Pagina 1 di 21

Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:40
da Walter_White
Immagine

Immagine

Immagine

Percorso duro? Percorso falsamente duro?
Pioggia? Non pioggia?
Per me gara apertissima, molto di più di quanto appaia guardando le quote

A voi :cincin:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:46
da Il Complottista
Come già detto per me verrà fuori un corridore non considerato nei pronostici , di "seconda fascia " stile Pedersen .
Potrebbe essere un Carapaz ( non lui necessariamente ma esempio della categoria che intendo ).
Sulla Nazionale spero che corra meglio delle altre per non avere rimpianti , cosa quasi sempre fatta nelle ultime stagioni .

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:55
da Merlozoro
Il Belgio terrà il gruppo compatto fino a due giri dal termine, poi ci penserà Wout.

La fagianata potrebbe farla proprio Greg, in barba al povero Wout :diavoletto:

Curioso di vedere Bagioli...speranze flebili per Vincenzino e Bettiol :pss:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:58
da pietro
Greg ha intenzione di "togliere un po' di pressione a Van Aert" :muro: :muro:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 18:03
da nino58
pietro ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 17:58 Greg ha intenzione di "togliere un po' di pressione a Van Aert" :muro: :muro:
Alle gomme ?

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 18:11
da paolo117
Mi lancio nei pronostici

***** Van Aert
**** Alaphilippe Pogacar Hirschi
*** Fugsiang Kwiatoski Schachmann Roglic Woods
** Valverde Carapaz Nibali Dumoulin
* Pidcock Uran Lutsenko Kuss Ulissi Matthews Gva Rui costa

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 18:13
da Poohbook
Un nome su tutti: Michael Woods! Non so perché ma credo sia in grado di vincere. Alla Tirreno volava e le salite brevi sono perfette per lui!

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 18:17
da Il Complottista
Merlozoro ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 17:55 Il Belgio terrà il gruppo compatto fino a due giri dal termine, poi ci penserà Wout.

La fagianata potrebbe farla proprio Greg, in barba al povero Wout :diavoletto:

Curioso di vedere Bagioli...speranze flebili per Vincenzino e Bettiol :pss:
Visto come corre GVA basta stia davanti se qualcuno piazzasse una imboscata per far fuori qualche favoritissimo ,portando via un gruppetto di gente con gambe .
Mica deve farla sporca .

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 18:18
da TIC
***** Valverde Chiatoschi
**** nessuno
*** Pogacar
** nessuno
* nessuno

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 18:55
da Merlozoro
Il Complottista ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 18:17
Merlozoro ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 17:55 Il Belgio terrà il gruppo compatto fino a due giri dal termine, poi ci penserà Wout.

La fagianata potrebbe farla proprio Greg, in barba al povero Wout :diavoletto:

Curioso di vedere Bagioli...speranze flebili per Vincenzino e Bettiol :pss:
Visto come corre GVA basta stia davanti se qualcuno piazzasse una imboscata per far fuori qualche favoritissimo ,portando via un gruppetto di gente con gambe .
Mica deve farla sporca .
In che senso farla sporca?
Classico svolgimento delle corse ciclistiche, chiedere a Cuneo con Ballan, Devolder con Boonen...Greg sarà meno controllato, potrà sfruttare questa cosa, sempre se avrà la gamba

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 18:59
da il_panta
Io penso che sull'ultima Galisterna qualcuno di molto forte sulle salite ripide riuscirà ad evadere e a sfuggire al controllo degli uomini più veloci. I miei candidati per andar via di forza sono Fuglsang e Woods. A Van Aert mancherà qualcosina per stare con loro, mentre per Alaphilippe prevedo un tonfo stile Liegi 2019 o Innsbruck 2018. Al Tour l'ho visto troppo nervoso e con gambe non super, ma su questo percorso ha bisogno di essere nella sua versione migliore. Avrei visto bene Hirschi, ma dopo la caduta era molto incerottato. Curioso di vedere Dani Martinez e Carapaz.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 19:08
da Il Complottista
Merlozoro ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 18:55
Il Complottista ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 18:17
Merlozoro ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 17:55 Il Belgio terrà il gruppo compatto fino a due giri dal termine, poi ci penserà Wout.

La fagianata potrebbe farla proprio Greg, in barba al povero Wout :diavoletto:

Curioso di vedere Bagioli...speranze flebili per Vincenzino e Bettiol :pss:
Visto come corre GVA basta stia davanti se qualcuno piazzasse una imboscata per far fuori qualche favoritissimo ,portando via un gruppetto di gente con gambe .
Mica deve farla sporca .
In che senso farla sporca?
Classico svolgimento delle corse ciclistiche, chiedere a Cuneo con Ballan, Devolder con Boonen...Greg sarà meno controllato, potrà sfruttare questa cosa, sempre se avrà la gamba
Intendo cose alla Lanfranchi :D .

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 19:12
da matteo9502
Se Fuglsang è in condizione è il favorito, Van Aert permettendo.

Tra gli outsider quello che vedo meglio è Carapaz.

Sul fronte Italia credo che Nibali, se si presenta in condizione accettabile (stile Lombardia di quest'anno o si spera un po' meglio), possa essere lì nel finale ma la vittoria è quasi impossibile.
Bettiol possibile protagonista in caso di corsa meno selettiva del previsto dal punto di vista altimetrico. Curiosità per Bagioli. Caruso, che è in ottima condizione, può raggiungere un discreto piazzamento se lasciato libero in caso di giornata no degli altri.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 19:12
da febbra
Avete visto le foto del crollo del traguardo a causa del vento forte? :shock:

:hippy:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 19:15
da chinaski89
Van Aert strafavoritissimo, occhio a Mr K

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 19:24
da Merlozoro
Il Complottista ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 19:08
Merlozoro ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 18:55
Il Complottista ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 18:17

Visto come corre GVA basta stia davanti se qualcuno piazzasse una imboscata per far fuori qualche favoritissimo ,portando via un gruppetto di gente con gambe .
Mica deve farla sporca .
In che senso farla sporca?
Classico svolgimento delle corse ciclistiche, chiedere a Cuneo con Ballan, Devolder con Boonen...Greg sarà meno controllato, potrà sfruttare questa cosa, sempre se avrà la gamba
Intendo cose alla Lanfranchi :D .
Ah oddio, non penso i belgi riusciranno a raggiungere mai quei livelli :diavoletto: . Di sicuro Greg correrà come leader, quindi sfrutterà ogni opportunità che gli si presenterà, però Wout lo sa :D
Comunque son qua che aspetto la sparata di Wellens da un paio di Mondiali, magari domenica... :sherlock:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 19:27
da Duccio25
Per me vince Chiatoschi

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 19:32
da TheArchitect99
Vlasov corre? Comunque non sottovaluterei Lutsenko, secondo me al Tour si é gestito per il Mondiale.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 21:15
da Camoscio madonita
Duccio25 ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 19:27 Per me vince Chiatoschi
Pure per me. È uscito benissimo dal Tour, e sulle Alpi savoiarde andava come un treno anche su salite da grimpeur

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 23:10
da rhapsody
Qualcuno mi sa dire perché soren kragh andersen non partecipa?

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 23:14
da nurseryman
rhapsody ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 23:10 Qualcuno mi sa dire perché soren kragh andersen non partecipa?
perchè è troppo duro per lui :yes: :yes:
così come era troppo duro per trentin
che ci viene a fare??? a tirare i primi 100 km???

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 23:46
da herbie
nurseryman ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 23:14
rhapsody ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 23:10 Qualcuno mi sa dire perché soren kragh andersen non partecipa?
perchè è troppo duro per lui :yes: :yes:
così come era troppo duro per trentin
che ci viene a fare??? a tirare i primi 100 km???
le due salite, per il gruppo di corridori che partecipa ad un Campionato del Mondo, non sono estremamente dure, e nemmeno ripetute troppe volte, vista la lunghezza del percorso.
Quello che potrebbe fare la differenza , per capire se questo percorso è altamente selettivo, o solo mediamente selettivo, sono questi famosi tratti intermedi, quello di avvicinamento alla prima salita, e quello in alto dopo Gallisterna.
Sono alcuni giorni che guardo e riguardo SW per capire quanto siano importanti gli strappetti, ma non riesco convincermi di vederne che non siano "saltabili" proveniendo lanciati nella scia del gruppo, essendo comunque un continuo, non so quanto leggero, salire e scendere.
Invece la sede stradale piuttosto stretta e le semi-curve molto veloci potrebbero favorire un attacco in falsopiano/discesa pressochè a ogni angolo del percorso.
Inoltre su quel tipo di strada il gruppo per forza di cose può essere sempre molto "lungo", e questo potrebbe favorire anche dei buchi involontari o provocati ad arte.
I corridori belgi per altro sono maestri in quest'arte di provocare buchi/rallentamenti a bella posta nei gruppi molto allungati.
Più guardo e più mi sembra un percorso per corridori "svelti", concentratissimi e abilissimi nella conduzione della bici.
Anche la curva Tosa al contrario in discesa e contropendenza specie l'ultimo giro è una insidia da non sottovalutare per possibili scivolate in gruppo o gruppetto.
Questa la sintesi che faccio io del percorso. A prescindere dalla condizione del momento, che non saprei valutare, solo considerando le caratteristiche della strada, mi pare un percorso adattissimo ad Alaphilippe.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 5:32
da Road Runner
Io, non so perché ma me lo sento, vedo primo ad Imola ancora Pogacar.
Dal risultato della crono, Vi rendete conto quanto è superiore anche solo al migliore degli "altri" ??
E' due livelli al di sopra...

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 7:44
da barrylyndon
E' un percorso molto adatto ad Ala,infatti...a quello dell'anno scorso..se non ha bleffato al Tour e la sua condizione non e'migliorata, non arriva a giocarsela con i migliori all'autodromo

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 7:46
da barrylyndon
Road Runner ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 5:32 Io, non so perché ma me lo sento, vedo primo ad Imola ancora Pogacar.
Dal risultato della crono, Vi rendete conto quanto è superiore anche solo al migliore degli "altri" ??
E' due livelli al di sopra...
Se Pogacar non ha fatto bisboccia dopo il Tour e', con Van Aerts, il principale favorito..

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 7:50
da Oro&Argento
Road Runner ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 5:32 Io, non so perché ma me lo sento, vedo primo ad Imola ancora Pogacar.
Dal risultato della crono, Vi rendete conto quanto è superiore anche solo al migliore degli "altri" ??
E' due livelli al di sopra...
Può essere, ma attenzione a dire che é due livelli sopra. Se devo seguire il tuo ragionamento, nella tappa vinta da Lopez doveva dare minuti( unica tappa sopra i 2000 metri e nemmeno di fondo)

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 8:03
da nurseryman
herbie ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 23:46
nurseryman ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 23:14
rhapsody ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 23:10 Qualcuno mi sa dire perché soren kragh andersen non partecipa?
perchè è troppo duro per lui :yes: :yes:
così come era troppo duro per trentin
che ci viene a fare??? a tirare i primi 100 km???
le due salite, per il gruppo di corridori che partecipa ad un Campionato del Mondo, non sono estremamente dure, e nemmeno ripetute troppe volte, vista la lunghezza del percorso.
Quello che potrebbe fare la differenza , per capire se questo percorso è altamente selettivo, o solo mediamente selettivo, sono questi famosi tratti intermedi, quello di avvicinamento alla prima salita, e quello in alto dopo Gallisterna.
Sono alcuni giorni che guardo e riguardo SW per capire quanto siano importanti gli strappetti, ma non riesco convincermi di vederne che non siano "saltabili" proveniendo lanciati nella scia del gruppo, essendo comunque un continuo, non so quanto leggero, salire e scendere.
Invece la sede stradale piuttosto stretta e le semi-curve molto veloci potrebbero favorire un attacco in falsopiano/discesa pressochè a ogni angolo del percorso.
Inoltre su quel tipo di strada il gruppo per forza di cose può essere sempre molto "lungo", e questo potrebbe favorire anche dei buchi involontari o provocati ad arte.
I corridori belgi per altro sono maestri in quest'arte di provocare buchi/rallentamenti a bella posta nei gruppi molto allungati.
Più guardo e più mi sembra un percorso per corridori "svelti", concentratissimi e abilissimi nella conduzione della bici.
Anche la curva Tosa al contrario in discesa e contropendenza specie l'ultimo giro è una insidia da non sottovalutare per possibili scivolate in gruppo o gruppetto.
Questa la sintesi che faccio io del percorso. A prescindere dalla condizione del momento, che non saprei valutare, solo considerando le caratteristiche della strada, mi pare un percorso adattissimo ad Alaphilippe.
sarà bel tempo, forse alcune sporadiche piogge dopo le tre, e questo renderà il percorso molto più facile
è probabile che si presentino all'ultima tornata 40/50 corridori in gruppo
poi l'ultimo giro diventerà una corsa più anarchica perchè la corsa è comunque selettiva e gregari in grado di ricucire ce ne saranno pochi.
conterà tanto la scelta di tempo.
sarebbe stato un percorso perfetto per vincenzo, ma scaramanticamente è inutile farsi illusioni.
anche alaphilippe non ha una gamba spettacolare, non credo che si nascondesse al tour.
secondo me fulsang ha veramente la possibilità, dopo liegi e lombardia, di mettere un sigillo alla carriera
bisogna vedere se wout e pogacar riusciranno a tenerlo in salita sulla gallisterna
:champion: fulsang :champion:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 8:06
da barrylyndon
Piu che altro: se Fuglsang sara' capace di tenere Pogacar in salita....

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 8:17
da nurseryman
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 8:06 Piu che altro: se Fuglsang sara' capace di tenere Pogacar in salita....
ma Poga viene dal tiour
dopo tre settimane di corsa avrà mantenuto l'esplosività che consente di fare la differenza su una salita di 1,3 km ?
????
vedremo

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 8:19
da barrylyndon
nurseryman ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 8:17
barrylyndon ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 8:06 Piu che altro: se Fuglsang sara' capace di tenere Pogacar in salita....
ma Poga viene dal tiour
dopo tre settimane di corsa avrà mantenuto l'esplosività che consente di fare la differenza su una salita di 1,3 km ?
????
vedremo
E chi lo sa...se e' quello della crono si lotta per il secondo posto.
Ma, appunto, bisgona vedere se e' quello della crono,
Ma anche Fuglsang non deve essere quello della Tirreno.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 8:38
da galliano
Walter_White ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 17:40 Immagine
Un confronto con la Roche aux Faucons e La Redoute

Immagine


Immagine

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 8:48
da Leonardo Civitella
Ragazzi chiedo supporto agli aborigeni, dove mi consigliereste di appostarmi domani?
Preferirei naturalmente un luogo un pò povero di pubblico e soprattutto facile da raggiungere.

Ringrazio anticipatamente tutti i buoni samaritani che mi risponderanno :diavoletto:

Saluti,Leonardo

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 8:49
da galliano
Non capisco l'assenza di Vlasov e Narvaez, due che comunque sono in forma.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 9:51
da Gimbatbu
Tra i pretendenti c'è gente che le corse di un giorno le ha vinte e chi no. Questo può fare la differenza, vincere la tappa di un Giro è diverso in quanto le dinamiche sono condizionate dalle esigenze di classifica. Alaphilippe, Fuglsang, Van Aerts sanno sicuramente muoversi meglio di Pogacar o Dumoulin in un contesto come il Mondiale. Se poi veramente si dovesse arrivare in 50 all' ultimo giro nessuna squadra sarebbe in grado di tenere la corsa e ci potrebbe scappare la sorpresa facendo lievitare anche le possibilità della nostra nazionale.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 9:58
da Lester
Walter_White ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 17:40 Percorso duro? Percorso falsamente duro?
Duro. Ci sono una ventina di km oltre il 10% spalmati su 258 km, distanza che ormai non sono più abituati a fare in gara, più vari falsopiani. Per quasi metà percorso la strada tira all'insù.
Van Aert strafavorito. Ha la squadra per tenere la corsa chiusa e salutare tutti quando e come vuole. C'è solo da vedere se la condizione è sempre al top. Ieri mi aspettavo la vittoria.
Su Pogacar ci andrei più cauto. Ha fatto una crono pazzesca ma nel resto delle tappe, soprattutto quelle più dure, più simili al Mondiale, non era così superiore a tanti altri.
Occhio a Dumoulin. Se parte su un falsopiano lo rivedi dopo il traguardo.
Chi sta così così (Alaphilippe, Nibali) una corsa di 260 km non la vince.
Yates perché non partecipa?

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 10:10
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 8:49 Non capisco l'assenza di Vlasov e Narvaez, due che comunque sono in forma.
Non ho ancora ben capito cosa ha combinato l'Ecuador. Aveva a disposizione ben 6 posti. Inizialmente avevano addirittura rinunciato, poi l'Ineos ha dato il via libera per Carapaz e hanno deciso di partire, ma solo in tre (gli altri due sono Caicedo della EF e Cepeda della Caja Rural). Potevano benissimo schierare anche Narvaez e l'altro Cepeda, ma non andrà così.

Ancora più discutibile la scelta della Russia che, priva già di Zakarin, ha rinunciato anche al suo migliore corridore e alla fine schiererà una nazionale piuttosto modesta :boh:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 10:38
da Oro&Argento
Lamma su base Gfs ore 15
Immagine

Lamma su base Gfs ore 18
Immagine

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 10:40
da bugnogianni
galliano ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 8:49 Non capisco l'assenza di Vlasov e Narvaez, due che comunque sono in forma.
La ineos non ha permesso ai selezionati per il Giro di fare la prova in linea per motivi di "bolla". Mi pare che narvaez sia stato selezionato.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 10:42
da Oro&Argento
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 8:48 Ragazzi chiedo supporto agli aborigeni, dove mi consigliereste di appostarmi domani?
Preferirei naturalmente un luogo un pò povero di pubblico e soprattutto facile da raggiungere.

Ringrazio anticipatamente tutti i buoni samaritani che mi risponderanno :diavoletto:

Saluti,Leonardo
Casomai indigeni :D

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 10:47
da Leonardo Civitella
Oro&Argento ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 10:42
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 8:48 Ragazzi chiedo supporto agli aborigeni, dove mi consigliereste di appostarmi domani?
Preferirei naturalmente un luogo un pò povero di pubblico e soprattutto facile da raggiungere.

Ringrazio anticipatamente tutti i buoni samaritani che mi risponderanno :diavoletto:

Saluti,Leonardo
Casomai indigeni :D
Scusa Imola non è in Australia? :diavoletto:

Saluti,Leonardo

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 10:49
da Oro&Argento
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 10:47
Oro&Argento ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 10:42
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 8:48 Ragazzi chiedo supporto agli aborigeni, dove mi consigliereste di appostarmi domani?
Preferirei naturalmente un luogo un pò povero di pubblico e soprattutto facile da raggiungere.

Ringrazio anticipatamente tutti i buoni samaritani che mi risponderanno :diavoletto:

Saluti,Leonardo
Casomai indigeni :D
Scusa Imola non è in Australia? :diavoletto:

Saluti,Leonardo
In realtà non è sbagliato dite aborigeno, solo che nell'immaginario collettivo é associato all'Australia.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 11:07
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 8:38
Walter_White ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 17:40 Immagine
Un confronto con la Roche aux Faucons e La Redoute

Immagine


Immagine
Rispetto alla Redoute secondo me è meno tosta. La Redoute è 2 km di salita continua. Il tratto iniziale, che è quello più semplice, ha comunque pendenze suò 7-8% con un pezzo al 10, poi c'è il tratto molto duro dove si supera il 16% e spiana solo negli ultimi 100 metri.
Cima Gallisterna è molto meno continua. i primi 850 m sono sotto il 4%, poi inizia un tratto di 1,3 km molto duro, infine gli ultimi 550 sono un saliscendi. La salita vera è quel pezzo centrale di 1,3 km.
La Roche Aux-Faucos ha un tratto duro che è più corto rispetto alle altre due salite, anche sè è tostissimo.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 11:08
da Passista Scalatore
Ho visto la ricognizione di Marangoni per GCN.
Sembra selettivo il mondiale ma come ad Innsbruck credo che si risolverà all’ultimo giro.
Le salite sono brevi, credo che a farle ci mettano meno di 10’ ciascuna e hanno dei tratti con pendenze severe al loro interno. In più ovviamente ci vuole tanto fondo.

Chi sono quindi i corridori sulla carta più adatti?
Sicuramente Van Aert fa eccezione perché letteralmente vola ovunque ed è il logico favorito.
Degli altri direi tendenzialmente i Liegisti.
E chi sono i Candidati più autorevoli tra di essi?
Io direi: Fuglsang, Woods (che andò fortissimo anche ad Innsbruck e sta in forma, attenzione), l’eterno Embatido, Schachmann.

Altri?
Per me sulla carta per Kwiato è un po’ troppo duro ma lui ha due terzi posti alla Liegi ed è in forma. Non va sottovalutato.
Dei reduci dal tour sicuramente Pogacar e Carapaz vanno presi in considerazione.
Alaphilippe sarebbe da prima fascia ma io al tour la terza settimana l’ho visto arrancare, per me floppa come ad Innsbruck dove alla vigilia sull’Holl doveva planare in testa a tutti con tanto di video dimostrativo fatto due giorni prima della gara.

Griglia:
***** Van Aert
**** Fuglsang, Pogacar
*** Woods, Kwiato, Alaphilippe, Carapaz, Hirschi
** Schachmann, Valverde, Pidcock.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 11:23
da Tranchée d'Arenberg
herbie ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 23:46
nurseryman ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 23:14
rhapsody ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 23:10 Qualcuno mi sa dire perché soren kragh andersen non partecipa?
perchè è troppo duro per lui :yes: :yes:
così come era troppo duro per trentin
che ci viene a fare??? a tirare i primi 100 km???
le due salite, per il gruppo di corridori che partecipa ad un Campionato del Mondo, non sono estremamente dure, e nemmeno ripetute troppe volte, vista la lunghezza del percorso.
Quello che potrebbe fare la differenza , per capire se questo percorso è altamente selettivo, o solo mediamente selettivo, sono questi famosi tratti intermedi, quello di avvicinamento alla prima salita, e quello in alto dopo Gallisterna.
Sono alcuni giorni che guardo e riguardo SW per capire quanto siano importanti gli strappetti, ma non riesco convincermi di vederne che non siano "saltabili" proveniendo lanciati nella scia del gruppo, essendo comunque un continuo, non so quanto leggero, salire e scendere.
Invece la sede stradale piuttosto stretta e le semi-curve molto veloci potrebbero favorire un attacco in falsopiano/discesa pressochè a ogni angolo del percorso.
Inoltre su quel tipo di strada il gruppo per forza di cose può essere sempre molto "lungo", e questo potrebbe favorire anche dei buchi involontari o provocati ad arte.
I corridori belgi per altro sono maestri in quest'arte di provocare buchi/rallentamenti a bella posta nei gruppi molto allungati.
Più guardo e più mi sembra un percorso per corridori "svelti", concentratissimi e abilissimi nella conduzione della bici.
Anche la curva Tosa al contrario in discesa e contropendenza specie l'ultimo giro è una insidia da non sottovalutare per possibili scivolate in gruppo o gruppetto.
Questa la sintesi che faccio io del percorso. A prescindere dalla condizione del momento, che non saprei valutare, solo considerando le caratteristiche della strada, mi pare un percorso adattissimo ad Alaphilippe.
Io sono convinto che potrebbe essere decisivo il saliscendi che c'è subito dopo la parte più dura del Gallisterna. Quello è un tratto in cui se uno coglie l'attimo giusto può azzeccare l'azione buona e andare al traguardo.

Sarebbe una corsa perfetta per un Alaphilippe in condizione, ma quello che abbiamo visto nella parte finale del Tour non era così in forma, anzi..
Oltre ai nomi che circolano dal giorno stesso della presentazione del percorso, cioè Van Aert e Fuglsang su tutti, direi Kwiatkowski che dal Tour è uscito bene, al contrario di Alaphilippe. Avrei visto benissimo Hirschi, ma credo che quella caduta abbia lasciato degli strascichi.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 11:31
da Walter_White
Gallisterna è la salita perfetta per Fuglsang formato Liegi e Lombardia, ma alla Tirreno mi è parso un po' indietro

È comunque il mio favorito

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 12:06
da Gimbatbu
Passista Scalatore ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 11:08

Griglia:
***** Van Aert
**** Fuglsang, Pogacar
*** Woods, Kwiato, Alaphilippe, Carapaz, Hirschi
** Schachmann, Valverde, Pidcock.
La mia

#####
Van Aert
####
Fuglsang, Pogacar, Alaphilippe
###
Nibali, Dumoulin, Kwiatkowski, Hirshi, Carapaz
##
Benoot, Schachmann, Roglic, Woods, Valverde
#
Ulissi, Wellens, Sanchez, Pidcock, Rui Costa, Matthews

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 12:19
da paolo117
Van Aert favoritissimo . Andando a vedere nella storia dei mondiali ( esclusi quelli per velocisti ) quante volte ha vinto il grande favorito??? Da Quando li seguo (85) direi Bugno 91, Freire 2004, Bettini 2007, Gilbert 2012..non ricordo se Sagan fosse considerato favoritissimo nel 2015 e 2017..

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 12:27
da Fedaia
Domani brutto tempo sulla corsa.
I miei favoriti, in ordine sono:

Van Aert
Fuglsgang
Dumoulin
Pogacar
Alaphilippe

Gli italiani temo fuori dai giochi


Spero in una corsa dura, con i capitani faccia a faccia negli ultimi giri.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 12:59
da pietro
paolo117 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 12:19 Van Aert favoritissimo . Andando a vedere nella storia dei mondiali ( esclusi quelli per velocisti ) quante volte ha vinto il grande favorito??? Da Quando li seguo (85) direi Bugno 91, Freire 2004, Bettini 2007, Gilbert 2012..non ricordo se Sagan fosse considerato favoritissimo nel 2015 e 2017..
Nel 2017 sì.
Nel 2015 anche, ma non come Van Aert quest'anno

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 13:00
da pietro
Fedaia ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 12:27 Domani brutto tempo sulla corsa.
I miei favoriti, in ordine sono:

Van Aert
Fuglsgang
Dumoulin
Pogacar
Alaphilippe

Gli italiani temo fuori dai giochi


Spero in una corsa dura, con i capitani faccia a faccia negli ultimi giri.
Nonostante la caduta non sottovaluterei Hirschi