Pagina 1 di 6

Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 17:17
da maurofacoltosi
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ultimo tornante a 3.7 Km dall’arrivo

Immagine

Ultima vera curva a 2 Km dall’arrivo

Immagine

Ultimo chilometro

Immagine

Curva a sinistra a 300 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 17:18
da Walter_White
Speriamo che gli ultimi km siano di fuoco

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 17:30
da pereiro2982
con questa jumbo vedo gia difficile isolarlo Roglic sembra piu probabile si concluda con la sua ennesima vittoria di tappa

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 18:04
da Lolloso
Salvo crolli non credo roglic perda così tanto

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 18:47
da Visconte Cobram
Una possibile gara nella gara: la lotta per il secondo posto tra Ugo e Carapaz.

Non escluderei grosse sorprese ed un mini ribaltone, specie se l'ecuadoregno dovesse provarci attaccando Roglic e finisse respinto con perdite.

Che poi Carthy, per come corre, ha una componente imprevedibile talmente elevata che non escludo sia proprio la EF a provare qualcosa di grosso, anche prima o più della Ineos.

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 19:00
da Poohbook
Per quello che si è visto sull’Angliru, Roglic domani arriva insieme a Carapaz e Carthy.

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 19:19
da Il Complottista
Finale incerto anche per la Vuelta .
Per me Carapaz e Carthy devono attaccare da subito , appena inizia la salita finale .
La Ineos non è nella miglior formazione disponibile ma domani dovrebbero puntare a far fuori più Jumbo possibili prima del finale .
Un Roglic che rimane da solo con al massimo Kuss potrebbe essere attaccabile e avere delle difficoltà .
Oltre al fattore Maltempo

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 19:47
da aitutaki1
Temo che succederà poco fino alla volata tra i Big, l' unica sarebbe attaccare all' arma bianca fin dalla prima salita per indurire la tappa ma ne Ineos ne EF hanno uomini vicini in classifica da preoccupare la Jumbo.

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 20:51
da pietro
Spero che la Movistar accenda la corsa sulla prima salita di giornata, non tanto perché creda nel ribaltone di Mas, ma più perché potrebbe venir fuori una tappa molto spettacolare e con possibili crisi sulla Covatilla

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 21:08
da HOTDOG
Carapaz e Carthy attaccheranno sull'ultima salita, non prima, semmai la INEOS specie in caso di brutto tempo potrebbe far casino prima nelle discese...e un'altra che farà casino per cercare di far salire sul podio Mas è la Movistar

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 21:24
da albopaxo
Se sarà il solito roglic della penultima tappa di un GT perderà la vuelta

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 21:30
da pietro
albopaxo ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:24 Se sarà il solito roglic della penultima tappa di un GT perderà la vuelta
Ma quale solito Roglic?
Quello che va come una moto a Plateau du Glieres?
O quello del Tour 2018?

Lo sloveno ha palesato limiti solo nelle cronometro do fine GT

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 22:40
da nurseryman
non c'è spazio per un attacco da lontano
tutto si deciderà negli ultimi 7 km della covatilla
spero la ef riescano a lanciare bene carty

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 22:41
da Fedaia
Chi vuole vincere la Vuelta deve orchestrare qualcosa con la squadra, da lontano.
La Covatilla e’ selettiva solo nella parte centrale.
Se Kuss resta con Roglic, anche in caso di appanamento della maglia rossa, la Vuelta e’ vintA.

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 23:17
da IlLince
pietro ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:30
albopaxo ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:24 Se sarà il solito roglic della penultima tappa di un GT perderà la vuelta
Ma quale solito Roglic?
Quello che va come una moto a Plateau du Glieres?
O quello del Tour 2018?

Lo sloveno ha palesato limiti solo nelle cronometro do fine GT
:clap: :clap: :clap:
Queste leggende metropolitane si sono diffuse a macchia d´olio. Magari il buon Belli ha trovato i suoi discepoli :diavoletto:
(Poi magari domani crolla :sedia: :sedia: :diavoletto: )

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 0:00
da Luisito84
pietro ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:30
albopaxo ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:24 Se sarà il solito roglic della penultima tappa di un GT perderà la vuelta
Ma quale solito Roglic?
Quello che va come una moto a Plateau du Glieres?
O quello del Tour 2018?

Lo sloveno ha palesato limiti solo nelle cronometro do fine GT
Tour 2018, Giro 2019, Tour 2020, tutti in calando, in due dei tre ha perso una posizione l'ultimo giorno, nel terzo il calo è avvenuto dall'inizio della terza settimana e anzi l'ultimo giorno in una crono ha guadagnato il podio a scapito di Landa.

Ora, il calo è imputabile alla crono, o le crono sono state in due casi su tre il motivo del calo solo perché erano posizionate l'ultimo giorno? Tra l'altro il calo precoce al Giro potrebbe esssere dovuto al fatto che il Giro è più duro.

Con questo non voglio dire niente, da un anno all'altro sta migliorando sempre e potrebbe non pagare più i cali, ma finora non è leggenda se in tre anni su tre ha perso posizioni nell'ultima settimana

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 0:39
da lucks83
Che negli ultimi 3 GT corsi sia andato un po in calando è un fatto. Che magari non sia brillante come a inizio Vuelta può essere, a crono non ha ucciso la concorrenza.
Certo è che per perdere la Vuelta domani si deve davvero impegnare, non credo riuscirà a perdere 50 secondi da Carapaz.

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 1:20
da Visconte Cobram
Forse l'equivoco è cosa si intende per "calo nella terza settimana".

Per esempio, Roglic si presenta all'ultima settimana dello scorso Tour con un vantaggio di:
0:59 su Bernal, che si ritroverà presto a casa
1:10 su Uran, che chiuderà a 7:03 da lui
1:12 su Quintana, che chiuderà a più di un'ora
1:31 su Lopez, che chiuderà a 5:48 (pur essendo l'unico a batterlo sul Col de Loze e l'unico a recuperargli terreno prima della crono)
1:42 su Yates, che chiuderà a 8:26
1:55 su Landa, che chiuderà a 4:59
2:06 su Porte, che chiuderà a 2:31
2:54 su Mas, che chiuderà a 5:08
4:32 su Dumoulin, che chiuderà a 6:49
5:11 su Carapaz, che chiuderà a 24:54

E prima della crono aveva portato il vantaggio su Pogacar da 0:44 a 0:57, non facendosi mai staccare dal bimbo in salita ma piuttosto mettendolo in difficoltà qua e là.

Tutto questo per me non è un "calo nella terza settimana", ma l'aver incrociato una propria giornata normale (tutt'altro che pessima) con la prestazione singola più eclatante dell'anno ciclistico 2020, e forse non solo.

Stesso discorso nel Tour 2018: si dice che ha perso una posizione nell'ultima crono, ma proprio il giorno prima l'aveva guadagnata in un'azione formidabile sull'Aubisque, staccando prima Froome e poi andandosene da solo in discesa a vincere la tappa.
Come può nel giro di 24 ore passare da quello apparentemente più forte ed in crescita nella terzultima tappa a quello che "cala nella terza settimana" nella penultima tappa?

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 7:37
da Jo79
Tagliamo la testa al toro, fortunatamente per Roglic questa Vuelta ha tre tappe in meno di quelle che ci sono solitamente nei grandi giri; ragion per cui, la fantomatica crisi della ventesima tappa dello sloveno, probabilmente non ci sarà! :bici:

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 7:49
da pietro
Luisito84 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 0:00
Tour 2018, Giro 2019, Tour 2020, tutti in calando, in due dei tre ha perso una posizione l'ultimo giorno, nel terzo il calo è avvenuto dall'inizio della terza settimana e anzi l'ultimo giorno in una crono ha guadagnato il podio a scapito di Landa.

Ora, il calo è imputabile alla crono, o le crono sono state in due casi su tre il motivo del calo solo perché erano posizionate l'ultimo giorno? Tra l'altro il calo precoce al Giro potrebbe esssere dovuto al fatto che il Giro è più duro.

Con questo non voglio dire niente, da un anno all'altro sta migliorando sempre e potrebbe non pagare più i cali, ma finora non è leggenda se in tre anni su tre ha perso posizioni nell'ultima settimana
Ha perso posizioni all'ultima cronometro.
Il calo nell'ultima settimana c'è stato solamente al Giro dello scorso anno. Al Tour 2018 nell'ultima settimana ha portato a casa una tappa splendida e in quello di quest'anno fino a Glieres andava più di Pogacar

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 8:30
da ciclistapazzo
Visconte Cobram ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 1:20 Forse l'equivoco è cosa si intende per "calo nella terza settimana".

Per esempio, Roglic si presenta all'ultima settimana dello scorso Tour con un vantaggio di:
0:59 su Bernal, che si ritroverà presto a casa
1:10 su Uran, che chiuderà a 7:03 da lui
1:12 su Quintana, che chiuderà a più di un'ora
1:31 su Lopez, che chiuderà a 5:48 (pur essendo l'unico a batterlo sul Col de Loze e l'unico a recuperargli terreno prima della crono)
1:42 su Yates, che chiuderà a 8:26
1:55 su Landa, che chiuderà a 4:59
2:06 su Porte, che chiuderà a 2:31
2:54 su Mas, che chiuderà a 5:08
4:32 su Dumoulin, che chiuderà a 6:49
5:11 su Carapaz, che chiuderà a 24:54

E prima della crono aveva portato il vantaggio su Pogacar da 0:44 a 0:57, non facendosi mai staccare dal bimbo in salita ma piuttosto mettendolo in difficoltà qua e là.

Tutto questo per me non è un "calo nella terza settimana", ma l'aver incrociato una propria giornata normale (tutt'altro che pessima) con la prestazione singola più eclatante dell'anno ciclistico 2020, e forse non solo.

Stesso discorso nel Tour 2018: si dice che ha perso una posizione nell'ultima crono, ma proprio il giorno prima l'aveva guadagnata in un'azione formidabile sull'Aubisque, staccando prima Froome e poi andandosene da solo in discesa a vincere la tappa.
Come può nel giro di 24 ore passare da quello apparentemente più forte ed in crescita nella terzultima tappa a quello che "cala nella terza settimana" nella penultima tappa?
Totalmente d'accordo. Ma tra presunte crisi e svalutazioni dei suoi risultati (in un altro post si fa riferimento al fatto che il suo vantaggio alla vuelta dipende dagli abbuoni, come se gli abbuoni fossero regali di Natale. In una Vuelta senza tapponi, le sue grandi doti di scattista veloce sono una qualità che lo avvantaggia su Carapaz) è chiara una diffusa avversione per Roglic cbe porta a fare analisi avventate.

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 9:31
da Tranchée d'Arenberg
Visconte Cobram ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 1:20 Forse l'equivoco è cosa si intende per "calo nella terza settimana".

Per esempio, Roglic si presenta all'ultima settimana dello scorso Tour con un vantaggio di:
0:59 su Bernal, che si ritroverà presto a casa
1:10 su Uran, che chiuderà a 7:03 da lui
1:12 su Quintana, che chiuderà a più di un'ora
1:31 su Lopez, che chiuderà a 5:48 (pur essendo l'unico a batterlo sul Col de Loze e l'unico a recuperargli terreno prima della crono)
1:42 su Yates, che chiuderà a 8:26
1:55 su Landa, che chiuderà a 4:59
2:06 su Porte, che chiuderà a 2:31
2:54 su Mas, che chiuderà a 5:08
4:32 su Dumoulin, che chiuderà a 6:49
5:11 su Carapaz, che chiuderà a 24:54

E prima della crono aveva portato il vantaggio su Pogacar da 0:44 a 0:57, non facendosi mai staccare dal bimbo in salita ma piuttosto mettendolo in difficoltà qua e là.

Tutto questo per me non è un "calo nella terza settimana", ma l'aver incrociato una propria giornata normale (tutt'altro che pessima) con la prestazione singola più eclatante dell'anno ciclistico 2020, e forse non solo.

Stesso discorso nel Tour 2018: si dice che ha perso una posizione nell'ultima crono, ma proprio il giorno prima l'aveva guadagnata in un'azione formidabile sull'Aubisque, staccando prima Froome e poi andandosene da solo in discesa a vincere la tappa.
Come può nel giro di 24 ore passare da quello apparentemente più forte ed in crescita nella terzultima tappa a quello che "cala nella terza settimana" nella penultima tappa?
All'ultimo Tour mi pare evidente che abbia pagato una giornata no visto che nella salita di LPDBF ha comunque perso tanto rispetto alle sue caratteristiche.
Però, dal mio punto di vista che potrebbe sembrare paradossale, il Tour credo che l'abbia perso anche prima ovvero tutte le volte in cui si è accontentato di guadagnare qualche spiccio invece di provare a mettere più fieno in cascina. Arrivare alla crono finale con neanche 1 minuto sugli avversari, qualche anno fa sarebbe stato considerata una scelta molto rischiosa.

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 9:57
da pereiro2982
movistar e ineos e EF possono solo fare un ritmo forsennato per rendere la tappa piu dura possibile altre strategie sono impossibili perche la squadra piu forte e quella del leader della corsa
mandare uomini in fuga non funzionerebbe
si decide tutto sull'ultima salita l'unica possibilità di ribaltamento è una crisi di Roglic
secondo me la componente fuori dagli schemi è il meteo quello puo far saltare il banco il resto è tutto in mano a roglic e alla Jumbo

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 10:04
da Fedaia
Assolutamente improbabile.
Nel 2018 un derelitto Aru perse 40 secondi dai migliori (Mal, Quintana, Yates, Wilco...).
Dubito Roglic possa accusare un passivo peggiore, dopo quanto dimostrato.

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 10:12
da Gimbatbu
Le caratteristiche sono l' unica cosa certa nel ciclismo, Roglic è un passista scalatore molto forte a cronometro, fatte le debite proporzioni un po' come Fignon e come lui vulnerabile nelle prove contro il tempo a fine grandi giri. Ora in una tappa così il francese la Vuelta non l' avrebbe mai persa perché capace in salita di andare come e più degli scalatori puri. Sull' Angliru Carthy e Carapaz hanno dimostrato che in salita possono mettere in difficoltà lo sloveno, ma devono coglierlo veramente in crisi perché Roglic ha a disposizione potenzialmente anche lo sprint dell' ultima tappa vista la penuria di velocisti.

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 10:12
da Poohbook
Buon giorno, oggi Roglic non può perdere la Vuelta. Su quel tipo di salita lui ci va a nozze. Per quanto riuu ci tarda le fantomatiche crisi dello sloveno nella terza settimana, se ci sono avvengono solo nelle crono conclusive. Nei tapponi delle terze settimane è andato sempre bene al max alla pari dei suoi avversari. Quindi essendo un arrivo in salita dubito possa perdere. Uomini per la fuga: oggi è il giorno di Mader!

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 10:30
da HOTDOG
la Covatilla non è l'Angliru ma è comunque una salita vera e se Roglic ha perso 26'' da Carthy e 10 da Carapaz in 3 km sull'Angliru (questo perchè Carthy non ha attaccato prima in quanto temeva di essere staccato sia da Carapaz che dallo stesso Roglic che anche da Daniel Martin, e dal canto suo Carapaz non ha attaccato perchè non ne aveva) non c'è ragione, se le forze saranno le stesse di quel giorno magari con Carapaz un po' meglio rispetto all'Angliru, perchè non possa perdere 1 minuto in 11 km...ovviamente a condizione che gli avversari di Roglic attacchino dall'inizio della salita come avveniva ai tempi di Heras e come non avviene quasi mai nel ciclismo di oggi

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 11:33
da herbie
HOTDOG ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 10:30 la Covatilla non è l'Angliru ma è comunque una salita vera e se Roglic ha perso 26'' da Carthy e 10 da Carapaz in 3 km sull'Angliru (questo perchè Carthy non ha attaccato prima in quanto temeva di essere staccato sia da Carapaz che dallo stesso Roglic che anche da Daniel Martin, e dal canto suo Carapaz non ha attaccato perchè non ne aveva) non c'è ragione, se le forze saranno le stesse di quel giorno magari con Carapaz un po' meglio rispetto all'Angliru, perchè non possa perdere 1 minuto in 11 km...ovviamente a condizione che gli avversari di Roglic attacchino dall'inizio della salita come avveniva ai tempi di Heras e come non avviene quasi mai nel ciclismo di oggi
negli ultimi tre chilometri ha perso complessivamente 10 secondi da Carapaz, ma nell'ultimo chilometro duro gliene ha riguadagnati 6 o 7 dei più di 15 che già aveva, quando Carapaz si è staccato dai tre che gli sono andati via....il che significa che per staccarlo, anche su una salita come l'Angliru, ha fatto un notevole fuori giri...
Essendo Roglic , come normale, in calo di condizione dopo due mesi e mezzo al top, esattamente come al Giro dell'anno scorso, ci sta tranquillamente una sua prestazione al di sotto dei suoi migliori standard. Io penso comunque che gli avversari non abbiano un livello sufficiente per staccarlo di molto anche in queste condizioni.
Un errore che potrebbe commettere, essendo l'ultima tappa e quindi essendo ininfluente l'impressione da dare per le prossime, sarebbe quello di seguire le accelerazioni del secondo e anche del terzo in classifica.
All'Alto del Moncalvillo facendo questo ha poi staccato Carapaz e vinto la tappa.
Ma , sulla scorta di quel ricordo recente, farlo anche oggi lo esporrebbe ad un rischio inutile: Kuss salendo regolare non arriva certo lontano nè da Carthy , nè da Carapaz. La Vuelta la vince anche stando alla sua ruota.

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 11:47
da albopaxo
pietro ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:30
albopaxo ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:24 Se sarà il solito roglic della penultima tappa di un GT perderà la vuelta
Ma quale solito Roglic?
Quello che va come una moto a Plateau du Glieres?
O quello del Tour 2018?

Lo sloveno ha palesato limiti solo nelle cronometro do fine GT
Quello del tour 2018 ha perso il podio....

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 11:48
da pietro
albopaxo ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:47
pietro ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:30
albopaxo ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:24 Se sarà il solito roglic della penultima tappa di un GT perderà la vuelta
Ma quale solito Roglic?
Quello che va come una moto a Plateau du Glieres?
O quello del Tour 2018?

Lo sloveno ha palesato limiti solo nelle cronometro do fine GT
Quello del tour 2018 ha perso il podio....
Alla cronometro finale, il giorno precedente vinse una tappa molto bella

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 11:54
da albopaxo
pietro ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:48
albopaxo ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:47
pietro ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:30

Ma quale solito Roglic?
Quello che va come una moto a Plateau du Glieres?
O quello del Tour 2018?

Lo sloveno ha palesato limiti solo nelle cronometro do fine GT
Quello del tour 2018 ha perso il podio....
Alla cronometro finale, il giorno precedente vinse una tappa molto bella
Ma parlavo di penultima tappa...e in ogni caso è solo una questione mentale... non di gambe

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 11:57
da Walter_White
Leggo di vento contro sulla Covatilla

Complimenti a Roglic per questa grande stagione condita con la Vuelta

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 12:04
da eliacodogno
pietro ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:48
albopaxo ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:47
pietro ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:30

Ma quale solito Roglic?
Quello che va come una moto a Plateau du Glieres?
O quello del Tour 2018?

Lo sloveno ha palesato limiti solo nelle cronometro do fine GT
Quello del tour 2018 ha perso il podio....
Alla cronometro finale, il giorno precedente vinse una tappa molto bella
Sinceramente credo che Roglic non sia sempre un mostro a livello di recupero (ha certamente altre qualità , tra cui un'indubbia continuità nell'arco della stagione). Inoltre a dispetto delle apparenze non vive mai giornate di incredibile superiorità anche quando l'inerzia sembra a suo vantaggio, quindi gli basta un lieve cedimento per rischiare parecchio.

Ok a volte gli sono state fatali le cronometro, ma perché arrivano in coda a tappe difficili nei finali dei GT.

Tutto il resto mi sembrano costruzioni un po' fantasiose

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 12:08
da Seb
Mi sa che rischiamo di vedere ben poco della tappa di oggi

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 12:19
da chepegonzalez
albopaxo ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:54
Ma parlavo di penultima tappa...e in ogni caso è solo una questione mentale... non di gambe
Penultima tappa che, appunto, era una cronometro, in cui il podio l'ha perso da Froome (che era anche a 10-15 secondi), non da Bardet, per dirne uno. Un vero calo durante tutta l'ultima settimana lo ha avuto al Giro l'anmo scorso, anche perché a mio avviso aveva corso troppo prima, al Tour ha avuto solo una controprestazione, ed il suo vero errore è stato lasciar andar via Pogacar con troppa leggerezza sui Pirenei, preoccupandosi unicamente di Bernal.

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 12:49
da aitutaki1
herbie ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:33
HOTDOG ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 10:30 la Covatilla non è l'Angliru ma è comunque una salita vera e se Roglic ha perso 26'' da Carthy e 10 da Carapaz in 3 km sull'Angliru (questo perchè Carthy non ha attaccato prima in quanto temeva di essere staccato sia da Carapaz che dallo stesso Roglic che anche da Daniel Martin, e dal canto suo Carapaz non ha attaccato perchè non ne aveva) non c'è ragione, se le forze saranno le stesse di quel giorno magari con Carapaz un po' meglio rispetto all'Angliru, perchè non possa perdere 1 minuto in 11 km...ovviamente a condizione che gli avversari di Roglic attacchino dall'inizio della salita come avveniva ai tempi di Heras e come non avviene quasi mai nel ciclismo di oggi
negli ultimi tre chilometri ha perso complessivamente 10 secondi da Carapaz, ma nell'ultimo chilometro duro gliene ha riguadagnati 6 o 7 dei più di 15 che già aveva, quando Carapaz si è staccato dai tre che gli sono andati via....il che significa che per staccarlo, anche su una salita come l'Angliru, ha fatto un notevole fuori giri...
Essendo Roglic , come normale, in calo di condizione dopo due mesi e mezzo al top, esattamente come al Giro dell'anno scorso, ci sta tranquillamente una sua prestazione al di sotto dei suoi migliori standard. Io penso comunque che gli avversari non abbiano un livello sufficiente per staccarlo di molto anche in queste condizioni.
Un errore che potrebbe commettere, essendo l'ultima tappa e quindi essendo ininfluente l'impressione da dare per le prossime, sarebbe quello di seguire le accelerazioni del secondo e anche del terzo in classifica.
All'Alto del Moncalvillo facendo questo ha poi staccato Carapaz e vinto la tappa.
Ma , sulla scorta di quel ricordo recente, farlo anche oggi lo esporrebbe ad un rischio inutile: Kuss salendo regolare non arriva certo lontano nè da Carthy , nè da Carapaz. La Vuelta la vince anche stando alla sua ruota.
Sull Angliru Carapaz ha fatto anche 2 slittatte non da poco, comunque la Covatilla non è l' Angliru e Roglic dovrebbe come minimo difendersi facilmente

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 12:55
da pietro
È andato in fuga il gruppo, Gaudu per il bis

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 12:58
da Skyscrapers
pietro ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 12:55 È andato in fuga il gruppo, Gaudu per il bis
Invece la Uae vuole ribaltare la Vuelta, con De la Cruz e Henao.
Poi, i soliti Martin e Cavagna.

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 13:11
da Luisito84
pietro ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 7:49
Luisito84 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 0:00
Tour 2018, Giro 2019, Tour 2020, tutti in calando, in due dei tre ha perso una posizione l'ultimo giorno, nel terzo il calo è avvenuto dall'inizio della terza settimana e anzi l'ultimo giorno in una crono ha guadagnato il podio a scapito di Landa.

Ora, il calo è imputabile alla crono, o le crono sono state in due casi su tre il motivo del calo solo perché erano posizionate l'ultimo giorno? Tra l'altro il calo precoce al Giro potrebbe esssere dovuto al fatto che il Giro è più duro.

Con questo non voglio dire niente, da un anno all'altro sta migliorando sempre e potrebbe non pagare più i cali, ma finora non è leggenda se in tre anni su tre ha perso posizioni nell'ultima settimana
Ha perso posizioni all'ultima cronometro.
Il calo nell'ultima settimana c'è stato solamente al Giro dello scorso anno. Al Tour 2018 nell'ultima settimana ha portato a casa una tappa splendida e in quello di quest'anno fino a Glieres andava più di Pogacar
Quest'anno mi sembra che fosse in linea con Pogacar e con molti altri nell'ultima settimana, ha preso 15 secondi a Pogacar, ne ha presi 15 da Lopez, che aveva attaccato troppo tardi per paura, non c'è stata molta competizione secondo me per dire chi realmente ne avesse di meno o di più, comunque certo il calo non è stato evidente quanto nel giro 2019, ad ogni modo cali o no, credo che a livelli di grandi giri oggi sia il più regolare di tutti

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 13:12
da Walter_White
De La Cruz per il ribaltone :drool: :D

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 13:26
da UribeZubia
Walter_White ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 13:12 De La Cruz per il ribaltone :drool: :D
Quindi Gaudu per la tappa e De la Cruz per la maglia ?

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 13:30
da Walter_White
UribeZubia ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 13:26
Walter_White ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 13:12 De La Cruz per il ribaltone :drool: :D
Quindi Gaudu per la tappa e De la Cruz per la maglia ?
Magari! Sarebbe la degna conclusione di quest'annata pazza 😂

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 13:55
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 13:30
UribeZubia ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 13:26
Walter_White ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 13:12 De La Cruz per il ribaltone :drool: :D
Quindi Gaudu per la tappa e De la Cruz per la maglia ?
Magari! Sarebbe la degna conclusione di quest'annata pazza 😂
Da 9.49 già 4 minuti presi. :popcorns:

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 13:58
da galliano
Walter_White ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:57 Leggo di vento contro sulla Covatilla

Complimenti a Roglic per questa grande stagione condita con la Vuelta
Più facile che sia lui a staccare gli altri in volata che viceversa ;)

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 14:00
da pietro
Kuss mi sembrava un po' stanco

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 14:07
da pereiro2982
il Meteo potrebbe essere la salita in piu per questa tappa , io spero solo di vedere della battaglia dopo tutti questi giorni di nulla

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 14:11
da Vélo
ho appena sentito che Bagioli ieri è tornato a casa. Ha comunque fatto una grande stagione al suo esordio tra i pro. :italia:

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 14:30
da Maìno della Spinetta
La fuga è tenuta a bada, ora ha tre minuti

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 14:36
da aitutaki1
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 14:30 La fuga è tenuta a bada, ora ha tre minuti
Infatti, non spreco tutto un pomeriggio di sole .. vado per sterrati e tornerò per l' ultima salita della stagione

Re: Vuelta a España 2020 - 17a tappa: Sequeros - Alto de la Covatilla (178.2 Km)

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 14:38
da dolciu88
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 14:30 La fuga è tenuta a bada, ora ha tre minuti
Quello si ma la jumbo non ha alcun interesse ad andarli a prendere li terrà li a 3 o max minuti e se non tireranno altre squadre i migliori dvanti arrivano considerando che gente come gaudu de l cruz e ion izagirre in un gruppo di 34 non spendono nulla è in salita credo che possano perdere meno di 3 minuti anche nella salita finale considerando che hanno amche compagni davanti..