Pagina 1 di 2

La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:21
da Pafer1
Un sondaggio per salutare i momenti piu' belli di questo Giro Rai appena concluso.
Ovviamente si scherza e si ironizza, a prescindere un ringraziamento anche quest'anno alla squadra Rai. :diavoletto:

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:39
da Andrei82
Manca Kedermart, Kegermart, Kinderman :D

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:43
da fassa bubbolo
Aggiungerei un'altra perla di rara bellezza: il "fuoco alle ceneri" di bugno nella tappa vinta da dowson.

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:47
da barrylyndon
La perla della perla e' quella di Marconia dei Pisticci...

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:51
da Leonardo Civitella
fassa bubbolo ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:43 Aggiungerei un'altra perla di rara bellezza: il "fuoco alle ceneri" di bugno nella tappa vinta da dowson.
Dowsett?

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:56
da Patate
Il più grottesco "nico morto sky"

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:16
da nikybo85
Certamente grazie alla RAI per il lavoro svolto ma programmi e telecronache male male quest'anno a mio avviso. Non sono riuscito a vedere quasi niente, mi dispiace molto onestamente, perché da piccolo ho sempre seguito in RAI...ma quest'anno un vero disastro.

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:18
da Leonardo Civitella
Non so se la si possa considerare una perla made in Rai, però di certo complimenti all'operatore sull'elicottero :diavoletto:

Ps: Non sapevo esistesse l'amore saffico tra le mucche :pc:

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:23
da nino58
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 18:18 Non so se la si possa considerare una perla made in Rai, però di certo complimenti all'operatore sull'elicottero :diavoletto:

Ps: Non sapevo esistesse l'amore saffico tra le mucche :pc:
Voyeurismo al cubo, anzi ...

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:27
da TheArchitect99
Aggiungerei anche la De Stefano che dice di togliere Kelderman dalla classifica dopo il ritiro della Jumbo. :D
Comunque scelta veramente ardua quella del sondaggio.

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:32
da Pafer1
TheArchitect99 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 18:27 Aggiungerei anche la De Stefano che dice di togliere Kelderman dalla classifica dopo il ritiro della Jumbo. :D
Comunque scelta veramente ardua quella del sondaggio.
Ci ha pensato la Sunweb :diavoletto:

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:56
da paolo117
Io voto per la scritta Bulbarelli Dopato!

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 20:15
da pietro
Quante ne hanno combinate :diavoletto:

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 20:36
da nunziol
"Se volete potete seguire anche Eurosport"

Bulbarelli stamane

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 21:27
da FRANCESCO1980
Cunego e Bugno avrebbero dovuto scambiarsi i posti
forse era la Rai che avrebbe dovuto invertire i 2 ancora prima di iniziare

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 21:40
da giorgio ricci
Bugno su Pisticci 84 è il non sense più totale. Certo che le perle sono tante
Concordo sullo scambio Cunego Bugno.

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 21:45
da chinaski89
nunziol ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 20:36 "Se volete potete seguire anche Eurosport"

Bulbarelli stamane
Eh infatti il Tour visto sempre sulla Rai, Giro quasi tutto ES :mrgreen:

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 22:26
da crevaison
mi rendete edotto sulla questione bugno pisticci 84? :uhm:

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 22:30
da driesciro
nunziol ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 20:36 "Se volete potete seguire anche Eurosport"

Bulbarelli stamane
Quando l'ha detto?

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 22:35
da maglianera
crevaison ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 22:26 mi rendete edotto sulla questione bugno pisticci 84? :uhm:
su domanda di De Luca, ha detto in telecronaca di essere stato presente in gruppo, come compagno di squadra del vincitore di Freuler, in occasione dello sciopero nella tappa con arrivo a Pisticci, quando invece nel 1984 Bugno era ancora dilettante e disputò il suo primo Giro nel 1986 (come aveva detto lui stesso pochi minuti prima parlando di Faraca).
Altra perla di Bugno: "i globuli rossi sono quelli che portano il sangue" (parlando dell'ossigenazione in quota); e "camera iperbarica" al posto di ipobarica, ripetuto più volte, ogni volta corretto da De Luca

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 0:56
da nunziol
driesciro ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 22:30
nunziol ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 20:36 "Se volete potete seguire anche Eurosport"

Bulbarelli stamane
Quando l'ha detto?
Stamattina durante Villaggio di partenza

Invitando le persone a non andare in strada per l'ultima tappa per non creare assembramenti e a seguirlo in tv
"Non è un invito pro trasmissioni Rai,se volete seguite pure Eurosport"

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 1:19
da mattia_95
Volevo far notare una cosa.
Su 10 perle della Rai, nessuna è di Gigi Sgarbozza :diavoletto:

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 1:20
da mattia_95
In ogni modo io vorrei raccogliere in un libro tutti i paragoni di Genovesi detti durante il Giro. Verrebbe fuori qualcosa di epico. :hippy:

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 6:54
da noel
Che non fosse un fine dicitore si sapeva ma lo scarse capacità sintattiche di Bugno sono andate oltre le peggiori aspettative.
A questo aggiungiamo una scarsa conoscenza delle dinamiche di corsa moderne e una incapacità totale nel riconoscere i corridori.
Ha sbagliato chi lo scelto e peggio ha fatto lui ad accettare.
La butto lì...ma un Michele Bartoli non ci poteva stare meglio

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 7:19
da barrylyndon
Bugno non si discute...si ama(sportivamente) :D

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 8:32
da ciclistapazzo
nunziol ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 20:36 "Se volete potete seguire anche Eurosport"

Bulbarelli stamane
Non c'era bisogno di dirlo, caro Bulba. Con il tuo amichetto De Luca tutta la vita Eurosport

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 8:49
da maurofacoltosi
C'è stata quella volta che a Bugno è scappato un "c.zzo" in diretta

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:08
da noel
nunziol ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 0:56
driesciro ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 22:30
nunziol ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 20:36 "Se volete potete seguire anche Eurosport"

Bulbarelli stamane
Quando l'ha detto?
Stamattina durante Villaggio di partenza

Invitando le persone a non andare in strada per l'ultima tappa per non creare assembramenti e a seguirlo in tv
"Non è un invito pro trasmissioni Rai,se volete seguite pure Eurosport"
Comincia a "consigliare" i telespettatori vista la probabile chiusura di RaiSport

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:27
da nino58
paolo117 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 18:56 Io voto per la scritta Bulbarelli Dopato!
Ci sarebbe da aprire un 3d con gli striscioni/scritte più belli.
Quella lì era fantastica.
Qualche km dopo c'era un "Magro uno di noi", subito notata e segnalata in diretta dall'interessato. :angelo:

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:31
da l'Orso
nunziol ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 0:56
driesciro ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 22:30
nunziol ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 20:36 "Se volete potete seguire anche Eurosport"

Bulbarelli stamane
Quando l'ha detto?
Stamattina durante Villaggio di partenza

Invitando le persone a non andare in strada per l'ultima tappa per non creare assembramenti e a seguirlo in tv
"Non è un invito pro trasmissioni Rai,se volete seguite pure Eurosport"
a, ok, per un attimo pensavo fosse per le critiche ricevute.
In questo caso, (per me ovviamente) ha fatto bene il Bulba....

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:33
da l'Orso
barrylyndon ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 7:19 Bugno non si discute...si ama(sportivamente) :D
Concordo :D

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:36
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 7:19 Bugno non si discute...si ama(sportivamente) :D
Ok, amiamolo senza discutere, però possibilmente lontano dal microfono della Rai. E' stato un esperimento mal riuscito. Non tutti sono adatti a fare quel mestiere e sarebbe bene che lo capisse sia sui che chi l'ha voluto in quella posizione. Non basta essere stato Bugno per poter parlare 4-5 ore in diretta.

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:41
da Kwiat86
Avrei aggiunto un'altra perla di De Luca "Il gruppo sta attraversando Masio, città natale del patron di RCS Umberto Cairo".

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:43
da l'Orso
mattia_95 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 1:19 Volevo far notare una cosa.
Su 10 perle della Rai, nessuna è di Gigi Sgarbozza :diavoletto:
Probabilmente chi ha fatto la stesura non han seguito il "Villaggio di partenza", o forse perchè Gigi è fuori concorso :diavoletto: (ne ha dette/scritte pure lui :diavoletto: comunque in quel contesto e con Tommaso Mecarozzi a fargli da 'moderatore' per me era perfetto).

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:48
da Pafer1
Volevo inserire anche il parallelismo di De Luca tra Tonelli e Van der Poel, pero' a freddo effettivamente puo' avere un senso, ossia teniamo d'occhio questi ragazzi delle Professional perche' puo' scapparci il talento, forse un esempio piu' azzeccato poteva essere Bernal che in una Professional italiana ci ha militato.

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:49
da Pafer1
l'Orso ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:43
mattia_95 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 1:19 Volevo far notare una cosa.
Su 10 perle della Rai, nessuna è di Gigi Sgarbozza :diavoletto:
Probabilmente chi ha fatto la stesura non han seguito il "Villaggio di partenza", o forse perchè Gigi è fuori concorso :diavoletto: (ne ha dette/scritte pure lui :diavoletto: comunque in quel contesto e con Tommaso Mecarozzi a fargli da 'moderatore' per me era perfetto).
Gigi divide il pubblico del forum a meta', avrebbe vinto troppo facilmente :diavoletto:

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:00
da barrylyndon
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:36
barrylyndon ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 7:19 Bugno non si discute...si ama(sportivamente) :D
Ok, amiamolo senza discutere, però possibilmente lontano dal microfono della Rai. E' stato un esperimento mal riuscito. Non tutti sono adatti a fare quel mestiere e sarebbe bene che lo capisse sia sui che chi l'ha voluto in quella posizione. Non basta essere stato Bugno per poter parlare 4-5 ore in diretta.
Bugno va bene anche come giardienere,a GEO&GEO, come cuoco alla prova del cuoco..come conduttore al posto di Bruno Vespa..va bene in qualsiasi posto..perche' lui e' Gianni Bugno...

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:01
da mattia_95
l'Orso ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:43
mattia_95 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 1:19 Volevo far notare una cosa.
Su 10 perle della Rai, nessuna è di Gigi Sgarbozza :diavoletto:
Probabilmente chi ha fatto la stesura non han seguito il "Villaggio di partenza", o forse perchè Gigi è fuori concorso :diavoletto: (ne ha dette/scritte pure lui :diavoletto: comunque in quel contesto e con Tommaso Mecarozzi a fargli da 'moderatore' per me era perfetto).

Più probabile che sia fuori concorso :diavoletto:

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:03
da noel
Pafer1 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:48 Volevo inserire anche il parallelismo di De Luca tra Tonelli e Van der Poel, pero' a freddo effettivamente puo' avere un senso, ossia teniamo d'occhio questi ragazzi delle Professional perche' puo' scapparci il talento, forse un esempio piu' azzeccato poteva essere Bernal che in una Professional italiana ci ha militato.
Invece l'orrore di quel paragone è stato tale proprio perché fatto sull'attualità e suonava tipo "non conta se sei in una pro guarda vdp che vince... perché non può riuscirci anche Tonelli (o Zana, o bais o Bevilacqua aggiungo io)"

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:04
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 10:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 7:19 Bugno non si discute...si ama(sportivamente) :D
Ok, amiamolo senza discutere, però possibilmente lontano dal microfono della Rai. E' stato un esperimento mal riuscito. Non tutti sono adatti a fare quel mestiere e sarebbe bene che lo capisse sia sui che chi l'ha voluto in quella posizione. Non basta essere stato Bugno per poter parlare 4-5 ore in diretta.
Bugno va bene anche come giardienere,a GEO&GEO, come cuoco alla prova del cuoco..come conduttore al posto di Bruno Vespa..va bene in qualsiasi posto..perche' lui e' Gianni Bugno...
Di fronte a cotanto amore incondizionato, non posso far altro che alzare le mani :D

Se posso scegliere, molto meglio al posto di Bruno Vespa che al Giro :D

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:12
da Pafer1
noel ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 10:03
Pafer1 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:48 Volevo inserire anche il parallelismo di De Luca tra Tonelli e Van der Poel, pero' a freddo effettivamente puo' avere un senso, ossia teniamo d'occhio questi ragazzi delle Professional perche' puo' scapparci il talento, forse un esempio piu' azzeccato poteva essere Bernal che in una Professional italiana ci ha militato.
Invece l'orrore di quel paragone è stato tale proprio perché fatto sull'attualità e suonava tipo "non conta se sei in una pro guarda vdp che vince... perché non può riuscirci anche Tonelli (o Zana, o bais o Bevilacqua aggiungo io)"
Appunto, sbagliato nominare VDP perche' lui vince da subito, mentre Bernal ha vinto dopo.

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:15
da l'Orso
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:36
barrylyndon ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 7:19 Bugno non si discute...si ama(sportivamente) :D
Ok, amiamolo senza discutere, però possibilmente lontano dal microfono della Rai. E' stato un esperimento mal riuscito. Non tutti sono adatti a fare quel mestiere e sarebbe bene che lo capisse sia sui che chi l'ha voluto in quella posizione. Non basta essere stato Bugno per poter parlare 4-5 ore in diretta.
Mi sa che ho interpretato male la parentesi e la risata a fine frase di Barry, pensavo che quel che hai scritto fosse un suo sottointeso.

Seriamente, da grande ammiratore di Bugno e non solo come ciclista, ho sofferto molto nel sentirlo durante il Giro.
De Luca (di cui se avrò tempo scriverò non troppo bene nel TD apposito sulla RAI) spesso si trovava in difficoltà: gli lanciava l'appiglio per un commento sull'azione in corso (le poche che han seguìto :grr: ) o su un corridore o su una squadra e Gianni partiva con qualcosa che non centrava nulla con il discorso :D

Lasciando perdere le difficoltà "espressive", o il fatto di nominare Kelderman invece di Tao GH quando parlava di Hindley che doveva attaccarlo (non è che i Sunweb eran collegati con Gianni? :diavoletto: ), ma il non capire le varie tattiche di gara, non riconoscere le caratteristiche dei corridori, seppur "nuovi", dopo 15 giorni di gara...

Poi l'affetto che ho per lui non cambia di una virgola nemmeno dopo questo Giro...
Sarà che ho conosciuto diverse persone che ci han corso assieme in età giovanile e ogni volta che capita di parlar di lui, dai loro aneddoti è sempre emerso che Gianni è un campione nato ma è sempre stato un po' distratto da... emh ... altro ;)

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:19
da nino58
l'Orso ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 10:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:36
barrylyndon ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 7:19 Bugno non si discute...si ama(sportivamente) :D
Ok, amiamolo senza discutere, però possibilmente lontano dal microfono della Rai. E' stato un esperimento mal riuscito. Non tutti sono adatti a fare quel mestiere e sarebbe bene che lo capisse sia sui che chi l'ha voluto in quella posizione. Non basta essere stato Bugno per poter parlare 4-5 ore in diretta.
Mi sa che ho interpretato male la parentesi e la risata a fine frase di Barry, pensavo che quel che hai scritto fosse un suo sottointeso.

Seriamente, da grande ammiratore di Bugno e non solo come ciclista, ho sofferto molto nel sentirlo durante il Giro.
De Luca (di cui se avrò tempo scriverò non troppo bene nel TD apposito sulla RAI) spesso si trovava in difficoltà: gli lanciava l'appiglio per un commento sull'azione in corso (le poche che han seguìto :grr: ) o su un corridore o su una squadra e Gianni partiva con qualcosa che non centrava nulla con il discorso :D

Lasciando perdere le difficoltà "espressive", o il fatto di nominare Kelderman invece di Tao GH quando parlava di Hindley che doveva attaccarlo (non è che i Sunweb eran collegati con Gianni? :diavoletto: ), ma il non capire le varie tattiche di gara, non riconoscere le caratteristiche dei corridori, seppur "nuovi", dopo 15 giorni di gara...

Poi l'affetto che ho per lui non cambia di una virgola nemmeno dopo questo Giro...
Sarà che ho conosciuto diverse persone che ci han corso assieme in età giovanile e ogni volta che capita di parlar di lui, dai loro aneddoti è sempre emerso che Gianni è un campione nato ma è sempre stato un po' distratto da... emh ... altro ;)
Chi era, Podenzana, forse, che si chiedeva come facesse Bugno ad andare così forte per come andava forte, in contemporanea, in altro campo ?

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:21
da Kwaremont
In una parola sola: un disastro.

PS: ho votato l'ultima opzione, perchè rappresenta una cosa avvenuta durante tutto il Giro, con nomi dei corridori storpiati continuamente. Capisco che non siano conosciuti, però è sufficiente un pelo di pratica...e per fortuna che Fuglsang non è stato protagonista :D

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:22
da Pafer1
l'Orso ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 10:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:36
barrylyndon ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 7:19 Bugno non si discute...si ama(sportivamente) :D
Ok, amiamolo senza discutere, però possibilmente lontano dal microfono della Rai. E' stato un esperimento mal riuscito. Non tutti sono adatti a fare quel mestiere e sarebbe bene che lo capisse sia sui che chi l'ha voluto in quella posizione. Non basta essere stato Bugno per poter parlare 4-5 ore in diretta.
Mi sa che ho interpretato male la parentesi e la risata a fine frase di Barry, pensavo che quel che hai scritto fosse un suo sottointeso.

Seriamente, da grande ammiratore di Bugno e non solo come ciclista, ho sofferto molto nel sentirlo durante il Giro.
De Luca (di cui se avrò tempo scriverò non troppo bene nel TD apposito sulla RAI) spesso si trovava in difficoltà: gli lanciava l'appiglio per un commento sull'azione in corso (le poche che han seguìto :grr: ) o su un corridore o su una squadra e Gianni partiva con qualcosa che non centrava nulla con il discorso :D

Lasciando perdere le difficoltà "espressive", o il fatto di nominare Kelderman invece di Tao GH quando parlava di Hindley che doveva attaccarlo (non è che i Sunweb eran collegati con Gianni? :diavoletto: ), ma il non capire le varie tattiche di gara, non riconoscere le caratteristiche dei corridori, seppur "nuovi", dopo 15 giorni di gara...

Poi l'affetto che ho per lui non cambia di una virgola nemmeno dopo questo Giro...
Sarà che ho conosciuto diverse persone che ci han corso assieme in età giovanile e ogni volta che capita di parlar di lui, dai loro aneddoti è sempre emerso che Gianni è un campione nato ma è sempre stato un po' distratto da... emh ... altro ;)
Da suo tifoso quoto tutto, ed e' stato sofferente anche leggere un eccesso di critica da chi, forse per l'eta' giovane, non lo ha vissuto e non si rende conto della grandezza che ha avuto.
Pero', l'ho scritto prima del Giro e continuo a pensarlo tuttora, a mio avviso e' stata una partecipazione occasionale, solo per quest'anno, io confido per l'anno prossimo nella promozione di Saligari a commentatore tecnico fisso.

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:38
da noel
Pafer1 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 10:12
noel ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 10:03
Pafer1 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:48 Volevo inserire anche il parallelismo di De Luca tra Tonelli e Van der Poel, pero' a freddo effettivamente puo' avere un senso, ossia teniamo d'occhio questi ragazzi delle Professional perche' puo' scapparci il talento, forse un esempio piu' azzeccato poteva essere Bernal che in una Professional italiana ci ha militato.
Invece l'orrore di quel paragone è stato tale proprio perché fatto sull'attualità e suonava tipo "non conta se sei in una pro guarda vdp che vince... perché non può riuscirci anche Tonelli (o Zana, o bais o Bevilacqua aggiungo io)"
Appunto, sbagliato nominare VDP perche' lui vince da subito, mentre Bernal ha vinto dopo.
Non hai capito. Le sue intenzioni, caricate dall'adrenalina della telecronaca forse, erano proprio quelle..."Dai Tonelli, che se vince vdp che è in una pro oggi puoi farlo anche tu !!" Ignorando ogni riferimento sia sulla "futuribilità" che sulla categoria del corridore Tonelli.

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:38
da Norman7
Pafer1 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 10:22
l'Orso ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 10:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 9:36

Ok, amiamolo senza discutere, però possibilmente lontano dal microfono della Rai. E' stato un esperimento mal riuscito. Non tutti sono adatti a fare quel mestiere e sarebbe bene che lo capisse sia sui che chi l'ha voluto in quella posizione. Non basta essere stato Bugno per poter parlare 4-5 ore in diretta.
Mi sa che ho interpretato male la parentesi e la risata a fine frase di Barry, pensavo che quel che hai scritto fosse un suo sottointeso.

Seriamente, da grande ammiratore di Bugno e non solo come ciclista, ho sofferto molto nel sentirlo durante il Giro.
De Luca (di cui se avrò tempo scriverò non troppo bene nel TD apposito sulla RAI) spesso si trovava in difficoltà: gli lanciava l'appiglio per un commento sull'azione in corso (le poche che han seguìto :grr: ) o su un corridore o su una squadra e Gianni partiva con qualcosa che non centrava nulla con il discorso :D

Lasciando perdere le difficoltà "espressive", o il fatto di nominare Kelderman invece di Tao GH quando parlava di Hindley che doveva attaccarlo (non è che i Sunweb eran collegati con Gianni? :diavoletto: ), ma il non capire le varie tattiche di gara, non riconoscere le caratteristiche dei corridori, seppur "nuovi", dopo 15 giorni di gara...

Poi l'affetto che ho per lui non cambia di una virgola nemmeno dopo questo Giro...
Sarà che ho conosciuto diverse persone che ci han corso assieme in età giovanile e ogni volta che capita di parlar di lui, dai loro aneddoti è sempre emerso che Gianni è un campione nato ma è sempre stato un po' distratto da... emh ... altro ;)
Da suo tifoso quoto tutto, ed e' stato sofferente anche leggere un eccesso di critica da chi, forse per l'eta' giovane, non lo ha vissuto e non si rende conto della grandezza che ha avuto.
Pero', l'ho scritto prima del Giro e continuo a pensarlo tuttora, a mio avviso e' stata una partecipazione occasionale, solo per quest'anno, io confido per l'anno prossimo nella promozione di Saligari a commentatore tecnico fisso.
Bugno si ama a prescindere!
Però, anche dopo le vittorie a mondiali classiche giro e tour, le sue interviste sembravano dei funerali!
Purtroppo televeisivamente conta tantissimo avere un tono accattivante e itneressante. Saligari è il numero 1 per distacco, e a me non dispiace neanche Giada Borgato. Tra quelli in studio sicuramente Garzelli sa tenere la scena, Bennati insomma...

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:46
da crevaison
ridateci Pancani-Martinello!!!

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 11:15
da drake
La perla è e sarà sempre Gigi, tutto il resto, ciclisti compresi, è contorno

Re: La perla del Giro Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 11:16
da mattia_95
drake ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 11:15 La perla è e sarà sempre Gigi, tutto il resto, ciclisti compresi, è contorno
Esattamente :champion: