Pagina 1 di 4

Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 9:55
da maurofacoltosi
Annunciate le tappe dell’edizione 2021. Due novità: la cronosquadre pomeridiana del secondo giorno si disputerà in circuito attorno a Gatteo (non ci sarà più, quindi la partenza da Gatteo a Mare), mentre la quarta tappa si snoderà quasi interamente, tranne un breve tratto, all’interno della Repubblica di San Marino

1a tappa (1a semitappa): Gatteo – Gatteo (97.8 Km)
1a tappa (2a semitappa): Gatteo – Gatteo (cronometro a squadre, 14 Km)
2a tappa: Riccione – Sogliano al Rubicone (163.5 Km)
3a tappa: Riccione – Riccione (145 Km)
4a tappa: San Marino – San Marino (154.8 Km)
5a tappa: Forlì – Forlì (166.2 Km)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 18:51
da giorgio ricci
Domani parte questa competizione,, sempre un po' dimenticata. C'è una startlist decente. Vedete Sosa favorito?

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 19:05
da ucci90
C'è Moscon?! Pensavo ad un recupero molto più lungo

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 19:47
da TIC
ucci90 ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 19:05 C'è Moscon?! Pensavo ad un recupero molto più lungo
3 settimane di assenza. Non sono poche, vediamo come va. Ma non penso possa essere competitivo per il Fiandre.
Ma Biagioli quando rientra ?

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 19:52
da ucci90
TIC ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 19:47
ucci90 ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 19:05 C'è Moscon?! Pensavo ad un recupero molto più lungo
3 settimane di assenza. Non sono poche, vediamo come va. Ma non penso possa essere competitivo per il Fiandre.
Ma Biagioli quando rientra ?
Eh doveva essere al Catalogna ma l'hanno escluso... A questo punto potrebbe ripartire direttamente al Brabante

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 20:16
da Winter
giorgio ricci ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 18:51 Domani parte questa competizione,, sempre un po' dimenticata. C'è una startlist decente. Vedete Sosa favorito?
Vedendo il percorso no
Troppo facile per lui

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 23:09
da Admin
Ecco le nostre guide: analisi del percorso by FD http://www.cicloweb.it/2021/03/22/setti ... -percorso/

Dieci nomi da seguire con attenzione: http://www.cicloweb.it/2021/03/22/setti ... ieci-nomi/

La startlist mi sembra piena di giovani molto molto interessanti. :cincin:

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 2:11
da StipemdioXTutti
Finalmente Vingegaard libero di fare classifica. Se la vedrà con Vansevenant, probabile favorito.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 9:09
da Cento
Se ho visto bene, la deceuninck si presenta con solo 5 corridori. Vediamo nella TTT come se la cava

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 9:34
da ledami
Oggi è il grande giorno! Stavo aspettando questa data, secondo me è una bella competizione, spero che ottenga un maggior riconoscimento.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 9:44
da nino58
Moscon non partito.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 9:53
da maurofacoltosi
Ecco i dettagli delle prime due semitappe (il finale è lo stesso per entrambe le frazioni)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ultimo chilometro

Immagine

Rotatoria a 600 metri dall’arrivo (si passa a destra)

Immagine

Curva a destra a 300 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine
longiano.png
longiano.png (18 KiB) Visto 3740 volte

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 11:31
da Pafer1
Gruppo compatto ai -9 dall'arrivo, c'e' stata una fuga di giornata di Zandri (gia' protagonista di due attacchi alla Per Sempre Alfredo), e Radice, che sara' il leader del GPM al termine della semitappa. Sono stati ripresi ai -24.
Da segnalare il terzo posto di Cavendish nel terzo e ultimo GPM di Longiano.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 11:44
da Pafer1
1 Mareczko
2 Cavendish
3 Mayrhofer

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 11:46
da ciclistapazzo
Pafer1 ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 11:44 1 Mareczko
2 Cavendish
3 Mayrhofer
ottima vittoria, ho sempre detto che Mareczko e' stato l'acquisto migliore delle nostre professional. Non vincera' tappe al giro, ma porta un bottino di risultati che nessun Battaglin ti puo' garantire.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 11:47
da andriusskerla
Ma Mayrhofer non era uno scalatore?

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 11:50
da ciclistapazzo
andriusskerla ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 11:47 Ma Mayrhofer non era uno scalatore?
l'anno scorso si e' piazzato in volata al campionato nazionale tedesco

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 11:50
da udra
Me lo ricordavo competitor, :D , di Remco tra gli juniores pure io

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 11:53
da Benny1
ciclistapazzo ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 11:46
Pafer1 ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 11:44 1 Mareczko
2 Cavendish
3 Mayrhofer
ottima vittoria, ho sempre detto che Mareczko e' stato l'acquisto migliore delle nostre professional. Non vincera' tappe al giro, ma porta un bottino di risultati che nessun Battaglin ti puo' garantire.
Quoto... deridete pure la banda Citracca intanto con Mareczko si son presi un bancomat di vittorie... vediamo a fine stagione la Eolo di turno cosa mette in bacheca....

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 11:59
da nino58
Bene la vittoria Professional.
Oggi un po' troppe cadute.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 12:05
da FrancescoGra
Ora Mareczko può dire di essere il nuovo Guardini, gli mancava una foto di un arrivo con Cavendish secondo :D

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 12:06
da Pafer1
Ordine d'arrivo

Mareczko
Cavendish
Mayrhofer
Sunderland
Hayter
Zecchin
Rocchetta
Albanese
Cima
Van Dijke

La caduta negli ultimi metri ha coinvolto, tra gli altri, anche Guardini.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 12:07
da Leonardo Civitella
ciclistapazzo ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 11:50
andriusskerla ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 11:47 Ma Mayrhofer non era uno scalatore?
l'anno scorso si e' piazzato in volata al campionato nazionale tedesco
Analizzando quell'ordine d'arrivo risulta che dinanzi a Mayrhofer è giunto addirittura Zimmermann, ecco si un corridore veloce ma non proprio un velocista :crazy:
Sinceramente non mi capacito ancora di come Ackermann si sia fatto battere da uno che su strada merita senza ombra di dubbio l'appellativo di carneade, in crescita ma pur sempre un carneade di 32 anni senza nessuna vittoria fra i pro

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 12:13
da pietro
Ackermann in quel periodo, nonostante un Europeo discreto, era piantatissimo. Meisen lo ha passato al doppio e ha rischiato anche di perdere il secondo posto

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 12:16
da Leonardo Civitella
Alla Tirreno di un paio di settimane dopo non mi parve così piatto però Pietro, considerando anche il recuperone che fece a Camaiore

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 12:23
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 12:16 Alla Tirreno di un paio di settimane dopo non mi parve così piatto però Pietro, considerando anche il recuperone che fece a Camaiore
No appunto. Dall'Europeo in poi gli è scattato qualcosa

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 13:48
da TIC
nino58 ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 9:44 Moscon non partito.
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... dish-zabu-

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 14:04
da il_panta
Sono contento sia per Marezcko e la sua squadra che per Cavendish. :)

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 14:05
da mattia_95
nino58 ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 9:44 Moscon non partito.
L'ho letto solo ora. Una vera disdetta perchè era fondamentale per lui questa corsa.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 14:38
da sceriffo
c'è l'highlight della volata?

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 14:39
da Oudenaarde
A proposito di Guardini, qualcuno sa se è successo qualcosa agli atleti della Giotti? vedendo l'ordine di arrivo, sono tutti oltre il 100. posto, velocisti compresi

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 14:41
da bartoli
Oudenaarde ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 14:39 A proposito di Guardini, qualcuno sa se è successo qualcosa agli atleti della Giotti? vedendo l'ordine di arrivo, sono tutti oltre il 100. posto, velocisti compresi
Ha avuto un problema meccanico dopo Longiano, è rientrato ai -6 e poi è caduto nel finale

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 15:01
da Oudenaarde
Grazie. Complimenti, bravissimi. Sono contentissimo :D :D :D

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 15:03
da marco_graz
Complimenti a Mareczko, gia' battere la DQS non e' da tutti :clap:

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 15:20
da Mario Rossi
marco_graz ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 15:03 Complimenti a Mareczko, gia' battere la DQS non e' da tutti :clap:
Ma che Mareczko sia un velocista ottimo, e quasi sprecato per le Professional, non credo si scopra oggi. Come diceva qualcuno domenica, avesse corso 20 anni fa, avrebbe già una tappa almeno a Giro e Vuelta. Gli organizzatori, da un decennio a questa parte, hanno totalmente cassato la sua categoria, ed è un peccato.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 15:35
da Stylus
Segnalo ancora la confusionaria situazione del team Jumbo-Visma. Innanzitutto, partecipa il team ufficiale il suo development? Secondo PCS risulta iscritta la Jumbo-Visma, ma il roster è un mix delle due squadre, con il capitano Vingegaard, tesserato per la Jumbo (da 4 anni) accompagnato però da corridori del team development. Com'è la questione? Fin'ora le attività delle squadre principali e i team dev. sono sempre stati separati, la Jumbo invece sembra stia sempre più ragionando come squadra unica: è possibile muovere i corridori da una squadra all'altra in continuazione come se fossero tutti parte di un unico team?

Mi ricorda tanto ciò che faceva la Mapei negli anni 2000, che pur non avendo ufficialmente un team dev aveva due gestioni separate, anche se qui in realtà la situazione mi sembra quasi l'opposta: ci sono due gestioni separate ma i corridori vengono gestiti come parte di un unico team.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 15:37
da pietro
Dall'anno scorso l'UCI ha concesso una deroga per permettere questi passaggi.
Insieme a Vingegaard c'è anche Leemreize del team ufficiale

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 15:38
da Tranchée d'Arenberg
Stylus ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 15:35 Segnalo ancora la confusionaria situazione del team Jumbo-Visma. Innanzitutto, partecipa il team ufficiale il suo development? Secondo PCS risulta iscritta la Jumbo-Visma, ma il roster è un mix delle due squadre, con il capitano Vingegaard, tesserato per la Jumbo (da 4 anni) accompagnato però da corridori del team development. Com'è la questione? Fin'ora le attività delle squadre principali e i team dev. sono sempre stati separati, la Jumbo invece sembra stia sempre più ragionando come squadra unica: è possibile muovere i corridori da una squadra all'altra in continuazione come se fossero tutti parte di un unico team?

Mi ricorda tanto ciò che faceva la Mapei negli anni 2000, che pur non avendo ufficialmente un team dev aveva due gestioni separate, anche se qui in realtà la situazione mi sembra quasi l'opposta: ci sono due gestioni separate ma i corridori vengono gestiti come parte di un unico team.
Non c'è nessuna questione ne confusione. C'è un regolamento che da un pò di tempo (dal 2020) consente questo tipo di incroci fra squadra A e Development Team. E' tutto regolare.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 15:39
da Stylus
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 15:38
Stylus ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 15:35 Segnalo ancora la confusionaria situazione del team Jumbo-Visma. Innanzitutto, partecipa il team ufficiale il suo development? Secondo PCS risulta iscritta la Jumbo-Visma, ma il roster è un mix delle due squadre, con il capitano Vingegaard, tesserato per la Jumbo (da 4 anni) accompagnato però da corridori del team development. Com'è la questione? Fin'ora le attività delle squadre principali e i team dev. sono sempre stati separati, la Jumbo invece sembra stia sempre più ragionando come squadra unica: è possibile muovere i corridori da una squadra all'altra in continuazione come se fossero tutti parte di un unico team?

Mi ricorda tanto ciò che faceva la Mapei negli anni 2000, che pur non avendo ufficialmente un team dev aveva due gestioni separate, anche se qui in realtà la situazione mi sembra quasi l'opposta: ci sono due gestioni separate ma i corridori vengono gestiti come parte di un unico team.
Non c'è nessuna questione ne confusione. C'è un regolamento che da un pò di tempo (dal 2020) consente questo tipo di incroci fra squadra A e Development Team. E' tutto regolare.
La confusione l'avevo io per comprendere :D , quindi è una cosa nuova! In pratica possono essere totalmente condivisi i corridori tra i due team? Non c'è nessun limite neanche per le corse WT?

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 15:43
da Tranchée d'Arenberg
Stylus ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 15:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 15:38
Stylus ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 15:35 Segnalo ancora la confusionaria situazione del team Jumbo-Visma. Innanzitutto, partecipa il team ufficiale il suo development? Secondo PCS risulta iscritta la Jumbo-Visma, ma il roster è un mix delle due squadre, con il capitano Vingegaard, tesserato per la Jumbo (da 4 anni) accompagnato però da corridori del team development. Com'è la questione? Fin'ora le attività delle squadre principali e i team dev. sono sempre stati separati, la Jumbo invece sembra stia sempre più ragionando come squadra unica: è possibile muovere i corridori da una squadra all'altra in continuazione come se fossero tutti parte di un unico team?

Mi ricorda tanto ciò che faceva la Mapei negli anni 2000, che pur non avendo ufficialmente un team dev aveva due gestioni separate, anche se qui in realtà la situazione mi sembra quasi l'opposta: ci sono due gestioni separate ma i corridori vengono gestiti come parte di un unico team.
Non c'è nessuna questione ne confusione. C'è un regolamento che da un pò di tempo (dal 2020) consente questo tipo di incroci fra squadra A e Development Team. E' tutto regolare.
La confusione l'avevo io per comprendere :D , quindi è una cosa nuova! In pratica possono essere totalmente condivisi i corridori tra i due team? Non c'è nessun limite neanche per le corse WT?
No, sul WT mi sa proprio che non si possa fare...

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 15:56
da Pafer1
Miglior tempo provvisorio per la Ineos Grenadiers, 11 primi e 44 secondi, 14 secondi migliore di quello registrato dalla Qhubeka Assos. Segue la Trek Segafredo a 15 secondi.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 16:33
da Pafer1
Ordine d'arrivo

1 Israel Start Up Nation 11'36" 55,86 km/h
2. Astana Premier Tech 11'37"
3. Deceuninck Quick Step 11'38"
4. Bike Exchange 11'42"
5 Ineos Grenadiers 11'44"
6 Jumbo Visma 11'47"
7 Italia 11'50"
8. Movistar 11'57"
9. Qhubeka Assos 11'58"
10 Trek Segafredo 11'59"

Il nuovo leader dovrebbe essere Mark Cavendish

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 16:37
da qrier
De Marchi potrebbe provare a fare classifica alla Coppi e Bartali?

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 16:39
da Leonardo Civitella
Pafer1 ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 16:33 Ordine d'arrivo

1 Israel Start Up Nation 11'36" 55,86 km/h
2. Astana Premier Tech 11'37"
3. Deceuninck Quick Step 11'38"
4. Bike Exchange 11'42"
5 Ineos Grenadiers 11'44"
6 Jumbo Visma 11'47"
7 Italia 11'50"
8. Movistar 11'57"
9. Qhubeka Assos 11'58"
10 Trek Segafredo 11'59"

Il nuovo leader dovrebbe essere Mark Cavendish
Dalla israel mi aspettavo un tempo addirittura migliore visto che schieravano due grandi cronoman e gente che per nulla se la cava male contro il tempo.
Vansevenant comunque è già lì :drink:

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 16:40
da Leonardo Civitella
qrier ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 16:37 De Marchi potrebbe provare a fare classifica alla Coppi e Bartali?
Secondo me il capitano è indubbiamente Ben Hermans

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 16:54
da maurofacoltosi
Hanno accorciato la cronosquadre?

Da altimetria ufficiale risulta di 14 Km, ma qui si segnalano 10.8 Km (e in effetti la media segnalata dai cronometristi è conforme ad un chilometraggio di 10.8 Km)

https://firstcycling.com/race.php?r=114&y=2021&e=02

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 16:57
da cassius
qrier ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 16:37 De Marchi potrebbe provare a fare classifica alla Coppi e Bartali?
Farebbe molto bene!

Ah, faccio notare che la Vini Zabù nella cronosquadre ha fatto il miglior risultato fra le Professional e che chi reclamava un posto al Giro è arrivato dietro a delle Continental.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 16:58
da cassius
maurofacoltosi ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 16:54 Hanno accorciato la cronosquadre?

Da altimetria ufficiale risulta di 14 Km, ma qui si segnalano 10.8 Km (e in effetti la media segnalata dai cronometristi è conforme ad un chilometraggio di 10.8 Km)

https://firstcycling.com/race.php?r=114&y=2021&e=02
Su PCS non l'hanno ancora aggiornata e infatti i vincitori hanno i 72 di media :D

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 17:03
da Pafer1
maurofacoltosi ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 16:54 Hanno accorciato la cronosquadre?

Da altimetria ufficiale risulta di 14 Km, ma qui si segnalano 10.8 Km (e in effetti la media segnalata dai cronometristi è conforme ad un chilometraggio di 10.8 Km)

https://firstcycling.com/race.php?r=114&y=2021&e=02
Non solo, non ci metto la mano sul fuoco, ma osservando le foto dell'arrivo della prima semitappa, non sembra essere lo stesso punto della fotoricognizione,

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (23-27 marzo)

Inviato: martedì 23 marzo 2021, 17:04
da Leonardo Civitella
cassius ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 16:57
qrier ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 16:37 De Marchi potrebbe provare a fare classifica alla Coppi e Bartali?
Farebbe molto bene!

Ah, faccio notare che la Vini Zabù nella cronosquadre ha fatto il miglior risultato fra le Professional e che chi reclamava un posto al Giro è arrivato dietro a delle Continental.
Ma che c'entra? L'Androni si è presentata con scalatori e soprattutto giovincelli, mentre la vini ha portato praticamente solo il treno di Mareczko + Zardini.(Gradek è un grande cronoman, Bertazzo è uno da quartetto ecc...)
Il confronto non sussiste proprio