Pagina 1 di 2

Kasper Asgreen

Inviato: domenica 4 aprile 2021, 22:57
da PedalatorePigro
Grande vittoria per un ottimo corridore, sicuramente aiutato dal correre in una squadra dalle mille punte, ma con notevoli qualità di fondo.

Credo che si possa togliere altre soddisfazioni. :clap:

Re: Kasper Asgreen

Inviato: domenica 4 aprile 2021, 23:21
da IlLince
Finalmente un thread per Kasper :clap:
La cosa che mi piace di più, oltre ai Watt che sprigiona, è la sua eleganza in bici. Secondo me uno dei più belli in assoluto. :champion:

Re: Kasper Asgreen

Inviato: domenica 4 aprile 2021, 23:39
da LawrenceDM
Quest'anno ha fatto il vero salto di qualità, ha la struttura fisica ideale per le corse del nord ed osservando la sua potenza in pianura potrebbe esprimersi ancora meglio alla Roubaix che al Fiandre (il che è tutto dire...)

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 0:03
da rododendro
Direi anche io che ha fatto il salto di qualità, potrà fare ancora del gregariato ma l'accoppiata Ep3 Fiandre lo pone su un gradino più alto....

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 7:57
da noel
Mi ricordo che si parlò molto di Pedersen e delle sue potenzialità (a mio avviso inesistenti) dopo il mondiale di Harrogate. Ma già all'epoca dissi, e sul forum ne esiste traccia, che il danese buono era Asgreen.
Ieri ha vinto con autorevolezza, sverniciato WVA, controllato VDP, volata impeccabile. Potrebbe essere il nuovo Terpstra (o anche meglio)

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 10:55
da AndreiTchmil
Secondo voi dove può arrivare un Asgreen con questa forma in ottica mondiale nelle Fiandre e Parigi-Roubaix quest'anno? Mentre in futuro lo vedete adatto alla Strade Bianche? Secondo me lui e gli altri Quickstep sono la dimostrazione che per andare forte su strada in realtà il ciclocross non é fondamentale. Rimane un bellissimo sport ma non determinante per le capacità su strada.

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 11:05
da noel
Sicuramente non è determinante, ma faccio notare che sono sempre di più i corridori di buon livello che arrivno da quella specialità theunissen, merlier , niuwenhuis, ieri nel gruppo di wva c'era vermeersch, altro giovane ciclocrossista

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 12:32
da Luca90
noel ha scritto: lunedì 5 aprile 2021, 11:05 Sicuramente non è determinante, ma faccio notare che sono sempre di più i corridori di buon livello che arrivno da quella specialità theunissen, merlier , niuwenhuis, ieri nel gruppo di wva c'era vermeersch, altro giovane ciclocrossista
Ma vermeesch non ha 29 anni?

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 13:12
da noel
Luca90 ha scritto: lunedì 5 aprile 2021, 12:32
noel ha scritto: lunedì 5 aprile 2021, 11:05 Sicuramente non è determinante, ma faccio notare che sono sempre di più i corridori di buon livello che arrivno da quella specialità theunissen, merlier , niuwenhuis, ieri nel gruppo di wva c'era vermeersch, altro giovane ciclocrossista
Ma vermeesch non ha 29 anni?
Si, quello giovane è florian della lotto

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 13:23
da pietro
E pure Florian quest'inverno si è fatto qualche cross

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 21:29
da marc
Anche a me piace Asgreen, come stile, tenacia e intelligenza tattica.

Mi auguro però non diventi un Terpstra, un Hoste, insomma uno specialista da pietre che in pratica finisce la stagione a metà aprile. Ne abbiamo visti parecchi di corridori di questo tipo. Vorrei vederlo all'Amstel, ed eventualmente capire se in futuro può essere competitivo alla Liegi ecc...

Per ora il mio giudizio sul corridore è legato a questo.

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 22:08
da GregLemond
noel ha scritto: lunedì 5 aprile 2021, 7:57 Mi ricordo che si parlò molto di Pedersen e delle sue potenzialità (a mio avviso inesistenti) dopo il mondiale di Harrogate. Ma già all'epoca dissi, e sul forum ne esiste traccia, che il danese buono era Asgreen.
Ieri ha vinto con autorevolezza, sverniciato WVA, controllato VDP, volata impeccabile. Potrebbe essere il nuovo Terpstra (o anche meglio)
A me il "danese buono" mi sembran parecchi :)

Detto questo che Pedersen non abbia potenzialità...boh...
Si asciugherà le lacrime con la maglia iridata che ha in camera.

Io ci vedo un mezzo freire...
Anche se la classe dello spagnolo non ce l' ha eh.

Comunque, 25 anni... un secondo al fiandre, una gand...quella cosa li di cui si parlava prima...
Sara anche scarso eh...

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 23:17
da marc
GregLemond ha scritto: lunedì 5 aprile 2021, 22:08
noel ha scritto: lunedì 5 aprile 2021, 7:57 Mi ricordo che si parlò molto di Pedersen e delle sue potenzialità (a mio avviso inesistenti) dopo il mondiale di Harrogate. Ma già all'epoca dissi, e sul forum ne esiste traccia, che il danese buono era Asgreen.
Ieri ha vinto con autorevolezza, sverniciato WVA, controllato VDP, volata impeccabile. Potrebbe essere il nuovo Terpstra (o anche meglio)
A me il "danese buono" mi sembran parecchi :)

Detto questo che Pedersen non abbia potenzialità...boh...
Si asciugherà le lacrime con la maglia iridata che ha in camera.

Io ci vedo un mezzo freire...
Anche se la classe dello spagnolo non ce l' ha eh.

Comunque, 25 anni... un secondo al fiandre, una gand...quella cosa li di cui si parlava prima...
Sara anche scarso eh...

Concordo. Pedersen ha classe e potenzialità credo inespresse, ancora non si sa dove possa arrivare.

Vincendo un Mondiale non per velocisti e una Gand ha già dimostrato una versatilità che, per dire, Asgreen deve ancora dimostrare.
Certo che se uno come Pedersen non corre la Sanremo...

Re: Kasper Asgreen

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 9:15
da noel
GregLemond ha scritto: lunedì 5 aprile 2021, 22:08
noel ha scritto: lunedì 5 aprile 2021, 7:57 Mi ricordo che si parlò molto di Pedersen e delle sue potenzialità (a mio avviso inesistenti) dopo il mondiale di Harrogate. Ma già all'epoca dissi, e sul forum ne esiste traccia, che il danese buono era Asgreen.
Ieri ha vinto con autorevolezza, sverniciato WVA, controllato VDP, volata impeccabile. Potrebbe essere il nuovo Terpstra (o anche meglio)
A me il "danese buono" mi sembran parecchi :)

Detto questo che Pedersen non abbia potenzialità...boh...
Si asciugherà le lacrime con la maglia iridata che ha in camera.

Io ci vedo un mezzo freire...
Anche se la classe dello spagnolo non ce l' ha eh.


Comunque, 25 anni... un secondo al fiandre, una gand...quella cosa li di cui si parlava prima...
Sara anche scarso eh...
Semplicemente Asgreen ha fatto vedere dei numeri che, a meno di future crisi clamorose, lo proiettano come sicuro protagonista almeno in un paio di monumento, di parecchie semiclassiche e magari di un mondiale non difficilissimo oltre che da prezioso uomo squadra in un tour o in una vuelta.
Pedersen è veloce (non velocissimo) può vincere qualche tappa in un GT, per le classiche mi fermerei ad una GW o una KBK, Amburgo al massimo...penso che una monumento per lui sia offlimits e ieri si è visto, penso che su questo siamo tutti daccordo.

Re: Kasper Asgreen

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 9:19
da GregLemond
noel ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 9:15
GregLemond ha scritto: lunedì 5 aprile 2021, 22:08
noel ha scritto: lunedì 5 aprile 2021, 7:57 Mi ricordo che si parlò molto di Pedersen e delle sue potenzialità (a mio avviso inesistenti) dopo il mondiale di Harrogate. Ma già all'epoca dissi, e sul forum ne esiste traccia, che il danese buono era Asgreen.
Ieri ha vinto con autorevolezza, sverniciato WVA, controllato VDP, volata impeccabile. Potrebbe essere il nuovo Terpstra (o anche meglio)
A me il "danese buono" mi sembran parecchi :)

Detto questo che Pedersen non abbia potenzialità...boh...
Si asciugherà le lacrime con la maglia iridata che ha in camera.

Io ci vedo un mezzo freire...
Anche se la classe dello spagnolo non ce l' ha eh.


Comunque, 25 anni... un secondo al fiandre, una gand...quella cosa li di cui si parlava prima...
Sara anche scarso eh...
Semplicemente Asgreen ha fatto vedere dei numeri che, a meno di future crisi clamorose, lo proiettano come sicuro protagonista almeno in un paio di monumento, di parecchie semiclassiche e magari di un mondiale non difficilissimo oltre che da prezioso uomo squadra in un tour o in una vuelta.
Pedersen è veloce (non velocissimo) può vincere qualche tappa in un GT, per le classiche mi fermerei ad una GW o una KBK, Amburgo al massimo...penso che una monumento per lui sia offlimits e ieri si è visto, penso che su questo siamo tutti daccordo.
no

Re: Kasper Asgreen

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 9:28
da il_panta
GregLemond ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 9:19
noel ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 9:15
GregLemond ha scritto: lunedì 5 aprile 2021, 22:08

A me il "danese buono" mi sembran parecchi :)

Detto questo che Pedersen non abbia potenzialità...boh...
Si asciugherà le lacrime con la maglia iridata che ha in camera.

Io ci vedo un mezzo freire...
Anche se la classe dello spagnolo non ce l' ha eh.


Comunque, 25 anni... un secondo al fiandre, una gand...quella cosa li di cui si parlava prima...
Sara anche scarso eh...
Semplicemente Asgreen ha fatto vedere dei numeri che, a meno di future crisi clamorose, lo proiettano come sicuro protagonista almeno in un paio di monumento, di parecchie semiclassiche e magari di un mondiale non difficilissimo oltre che da prezioso uomo squadra in un tour o in una vuelta.
Pedersen è veloce (non velocissimo) può vincere qualche tappa in un GT, per le classiche mi fermerei ad una GW o una KBK, Amburgo al massimo...penso che una monumento per lui sia offlimits e ieri si è visto, penso che su questo siamo tutti daccordo.
no
Nemmeno io.

Re: Kasper Asgreen

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 10:27
da cauz.
il_panta ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 9:28
GregLemond ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 9:19
noel ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 9:15

Semplicemente Asgreen ha fatto vedere dei numeri che, a meno di future crisi clamorose, lo proiettano come sicuro protagonista almeno in un paio di monumento, di parecchie semiclassiche e magari di un mondiale non difficilissimo oltre che da prezioso uomo squadra in un tour o in una vuelta.
Pedersen è veloce (non velocissimo) può vincere qualche tappa in un GT, per le classiche mi fermerei ad una GW o una KBK, Amburgo al massimo...penso che una monumento per lui sia offlimits e ieri si è visto, penso che su questo siamo tutti daccordo.
no
Nemmeno io.
+3

Re: Kasper Asgreen

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 10:32
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:27
il_panta ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 9:28
GregLemond ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 9:19
no
Nemmeno io.
+3
+4

C'è una monumento, quella che non si disputa da 2 anni (maledizione), che gli si addice in modo particolare a mio avviso. Anzi, secondo me ad ottobre Mads sarà il favorito n°2 dietro a Wout van Aert.

Onestamente io non capisco tutto l'accanimento che c'è stato nei confronti di Pedersen, reo d'aver battuto Trentin al mondiale. Ha la stessa età di MvdP (anzi è qualche mese più giovane), un anno in meno di Van Aert. Ha nel palmares un mondiale (tra l'altro bello tosto), una Gand e un 2° posto al Fiandre eppure spesso lo si fa passare come uno che ha vinto il mondiale giusto perchè quel giorno passava per caso per lo Yorkshire...

Re: Kasper Asgreen

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 11:16
da chinaski89
+5

Re: Kasper Asgreen

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 11:21
da ciclistapazzo
+6 Pedersen continua a essere ingiustamente sottovalutato...

Re: Kasper Asgreen

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 15:26
da nikybo85
+7 ..Sanremo e Roubaix alla sua portata..anche il Fiandre, in anno di grazia, o su svolgimenti particolari.

Re: Kasper Asgreen

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 23:06
da herbie
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:32
cauz. ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:27
il_panta ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 9:28

Nemmeno io.
+3
+4

C'è una monumento, quella che non si disputa da 2 anni (maledizione), che gli si addice in modo particolare a mio avviso. Anzi, secondo me ad ottobre Mads sarà il favorito n°2 dietro a Wout van Aert.

Onestamente io non capisco tutto l'accanimento che c'è stato nei confronti di Pedersen, reo d'aver battuto Trentin al mondiale. Ha la stessa età di MvdP (anzi è qualche mese più giovane), un anno in meno di Van Aert. Ha nel palmares un mondiale (tra l'altro bello tosto), una Gand e un 2° posto al Fiandre eppure spesso lo si fa passare come uno che ha vinto il mondiale giusto perchè quel giorno passava per caso per lo Yorkshire...
semplicemente perchè in quel mondiale se fosse stato in gruppo quando se ne sono andati i due più forti di quel mese e di quel giorno, sarebbe rimasto esattamente dov'era.
Non mi pare ci sia nulla di male a rimarcare che quel mondiale non lo vinse il più forte, come mille altre corse. Spesso il risultato non rispecchia le forze in campo, e visto il resto della carriera di Pedersen fin qui, quando le corse diventano dure, sono della stessa opinione di noel.

PS: Freire vinceva le tappe della TIrreno sugli arrivi un tempo classici di quella corsa, nel centro dei paesi costruiti su piccoli colli, come ne esistono mille in appennino. Alla Bettini, alla Alaphilippe, alla Van Der Poel se vogliamo. Anche su questo tipo di arrivi , pur con tappe non dure, Pedersen non l'ho ancora visto.

Asgreen mi è piaciuto molto sia ad Harelbeke che al Fiandre, correndo con intelligenza, ma anche con smisurate qualità di fondo
Però aspetto sempre conferme negli anni a venire, prima di sbilanciarmi, specie dopo alcune recenti delusioni, da vincitori di giri delle Fiandre...

Re: Kasper Asgreen

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 23:17
da Tranchée d'Arenberg
herbie ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 23:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:32
cauz. ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:27

+3
+4

C'è una monumento, quella che non si disputa da 2 anni (maledizione), che gli si addice in modo particolare a mio avviso. Anzi, secondo me ad ottobre Mads sarà il favorito n°2 dietro a Wout van Aert.

Onestamente io non capisco tutto l'accanimento che c'è stato nei confronti di Pedersen, reo d'aver battuto Trentin al mondiale. Ha la stessa età di MvdP (anzi è qualche mese più giovane), un anno in meno di Van Aert. Ha nel palmares un mondiale (tra l'altro bello tosto), una Gand e un 2° posto al Fiandre eppure spesso lo si fa passare come uno che ha vinto il mondiale giusto perchè quel giorno passava per caso per lo Yorkshire...
semplicemente perchè in quel mondiale se fosse stato in gruppo quando se ne sono andati i due più forti di quel mese e di quel giorno, sarebbe rimasto esattamente dov'era.
Non mi pare ci sia nulla di male a rimarcare che quel mondiale non lo vinse il più forte, come mille altre corse. Spesso il risultato non rispecchia le forze in campo, e visto il resto della carriera di Pedersen fin qui, quando le corse diventano dure, sono della stessa opinione di noel.

PS: Freire vinceva le tappe della TIrreno sugli arrivi un tempo classici di quella corsa, nel centro dei paesi costruiti su piccoli colli, come ne esistono mille in appennino. Alla Bettini, alla Alaphilippe, alla Van Der Poel se vogliamo. Anche su questo tipo di arrivi , pur con tappe non dure, Pedersen non l'ho ancora visto.
se nonna avesse una ruota, sarebbe una carriola

Re: Kasper Asgreen

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 23:19
da herbie
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 23:17
herbie ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 23:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:32

+4

C'è una monumento, quella che non si disputa da 2 anni (maledizione), che gli si addice in modo particolare a mio avviso. Anzi, secondo me ad ottobre Mads sarà il favorito n°2 dietro a Wout van Aert.

Onestamente io non capisco tutto l'accanimento che c'è stato nei confronti di Pedersen, reo d'aver battuto Trentin al mondiale. Ha la stessa età di MvdP (anzi è qualche mese più giovane), un anno in meno di Van Aert. Ha nel palmares un mondiale (tra l'altro bello tosto), una Gand e un 2° posto al Fiandre eppure spesso lo si fa passare come uno che ha vinto il mondiale giusto perchè quel giorno passava per caso per lo Yorkshire...
semplicemente perchè in quel mondiale se fosse stato in gruppo quando se ne sono andati i due più forti di quel mese e di quel giorno, sarebbe rimasto esattamente dov'era.
Non mi pare ci sia nulla di male a rimarcare che quel mondiale non lo vinse il più forte, come mille altre corse. Spesso il risultato non rispecchia le forze in campo, e visto il resto della carriera di Pedersen fin qui, quando le corse diventano dure, sono della stessa opinione di noel.

PS: Freire vinceva le tappe della TIrreno sugli arrivi un tempo classici di quella corsa, nel centro dei paesi costruiti su piccoli colli, come ne esistono mille in appennino. Alla Bettini, alla Alaphilippe, alla Van Der Poel se vogliamo. Anche su questo tipo di arrivi , pur con tappe non dure, Pedersen non l'ho ancora visto.
se nonna avesse una ruota, sarebbe una carriola
che ti posso dire? non ci sono più le mezze stagioni... :D

Re: Kasper Asgreen

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 23:28
da nurseryman
herbie ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 23:06

semplicemente perchè in quel mondiale se fosse stato in gruppo quando se ne sono andati i due più forti di quel mese e di quel giorno, sarebbe rimasto esattamente dov'era.
Non mi pare ci sia nulla di male a rimarcare che quel mondiale non lo vinse il più forte, come mille altre corse. Spesso il risultato non rispecchia le forze in campo, e visto il resto della carriera di Pedersen fin qui, quando le corse diventano dure, sono della stessa opinione di noel.

PS: Freire vinceva le tappe della TIrreno sugli arrivi un tempo classici di quella corsa, nel centro dei paesi costruiti su piccoli colli, come ne esistono mille in appennino. Alla Bettini, alla Alaphilippe, alla Van Der Poel se vogliamo. Anche su questo tipo di arrivi , pur con tappe non dure, Pedersen non l'ho ancora visto.

Asgreen mi è piaciuto molto sia ad Harelbeke che al Fiandre, correndo con intelligenza, ma anche con smisurate qualità di fondo
Però aspetto sempre conferme negli anni a venire, prima di sbilanciarmi, specie dopo alcune recenti delusioni, da vincitori di giri delle Fiandre...
perchè, spiegami, nello yorkshire chi era il più forte per te ???????
MVP ???staccato di netto nell'ultima salita
Trentin ???? che ha perso di una bicicletta
alaphilippe???? disperso di giornata

forse Sagan poteva ambire, ma è tutto da dimostrare
altri non ne ho visti

Re: Kasper Asgreen

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 23:38
da herbie
nurseryman ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 23:28
herbie ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 23:06

semplicemente perchè in quel mondiale se fosse stato in gruppo quando se ne sono andati i due più forti di quel mese e di quel giorno, sarebbe rimasto esattamente dov'era.
Non mi pare ci sia nulla di male a rimarcare che quel mondiale non lo vinse il più forte, come mille altre corse. Spesso il risultato non rispecchia le forze in campo, e visto il resto della carriera di Pedersen fin qui, quando le corse diventano dure, sono della stessa opinione di noel.

PS: Freire vinceva le tappe della TIrreno sugli arrivi un tempo classici di quella corsa, nel centro dei paesi costruiti su piccoli colli, come ne esistono mille in appennino. Alla Bettini, alla Alaphilippe, alla Van Der Poel se vogliamo. Anche su questo tipo di arrivi , pur con tappe non dure, Pedersen non l'ho ancora visto.

Asgreen mi è piaciuto molto sia ad Harelbeke che al Fiandre, correndo con intelligenza, ma anche con smisurate qualità di fondo
Però aspetto sempre conferme negli anni a venire, prima di sbilanciarmi, specie dopo alcune recenti delusioni, da vincitori di giri delle Fiandre...
perchè, spiegami, nello yorkshire chi era il più forte per te ???????
MVP ???staccato di netto nell'ultima salita
Trentin ???? che ha perso di una bicicletta
alaphilippe???? disperso di giornata

forse Sagan poteva ambire, ma è tutto da dimostrare
altri non ne ho visti
a dire il vero è Van Der Poel che ha staccato tutto il gruppo tranne Trentin sull'unica salita dura di quel percorso.
Fosse stato in gruppo anche Pedersen non sarebbe rimasto con loro visto che in quel frangente perse tutto il vantaggio accumulato in precedenza, e a ruota di Kung.
Se poi mi vuoi dire che Pedersen era davanti avendo attaccato e staccato tutti di forza, ok. Non era nemmeno una situazione di scatti e controscatti da Fiandre. Pedersen uscì dal gruppo in un tratto interlocutorio, chiaramente sperando di avvantaggiarsi in vista del finale, cosa che gli riuscì grazie al sostanziale ( e certamente poco avveduto) disinteresse del gruppo.
Poi sono abituato a sentirne di tutti i colori, pure che Pantani vinceva perchè era l'unico dopato in gruppo.
Ci sono corridori che se avessero avuto in carriera un paio di regali come questi, ci avrebbero vinto due Tour....

Re: Kasper Asgreen

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 6:54
da nurseryman
herbie ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 23:38
nurseryman ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 23:28
herbie ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 23:06

semplicemente perchè in quel mondiale se fosse stato in gruppo quando se ne sono andati i due più forti di quel mese e di quel giorno, sarebbe rimasto esattamente dov'era.
Non mi pare ci sia nulla di male a rimarcare che quel mondiale non lo vinse il più forte, come mille altre corse. Spesso il risultato non rispecchia le forze in campo, e visto il resto della carriera di Pedersen fin qui, quando le corse diventano dure, sono della stessa opinione di noel.

PS: Freire vinceva le tappe della TIrreno sugli arrivi un tempo classici di quella corsa, nel centro dei paesi costruiti su piccoli colli, come ne esistono mille in appennino. Alla Bettini, alla Alaphilippe, alla Van Der Poel se vogliamo. Anche su questo tipo di arrivi , pur con tappe non dure, Pedersen non l'ho ancora visto.

Asgreen mi è piaciuto molto sia ad Harelbeke che al Fiandre, correndo con intelligenza, ma anche con smisurate qualità di fondo
Però aspetto sempre conferme negli anni a venire, prima di sbilanciarmi, specie dopo alcune recenti delusioni, da vincitori di giri delle Fiandre...
perchè, spiegami, nello yorkshire chi era il più forte per te ???????
MVP ???staccato di netto nell'ultima salita
Trentin ???? che ha perso di una bicicletta
alaphilippe???? disperso di giornata

forse Sagan poteva ambire, ma è tutto da dimostrare
altri non ne ho visti
a dire il vero è Van Der Poel che ha staccato tutto il gruppo tranne Trentin sull'unica salita dura di quel percorso.
Fosse stato in gruppo anche Pedersen non sarebbe rimasto con loro visto che in quel frangente perse tutto il vantaggio accumulato in precedenza, e a ruota di Kung.
Se poi mi vuoi dire che Pedersen era davanti avendo attaccato e staccato tutti di forza, ok. Non era nemmeno una situazione di scatti e controscatti da Fiandre. Pedersen uscì dal gruppo in un tratto interlocutorio, chiaramente sperando di avvantaggiarsi in vista del finale, cosa che gli riuscì grazie al sostanziale ( e certamente poco avveduto) disinteresse del gruppo.
Poi sono abituato a sentirne di tutti i colori, pure che Pantani vinceva perchè era l'unico dopato in gruppo.
Ci sono corridori che se avessero avuto in carriera un paio di regali come questi, ci avrebbero vinto due Tour....
guarda che forse non ti ricordi bene
vdp sull'ultima salitella in programma fu staccato nettamente da trentin pedersen e kung perchè aveva finto la benzina

se poi vuoi dire che nonostante sia stato staccato nettamente era comunque lui il più forte (VDP) :?: :?:
:?: Boh è una tua opinione :?: :?:

Re: Kasper Asgreen

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 9:28
da Tranchée d'Arenberg
nurseryman ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 23:28
herbie ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 23:06

semplicemente perchè in quel mondiale se fosse stato in gruppo quando se ne sono andati i due più forti di quel mese e di quel giorno, sarebbe rimasto esattamente dov'era.
Non mi pare ci sia nulla di male a rimarcare che quel mondiale non lo vinse il più forte, come mille altre corse. Spesso il risultato non rispecchia le forze in campo, e visto il resto della carriera di Pedersen fin qui, quando le corse diventano dure, sono della stessa opinione di noel.

PS: Freire vinceva le tappe della TIrreno sugli arrivi un tempo classici di quella corsa, nel centro dei paesi costruiti su piccoli colli, come ne esistono mille in appennino. Alla Bettini, alla Alaphilippe, alla Van Der Poel se vogliamo. Anche su questo tipo di arrivi , pur con tappe non dure, Pedersen non l'ho ancora visto.

Asgreen mi è piaciuto molto sia ad Harelbeke che al Fiandre, correndo con intelligenza, ma anche con smisurate qualità di fondo
Però aspetto sempre conferme negli anni a venire, prima di sbilanciarmi, specie dopo alcune recenti delusioni, da vincitori di giri delle Fiandre...
perchè, spiegami, nello yorkshire chi era il più forte per te ???????
MVP ???staccato di netto nell'ultima salita
Trentin ???? che ha perso di una bicicletta
alaphilippe???? disperso di giornata

forse Sagan poteva ambire, ma è tutto da dimostrare
altri non ne ho visti
Forse Sagan, hai ragione. I fatti però ci dicono che quel giorno il più forte è stato Mads Pedersen. Seguendo i ragionamenti di chi lo denigra, la volata l'avrebbe dovuta vincere Trentin, invece non c'è stata proprio storia

Re: Kasper Asgreen

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 9:34
da udra
Van der Poel non venne staccato da nessuno, per altro neanche in un tratto in salita visto che l'unica era quella ai -5 su per giù.
Semplicemente si fermò a un lato della strada e andò avanti fino al traguardo a 10 all'ora, perché era completamente vuoto.
Comunque chi si dovrebbe mangiare le mani per quel mondiale, per chiudere l'ot, è Kung che non ci ha creduto neanche un po': se avesse avuto un po' di convinzione di vincere in più sull'ultimo strappo li poteva piantare lì.

Re: Kasper Asgreen

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 9:54
da noel
udra ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:34 Van der Poel non venne staccato da nessuno, per altro neanche in un tratto in salita visto che l'unica era quella ai -5 su per giù.
Semplicemente si fermò a un lato della strada e andò avanti fino al traguardo a 10 all'ora, perché era completamente vuoto.
Comunque chi si dovrebbe mangiare le mani per quel mondiale, per chiudere l'ot, è Kung che non ci ha creduto neanche un po': se avesse avuto un po' di convinzione di vincere in più sull'ultimo strappo li poteva piantare lì.
OT Sull'ultima salita Pedersen era impiccato e rimase attaccato trentin e kung coi denti. Forse e mooolto col senno di poi se trentin avesse "aspettato" moscon anziché farlo fuori dando man forte a kung il finale sarebbe stato diverso, ma sentendosi più forte evidentemente l'ha vista così.
Cmq mondiale di Harrogate fu qualcosa di surreale e forse irripetibile per un sacco di motivi

Re: Kasper Asgreen

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 10:00
da Walter_White
noel ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:54
udra ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:34 Van der Poel non venne staccato da nessuno, per altro neanche in un tratto in salita visto che l'unica era quella ai -5 su per giù.
Semplicemente si fermò a un lato della strada e andò avanti fino al traguardo a 10 all'ora, perché era completamente vuoto.
Comunque chi si dovrebbe mangiare le mani per quel mondiale, per chiudere l'ot, è Kung che non ci ha creduto neanche un po': se avesse avuto un po' di convinzione di vincere in più sull'ultimo strappo li poteva piantare lì.
OT Sull'ultima salita Pedersen era impiccato e rimase attaccato trentin e kung coi denti. Forse e mooolto col senno di poi se trentin avesse "aspettato" moscon anziché farlo fuori dando man forte a kung il finale sarebbe stato diverso, ma sentendosi più forte evidentemente l'ha vista così.
Cmq mondiale di Harrogate fu qualcosa di surreale e forse irripetibile per un sacco di motivi
Concordo. Quasi tutti i favoriti al momento dello scatto di VdP avevano le gambe in croce (quando capita? Quasi mai), Gilbert in super forma già ritirato, Remco anche lui con gran gamba sacrificato nel tentativo di far rientrare Pippo... e avevano pure tolto le salite più dure a causa dell'allagamento della strada :sherlock:

Re: Kasper Asgreen

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 11:21
da herbie
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:28
nurseryman ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 23:28
herbie ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 23:06

semplicemente perchè in quel mondiale se fosse stato in gruppo quando se ne sono andati i due più forti di quel mese e di quel giorno, sarebbe rimasto esattamente dov'era.
Non mi pare ci sia nulla di male a rimarcare che quel mondiale non lo vinse il più forte, come mille altre corse. Spesso il risultato non rispecchia le forze in campo, e visto il resto della carriera di Pedersen fin qui, quando le corse diventano dure, sono della stessa opinione di noel.

PS: Freire vinceva le tappe della TIrreno sugli arrivi un tempo classici di quella corsa, nel centro dei paesi costruiti su piccoli colli, come ne esistono mille in appennino. Alla Bettini, alla Alaphilippe, alla Van Der Poel se vogliamo. Anche su questo tipo di arrivi , pur con tappe non dure, Pedersen non l'ho ancora visto.

Asgreen mi è piaciuto molto sia ad Harelbeke che al Fiandre, correndo con intelligenza, ma anche con smisurate qualità di fondo
Però aspetto sempre conferme negli anni a venire, prima di sbilanciarmi, specie dopo alcune recenti delusioni, da vincitori di giri delle Fiandre...
perchè, spiegami, nello yorkshire chi era il più forte per te ???????
MVP ???staccato di netto nell'ultima salita
Trentin ???? che ha perso di una bicicletta
alaphilippe???? disperso di giornata

forse Sagan poteva ambire, ma è tutto da dimostrare
altri non ne ho visti
Forse Sagan, hai ragione. I fatti però ci dicono che quel giorno il più forte è stato Mads Pedersen. Seguendo i ragionamenti di chi lo denigra, la volata l'avrebbe dovuta vincere Trentin, invece non c'è stata proprio storia
da quando Van Der Poel e Trentin hanno attaccato, ovvero da quando hanno cominciato a fare sul serio, all'arrivo, Pedersen non ricordo se ha perso da loro un paio di minuti,o uno e mezzo.
Che c'entra lo sprint? Allo sprint bisogna arrivarci e senza l'anticipo "regalato" dal gruppo (dalla nazionale olandese in primis) Pedersen non ci sarebbe mai arrivato.
QUesto non significa che non meritasse una vittoria ottenuta con grande intelligenza, come spesso accade nel ciclismo. Però un'altra cosa è dire che quel giorno, facendo la stessa corsa da favorito della vigilia, di Van Der Poel e Trentin sarebbe arrivato con loro....

Re: Kasper Asgreen

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 20:49
da jan80
PEDERSEN PUO' VINCERE ECCOME UNA MONUMENTO,anzi e' sicuramente il danese piu' forte al momento,ci si dimentica che fino ad una settimana fa' Asgreen era si considerato un bel corridore,ma comunque un gregario,un lavoratore ,un corridore di appoggio per capitano.

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 6:53
da AndreiTchmil
Ma voi Asgreen lo vedete davvero adatto alla Roubaix? Ricordo che dopo il Fiandre molti dicevano che se si fosse corsa la Roubaix l'11 Aprile il danese la avrebbe probabilmente stravinta. Non saprei in un'intervista lessi di lui che diceva che la sua corsa ideale era con i muri e il pavé. Non mi sembra molto adatto a una gara da passistoni puri e in volata non mi sembra un granché. Che ne pensate?

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 8:11
da Salvatore77
Con la forma che ha probabilmente avrebbe fatto una bella Roubaix. Vinto o stravinto non saprei.
Però eliminando le pendenze, forse i suoi avversari magari gli sarebbe stati più vicini.

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 8:15
da Walter_White
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 6:53 Ma voi Asgreen lo vedete davvero adatto alla Roubaix? Ricordo che dopo il Fiandre molti dicevano che se si fosse corsa la Roubaix l'11 Aprile il danese la avrebbe probabilmente stravinta. Non saprei in un'intervista lessi di lui che diceva che la sua corsa ideale era con i muri e il pavé. Non mi sembra molto adatto a una gara da passistoni puri e in volata non mi sembra un granché. Che ne pensate?
Dopo la volata del Fiandre, dire che non sia un granché mi pare sbagliato :diavoletto:

Per il resto, l'ha corsa una volta senza risultati, ergo non penso proprio che avrebbe stravinto. Aveva più possibilità di fare bene con quella gamba, ma la Roubaix è una corsa molto diversa (basa vedere Kristoff che al Fiandre è stato competitivo per un decennio mentre alla Roubaix non ha mai combinato nulla di importante)

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 8:15
da pietro
Salvatore77 ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 8:11 Con la forma che ha probabilmente avrebbe fatto una bella Roubaix. Vinto o stravinto non saprei.
Però eliminando le pendenze, forse i suoi avversari magari gli sarebbe stati più vicini.
Be' non è che Asgreen abbia fatto azioni solitarie particolari al Fiandre. Ha seguito le accelerazioni di MVDP in modo magistrale, ma non aveva tutto questo margine sugli altri

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 15:03
da Salvatore77
Effettivamente erano in due. Lui è Van Der poel rispetto agli altri erano molto più forti. Già a 56 km erano rimasti loro due, poi vari situazioni hanno rimescolato le carte.

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 16:42
da noel
Chi può "stravincere" una monumento oggi ? Abbiamo visto che fine hanno fatto Wva e vdp domenica scorsa...

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 17:29
da chinaski89
noel ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 16:42 Chi può "stravincere" una monumento oggi ? Abbiamo visto che fine hanno fatto Wva e vdp domenica scorsa...
Sulla carta quello che deve stravincere c'è quasi sempre, poi nella pratica subentrano mille altri fattori però

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 17:32
da herbie
noel ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 16:42 Chi può "stravincere" una monumento oggi ? Abbiamo visto che fine hanno fatto Wva e vdp domenica scorsa...
beh , che "fine" hanno fatto....Van Der Poel senza diluire la potenza in quattro attacchi poco utili da un punto di vista strategico, avrebbe vinto con un minuto di vantaggio dal Paterberg all'arrivo. Van Aert un po' sottotono rispetto ai suoi standard, ma senza i due avversari monstre vince dominando pure lui. E ad esempio un Alaphilippe in ottima condizione se trova una salita di due o tre chilometri con tratti al 15% nel finale non lo tieni.

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 18:04
da chinaski89
herbie ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 17:32

beh , che "fine" hanno fatto....Van Der Poel senza diluire la potenza in quattro attacchi poco utili da un punto di vista strategico, avrebbe vinto con un minuto di vantaggio dal Paterberg all'arrivo.
Sinceramente ne dubito molto, pur condividendo che mica ha/han fatto schifo, anzi

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 19:22
da noel
herbie ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 17:32
noel ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 16:42 Chi può "stravincere" una monumento oggi ? Abbiamo visto che fine hanno fatto Wva e vdp domenica scorsa...
beh , che "fine" hanno fatto....Van Der Poel senza diluire la potenza in quattro attacchi poco utili da un punto di vista strategico, avrebbe vinto con un minuto di vantaggio dal Paterberg all'arrivo. Van Aert un po' sottotono rispetto ai suoi standard, ma senza i due avversari monstre vince dominando pure lui. E ad esempio un Alaphilippe in ottima condizione se trova una salita di due o tre chilometri con tratti al 15% nel finale non lo tieni.
Vdp poteva vincere ma non stravincere dai...e non si può nemmeno dire che abbia perso da un carneade che ha fatto la corsa della vita asgreen era sulla bocca di tutti

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 19:38
da Walter_White
noel ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 19:22
herbie ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 17:32
noel ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 16:42 Chi può "stravincere" una monumento oggi ? Abbiamo visto che fine hanno fatto Wva e vdp domenica scorsa...
beh , che "fine" hanno fatto....Van Der Poel senza diluire la potenza in quattro attacchi poco utili da un punto di vista strategico, avrebbe vinto con un minuto di vantaggio dal Paterberg all'arrivo. Van Aert un po' sottotono rispetto ai suoi standard, ma senza i due avversari monstre vince dominando pure lui. E ad esempio un Alaphilippe in ottima condizione se trova una salita di due o tre chilometri con tratti al 15% nel finale non lo tieni.
Vdp poteva vincere ma non stravincere dai...e non si può nemmeno dire che abbia perso da un carneade che ha fatto la corsa della vita asgreen era sulla bocca di tutti
"Stavincerá o si limiterá a vincere?" cit

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 20:01
da AndreiTchmil
Asgreen non ha fatto una bella volata al Fiandre. È stato solo meno peggio di Van der Poel che era fiacchissimo sul rettilineo finale. Asgreen con una WVA E VDP in forma la volata la perde sempre.

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 20:09
da Andrea93
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 20:01 Asgreen non ha fatto una bella volata al Fiandre. È stato solo meno peggio di Van der Poel che era fiacchissimo sul rettilineo finale. Asgreen con una WVA E VDP in forma la volata la perde sempre.
Come fai a valutare che non fosse una bella volata? Dopo 250 km poi già solo farla una volata non è facile, come ha dimostrato VDP

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 20:13
da Tranchée d'Arenberg
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 20:01 Asgreen non ha fatto una bella volata al Fiandre. È stato solo meno peggio di Van der Poel che era fiacchissimo sul rettilineo finale. Asgreen con una WVA E VDP in forma la volata la perde sempre.
Invece io dico che Asgreen ha fatto proprio la volata giusta. Fosse partito ai 150 metri adesso si mangerebbe le mani come Van Aert ad ottobre. Invece è partito lungo mantenendo una velocità costante. Van der Poel, che ha un'accelereazione incedibile anche quando è cotto, ha resistito nei primi 100 metri, poi non ne aveva più e infatti negli ultimi metri si è letteralmente piantato. Asgreen lo ha portato allo scoperto e grazie a questo lo ha battuto.

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 21:25
da Niи
Non voglio dire una cazzata, ma Asgreen non è di solito uno degli ultimi uomini del treno Deceuninck nelle volate?

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 21:42
da galliano
Non ricordo, ma di sicuro non è uno fermo in volata, soltanto che in generale ha compagni di squadra più veloci da aiutare.

Re: Kasper Asgreen

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 22:22
da GregLemond
Walter_White ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 10:00
noel ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:54
udra ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:34 Van der Poel non venne staccato da nessuno, per altro neanche in un tratto in salita visto che l'unica era quella ai -5 su per giù.
Semplicemente si fermò a un lato della strada e andò avanti fino al traguardo a 10 all'ora, perché era completamente vuoto.
Comunque chi si dovrebbe mangiare le mani per quel mondiale, per chiudere l'ot, è Kung che non ci ha creduto neanche un po': se avesse avuto un po' di convinzione di vincere in più sull'ultimo strappo li poteva piantare lì.
OT Sull'ultima salita Pedersen era impiccato e rimase attaccato trentin e kung coi denti. Forse e mooolto col senno di poi se trentin avesse "aspettato" moscon anziché farlo fuori dando man forte a kung il finale sarebbe stato diverso, ma sentendosi più forte evidentemente l'ha vista così.
Cmq mondiale di Harrogate fu qualcosa di surreale e forse irripetibile per un sacco di motivi
Concordo. Quasi tutti i favoriti al momento dello scatto di VdP avevano le gambe in croce (quando capita? Quasi mai), Gilbert in super forma già ritirato, Remco anche lui con gran gamba sacrificato nel tentativo di far rientrare Pippo... e avevano pure tolto le salite più dure a causa dell'allagamento della strada :sherlock:
Ad onor del vero, però...allo scatto di VDP rispose ed andò giu ancora piu pesante Trentin.
Se si fa la somma, Trentin (che a mio modo di vedere, 2 pedalate in piu sulla salita e li lasciava li) era di gran lunga il piu forte.

Ma a questo giochino, conta chi taglia il traguardo per primo.