Pagina 1 di 20

Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:34
da Walter_White
Signore e signori, è il momento.

Dopo 3 anni e 5 mesi dal fantastico thread sullo Stelvio, e 1 anno e 5 mesi dopo il thread sul Gavia, si ritorna alla grande con il successore spirituale di quelli che furono un insieme di terrorismo metereologico e panico (in)giustificato (ma non troppo, vero Cevo? :diavoletto: ), ma quest'anno addirittura in versione doppia!

Avanti, scateniamoci!

Requisiti per il thread:
- Uno dei geografi del Forum piazzi quanto prima la vista della webcam in cima.
- Barrylyndon e gli altri meteorologi del Forum ci aggiornino quotidianamente su ogni tendenza, e tempestivamente in caso di novità importanti.
- I cartografi del Forum procedano a studiare, mappare e pubblicare le proposte alternative.
- CicloSprint spacci almeno una modica quantità di terrorismo psicologico (sarebbero graditi anche dei fotomontaggi, ma non vorrei chiedere troppo al nostro Fuoriclasse).

A voi! :D :cincin:

(PS: il thread ciclistico sulle tappe sarà ovviamente un altro).

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:41
da udra
Per lo Stelvio il piano è già pronto a quanto pare: Tonale, Aprica e Mortirolo (non si è ben capito quale versante).

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:46
da Eshnar
io prendo posto :gnam:

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:48
da Luca90
spero confermino il percorso originale che è molto valido...
i piani b si chiamano così proprio perchè sono inferiori ai percorsi originali

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:55
da Erinnerung
A me preoccupano, e non poco, i piani B per la tappa dell'Agnello.
Quella dello Stelvio, tutto sommato 🤞🤘🤞🤘, se fanno Carlo Magno, Tonale, Aprica e Mortirolo da Mazzo (ma sarà così?) viene duretta lo stesso..

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:58
da Walter_White
udra ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 12:41 Per lo Stelvio il piano è già pronto a quanto pare: Tonale, Aprica e Mortirolo (non si è ben capito quale versante).
Si può fare tutto il versante di Mazzo o si tagliano gli ultimi 2 km in caso di piano b?

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:59
da Erinnerung
Walter_White ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 12:58
udra ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 12:41 Per lo Stelvio il piano è già pronto a quanto pare: Tonale, Aprica e Mortirolo (non si è ben capito quale versante).
Si può fare tutto il versante di Mazzo o si tagliano gli ultimi 2 km in caso di piano b?
Sì taglierebbero per scendere a Grosio credo

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:59
da udra
Aggiornamento (già postato sull'altro thread credo)
https://www.laprovinciadisondrio.it/sto ... 371856_11/
Non si farà da Mazzo, ma da trivigno (giuro che non capisco a che versante si fa riferimento) scendendo verso Grosio

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:01
da presa 2 del Montello
udra ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 12:41 Per lo Stelvio il piano è già pronto a quanto pare: Tonale, Aprica e Mortirolo (non si è ben capito quale versante).
Il sito della concorrenza parla di versante inedito del Mortirolo:

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... elle-nevi-

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:03
da Erinnerung
udra ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 12:59 Aggiornamento (già postato sull'altro thread credo)
https://www.laprovinciadisondrio.it/sto ... 371856_11/
Non si farà da Mazzo, ma da trivigno (giuro che non capisco a che versante si fa riferimento) scendendo verso Grosio
Così, tanto per complicare un'alternativa semplice?..
:dubbio:

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:03
da Walter_White
Che sia il Monte Padrio?

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:07
da udra
Walter_White ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 13:03 Che sia il Monte Padrio?
Sicuramente da lì si deve passare, ma non credo che sia la diretta che sale al monte da Lombro.
Probabilmente si tratta del Santa Cristina fino a trivigno, poi la strada in costa che arriva direttamente in cima al Mortirolo passando per il padrio.
Da vedere se salgono dall'Aprica oppure la prendono da sotto scendendo verso tirano

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:24
da Winter
Erinnerung ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 12:55 A me preoccupano, e non poco, i piani B per la tappa dell'Agnello.
Quella dello Stelvio, tutto sommato 🤞🤘🤞🤘, se fanno Carlo Magno, Tonale, Aprica e Mortirolo da Mazzo (ma sarà così?) viene duretta lo stesso..
io ipotizzo
Sestriere - Bardonecchia - Passo delle Scale - Briancon - Monginevro - Cesana - Sestiere
Ultimi km identici all'orginale

ovvio agnello - izoard.. son un po' piu' duri :D

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:34
da maurofacoltosi
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 13:01
udra ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 12:41 Per lo Stelvio il piano è già pronto a quanto pare: Tonale, Aprica e Mortirolo (non si è ben capito quale versante).
Il sito della concorrenza parla di versante inedito del Mortirolo:

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... elle-nevi-
E se si trattasse della "direttissima" del versante di Monno, quella che qualche anno fa era stata testata da Contador?

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:43
da Eshnar
maurofacoltosi ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 13:34
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 13:01
udra ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 12:41 Per lo Stelvio il piano è già pronto a quanto pare: Tonale, Aprica e Mortirolo (non si è ben capito quale versante).
Il sito della concorrenza parla di versante inedito del Mortirolo:

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... elle-nevi-
E se si trattasse della "direttissima" del versante di Monno, quella che qualche anno fa era stata testata da Contador?
non possono passare dall'Aprica se fanno quella...

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 14:11
da Erinnerung
Ho provato a tracciare un percorso con Carlo Magno, Tonale, Aprica, Trivigno e traversata fino al Mortirolo, Cancano passando per le Motte.
192 Km, circa 5400 m di dislivello

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/387010

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 17:45
da maurofacoltosi
Winter ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 13:24
Erinnerung ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 12:55 A me preoccupano, e non poco, i piani B per la tappa dell'Agnello.
Quella dello Stelvio, tutto sommato 🤞🤘🤞🤘, se fanno Carlo Magno, Tonale, Aprica e Mortirolo da Mazzo (ma sarà così?) viene duretta lo stesso..
io ipotizzo
Sestriere - Bardonecchia - Passo delle Scale - Briancon - Monginevro - Cesana - Sestiere
Ultimi km identici all'orginale

ovvio agnello - izoard.. son un po' piu' duri :D
Ecco secondo me l'unico piano B che si avvicina di più alla durezza dell'originale (pur senza raggiungerla)

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/387112

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 19:48
da Erinnerung
maurofacoltosi ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 17:45
Winter ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 13:24
Erinnerung ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 12:55 A me preoccupano, e non poco, i piani B per la tappa dell'Agnello.
Quella dello Stelvio, tutto sommato 🤞🤘🤞🤘, se fanno Carlo Magno, Tonale, Aprica e Mortirolo da Mazzo (ma sarà così?) viene duretta lo stesso..
io ipotizzo
Sestriere - Bardonecchia - Passo delle Scale - Briancon - Monginevro - Cesana - Sestiere
Ultimi km identici all'orginale

ovvio agnello - izoard.. son un po' piu' duri :D
Ecco secondo me l'unico piano B che si avvicina di più alla durezza dell'originale (pur senza raggiungerla)

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/387112
:clap: la filosofia della tappa in effetti è identica, il dislivello superiore ai 4000 m.. ovviamente le prime due salite non sono paragonabili ma è un'ipotesi realistica.
Con un po' di fortuna e salvando lo Stelvio due giorni prima non sarebbe tutto sommato una tragedia..

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 20:46
da Winter
maurofacoltosi ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 17:45
Winter ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 13:24
Erinnerung ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 12:55 A me preoccupano, e non poco, i piani B per la tappa dell'Agnello.
Quella dello Stelvio, tutto sommato 🤞🤘🤞🤘, se fanno Carlo Magno, Tonale, Aprica e Mortirolo da Mazzo (ma sarà così?) viene duretta lo stesso..
io ipotizzo
Sestriere - Bardonecchia - Passo delle Scale - Briancon - Monginevro - Cesana - Sestiere
Ultimi km identici all'orginale

ovvio agnello - izoard.. son un po' piu' duri :D
Ecco secondo me l'unico piano B che si avvicina di più alla durezza dell'originale (pur senza raggiungerla)

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/387112
Speriamo di no
Sarebbe orribile

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 22:02
da driesciro
Difficilissimo un piano B per l'Agnello, io ripropongo qui i tre percorsi che ho messo anche nel topic dei fantapercorsi, anche se non sono per nulla vicini all'originale (tappa disegnata splendidamente)

L'inizio delle tre tappe è uguale: da Alba si scala il Montoso e poi verso strappo verso Prarostino. Da qui si differenziano: la prima versione prevede il Pra Martino da Pinerolo e poi lunga salita non dura verso il Sestriere, inframezzata dallo strappo duro verso Usseaux.



La seconda invece dopo i primi 170km uguali va verso Bardonecchia, da qui si sale verso l'ostico Colle della Scala, poi Monginevro e Sestriere passando per Sauze di Cesana.




L'ultima percorre Montoso e Prarostino poi si va verso Susa e si sale fino al paese di Moncenisio (qualche km prima del colle) per la strada vecchia, discesa dalla strada nuova e finale classico al Sestriere.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 11:00
da jumbo
Ma fare Maddalena e Vars invece dell'Agnello?
Posto che se nevica a 2700 m sull'Agnello, non è detto che non nevichi anche a 2361 m sull'Izoard.


Nella considerazione della durezza delle tappe, non dimentichiamo che, essendo ripieghi in caso di maltempo, i piani B sarebbero resi più duri dalle condizioni meteo molto probabilmente.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 11:10
da Winter
ma la Maddalena, parte francese, credo abbia il solito problema della frana

Poi non credo ci stai dentro con i km
Son 60 km buoni in piu

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 10:05
da jumbo
La webcam di stamattina dell Stelvio mostra una situazione di innevamento che negli ultimi anni se va bene si raggiungeva a metà novembre...
Le previsioni per le prossime settimane danno come tendenza ancora temperature fresche per il periodo e precipitazioni, quindi la musica non dovrebbe cambiare molto.
Situazione quindi molto diversa da molti degli ultimi anni, quando la neve si è fatta attendere e quando ci sono state giornate molto miti fino alla fine del mese.
La possibilità di dover utilizzare il piano B si fa sempre più concreta.

Immagino che l'Agnello sia in condizioni analoghe, visto che c'è neve al Sestriere a 2000 metri a pochi km di distanza.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 10:13
da jerrydrake
Devo dire che sono alquanto deluso.
Dove sono i meteoterroristi? Le scene di panico indiscriminato? Ancora nessun avvistamento dello Yeti sullo Stelvio? E i meteorologi che si scannano tra loro? Dai ragazzi, stiamo perdendo colpi, possiamo e dobbiamo fare di più!

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 10:23
da Slegar
jerrydrake ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 10:13 Devo dire che sono alquanto deluso.
Dove sono i meteoterroristi? Le scene di panico indiscriminato? Ancora nessun avvistamento dello Yeti sullo Stelvio? E i meteorologi che si scannano tra loro? Dai ragazzi, stiamo perdendo colpi, possiamo e dobbiamo fare di più!
Eccolo (scusate la marketta):


Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:07
da Maìno della Spinetta
jumbo ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 10:05 La webcam di stamattina dell Stelvio mostra una situazione di innevamento che negli ultimi anni se va bene si raggiungeva a metà novembre...
Le previsioni per le prossime settimane danno come tendenza ancora temperature fresche per il periodo e precipitazioni, quindi la musica non dovrebbe cambiare molto.
Situazione quindi molto diversa da molti degli ultimi anni, quando la neve si è fatta attendere e quando ci sono state giornate molto miti fino alla fine del mese.
La possibilità di dover utilizzare il piano B si fa sempre più concreta.

Immagino che l'Agnello sia in condizioni analoghe, visto che c'è neve al Sestriere a 2000 metri a pochi km di distanza.
Da 1800 in su ha nevicato nella zona di Bormio, girano foto belle che non si vedevano da tempo. Sull'agnello ho dei dubbi che sia innevato. Lo scirocco qua era pesante e la zona neve stava poco meno di 3000. Quindi se non vince la Siberia e si assesta l'alta pressione nella seconda metà di ottobre si fara

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:23
da galliano
jerrydrake ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 10:13 Devo dire che sono alquanto deluso.
Dove sono i meteoterroristi? Le scene di panico indiscriminato? Ancora nessun avvistamento dello Yeti sullo Stelvio? E i meteorologi che si scannano tra loro? Dai ragazzi, stiamo perdendo colpi, possiamo e dobbiamo fare di più!
Sì ridi, ridi, ma qui stiamo battendo i denti da fine settembre.
Ero pronto a scommetterci che la maledizione del Giro avrebbe colpito, sono anni e anni che non ricordavo un fine settembre, inizio ottobre così freddo.
A casa abbiamo acceso il riscaldamento praticamente con 1 mese di anticipo.
Se non cambia la musica sarà un Giro di sofferenza.
Ma torna o non torna l'alta pressione??

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:27
da il_panta
Al momento c'è troppo freddo per pensare di far passare la corsa. Oggi non c'è maltempo, ma le massime sono tra i -3 e i -4, per far passare una corsa è un po' estremo. Speriamo torni una fase di alta pressione stabile a scaldare in quota.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:28
da Walter_White
Stelvio e Agnello non si faranno

Possiamo già prepararci mentalmente al piano B....Nibali perde le sue tappe

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:34
da Slegar
Dalle mie parti ha nevicato dai 2.000 in su, però in questo periodo la neve, come viene, se ne va; poi, se vincerà, la Siberia non porta neve, ma freddo.

Come già scritto da altri, in questo periodo il problema non è la neve, ma le abbondanti piogge che possono portare a delle frane.
il_panta ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:27 Al momento c'è troppo freddo per pensare di far passare la corsa. Oggi non c'è maltempo, ma le massime sono tra i -3 e i -4, per far passare una corsa è un po' estremo. Speriamo torni una fase di alta pressione stabile a scaldare in quota.
Alta pressione = inversione termica. Ieri pomeriggio dopo la tappa ho fatto un'uscita con gli skiroll e sono salito fino a 1.650 m e rispetto ai 1.000 m dove abito la temperatura era gradevole.
galliano ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:23 Sì ridi, ridi, ma qui stiamo battendo i denti da fine settembre.
Ero pronto a scommetterci che la maledizione del Giro avrebbe colpito, sono anni e anni che non ricordavo un fine settembre, inizio ottobre così freddo.
A casa abbiamo acceso il riscaldamento praticamente con 1 mese di anticipo.
Se non cambia la musica sarà un Giro di sofferenza.
Ma torna o non torna l'alta pressione??
Mettersi un maglione?

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:33
da chinaski89
galliano ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:23
jerrydrake ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 10:13 Devo dire che sono alquanto deluso.
Dove sono i meteoterroristi? Le scene di panico indiscriminato? Ancora nessun avvistamento dello Yeti sullo Stelvio? E i meteorologi che si scannano tra loro? Dai ragazzi, stiamo perdendo colpi, possiamo e dobbiamo fare di più!
Sì ridi, ridi, ma qui stiamo battendo i denti da fine settembre.
Ero pronto a scommetterci che la maledizione del Giro avrebbe colpito, sono anni e anni che non ricordavo un fine settembre, inizio ottobre così freddo.
A casa abbiamo acceso il riscaldamento praticamente con 1 mese di anticipo.
Se non cambia la musica sarà un Giro di sofferenza.
Ma torna o non torna l'alta pressione??
Quoto sia sugli anni ed anni con settembre/ottobre molto più miti ed anche sul riscaldamento ahimè

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:36
da jerrydrake
Iniziamo ad ingranare: Yeti, neve, freddo, frane. Possiamo dare di più!

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:38
da Stylus
Per ora non mi fascio la testa, può arrivare il caldo anche lì. Qui in Brianza nel giro di 4 giorni siamo passati dai 10 ai 24 gradi!

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:40
da Bomby
jerrydrake ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:36 Iniziamo ad ingranare: Yeti, neve, freddo, frane. Possiamo dare di più!
Bigfoot!

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:55
da chinaski89
jerrydrake ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:36 Iniziamo ad ingranare: Yeti, neve, freddo, frane. Possiamo dare di più!
I lupi?

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:55
da Maìno della Spinetta
L'uscita di queste gallerie lascia ben sperare

Immagine

anche l'evoluzione di questo fondo valle è recuperabile
Immagine


Lo Stelvio non desta preoccupazioni poi, civogliono solo le termiche:
Immagine

Trepalle, zona Cancano:
Immagine

Lascio a voi cosa è vero e cosa è puro terrorismo :diavoletto:

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:56
da Slegar
chinaski89 ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:55
jerrydrake ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:36 Iniziamo ad ingranare: Yeti, neve, freddo, frane. Possiamo dare di più!
I lupi?
Quelli erano dietro a casa mia l'altra sera.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:05
da Winter
Colle dell agnello a mezzogiorno
16 cm di neve
Temperatura meno 4
.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:08
da crevaison
colle dell'agnello chiuso per neve versante italiano e quello francese
sono pessimista più sull'agnello che sullo stelvio

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:09
da il_panta
crevaison ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:08 sono pessimista più sull'agnello che sullo stelvio
Perché? Tra le due la zona dello Stelvio dovrebbe essere più fredda.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:11
da Winter
Lo stelvio ha il vantaggio che è tutto italiano e ci sono alberghi e impianti da sci
L agnello da chianale a venti km dove non c è nulla..ed è metà francese..

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:28
da jerrydrake
Winter ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:11 Lo stelvio ha il vantaggio che è tutto italiano e ci sono alberghi e impianti da sci
L agnello da chianale a venti km dove non c è nulla..ed è metà francese..
E chiaramente i francesi, per boicottare il Giro, stanno addestrando decine di orsi polari per aizzarli contro Niblali! E Spadafora non fa nulla per impedire ciò!

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:57
da galliano
Slegar ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:34 Alta pressione = inversione termica. Ieri pomeriggio dopo la tappa ho fatto un'uscita con gli skiroll e sono salito fino a 1.650 m e rispetto ai 1.000 m dove abito la temperatura era gradevole.
galliano ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:23 Sì ridi, ridi, ma qui stiamo battendo i denti da fine settembre.
Ero pronto a scommetterci che la maledizione del Giro avrebbe colpito, sono anni e anni che non ricordavo un fine settembre, inizio ottobre così freddo.
A casa abbiamo acceso il riscaldamento praticamente con 1 mese di anticipo.
Se non cambia la musica sarà un Giro di sofferenza.
Ma torna o non torna l'alta pressione??
Mettersi un maglione?
Eccololà l'uomo della montagna che si rivolge al cittadino lamentoso :D
Ma io sto a 600mt che non saranno i mille di Asiago ma nemmeno i 200 di Trento.
Tra l'altro, per sbanfare un po' , ricordo quando ai tempi dell'università andavo a raccogliere mele tardive a novembre.
Alle 8:30 nella valle dell'adige, senza un raggio di sole e con la brina sulle mele. Una tortura.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:32
da presa 2 del Montello
Secondo L'Eco del Chisone si andrà sul Finestre nella tappa di Sestriere :
https://www.ecodelchisone.it/news/2020- ... stre-39538

Elia, tu che sei di Susa non riesci a recuperare l'articolo intero?

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:33
da il_panta
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:32 Secondo L'Eco del Chisone si andrà sul Finestre nella tappa di Sestriere :
https://www.ecodelchisone.it/news/2020- ... stre-39538
La tappa sarebbe bella, anche se io preferisco l'originale. Inoltre rimangono i dubbi sulla transitabilità del Finestre. Spero che sia solo un piano B.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:34
da Walter_White
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:32 Secondo L'Eco del Chisone si andrà sul Finestre nella tappa di Sestriere :
https://www.ecodelchisone.it/news/2020- ... stre-39538
Spettacolo, la mia salita preferita :drool:

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:45
da Erinnerung
Walter_White ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:34
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:32 Secondo L'Eco del Chisone si andrà sul Finestre nella tappa di Sestriere :
https://www.ecodelchisone.it/news/2020- ... stre-39538
Spettacolo, la mia salita preferita :drool:
Beh è l'unica salita della zona che non farebbe rimpiangere l'Agnello!
Sarebbe super

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:52
da Erinnerung
il_panta ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:33
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:32 Secondo L'Eco del Chisone si andrà sul Finestre nella tappa di Sestriere :
https://www.ecodelchisone.it/news/2020- ... stre-39538
La tappa sarebbe bella, anche se io preferisco l'originale. Inoltre rimangono i dubbi sulla transitabilità del Finestre. Spero che sia solo un piano B.
Sì ma almeno non devono fare affidamento sulla Francia per la discesa dell'Agnello e l'Izoard...
Più che altro mi chiedo, non dovrebbero sistemare lo sterrato per poter salire sul Finestre?? Non lo vedo tanto come piano B da mettere in piedi in due giorni...

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 20:16
da Patate
Erinnerung ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:52 Più che altro mi chiedo, non dovrebbero sistemare lo sterrato per poter salire sul Finestre?? Non lo vedo tanto come piano B da mettere in piedi in due giorni...
Credo decideranno nel giro di qualche giorno

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 20:18
da il_panta
Erinnerung ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:52
il_panta ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:33
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:32 Secondo L'Eco del Chisone si andrà sul Finestre nella tappa di Sestriere :
https://www.ecodelchisone.it/news/2020- ... stre-39538
La tappa sarebbe bella, anche se io preferisco l'originale. Inoltre rimangono i dubbi sulla transitabilità del Finestre. Spero che sia solo un piano B.
Sì ma almeno non devono fare affidamento sulla Francia per la discesa dell'Agnello e l'Izoard...
Più che altro mi chiedo, non dovrebbero sistemare lo sterrato per poter salire sul Finestre?? Non lo vedo tanto come piano B da mettere in piedi in due giorni...
Però allora perché hanno fatto il percorso così?