il permesso agli atleti di partecipare a campionati nazionali e europei...... quindi potenzialemente potrebbero averlo contratto li....ma poi puoi chiudere la bolla quanto vuoi ancora oggi non sanno dire i tempi per il contagio dicono 15 minuti, col caldo no, col freddo si, e lo sputacchio si, la stretta di mano idem e il sudore? perchè se il sudore fosse infettante ciao biondina in 170 in salita a sudare basta uno per fare strike.......
sì, ma il sudore altrui lo dovresti leccare...sai...oggigiorno i gusti sessuali sono più variegati di un tempo. Questa cosa del leccare un bel braccino da ciclista sudaticcio in mezzo al gruppo, rigorosamente epilato, con l'aria in faccia e la fatica, magari in salita, lentamente...ha tutto sommato un suo perchè, non dico di no.
Bisognerebbe sentire cosa ne pensano i "pansessuali"...
mi sa che basta con un po di vento e le stille di sudore che volano .....

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 20:53
da herbie
sagittario1962 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 20:32
herbie ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 20:14
sagittario1962 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 9:30
il rischio delfinato ma sopratutto europei e nazionali esiste, non tutte le squadre hanno negato il permesso agli atleti di partecipare a campionati nazionali e europei...... quindi potenzialemente potrebbero averlo contratto li....ma poi puoi chiudere la bolla quanto vuoi ancora oggi non sanno dire i tempi per il contagio dicono 15 minuti, col caldo no, col freddo si, e lo sputacchio si, la stretta di mano idem e il sudore? perchè se il sudore fosse infettante ciao biondina in 170 in salita a sudare basta uno per fare strike.......
sì, ma il sudore altrui lo dovresti leccare...sai...oggigiorno i gusti sessuali sono più variegati di un tempo. Questa cosa del leccare un bel braccino da ciclista sudaticcio in mezzo al gruppo, rigorosamente epilato, con l'aria in faccia e la fatica, magari in salita, lentamente...ha tutto sommato un suo perchè, non dico di no.
Bisognerebbe sentire cosa ne pensano i "pansessuali"...
mi sa che basta con un po di vento e le stille di sudore che volano .....
il sudore, sgocciolando, prende la folata di vento stile bora, che la manda direttamente nella bocca spalancata dell'avversario in scia. A questa dinamica, effettivamente non avevo pensato. A me non è mai successo che sia arrivata in bocca la goccia dell'altrui sudore, ma effettivamente vado troppo piano per arrivare a percepire questo sollazzevole effetto :P si scherza eh...

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 20:59
da Maìno della Spinetta
Ocio allo scambio di tampone.
E alla Ndrangheta

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 21:04
da cassius
Sono fiducioso che un ciclista che passa a 20 km/h (5.5 metri al secondo) accanto a un pirla che gli urla senza mascherina rischi abbastanza poco.
Ben altro il rischio di contatti con membri del team, che non é detto che tutti facciano attenzione, e con...miss degli sponsor. Si sa che soprattutto qualcuno di quelli che non hanno ambizioni di classifica due colpetti qua e là li spara...

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 21:17
da matter
Se sospendessero il Tour il resto della stagione che fine farebbe?Verrebbero tutti in massa al Giro?

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 21:26
da bartoli
Il rischio in corsa è pari a 0
Il rischio è nelle zone di partenza, arrivo e hotel
Non sono parole mie ma del nostro dottore

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 21:26
da herbie
cassius ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 21:04 Sono fiducioso che un ciclista che passa a 20 km/h (5.5 metri al secondo) accanto a un pirla che gli urla senza mascherina rischi abbastanza poco.
questo, più seriamente parlando, mi sembra un rischio che c'è. I droplet sono una piccola "nuvola" la cui gittata aumenta con la forza con cui è emessa la voce. Anche le mucose del naso sono recettive. Se fossi un corridore, ad esempio, raserei bene i baffi.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 21:28
da matter
bartoli ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 21:26 Il rischio in corsa è pari a 0
Il rischio è nelle zone di partenza, arrivo e hotel
Non sono parole mie ma del nostro dottore
In questo caso,speriamo che la bolla regga allora.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 21:31
da sagittario1962
fino a domani non si sa i risultati quindi un ipotetico positivo potrebbe continuare ad infettare suoi colleghi, gente del team ect ect........ e i risultati si vedranno al prossimo riposo....ma poi mi pongo una riflessione trovano un positivo in un qualsiasi luogo di lavoro i colleghi vanno in quarantena..... esce un positivo in una squadra? lui ovviamente si ferma ma i compagni di squadra, meccanici, massaggiatori, ds, potenzialmente infetti continuano fino alla seconda positività? perdonatemi ma non riesco a capire queste dinamiche......

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 21:38
da herbie
sagittario1962 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 21:31 fino a domani non si sa i risultati quindi un ipotetico positivo potrebbe continuare ad infettare suoi colleghi, gente del team ect ect........ e i risultati si vedranno al prossimo riposo....ma poi mi pongo una riflessione trovano un positivo in un qualsiasi luogo di lavoro i colleghi vanno in quarantena..... esce un positivo in una squadra? lui ovviamente si ferma ma i compagni di squadra, meccanici, massaggiatori, ds, potenzialmente infetti continuano fino alla seconda positività? perdonatemi ma non riesco a capire queste dinamiche......
credo facciano come nel calcio. Chi è negativo al tampone può continuare, visto che fino a prova contraria non è infetto contemporaneamente al positivo.
Mi pare una cosa sensata, equilibrata e razionale. Il rischio zero, come il contagio zero, non esiste e non esisterà mai, così come conviviamo con N malattie più complicate del coronavirus.
Certe volte sembra che la gente venga da un mondo ideale in cui virus, batteri e patologie varie non esistono. Spero non si ritorni al clima di terrorismo già vissuto.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 21:43
da Luca90
Io manco i tamponi avrei fatto durante il tour...
Per beccare chi qualche asintomatico e rovinare la stagione a qualcuno?

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 21:55
da sagittario1962
Luca90 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 21:43 Io manco i tamponi avrei fatto durante il tour...
Per beccare chi qualche asintomatico e rovinare la stagione a qualcuno?
hai ragione ma per quello ci vorrebbe una certezza e una linea medica univoca che dichiari che il positivo asintomatico non è contagioso..... fino a che non ci sarà unità di pensiero il positivo per quano asintomatico sarà considerato contagioso....... più che l'asintomatico e non mi stanco di ripeterlo il rischio grosso sono i falsi positivi..... quelli si che rischiano di metter nei guai una squadra........

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 22:17
da cassius
Luca90 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 21:43 Io manco i tamponi avrei fatto durante il tour...
Per beccare chi qualche asintomatico e rovinare la stagione a qualcuno?
Non scherziamo, parliamo di 180 persone che stanno ore al giorno attaccati tra loro, sottoposti a uno stress fisico che indebolisce il sistema, che la sera fanno massaggi, a contatto con uno staff dove in diversi sono anziani. Se non fai così rischi di trovarti un intero peloton positivo.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 23:11
da Luca90
cassius ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 22:17
Luca90 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 21:43 Io manco i tamponi avrei fatto durante il tour...
Per beccare chi qualche asintomatico e rovinare la stagione a qualcuno?
Non scherziamo, parliamo di 180 persone che stanno ore al giorno attaccati tra loro, sottoposti a uno stress fisico che indebolisce il sistema, che la sera fanno massaggi, a contatto con uno staff dove in diversi sono anziani. Se non fai così rischi di trovarti un intero peloton positivo.
Con le regole attuali positivo l'addetto stampa e un meccanico va a casa la maglia gialla...

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 23:48
da galliano
sagittario1962 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 21:55....... più che l'asintomatico e non mi stanco di ripeterlo il rischio grosso sono i falsi positivi..... quelli si che rischiano di metter nei guai una squadra........
C'era un'articolo su cyclingnews che spiegava che col doppio test il rischio di falso positivo (anche al test di verifica) è praticamente trascurabile.
Sempre che io abbia compreso bene visto che era un'articolo lungo che ho letto velocemente.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 2:02
da TheArchitect99
Comunque dubito che con il covid, anche se non sta male, un atleta riesce ad essere competitivo come chi non ce l'ha. Per esempio alcuni atleti che hanno avuto il covid hanno spiegato di essersi sentiti deboli fisicamente per alcuni giorni

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 7:11
da Strong
Luca90 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 21:43 Io manco i tamponi avrei fatto durante il tour...
Per beccare chi qualche asintomatico e rovinare la stagione a qualcuno?
ma si dai...poi tutto questo casino per un banale raffreddore
che schifo

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 7:20
da barrylyndon
TheArchitect99 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 2:02 Comunque dubito che con il covid, anche se non sta male, un atleta riesce ad essere competitivo come chi non ce l'ha. Per esempio alcuni atleti che hanno avuto il covid hanno spiegato di essersi sentiti deboli fisicamente per alcuni giorni
I clandestini che arrivano a piedi e sono positivi non sembrano stremati. e si fanno delle gran camminate.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 7:53
da nino58
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 7:20
TheArchitect99 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 2:02 Comunque dubito che con il covid, anche se non sta male, un atleta riesce ad essere competitivo come chi non ce l'ha. Per esempio alcuni atleti che hanno avuto il covid hanno spiegato di essersi sentiti deboli fisicamente per alcuni giorni
I clandestini che arrivano a piedi e sono positivi non sembrano stremati. e si fanno delle gran camminate.
Dipende con che occhi li si guarda.
Poi si può sempre volontariamente infettarsi e spararsi cinquecento chilometri a piedi per verificare.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 7:55
da sagittario1962
galliano ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 23:48
sagittario1962 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 21:55....... più che l'asintomatico e non mi stanco di ripeterlo il rischio grosso sono i falsi positivi..... quelli si che rischiano di metter nei guai una squadra........
C'era un'articolo su cyclingnews che spiegava che col doppio test il rischio di falso positivo (anche al test di verifica) è praticamente trascurabile.
Sempre che io abbia compreso bene visto che era un'articolo lungo che ho letto velocemente.
guarda io mi riferivo al discorso fatto da denk dopo la falsa positività di gatto al Bretagne che contestava la doppia positività e la susseguente esclusione del team essendci un grosso rischio di falsi positivi, e anche col doppio tampone ho letto qualcosa anche io, ma come sempre non c'è uniformità da parte di chi li esegue, sopratutto relativamente ai tempi di prelievo poi sinceramente anche io uno non sono un tecnicoin materia, due sono abbastanza distaccato proprio per questi continui cambi di posizione per cui attendo gli eventi e valuto........

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 7:56
da panta2
nino58 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 7:53
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 7:20
TheArchitect99 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 2:02 Comunque dubito che con il covid, anche se non sta male, un atleta riesce ad essere competitivo come chi non ce l'ha. Per esempio alcuni atleti che hanno avuto il covid hanno spiegato di essersi sentiti deboli fisicamente per alcuni giorni
I clandestini che arrivano a piedi e sono positivi non sembrano stremati. e si fanno delle gran camminate.
Dipende con che occhi li si guarda.
Poi si può sempre volontariamente infettarsi e spararsi cinquecento chilometri a piedi per verificare.
:yes: :clap: ha ragione Nino!

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:02
da lemond
sagittario1962 ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 12:19 domani primo giorni di riposo, e mi sa che dovremo stare tutti noi appassionati di ciclismo con le dita incrociata, è una giornata cruciale, è il primo fatidico giorno di controlli...... augurandosi con tutto il cuore che non succeda, ma se dovessero venire fuori dei positivi, nelle squadre dei big oltre a significare il fallimento della bolla, cosa succederà? manderanno a casa le squadre non guardando in faccia nessuno oppure aso rettificherà in corsa il regolamento?
Allora chissà che succede, perché stai tranquillo che almeno un appassionato di ciclismo le "dita incrociata" non le ha messe! :x

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:18
da barrylyndon
nino58 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 7:53
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 7:20
TheArchitect99 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 2:02 Comunque dubito che con il covid, anche se non sta male, un atleta riesce ad essere competitivo come chi non ce l'ha. Per esempio alcuni atleti che hanno avuto il covid hanno spiegato di essersi sentiti deboli fisicamente per alcuni giorni
I clandestini che arrivano a piedi e sono positivi non sembrano stremati. e si fanno delle gran camminate.
Dipende con che occhi li si guarda.
Poi si può sempre volontariamente infettarsi e spararsi cinquecento chilometri a piedi per verificare.
Non capisco il senso della tua risposta.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:21
da nino58
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:18
nino58 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 7:53
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 7:20

I clandestini che arrivano a piedi e sono positivi non sembrano stremati. e si fanno delle gran camminate.
Dipende con che occhi li si guarda.
Poi si può sempre volontariamente infettarsi e spararsi cinquecento chilometri a piedi per verificare.
Non capisco il senso della tua risposta.
Il senso della mia risposta è che non è vero che non sono stremati.
Sono stremati, garantito, nonostante a qualcuno possa non apparire così.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:23
da barrylyndon
Intendevo stremati dal virus..
Siccome qualcuno lo vedo..

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:31
da nino58
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:23 Intendevo stremati dal virus..
Siccome qualcuno lo vedo..
In questo senso sono d'accordo con te.
Il virus dà effetti diversi da persona a persona.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:35
da 34x27
Luca90 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 21:43 Io manco i tamponi avrei fatto durante il tour...
Per beccare chi qualche asintomatico e rovinare la stagione a qualcuno?
Te l'ho già scritto qualche giorno fa: il virus in ogni persona "attacca" diversamente il nostro organismo, quindi un asintomatico totale può passarlo a chi invece potrebbe subire guai seri, anche se ha 20 anni e un fisico allenato. Indi per cui, è sacrosanto mandare a casa i positivi.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:36
da barrylyndon
Quando ho sentito di quei centinaia trovati in un centro per immigrati a Treviso..
Mi son detto..caspita...questo virus deve averli indeboliti tanti se son riusciti ad arrivare fin qua in questo modo cosi disagevole.