Pagina 1 di 25
Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 7 gennaio 2021, 11:22
da Pafer1
In tempi di carenza di informazioni sul Giro, la Tirreno-Adriatico non ha ancora un programma ufficiale (in aggiunta al dubbio sul suo effettivo svolgimento a marzo), tuttavia, qualche notizia è presente, quindi si può provare a dare una parvenza al possibile percorso.
ME 10/3: 01 Lido di Camaiore-Lido di Camaiore
https://www.lanazione.it/firenze/sport/ ... -1.5849355
GI 11/3: 02 Camaiore- ???
VE 12/3: 03 ???-???
SA 13/3: 04 Terni-Monte Terminillo
https://www.ternitoday.it/sport/sport-a ... tenza.html https://www.rietilife.com/2020/01/28/ti ... iamo-2022/
DO 14/3: 05 Rieti-Gualdo Tadino
https://gualdosport.com/2020/12/30/lass ... -del-2020/
LU 15/3: 06 ???-???
MA 16/3: 07 San Benedetto del Tronto-San Benedetto del Tronto ITT
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 7 gennaio 2021, 11:30
da 21marco21
Se nn mi sbaglio il 2021 dovrebbe essere l'ultimo anno del contratto per la prima tappa e per la partenza della seconda tappa con il comune di Camaiore visto anche che quest'anno ci saranno le elezioni comunali e cambierà il sindaco.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 9 gennaio 2021, 7:12
da Beppugrillo
Tra Rieti e Gualdo Tadino si può mettere una bella tappa però non credo niente di significativo per la generale. Se quei punti vengono confermati si profila una Tirreno-Adriatico con molte meno Marche del solito (ma prima o poi doveva succedere) ma la sesta tappa sarebbe sicuramente sulle colline di Macerata o Fermo (o anche Ascoli, perché no). Comunque peccato che il Terminillo venga sempre usato come arrivo di tappa e quasi solo alla Tirreno, quindi a marzo, quando il valico diventa sostanzialmente proibito. La parte dopo la località sciistica che non so come si chiama non è particolarmente dura ma per me è comunque la parte più interessante della salita (e il versante di Leonessa secondo me è molto più bello di quello di Rieti, ma non ricordo di averlo mai visto in corsa)
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 9 gennaio 2021, 8:45
da maurofacoltosi
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021, 7:12
Tra Rieti e Gualdo Tadino si può mettere una bella tappa però non credo niente di significativo per la generale. Se quei punti vengono confermati si profila una Tirreno-Adriatico con molte meno Marche del solito (ma prima o poi doveva succedere) ma la sesta tappa sarebbe sicuramente sulle colline di Macerata o Fermo (o anche Ascoli, perché no). Comunque peccato che il Terminillo venga sempre usato come arrivo di tappa e quasi solo alla Tirreno, quindi a marzo, quando il valico diventa sostanzialmente proibito. La parte dopo la località sciistica che non so come si chiama non è particolarmente dura ma per me è comunque la parte più interessante della salita (e il versante di Leonessa secondo me è molto più bello di quello di Rieti, ma non ricordo di averlo mai visto in corsa)
Da Leonessa sono saliti due volte, nel 1962 in una tappa che prevedeva il doppio Terminillo (prima da Leonessa e poi da Rieti) e nel 1991 nel finale della tappa di Rieti

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 9 gennaio 2021, 8:54
da Leonardo Civitella
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021, 7:12
Tra Rieti e Gualdo Tadino si può mettere una bella tappa però non credo niente di significativo per la generale. Se quei punti vengono confermati si profila una Tirreno-Adriatico con molte meno Marche del solito (ma prima o poi doveva succedere) ma la sesta tappa sarebbe sicuramente sulle colline di Macerata o Fermo (o anche Ascoli, perché no). Comunque peccato che il Terminillo venga sempre usato come arrivo di tappa e quasi solo alla Tirreno, quindi a marzo, quando il valico diventa sostanzialmente proibito. La parte dopo la località sciistica che non so come si chiama non è particolarmente dura ma per me è comunque la parte più interessante della salita (e il versante di Leonessa secondo me è molto più bello di quello di Rieti, ma non ricordo di
averlo mai visto in corsa)
Il versante Leonessano venne percorso qualche anno orsono in una delle ultime edizioni del Giro Bio.
Se veramente ci si volesse sbizzarrire si dovrebbe sistemare il versante da Micigliano, sferrato ma poco panoramico. Comunque qui da noi i soldini non vi sono e quindi fate voi i conti.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 15:13
da leonapoli
Leggendo su internet la tappa del 13 marzo dovrebbe partire da terni e giungere in abruzzo
Mentre l'ultima tappa, la famosa crono di san Benedetto potrebbe cambiare percorso a causa di lavori di rifacimento del lungomare
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 15:45
da marco_graz
21marco21 ha scritto: ↑giovedì 7 gennaio 2021, 11:30
Se nn mi sbaglio il 2021 dovrebbe essere l'ultimo anno del contratto per la prima tappa e per la partenza della seconda tappa con il comune di Camaiore visto anche che quest'anno ci saranno le elezioni comunali e cambierà il sindaco.
Onestamente era ora, a me questo formato qui ha...stancato

c'e' tutta la costa tirrenica da attingere per partire e rendere la corsa divertente e diversa ogni anno...
Invece come sede per la conclusioni San Benedetto ha un contratto ancora lungo?
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 16:04
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 14 gennaio 2021, 15:45
21marco21 ha scritto: ↑giovedì 7 gennaio 2021, 11:30
Se nn mi sbaglio il 2021 dovrebbe essere l'ultimo anno del contratto per la prima tappa e per la partenza della seconda tappa con il comune di Camaiore visto anche che quest'anno ci saranno le elezioni comunali e cambierà il sindaco.
Onestamente era ora, a me questo formato qui ha...stancato

c'e' tutta la costa tirrenica da attingere per partire e rendere la corsa divertente e diversa ogni anno...
Invece come sede per la conclusioni San Benedetto ha un contratto ancora lungo?
concordo pienamente. Per una corsa a tappe di 7 giorni, avere sia la città di partenza che quella d'arrivo fisse da anni è penalizzante perchè rappresentano dei vincoli significativi nel tracciamento del percorso. Capisco che ci siano dietro motivi economici, ovvero dei contratti firmati, perciò spero che a breve possano scadere.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 16:07
da Pafer1
leonapoli ha scritto: ↑giovedì 14 gennaio 2021, 15:13
Leggendo su internet la tappa del 13 marzo dovrebbe partire da terni e giungere in abruzzo
Mentre l'ultima tappa, la famosa crono di san Benedetto potrebbe cambiare percorso a causa di lavori di rifacimento del lungomare
Grazie della segnalazione, lette entrambe le notizie, se la tappa di Terni dovesse realmente arrivare in Abruzzo, Gualdo Tadino andrebbe spostato al giorno 12. Vedremo.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 16:24
da Pafer1
Il 14 marzo arrivo a Prati di Tivo. Il sopralluogo si e' svolto ieri (probabile ne siano stati fatti altri, due giorni prima RCS era a Terni e Liris ieri era a Campo Felice).
https://www.facebook.com/42819192726735 ... 937337190/
Ricapitolando
ME 10/3: 01 Lido di Camaiore-Lido di Camaiore
GI 11/3: 02 Camaiore-???
VE 12/3: 03 ???-Gualdo Tadino
SA 13/3: 04 Terni-???
DO 14/3: 05 ???-Prati di Tivo
LU 15/3: 06 ???-???
MA 16/3: 07 San Benedetto del Tronto-San Benedetto del Tronto ITT
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 21:57
da Beppugrillo
Ottimo, Prati di Tivo è obiettivamente molto meglio del Terminillo. Salita più dura e più bella (anche sarebbe bello vederla al Giro, ad esempio ina una bella tappa tutta sul Gran Sasso)
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 22:41
da Abruzzese
Nei due precedenti eravamo stati fortunati, meteorologicamente parlando, anche se lì la possibilità che nevichi è sempre dietro l'angolo.
Comunque sia, già che ci siamo, vi ripropongo anche la puntata di "Gira una volta" della scorsa primavera che avevo dedicato proprio alla località abruzzese, in cui avevo parlato proprio dell'unico precedente al Giro d'Italia

:
https://www.cicloweb.it/2020/05/15/gira ... i-di-tivo/
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 15:00
da Pafer1
https://youtu.be/0eAczXbME3I
Rettifica della data di Prati di Tivo, 13 e non 14 marzo come era stato annunciato ieri. Quindi la quarta tappa sara' Terni-Prati di Tivo. Auspicabile quindi una tre giorni finale nelle Marche.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 7:08
da Beppugrillo
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 14 gennaio 2021, 22:41
Nei due precedenti eravamo stati fortunati, meteorologicamente parlando, anche se lì la possibilità che nevichi è sempre dietro l'angolo.
Comunque sia, già che ci siamo, vi ripropongo anche la puntata di "Gira una volta" della scorsa primavera che avevo dedicato proprio alla località abruzzese, in cui avevo parlato proprio dell'unico precedente al Giro d'Italia

:
https://www.cicloweb.it/2020/05/15/gira ... i-di-tivo/
Prati di Tivo se nevica ha una buona soluzione di arrivo a quota intermedia a Pietracamela, che dovrebbe essere intorno ai 900-1000 metri quindi in teoria sempre fattibile in salita. Dovrebbe anche esserci una bretella che passa fuori dal paese con un po' di spazio per fare l'arrivo.
Comunque rimango convinto che siano salite che non appartengono alla Tirreno-Adriatico ma al Giro (o, ovviamente, ad una Tirreno-Adriatico estiva o comunque diversa). Nel Gran Sasso, nella Majella, nei Sibillini, nel gruppo del Catria secondo me ci sono dei potenziali tapponi che possono diventare dei classici per il Giro. La Tirreno, finché rimane a marzo, la preferirei tutta in collina
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 8:04
da Abruzzese
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 7:08
Prati di Tivo se nevica ha una buona soluzione di arrivo a quota intermedia a Pietracamela, che dovrebbe essere intorno ai 900-1000 metri quindi in teoria sempre fattibile in salita. Dovrebbe anche esserci una bretella che passa fuori dal paese con un po' di spazio per fare l'arrivo.
Comunque rimango convinto che siano salite che non appartengono alla Tirreno-Adriatico ma al Giro (o, ovviamente, ad una Tirreno-Adriatico estiva o comunque diversa). Nel Gran Sasso, nella Majella, nei Sibillini, nel gruppo del Catria secondo me ci sono dei potenziali tapponi che possono diventare dei classici per il Giro. La Tirreno, finché rimane a marzo, la preferirei tutta in collina
Dipende sempre un po' dal periodo, perché se capiti in un momento in cui le precipitazioni sono particolarmente abbondanti, la neve la si trova anche prima. Comunque sia, generalmente si può essere fiduciosi.
Per il resto, è la collocazione delle tappe all'interno del Giro d'Italia che può determinare quanto possano diventare dure. Per dire: un Prati di Tivo, un Terminillo, Campo Imperatore e via dicendo nella prima fase della corsa ci stanno bene. Possono offrire terreno per le prime schermaglie, senza che la corsa ne venga già stravolta (fatto salvo sempre che poi sono i corridori ad interpretarne lo svolgimento ma negli ultimi anni, purtroppo, di spettacolo nelle prime fasi di Giro non è che se ne sia visto moltissimo in determinate tappe, tanto è vero che nell'ultima edizione è risultata infinitamente più spettacolare la tappa di Tortoreto vinta da Sagan piuttosto che quella di Roccaraso vinta da Guerreiro, che pure doveva offrire più terreno per attaccare, in teoria).
Diverso invece è il discorso se ripensiamo alla bellissima tappa proposta nel 2009 con arrivo sul Monte Petrano e che prevedeva anche la scalata al Catria e al Nerone. Lì c'era un dislivello importante e non a caso potevano emergere noti diesel come Sastre, che infatti si aggiudicò quella tappa e andò poi a vincere anche sul Vesuvio (ed era ancora il campione uscente del Tour de France in quel momento). Parliamo però di una tappa collocata nella parte finale del Giro, che come sappiamo quell'anno finì a Roma e che quindi necessitava per forza di una frazione dal disegno tale che potesse permettere un adeguato spettacolo, sfruttando gli Appennini. Sarebbe molto bello vedere ancora una tappa del genere (chissà che non venga proposto poi anche il Monte San Vicino, che doveva essere affrontato proprio alla Tirreno ma che poi saltò per impraticabilità della strada mi pare, sempre per questioni dovute al maltempo, se non ricordo male) ma dubito che una frazione come quella possa essere proposta nella fase iniziale del Giro d'Italia.
Tornando alla Tirreno-Adriatico, io invece sarei curioso di rivedere almeno lì (considerando che per il Giro ci sarebbero problemi logistici, da quel che ricordo) una salita come il Monte Livata, proposta in un paio di occasioni negli anni Settanta. Occorrerebbe vedere pure in che stato è il manto stradale. Mal che vada si potrebbe pensare anche di proporci un arrivo del Giro Rosa in una delle prossime edizioni che dovrebbero privilegiare l'Italia Meridionale. Senza però dimenticare che per avere il ciclismo in determinate località è sempre fondamentale la volontà dei vari enti locali e comuni, oltre ai vari problemi logistici da superare.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 12:40
da Pafer1
Arrivano altre news, la seconda e la terza tappa (rispettivamente con partenza da Camaiore e arrivo a Gualdo Tadino), spazieranno nel senese.
Un "consorzio" di 4 comuni, tra cui Chiusdino, si e' accaparrato infatti 2 partenze e 2 arrivi per 2021 e 2022.
https://iltirreno.gelocal.it/grosseto/c ... 1.39779305
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 13:19
da nibali-san baronto
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 12:40
Arrivano altre news, la seconda e la terza tappa (rispettivamente con partenza da Camaiore e arrivo a Gualdo Tadino), spazieranno nel senese.
Un "consorzio" di 4 comuni, tra cui Chiusdino, si e' accaparrato infatti 2 partenze e 2 arrivi per 2021 e 2022.
https://iltirreno.gelocal.it/grosseto/c ... 1.39779305
Beh intorno a Chiusdino possono venire fuori delle tappacce. Più che a Pomarance.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 13:26
da nurseryman
nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 13:19
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 12:40
Arrivano altre news, la seconda e la terza tappa (rispettivamente con partenza da Camaiore e arrivo a Gualdo Tadino), spazieranno nel senese.
Un "consorzio" di 4 comuni, tra cui Chiusdino, si e' accaparrato infatti 2 partenze e 2 arrivi per 2021 e 2022.
https://iltirreno.gelocal.it/grosseto/c ... 1.39779305
Beh intorno a Chiusdino possono venire fuori delle tappacce. Più che a Pomarance.
e soprattutto scorci e "landscape" unici.
mi piacerebbe tanto vedere quei panorami al giro.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 13:32
da nibali-san baronto
nurseryman ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 13:26
nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 13:19
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 12:40
Arrivano altre news, la seconda e la terza tappa (rispettivamente con partenza da Camaiore e arrivo a Gualdo Tadino), spazieranno nel senese.
Un "consorzio" di 4 comuni, tra cui Chiusdino, si e' accaparrato infatti 2 partenze e 2 arrivi per 2021 e 2022.
https://iltirreno.gelocal.it/grosseto/c ... 1.39779305
Beh intorno a Chiusdino possono venire fuori delle tappacce. Più che a Pomarance.
e soprattutto scorci e "landscape" unici.
mi piacerebbe tanto vedere quei panorami al giro.
Si può scommettere su un ritrovo di partenza all'abbazia di San Galgano. Anche perché Chiusdino non ha spazio in paese, quindi mi sembra la cosa più sensata.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 0:18
da leonapoli
Per la crono finale di san Benedetto è quasi certo il cambio di percorso con partenza fissata in zona stadio
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:44
da udra
Le tappe marchigiane, sempre dal Corriere Adriatico, saranno le tre conclusive:
1) Da Teramo o dintorni si punterà verso Castelfidardo
2) Castelraimondo-Fermo
3) crono di San Benedetto
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:49
da nibali-san baronto
udra ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:44
Le tappe marchigiane, sempre dal Corriere Adriatico, saranno le tre conclusive:
1) Da Teramo o dintorni si punterà verso Castelfidardo
2) Castelraimondo-Fermo
3) crono di San Benedetto
Quindi
ME 10/3: 01 Lido di Camaiore - Lido di Camaiore
GI 11/3: 02 Camaiore - Colline metallifere?
VE 12/3: 03 Chiudino? - Gualdo Tadino
SA 13/3: 04 Terni - Prati di Tivo
DO 14/3: 05 Teramo? - Castelfidardo
LU 15/3: 06 Castelraimondo - Fermo
MA 16/3: 07 San Benedetto del Tronto ITT
Almeno qui ci siamo

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:45
da Beppugrillo
Castelraimondo-Fermo possono inventarsi di tutto, non vedo l'ora di vedere la planimetria. Fermo potrebbe voler dire finale con la Strada dei Cocciari (quella della Tirreno 2013). Sarebbe bello un omaggio a Capodarco
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 14:03
da Pafer1
udra ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:44
Le tappe marchigiane, sempre dal Corriere Adriatico, saranno le tre conclusive:
1) Da Teramo o dintorni si punterà verso Castelfidardo
2) Castelraimondo-Fermo
3) crono di San Benedetto
Secondo me la partenza per Castelfidardo e' Castellalto, che Rete8 aveva per pochi minuti accostato al Giro, magari si era trattato di un errore.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 20:29
da leonapoli
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 12:45
Castelraimondo-Fermo possono inventarsi di tutto, non vedo l'ora di vedere la planimetria. Fermo potrebbe voler dire finale con la Strada dei Cocciari (quella della Tirreno 2013). Sarebbe bello un omaggio a Capodarco
Tutto può succedere anche se la vedo dura che ripropongano il circuito finale della tirreno del 2017
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 12:36
da Pafer1
Rete8 nella Domenica Sportiva di ieri conferma Castellalto come sede di partenza per Castelfidardo.
In realta' viene anche indicata Rieti come sede di partenza per Prati di Tivo, ma credo piu' che si tratti di un passaggio, dato che a Terni e' stato gia' effettuato il sopralluogo ed annunciata la data.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 19:57
da leonapoli
Confermato l'arrivo del 15 marzo a fermo, si tratta di una tappa per velocisti con arrivo lungo la costa.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 10:56
da PedalatorePigro
La terza tappa, con arrivo a Gualdo Tadino, partirà da Monticiano.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 12:05
da Pafer1
Ne manca solo una
ME 10/3: 01 LIDO DI CAMAIORE-LIDO DI CAMAIORE
GI 11/3: 02 CAMAIORE-???
VE 12/3: 03 MONTICIANO-GUALDO TADINO
SA 13/3: 04 TERNI-PRATI DI TIVO
DO 14/3: 05 CASTELLALTO-CASTELFIDARDO
LU 15/3: 06 CASTELRAIMONDO-FERMO
MA 16/3: 07 S.BENEDETTO D.TRONTO-S.BENEDETTO D.TRONTO ITT
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 12:41
da udra
È Chiusdino, che l'anno prossimo si alternerà con Monticiano
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 13:00
da nibali-san baronto
udra ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 12:41
È Chiusdino, che l'anno prossimo si alternerà con Monticiano
Come dissi tempo fa, mi sa che l'arrivo lo piazzano a San Galgano, scelta sensata sia come immagine, sia come logistica. Magari fanno un circuito finale includendo la salita al paese.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 15:33
da Stylus
Se quest'anno è l'ultimo con accordo per la partenza da Camaiore, tornerà il GP Camaiore 2022? La scomparsa della corsa ricordo che era stata giustificata con la ragione di essere incluso nella Tirreno?
Linko da vecchio thread:
viewtopic.php?t=5803
Assessore al Turismo Carlo Alberto Carrai: “E’ stata una scelta ponderata e sofferta, ma la prospettive ci hanno imposto una profonda riflessione. La Tirreno-Adriatico è un evento che deve fungere da stimolo per le nostre categorie economiche a credere nella destagionalizzazione. La sfida è creare pacchetti offerta per far lavorare il tessuto economico promuovendoli con mesi di anticipo, possibilità che prima non erano sfruttate. Il
Gp Camaiore si evolve, ma non per questo perde la sua storia che troverà posto nel nuovo evento, per valorizzare le nostre radici e il nostro territorio.”
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 18:00
da PedalatorePigro
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 13:00
Come dissi tempo fa, mi sa che l'arrivo lo piazzano a San Galgano, scelta sensata sia come immagine, sia come logistica. Magari fanno un circuito finale includendo la salita al paese.
Sì, mi parrebbe la scelta più logica, anche perché la salita per arrivare a Chiusdino non è niente di che, saranno 4 km al 5 % e all'interno di un circuitino ci potrebbe stare bene.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 21:05
da leonapoli
Stylus ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 15:33
Se quest'anno è l'ultimo con accordo per la partenza da Camaiore, tornerà il GP Camaiore 2022? La scomparsa della corsa ricordo che era stata giustificata con la ragione di essere incluso nella Tirreno?
Linko da vecchio thread:
viewtopic.php?t=5803
Assessore al Turismo Carlo Alberto Carrai: “E’ stata una scelta ponderata e sofferta, ma la prospettive ci hanno imposto una profonda riflessione. La Tirreno-Adriatico è un evento che deve fungere da stimolo per le nostre categorie economiche a credere nella destagionalizzazione. La sfida è creare pacchetti offerta per far lavorare il tessuto economico promuovendoli con mesi di anticipo, possibilità che prima non erano sfruttate. Il
Gp Camaiore si evolve, ma non per questo perde la sua storia che troverà posto nel nuovo evento, per valorizzare le nostre radici e il nostro territorio.”
Magari ritornasse il gp camaiore, magari inserito prima della strade bianche visto che con la tirreno il pitoro c'è ma alla fine non risulta selettivo
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 15:37
da leonapoli
Leggendo in un'altro topic di questo forum è stato linkato un articolo dove è stato scritto che la tirreno adriatico verrà presentata domani mentre per le wild card bisogna spettare il weekend
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 12:10
da leonapoli
Presentata l'edizione 2021 della tirreno adriatico con la conferma delle anticipazioni.
Prima tappa identica a quella del 2020 con i due circuiti di camaiore.
Seconda tappa che termina in salita in quel di chiusdino con un circuito finale molto impegnativo.
Terza tappa adatta ai velocisti come la sesta.
Quarta tappa con arrivo a Prati di Tivo con il percorso che ricalca in gran parte quello del 2013.
Quinta tappa che termina a castelfidardo e caratterizzata dai classici muri.
Ultima tappa conclusiva con la crono di san Benedetto del Tronto anche se sarà una crono decisamente diversa dalla solita
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 12:14
da Pafer1
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 12:32
da Fantamatusa
Sempre percorsi belli ed esigenti.
Non si vince (quasi) mai per caso in questa corsa.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 12:50
da udra
La tappa di Castelfidardo è molto più insidiosa di quello che sembra dall'altimetria
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 12:55
da nibali-san baronto
PedalatorePigro ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 18:00
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 13:00
Come dissi tempo fa, mi sa che l'arrivo lo piazzano a San Galgano, scelta sensata sia come immagine, sia come logistica. Magari fanno un circuito finale includendo la salita al paese.
Sì, mi parrebbe la scelta più logica, anche perché la salita per arrivare a Chiusdino non è niente di che, saranno 4 km al 5 % e all'interno di un circuitino ci potrebbe stare bene.
Ci hanno fregato
Che poi fanno il circuito in senso antiorario, scendendo dal versante più brutto... Forse al contrario veniva un finale troppo duro.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 12:58
da Patate
udra ha scritto: ↑martedì 2 febbraio 2021, 12:50
La tappa di Castelfidardo è molto più insidiosa di quello che sembra dall'altimetria
Sembra che, finalmente, abbiano evitato di mettere l'arrivo sul muro più duro
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 13:00
da Walter_White
Già che non c'è la cronosquadre è un percorso da 10

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 13:14
da udra
La cronometro è molto più tecnica per via della partenza dal Riviera delle Palme, fare distacchi per i cronoman sarà ancora più complicato.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 14:23
da Stylus
Devo capire bene la tappa di Castelfidardo, perché vista complessivamente, con un quasi cronoprologo all'ultima tappa (secondo me doveva essere di almeno 15 km) la corsa sembra essere troppo sbilanciata verso la tappa dei Prati, rendendo poco influente le restanti per segnare in modo significato la classifica. Ma quel muro di Castelfidardo (non conosco la zona) visto nel profilo potrebbe togliermi questo dubbio.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 14:36
da jumbo
Stylus ha scritto: ↑martedì 2 febbraio 2021, 14:23
Devo capire bene la tappa di Castelfidardo, perché vista complessivamente, con un quasi cronoprologo all'ultima tappa (secondo me doveva essere di almeno 15 km)
la corsa sembra essere troppo sbilanciata verso la tappa dei Prati, rendendo poco influente le restanti per segnare in modo significato la classifica. Ma quel muro di Castelfidardo (non conosco la zona) visto nel profilo potrebbe togliermi questo dubbio.
Anche io ho questa impressione, forse si poteva osare un percorso un po' più accidentato nella tappa di Gualdo Tadino, che invece così com'è è un'altra tappa per velocisti insieme alla prima e alla sesta (3 tappe di pianura su 7 di cui una a cronometro non è poco).
A parte questo, comunque, percorso vario ed interessante, come quasi sempre offre questa corsa.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 14:45
da Tranchée d'Arenberg
Finalmente hanno capito che fare 2 crono in 7 giorni è una roba stupida.
Comunque sono d'accordo con Stylus. Mi sembre un percorso troppo influenzato dall'arrivo in salita di Prati di Tivo. Vediamo se la frazione di Castelfidardo può fare la selezione
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 14:51
da nino58
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 15:07
da udra
Il circuito di Castelfidardo è veramente molto molto duro, siamo quasi sui livelli di quello di Recanati del 2019.
Sicuramente più selettivo rispetto ai muri di Loreto dello scorso
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 22:19
da Beppugrillo
Questa può essere Capodarco? La planimetria è incomprensibile. Pure Castelfidardo non capisco dove passeranno, nel sito hanno tagliato la planimetria
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 22:27
da udra
No, aggirano fermo senza entrare in città salendo da Porto San Giorgio