Per me o salta qualcuno in quei 6 km del Bondone, o volatina come oggi
In ogni caso arriva la fuga
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
tappa utile a mettere fatica , non penso ci sia una grande selezione anche perché per farla su un percorso simile servirebbe una squadra decente, e le due migliori squadre ,che per me sono SunWeb e DQS, non hanno interesse a spianare la tappa.
Ovviamente se al minimo accenno che sul Bondone qualcuno sta male (mettiamo caso un Almeida ) allora si infiammi la corsa.
curioso di vedere come affrontera la sunweb il bondone se vogliono di piu la maglia rosa o hanno piu paura dello stelvio
P.s. quando Almeida prendera la prevedibile crisi , mi dispiacera perche mi è piaciuto come ha interpretato il suo primo giro senza nulla da perdere e con coraggio
sarebbe bello un suo podio ma anche una top 5 sarebbe un bell'incoraggiamento
Tappa che sarebbe anche molto bella, ma come ultima.
Le ultime due salite sembrano facili ma tutto dipende da cosa fanno prima, Valbona sono comunque 20 e più km di salita intorno al 7% e il Bondone é una salita molto dura e selettiva, il terreno non manca volendo.
Ma con lo Stelvio l'indomani e distacchi non ancora incolmabili é molto probabile che prevalga la prudenza.
Inoltre le uniche 2 squadre che potrebbero fare corsa dura (deceunink e sunweb) non hanno alcun interesse a farlo.
Unica variabile potrebbe essere la bora che potrebbe cercare di infilare Konrad in una fuga da lontano per provare a far saltare il banco.
Ma non ci credo molto.
Nibali la sua cartuccia se ne ha proverà a spararla sullo Stelvio, senza squadra é praticamente impossibile fare qualcosa domani, a meno che non provi a infilarsi in una fuga pure lui.
90% processione e volatina.
Temo anch'io che alla fine, salvo che qualcuno crolli di suo, gli altri uomini di classifica arriveranno in pochi secondi.
La tappa può essere animata solo se in fuga entra qualche uomo "pericoloso", se non altro per rendere la corsa più faticosa e rendere quindi ancora più selettiva la tappa di giovedì.
Secondo voi Pozzovivo proverà a far forzare la squadra?
Luca90 ha scritto: ↑martedì 20 ottobre 2020, 19:50
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 20 ottobre 2020, 17:54
io so capire quando è finita .....
Eccerto il tuo si stacca sui falsipiani da un gruppo di 60 persone ..
Non è un po’ irrispettoso chiamare il corridore da corse a tappe più forte dell’ultimo decennio “il tuo” scherzando sul fatto che si stacchi da 60 persone dopo l’infortunio che ha avuto, considerando che è un mezzo miracolo vederlo ancora in gruppo?
jianji ha scritto: ↑martedì 20 ottobre 2020, 21:48
Luca90 ha scritto: ↑martedì 20 ottobre 2020, 19:50
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 20 ottobre 2020, 17:54
io so capire quando è finita .....
Eccerto il tuo si stacca sui falsipiani da un gruppo di 60 persone ..
Non è un po’ irrispettoso chiamare il corridore da corse a tappe più forte dell’ultimo decennio “il tuo” scherzando sul fatto che si stacchi da 60 persone dopo l’infortunio che ha avuto, considerando che è un mezzo miracolo vederlo ancora in gruppo?
Suvvia.
niente contro froome eh ma quando lui percula nibali da inizio giro... pan per focaccia
Non penso che la Sunweb vuole "pascolare" nuovamente con il ritmo imposto dalla DQS. Mi aspetto un accelerazione già prima dell'ultimo GPM, magari già sul Bondone. Prima che sono in Rosa meglio è.
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
8 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Per me questa è la tappa disegnata peggio di tutto il Giro (piano B del Sestriere permettendo).
Dopo due belle salite il percorso si annacqua di brutto e scoraggia gli attacchi.
Durone e Campiglio sono due salite dove non si fa selezione, è incomprensibile la scelta di rinunciare al passo Daone che fu affrontato nel 2015.
Si sarebbe avuta l'accoppiata salita dura/salita morbida dove gli eventuali distacchi si dilatano.
Assurdo anche rinunciare agli ultimi 2 km sopra Campiglio, dove venne posto l'arrivo sempre nel 2015, almeno lì avremmo visto qualche scattino.
Invece così domani non succederà niente.
Mia previsione: arriva la fuga e in gruppo arrivano in 10 insieme, con Almeida che prova a guadagnare ancora qualche secondo.
Secondo me domani Kelderman, se sta bene, testa Almeida senza mettere il naso fuori, sfruttando il lavoro della squadra. Se Almeida resta là non succede nulla, se Almeida cede si apre la corsa eventualmente anche per altri corridori come Tao e Nibali, se sta bene.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 0:07
Secondo me domani Kelderman, se sta bene, testa Almeida senza mettere il naso fuori, sfruttando il lavoro della squadra. Se Almeida resta là non succede nulla, se Almeida cede si apre la corsa eventualmente anche per altri corridori come Tao e Nibali, se sta bene.
Si, ma vuol dire mettere alla frusta la squadra a più di 100 km dal traguardo, visto che l'unico punto in cui puoi staccare almeida è sul Bondone, la cui cima è a 84 km da campiglio.
I due della Sunweb domani non si muovono, per me puntano sul telefonato attacco che Nibali porterà sullo Stelvio.
A loro basta seguire Vincenzo, se Almeida tiene anche su quella salita, per quanto lo apprezzi come corridore, alzo le mani.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 0:04
Durone e Campiglio sono due salite dove non si fa selezione, è incomprensibile la scelta di rinunciare al passo Daone che fu affrontato nel 2015.
Si sarebbe avuta l'accoppiata salita dura/salita morbida dove gli eventuali distacchi si dilatano.
Assurdo anche rinunciare agli ultimi 2 km sopra Campiglio, dove venne posto l'arrivo sempre nel 2015, almeno lì avremmo visto qualche scattino.
Invece così domani non succederà niente.
Mia previsione: arriva la fuga e in gruppo arrivano in 10 insieme, con Almeida che prova a guadagnare ancora qualche secondo.
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 0:18
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 0:07
Secondo me domani Kelderman, se sta bene, testa Almeida senza mettere il naso fuori, sfruttando il lavoro della squadra. Se Almeida resta là non succede nulla, se Almeida cede si apre la corsa eventualmente anche per altri corridori come Tao e Nibali, se sta bene.
Si, ma vuol dire mettere alla frusta la squadra a più di 100 km dal traguardo, visto che l'unico punto in cui puoi staccare almeida è sul Bondone, la cui cima è a 84 km da campiglio.
I due della Sunweb domani non si muovono, per me puntano sul telefonato attacco che Nibali porterà sullo Stelvio.
A loro basta seguire Vincenzo, se Almeida tiene anche su quella salita, per quanto lo apprezzi come corridore, alzo le mani.
Ma Kelderman non può rischiare col fuoco, non può tenersi solo la carta dello Stelvio per staccare Almeida. Per me è più forte ma se se la giochi in un giorno rischia la beffa. Se salta l'Agnello e domani Almeida è ancora in rosa, sullo Stelvio sarà disposto a fare la discesa da matto pur di portarla a Milano. Toglierli la maglia domani invece vuol dire anche demoralizzarlo in vista del giorno dopo.
La salita finale è facile, ma la tappa molto dura può amplificare i distacchi.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 0:04
Per me questa è la tappa disegnata peggio di tutto il Giro (piano B del Sestriere permettendo).
Dopo due belle salite il percorso si annacqua di brutto e scoraggia gli attacchi.
Durone e Campiglio sono due salite dove non si fa selezione, è incomprensibile la scelta di rinunciare al passo Daone che fu affrontato nel 2015.
Si sarebbe avuta l'accoppiata salita dura/salita morbida dove gli eventuali distacchi si dilatano.
Assurdo anche rinunciare agli ultimi 2 km sopra Campiglio, dove venne posto l'arrivo sempre nel 2015, almeno lì avremmo visto qualche scattino.
Invece così domani non succederà niente.
Mia previsione: arriva la fuga e in gruppo arrivano in 10 insieme, con Almeida che prova a guadagnare ancora qualche secondo.
Col percorso descritto qui, si che sarebbe stato un tampone con i controcoglioni
Invece purtroppo concordo con lo svolgimento da te proposto
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Tracciato in effetti discutibile.
Il Daone tra l'altro si riuscirebbe a inserire dopo il Durone.
Forse dopo i due salitoni iniziali non hanno voluto esagerare nel finale, sono già così più di 60 km di salita, con lo Stelvio il giorno dopo.
O forse il Durone ha qualche problema stradale? Ricordo anche qualche caduta in discesa le ultime volte.
Al netto di altri vincoli ed a parità di impegno, potevano alleggerire l'inizio della tappa e mettere il Daone nel finale.
tappone per mettere fatica nelle gambe per lasciare la suspense nelle ultime tappe
col Daone con il versante del Bondone piu tosto il giro poteva finire troppo presto (secondo me un errore di valutazione il doppio tappone avrebbe potuto creare ribaltamenti da una tappa all'altra e cmq avrebbe aiutato i corridori senza squadra )
cmq vediamo come verra interpretata dai corridori che sono gli unici che possono fare la differenza
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 0:04
Per me questa è la tappa disegnata peggio di tutto il Giro (piano B del Sestriere permettendo).
Dopo due belle salite il percorso si annacqua di brutto e scoraggia gli attacchi.
Durone e Campiglio sono due salite dove non si fa selezione, è incomprensibile la scelta di rinunciare al passo Daone che fu affrontato nel 2015.
Si sarebbe avuta l'accoppiata salita dura/salita morbida dove gli eventuali distacchi si dilatano.
Assurdo anche rinunciare agli ultimi 2 km sopra Campiglio, dove venne posto l'arrivo sempre nel 2015, almeno lì avremmo visto qualche scattino.
Invece così domani non succederà niente.
Mia previsione: arriva la fuga e in gruppo arrivano in 10 insieme, con Almeida che prova a guadagnare ancora qualche secondo.
Ogni anno abbiamo visto che la somma di tappe dure consecutive comunque porta timore in gruppo. Timore di saltare. Qua mancano tre tappe dure e una crono. Domani c'è coi Stelvio da Prato, un massacro. Non che gestire senza squadre Castrin e val Venosta sia semplice. Se ci fosse stato il Daone semplicemente sarebbero andati pianosul Daone, esattamente come accaduto l'ultima volta che si è arrivati a MDC. Fosse stata prima del riposo sarebbe potuta essere una tappa come Courmayeur l'anno scorso, col Daone - ma viene b come prima di una 4 giorni tostissima. È una tappa diversa, dove se qualcuno volesse può tentare fugone o imboscate, e non attendere il finale. Per quel tipo di tappa c'è già Cancano.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Salvo crolli fisici inattesi, oggi non accadra’ nulla, come paventato dai piu’.
Anzi non mi meraviglierei se Almeida guadagnasse ancora qualche secondo.
Considerato il probabilissimo no contest di Sabato, restano Stelvio e Torri di Fraele.
Bastano e avanzano, sia chiaro, ma per Nibali ci vuole un all-in.
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 8:33
Mah...ieri e' bastata una mezza sgasatina e sono rimasti in 40...per me sara' piu' selettiva del previsto sta tappa.
Oro&Argento ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 8:21
Collegamento internazionale alle 12.30
Le famose dirette integrali Rai
Io ormai ho deciso di non cercare nemmeno più il perché di certe decisioni
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 0:04
Per me questa è la tappa disegnata peggio di tutto il Giro (piano B del Sestriere permettendo).
Dopo due belle salite il percorso si annacqua di brutto e scoraggia gli attacchi.
Durone e Campiglio sono due salite dove non si fa selezione, è incomprensibile la scelta di rinunciare al passo Daone che fu affrontato nel 2015.
Si sarebbe avuta l'accoppiata salita dura/salita morbida dove gli eventuali distacchi si dilatano.
Assurdo anche rinunciare agli ultimi 2 km sopra Campiglio, dove venne posto l'arrivo sempre nel 2015, almeno lì avremmo visto qualche scattino.
Invece così domani non succederà niente.
Mia previsione: arriva la fuga e in gruppo arrivano in 10 insieme, con Almeida che prova a guadagnare ancora qualche secondo.
Ogni anno abbiamo visto che la somma di tappe dure consecutive comunque porta timore in gruppo. Timore di saltare. Qua mancano tre tappe dure e una crono. Domani c'è coi Stelvio da Prato, un massacro. Non che gestire senza squadre Castrin e val Venosta sia semplice. Se ci fosse stato il Daone semplicemente sarebbero andati pianosul Daone, esattamente come accaduto l'ultima volta che si è arrivati a MDC. Fosse stata prima del riposo sarebbe potuta essere una tappa come Courmayeur l'anno scorso, col Daone - ma viene b come prima di una 4 giorni tostissima. È una tappa diversa, dove se qualcuno volesse può tentare fugone o imboscate, e non attendere il finale. Per quel tipo di tappa c'è già Cancano.
Si, hai ragione.
Probabilmente è stata disegnata come tappa un po più soft perché il giorno dopo c'è la tappa regina.
Però allora non capisco perché non posizionarla prima (per esempio al posto della tappa di ieri), disegnarla meglio e mettere una tappa cuscinetto tra i due tapponi.
Fedaia ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 8:41
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 8:33
Mah...ieri e' bastata una mezza sgasatina e sono rimasti in 40...per me sara' piu' selettiva del previsto sta tappa.
Beh, ma erano salite brevi, ma ripide.
Si, erano dei veri e propri muri, sulle ultime due salite di oggi invece si sta benissimo a ruota.
Per assurdo gli uomini di classifica sarebbe stato meglio se si fossero mossi ieri.
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 8:58
Fedaia ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 8:41
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 8:33
Mah...ieri e' bastata una mezza sgasatina e sono rimasti in 40...per me sara' piu' selettiva del previsto sta tappa.
Beh, ma erano salite brevi, ma ripide.
Si, erano dei veri e propri muri, sulle ultime due salite di oggi invece si sta benissimo a ruota.
Per assurdo gli uomini di classifica sarebbe stato meglio se si fossero mossi ieri.
Ma le guardate le altimetrie?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 8:58
Fedaia ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 8:41
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 8:33
Mah...ieri e' bastata una mezza sgasatina e sono rimasti in 40...per me sara' piu' selettiva del previsto sta tappa.
Beh, ma erano salite brevi, ma ripide.
Si, erano dei veri e propri muri, sulle ultime due salite di oggi invece si sta benissimo a ruota.
Per assurdo gli uomini di classifica sarebbe stato meglio se si fossero mossi ieri.
Rischia di finire come col Manghen nella tappa del Monte Avena lo scorso anno.
Se qualcuno attaccasse nel finale del Bondone poi c'è tantissimo spazio per rientrare.
Poi non si sa mai, dipende sempre dalla composizione di eventuali gruppetti.
Comunque anch'io mi attendo poco.
Tra l'altro devo lavorare e non posso nemmeno salire alle Viote a vedere il passaggio figurarsi andare a Campiglio.
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 8:54
Probabilmente è stata disegnata come tappa un po più soft perché il giorno dopo c'è la tappa regina.
Però allora non capisco perché non posizionarla prima (per esempio al posto della tappa di ieri), disegnarla meglio e mettere una tappa cuscinetto tra i due tapponi.
Tra ieri e oggi è alto il rischio di no contest.
Forse se invertite sarebbe stata un'altra storia.