Pagina 1 di 1

Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 8:12
da Laura Grazioli
E diciamo che... prima gara prof prima vittoria per Andrea Guardini!!!!!!!!!!!!! Mitico Guardia!!!

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 13:33
da Morris
Laura Grazioli ha scritto:E diciamo che... prima gara prof prima vittoria per Andrea Guardini!!!!!!!!!!!!! Mitico Guardia!!!
Andrea Guardini da juniores correva su pista ed era una grande speranza della velocità. Per intenderci, correva i 200 metri lanciati, in 10"5, a 17 anni.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 14:55
da TIC
Bene, ma non c'era Nizzolo....-

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 18:13
da Spartacus
se non sbaglio Guardini fu il plurivittorioso tra i dilettanti nel 2010.. comunque eccovi i risultati:

1 Andrea Guardini (Ita) Farnese Vini-Neri 2:03:28
2 Sung Baek Park (Kor) Korea National Team
3 Hariff Salleh (Mas) Terengganu ProAsia Cycling
4 Luca Barla (Ita) Androni Giocattoli
5 Kenny Robert Van Hummel (Ned) Skil - Shimano
6 André Schulze (Ger) CCC Polsat Polkowice
7 Hilton Clarke (Aus) Unitedhealthcare p/b Maxxis
8 Arran Brown (RSA) MTN Energade
9 Davy Commeyne (Bel) Landbouwkrediet
10 Joeri Stallaert (Bel) Landbouwkrediet

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 18:36
da Admin
Li hai letti su Cicloweb, vero Spartacus?

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 19:10
da Spartacus
no cyclingnews perchè? se serve mettere la fonte anche ai risultati chiedo scusa, non sapevo proprio..

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 20:18
da Abruzzese
Spero per lui che sia la prima di una lunga serie di vittorie, comunque sia io credo che in questo caso si vada oltre i discorsi del "dilettante plurivittorioso della stagione precedente". Perchè come ha giustamente ricordato anche Morris la formazione di Guardini nelle stagioni precedenti è avvenuta anche attraverso una notevole pratica dell'attività su pista. Oltre al già citato riscontro nella velocità ricordo anche che Guardini da juniores è stato campione europeo del keirin, per cui aveva (ed avrebbe ancora adesso secondo me, se avesse intrapreso quella strada) i numeri per diventare anche un ottimo pistard. Purtroppo le solite considerazioni già trite e ritrite hanno fatto sì che anche per lui da un certo punto in avanti si arrivasse ad un bivio e scegliere dove proseguire, ma tutto ciò che è stato imparato sugli anelli (possiede infatti una grande esplosività) gli tornerà sempre utile e potrebbe consentirgli di mettere la ruota davanti ai suoi avversari anche nel momento in cui non si ha a disposizione il proverbiale treno.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 21:06
da Morris
Non ho potuto postare prima causa gente a casa e vedo ora che il grande Vivian, ha già scritto qualcosa in proposito, quindi mi scuso se sarò ripetitivo.

Prima di tutto, come al solito, voglio applaudire Cicloweb, che ha un inviato al Tour de Langkawi!
Non solo dunque i pezzi autentici sulla corsa del bravissimo Pepp, ma pure video, interviste e, naturalmente, ordini d’arrivo non copiati altrove….
Secondo, perché sopra sono stato parziale, il vincitore Andrea Guardini ha rappresentato l’unico reale pretendente italiano al Mondiale juniores della velocità, dai tempi di Carlo Buttarelli, Leonardo Branchi e Andrea Garavelli, ovvero a cavallo della metà degli anni novanta ad oggi.
Giardini, nel 2007, vinse gli Europei di Cottbus nei keirin, ed ai Mondiali di Aguascalientes in Messico, fu autore del secondo tempo assoluto sui 200 metri lanciati, con 10”54. Non giunse alla finalissima col francese Thierry Jollet, autore del miglior tempo in 10”52, perché questi si fece infinocchiare da un carneade nel primo turno, perdendo così la testa di serie numero uno. Fatto sta, che i due si ritrovarono uno contro l’altro nei quarti. Qui, dopo tre prove tiratissime, il francese la spuntò di un niente, ed a parere degli esperti, vinse solo per l’inesperienza di Guardini, su talune piste. Allora l’Italia non aveva Montichiari. Morale: l’italiano vinse con una gamba, la prova per il 5° posto, mentre il transalpino volò a conquistare l’iride, ma la vera finalissima si visse nei quarti.
Nessun italiano, negli ultimi 12 anni ha mostrato le qualità velocistiche di Andrea. Ed anche su strada la musica non si è discostata di tanto, visto che è stato il plurivittorioso del 2010 fra gli Under 23.
Bene, qui s’è fatto il nome di Nizzolo, ed io aggiungerei anche il nome di Pulucchi, compagno di Nizzolo, ed assolutamente un papabile per divenire l’erede di Petacchi. Ma non è finita, perché a testimonianza di quel che dico da sempre sul bene che fa la frequentazione dei velodromi anche per gli stradisti, la Nazionale Italiana juniores su pista del 2007, che ben si comportò (come nessuna negli ultimi anni), agli Europei ed ai Mondiali, era composta, in rigoroso ordine alfabetico, da: Tomas Alberio, Omar Bertazzo, Davide Cimolai, Fabio Felline, Andrea Guardini, Paolo Locatelli, Giacomo Nizzolo, Matteo Pelucchi, Luca Pirini, Stefano Presello, Elia Viviani. Se escludiamo, Pirini e Presello, che erano i più giovani, gli altri, sono tutti passati fra i professionisti e rappresentano gran parte delle migliori speranze italiane su strada. Viviani, ha già dato segni chiari di grandezza, idem Felline, oggi si è aggiunto anche Guardini. È ora che qualche diesse impari….

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 22:03
da Tranchée d'Arenberg
Morris ha scritto: .... la Nazionale Italiana juniores su pista del 2007, che ben si comportò (come nessuna negli ultimi anni), agli Europei ed ai Mondiali, era composta, in rigoroso ordine alfabetico, da: Tomas Alberio, Omar Bertazzo, Davide Cimolai, Fabio Felline, Andrea Guardini, Paolo Locatelli, Giacomo Nizzolo, Matteo Pelucchi, Luca Pirini, Stefano Presello, Elia Viviani.
….
è un elenco veramente altisonante e, come dice il buon Morris, dovrebbe far capire una volta per tutte:
1) quanto sia importante la pista per i giovani talenti;
2) quanti talentuosi corridori sta perdendo il moviemento della pista italiana che sta attraversando uno dei peggiori periodi di crisi della sua prestigiosa storia;
1)+2) quanto sia scadente e ottusa la classe dirigente del ciclismo italiano.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 4:15
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Morris ha scritto: .... la Nazionale Italiana juniores su pista del 2007, che ben si comportò (come nessuna negli ultimi anni), agli Europei ed ai Mondiali, era composta, in rigoroso ordine alfabetico, da: Tomas Alberio, Omar Bertazzo, Davide Cimolai, Fabio Felline, Andrea Guardini, Paolo Locatelli, Giacomo Nizzolo, Matteo Pelucchi, Luca Pirini, Stefano Presello, Elia Viviani.
….
è un elenco veramente altisonante e, come dice il buon Morris, dovrebbe far capire una volta per tutte:
1) quanto sia importante la pista per i giovani talenti;
2) quanti talentuosi corridori sta perdendo il moviemento della pista italiana che sta attraversando uno dei peggiori periodi di crisi della sua prestigiosa storia;
1)+2) quanto sia scadente e ottusa la classe dirigente del ciclismo italiano.
Ricordo bene quella nazionale italiana su pista e non si può che sottoscrivere quanto affermato sopra. Anzi, sull'onda dei messaggi di questa discussione non posso non ripensare con rammarico ad un ragazzo come Dario Sonda, in possesso di un gran fisico e che tra gli juniores vinceva sia su strada che su pista (campione del mondo dello scratch nel 2009), che dopo pochi mesi tra gli Under 23 ha deciso di appendere la bicicletta al chiodo.

Così come sarebbe un peccato se qualche altro ragazzo di buona prospettiva (Loris Paoli e Rino Gasparrini i primi nomi che mi vengono in mente tra gli Under) chiudesse anzitempo la propria parentesi con la pista.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 8:01
da Laura Grazioli
Signori: GUARDINI BIS!!!!
Faccio una postilla sul buon Andrea: è stato il più bistrattato dalla nazionale pista, se ne è andato lui, disperato!

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 10:37
da Maìno della Spinetta
il Bis.

E le due di Ferrari in Argentina.

Le ruote veloci italiane rispondono al carosello straniero del Down Under,
Peccato non sarà possibile vedere queste sfide nei grandi giri, dove potenzialmente ci sarebbe posto per tutti, perché gli inviti vengono gestiti malino dagli organizzatori.

PS OT, Sulla pista, possibile che con tutto il desiderio di fitness che esista nelle grandi città non si sia ancora fatto niente col Vigorelli (a cui la Lorenz ha appena dedicato un orologio...)? La pista è troppo lunga per le competizioni ufficiali, ma è solo questo il problema? Si mantiene un inutile anello - inutile perché le regole sono cambiate - e lo si lascia morire con gli allenamenti di una squadra di football e i concerti di qualche cantante di seconda fascia?

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 11:12
da Slegar
Non sarà un parterre de roi (si scrive così vero?) il lotto dei velocisti presenti, ma aver messo dietro delle buone ruote veloci come Van Hummel, Schulze o Shpilevsky è un eccellente biglietto da visita. Sono curiosissimo di vederlo all'opera alla Tirreno-Adriatico a confrontarsi con i velocisti di alto rango.

Segnalo il buon 11° posto di Pasqualon nella prima tappa ed il 5° di Kittel (3° nella crono degli ultimi mondiali U23) nella tappa odierna.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 11:31
da Fabioilpazzo
La seconda vittoria di Guardini in Malesia m'aveva fatto scattare il campanello, e così avrei voluto chiedervi i precedenti di questo ragazzo, visto che non sono molto informato sul mondo dei giovani...Avrei voluto, ma non c'è stato bisogno, perchè avevate già provveduto alla grande! Quindi grazie Morris e grazie Abruzzese, e il nome di Guardini me lo segno in rosso. :mrgreen:

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 13:03
da Tranchée d'Arenberg
Dice bene Slegar, il parco velocisti presente al Langkawi non è certamente di grande livello, Van Hummel a parte. Quello che ha fatto Guardini nelle prime due tappe è comunque impressionante. Già è molto difficile vedere un neoprofessionista vincere subito all'esordio, ancora più raro è assistere all'immediata replica l'indomani al termine della 2a apparizione: un 2 su 2 di questo tipo io non me lo ricordo.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 13:20
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Dice bene Slegar, il parco velocisti presente al Langkawi non è certamente di grande livello, Van Hummel a parte. Quello che ha fatto Guardini nelle prime due tappe è comunque impressionante. Già è molto difficile vedere un neoprofessionista vincere subito all'esordio, ancora più raro è assistere all'immediata replica l'indomani al termine della 2a apparizione: un 2 su 2 di questo tipo io non me lo ricordo.
sarebbe interessante sapere quanti e quali corridori hanno vinto alla prima gara da prof.
un altro era stato marcel wust che vinse l'apertura del calendario francese del 1989.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 14:03
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Dice bene Slegar, il parco velocisti presente al Langkawi non è certamente di grande livello, Van Hummel a parte. Quello che ha fatto Guardini nelle prime due tappe è comunque impressionante. Già è molto difficile vedere un neoprofessionista vincere subito all'esordio, ancora più raro è assistere all'immediata replica l'indomani al termine della 2a apparizione: un 2 su 2 di questo tipo io non me lo ricordo.
sarebbe interessante sapere quanti e quali corridori hanno vinto alla prima gara da prof.
un altro era stato marcel wust che vinse l'apertura del calendario francese del 1989.
io mi ricordo più recentemente Yuri Metlushenko vincente al GP Costa degli Etrischi nel 2004. L'ucraino era appena passato con la maglia della Landbouwkrediet all'età di 26 anni.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 14:49
da cauz.
Maìno della Spinetta ha scritto: PS OT, Sulla pista, possibile che con tutto il desiderio di fitness che esista nelle grandi città non si sia ancora fatto niente col Vigorelli (a cui la Lorenz ha appena dedicato un orologio...)? La pista è troppo lunga per le competizioni ufficiali, ma è solo questo il problema? Si mantiene un inutile anello - inutile perché le regole sono cambiate - e lo si lascia morire con gli allenamenti di una squadra di football e i concerti di qualche cantante di seconda fascia?
rispondo all'OT con un OT, poi se e' il caso ci si sposta nel thread sulla pista che qui siamo fuori luogo.
sul vigorelli e' uscita proprio la scorsa settimana l'ennesima promessa:
http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... -11382200/
l'impressione e' che finira' come tutte le precedenti, nel frattempo qualche giorno fa c'era campagnolo a fare le foto per le sue linee di abbigliamento sulla pista, con bici da pista assemblate appositamente per la sessione fotografica.
come fece mapei qualche anno fa, sarebbe ora che ad affiancare i progetti -sempre fallimentari- della giunta (quella per cui qualsiasi buco lo si risolve con un parcheggio...) ci si mettessero anche i grandi marchi, i grandi sponsor e i grandi nomi del ciclismo.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 15:36
da Seb
Per chi se li fosse persi, ricordo che in homepage potete trovare articoli, video, interviste, risultati e foto della corsa ;)

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 9:41
da Subsonico
e dopo matthews e guardini, anche kittel mette il suo primo timbro nel giro giusto..attenzione a questo ragazzo, classe 88 va molto forte anche a cronometro. Sarebbe interessante vedere come va sul pavè.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 12:17
da Slegar
Questa edizione del Tour de Langkawi sta mettendo in mostra dei neopro che già da dilettanti promettevano molto bene: Guardini ('89), Kittel ('88) e adesso Monsalve ('89) che ha battuto una vecchia volpe come il colombiano Libardo Niño Corredor.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: venerdì 28 gennaio 2011, 10:24
da Maìno della Spinetta
Grazie a chi ha ripercorso il passato di Guardini (vincere vince, benché battere Manan non sia il testa della vita).

Queste corse minori, comunque, hanno il fascino della bagarre... gli sprint intermedi diventano seri, la volata può dare gli abbuoni per la generale. Mancheranno di prestigio ma il coefficiente imprevedibilità è tutto loro. Una gara senza squadroni che bloccano la corsa è cento volte più imprevedibile.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: venerdì 28 gennaio 2011, 10:52
da Slegar
Molto bravo Guardini; ho guardato le altimetrie e già da domani può fare poker: probabilmente Stefano Giuliani dovrà veramente smettere di fumare. :)

Riguardo la classifica generale, leggendo quanto scritto nell'articolo in homepage, l'Androni ha la capacità, nelle prossime tappe, di ribaltare il podio finale con una fuga o con uno sprint con abbuono.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: venerdì 28 gennaio 2011, 12:03
da eliacodogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
io mi ricordo più recentemente Yuri Metlushenko vincente al GP Costa degli Etrischi nel 2004. L'ucraino era appena passato con la maglia della Landbouwkrediet all'età di 26 anni.
Mi sembra che Metlushenko fosse professionista già da 2 anni (magari in mezzo era tornato dilettante). Mi pare di ricordare quella vittoria, caratterizzata da un capitombolo in testa al gruppo che coinvolse fra gli altri Petacchi il quale verosimilmente avrebbe vinto.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: venerdì 28 gennaio 2011, 12:48
da dietzen
eliacodogno ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
io mi ricordo più recentemente Yuri Metlushenko vincente al GP Costa degli Etrischi nel 2004. L'ucraino era appena passato con la maglia della Landbouwkrediet all'età di 26 anni.
Mi sembra che Metlushenko fosse professionista già da 2 anni (magari in mezzo era tornato dilettante). Mi pare di ricordare quella vittoria, caratterizzata da un capitombolo in testa al gruppo che coinvolse fra gli altri Petacchi il quale verosimilmente avrebbe vinto.
penso tranchee si riferisse al 2002, quando metlushenko vinse la gara (che poi rivinse in effetti nel 2004) alla sua prima corsa da pro.
alla lista aggiungo boeckmans che nel 2009 ha vinto la schaal sels, sua prima gara addirittura da stagista (alla silence-lotto).

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: venerdì 28 gennaio 2011, 13:34
da eliacodogno
Giusto, Metlushenko (classe 1976) nel 2002 aveva 26 anni.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: venerdì 28 gennaio 2011, 16:11
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
io mi ricordo più recentemente Yuri Metlushenko vincente al GP Costa degli Etrischi nel 2004. L'ucraino era appena passato con la maglia della Landbouwkrediet all'età di 26 anni.
Mi sembra che Metlushenko fosse professionista già da 2 anni (magari in mezzo era tornato dilettante). Mi pare di ricordare quella vittoria, caratterizzata da un capitombolo in testa al gruppo che coinvolse fra gli altri Petacchi il quale verosimilmente avrebbe vinto.
penso tranchee si riferisse al 2002, quando metlushenko vinse la gara (che poi rivinse in effetti nel 2004) alla sua prima corsa da pro.
alla lista aggiungo boeckmans che nel 2009 ha vinto la schaal sels, sua prima gara addirittura da stagista (alla silence-lotto).
Sisi, mi riferivo proprio alla vittoria del 2002. Non so perchè ho scritto 2004, forse proprio perchè Metlushenko ha poi rivinto nel 2004.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: sabato 29 gennaio 2011, 19:18
da danilodiluca87
ehehhehe grande Farnese Vini.....si vince ovunquee...... :D :D :D :D

ahahahah sto video di qualche giorno fa....sentite Stefano Giuliani che fischia ed urla come un impazzito....ed il buon De Patre ride....MAGIC SEB!!!!!!!
http://www.cicloweb.it/video/516992/ltd ... toria.html

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: domenica 30 gennaio 2011, 14:49
da Slegar
Dal sito ufficiale della corsa:
8ª tappa con vittoria di Forster davanti a Schulze, D. Rogers e Guardini. Cambio al vertice della classifica generale con Monsalve che supera di 2" Libardo Nino Corredor.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: martedì 1 febbraio 2011, 10:42
da L'Intramontabile
E intanto Guardini mette la quinta.....grandissimo!!

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: martedì 1 febbraio 2011, 10:54
da Admin
E Giuliani smette di fumare :D

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: martedì 1 febbraio 2011, 11:09
da Laura Grazioli
Guardini il guacciottone è un salutista: teneva molto ai polmoni di Giuliani :D

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: martedì 1 febbraio 2011, 11:54
da Slegar
In anteprima la nuova maglia della Farnese Vini per il prosieguo della stagione: :P

Immagine

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: martedì 1 febbraio 2011, 15:39
da Admin
Questa cosa di Giuliani meritava proprio un approfondimento :D

(È in home ;) )

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: martedì 1 febbraio 2011, 19:38
da Subsonico
complimenti a Pepp, comunque, grandissimo!

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 9:54
da Morris
Ieri pomeriggio grazie al Grande Malese acquisito, in arte Giuseppe Cristiano col nomignolo di Pepp, nonchè la Redazione di Cicloweb, ho potuto collegarmi in chat con Andrea Guardini. Mi sono divertito, anche se ad un certo punto, dovendo scrivere in una stanza divenuta buia (con scena da candid camera :D ), ho temuto di non potergli dire quello che mi sentivo.
Bene. Nessuno ha esordito come lui al professionismo, ma questo è niente al cospetto di qualità velocistiche enormi ed a dispetto del suo 1,68, che è poco solo per quelli che vedono lo sport dall'ottica miope dei dogmi. Andrea, grazie al suo passato di velocista su pista (comunque di nota), può garantirsi eccelerazioni e guizzi velocistici multipli, nell'arco dei 300 metri finali. In sostanza si presenta completo, fino a disarcionare la convinzione che solo coi treni (che danno comunque un grande vantaggio) si possano vincere le volate nel ciclismo moderno. Può fare dunque qualsiasi tipo di volata, in rimonta, quanto in testa, perchè il suo segmento di tenuta e la sua capacità di dominare il mezzo, sono in grado di coprire ogni variabile col conforto di una esplosività copiosa. Non avevamo un velocista di queste potenzialità da anni. Ma non deve vedersi solo come un futuro Cipollini, Quaranta o Petacchi, perchè se saprà col tempo imparare a soffrire in salite dure ma brevi, potrà togliersi la soddisfazione di diventare papabile anche su classiche ulteriori, rispetto alle naturalmente possibili Sanremo, Tours e Wevelgem.
Ovviamente su questo grande corridore in formazione ritornerò.
Per ora un plauso ai suoi grandi valori d'atleta e di giovane attento, simpatico e intelligente.

Re: Le Tour de Langkawi (Mal) 2011 (23 Gennaio - 1 Febbraio)

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 10:44
da Joop Zoetemelk
Morris ha scritto:
Nessun italiano, negli ultimi 12 anni ha mostrato le qualità velocistiche di Andrea. Ed anche su strada la musica non si è discostata di tanto, visto che è stato il plurivittorioso del 2010 fra gli Under 23.
Bene, qui s’è fatto il nome di Nizzolo, ed io aggiungerei anche il nome di Pulucchi, compagno di Nizzolo, ed assolutamente un papabile per divenire l’erede di Petacchi. Ma non è finita, perché a testimonianza di quel che dico da sempre sul bene che fa la frequentazione dei velodromi anche per gli stradisti, la Nazionale Italiana juniores su pista del 2007, che ben si comportò (come nessuna negli ultimi anni), agli Europei ed ai Mondiali, era composta, in rigoroso ordine alfabetico, da: Tomas Alberio, Omar Bertazzo, Davide Cimolai, Fabio Felline, Andrea Guardini, Paolo Locatelli, Giacomo Nizzolo, Matteo Pelucchi, Luca Pirini, Stefano Presello, Elia Viviani. Se escludiamo, Pirini e Presello, che erano i più giovani, gli altri, sono tutti passati fra i professionisti e rappresentano gran parte delle migliori speranze italiane su strada. Viviani, ha già dato segni chiari di grandezza, idem Felline, oggi si è aggiunto anche Guardini. È ora che qualche diesse impari….
Morris ha scritto:
Bene. Nessuno ha esordito come lui al professionismo, ma questo è niente al cospetto di qualità velocistiche enormi ed a dispetto del suo 1,68, che è poco solo per quelli che vedono lo sport dall'ottica miope dei dogmi. Andrea, grazie al suo passato di velocista su pista (comunque di nota), può garantirsi eccelerazioni e guizzi velocistici multipli, nell'arco dei 300 metri finali. In sostanza si presenta completo, fino a disarcionare la convinzione che solo coi treni (che danno comunque un grande vantaggio) si possano vincere le volate nel ciclismo moderno. Può fare dunque qualsiasi tipo di volata, in rimonta, quanto in testa, perchè il suo segmento di tenuta e la sua capacità di dominare il mezzo, sono in grado di coprire ogni variabile col conforto di una esplosività copiosa. Non avevamo un velocista di queste potenzialità da anni. Ma non deve vedersi solo come un futuro Cipollini, Quaranta o Petacchi, perchè se saprà col tempo imparare a soffrire in salite dure ma brevi, potrà togliersi la soddisfazione di diventare papabile anche su classiche ulteriori, rispetto alle naturalmente possibili Sanremo, Tours e Wevelgem.
Sottoscrivo tutto. Ricordo benissimo le gare dei campionati italiani allievi su pista 2005 a Padova. Finale velocità Guardini-Pelucchi e finale inseguimento Cimolai-Felline. Essendo stato anche pochi giorni dopo ai campionati assoluti e juniores di San Vincenzo, mi era apparso subito chiaro come la qualità tecnica delle gare e dei tempi visti a Padova fossero di un altro pianeta.
Guardini ha sicuramente una scaltrezza di gran lunga superiore alla maggior parte dei suoi colleghi e la furbizia già accumulata sia su pista che su strada non potrà che giovargli anche nella carriera professionistica. Inoltre non dimentichiamo la grande quantità di gare (siano pure le solite piatte kermesse del martedì) in cui lo scorso anno è riuscito a battere la corazzata Trevigiani-Bottoli con i vari Nizzolo, Pelucchi e tutto il resto del treno.
La curiosità di vederlo all'opera contro avversari di spessore diverso non manca.