Pagina 1 di 3
Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 16:24
da Walter_White
Dando per scontato il sorpasso, one hit wonder o saprà ripetersi?
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 16:25
da Fedaia
Difficile dirlo..
E’ un corridore vincente, comunque.
Di certo potra’ lottare.
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 16:29
da barrylyndon
Se non vince, va a casa di Fedaia......e.................

Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 16:36
da pietro
Bel corridore.
Però contro i coetanei (anzi lui è pure più vecchio) potrà fare pochissimo, forse in qualche Giro potrà ancora essere protagonista per i primi posti
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 16:40
da Skyscrapers
Io pensavo: ora in Ineos hanno un altro gallo nel pollaio. Come gestiranno i vari obiettivi?
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 16:49
da barrylyndon
pietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:36
Bel corridore.
Però contro i coetanei (anzi lui è pure più vecchio) potrà fare pochissimo, forse in qualche Giro potrà ancora essere protagonista per i primi posti
Mah...bisogna vedere..
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 16:50
da torcia86
Skyscrapers ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:40
Io pensavo: ora in Ineos hanno un altro gallo nel pollaio. Come gestiranno i vari obiettivi?
Esatto! Carapaz aveva appena fatto fuori Froome che si ritrova un nuovo inglese rampante
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 22:16
da Andrew
Skyscrapers ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:40
Io pensavo: ora in Ineos hanno un altro gallo nel pollaio. Come gestiranno i vari obiettivi?
Bernal
Thomas
Carapaz
Geoghegan Hart
E poi Sivakov, Yates, Pidcok, Martine, Porte.....
Si è mai vista una roba del genere?
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 22:45
da sagittario1962
Andrew ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 22:16
Skyscrapers ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:40
Io pensavo: ora in Ineos hanno un altro gallo nel pollaio. Come gestiranno i vari obiettivi?
Bernal
Thomas
Carapaz
Geoghegan Hart
E poi Sivakov, Yates, Pidcok, Martine, Porte.....
Si è mai vista una roba del genere?
considerando che diversi corridori della ineos sono a fine carriera (golas, stannard, swift, amador, castroviejo, thomas tutti dai 33 ai 36 anni) hanno la possibilità di poter cernire chi potrà diventare uomo da vittorie nelle corse a tappe e chi diventerà un gregario di lusso, a mio parere Porte non è tornato per fare certamente il capitano, e anche Yates e martinez sono destinati ad un ottima carriera di gregari con licenza di vincere...........
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 22:49
da nurseryman
Andrew ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 22:16
Skyscrapers ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:40
Io pensavo: ora in Ineos hanno un altro gallo nel pollaio. Come gestiranno i vari obiettivi?
Bernal
Thomas
Carapaz
Geoghegan Hart
E poi Sivakov, Yates, Pidcok, Martine, Porte.....
Si è mai vista una roba del genere?
ma thomas comincia ad essere un pò datato
porte e sivakov non sono capitani
pidcok sarà un po troppo giovane per fare la primadonna
rimane carapaz al giro con thomas
tao yates e bernal al tour
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 22:51
da Cthulhu
pietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:36
Bel corridore.
Però contro i coetanei (anzi lui è pure più vecchio) potrà fare pochissimo, forse in qualche Giro potrà ancora essere protagonista per i primi posti
Come fai ad esserne sicuro ?
Gli altri sono esplosi, lui ha avuto una crescita più lineare.
Non è detto che alla lunga non paghi. Pensa ad Andy Schleck che è un anno più giovane di Nibali, era molto più forte ed ha praticamente smesso di vincere quando ha cominciato l'altro.
Questo indipendentemente dal fatto che la concorrenza in questo Giro era al limite della decenza per un GT.
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 22:56
da Cthulhu
nurseryman ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 22:49
Andrew ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 22:16
Skyscrapers ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:40
Io pensavo: ora in Ineos hanno un altro gallo nel pollaio. Come gestiranno i vari obiettivi?
Bernal
Thomas
Carapaz
Geoghegan Hart
E poi Sivakov, Yates, Pidcok, Martine, Porte.....
Si è mai vista una roba del genere?
ma thomas comincia ad essere un pò datato
porte e sivakov non sono capitani
pidcok sarà un po troppo giovane per fare la primadonna
rimane carapaz al giro con thomas
tao yates e bernal al tour
Io dico che Thomas al Giro non lo rivediamo più.. Tra moto e borracce avrà una crisi isterica solo a nominarglielo, il Giro.
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 23:07
da Luca90
Prossimo anno Bernal deve venire al giro... magari con geoghegan hart...
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 23:15
da pietro
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 22:51
pietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:36
Bel corridore.
Però contro i coetanei (anzi lui è pure più vecchio) potrà fare pochissimo, forse in qualche Giro potrà ancora essere protagonista per i primi posti
Come fai ad esserne sicuro ?
Gli altri sono esplosi, lui ha avuto una crescita più lineare.
Non è detto che alla lunga non paghi. Pensa ad Andy Schleck che è un anno più giovane di Nibali, era molto più forte ed ha praticamente smesso di vincere quando ha cominciato l'altro.
Questo indipendentemente dal fatto che la concorrenza in questo Giro era al limite della decenza per un GT.
Più che di crescita lineare parlerei di differenza di motore, di gambe.
Pogacar, Bernal, Remco e anche altri gli sono superiori in molti aspetti delle corse a tappe.
Intanto spero per lui che riesca a vincere domani
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 23:22
da Cthulhu
pietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 23:15
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 22:51
pietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:36
Bel corridore.
Però contro i coetanei (anzi lui è pure più vecchio) potrà fare pochissimo, forse in qualche Giro potrà ancora essere protagonista per i primi posti
Come fai ad esserne sicuro ?
Gli altri sono esplosi, lui ha avuto una crescita più lineare.
Non è detto che alla lunga non paghi. Pensa ad Andy Schleck che è un anno più giovane di Nibali, era molto più forte ed ha praticamente smesso di vincere quando ha cominciato l'altro.
Questo indipendentemente dal fatto che la concorrenza in questo Giro era al limite della decenza per un GT.
Più che di crescita lineare parlerei di differenza di motore, di gambe.
Pogacar, Bernal, Remco e anche altri gli sono superiori in molti aspetti delle corse a tappe.
Intanto spero per lui che riesca a vincere domani
nel 2009 il motore e le gambe di Schleck erano molto migliori di quelli di Nibali.
E Remco per ora è un corridore da GT solo nel mondo delle idee astratte.
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 23:27
da pietro
Trovo difficile paragonare Remco e Teo a Schleck e Nibali.
Stesso discorso per Pogacar e Bernal, hanno una storia che ben li racconta
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 23:32
da aitutaki1
Luca90 ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 23:07
Prossimo anno Bernal deve venire al giro... magari con geoghegan hart...
Povero Vegni e dove li trova i
Non intendevi gratis vero ?

Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 23:59
da Cthulhu
pietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 23:27
Trovo difficile paragonare Remco e Teo a Schleck e Nibali.
Stesso discorso per Pogacar e Bernal, hanno una storia che ben li racconta
Schleck alla loro età andava come loro, battagliava con Contador al top. Nibali all'età di TGH aveva vinto il Giro del Trentino e il Giro dell'Appennino e sembrava quello scarso della coppia di talenti Liquigas rispetto a Kreuziger che era pure più giovane.
E anche Aru e Quintana a 23 anni sembravano dei fenomeni.
Spesso chi esplode giovane dura poco.
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 0:02
da pietro
Aru che risultati aveva a 23 anni?
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 0:06
da Cthulhu
pietro ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 0:02
Aru che risultati aveva a 23 anni?
Quando arrivò terzo al Giro di anni ne aveva ancora 23. E' di luglio
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 0:08
da Walter_White
Schleck a 21anni veniva battuto da Di Luca, Pogi e Bernal a 21 e 22 anni han vinto il Tour
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 0:11
da Cthulhu
Walter_White ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 0:08
Schleck a 21anni veniva battuto da Di Luca, Pogi e Bernal a 21 e 22 anni han vinto il Tour
Perché ora si matura un paio di anni prima rispetto a qualche anno fa.
Bernal pare la copia di Quintana, durerà 3-4 anni al vertice a dire tanto.
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 0:14
da Walter_White
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 0:11
Walter_White ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 0:08
Schleck a 21anni veniva battuto da Di Luca, Pogi e Bernal a 21 e 22 anni han vinto il Tour
Perché ora si matura un paio di anni prima rispetto a qualche anno fa.
Bernal pare la copia di Quintana, durerà 3-4 anni al vertice a dire tanto.
Su Bernal, voglio vederlo l'anno prossimo, ma contando che è prof dal 2016...anch'io la penso come te
Pogi invece per me sarà, insieme a Remco, il corridore generazionale
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 0:26
da pietro
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 0:11
Walter_White ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 0:08
Schleck a 21anni veniva battuto da Di Luca, Pogi e Bernal a 21 e 22 anni han vinto il Tour
Perché ora si matura un paio di anni prima rispetto a qualche anno fa.
Bernal pare la copia di Quintana, durerà 3-4 anni al vertice a dire tanto.
Io non lo penso, però considerando anche altri fattori, dei tre è quello su cui ho meno certezze
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 0:30
da GregLemond
Io Bernal non lo terrei fuori dai giochi...
23 anni e un tour, rispetto a Quintana che a 30 ha un grande futuro alle spalle.
Non so dire chi vincera di piu tra Pogi, Remco e Bernal...
Spero peró di aver trovato personaggi che possono scontrarsi da Sanremo fino a Como...
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 6:37
da chinaski89
Troppe certezze.
Soprattutto su Bernal. Persino quanto durerà al top sai già, ammazza
Spesso chi esplode giovane dura poco, ma mica è una legge.
Remco nei GT è tutto da verificare che sia portato, speriamo.
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 8:14
da pietro
GregLemond ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 0:30
Io Bernal non lo terrei fuori dai giochi...
23 anni e un tour, rispetto a Quintana che a 30 ha un grande futuro alle spalle.
Non so dire chi vincera di piu tra Pogi, Remco e Bernal...
Spero peró di aver trovato personaggi che possono scontrarsi da Sanremo fino a Como...
Per cercare personaggi che si scontrano da Sanremo fino a Como devi guardare in direzione ciclocross
Comunque nemmeno io vedo Bernal come Quintana, ma non mi sento di mettere la mano sul fuoco riguardo la sua carriera, come invece farei per Remco e Pogacar.
Tao secondo me l'anno prossimo fa sia Giro che Tour, dovesse perdere oggi allora solo Tour e magari Vuelta
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 8:20
da qrier
Walter_White ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:24
Dando per scontato il sorpasso, one hit wonder o saprà ripetersi?
E' ancora giovane, avrà molte occasioni... certo che nella squadra in cui corre bisogna sgomitare per fare il capitano.
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 8:42
da chinaski89
pietro ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 8:14
GregLemond ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 0:30
Io Bernal non lo terrei fuori dai giochi...
23 anni e un tour, rispetto a Quintana che a 30 ha un grande futuro alle spalle.
Non so dire chi vincera di piu tra Pogi, Remco e Bernal...
Spero peró di aver trovato personaggi che possono scontrarsi da Sanremo fino a Como...
Per cercare personaggi che si scontrano da Sanremo fino a Como devi guardare in direzione ciclocross
Comunque nemmeno io vedo Bernal come Quintana, ma non mi sento di mettere la mano sul fuoco riguardo la sua carriera, come invece farei per Remco e Pogacar.
Tao secondo me l'anno prossimo fa sia Giro che Tour, dovesse perdere oggi allora solo Tour e magari Vuelta
Ci sta pure eh.. ma non capisco perchè Pogacar o addirittura Remco debbano dare più garanzie di Bernal che tolto il Tour di quest'anno ha sempre mostrato di essere lì coi primi fin dagli esordi ed in ogni corsa.
Da Sanremo a Como concordo, più che altro quelli che si giocano i GT devono gestirsi un po' di più. Soprattutto quando l'età inizia ad avanzare
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 8:46
da qrier
Uno tende e ricordare gli ultimi eventi, per Bernal è stata un'annata no ma non credo lo si debba ridimensionare.
Però, mentre lo scorso anno si pensava che avrebbe dominato per tanti anni, ora si ritrova già dei nuovi avversari giovani e fortissimi, sarà un bello scontro. E visto l'andazzo mi aspetto che nei prossimi anni arrivino altri super-giovani.
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 8:53
da pietro
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 8:42
pietro ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 8:14
GregLemond ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 0:30
Io Bernal non lo terrei fuori dai giochi...
23 anni e un tour, rispetto a Quintana che a 30 ha un grande futuro alle spalle.
Non so dire chi vincera di piu tra Pogi, Remco e Bernal...
Spero peró di aver trovato personaggi che possono scontrarsi da Sanremo fino a Como...
Per cercare personaggi che si scontrano da Sanremo fino a Como devi guardare in direzione ciclocross
Comunque nemmeno io vedo Bernal come Quintana, ma non mi sento di mettere la mano sul fuoco riguardo la sua carriera, come invece farei per Remco e Pogacar.
Tao secondo me l'anno prossimo fa sia Giro che Tour, dovesse perdere oggi allora solo Tour e magari Vuelta
Ci sta pure eh.. ma non capisco perchè Pogacar o addirittura Remco debbano dare più garanzie di Bernal che tolto il Tour di quest'anno ha sempre mostrato di essere lì coi primi fin dagli esordi ed in ogni corsa.
Da Sanremo a Como concordo, più che altro quelli che si giocano i GT devono gestirsi un po' di più. Soprattutto quando l'età inizia ad avanzare
Mi riferivo alla carriera in generale non solo per i GT
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:02
da Skyscrapers
Andrew ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 22:16
Skyscrapers ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:40
Io pensavo: ora in Ineos hanno un altro gallo nel pollaio. Come gestiranno i vari obiettivi?
Bernal
Thomas
Carapaz
Geoghegan Hart
E poi Sivakov, Yates, Pidcok, Martine, Porte.....
Si è mai vista una roba del genere?
Anche De Plus magari, mentre Ganna e Dennis si sviluppano ancora un po', Narvaez e Sosa staccano tutti in salita, Dunbar pure e infine Hayter li cazzia tutti.
A quel punto, Brailsford metterà sotto contratto anche Dumoulin, Roglic, Pogacar ed Evenepoel e sarà finita.
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:14
da Gimbatbu
Certamente in Ineos il fatto che sia inglese conta parecchio. A parità di possibilità sarebbe sempre preferito ad un collega di altra nazionalità.
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:17
da pietro
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 9:14
Certamente in Ineos il fatto che sia inglese conta parecchio. A parità di possibilità sarebbe sempre preferito ad un collega di altra nazionalità.
Concordo, e infatti penso, e spero, che avranno un occhio di riguardo per Pidcock
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:21
da eliacodogno
pietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:36
Bel corridore.
Però contro i coetanei (anzi lui è pure più vecchio) potrà fare pochissimo, forse in qualche Giro potrà ancora essere protagonista per i primi posti
Ma non sappiamo cosa faranno i suoi coetanei di qui in avanti...
Avesse vinto un corridore stagionato alla Kelderman, di fronte a un Nibali calante e a numerosi ritiri direi che sì, potrà fare pochissimo; l'avevamo detto tutti quando sembrava che Wilco potesse farcela.
Anche perché pure ammesso che tutti i suoi coetanei e quelli più giovani di lui si confermino a livelli superiori (e non siamo nemmeno certi di questo assunto) di corse ce n'è più di una, e solitamente risulta difficile farle tutte.

Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:30
da pietro
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 9:21
pietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:36
Bel corridore.
Però contro i coetanei (anzi lui è pure più vecchio) potrà fare pochissimo, forse in qualche Giro potrà ancora essere protagonista per i primi posti
Ma non sappiamo cosa faranno i suoi coetanei di qui in avanti...
Avesse vinto un corridore stagionato alla Kelderman, di fronte a un Nibali calante e a numerosi ritiri direi che sì, potrà fare pochissimo; l'avevamo detto tutti quando sembrava che Wilco potesse farcela.
Anche perché pure ammesso che tutti i suoi coetanei e quelli più giovani di lui si confermino a livelli superiori (e non siamo nemmeno certi di questo assunto) di corse ce n'è più di una, e solitamente risulta difficile farle tutte.
In effetti al Giro potrà lottare ancora e più volte per la vittoria finale, ma al Tour non ce lo vedo proprio battere tutti.
Opinione mia, magari già tra un paio d'anni mi smentisce
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:34
da edobs
Tao è un corridore forte, che potrà fare altre cose importanti in carriera per me. Soprattutto, a differenza dei baby fenomeni che sono saliti alla ribalta negli ultimi tempi (remco, Bernal, poga) è maturato lentamente e adesso, a 25 anni, comincia ad essere un top. È una mia convinzione, ma il motivo per cui un ciclista arriva a 32-34 anni ancora competitivo è proprio quello di non bruciarsi subito a 22 anni. Verrò contraddetto, per me è così.
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:35
da chinaski89
pietro ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 9:30
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 9:21
pietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 16:36
Bel corridore.
Però contro i coetanei (anzi lui è pure più vecchio) potrà fare pochissimo, forse in qualche Giro potrà ancora essere protagonista per i primi posti
Ma non sappiamo cosa faranno i suoi coetanei di qui in avanti...
Avesse vinto un corridore stagionato alla Kelderman, di fronte a un Nibali calante e a numerosi ritiri direi che sì, potrà fare pochissimo; l'avevamo detto tutti quando sembrava che Wilco potesse farcela.
Anche perché pure ammesso che tutti i suoi coetanei e quelli più giovani di lui si confermino a livelli superiori (e non siamo nemmeno certi di questo assunto) di corse ce n'è più di una, e solitamente risulta difficile farle tutte.
In effetti al Giro potrà lottare ancora e più volte per la vittoria finale, ma al Tour non ce lo vedo proprio battere tutti.
Opinione mia, magari già tra un paio d'anni mi smentisce
Qui ti quoto, ma sono sempre opinioni basate su quanto visto finora. Su Remco pensavo parlassi di GT, in generale concordo pure su quello. Discorso GT è diversi perchè devo ancora vederlo correrne uno (purtroppo)
Sul bruciarsi partendo presto come dicono altri io non concordo, sono del partito "batti il ferro finchè è caldo"
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:36
da pietro
Anche io, basta non esagerare, ma sono d'accordo con te
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:42
da eliacodogno
pietro ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 9:30
In effetti al Giro potrà lottare ancora e più volte per la vittoria finale, ma al Tour non ce lo vedo proprio battere tutti.
Opinione mia, magari già tra un paio d'anni mi smentisce
Probabilmente non subito, però della sua maturazione sappiamo poco, anche al netto del ruolo da gregario...
Alla fine se prendiamo in esame il percorso di Nibali, dal primo GT vinto, che certamente di livello altissimo non era, a quello che ha fatto di lì a un paio di stagioni, io mi preparerei alla smentita

Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:42
da barrylyndon
Beh in certe valutazioni metterei Sivakov quantomeno sullo stesso piano di TGH..
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:45
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 9:42
Beh in certe valutazioni metterei Sivakov quantomeno sullo stesso piano di TGH..
Io anche sopra
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:46
da barrylyndon
pietro ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 9:45
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 9:42
Beh in certe valutazioni metterei Sivakov quantomeno sullo stesso piano di TGH..
Io anche sopra
Sopra non so..sono li'..
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:55
da eliacodogno
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 9:46
pietro ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 9:45
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 9:42
Beh in certe valutazioni metterei Sivakov quantomeno sullo stesso piano di TGH..
Io anche sopra
Sopra non so..sono li'..
E qui però rimandiamo un po' al parallelo dei giovani Liquigas Nibali/Kreuziger. In una certa fase sembrava avere qualche prospettiva in più il secondo, che oltretutto era più giovane, che invece poi s'è fermato a fare il gregario di lusso.
Quando si parla di atleti di quell'età, che oltretutto militano in squadroni che ne dosano il potenziale anche guardando la maturazione fisica, non darei nulla per scontato.
Certo, fino all'anno scorso Sivakov aveva impressionato di più, ma significa non tantissimo
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 9:57
da GregLemond
pietro ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 8:14
GregLemond ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 0:30
Io Bernal non lo terrei fuori dai giochi...
23 anni e un tour, rispetto a Quintana che a 30 ha un grande futuro alle spalle.
Non so dire chi vincera di piu tra Pogi, Remco e Bernal...
Spero peró di aver trovato personaggi che possono scontrarsi da Sanremo fino a Como...
Per cercare personaggi che si scontrano da Sanremo fino a Como devi guardare in direzione ciclocross
Comunque nemmeno io vedo Bernal come Quintana, ma non mi sento di mettere la mano sul fuoco riguardo la sua carriera, come invece farei per Remco e Pogacar.
Tao secondo me l'anno prossimo fa sia Giro che Tour, dovesse perdere oggi allora solo Tour e magari Vuelta
Questo è un anno particolare, la stagione è durata poco... e lo scontro c'è stato solo domenica.
Quello che dico io lo facevano in parte Nibali e Valverde, e basta...
(E contador che ha dominato la stagione 2014...dove eravate!?!?!?!?)
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 10:24
da nikybo85
Oh c'è anche Hindley eh... se andiamo ad analizzare tutti i giovani, abbiam tirato fuori Bernal Remco Pogacar perfino i crossisti, ci potrà stare in mezzo anche lui..
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 10:34
da Brakko
Si parla molto di TGH nel suo thread

Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 10:41
da Mario Rossi
edobs ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 9:34
Tao è un corridore forte, che potrà fare altre cose importanti in carriera per me. Soprattutto, a differenza dei baby fenomeni che sono saliti alla ribalta negli ultimi tempi (remco, Bernal, poga) è maturato lentamente e adesso, a 25 anni, comincia ad essere un top. È una mia convinzione, ma il motivo per cui un ciclista arriva a 32-34 anni ancora competitivo è proprio quello di non bruciarsi subito a 22 anni. Verrò contraddetto, per me è così.
Secondo me è maturato dopo per fattori esogeni, e non per una reale incapacità o inferiorità rispetto a Egan. Mi spiego meglio. Io in questo Giro mi sono divertito perchè avevo l'ambizione di vedere forti quei giovani che da 3/4 anni aspetto.
Magari mi sbaglio ma già all'Avenir 16 aveva fatto vedere cose interessanti. Il fattore esogeno è stata la scelta della squadra. Bernal da Savio si è responsabilizzato prima, ed in Ineos ha subito raccolto. Tao, che è alla quarta da pro, è stato fatto crescere con più calma. Ma io me le ricordo le opinioni di tutti dopo il Delfinato 18 che già lo vedevano come nuovo Froome. In montagna già all'epoca era fortissimo, e lo dimostrò pure al Tota l'anno scorso.
Fossi in Brailsford al primo ritiro lo chiuderei in una stanza con De Plus, con una gigantografia di Chris e Wout, e punterei a ricreare la strana coppia che tanto ha funzionato. Tao è il più Sky tra i nuovi del roster. È un caso che non ha (ancora) Acquadro e quindi vince?
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 10:51
da Cthulhu
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 6:37
Troppe certezze.
Soprattutto su Bernal. Persino quanto durerà al top sai già, ammazza
Spesso chi esplode giovane dura poco, ma mica è una legge.
Remco nei GT è tutto da verificare che sia portato, speriamo.
Certezze no, ma, limitandoci ai vincitori di GT, i giovani che mi vengono in mente nel passato più o meno recente ( lasciamo stare Coppi o Lapize..)
sono Merckx che ha vinto il primo Giro pochi giorni prima di compiere 23 anni, e che pur essendo Merckx è praticamente finito ai suoi livelli a 30 - "problemi al sovrassella" diceva pudicamente De Zan- Saronni, vincitore a 21 anni che ha fatto l'ultima stagione al top a 26, il grande e indimenticabile Fignon , vincitore del Tour a 23 anni che dopo i 29 non andava più e Cunego che ha vinto il Giro a 22 e, secondo me ingiustamente, è diventato l'epitome del talento bruciato giovane. Di Quintana, Aru e Schleck abbiamo già parlato. Spaziando oltre i corridori da CG mi viene in mente Sagan che dopo i 28 non è più lui.
Viceversa c'è chi come Froome e Nibali ha cominciato ad essere vincente intorno ai 26 anni e ha continuato ad esserlo ben oltre i 30. Roglic sembra sulla stessa strada.
Lo stesso si può dire di Gilbert nel campo delle corse in linea.
Io di gente che vinceva a 22-23 anni e che continua a vincere - gare serie, intendo - dopo i 30 non ne ricordo. Valverde forse, che arrivò secondo ai mondiali nel 2003 e li ha vinti 15 anni dopo ma è proprio una mosca bianca e comunque le vittorie importanti le ha ottenute dai 26 in poi.
Iniziare a vincere presto non è una garanzia di una lunga carriera di successi, anzi più facile il contrario.
Re: Tao Geoghegan Hart
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 10:53
da pietro
Bisogna dire che tutti questi corridori(tolto forse Saronni) sono stati pesantemente influenzati da alcuni infortuni, o arrivati tardi al ciclismo