Pagina 1 di 1

Gli italiani nelle corse world tour di una settimana negli ultimi 5 anni

Inviato: mercoledì 27 ottobre 2021, 21:32
da Luca90
Spesso si parla che gli italiani non ottengono risultati in questo genere di competizioni world tour... è davvero così?

Vediamo:

Tour down under:
5° ulissi 2017, 4° ulissi 2018, 9° ulissi 2019, 2° ulissi 2020

Abu dhabi tour:
8° aru 9° pozzovivo 2017, 7° ulissi 2018

Parigi nizza:
4° nibali 2020

tirreno adriatico:
10° pozzovivo 2017, 2° caruso 10° nibali 2018, 6° masnada 9° brambilla 2020, 5° fabbro 9° nibali 2021

catalunya:
-

paesi baschi:
-

romandia:
4° felline 2017, 3° masnada 9° caruso 2021

california:
-

delfinato:
5° aru 2017, 5° caruso 2018

svizzera:
2° caruso 4° pozzovivo 2017, 9° ulissi 2018, 7° pozzovivo 2019, 6° pozzovivo 9° cattaneo 2021

polonia:
6° pozzovivo 9° nibali 2017, 7° formolo 9°aru 10° gasparotto 2018, 3° ulissi 7° formolo 2019, 5° ulissi 2020, 4° ulissi 2021

eneco tour:
6° colbrelli 2020, 1° colbrelli 2021

giro di turchia:
1° ulissi 3° masnada 7° gavazzi 2017, 4° ulissi 5° felline 8° fabbro 9° finetto 2018, 2° conti 9° finetto 2019

guangxi:
1° moscon 2018, 3° rosa 9° villella 2019

uae tour:
8° formolo 9° ulissi 2020, 7° caruso 8°cattaneo 10° masnada 2021


In 5 anni abbiamo vinto 1 giro di turchia con ulissi, un guangxi tour con moscon, un eneco tour con colbrelli

Abbiamo raccolto 11 podi complessivamente... che ne pensate?

Re: Gli italiani nelle corse world tour di una settimana negli ultimi 5 anni

Inviato: mercoledì 27 ottobre 2021, 22:13
da nino58
Luca90 ha scritto: mercoledì 27 ottobre 2021, 21:32 Spesso si parla che gli italiani non ottengono risultati in questo genere di competizioni world tour... è davvero così?

Vediamo:

Tour down under:
5° ulissi 2017, 4° ulissi 2018, 9° ulissi 2019, 2° ulissi 2020

Abu dhabi tour:
8° aru 9° pozzovivo 2017, 7° ulissi 2018

Parigi nizza:
4° nibali 2020

tirreno adriatico:
10° pozzovivo 2017, 2° caruso 10° nibali 2018, 6° masnada 9° brambilla 2020, 5° fabbro 9° nibali 2021

catalunya:
-

paesi baschi:
-

romandia:
4° felline 2017, 3° masnada 9° caruso 2021

california:
-

delfinato:
5° aru 2017, 5° caruso 2018

svizzera:
2° caruso 4° pozzovivo 2017, 9° ulissi 2018, 7° pozzovivo 2019, 6° pozzovivo 9° cattaneo 2021

polonia:
6° pozzovivo 9° nibali 2017, 7° formolo 9°aru 10° gasparotto 2018, 3° ulissi 7° formolo 2019, 5° ulissi 2020, 4° ulissi 2021

eneco tour:
6° colbrelli 2020, 1° colbrelli 2021

giro di turchia:
1° ulissi 3° masnada 7° gavazzi 2017, 4° ulissi 5° felline 8° fabbro 9° finetto 2018, 2° conti 9° finetto 2019

guangxi:
1° moscon 2018, 3° rosa 9° villella 2019

uae tour:
8° formolo 9° ulissi 2020, 7° caruso 8°cattaneo 10° masnada 2021


In 5 anni abbiamo vinto 1 giro di turchia con ulissi, un guangxi tour con moscon, un eneco tour con colbrelli

Abbiamo raccolto 11 podi complessivamente... che ne pensate?
Il più presente è stato Ulissi.
Complessivamente si poteva fare meglio, soprattutto in vittorie.
Manca il Giro di Sicilia

Re: Gli italiani nelle corse world tour di una settimana negli ultimi 5 anni

Inviato: mercoledì 27 ottobre 2021, 22:26
da pietro
Si parlava solo di corse WT però.

Bottino molto scarno, più che nei GT

Re: Gli italiani nelle corse world tour di una settimana negli ultimi 5 anni

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 0:48
da TheArchitect99
Risultati abbastanza mediocri ma c'era da aspettarselo, poi spesso legati ai soliti nomi Ulissi, Pozzovivo, Caruso, Nibali che non sono proprio dei giovani.
Già é emblematica la mancanza di Ciccone che dovrebbe essere uno dei migliori scalatori italiani in questo momento storico.

Re: Gli italiani nelle corse world tour di una settimana negli ultimi 5 anni

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 8:07
da kokkelkoren
Hai analizzato 75 corse.
I risultati sono:
3 vittorie
10 podi
54 piazzamenti nei 10

Per una nazione che dovrebbe essere il faro del ciclismo non proprio un dominio .

Re: Gli italiani nelle corse world tour di una settimana negli ultimi 5 anni

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 10:46
da Stasis
C'è da dire che queste corse sono mediamente molto competitive poichè spesso partecipano i grossi calibri e inoltre sono obiettivi stagionali per altri ottimi corridori non competitivi nei GT (ex. Izagirre ai PB, RIchie Porte uno specialista, gli Yates, i vari Spilak di turno)

Ad ogni modo credo che abbiamo una nuova generazione in grado di raccogliere risultati: penso a Bagioli Masnada e Cattaneo, Tiberi, lo stesso Moscon all'Astana, Battistella potrebbe diventare uno di questi, Ciccone deve trovare un po' di continuità, Rota e Covi sono pronti, ma forse il più adatto ad oggi è Aleotti.

Re: Gli italiani nelle corse world tour di una settimana negli ultimi 5 anni

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 11:12
da Mario Rossi
Stasis ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 10:46 C'è da dire che queste corse sono mediamente molto competitive poichè spesso partecipano i grossi calibri e inoltre sono obiettivi stagionali per altri ottimi corridori non competitivi nei GT (ex. Izagirre ai PB, RIchie Porte uno specialista, gli Yates, i vari Spilak di turno)

Ad ogni modo credo che abbiamo una nuova generazione in grado di raccogliere risultati: penso a Bagioli Masnada e Cattaneo, Tiberi, lo stesso Moscon all'Astana, Battistella potrebbe diventare uno di questi, Ciccone deve trovare un po' di continuità, Rota e Covi sono pronti, ma forse il più adatto ad oggi è Aleotti.
Il punto è che se per le 3 settimane la crono è molto importante, per la corsa di una settimana è fondamentale. Generalmente in tutti i percorsi ci sono dai 12 ai 20 km di crono. Se Nibali prende 30/35 secondi da Porte, nelle 3 settimane li recuperi in una nemmeno Pogacar. Per questo ragionamento sono curioso di capire se Sobrero sarà cronomen puro o meno. Per me lui può fare belle cose. Aleotti invece come va a crono? Bagioli deve trovare percorsi facilotti, perchè sulle salitone è ancora troppo indietro ai big.

Re: Gli italiani nelle corse world tour di una settimana negli ultimi 5 anni

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 11:36
da rododendro
Se escludi quelli con le difficoltà altimetriche minori, tipo Eneco Tour, o con meno partecipanti WT tipo Turchia o Guanxi, si ritorna sempre alla mancanza di uomini da corse a tappe in Italia, ed in più al momento ci mancano anche corridori alla Schacmann adatti a questo tipo di corse, quelli che si intravedono tipo Fabbro o Fortunato non sono competitivi a crono, più che un nuovo Nibali mi basterebbe un paio di nuovi Pozzovivo ma non è facile.....

Re: Gli italiani nelle corse world tour di una settimana negli ultimi 5 anni

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 11:49
da Stylus
Sulle brevi corse a tappe sono più "ottimista" verso il futuro: vi è ora una generazione di giovani italiani che sembra ben dotato nelle prove contro il tempo e discreta capacità in salita che corre nel WT ma ha per ora poco spazio per mettersi in mostra nei grandi giri e quindi potrebbero invece a breve trovarne in tutte queste corse, ovviamente non parlo di lotta per la vittoria ma di un piazzamento nella seconda parte delle top10. Parlo appunto del già citato Fabbro che comunque si è già piazzato alla Tirreno, di Sobrero, che ha fatto un bel Sloveni, di Aleotti, che mi sembra il più tagliato per le corse a tappe, e di Bagioli, che difficilmente avrà già spazio per fare classifica in un GT ma potrebbe averne di più, causa partenza di Almeida, per le brevi corse a tappe. Poi il futuro nelle classifiche dei GT passa per forza di cose dalla crescita di questi uomini: non essendoci più professional italiane che gettano subito a fare classifica i loro giovani al Giro, i giovani italiani devono per forza passare delle World Tour, che di fatto strutturano quasi sempre gradualmente il programma per i loro giovani.

Re: Gli italiani nelle corse world tour di una settimana negli ultimi 5 anni

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 11:52
da Strong
penso che sei stato obbligato a considerare i primi 10
perchè altrimenti nibali ti veniva fuori solo una volta (con il 4° della pa-ni)

:bll: