Nairo continua a sbandierare di voler portare la a pois a Parigi poi sul vantoux niente fuga...oggi i rivale più accreditati Woods e poels in fuga lui li a guardare...Se non va in fuga domani ennesimo flop...
Queste tappe son ormai più interessanti in partenza che nel finale
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
dolciu88 ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 17:27
Nairo continua a sbandierare di voler portare la a pois a Parigi poi sul vantoux niente fuga...oggi i rivale più accreditati Woods e poels in fuga lui li a guardare...Se non va in fuga domani ennesimo flop...
Domani ci sono più punti, secondo me ha fatto bene a risparmiarsi oggi, anche se non sono sicuro ne avesse tante di energie. Nella tappa del Ventoux ha provato, ma non era facile entrare nel drappello giusto
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
dolciu88 ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 17:27
Nairo continua a sbandierare di voler portare la a pois a Parigi poi sul vantoux niente fuga...oggi i rivale più accreditati Woods e poels in fuga lui li a guardare...Se non va in fuga domani ennesimo flop...
Domani ci sono più punti, secondo me ha fatto bene a risparmiarsi oggi, anche se non sono sicuro ne avesse tante di energie. Nella tappa del Ventoux ha provato, ma non era facile entrare nel drappello giusto
Ne forse si...Woods e poels dovrebbero essere più stanchi..Se centra la fuga una ventina di punti sono alla portata
Domani è una vera tappa di montagna : va fatta forte, può fare selezione.
Va già la fuga, arrivano e dietro un gruppetto.
Ci vuole una squadra forte, la Ineos, per fare selezione.
Se uno vuole uccidere la squadra senza ottenere mezzo risultato questa è la tappa buona.
Ecco perché ci sarà la Ineos a fare la solita scenetta da squadra padrona, di niente, ma padrona.
Duccio25 ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 19:14
Altitudine e caldo domani potrebbero fare dei danni
gli ultimi km dell'envalira sono abbastanza duri
e qualcuno (martin, o'connor)potrebbe pagare gli sforzi di oggi, e del tour
sul beixalis mi aspetto vingegard provar qualcosa
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Domani i primi chilometri tirano all'insù, potrebbe essere più facile per chi ha la gamba portare via la fuga
Per il resto mi aspetto la ineos davanti al gruppo nelle ultime due salite, ma non credo succederà molto tra gli uomini di classifica, vedremo
lunedì c'è riposo e la tappa di martedì è disegnata male, quindi domani per forza Ineos dovrà nuovamente provare a fare qualcosa per cercare il podio di Carapaz, anche perchè oltre a domani ci sono solo altre 2 tappe di montagna vere, più una crono dove è sfavorito sia contro Vingegaard e Uran ma anche contro Kelderman e Lutsenko che sono ancora attaccati un minuto dietro di lui.
L'ultima salita è dura, si può provare a creare problemi agli altri contender del podio, ma se possibile bisognerebbe metterli in difficoltà già da prima.
x me i 2 sud-americani cercheranno una alleanza in corsa x spartirsi il podio
per il 2° e 3° posto, tenendo conto che Poga è inavicinabile
ma non funzionerà
Winter ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 20:06
Sicuramente
È una mia ipotesi.
Mediaticamente farebbe un gran colpo
Però nessuno lo lascerebbe andare. E rischierebbe di bruciarsi in un terreno a lui sfavorevole. La partenza non è in salita, per cui è difficile immaginarsi Guillame ancora in avanscoperta, anche volesse provarci
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Winter ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 20:32
a me invece piacciono
Molto meglio dei 10 arrivi in salita della vuelta
Alaphilippe domani?
troppo dura x Alaphilippe
e anche x WvA
ma dopo quello che ha mostrato sul Ventoux, può provarci
Sono pedalabili le prime tre, Wout e Julian possono cavarsela. Il dubbio per il francese è che non ne abbia moltissima, mentre per il belga potrebbero incombere obblighi di squadra
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Winter ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 20:32
a me invece piacciono
Molto meglio dei 10 arrivi in salita della vuelta
Alaphilippe domani?
troppo dura x Alaphilippe
e anche x WvA
ma dopo quello che ha mostrato sul Ventoux, può provarci
Un Alaphilippe in forma una tappa del genere se la mangia, ed anche il Van Aert del Ventoux. I punti interrogativi su loro due li ha già espressi giustamente Pietro.
nurseryman ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 19:28
gli ultimi km dell'envalira sono abbastanza duri
e qualcuno (martin, o'connor)potrebbe pagare gli sforzi di oggi, e del tour
sul beixalis mi aspetto vingegard provar qualcosa
puoi gentilmente spiegare perchè potrebbe pagare gli sforzi di Martin e non Cattaneo ?
Grazie in anticipo.
pietro ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 21:06
Però nessuno lo lascerebbe andare. E rischierebbe di bruciarsi in un terreno a lui sfavorevole. La partenza non è in salita, per cui è difficile immaginarsi Guillame ancora in avanscoperta, anche volesse provarci
Hai perfettamente ragione.
non avrebbe nessun senso, in piu' come dici, non lo lascerebbero andare.Chi dice che oggi non aveva grandi gambe non so che gara ha visto: aveva lavorato moltissimo e nella salita finale ha perso solo una ventina di secondi..Chi sta a ruota, come Cattaneo, chiaramente poi è piu' fresco.
el_condor ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 23:04
pietro ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 21:06
Però nessuno lo lascerebbe andare. E rischierebbe di bruciarsi in un terreno a lui sfavorevole. La partenza non è in salita, per cui è difficile immaginarsi Guillame ancora in avanscoperta, anche volesse provarci
Hai perfettamente ragione.
non avrebbe nessun senso, in piu' come dici, non lo lascerebbero andare.Chi dice che oggi non aveva grandi gambe non so che gara ha visto: aveva lavorato moltissimo e nella salita finale ha perso solo una ventina di secondi..Chi sta a ruota, come Cattaneo, chiaramente poi è piu' fresco.
Un corridore che, a sentire te, è un ottimo scalatore, non si stacca da Cattaneo nemmeno se a tirare è sempre lui, con tutto il rispetto per il buon Mattia che sta facendo un ottimo Tour
Perché Cattaneo è forte : è corridore vero , ha vinto un Giro Under 23, ha potenza e resistenza contro il tempo, ed esperienza di almeno un lustro di buon livello professionistico.
Preferisco sempre lui, ai Martin, Gaudu, anche il buon Mas, e lo stesso O'Connor che è ai migliori, buoni livelli dall'anno scorso, ci sta possa migliorare.
Coi tour di trent'anni fa poteva ambire ad un piazzamento nei primi cinque.
Foss, forse un prospetto leggermente più forte, ma forse, è un altro passistone che in salita sa il fatto suo.
Complimenti Mattia
Duccio25 ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 23:24
el_condor ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 23:04
pietro ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 21:06
Però nessuno lo lascerebbe andare. E rischierebbe di bruciarsi in un terreno a lui sfavorevole. La partenza non è in salita, per cui è difficile immaginarsi Guillame ancora in avanscoperta, anche volesse provarci
Hai perfettamente ragione.
non avrebbe nessun senso, in piu' come dici, non lo lascerebbero andare.Chi dice che oggi non aveva grandi gambe non so che gara ha visto: aveva lavorato moltissimo e nella salita finale ha perso solo una ventina di secondi..Chi sta a ruota, come Cattaneo, chiaramente poi è piu' fresco.
Un corridore che, a sentire te, è un ottimo scalatore, non si stacca da Cattaneo nemmeno se a tirare è sempre lui, con tutto il rispetto per il buon Mattia che sta facendo un ottimo Tour
ma neanche è vero che ha tirato sempre martin...
e cattaneo quando col suo ritmo è rientrato su konrad e woods ha tirato sempre e solo lui... altro che stare sempre a ruota...
el_condor ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 22:58
nurseryman ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 19:28
gli ultimi km dell'envalira sono abbastanza duri
e qualcuno (martin, o'connor)potrebbe pagare gli sforzi di oggi, e del tour
sul beixalis mi aspetto vingegard provar qualcosa
puoi gentilmente spiegare perchè potrebbe pagare gli sforzi di Martin e non Cattaneo ?
Grazie in anticipo.
si ovvio anche cattaneo
poi magari hanno recuperato perfettamente e non si staccano
comunque jumbo e ineos credo faranno quei 6/7 km di autostrada belli forti
la pendenza c'è, la strada è dritta con poche curve se ricordo bene, il caldo non mancherà
come diceva bugno
vedremo
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Fedaia ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 21:10
Envalira+ Beixalis+ caldo.sicuramente ci sara’ selezione e qualcuno ci lascera’ le penne.
Parlo ovviamente del gruppetto che si gioca il podio.
Una cosa è andare in fuga quando in classifica sei nono a 9 minuti. Un'altra è quando sei secondo a 4 minuti.
Se ti riferisci invece a Daniel Martin allora è diverso.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Duccio25 ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 23:24
el_condor ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 23:04
Hai perfettamente ragione.
non avrebbe nessun senso, in piu' come dici, non lo lascerebbero andare.Chi dice che oggi non aveva grandi gambe non so che gara ha visto: aveva lavorato moltissimo e nella salita finale ha perso solo una ventina di secondi..Chi sta a ruota, come Cattaneo, chiaramente poi è piu' fresco.
Un corridore che, a sentire te, è un ottimo scalatore, non si stacca da Cattaneo nemmeno se a tirare è sempre lui, con tutto il rispetto per il buon Mattia che sta facendo un ottimo Tour
ma neanche è vero che ha tirato sempre martin...
e cattaneo quando col suo ritmo è rientrato su konrad e woods ha tirato sempre e solo lui... altro che stare sempre a ruota...
Ma infatti non si capisce che cosa abbia visto in tv El condor...
Winter ha scritto: ↑domenica 11 luglio 2021, 9:37
No guillaume
Mica ho detto che lo lasceranno andare
Ho detto che ci proverà
Visto che sia io che tu sappiamo che non lo lasceranno andare penso che anche G. Martin lo sappia e si risparmierà le energie e non ci proverà nemmeno.
Però tutto può essere.
Ormai non mi meraviglia più nulla anche se il ciclismo ricarlca ancora gli schemi di base di qualche anno fa, nonostante i tifosi si aspettano altro.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Fedaia ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 21:10
Envalira+ Beixalis+ caldo.sicuramente ci sara’ selezione e qualcuno ci lascera’ le penne.
Parlo ovviamente del gruppetto che si gioca il podio.
L envalira???
Gli ultimi 5 km sopra i 2000 metri sono un drittone al 6- 8 per cento, spesso con vento sfavorevole.
Se uno non stesse bene, pagherebbe dazio, specie se come mi immagino qualche squadra fara’ il forcing.
lanzillotta ha scritto: ↑domenica 11 luglio 2021, 4:13
Miguel Angel Lopez si farà vedere avanti prima o poi?
Magari, oltre a tutte le conseguenze delle cadute, soffre le partenze in pianura
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Salve, in questa stage il danese che ha staccato pogacar sul monte ventoso deve fare un altro attacco e mettere in difficolta il collega meno in forma ma speriamo che gli italiani possino fare una bella stage cosi da infondere coraggio al grande mancini per la grande partita di questa sera contro gli inglesi che hanno piu know how perche hanno inventato il calcio.
Fedaia ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 21:10
Envalira+ Beixalis+ caldo.sicuramente ci sara’ selezione e qualcuno ci lascera’ le penne.
Parlo ovviamente del gruppetto che si gioca il podio.
L envalira???
Gli ultimi 5 km sopra i 2000 metri sono un drittone al 6- 8 per cento, spesso con vento sfavorevole.
Se uno non stesse bene, pagherebbe dazio, specie se come mi immagino qualche squadra fara’ il forcing.
Io ci son stato una sola volta
In salita l avevo fatta da Andorra in auto.. in discesa il versante che faranno in salita oggi
Forse mi ricordo male