Pagina 1 di 1
Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 12:22
da Stylus
Che dire?
Non saprei che dire, se non che rientra nel solco dei ct amiconi della Rai dopo Bettini e Cassani. Nei processi alla tappa faceva considerazioni interessanti, ma se basta essere dei buoni opinionisti per fare i CT allora Ciccio Graziani dovrebbe essere ct della nazionale a vita.
Come disse la prof di inglese nell'incontro con i genitori dopo una settimana di scuola e una lezione fatta: "potrei dirle al massimo che suo figlio è biondo!"
Non so che dire di questa scelta perchè non lo conosco da tecnico e nessuno lo conosce visto che non l'ha mai fatto, neanche per i ragazzini... forse alla fine il direttore sportivo di una nazionale non conta così tanto, o nel ciclismo fare il ciclista e fare il tecnico è la stessa cosa, e neanche serve l'esperienza, e fare il ct conta ancora meno visto che non servono meriti particolari per arrivare a farlo.
In bocca al lupo

Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 12:26
da Leonardo Civitella
Per quel che possa contare in gruppo é sempre stato visto come un grande tattico, ricordo i mondiali in cui Cassani lo convocava con il mero compito di dirigere dal gruppo i propri compagni.
Ruolo che per certi versi ebbe anche in Movistar e in tinkoff
Fra i tanti nomi fatti era probabilmente l'unica figura che da fuori potesse apparire adeguata.
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 12:28
da il_panta
Scelta che mi convince molto.
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 12:32
da Seb
Stylus ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 12:22
Non so che dire di questa scelta perchè non lo conosco da tecnico e nessuno lo conosce visto che non l'ha mai fatto, neanche per i ragazzini... forse alla fine il direttore sportivo di una nazionale non conta così tanto, o nel ciclismo fare il ciclista e fare il tecnico è la stessa cosa, e neanche serve l'esperienza, e fare il ct conta ancora meno visto che non servono meriti particolari per arrivare a farlo.
Io credo che per fare il ct della nazionale serva una buona capacità di leggere la corsa in anticipo - perché poi in corsa senza radioline il margine d'intervento è minimo - e un certo carisma per convincere alcuni corridori a mettersi a disposizione di quello che è il leader designato. I punti di contatto con il ds di un squadra di club sono pochi.
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 12:33
da Seb
Aggiungiamo anche che Bennati sarà affiancato da Marco Velo per le cronometro
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 13:16
da GregLemond
il_panta ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 12:28
Scelta che mi convince molto.
Stessa linea.
Poi ovviamente uno brucia con la legna che ha...
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 13:25
da Walter_White
GregLemond ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 13:16
il_panta ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 12:28
Scelta che mi convince molto.
Stessa linea.
Poi ovviamente uno brucia con la legna che ha...
Esatto. Ma tanto qualcuno chiederà la sua testa anche se in Australia non arriveremo davanti a Ewan, Bennett e Van Aert

Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 13:40
da dietzen
Beh mi pare che da corridore fosse uno di quelli che sanno leggere bene la corsa, rispettato dal gruppo, uomo squadra nelle ultime stagioni. direi che è una scelta sensata per puntare uno che ha smesso da poco e non su un ds di mestiere, ma questo è un altro discorso.
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 13:53
da drake
Per me il CTconta fin dove conta
Voeckler non ha un curriculum particolarmente diverso eppure ha messo in tasca due mondiali, se hai Alaphilippe si può fare...
Se non ce l'hai (o non hai un Sagan o roba di quel livello lì) puoi anche essere un mago ma il mondiale o l'oro olimpico lo vedi molto difficilmente, lo dicono gli albi d'oro. Noi ahinoi roba di quel livello non ne vediamo da un po'
All'opposto puoi avere anche troppa grazia come il Belgio o come la famosa Italia di Lugano, lì il CT paradossalmente conta anche di più, ma comunque non può usare le mazze da baseball in corsa per riportare gli atleti all'ordine. Noi ahinoi non avremo nemmeno questo problema
Vedremo, buona fortuna a lui, sperando ne abbia tanta
Ps. Graziani buon opinionista anche no, dai

Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 14:18
da pietro
il_panta ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 12:28
Scelta che mi convince molto.
Concordo, anche perché rispetto a Cassani avrà un compito più limitato. Potrebbe anche rimanere opinionista alla Rai
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 14:21
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 13:25
GregLemond ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 13:16
il_panta ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 12:28
Scelta che mi convince molto.
Stessa linea.
Poi ovviamente uno brucia con la legna che ha...
Esatto. Ma tanto qualcuno chiederà la sua testa anche se in Australia non arriveremo davanti a Ewan, Bennett e Van Aert
Hai voglia ad attaccare ad ogni pendenza... ma se non hai alaphilippe...
Però... ti pare che se Colbrelli non si veste d' iride (nota personale... Colbrelli era uno da Geelong, non da -quello che sembra sia un- piattone...) non si parli di fallimento?
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 14:27
da pietro
Ma, a proposito...quando lo presentano sto Mondiale?
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 14:38
da marco_graz
Se non si poteva arrivare ad un coach di team tipo Martinelli o Bramati allora mi sembra davvero il meno peggio
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 15:04
da mattia_95
il_panta ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 12:28
Scelta che mi convince molto.
Condivido pienamente.
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 15:34
da marco_graz
GregLemond ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 14:21
Walter_White ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 13:25
GregLemond ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 13:16
Stessa linea.
Poi ovviamente uno brucia con la legna che ha...
Esatto. Ma tanto qualcuno chiederà la sua testa anche se in Australia non arriveremo davanti a Ewan, Bennett e Van Aert
Hai voglia ad attaccare ad ogni pendenza... ma se non hai alaphilippe...
Però... ti pare che se Colbrelli non si veste d' iride (nota personale... Colbrelli era uno da Geelong, non da -quello che sembra sia un- piattone...) non si parli di fallimento?
ovvio si chiedera' la testa del CT subito senza diritto di replica..

Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 15:36
da TheArchitect99
Sono un po' nel dubbio, per quello che ha fatto da corridore si potrebbe pensare che possa fare la transizione da CT piuttosto bene, però non sono cosí fiducioso, soprattutto nel confronto con Cassani.
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 16:17
da rododendro
Come commentatore non è che mi convincesse al 100%, come profilo di CT ci può assolutamente stare, i miracoli di certo non li può fare però ha finito la carriera come guida per i corridori più giovani, ha smesso da poco, nulla da obbiettare....oltretutto prolunga una traduzione di CT toscani....
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 19:59
da Bomby
Manca una risposta: Boh.
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 7:27
da Beppugrillo
Situazione da cui emerge chiaramente il fatto che la "strategia" di Dagnoni era cacciare Cassani e poi si vedrà. Alla fine ha scelto con un minimo di buon senso, evitando nomi grotteschi, ma è chiaro che rispetto a Cassani è un nome al ribasso sotto tutti gli aspetti. Spero che non segua un ridimensionamento degli impegni della nazionale nelle corse italiane e nell'interazione con le altre discipline ma la strada mi sembra abbastanza tracciata. Per quanto riguarda la sola strada comunque penso che Bennati possa far bene, alla fine se può farlo Voeckler può farlo chiunque e lui è di sicuro parecchi gradini sopra Voeckler
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 10:54
da Stasis
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 7:27
Situazione da cui emerge chiaramente il fatto che la "strategia" di Dagnoni era cacciare Cassani e poi si vedrà. Alla fine ha scelto con un minimo di buon senso, evitando nomi grotteschi, ma è chiaro che rispetto a Cassani è un nome al ribasso sotto tutti gli aspetti. Spero che non segua un ridimensionamento degli impegni della nazionale nelle corse italiane e nell'interazione con le altre discipline ma la strada mi sembra abbastanza tracciata. Per quanto riguarda la sola strada comunque penso che Bennati possa far bene, alla fine se può farlo Voeckler può farlo chiunque e
lui è di sicuro parecchi gradini sopra Voeckler
Concordo su tutto tranne che sull'affermazione in grassetto.
Sulla base di cosa sarebbe meglio di Voeckler? La Francia ha dominato il mondiale con una corsa d'attacco eccellente.
E anche da corridore mi sembra che nonostante mezzi fisici inferiori la carriera del buon TBlanc sia stata ai livelli di quella di Bennati, sopperendo con la grinta la tattica e la fantasia.
Auguri a Bennati, ma spero che abbia capito che il ciclismo degli anni 20' è entrato in un'altra fase dove l'attendismo paga meno dividendi rispetto a quando era corridore lui
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 13:28
da pietro
Stasis ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 10:54
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 7:27
Situazione da cui emerge chiaramente il fatto che la "strategia" di Dagnoni era cacciare Cassani e poi si vedrà. Alla fine ha scelto con un minimo di buon senso, evitando nomi grotteschi, ma è chiaro che rispetto a Cassani è un nome al ribasso sotto tutti gli aspetti. Spero che non segua un ridimensionamento degli impegni della nazionale nelle corse italiane e nell'interazione con le altre discipline ma la strada mi sembra abbastanza tracciata. Per quanto riguarda la sola strada comunque penso che Bennati possa far bene, alla fine se può farlo Voeckler può farlo chiunque e
lui è di sicuro parecchi gradini sopra Voeckler
Concordo su tutto tranne che sull'affermazione in grassetto.
Sulla base di cosa sarebbe meglio di Voeckler? La Francia ha dominato il mondiale con una corsa d'attacco eccellente.
E anche da corridore mi sembra che nonostante mezzi fisici inferiori la carriera del buon TBlanc sia stata ai livelli di quella di Bennati, sopperendo con la grinta la tattica e la fantasia.
Auguri a Bennati, ma spero che abbia capito che il ciclismo degli anni 20' è entrato in un'altra fase dove l'attendismo paga meno dividendi rispetto a quando era corridore lui
Su quanto evidenziato secondo me hai straragione. I vari Bennati, Ballan, Tosatto (anche se lui facendo il DS si salva) sono abituati al loro ciclismo "attendista" e a volte bollano come senza senso azioni che coraggiose, lo si sente soprattutto nelle telecronache. Sarà necessario che Davide non si faccia troppo influenzare da com'era il gruppo quando correva lui
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 21:55
da CicloSprint
Nessuno è stato degno di Franco da quel 7 febbraio 2010.....
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 7:29
da Uganda
Salve, volevo cordialmente augurare buon lavoro al grande bennati che non fara rimpiangere il grande cassani perche e un allenatore giovane ma con tanta esperienza e tanta saccenza e secondo la mia autorevole opinione il grande draghi ha fatto bene ad affidare a lui questo ruolo di grande importanza.

Re: Bennati nuovo CT
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 7:55
da nino58
Uganda ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 7:29
Salve, volevo cordialmente augurare buon lavoro al grande bennati che non fara rimpiangere il grande cassani perche e un allenatore giovane ma con tanta esperienza e tanta saccenza e secondo la mia autorevole opinione il grande draghi ha fatto bene ad affidare a lui questo ruolo di grande importanza.
Speriamo che ci rieschi.

Re: Bennati nuovo CT
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 8:45
da Gimbatbu
nino58 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 7:55
Uganda ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 7:29
Salve, volevo cordialmente augurare buon lavoro al grande bennati che non fara rimpiangere il grande cassani perche e un allenatore giovane ma con tanta esperienza e tanta saccenza e secondo la mia autorevole opinione il grande draghi ha fatto bene ad affidare a lui questo ruolo di grande importanza.
Speriamo che ci rieschi.
Secondo me il C.T. ideale era proprio il grande Draghi.
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 9:23
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 7:27
Situazione da cui emerge chiaramente il fatto che la "strategia" di Dagnoni era cacciare Cassani e poi si vedrà. Alla fine ha scelto con un minimo di buon senso, evitando nomi grotteschi, ma è chiaro che rispetto a Cassani è un nome al ribasso sotto tutti gli aspetti. Spero che non segua un ridimensionamento degli impegni della nazionale nelle corse italiane e nell'interazione con le altre discipline ma la strada mi sembra abbastanza tracciata. Per quanto riguarda la sola strada comunque penso che Bennati possa far bene, alla fine se può farlo Voeckler può farlo chiunque e lui è di sicuro parecchi gradini sopra Voeckler
Esatto. Evidentemente Cassani era un nome troppo ingombrante per il nuovo presidente che, per dare un saggio del suo ego, ha avuto bisogno di rimuoverlo. Ma pare evidente che non ci fosse un'idea consolidata relativa all'uomo che ne avrebbe dovuto prendere il posto, l'importante era togliere Cassani, poi si sarebbe affrontato il tema del sostituto.
Dopodichè, Bennati non mi spiace. Almeno abbiamo evitato gente come Bugno che evidentemente non era in grado di ricoprire il ruolo. Veremo se saprò fare meglio di Cassani considerando che le risorse a cui può fare affidamento non sono eccezionali.
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 9:26
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 14:27
Ma, a proposito...quando lo presentano sto Mondiale?
Secondo me il mondiale Australiano è a grande rischio. Leggevo l'altra volta che i corridori australiani non dovrebbero proprio tornare a casa quest'anno per evitare guai con le restrizioni legate alla pandemia. Boh, fossi nell'UCI metterei una deadline, scaduta la quale il mondiale verrebbe assegnato ad altra sede.
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 9:46
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 9:26
pietro ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 14:27
Ma, a proposito...quando lo presentano sto Mondiale?
Secondo me il mondiale Australiano è a grande rischio. Leggevo l'altra volta che i corridori australiani non dovrebbero proprio tornare a casa quest'anno per evitare guai con le restrizioni legate alla pandemia. Boh, fossi nell'UCI metterei una deadline, scaduta la quale il mondiale verrebbe assegnato ad altra sede.
Magari a Martigny, così da chiudere il cerchio del mondiale 2020 saltato
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 10:15
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 9:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 9:26
pietro ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 14:27
Ma, a proposito...quando lo presentano sto Mondiale?
Secondo me il mondiale Australiano è a grande rischio. Leggevo l'altra volta che i corridori australiani non dovrebbero proprio tornare a casa quest'anno per evitare guai con le restrizioni legate alla pandemia. Boh, fossi nell'UCI metterei una deadline, scaduta la quale il mondiale verrebbe assegnato ad altra sede.
Magari a Martigny, così da chiudere il cerchio del mondiale 2020 saltato
Pure. L'importante è che non si arrivi a poche settimane dall'evento senza la certezza che questo possa essere disputato.
Nell'estate 2020 eravamo nel pieno dell'emergenza e senza ancora la chiara prospettiva dei vaccini. Il mondo dello sport (non solo quello) fu preso lettaralmente di sorpresa e e fu costretto a ricorrere a soluzioni d'emergenza. Imola alla fine fu un'ottima pezza anche se, ricordiamolo, si disputarono solo le corse dei professionisti mentre under e juniores restarono tagliati fuori. Una soluzione d'emergenza.
Dopo oltre un anno la situazione è mutata e non si può lasciare che il destino del mondiale resti appeso al filo fino all'ultimo. Nel 2021 si sono disputate praticamente tutte le corse europee. Se l'Australia non può ospitare le corse, che si tiri indietro per tempo lasciando la possibilità ad altri di organizzarsi in maniera decente.
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 11:46
da Uganda
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 8:45
nino58 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 7:55
Uganda ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 7:29
Salve, volevo cordialmente augurare buon lavoro al grande bennati che non fara rimpiangere il grande cassani perche e un allenatore giovane ma con tanta esperienza e tanta saccenza e secondo la mia autorevole opinione il grande draghi ha fatto bene ad affidare a lui questo ruolo di grande importanza.
Speriamo che ci rieschi.
Secondo me il C.T. ideale era proprio il grande Draghi.
Salve, nonostante che il grande draghi e un bel presidente non credo abbi tempo per seguire la nazionale di ciclismo perche e molto impegnato nel cambiamento climatico assieme al grande biden e ha fatto bene a delegare questo incarico al giovane bennati che ha tutte le capacita per ripercorrere la strada del grande cassani oppure del grande bearzot nel passato quando c'era pertini che seguiva la nazionale del pallone ai world champs e nella finale per poco non volava giu dalla tribuna in fase di esultanza con il re di spagna che esultava assieme a lui e il cancellere germanico che stava rosicando sotto i baffi.

Re: Bennati nuovo CT
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:38
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 10:15
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 9:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 9:26
Secondo me il mondiale Australiano è a grande rischio. Leggevo l'altra volta che i corridori australiani non dovrebbero proprio tornare a casa quest'anno per evitare guai con le restrizioni legate alla pandemia. Boh, fossi nell'UCI metterei una deadline, scaduta la quale il mondiale verrebbe assegnato ad altra sede.
Magari a Martigny, così da chiudere il cerchio del mondiale 2020 saltato
Pure. L'importante è che non si arrivi a poche settimane dall'evento senza la certezza che questo possa essere disputato.
Nell'estate 2020 eravamo nel pieno dell'emergenza e senza ancora la chiara prospettiva dei vaccini. Il mondo dello sport (non solo quello) fu preso lettaralmente di sorpresa e e fu costretto a ricorrere a soluzioni d'emergenza. Imola alla fine fu un'ottima pezza anche se, ricordiamolo, si disputarono solo le corse dei professionisti mentre under e juniores restarono tagliati fuori. Una soluzione d'emergenza.
Dopo oltre un anno la situazione è mutata e non si può lasciare che il destino del mondiale resti appeso al filo fino all'ultimo. Nel 2021 si sono disputate praticamente tutte le corse europee. Se l'Australia non può ospitare le corse, che si tiri indietro per tempo lasciando la possibilità ad altri di organizzarsi in maniera decente.
L'Australia ha appena riaperto le frontiere, quindi dei passi avanti si sono fatti.
Poi per esempio gli australian open sono a gennaio e ancora non si sa se potranno partecipare solo i vaccinati o anche i non, previa quarantena. Ma per settembre la situazione sarà più tranquilla, si spera.
Re: Bennati nuovo CT
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:41
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 10:15
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 9:46
Magari a Martigny, così da chiudere il cerchio del mondiale 2020 saltato
Pure. L'importante è che non si arrivi a poche settimane dall'evento senza la certezza che questo possa essere disputato.
Nell'estate 2020 eravamo nel pieno dell'emergenza e senza ancora la chiara prospettiva dei vaccini. Il mondo dello sport (non solo quello) fu preso lettaralmente di sorpresa e e fu costretto a ricorrere a soluzioni d'emergenza. Imola alla fine fu un'ottima pezza anche se, ricordiamolo, si disputarono solo le corse dei professionisti mentre under e juniores restarono tagliati fuori. Una soluzione d'emergenza.
Dopo oltre un anno la situazione è mutata e non si può lasciare che il destino del mondiale resti appeso al filo fino all'ultimo. Nel 2021 si sono disputate praticamente tutte le corse europee. Se l'Australia non può ospitare le corse, che si tiri indietro per tempo lasciando la possibilità ad altri di organizzarsi in maniera decente.
L'Australia ha appena riaperto le frontiere, quindi dei passi avanti si sono fatti.
Poi per esempio gli australian open sono a gennaio e ancora non si sa se potranno partecipare solo i vaccinati o anche i non, previa quarantena. Ma per settembre la situazione sarà più tranquilla, si spera.
Speriamo. Consideriamo pure che le stagioni nell'emisfero Australe sono capovolte rispetto all'Europa. Lì ora si va verso la bella stagione, quindi in ogni caso dovrebbe esserci un alleggerimento della pandemia in corrispondenza degli Australian Open. Viceversa, il mondiale cade a fine inverno. Speriamo bene