Pagina 1 di 1

Ciao Mama

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 22:08
da Leonardo Civitella
Finalmente comincio a fremere, il giro delle alpi è finito e solamente la liegi e il Romandia mi dividono da lui, dal Giro. Ora avrà inizio un periodo folle, a contrasto con la realtà, mi getterò nei cari vecchi ricordi di quei mesi di maggio andati e che mai riavrò, quei pomeriggi di bambino spesi davanti ad una tv al suono della magnifica sigla del centenario che per anni la fece da padrone nei programmi rai. Per me quelle sono le note del giro, mentre per voi? Cercando sul web ho trovato un magnifico artico del ilfoglio da cui prender spunto per proporvi un sondaggino con lo scopo di incoronare le migliori note musicali del Giro.
Ogni sera ve ne posterò quattro e voi da assidui romantici non sarete che costretti a dedicargli del tempo :bll:

Si parte con Ciao Mama 1961


Si passa per la magnifica "Gimondi e il Cannibale"


Si oltrepassa Cremonini


E si ritorna al 1984


Entro domani sera scegliete la vostra preferita fra le quattro :cincin:

Nel mentre vi linko l'interessante articolo da cui ho preso spunto:
https://www.ilfoglio.it/girodiruota/201 ... ta-255843/

Re: Ciao Mama

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 22:14
da Leonardo Civitella
Piccola chicca proveniente dall'ultimo video: al "minuto" 0:29 si può scorgere uno stacco dall'elicottero sulla cipressa presumibilmente alla sua prima apparizione, ebbene dopo circa quarant'anni quello stacco è sempre sacrosanto.

L'immagine sotto è di quest'anno, pardon per la qualità ma stasera il player fa un pò i capricci :lol:

Re: Ciao Mama

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 22:18
da simociclo
Una curiosità (senza che appaia polemica): ma quanti anni hai? :)

Re: Ciao Mama

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 22:22
da Leonardo Civitella
simociclo ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 22:18 Una curiosità (senza che appaia polemica): ma quanti anni hai? :)
La mia età anagrafica pare sia all'incirca sulle diciotto primavere e tre quarti, quella biologica verte più sulla settantina ormai 8-)

Re: Ciao Mama

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 22:25
da simociclo
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 22:22
simociclo ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 22:18 Una curiosità (senza che appaia polemica): ma quanti anni hai? :)
La mia età anagrafica pare sia all'incirca sulle diciotto primavere e tre quarti, quella biologica verte più sulla settantina ormai 8-)
:)

mi stupisce (e come la maggior parte degli stupori è una reazione positiva) un ragazzo di diciott'anni che scrive così e che a questo tipo di "nostalgia".
Grazie per la condivisione

Re: Ciao Mama

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 22:44
da Pafer1
Innanzitutto complimenti per i tuoi sondaggi sempre coinvolgenti.
La mia sigla per antonomasia e' e sara' questa, ancora oggi mi fa venire la pelle d'oca, simbolo di un ciclismo, seppur vissuto da molto giovane, ormai andato via per sempre.

https://youtu.be/bRdqBwJnCfk


Ma ricordo sempre con piacere anche la prima sigla della breve parentesi Mediaset. In quel primo anno portarono una ventata di novita' ed entusiasmo, che scemarono velocemente risvegliando mamma Rai.

https://youtu.be/xoHm6JqFbFk


Tra quelle "moderne", la sigla del 2007, che pero' associo di piu' a Radiocorsa, e quella di Dalla del 2003, poi riproposta in suo onore nel 2012.

Re: Ciao Mama

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 22:58
da nikybo85
Per me Gian Pieretti su tutti :D

Re: Ciao Mama

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 23:03
da team opc
La mia sigla preferita era quella cantata da Pantani

Re: Ciao Mama

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 23:03
da matter
Per 'nostalgia' dico la canzone di Ruggeri,perché è la prima sigla che mi ricordo(Giro del 2000)

Re: Ciao Mama

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 23:32
da Faciolaro
Che spettacolo quel Giro 94 con Giacomo Crosa e il borsino di Gimondi

Che poi il primo anno di Fininvest è stato il 93 con le due semitappe all'Isola d'Elba

Re: Ciao Mama

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 23:53
da Gimbatbu
Tra le quattro quella di Ruggeri. Mi piaceva molto anche quella di Pantani, ma anche per me la preferita in assoluto quella di Gian Pieretti.

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 0:02
da Pafer1
Faciolaro ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 23:32 Che spettacolo quel Giro 94 con Giacomo Crosa e il borsino di Gimondi

Che poi il primo anno di Fininvest è stato il 93 con le due semitappe all'Isola d'Elba
Non avevo notato che il video e' riferito al '94, comunque questa sigla c'era anche nel '93.

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 1:30
da Alanford
Fra le 4, scelgo senza dubbio quella di Ruggeri.
Ora aspetto Gian Pieretti, il mio preferito. :D

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 1:48
da driesciro
Finché non c'è Gian Pieretti è inutile parlare della competizione.
Per il resto dico Ruggeri e poi Paolo Conte 2007

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 15:32
da Leonardo Civitella
Andiamo con la seconda serie da quattro:


Sauterelle, sigla storica del processo di Zavoli


Lucio Dalla:


Tony Santagata


Chiudiamo con il Nessun Dorma postato anche da Pafer

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 16:15
da Winter
Pafer1 ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 22:44 Innanzitutto complimenti per i tuoi sondaggi sempre coinvolgenti.
La mia sigla per antonomasia e' e sara' questa, ancora oggi mi fa venire la pelle d'oca, simbolo di un ciclismo, seppur vissuto da molto giovane, ormai andato via per sempre.

https://youtu.be/bRdqBwJnCfk
Be' questa è la numero uno
Per chi ha più di 40 anni..
Come hai scritto..viene la pelle d oca a sentirla
Poi m immagino la voce di de zan..
Gentili signori...

Per solo il giro sfida tra quella di Ruggeri su gimondi e quella cantata da pantani

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 16:29
da kokkelkoren
Winter ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 16:15
Pafer1 ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 22:44 Innanzitutto complimenti per i tuoi sondaggi sempre coinvolgenti.
La mia sigla per antonomasia e' e sara' questa, ancora oggi mi fa venire la pelle d'oca, simbolo di un ciclismo, seppur vissuto da molto giovane, ormai andato via per sempre.

https://youtu.be/bRdqBwJnCfk
Be' questa è la numero uno
Per chi ha più di 40 anni..
Come hai scritto..viene la pelle d oca a sentirla
Poi m immagino la voce di de zan..
Gentili signori...

Per solo il giro sfida tra quella di Ruggeri su gimondi e quella cantata da pantani
Ed il mitico scatto di Jesper Skibby. Indimenticabile.

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 16:53
da Pafer1
Vedo che sono state specificate le modalita' di voto, pertanto...

Nel primo quartetto, la sigla dell'84.
Per il secondo, "Nessun dorma".

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 17:22
da maurofacoltosi
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 22:08
Si oltrepassa Cremonini


Correva l'anno 2013 e quella sigla portò una sfiga assurda al Giro d'Italia: Cremonini cantava "mezza estate" ma quell'anno il Giro piombò nel mezzo di un colpo di coda dell'inverno (tappa del Galibier accorciata, tappa della Val Martello saltata, tappa delle Tre Cime accorciata con finale sotto la neve)

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 19:37
da giorgio ricci
L'unica che mi ha emozionato era il nesuun dorma, anche per le immagini molto coinvolgenti.
Ricordo bene quella di Tony Santagata, perché da bambino la trovavo divertente.
Le altre le ho sempre viste come un momento di attesa, a volte fastidioso,,perche pensavo già alla corsa.

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 19:44
da maurofacoltosi
Ho scoperto che fin dal 1978 la Vuelta ha una sua "canzone" di accompagnamento

https://es.wikipedia.org/wiki/Anexo:Can ... spa%C3%B1a

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 20:01
da Norman7
Senza dubbio Nessun Dorma, per distacco.


Poi, a due minuti e passa, segnalo "è un gran bel giro" di Paolo Belli che non mi dispiace.


A seguire il gruppo a 5 minuti di distacco.

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 20:30
da Winter
kokkelkoren ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 16:29
Winter ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 16:15
Pafer1 ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 22:44 Innanzitutto complimenti per i tuoi sondaggi sempre coinvolgenti.
La mia sigla per antonomasia e' e sara' questa, ancora oggi mi fa venire la pelle d'oca, simbolo di un ciclismo, seppur vissuto da molto giovane, ormai andato via per sempre.

https://youtu.be/bRdqBwJnCfk
Be' questa è la numero uno
Per chi ha più di 40 anni..
Come hai scritto..viene la pelle d oca a sentirla
Poi m immagino la voce di de zan..
Gentili signori...

Per solo il giro sfida tra quella di Ruggeri su gimondi e quella cantata da pantani
Ed il mitico scatto di Jesper Skibby. Indimenticabile.
Che strada sarà? Gara credo la tirreno
Vediamo gli esperti

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 21:35
da maurofacoltosi
Winter ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 20:30
kokkelkoren ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 16:29
Winter ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 16:15
Be' questa è la numero uno
Per chi ha più di 40 anni..
Come hai scritto..viene la pelle d oca a sentirla
Poi m immagino la voce di de zan..
Gentili signori...

Per solo il giro sfida tra quella di Ruggeri su gimondi e quella cantata da pantani
Ed il mitico scatto di Jesper Skibby. Indimenticabile.
Che strada sarà? Gara credo la tirreno
Vediamo gli esperti
Era la tappa di Tortona del Giro del 1989, lo svelarono durante una diretta. Quindi molto probabilmente si trovava nel tratto finale (qui la ricostruzione del percorso che avevo fatto a suol tempo per la Flamme Rouge)

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/191877

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 21:42
da Pafer1
maurofacoltosi ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 21:35

Era la tappa di Tortona del Giro del 1989, lo svelarono durante una diretta. Quindi molto probabilmente si trovava nel tratto finale (qui la ricostruzione del percorso che avevo fatto a suol tempo per la Flamme Rouge)

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/191877
Io sapevo fosse una tappa marchigiana della Tirreno Adriatico '88, tra l'altro la maglia e' quella della Roland e non della Tvm. :cincin:

Re: Ciao Mama

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 0:41
da Alanford
Nessun dorma, abbinata a quelle immagini evoca emozioni notevoli, voto lei!
Però la sigla del processo, mi riporta ricordi belli e lontani... :)

Re: Ciao Mama

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 1:37
da Bomby
maurofacoltosi ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 19:44 Ho scoperto che fin dal 1978 la Vuelta ha una sua "canzone" di accompagnamento

https://es.wikipedia.org/wiki/Anexo:Can ... spa%C3%B1a
Ce ne sono alcune che ti entrano in testa e non ne escono più dal tanto sono improbabili.

Re: Ciao Mama

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 1:50
da Claudio84
Anch'io voto Gian Pieretti su tutti e poi Ruggeri.

C'è da dire che per quanto anonima e sostanzialmente inutile, il jingle attuale credo sia funzionale alla distribuzione internazionale delle immagini del Giro, come avviene per il Tour

Quella cantata da Pantani non la conoscevo.
Ho risentito con piacere quella di Mediaset, mi ha fatto tornare in mente l'atmosfera di allegria! A quegli anni peraltro quasi neanche mi accorgevo se fosse sulla Rai o su Mediaset :hammer:
Anzi forse ho realizzato proprio ora che De Zan figlio è sempre stato a Mediaset (è così?). Io invece pensavo fosse passato da Rai a Mediaset.

Re: Ciao Mama

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 6:40
da Winter
No prima era a telemontecarlo
Passa a mediaset con il giro

Re: Ciao Mama

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 12:14
da Leonardo Civitella
Ecco a voi il momento del pokerissimo di Paolo Belli:

Prima sigla fininvest:


2001:


2005:


2010:


2011:

Re: Ciao MamaAch

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 12:27
da maurofacoltosi
Anche Lillo e Greg si sono cimentati con un sigla dedicata al Giro


Re: Ciao Mama

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 13:33
da FRANCESCO1980


Sotto questo sole di Baccini è la+ bella canzone sulla bicicletta



:bici:

Re: Ciao Mama

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 13:40
da Pafer1
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 12:14 Ecco a voi il momento del pokerissimo di Paolo Belli:

Prima sigla fininvest:

Anche stavolta confermo la preferenza gia' data :D

Re: Ciao Mama

Inviato: giovedì 13 maggio 2021, 8:56
da driesciro
Mi piace molto l'intro dei vari servizi di giro notte di quest'anno. Mi ricorda un po' "The house of the rising sun" degli Animals

Re: Ciao Mama

Inviato: giovedì 13 maggio 2021, 12:45
da Maìno della Spinetta

Re: Ciao Mama

Inviato: sabato 15 maggio 2021, 16:31
da eliacodogno
maurofacoltosi ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 17:22
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 22:08
Si oltrepassa Cremonini


Correva l'anno 2013 e quella sigla portò una sfiga assurda al Giro d'Italia: Cremonini cantava "mezza estate" ma quell'anno il Giro piombò nel mezzo di un colpo di coda dell'inverno (tappa del Galibier accorciata, tappa della Val Martello saltata, tappa delle Tre Cime accorciata con finale sotto la neve)
Anche Jafferau accorciata , per la precisione.
Comunque mancano i pitura freska... Introvabile :gluglu:

Re: Ciao Mama

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 9:11
da Tour de Berghem
driesciro ha scritto: giovedì 13 maggio 2021, 8:56 Mi piace molto l'intro dei vari servizi di giro notte di quest'anno. Mi ricorda un po' "The house of the rising sun" degli Animals
Non è che ricorda. Credo sia proprio quella

Re: Ciao Mama

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 9:44
da Maìno della Spinetta
Anche qua, pittura freska 95 link non disponibile.https://forum.metal.it/viewtopic.php?t=37495
Ci ricordiamo quella del 97?