Pagina 1 di 1

Domande, forse banali, sulle gare dal vivo

Inviato: sabato 15 maggio 2021, 23:27
da fantoccio.tesina
Premetto che sono molto inesperto sul ciclismo, in particolare quello vissuto dal vivo, e la domanda lo dimostra
Visto che domani andrò al traguardo della tappa a Campo Felice, volevo sapere se poi la premiazione verrà effettuata lì in zona traguardo oppure può capitare che venga fatta a qualche chilometro di distanza.
Chiedo questo perchè l'arrivo non sarà in un centro abitato ma nel nulla, dopo uno sterrato in salita di 1,6 km (in una zona che in inverno è una pista da sci), e mi sembra strano che allestiscano lì il palco della premiazione.
Altra domanda: secondo voi, in zona traguardo troverò degli stand per comprare gadget del giro?
Grazie

Re: Domande, forse banali, sulle gare dal vivo

Inviato: sabato 15 maggio 2021, 23:38
da cauz.
il palco premiazioni è sicuramente al traguardo ma non è accessibile al pubblico. o meglio, si può stare al di là delle transenne dal lato opposto della strada. non so però domani come sarà pensato l'accesso lassù perché la strada è chiusa a tutti.
il villaggio invece sarà nel "piazzalone", all'imbocco dello sterrato.
i gadget comunque sono venduti dai camioncini che si trovano un po' ovunque lungo il percorso.

Re: Domande, forse banali, sulle gare dal vivo

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 2:37
da Luca90
io 2 anni fa andai all'arrivo di una tappa del giro... speravo di poter fare le foto con i ciclisti all'arrivo ma rimasi deluso, l'unico con cui riuscii fu Ciccone perchè era miglior scalatore e quindi lo fermai dopo le premiazioni...
fortunatamente l'indomani venne un mio amico che lavorava per eurospin ( sponsor della maglia bianca all'epoca) e riuscii così ad entrare nella zona "vip" e farmi le foto con i vari viviani gaviria lobato formolo carapaz e con giorgia palmas...

tutto questo per dire che spesso si pensa che fermare i ciclisti per una foto sia semplice e invece... :boh:

riguardo i gadget c'erano all'epoca degli stand dove vendevano occhiali magliette cappellini borracce ecc ecc

Re: Domande, forse banali, sulle gare dal vivo

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 8:30
da Divanista
Per le foto, sicuramente è meglio la partenza. Tre anni fa ero appoggiato alla transenna alla partenza della tappa dello Zoncolan vinta da Froome e quando si sono schierati i ciclisti ho avuto la fortuna di essere in un punto perfetto (avevo tutti i capitani nel raggio di pochi metri). Poi sono fermi, puoi scattare foto in santa pace e perfino parlargli. Poi vedi anche altri personaggi che passano avanti e indietro (quel giorno c'erano Cassani, Bartoletti, Giovannelli, ...).
Ho ancora le foto e i video qui:
https://www.4shared.com/folder/lxpgxSbD/201805.html
Ovviamente quest'anno tutto ciò non è possibile a causa della pandemia, ma spero tanto che dal prossimo anno si possa ritornare a frequentare le partenze, sono esperienze indimenticabili!

Re: Domande, forse banali, sulle gare dal vivo

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 8:57
da Krisper
Purtroppo la pandemia impedisce di andare ai bus, dove è più semplice avvicinarsi ai corridori e scambiare due chiacchiere.
Specie se la gara è minore e poco affollata.
Non è il caso del Giro e Tour.

In ogni caso, andare a vedere una tappa in montagna è sempre bello.
Una giornata spesa bene, specie se ci unisci un lauto pranzo ed una bella compagnia.

Re: Domande, forse banali, sulle gare dal vivo

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 9:48
da Bomby
Per foto e autografi, meglio la partenza. Almeno in epoca pre-covid. Ci si avventura tra i bus e si vedono ciclisti ed ex un po' ovunque, spesso nell'imminenza del via. Se poi la tappa non è delle più difficili, gli animi sono in genere rilassati e gli atleti disponibili, anche quelli delle squadre più grosse. In ogni modo, con un po' di determinazione e faccia tosta, si riesce ad avere un autografo anche dai favoriti. Bisogna però fare la posta ai bus, privilegiando la qualità alla quantità: un amico, in due partenze da Modena riuscì ad avere l'autografo di coloro che poi quel giro l'avrebbero vinto, Quintana e Nibali. Però stette in attesa metà del tempo. Altri, andando a spasso, incontravano gregari e semi-capitani ben disposti a fare la firma. Al giro 2014 ricordo disponibilissimi i ragazzi del team Colombia: chiesto al bus un autografo, gli addetti presero il quadernetto, lo portarono su, e glielo riportarono pieno di firme di tutti gli atleti. Se poi ci si riesce a infilare nelle aree vip (amico ammanicato o culo, del genere "io vado via, ragazzi, vi lascio i pass"), si fanno incontri particolari e si riesce a scambiare 4 chiacchiere.
Ora, secondo voi, io di tutto questo sono stato protagonista o testimone? Bravi: mancanza di faccia tosta, e la volta in cui i miei amici ebbero culo, io ero da un'altra parte. Loro incontrarono al bar Basso, Scarponi* e non mi ricordo chi altri mentre leggevano la gazzetta, io Gatto e Ratto. Con tutto il rispetto, una certa differenza di palmares.

Ovviamente, stand promozionali e vendita di gadget ovunque, sia all'arrivo che alla partenza. Il momento migliore per avere campioncini in quantità è quando, pochi istanti dopo il via, le macchine stanno ancora passando, inizia lo sbaracco. Rimettere tutto negli scatoloni è una rottura, si fa prima a dar via la roba a carrettate. Fu così che ci facemmo buona scorta di birre e biscotti...

* episodio che mi fu raccontato poi quando ci ritrovammo. Dato che per andare alla partenza avevamo deciso all'ultimo, saltando un'inutile lezione all'università, non tutti avevano un quadernetto per gli autografi. Un amico (un altro) aveva a disposizione solo un mazzo di carte da gioco, che pensò bene di usare una volta finito in area vip per raccogliere autografi. Fu così che Scarponi, visto il supporto inconsueto, esclamò "ah, ma tu hai un asso nella manica!". E glielo autografò. Una scemenza, un ricordo nemmeno vissutoin presa diretta, però ogni volta che si parla di Michele mi viene in mente e mi fa sorridere...

Re: Domande, forse banali, sulle gare dal vivo

Inviato: domenica 16 maggio 2021, 10:36
da Divanista
Bomby ha scritto: domenica 16 maggio 2021, 9:48 [cut]
Fu così che Scarponi, visto il supporto inconsueto, esclamò "ah, ma tu hai un asso nella manica!". E glielo autografò.
[cut]
Michele :cuore:

Re: Domande, forse banali, sulle gare dal vivo

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 0:15
da Visconte85
la Tirreno - Adriatico è molto più soft, meno pressioni per i ciclisti e meno stress per i vari spostamenti.

Nella tappa del 2019 con arrivo a Recanati, mi allontanai dai fratelli Scarfone e da un altro nostro amico i quali erano saliti in sala stampa per le interviste di fine tappa, avevamo il pass per la sala stampa
io a piano terra vidi Fuglsang che aveva vinto la tappa e doveva salire al piano superiore per rilasciare l'intervista di rito. Era con un organizzatore e il massaggiatore, stavano entrando in ascensore e chiesi: ''scusate, devo salire anch'io, posso?''
Jakob si mise a ridere e mi fece largo, mentre l'organizzatore mi guardava nero senza aprire bocca :D

Con il massaggiatore invece eravamo in confidenza, il giorno prima con Lutsenko che aveva vinto la tappa a Fossombrone ci siamo ritrovati nei pressi della sala stampa e gli facevo tantissime domande , lui non capiva una parola di italiano, gesticolavo e rideva senza rispondere :uhm:

Ero un pò obeso nella foto, ora giuro che sono dimagrito :hammer: