Pagina 1 di 12
Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 15:11
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/crite ... -les-gets/
Presentato il percorso del Giro del Delfinato:
due tappe per velocisti, due mosse, una cronometro individuale di 16km e tre arrivi in salita, di cui uno a La Plagne
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 17:24
da maurofacoltosi
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 17:39
da Patate
Ultima tappa molto bella
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 17:51
da Bob House
L'ultima tappa ha qualche di km di troppo.
Mi spiego:
ok ok il ciclismo è una sport di fatica ecc.ecc. son d'accordissimo su tutta la linea però vorrei evolvere il discorso e far presente che negli ultimi anni abbiamo assistito a corse decisamente spettacolari,special modo in tappe dal chilometraggio esiguo e soprattutto negli ultimi giorni di corsa delle brevi corse a tappe.
Specifico appunto che i disegni di questo tipo,ossia partenza in salita-chilometraggio ridotto-ultima tappa,sono a mio avviso decisamente apprezzabili solo ed esclusivamente per quanto riguarda le One Week Race,non si ottengono gli stessi risultati utilizzando lo stesso canovaccio nei GT,per svariate ragioni.
Televisamente poi,le corse che sviluppano in tal modo,sono di una bellezza infinita,difatti fossi negli organizzatori proverei sempre ad offrire la diretta integrale delle ultime tappe.
Negli ultimi anni mi vengono in mente:
-Il circuito attorno a Nizza che chiude appunto la Paris-Nice con Cote de Peille e Col d'Eze prima e mi pare l'anno scorso abbian aggiunto il Col des Quatre Chemins.
-l'Itzulia invece di chiudere con la crono,ha elaborato un giro di salite attorno Arrate (Azurki,Karakate per poi terminare su uno dei versanti di Arrate)
-lo stesso Dauphiné si è concluso l'anno scorso con un circuito di Megève,per carità sarà stato tutto "merito" del calendario ridotto causa Covid e tutto il resto ma venne fuori una tappa estremamente spettacolare e guarda caso era appunto l'ultima tappa e misurava 140km circa.
Nel 2017 la Albertville›Plateau de Solaison di 115km fu una delle corse più spettacolari dell'anno con la cavalcata furiosa di Fuglsang che si sbarazzò di Porte e Froome ed andò a prendersi la Generale.
-Tour de Suisse 2019 Goms›Goms ed anche qui corsa decisamente divertamente sempre le stesse ragioni.
Insomma,a mio modesto avviso,se fossi un organizzatore,saprei cosa fare per vendere al meglio il mio prodotto.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 18:16
da nibali-san baronto
Bob House ha scritto: ↑lunedì 22 febbraio 2021, 17:51
Specifico appunto che i disegni di questo tipo,ossia partenza in salita-chilometraggio ridotto-ultima tappa,sono a mio avviso
decisamente apprezzabili solo ed esclusivamente
per quanto riguarda le One Week Race,
non si ottengono gli stessi risultati utilizzando lo stesso canovaccio nei GT,per svariate ragioni.
D'accordissimo

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 18:52
da Walter_White
Avrei fatto la crono lunga il doppio
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 19:27
da lucks83
La tappa di La plagne e quella di Les Gets valgono da solo come la metà delle tappe montagnose del Tour.
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 19:46
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 febbraio 2021, 18:52
Avrei fatto la crono lunga il doppio
Concordo. Per il resto invece mi pare disegnato bene, lascia spazio a varie tipologie di corridori.
Non ci sarà la Alpecin che per preparare il Tour farà il Giro di Svizzera
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 20:33
da nibali-san baronto
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 febbraio 2021, 19:27
La tappa di La plagne e quella di Les Gets valgono da solo come la metà delle tappe montagnose del Tour.
Anche questo mi sembra più che condivisibile.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 14 marzo 2021, 10:25
da pietro
Visto che non ci sarà Roglic e che Kruijswijk solitamente arriva in condizione solo alla partenza del GT, mi aspetto un altro test per WVA in chiave classifica generale
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 14 marzo 2021, 10:30
da Walter_White
pietro ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 10:25
Visto che non ci sarà Roglic e che Kruijswijk solitamente arriva in condizione solo alla partenza del GT, mi aspetto un altro test per WVA in chiave classifica generale
Attualmente è rivale di MVDP, Ala, Bennett, Ewan, Pogacar, Bernal e Ganna

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 14 marzo 2021, 11:31
da nikybo85
pietro ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 10:25
Visto che non ci sarà Roglic e che Kruijswijk solitamente arriva in condizione solo alla partenza del GT, mi aspetto un altro test per WVA in chiave classifica generale
Un test al Delfinato sarebbe davvero in ottica Tour..è un percorso molto più duro della Tirreno dal punto di vista altimetrico, e dopo quello..c'è il Tour (non quest'anno ma presto, se farà bene al Delfinato).
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: sabato 22 maggio 2021, 21:43
da febbra
pietro ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 10:25
Visto che non ci sarà Roglic e che Kruijswijk solitamente arriva in condizione solo alla partenza del GT, mi aspetto un altro test per WVA in chiave classifica generale
Ci sono tappe più dure della Tirreno Adriarico ed è fermo da un po' di tempo. Secondo me non farà classifica.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: sabato 22 maggio 2021, 22:02
da pietro
febbra ha scritto: ↑sabato 22 maggio 2021, 21:43
pietro ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 10:25
Visto che non ci sarà Roglic e che Kruijswijk solitamente arriva in condizione solo alla partenza del GT, mi aspetto un altro test per WVA in chiave classifica generale
Ci sono tappe più dure della Tirreno Adriarico ed è fermo da un po' di tempo. Secondo me non farà classifica.
Non farà il Delfinato. Dopo l'operazione all'appendice ha ripreso solo a inizio settimana gli allenamenti. Fino al 16 giugno si allenerà in quota, poi CN
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: martedì 25 maggio 2021, 16:08
da maurofacoltosi
Anche quest'anno la corsa sarà trasmessa su Raisport. La prima tappa sarà trasmessa in differita in prima serata (si corre lo stesso giorno dell'ultima tappa del Giro), le altre saranno in diretta
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: martedì 25 maggio 2021, 16:15
da Walter_White
Gaudu vs Ineos?
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: martedì 25 maggio 2021, 16:20
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑martedì 25 maggio 2021, 16:15
Gaudu vs Ineos?
Probabile. Però io terrei d'occhio Martin, ieri è andato fortissimo
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: martedì 25 maggio 2021, 18:51
da Camoscio madonita
La Plagne è una salita con la S maiuscola. Ho ancora negli occhi quello che fece Indurain nel 1995 su questa salita: forse la migliore prestazione in salita nella carriera del navarro.
Preceduta tra l'altro dal Cormet de Roseland.
Ed il giorno dopo tappone di Morzine con il Joux Plane
Ultime due tappe bellissime.
Il Dauphine è (e rimane) la corsa di una settimana più impegnativa del calendario
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: martedì 25 maggio 2021, 19:07
da pietro
La Tirreno di quest'anno sarà quasi impossibile da superare come durezza
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: martedì 25 maggio 2021, 20:56
da AndreiTchmil
Io non capisco perché tappe come questa di La Plagne e quella con il Col de Joux Plane non vengano proposte per il Tour de France. Il Joux Plane non si vede dal 2016. La Plagne sarà 2002 o giù di lì. Le salite più belle delle Alpi francesi insieme all'alpe d'Huez e Madeleine.
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: martedì 25 maggio 2021, 21:49
da dinoreims
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 25 maggio 2021, 16:08
Anche quest'anno la corsa sarà trasmessa su Raisport. La prima tappa sarà trasmessa in differita in prima serata (si corre lo stesso giorno dell'ultima tappa del Giro), le altre saranno in diretta
non pensavo che ci fosse ancora qualcuno in italia che seguisse la rai

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 8:38
da dolciu88
Come vedete x la vittoria finale gaudu Mas E Mcnulty?
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 8:54
da maurofacoltosi
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 8:56
da Winter
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 25 maggio 2021, 20:56
Io non capisco perché tappe come questa di La Plagne e quella con il Col de Joux Plane non vengano proposte per il Tour de France. Il Joux Plane non si vede dal 2016. La Plagne sarà 2002 o giù di lì. Le salite più belle delle Alpi francesi insieme all'alpe d'Huez e Madeleine.
Perché per esser sede di tappa al tour c è una lunga lista d attesa
E anche vero che Sia morzine avoriaz che soprattutto la plagne non hanno problemi economici
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 8:57
da Walter_White
dolciu88 ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 8:38
Come vedete x la vittoria finale gaudu Mas E Mcnulty?
Gaudu e Nairo son gli unici che possono staccare in salita gli Ineos secondo me, ma soprattutto il francese pagherà a crono. Mas top5 probabile, McNulty bene fino alle ultime 2 tappe
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 9:00
da Duccio25
Per oggi dico Aranburu
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 9:16
da ciclistapazzo
Walter_White ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 8:57
dolciu88 ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 8:38
Come vedete x la vittoria finale gaudu Mas E Mcnulty?
Gaudu e Nairo son gli unici che possono staccare in salita gli Ineos secondo me, ma soprattutto il francese pagherà a crono. Mas top5 probabile, McNulty bene fino alle ultime 2 tappe
McNulty a me proprio non convince, ottimo cronomen, bravo nelle tappe di media montagna, ma quando arrivano le vere salite sprofonda. Non credo possa diventare un ciclista da GT.
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 9:22
da Walter_White
ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 9:16
Walter_White ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 8:57
dolciu88 ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 8:38
Come vedete x la vittoria finale gaudu Mas E Mcnulty?
Gaudu e Nairo son gli unici che possono staccare in salita gli Ineos secondo me, ma soprattutto il francese pagherà a crono. Mas top5 probabile, McNulty bene fino alle ultime 2 tappe
McNulty a me proprio non convince, ottimo cronomen, bravo nelle tappe di media montagna, ma quando arrivano le vere salite sprofonda. Non credo possa diventare un ciclista da GT.
Per ora sono decisamente d'accordo, pare gli manchi recupero perché nei finali delle corse a tappe cala sempre. E pure in UAE sono d'accordo visto che al posto che al Giro lo hanno spedito in Francia a fare il gregario a Pogi, dopo aver visto il crollo ai Baschi
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 9:35
da PedalatorePigro
Startlist meno roboante del solito
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 9:47
da maurofacoltosi
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 9:35
Startlist meno roboante del solito
Paga in un certo modo la sovrapposizione con il Giro
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 10:45
da pietro
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 9:47
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 9:35
Startlist meno roboante del solito
Paga in un certo modo la sovrapposizione con il Giro
Secondo me no. I big che faranno sia Giro che Tour sono pochi. Tra questi spicca Sagan, che però ha quasi sempre preferito il Giro di Svizzera al Delfinato.
Si sentirà soprattutto la mancanza di 3 dei 4 favoriti principali per la generale del Tour, ovvero Carapaz, Roglic e Pogacar. Quindi la corsa non potrà darci grandi indicazioni in vista della Grande Boucle.
Assenti pure le ruote veloci, e dire che le tappe adatte a loro non mancherebbero. E non ci sono neppure i tre cacciatori di tappe per eccellenza, Alaphilippe, Van der Poel e Van Aert (vista la startlist, se avesse partecipato credo che avrebbe potuto vincere 3/4 tappe tranquillamente). Alla fine, i più forti per ogni settore non saranno al via
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 10:51
da udra
pietro ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 10:45
Assenti pure le ruote veloci, e dire che le tappe adatte a loro non mancherebbero.
C'è un solo arrivo in volata certo, ed è pure con gli ultimi 700 metri in salita

.
E al Giro di Svizzera le cose non sono migliori.
Non farei nessuna delle due se fossi uno sprinter.
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 11:20
da maurofacoltosi
pietro ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 10:45
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 9:47
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 9:35
Startlist meno roboante del solito
Paga in un certo modo la sovrapposizione con il Giro
Secondo me no. I big che faranno sia Giro che Tour sono pochi. Tra questi spicca Sagan, che però ha quasi sempre preferito il Giro di Svizzera al Delfinato.
Si sentirà soprattutto la mancanza di 3 dei 4 favoriti principali per la generale del Tour, ovvero Carapaz, Roglic e Pogacar. Quindi la corsa non potrà darci grandi indicazioni in vista della Grande Boucle.
Assenti pure le ruote veloci, e dire che le tappe adatte a loro non mancherebbero. E non ci sono neppure i tre cacciatori di tappe per eccellenza, Alaphilippe, Van der Poel e Van Aert (vista la startlist, se avesse partecipato credo che avrebbe potuto vincere 3/4 tappe tranquillamente). Alla fine, i più forti per ogni settore non saranno al via
Pogacar farà lo Slovenia (che tra l'altro non ha un percorso montagnoso quest'anno)
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 11:37
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 10:45
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 9:47
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 9:35
Startlist meno roboante del solito
Paga in un certo modo la sovrapposizione con il Giro
Secondo me no. I big che faranno sia Giro che Tour sono pochi. Tra questi spicca Sagan, che però ha quasi sempre preferito il Giro di Svizzera al Delfinato.
Si sentirà soprattutto la mancanza di 3 dei 4 favoriti principali per la generale del Tour, ovvero Carapaz, Roglic e Pogacar. Quindi la corsa non potrà darci grandi indicazioni in vista della Grande Boucle.
Assenti pure le ruote veloci, e dire che le tappe adatte a loro non mancherebbero. E non ci sono neppure i tre cacciatori di tappe per eccellenza, Alaphilippe, Van der Poel e Van Aert (vista la startlist, se avesse partecipato credo che avrebbe potuto vincere 3/4 tappe tranquillamente). Alla fine, i più forti per ogni settore non saranno al via
Anche in termini di mezzi e logistica una corsa wt di una settimana durante un grande giro non deve far troppo felici i team, soprattutto se inserita in un contesto affollato quanto la metro b a termini alle 8 del mattino. (Delfinato-Svizzera-Slovenia-Belgio-Occitanie, Gp d'Argovie, Het Hageland, Elfstedenronde, Mount Ventoux challenge tutte condensate in meno di due settimane

)
Il Giro di Svizzera con la sua collocazione "standard" a ridosso del delfinato quest'anno avrà attratto maggiormente anche per questo.
Infine bisogna considerare la stagione fitta di eventi di particolare importanza, dunque per chi ha corso le classiche questo dovrà essere ancora un periodo di "relativo" riposo.
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 14:04
da Tranchée d'Arenberg
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 11:37
pietro ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 10:45
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 9:47
Paga in un certo modo la sovrapposizione con il Giro
Secondo me no. I big che faranno sia Giro che Tour sono pochi. Tra questi spicca Sagan, che però ha quasi sempre preferito il Giro di Svizzera al Delfinato.
Si sentirà soprattutto la mancanza di 3 dei 4 favoriti principali per la generale del Tour, ovvero Carapaz, Roglic e Pogacar. Quindi la corsa non potrà darci grandi indicazioni in vista della Grande Boucle.
Assenti pure le ruote veloci, e dire che le tappe adatte a loro non mancherebbero. E non ci sono neppure i tre cacciatori di tappe per eccellenza, Alaphilippe, Van der Poel e Van Aert (vista la startlist, se avesse partecipato credo che avrebbe potuto vincere 3/4 tappe tranquillamente). Alla fine, i più forti per ogni settore non saranno al via
Anche in termini di mezzi e logistica una corsa wt di una settimana durante un grande giro non deve far troppo felici i team, soprattutto se inserita in un contesto affollato quanto la metro b a termini alle 8 del mattino. (Delfinato-Svizzera-Slovenia-Belgio-Occitanie, Gp d'Argovie, Het Hageland, Elfstedenronde, Mount Ventoux challenge tutte condensate in meno di due settimane

)
Il Giro di Svizzera con la sua collocazione "standard" a ridosso del delfinato quest'anno avrà attratto maggiormente anche per questo.
Infine bisogna considerare la stagione fitta di eventi di particolare importanza, dunque per chi ha corso le classiche questo dovrà essere ancora un periodo di "relativo" riposo.
Infatti, il calendario in questo periodo posto tra Giro e Campionati nazionali è iperaffollato. Squadre come Lotto e Deceuninck che per ovvi motivi partecipano alle corse di casa e sono obbligate a prendere parte al calendario WT, sono costrette a dividere gli uomini un pò di quà un pò di là.
Fino a qualche anno fa il Giro del Belgio ci correva in concomitanza con Giro. Ora con lo slittamento a giugno il tutto è più complicato.
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:21
da Tranchée d'Arenberg
Van Moer è un gran bel prospetto. Tifo per lui.
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:25
da TheArchitect99
McNulty si é già staccato
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:26
da lanzillotta
Non si trova un mezzo streaming
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:27
da TheArchitect99
lanzillotta ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 16:26
Non si trova un mezzo streaming
TizCycling si trova
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:28
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 16:21
Van Moer è un gran bel prospetto. Tifo per lui.
Se non sbaglia strada.
Gia trenino Ineos

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:28
da matter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 16:21
Van Moer è un gran bel prospetto. Tifo per lui.
Dopo la beffa di pochi giorni fa,ancora di più.
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:30
da ciclistapazzo
matter ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 16:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 16:21
Van Moer è un gran bel prospetto. Tifo per lui.
Dopo la beffa di pochi giorni fa,ancora di più.
Assolutamente, invece McNulty già staccato
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:31
da qrier
Bella prova di carattere (e di gambe) di Van Moer, dopo la delusione dell'altro giorno
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:31
da TheArchitect99
Froome nelle retrovie
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:32
da Tranchée d'Arenberg
matter ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 16:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 16:21
Van Moer è un gran bel prospetto. Tifo per lui.
Dopo la beffa di pochi giorni fa,ancora di più.
certo, oggi spero si possa prendere la rivincita, ma comunque credo che in futuro parleremo tanto di questo giovane.
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:34
da TheArchitect99
Ma il Sunweb partito chi é?
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:46
da pietro
Numerone di Van Moer
Peccato per Colbrelli, che quest'anno ha una gamba notevole in tappe vallonate
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:48
da Tranchée d'Arenberg
Ripeto, sto ragazzo va seguito con attenzione. Ha coraggio e gambe. Non è un caso che abbia vinto.
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:48
da Luca90
ma la fuga quanto ha avuto di vantaggio massimo? colbrelli peccato 2°
Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:52
da ciclistapazzo
Luca90 ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 16:48
ma la fuga quanto ha avuto di vantaggio massimo? colbrelli peccato 2°
Quando si sono collegati aveva più di 3 min e mezzo. Ma lui ha tenuto quasi tutto da quando è andato da solo