Pagina 1 di 2

La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 13:58
da Bomby
Per ravvivare un po' questa off-season, pensavo di riproporre il sondaggio per eleggere la salita più iconica. Eletta la salita più iconica d'Italia (lo Stelvio, ma non trovo più il topic con la classifica completa :dubbio: :dubbio: :dubbio: e la funzione di ricerca non trova i risultati nei topic tra ieri e il 2018), pensavo di proseguire con la Francia.

Devo però ammettere che non ho una conoscenza così approfondita delle salite francesi, quindi chiedo il vostro aiuto per stilare il "campo partenti". Suggerisco per ora la divisione generale tra i 5 principali massicci montuosi francesi:
  • Alpi;
  • Pirenei;
  • Massiccio Centrale;
  • Jura;
  • Vosgi.
Cerco salite iconiche, quelle che hanno un significato particolare per le corse francesi, non solo il Tour; non devono necessariamente essere le più dure, basta anche che siano state teatro di particolari imprese o eventi memorabili.

La wikipedia francese elenca un bel po' di passi (non salite), specificando spesso anche a quale catena appartengono.
https://fr.wikipedia.org/wiki/Cat%C3%A9 ... _en_France
Io ne ho selezionato qualcuno, almeno quelli che mi suonano in testa, ma ho una pessima memoria e di sicuro non ne ho citato qualcuno di significativo, magari anche per avvenimenti del passato. Spero mi veniate in aiuto!

Alpi
Col du Galibier
Col du Parpaillon
Val Thorens
Mont Ventoux
Col de la Madeleine
Col de la Croix de Fer
Colle dell'Agnello
Col de Sarenne
Col de la Bonette
Col du Glandon
Col du Parpaillon
Col de l' Iseran
Col de la Lombarde
Col de Granon
Col de la Moutière
Courchevel
Col de Sarenne
Col de Turini
Col de la Cayolle
Col du Granier
Col de Chaussy
Chamrousse
Col de la Biche
Col de Joux Plane
Col des Aravis
Col de la Croix Fry
Col de l'Épine
Col d'Èze
Col de Fenestre
Col de l'Izoard
Col de Larche
Col du Lautaret
Col de la Loze
Col du Mollard
Col du Mont-Cenis
Col de Montgenèvre
Col du Petit Mont-Cenis
Col du Petit-Saint-Bernard
Col de Porte
Col du Pré
Col de Restefond

Pirenei
Pic du Midi
Col de la Pierre Saint Martin
Port de Larrau
Col du Tourmalet
Col de Pailhères
Port de Balès
Hautacam
Superbagnères
Col de Soudet
Col de l' Aubisque
Hourquette d'Ancizan
Col d'Agnes
Col d'Aspin
Col de la Hourcère
Port de Larrau
Col de Marie-Blanque
Col de Menté
Col du Perthus
Col de Portet-d'Aspet
Col du Portillon
Col du Pourtalet
Col du Soulor

Massiccio Centrale
Puy de Dôme
Col du Béal
Côte de la Croix Neuve
Pas de Peyrol


Jura
Le Mont du Chat
Col du Grand Colombier

Vosgi
Planche des Belles Filles
Col du Ballon d'Alsace
Col du Grand Ballon

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 14:05
da matter
:da ignorante(magari li hai citati con un nome che non conosco)direi che mancano nei Pirenei Luz Ardiden(dove cadde Armstrong ) e Plateau de Beille(dove vi hanno vinto fior fior di corridori,Pantani e Armstrong su tutti).

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 14:08
da matter
Poi ho visto che è citato il Col de Sarenne,che più che altro è famoso per aver permesso la doppia Alpe,ma in realtà la sua scalata è rimasta iconica giusto per il paesaggio perché di rilevante non successe niente.O mi son perso altri passaggi? :dubbio:

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 14:19
da Stylus
Nel caso francese credo ci siano ben poche discussioni da fare rispetto alla situazione italiana, l'Alpe d'Huez, per la sua frequenza nella Grand Boucle, ha molta più importanza di quanto possa averne qualsiasi altra salita italiana associata al Giro d'Italia.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 14:33
da il_panta
Stylus ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:19 Nel caso francese credo ci siano ben poche discussioni da fare rispetto alla situazione italiana, l'Alpe d'Huez, per la sua frequenza nella Grand Boucle, ha molta più importanza di quanto possa averne qualsiasi altra salita italiana associata al Giro d'Italia.
Però ci sono altre salite super iconiche, penso ad esempio al Ventoux. Non sono sicuro che vincerebbe l'Alpe d'Huez.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 14:35
da il_panta
matter ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:08 Poi ho visto che è citato il Col de Sarenne,che più che altro è famoso per aver permesso la doppia Alpe,ma in realtà la sua scalata è rimasta iconica giusto per il paesaggio perché di rilevante non successe niente.O mi son perso altri passaggi? :dubbio:
Il Col del Sarenne meriterebbe più fama perché è un posto bellissimo, l'antitesi dell'Alpe d'Huez. Dal punto di vista della corsa di iconico non ha niente.
Invece ho visto citato il Col de Restefond, ma di fatto penso sia equivalente alla Bonette.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 14:37
da Stylus
il_panta ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:33
Stylus ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:19 Nel caso francese credo ci siano ben poche discussioni da fare rispetto alla situazione italiana, l'Alpe d'Huez, per la sua frequenza nella Grand Boucle, ha molta più importanza di quanto possa averne qualsiasi altra salita italiana associata al Giro d'Italia.
Però ci sono altre salite super iconiche, penso ad esempio al Ventoux. Non sono sicuro che vincerebbe l'Alpe d'Huez.
Dunque, in effetti, se la domanda fosse "la salita più iconica del Tour de France" credo proprio vincerebbe l'Alpe a mani basse, sulla Francia effettivamente la questione rimane più aperta. Ho diversi amici francesi ciclisti, e tra le salite fatte e quelle che vorrebbero fare, non rientra l'Alpe.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 14:39
da matter
il_panta ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:35
matter ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:08 Poi ho visto che è citato il Col de Sarenne,che più che altro è famoso per aver permesso la doppia Alpe,ma in realtà la sua scalata è rimasta iconica giusto per il paesaggio perché di rilevante non successe niente.O mi son perso altri passaggi? :dubbio:
Il Col del Sarenne meriterebbe più fama perché è un posto bellissimo, l'antitesi dell'Alpe d'Huez. Dal punto di vista della corsa di iconico non ha niente.
Invece ho visto citato il Col de Restefond, ma di fatto penso sia equivalente alla Bonette.
Vero è oscena l'alpe,così come la gemella Les Deux Alpes

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 14:43
da pietro
matter ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:05 :da ignorante(magari li hai citati con un nome che non conosco)direi che mancano nei Pirenei Luz Ardiden(dove cadde Armstrong ) e Plateau de Beille(dove vi hanno vinto fior fior di corridori,Pantani e Armstrong su tutti).
E Contador :D

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 14:49
da il_panta
Citerei anche Allos e Champs, che compongono insieme alla Cayolle un anello bellissimo per i cicloamatori.
Oltre il Piccolo San Bernardo inserirei Tignes e Cormet de Roselend.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 15:04
da matter
pietro ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:43
matter ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:05 :da ignorante(magari li hai citati con un nome che non conosco)direi che mancano nei Pirenei Luz Ardiden(dove cadde Armstrong ) e Plateau de Beille(dove vi hanno vinto fior fior di corridori,Pantani e Armstrong su tutti).
E Contador :D
Regalata da Rasmussen
:crazy:

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 15:15
da pietro
matter ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 15:04
pietro ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:43
matter ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:05 :da ignorante(magari li hai citati con un nome che non conosco)direi che mancano nei Pirenei Luz Ardiden(dove cadde Armstrong ) e Plateau de Beille(dove vi hanno vinto fior fior di corridori,Pantani e Armstrong su tutti).
E Contador :D
Regalata da Rasmussen
:crazy:
:no:

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 15:23
da Walter_White
Stylus ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:19 Nel caso francese credo ci siano ben poche discussioni da fare rispetto alla situazione italiana, l'Alpe d'Huez, per la sua frequenza nella Grand Boucle, ha molta più importanza di quanto possa averne qualsiasi altra salita italiana associata al Giro d'Italia.
Sottoscrivo

Solo il Ventoux e il Tourmalet si avvicinano imo

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 15:32
da il_panta
Walter_White ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 15:23
Stylus ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:19 Nel caso francese credo ci siano ben poche discussioni da fare rispetto alla situazione italiana, l'Alpe d'Huez, per la sua frequenza nella Grand Boucle, ha molta più importanza di quanto possa averne qualsiasi altra salita italiana associata al Giro d'Italia.
Sottoscrivo

Solo il Ventoux e il Tourmalet si avvicinano imo
Secondo me il Galibier non è meno iconico del Tourmalet, anche se sarebbero tutte salite alpine. Realisticamente però sia Tourmalet che Galibier le metterei un gradino sotto a Ventoux e Alpe. Mi sbilancio: per me il Ventoux potrebbe anche battere l'Alpe.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 17:38
da Bomby
Voi suggerite pure, di sicuro ho mancato qualcosa anche di molto grosso. Vi lascio qualche giorno prima di partire, in modo da non dover fare recuperi (si spera). Ho intenzione di tenere un ritmo più rilassato rispetto al lockdown, per dare modo a tutti di votare con calma, dato che attualmente non si frequenta così spesso il forum come a stagione avviata. Per il resto manterremo le modalità seguite in primavera, una fase preliminare in cui selezionare le salite che accederanno ai quarti, poi le semifinali, indi la finale.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 18:02
da Skyscrapers
Magari anche il Mure de Bretagne e il Col de l'hospital, tra quelle non facenti parte dei massicci principali.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 18:22
da sagittario1962
Skyscrapers ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 18:02 Magari anche il Mure de Bretagne e il Col de l'hospital, tra quelle non facenti parte dei massicci principali.
se parli del col de l'hospitale quello sopra a portovecchio che usavano fare al criterium international è una salita bella se la fai in macchina con vista sul golfo di porti vechju ma ciclisticamente c'è di meglio in corsica tipo il col de vizzavona, col de teghime, col de marsolino, col de san martino........ a parte che considerare la corsica francia è reato di lesa maestà per l'isula che solo chi non conosce la storia e la realtà può fare......

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 18:29
da dietzen
Walter_White ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 15:23
Stylus ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 14:19 Nel caso francese credo ci siano ben poche discussioni da fare rispetto alla situazione italiana, l'Alpe d'Huez, per la sua frequenza nella Grand Boucle, ha molta più importanza di quanto possa averne qualsiasi altra salita italiana associata al Giro d'Italia.
Sottoscrivo

Solo il Ventoux e il Tourmalet si avvicinano imo
però l'alpe è una presenza fissa negli ultimi 40 anni di tour (che non è certo poco intendiamoci), prima comparve solo quando ci vinse coppi.
il tourmalet è stato scalato in quasi tutte le edizioni.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 19:31
da Skyscrapers
sagittario1962 ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 18:22
Skyscrapers ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 18:02 Magari anche il Mure de Bretagne e il Col de l'hospital, tra quelle non facenti parte dei massicci principali.
se parli del col de l'hospitale quello sopra a portovecchio che usavano fare al criterium international è una salita bella se la fai in macchina con vista sul golfo di porti vechju ma ciclisticamente c'è di meglio in corsica tipo il col de vizzavona, col de teghime, col de marsolino, col de san martino........ a parte che considerare la corsica francia è reato di lesa maestà per l'isula che solo chi non conosce la storia e la realtà può fare......
Sì, intendo il Col de l'Ospedale, salita che mi sembra venisse fatta di più in Corsica, le altre non le conosco.
Poi, piaccia o non piaccia, la Corsica appartiene alla Francia dalla fine del 1700, ma mi scuso sul nome, che ero dubbioso su come scriverlo.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 21:00
da GregLemond
Aggiungerei il Col d' Allos

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 21:13
da nurseryman
direi il col de porte sui pirenei è una salita che merita
non sarà iconica perche fatta una volta sola ma è veramente bella

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 21:20
da nurseryman
e inoltre riguardo al col du midi
è una salita mai percorsa dal tour e che io sappia da nessuna altra corsa in bdc.
secondo me è più fattibile il col de jandri (che è la strada sterrata che porta al limite del ghiacciaio a 3200 mt sopra le deux alpes ) rispetto al pic du midi
ma anche quello non è mai stato percorso quindi secondo me non è da inserire

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 21:38
da dietzen
non mi sembra sia stato citato il mont faron, che fra parigi-nizza e giro del mediterraneo è stato spesso sede d'arrivo.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 21:39
da matter
nurseryman ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 21:20 e inoltre riguardo al col du midi
è una salita mai percorsa dal tour e che io sappia da nessuna altra corsa in bdc.
secondo me è più fattibile il col de jandri (che è la strada sterrata che porta al limite del ghiacciaio a 3200 mt sopra le deux alpes ) rispetto al pic du midi
ma anche quello non è mai stato percorso quindi secondo me non è da inserire
oddio che meraviglia il Jandri,fatto a piedi in discesa con gente inadeguata al contesto :cuore:

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 7:40
da Maìno della Spinetta
Ventoux, Alpe, Tourmalet, Galibier e Izoard. Son queste 5. Il resto è contorno.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 14:04
da Bomby
nurseryman ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 21:20 e inoltre riguardo al col du midi
è una salita mai percorsa dal tour e che io sappia da nessuna altra corsa in bdc.
secondo me è più fattibile il col de jandri (che è la strada sterrata che porta al limite del ghiacciaio a 3200 mt sopra le deux alpes ) rispetto al pic du midi
ma anche quello non è mai stato percorso quindi secondo me non è da inserire
Non è necessario che siano state percorse in gara... Se una salita è ben frequentata dai cicloamatori o che so io, rientra nel calderone!
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 7:40 Ventoux, Alpe, Tourmalet, Galibier e Izoard. Son queste 5. Il resto è contorno.
I risultati parleranno!

Direi di concludere questa fase nel weekend, i francofili si strizzino le meningi, più nomi ci sono, più ci si diverte!

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 15:44
da Maìno della Spinetta
Via il col du Parpaillon, non transitabile in BDC,

Dentro Allos, Cayolle, Pra Loup, orcieres merlettes, ornon, Mollard, Côte de la Rochette, e chi più ne ha più ne metta :)

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 16:47
da giorgio ricci
Le 5 salite più iconiche per me sono :
Tourmalet
Galibier
Izoard
Mont ventoux
Alpe d'huez .
Senza l'uscita di scena del Puy de dome nel 1988 questa salita sarebbe senz altro li, al posto dell'Alpe.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 17:13
da Cthulhu
giorgio ricci ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 16:47 Le 5 salite più iconiche per me sono :
Tourmalet
Galibier
Izoard
Mont ventoux
Alpe d'huez .
Senza l'uscita di scena del Puy de dome nel 1988 questa salita sarebbe senz altro li, al posto dell'Alpe.
Concordo.
È rimasta storica una sfida tra Anquetil e Poulidor

Alla fine del Tour L'Equipe titolò " Anquetil il vincitore, Poulidor l'eroe "

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 17:27
da jumbo
Skyscrapers ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 19:31
sagittario1962 ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 18:22
Skyscrapers ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 18:02 Magari anche il Mure de Bretagne e il Col de l'hospital, tra quelle non facenti parte dei massicci principali.
se parli del col de l'hospitale quello sopra a portovecchio che usavano fare al criterium international è una salita bella se la fai in macchina con vista sul golfo di porti vechju ma ciclisticamente c'è di meglio in corsica tipo il col de vizzavona, col de teghime, col de marsolino, col de san martino........ a parte che considerare la corsica francia è reato di lesa maestà per l'isula che solo chi non conosce la storia e la realtà può fare......
Sì, intendo il Col de l'Ospedale, salita che mi sembra venisse fatta di più in Corsica, le altre non le conosco.
Poi, piaccia o non piaccia, la Corsica appartiene alla Francia dalla fine del 1700, ma mi scuso sul nome, che ero dubbioso su come scriverlo.
Dipende se si considera la Francia in senso di regione geografica, ed allora bisogna rimanere nell'esagono, o come territori ricadenti sotto la repubblica francese, ed allora dovremmo mettere oltre alla Corsica anche la Guadalupe ecc. ecc., che però non mi pare il caso.

La Corsica, comunque, meriterebbe un concorso a sé stante. Non dimenticherei in quella sede il Col de Bavella.

Per me i più iconici da un punto di vista di storia del ciclismo sono Tourmalet, Mont Ventoux, Alpe d'Huez, Galibier.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 18:26
da Bomby
Considero Francia e territori francesi su cui si è disputato il Tour de France.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 18:40
da maury7
Si credo che non si esca dalle 5 citate, io opterei per l Izoard. Poi non credo si possano inserire "doppiette" come fatto per le salite nostrane.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 19:14
da noel
Alpe d'huez
Mont ventoux
Joux plane
Galibier
St lary soulan pla d'adet

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 7:23
da nurseryman
Bomby ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 14:04 Non è necessario che siano state percorse in gara... Se una salita è ben frequentata dai cicloamatori o che so io, rientra nel calderone!
allora il col de jandrii, rientra nella categoria e si può inserire

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 10:43
da Walter_White
Non so se qualcuno l'ha già nominato, ma inserirei il Col de l'Ospedal

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 11:19
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 10:43 Non so se qualcuno l'ha già nominato, ma inserirei il Col de l'Ospedal
Ahahahahaha
Skyscrapers ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 19:31
sagittario1962 ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 18:22
Skyscrapers ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 18:02 Magari anche il Mure de Bretagne e il Col de l'hospital, tra quelle non facenti parte dei massicci principali.
se parli del col de l'hospitale quello sopra a portovecchio che usavano fare al criterium international è una salita bella se la fai in macchina con vista sul golfo di porti vechju ma ciclisticamente c'è di meglio in corsica tipo il col de vizzavona, col de teghime, col de marsolino, col de san martino........ a parte che considerare la corsica francia è reato di lesa maestà per l'isula che solo chi non conosce la storia e la realtà può fare......
Sì, intendo il Col de l'Ospedale, salita che mi sembra venisse fatta di più in Corsica, le altre non le conosco.
Poi, piaccia o non piaccia, la Corsica appartiene alla Francia dalla fine del 1700, ma mi scuso sul nome, che ero dubbioso su come scriverlo.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 12:30
da Gimbatbu
Sarò citato di nazionalismo becero, ma non c'è una salita francese che valga una delle prime dieci nostrane. A me piaceva il Puy de Dome, ma è un po' che non viene proposto.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 12:55
da Winter
Fino a inizio anni 90 il puy de dome era delle 5 salite più leggendarie del tour
Con izoard galibier tourmalet e ventoux
Non facendolo più
Ha perso tanto

Purtroppo quando son andato a farla..
La strada era vietata alle bici
L abbiamo fatta a piedi

Puy de dome..con anquetil e poulidor spalla a spalla

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 14:22
da Cthulhu
jumbo ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 17:27
Skyscrapers ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 19:31
sagittario1962 ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 18:22
se parli del col de l'hospitale quello sopra a portovecchio che usavano fare al criterium international è una salita bella se la fai in macchina con vista sul golfo di porti vechju ma ciclisticamente c'è di meglio in corsica tipo il col de vizzavona, col de teghime, col de marsolino, col de san martino........ a parte che considerare la corsica francia è reato di lesa maestà per l'isula che solo chi non conosce la storia e la realtà può fare......
Sì, intendo il Col de l'Ospedale, salita che mi sembra venisse fatta di più in Corsica, le altre non le conosco.
Poi, piaccia o non piaccia, la Corsica appartiene alla Francia dalla fine del 1700, ma mi scuso sul nome, che ero dubbioso su come scriverlo.
Dipende se si considera la Francia in senso di regione geografica, ed allora bisogna rimanere nell'esagono, o come territori ricadenti sotto la repubblica francese, ed allora dovremmo mettere oltre alla Corsica anche la Guadalupe ecc. ecc., che però non mi pare il caso.

La Corsica, comunque, meriterebbe un concorso a sé stante. Non dimenticherei in quella sede il Col de Bavella.

Per me i più iconici da un punto di vista di storia del ciclismo sono Tourmalet, Mont Ventoux, Alpe d'Huez, Galibier.
La Corsica è una regione come tutte le altre dell'esagono, piaccia o non piaccia agli autonomisti, fa parte della France métropolitaine.
Guadaloupe, Guyana etc sono dipartimenti di oltre mare.
Ragionando così nemmeno Sicilia e Sardegna sono Italia.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 14:56
da jumbo
Cthulhu ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 14:22
jumbo ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 17:27
Skyscrapers ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 19:31

Sì, intendo il Col de l'Ospedale, salita che mi sembra venisse fatta di più in Corsica, le altre non le conosco.
Poi, piaccia o non piaccia, la Corsica appartiene alla Francia dalla fine del 1700, ma mi scuso sul nome, che ero dubbioso su come scriverlo.
Dipende se si considera la Francia in senso di regione geografica, ed allora bisogna rimanere nell'esagono, o come territori ricadenti sotto la repubblica francese, ed allora dovremmo mettere oltre alla Corsica anche la Guadalupe ecc. ecc., che però non mi pare il caso.

La Corsica, comunque, meriterebbe un concorso a sé stante. Non dimenticherei in quella sede il Col de Bavella.

Per me i più iconici da un punto di vista di storia del ciclismo sono Tourmalet, Mont Ventoux, Alpe d'Huez, Galibier.
La Corsica è una regione come tutte le altre dell'esagono, piaccia o non piaccia agli autonomisti, fa parte della France métropolitaine.
Guadaloupe, Guyana etc sono dipartimenti di oltre mare.
Ragionando così nemmeno Sicilia e Sardegna sono Italia.
Non volevo impelagarmi in questioni di separatismo, ne facevo solo un tema geografico, che qualche legame con il ciclismo ce lo deve avere se è vero che il TdF ci è passato in una sola edizione, molto meno che in diversi stati confinanti.

Da un punto di vista geografico, peraltro, nemmeno Sardegna e Sicilia fanno parte dell'Italia, ovvero di quella parte d'Europa che coincide con i bacini idrografici meridionali delle Alpi e con la penisola.

Tornando alla Francia ed al ciclismo, qualunque criterio si applichi, mi pare comunque difficile inserire tra le salite iconiche francesi delle salite mai percorse dalla più importante corsa a tappe del paese, come sono praticamente tutte quelle della Corsica, con buona pace del Criterium Internationale che vi si è svolto per alcune edizioni e che nemmeno è più in calendario.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 16:10
da sagittario1962
Skyscrapers ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 19:31
sagittario1962 ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 18:22
Skyscrapers ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 18:02 Magari anche il Mure de Bretagne e il Col de l'hospital, tra quelle non facenti parte dei massicci principali.
se parli del col de l'hospitale quello sopra a portovecchio che usavano fare al criterium international è una salita bella se la fai in macchina con vista sul golfo di porti vechju ma ciclisticamente c'è di meglio in corsica tipo il col de vizzavona, col de teghime, col de marsolino, col de san martino........ a parte che considerare la corsica francia è reato di lesa maestà per l'isula che solo chi non conosce la storia e la realtà può fare......
Sì, intendo il Col de l'Ospedale, salita che mi sembra venisse fatta di più in Corsica, le altre non le conosco.
Poi, piaccia o non piaccia, la Corsica appartiene alla Francia dalla fine del 1700, ma mi scuso sul nome, che ero dubbioso su come scriverlo.
ti do un consiglio per la tua incolumità fisica casomai dovessi capitare in Corsica ....... mai dire ad un corso che è francia....... perchè la corsica non è francia è solo corsica, e appartiene non ai francesi ma ai Corsi piaccia o non piaccia ..... ho visto accoltellare gente e far saltare auto per questo motivo........

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 16:29
da sagittario1962
Cthulhu ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 14:22
jumbo ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 17:27
Skyscrapers ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 19:31

Sì, intendo il Col de l'Ospedale, salita che mi sembra venisse fatta di più in Corsica, le altre non le conosco.
Poi, piaccia o non piaccia, la Corsica appartiene alla Francia dalla fine del 1700, ma mi scuso sul nome, che ero dubbioso su come scriverlo.
Dipende se si considera la Francia in senso di regione geografica, ed allora bisogna rimanere nell'esagono, o come territori ricadenti sotto la repubblica francese, ed allora dovremmo mettere oltre alla Corsica anche la Guadalupe ecc. ecc., che però non mi pare il caso.

La Corsica, comunque, meriterebbe un concorso a sé stante. Non dimenticherei in quella sede il Col de Bavella.

Per me i più iconici da un punto di vista di storia del ciclismo sono Tourmalet, Mont Ventoux, Alpe d'Huez, Galibier.
La Corsica è una regione come tutte le altre dell'esagono, piaccia o non piaccia agli autonomisti, fa parte della France métropolitaine.
Guadaloupe, Guyana etc sono dipartimenti di oltre mare.
Ragionando così nemmeno Sicilia e Sardegna sono Italia.
ecco n'altro che se va a fare sti discorsi in corsica torna indietro coi piedi in avanti, ......parlate di casa vostra ovvero dell'italia e lasciate perdere le cose di cui non sapete se non marginalmente, si entra in un argomento che non potete capire, oppure prima frequentate un pò di anni i luoghi, la gente, le formazioni paramilitari e indipendentiste, studiatevi la storia della regione,la storia del 173° rgt fanteria durante la prima guerra mondiale, guardatevi il film Aio Zitelli e poi parlate...... sicilia e sardegna hanno una storia diverse, sono sempre appartenute a regni o a stati, mai sono state una repubblica autonoma, mai hanno avuto una loro indipendenza, una loro forma di governo, la corsica si grazie a Pascal Paoli u babbu di a Corsica,

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 16:57
da Cthulhu
sagittario1962 ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 16:29
Cthulhu ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 14:22
jumbo ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 17:27
Dipende se si considera la Francia in senso di regione geografica, ed allora bisogna rimanere nell'esagono, o come territori ricadenti sotto la repubblica francese, ed allora dovremmo mettere oltre alla Corsica anche la Guadalupe ecc. ecc., che però non mi pare il caso.

La Corsica, comunque, meriterebbe un concorso a sé stante. Non dimenticherei in quella sede il Col de Bavella.

Per me i più iconici da un punto di vista di storia del ciclismo sono Tourmalet, Mont Ventoux, Alpe d'Huez, Galibier.
La Corsica è una regione come tutte le altre dell'esagono, piaccia o non piaccia agli autonomisti, fa parte della France métropolitaine.
Guadaloupe, Guyana etc sono dipartimenti di oltre mare.
Ragionando così nemmeno Sicilia e Sardegna sono Italia.
ecco n'altro che se va a fare sti discorsi in corsica torna indietro coi piedi in avanti, ......parlate di casa vostra ovvero dell'italia e lasciate perdere le cose di cui non sapete se non marginalmente, si entra in un argomento che non potete capire, oppure prima frequentate un pò di anni i luoghi, la gente, le formazioni paramilitari e indipendentiste, studiatevi la storia della regione,la storia del 173° rgt fanteria durante la prima guerra mondiale, guardatevi il film Aio Zitelli e poi parlate...... sicilia e sardegna hanno una storia diverse, sono sempre appartenute a regni o a stati, mai sono state una repubblica autonoma, mai hanno avuto una loro indipendenza, una loro forma di governo, la corsica si grazie a Pascal Paoli u babbu di a Corsica,
Ripeto, piaccia o non piaccia agli autonomisti.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 17:16
da sagittario1962
Cthulhu ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 16:57
sagittario1962 ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 16:29
Cthulhu ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 14:22
La Corsica è una regione come tutte le altre dell'esagono, piaccia o non piaccia agli autonomisti, fa parte della France métropolitaine.
Guadaloupe, Guyana etc sono dipartimenti di oltre mare.
Ragionando così nemmeno Sicilia e Sardegna sono Italia.
ecco n'altro che se va a fare sti discorsi in corsica torna indietro coi piedi in avanti, ......parlate di casa vostra ovvero dell'italia e lasciate perdere le cose di cui non sapete se non marginalmente, si entra in un argomento che non potete capire, oppure prima frequentate un pò di anni i luoghi, la gente, le formazioni paramilitari e indipendentiste, studiatevi la storia della regione,la storia del 173° rgt fanteria durante la prima guerra mondiale, guardatevi il film Aio Zitelli e poi parlate...... sicilia e sardegna hanno una storia diverse, sono sempre appartenute a regni o a stati, mai sono state una repubblica autonoma, mai hanno avuto una loro indipendenza, una loro forma di governo, la corsica si grazie a Pascal Paoli u babbu di a Corsica,
Ripeto, piaccia o non piaccia agli autonomisti.
forse non vuoi capire, ripeto dillo qui e va bene, non andare a dirlo in loco che fai una brutta fine, è un consiglio, è un argomento e sopratutto una provocazione su cui non ci scherza neppure la gendarmerie, troppi ne ho visti in 30 anni di fenomeni a cui han fatto capire che non era il caso di parlare dell'argomento......

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 18:06
da Bomby
Piantatela. Non me ne frega un'emerita sega di separatismi, unionismi, tricche e ballacche. Che sia Corsica, Scozia, Regno delle due Sicilie, Alto Adige o Ducato di Modena. Attualmente la Corsica -se non ho capito male- è una regione che si potrebbe considerare a statuto speciale, che anche in Italia sono state istituite per tutelare minoranze culturali ed evitare spinte separatiste. Anche se qualcuno non è d'accordo (e qualche bomba è stata piazzata), l'Alto Adige (o Sudtirolo) è considerato far parte dell'Italia.

Per quel che mi riguarda, ai fini di questo sondaggio, la Corsica fa parte della Francia, dello stato francese se preferite. Fine. Non ammetto repliche a questo concetto.

Questo topic è stato aperto per offrire un momento di svago, non per rinfocolare polemiche politiche e separatiste, discussioni tra utenti e velate minacce.

In qualità di organizzatore di questo sondaggio non ammetto ulteriori discussioni OT. Il punto è questo: se non si è d'accordo, nessuno è obbligato a partecipare. Ogni ulteriore messaggio OT verrà segnalato agli amministratori. Se volete discutere di indipendentismo, c'è la sezione OT: so che la Corsica ha una storia travagliata, ma non mi interessa discuterne in questo topic.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 18:11
da Bomby
Quanto alle salite, che siano state percorse dal tour una o cento volte, o nessuna, per me non è una discriminante sufficiente per non ammetterle in gara. Sennò avrei intitolato il topic "salite iconiche del tour de France".
So anche già che la parte alta sarà dominata dalle salite più note: è successo anche in Italia (benché la gara sia stata ben più dura, il podio finale era quasi scontato); come in quel caso, però, sono più interessanti le posizioni intermedie della classifica!

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 20:09
da Cthulhu
sagittario1962 ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 17:16
Cthulhu ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 16:57
sagittario1962 ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 16:29

ecco n'altro che se va a fare sti discorsi in corsica torna indietro coi piedi in avanti, ......parlate di casa vostra ovvero dell'italia e lasciate perdere le cose di cui non sapete se non marginalmente, si entra in un argomento che non potete capire, oppure prima frequentate un pò di anni i luoghi, la gente, le formazioni paramilitari e indipendentiste, studiatevi la storia della regione,la storia del 173° rgt fanteria durante la prima guerra mondiale, guardatevi il film Aio Zitelli e poi parlate...... sicilia e sardegna hanno una storia diverse, sono sempre appartenute a regni o a stati, mai sono state una repubblica autonoma, mai hanno avuto una loro indipendenza, una loro forma di governo, la corsica si grazie a Pascal Paoli u babbu di a Corsica,
Ripeto, piaccia o non piaccia agli autonomisti.
forse non vuoi capire, ripeto dillo qui e va bene, non andare a dirlo in loco che fai una brutta fine, è un consiglio, è un argomento e sopratutto una provocazione su cui non ci scherza neppure la gendarmerie, troppi ne ho visti in 30 anni di fenomeni a cui han fatto capire che non era il caso di parlare dell'argomento......
Ma sai quanto me ne sbatte della Corsica e dei francesi.
Possono dire quello che vogliono. Hanno un passaporto francese e sono soggetti alle leggi francesi. Da più di 250 anni. Se poi si lamentano sono rogne loro e degli altri francesi,
Ma chiudo qui perché non mi sembri molto lucido sull'argomento.

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 18:46
da Bomby
Aggiorno la lista con i vostri suggerimenti. Attendo ancora qualche giorno per gli ultimi ingressi...
Bomby ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 13:58 Alpi
Col du Galibier
Col du Parpaillon
Val Thorens
Mont Ventoux
Col de la Madeleine
Col de la Croix de Fer
Colle dell'Agnello
Col de Sarenne
Col de la Bonette
Col du Glandon
Col du Parpaillon
Col de l' Iseran
Col de la Lombarde
Col de Granon
Col de la Moutière
Courchevel
Col de Sarenne
Col de Turini
Col de la Cayolle
Col du Granier
Col de Chaussy
Chamrousse
Col de la Biche
Col de Joux Plane
Col des Aravis
Col de la Croix Fry
Col de l'Épine
Col d'Èze
Col de Fenestre
Col de l'Izoard
Col de Larche
Col du Lautaret
Col de la Loze
Col du Mollard
Col du Mont-Cenis
Col de Montgenèvre
Col du Petit Mont-Cenis
Col du Petit-Saint-Bernard
Col de Porte
Col du Pré
Col de Restefond
Alpe d'Huez (me l'ero scordata! :hammer: )
Les Deux Alpes
Col d'Allos
Col des Champs
Tignes
Cormet de Roseland
Col de Jandri
Mont Faraon
Pra-Loup
Orcieres Merlette
Ornon
Col du Mollard


Pirenei
Pic du Midi
Col de la Pierre Saint Martin
Port de Larrau
Col du Tourmalet
Col de Pailhères
Port de Balès
Hautacam
Superbagnères
Col de Soudet
Col de l' Aubisque
Hourquette d'Ancizan
Col d'Agnes
Col d'Aspin
Col de la Hourcère
Port de Larrau
Col de Marie-Blanque
Col de Menté
Col du Perthus
Col de Portet-d'Aspet
Col du Portillon
Col du Pourtalet
Col du Soulor
Luz Ardiden
Plateau de Beille

Massiccio Centrale
Puy de Dôme
Col du Béal
Côte de la Croix Neuve
Pas de Peyrol

Jura
Le Mont du Chat
Col du Grand Colombier

Vosgi
Planche des Belles Filles
Col du Ballon d'Alsace
Col du Grand Ballon

Corsica
Col de l'Hospitale
Col de Vizzavona
Col de Teghime
Col de Marsalino
Col de San Martino
Col de Bavella


Altre

Cote de la Rochelle
Mur de la Bretagne

Fatevi avanti per Massiccio Centrale, Vosgi e Jura, che sono magroline...

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 19:25
da Camoscio madonita
Col de Vars per le Alpi? Non mi sembra sia in elenco

Re: La salita più iconica di Francia - selezione delle salite in gara

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 19:51
da Andrew
Approfitto o per vedere se qualcuno mi toglie questo dubbio.
Il Col de Restefond è sterrato per caso? Il Colle sbuca lungo il Col de la Bonette?
Lo chiedo perché in un Tour, mi pare quello del 1993 il Gpm era indicato come Col de la Bonette-Restefond.... Questo mi porta a pensare che, o uno dei due versanti è in comune con il Colle della Bonnette oppure si tratti di un colle sterrato li vicino....
Ho cercato anche su Internet ma non ho trovato granché....
Vediamo se qualcuno risolve il dilemma!