Classifico finale ai Lagos preceduto dalla novità della doppia ascesa all'inedita Collada Llomena. Altra "novità": per la prima volta in questa edizione della Vuelta troveranno la pioggia (nel finale), anche se le vere giornate di maltempo sono previste per giovedì (arrivo sul Gamoniteiru) e domenica (crono finale di Santiago de Compostela)
Curva a sinistra a 800 metri dall’arrivo e, sullo sfondo, “esse” a 700 metri dall’arrivo
Curva a sinistra a 500 metri dall’arrivo e, sullo sfondo, curva a destra a 400 metri dall’arrivo
Curva a destra a 200 metri dall’arrivo (quella sullo sfondo)
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Domani la Ineos ci riprova secondo me. Bernal sembra in crescita e domenica la seconda sparata di Yates è stata incisiva. Sarebbe perfetta anche per MAL, ma l'altro giorno non mi ha convinto, però lui è uno molto lunatico...
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
secondo me eiking tiene la maglia anche domani
ineos e movistar mi aspetto attacchino a fondo fin dall'inizio della salite
se non riescono a staccare roglic
è probabile che la vuelta la possano vincere l'anno prossimo
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
pietro ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 18:35
Domani la Ineos ci riprova secondo me. Bernal sembra in crescita e domenica la seconda sparata di Yates è stata incisiva. Sarebbe perfetta anche per MAL, ma l'altro giorno non mi ha convinto, però lui è uno molto lunatico...
Vero, Bernal sta meglio, ma se l' impressione fosse giusta l' ascesa ideale per lui è il Gamoniteiru. Domani Mal potrebbe fare ben. Vediamo come gli gira la cabeza.
nurseryman ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 18:47
secondo me eiking tiene la maglia anche domani
ineos e movistar mi aspetto attacchino a fondo fin dall'inizio della salite
se non riescono a staccare roglic
è probabile che la vuelta la possano vincere l'anno prossimo
A questo punto hai poco da fare tattiche devi mandare a avanti le seconde punte ed isolare Roglic. Attenzione Mauro ha scritto che sul Gamoniteiru sarà brutto tempo. Se fosse così è possibile qualsiasi scenario
CicloSprint ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 19:01
Chi se la ricorda di Chiurato 1995 ?
Salve, giu in cantina ho l'archivio dei quaderni degli anni scorsi e fra poco andro a consultare il quaderno del 1995 quando ero piu giovane per vedere se ho annotato questa bella vittoria del grande chiurato.
CicloSprint ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 19:01
Chi se la ricorda di Chiurato 1995 ?
Salve, giu in cantina ho l'archivio dei quaderni degli anni scorsi e fra poco andro a consultare il quaderno del 1995 quando ero piu giovane per vedere se ho annotato questa bella vittoria del grande chiurato.
CicloSprint ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 19:01
Chi se la ricorda di Chiurato 1995 ?
Salve, giu in cantina ho l'archivio dei quaderni degli anni scorsi e fra poco andro a consultare il quaderno del 1995 quando ero piu giovane per vedere se ho annotato questa bella vittoria del grande chiurato.
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 18:18
Uno dei miei finali preferiti alla Vuelta, forse quello che amo di più
Mi associo. E' uno di quegli arrivi che mi ha sempre affascinato parecchio anche perchè la presenza dei laghi lo rende molto caratteristico.
Domani comunque hanno messo in piedi una signora tappa. Sono sempre critico coi tracciati della Vuelta, ma stavolta non si può dir niente. In generale è una due giorni in cui la classifica potrà subire grossi cambiamenti. Al 99,9% sarà la due giorni che deciderà la corsa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Non credo ineos o movistar muovano i nomi importanti prima della salita finale, però il doppio passaggio sulla salita precedente, che è dura, metterà fatica nelle gambe
Sono curioso di vedere Bernal, se è in crescita può fare molto bene e spero sia in giornata M.A.Lopez, può farci divertire
Primoz deve sperare di avere un ottimo Kuss vicino, ma credo possa difendersi molto bene, vediamo se Mas conferma la sua super condizione
Gran bella tappa comunque
Andrea93 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 20:18
Non credo ineos o movistar muovano i nomi importanti prima della salita finale, però il doppio passaggio sulla salita precedente, che è dura, metterà fatica nelle gambe
Sono curioso di vedere Bernal, se è in crescita può fare molto bene e spero sia in giornata M.A.Lopez, può farci divertire
Primoz deve sperare di avere un ottimo Kuss vicino, ma credo possa difendersi molto bene, vediamo se Mas conferma la sua super condizione
Gran bella tappa comunque
Sinceramente per me l'incognita maggiore sarà Jack haig dal quale non so proprio cosa aspettarmi...
Luca90 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 18:02
se non fai la differenza nei primi 6 km di salita arrivano in gruppetto...
Si ma se la fai, anche poca negli ultimi 3 km costringi come minimo chi fosse attardato a raschiare il fondo del barile per non naufragare, alla vigilia di un' altra "stage" impegnativa.
Per essere la vuelta è una tappa di lusso, poi dipende da come verrà interpretata , ma non credo Ineos (+) e Movistar (-) possano permettersi la transumanza
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 20:46
Luca90 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 18:02
se non fai la differenza nei primi 6 km di salita arrivano in gruppetto...
Si ma se la fai, anche poca negli ultimi 3 km costringi come minimo chi fosse attardato a raschiare il fondo del barile per non naufragare, alla vigilia di un' altra "stage" impegnativa.
Per essere la vuelta è una tappa di lusso, poi dipende da come verrà interpretata , ma non credo Ineos (+) e Movistar (-) possano permettersi la transumanza
Il problema della Movistar è la mancanza di scalatori forti a supporto dei capitani... hanno solo Verona decente...
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 20:46
Luca90 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 18:02
se non fai la differenza nei primi 6 km di salita arrivano in gruppetto...
Si ma se la fai, anche poca negli ultimi 3 km costringi come minimo chi fosse attardato a raschiare il fondo del barile per non naufragare, alla vigilia di un' altra "stage" impegnativa.
Per essere la vuelta è una tappa di lusso, poi dipende da come verrà interpretata , ma non credo Ineos (+) e Movistar (-) possano permettersi la transumanza
Il problema della Movistar è la mancanza di scalatori forti a supporto dei capitani... hanno solo Verona decente...
La ineos qualcuno per fare un ritmo non dico selettivo ma allegro sulle prime 2 ascese lo ha , la movistar imho può rischiare MAL all' attacco di Covadonga essendo coperta da Mas. Se non provassero del tutto ad attaccare e fiaccare Roglic sarei stupito.
E sono curioso di vedere come finirà la vuelta Roglic nelle 2 ultime tappe impegnative e nella crono, se sfaterà il calo della terza settimana.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
Theakston ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 21:28
Chissà se c'è qualche speranza di vedere Aru all'attacco...se non si è cotto del tutto
La vedo spessa quando Majka lo ha lasciato sul posto la differenza di pedalata era notevole
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 20:46
Si ma se la fai, anche poca negli ultimi 3 km costringi come minimo chi fosse attardato a raschiare il fondo del barile per non naufragare, alla vigilia di un' altra "stage" impegnativa.
Per essere la vuelta è una tappa di lusso, poi dipende da come verrà interpretata , ma non credo Ineos (+) e Movistar (-) possano permettersi la transumanza
Il problema della Movistar è la mancanza di scalatori forti a supporto dei capitani... hanno solo Verona decente...
La ineos qualcuno per fare un ritmo non dico selettivo ma allegro sulle prime 2 ascese lo ha , la movistar imho può rischiare MAL all' attacco di Covadonga essendo coperta da Mas. Se non provassero del tutto ad attaccare e fiaccare Roglic sarei stupito.
E sono curioso di vedere come finirà la vuelta Roglic nelle 2 ultime tappe impegnative e nella crono, se sfaterà il calo della terza settimana.
Paradossalmente la maglia roja avrebbe una squadra più forte ..
Luca90 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 21:54
Paradossalmente la maglia roja avrebbe una squadra più forte ..
per quanto segua il ciclismo sicuramente meno di te , concordo , magari più Hirt e Taramae, già Meintjes corre di rimessa
ma non ha nessun interesse a forzare, anzi.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 22:06
Luca90 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 21:54
Paradossalmente la maglia roja avrebbe una squadra più forte ..
per quanto segua il ciclismo sicuramente meno di te , concordo , magari più Hirt e Taramae, già Meintjes corre di rimessa
ma non ha nessun interesse a forzare, anzi.
Hirt però un fantasma a sta vuelta, sono dovuto andare a vedere la start list per vedere se correva... piuttosto hanno anche petilli che in salita se la cava...
Meintjes sta correndo la sua battaglia vs de la cruz... andrebbe disciplinato tatticamente per la difesa della maglia roja...
Andrea93 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 20:18
Non credo ineos o movistar muovano i nomi importanti prima della salita finale, però il doppio passaggio sulla salita precedente, che è dura, metterà fatica nelle gambe
Sono curioso di vedere Bernal, se è in crescita può fare molto bene e spero sia in giornata M.A.Lopez, può farci divertire
Primoz deve sperare di avere un ottimo Kuss vicino, ma credo possa difendersi molto bene, vediamo se Mas conferma la sua super condizione
Gran bella tappa comunque
Sinceramente per me l'incognita maggiore sarà Jack haig dal quale non so proprio cosa aspettarmi...
Si vero non l'ho considerato in effetti, credo continui la sua vuelta regolare, ha bisogno di un calo di qualcuno per pensare di salire sul podio
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 22:06
Luca90 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 21:54
Paradossalmente la maglia roja avrebbe una squadra più forte ..
per quanto segua il ciclismo sicuramente meno di te , concordo , magari più Hirt e Taramae, già Meintjes corre di rimessa
ma non ha nessun interesse a forzare, anzi.
Hirt però un fantasma a sta vuelta, sono dovuto andare a vedere la start list per vedere se correva... piuttosto hanno anche petilli che in salita se la cava...
Meintjes sta correndo la sua battaglia vs de la cruz... andrebbe disciplinato tatticamente per la difesa della maglia roja...
verissimo anche questo sia su hirt che su petilli (gli altri li conosco poco e niente) su Meintjes dissento ci puoi provare ma di ciclisti che riescono a cambiare il modo usuale di correre ne vedo pochi, se non sei attaccante e/o gregario difficile inventarsi tale e nel caso del sudafricano al vento in faccia ha sempre preferito il centro o la coda del gruppo.
Ma vedremo , quelli che "devono" fare la corsa sono gli Ineos , il leader deve limitare i danni, se esagerano per tenere la maglia rischiano domani di pagare con gli interessi e buttare un piazzamento insperato.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
Fedaia ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 23:57
Domani e’ ancora favorevole a Roglic.
Giovedi invece lo sloveno dovra’ difendersi alla morte.
Imho.
Speriamo Mas domani sia tra i primi.
Il vero spettacololo avremo giovedì (quasi 5000 metri di dislivelle tre salite dure con un finale durissimo).
Perchè Roglic dovrà difendersi alla morte ? A ma sembra il più forte (salvo sorpresa Bernal).
el_condor ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 0:06
Fedaia ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 23:57
Domani e’ ancora favorevole a Roglic.
Giovedi invece lo sloveno dovra’ difendersi alla morte.
Imho.
Speriamo Mas domani sia tra i primi.
Il vero spettacololo avremo giovedì (quasi 5000 metri di dislivelle tre salite dure con un finale durissimo).
Perchè Roglic dovrà difendersi alla morte ? A ma sembra il più forte (salvo sorpresa Bernal).
Secondo me Roglic su un tracciato come quello di Giovedi e’ vulnerabile, indipendentemente da chi siano gli avversari.
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 22:06
per quanto segua il ciclismo sicuramente meno di te , concordo , magari più Hirt e Taramae, già Meintjes corre di rimessa
ma non ha nessun interesse a forzare, anzi.
Hirt però un fantasma a sta vuelta, sono dovuto andare a vedere la start list per vedere se correva... piuttosto hanno anche petilli che in salita se la cava...
Meintjes sta correndo la sua battaglia vs de la cruz... andrebbe disciplinato tatticamente per la difesa della maglia roja...
verissimo anche questo sia su hirt che su petilli (gli altri li conosco poco e niente) su Meintjes dissento ci puoi provare ma di ciclisti che riescono a cambiare il modo usuale di correre ne vedo pochi, se non sei attaccante e/o gregario difficile inventarsi tale e nel caso del sudafricano al vento in faccia ha sempre preferito il centro o la coda del gruppo.
Ma vedremo , quelli che "devono" fare la corsa sono gli Ineos , il leader deve limitare i danni, se esagerano per tenere la maglia rischiano domani di pagare con gli interessi e buttare un piazzamento insperato.
oggi wladimir belli diceva bene...
o corre per onorare al massimo la maglia e poi scoppia
o gestisce limitando i danni puntando a una top ten finale
Oh finalmente una tappa molto interessante, se si vuole attaccare Roglic bisogna iniziare da qui, una Ineos in forma potrebbe anche fare ritmo sulla penultima salita per poi lanciare Bernal o Yates nei primi km dei Lagos, però di squadre brillanti ce ne sono poche, magari la Bahrain ma Jack Haig dubito faccia tirare la squadra.
tappa tirata vince un corridore di classifica
non credo Roglic andra in crisi , magari un leggero appannamento ma nulla che possa mettere in pericolo la sua vittoria della vuelta , si gestira pensando a domani e alla crono
Tappa bella
La salita da ripetere due volte é una signora salita.
Se vogliono attaccare roglic devono fare forcing sulla prima ascesa e lanciare Mal e Bernal/Yates sulla seconda.
Se portano Roglic tranquillo all'ultima salita li batte pure domani.
Il falsopiano potrebbe favorire tatticamente un attacco di squadra.
Anche roglic mi pare non abbia una squadra fenomenale e se fanno forte la prima e lo attaccano frontalmente sulla seconda potrebbe restare da solo in quel tratto a inseguire yates/Lopez con bernal e mas pronti ad attaccarlo sull'ultima salita.
Il problema potrebbe essere hirt che mette la sua squadra al servizio di roglic per difendere il piazzamento
La squadra di Roglic nelle prime due settimane è stata perfetta e ha sostenuto lo sloveno come meglio non poteva. Kruijswijk e Kuss, a meno di giornate no, gli resteranno vicino anche con un gruppo selezionato (15 corridori), Oomen e Bouwman il loro apporto lo danno sempre quando si sale
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Alle volte dimentico che oltre ad essere il forum di Piddock ed Evenepoel, è anche il forum di Bernal.
Vabbè dai.
Comunque oggi non succederà niente, non PUO' succedere niente perchè la tappa è domani.
I movistar staranno li, per loro sarebbe una vittoria staccare Roglic anche solo di 10 secondi ... significherebbe morale per domani.
Di certo non proveranno a far nulla, se non il solito attacchino di MAL ai -5/-6 per vedere come sta Roglic.
Bernal starà attaccato con lo sputo finchè potrà, se ci sarà vera battaglia perderà ancora terreno, se arriveranno in 6, potrebbe esserci anche lui.
Ma da qui a vedere Bernal che ribalta il giro, dai ragazzi, un minimo di serietà
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 8:29
Walter_White ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 18:27
Finalmente c'è una tappa seria, vedo bene Bernal
Guarda che intendo che non si stacca da Roglic, non che stacca gli altri
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
White Mamba ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 9:01
Mas è caduto ieri?
speriamo non abbia avuto conseguenze, sennò rischia di essere una bella mazzata per lo spettacolo
Non mi sembra sia caduto..e' rimasto attardato per il rallentamento del gruppo..almeno,io ho capito questo
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 9:05
White Mamba ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 9:01
Mas è caduto ieri?
speriamo non abbia avuto conseguenze, sennò rischia di essere una bella mazzata per lo spettacolo
Non mi sembra sia caduto..e' rimasto attardato per il rallentamento del gruppo..almeno,io ho capito questo
In cronaca hanno detto mas Ciccone Martin a terra...
Poi vabbè roglic è caduto 2 volte eppure non ne ha risentito
È la tappa più dura della vuelta, ma i distacchi si faranno domani.
Comunque chi ha la squadra, può far bene.
Soprattutto, Roglic, purtroppo.
Yates, la speranza per Bernal
Tecnicamente sarebbe proprio una tappa per Roglic, se si decidesse ad attaccare negli ultimi 500mt della parte dura (diciamo ai -5 dall'arrivo), poi col falsopiano, il distacco dilaterebbe e potrebbe prendere anche quasi un minuto.
Ma non succederà assolutamente nulla.
Partirà MAL e Roglic farò fare il passo a Kus riprendendolo lentamente o al massimo lasciandogli le briciole.
Mas starà a ruota.
Gli ineos sono attaccati agli sputi, quindi selezione da dietro sperando (per Yates e Bernal) che non vadano troppo forte.
In realtà la tappa di oggi serve solo ed esclusivamente per i Movistar che stanno cercando una crepa.
Se c'è una crepa, la allargheranno domani
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Leggo De La Cruz insegue, ergo dietro tira la IWG?
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY