Pagina 1 di 14

Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 10:40
da maurofacoltosi
Ecco una prima mappina del percorso

1° tappa: ??? (dovrebbe disputarsi ancora nel dipartimento delle Yvelines)
2° tappa: ??? - Orléans
3° tappa: ??? - Dun-le-Palestel
4° tappa: Domérat – Montluçon (cronometro individuale)
5° tappa: ???
6° tappa: ???
7° tappa: ???
8° tappa: ??? (Nizza?)

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 13:54
da pietro
Dopo che quest'anno sono venuti tutti alla Tirreno, a parte Roglic, il 2022 potrebbe essere l'anno di rilancio per la Parigi-Nizza in termini di startlist

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 10:36
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: mercoledì 22 dicembre 2021, 13:54 Dopo che quest'anno sono venuti tutti alla Tirreno, a parte Roglic, il 2022 potrebbe essere l'anno di rilancio per la Parigi-Nizza in termini di startlist
Beh, la Parigi-Nizza è già diversi anni che soffre rispetto alla Tirreno.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 11:09
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 dicembre 2021, 10:36
pietro ha scritto: mercoledì 22 dicembre 2021, 13:54 Dopo che quest'anno sono venuti tutti alla Tirreno, a parte Roglic, il 2022 potrebbe essere l'anno di rilancio per la Parigi-Nizza in termini di startlist
Beh, la Parigi-Nizza è già diversi anni che soffre rispetto alla Tirreno.
Sisi chiaro, ma quest'anno la differenza è stata a dir poco imbarazzante

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 12:07
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: giovedì 23 dicembre 2021, 11:09
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 dicembre 2021, 10:36
pietro ha scritto: mercoledì 22 dicembre 2021, 13:54 Dopo che quest'anno sono venuti tutti alla Tirreno, a parte Roglic, il 2022 potrebbe essere l'anno di rilancio per la Parigi-Nizza in termini di startlist
Beh, la Parigi-Nizza è già diversi anni che soffre rispetto alla Tirreno.
Sisi chiaro, ma quest'anno la differenza è stata a dir poco imbarazzante
Secondo me la Parigi-Nizza prima o poi sarà costretta a cambiare collocazione, il peso che la strade bianche ha sul livello della startlist della tirreno è ormai non più arginabile. De facto come sappiamo tutti sarà impossibile piazzarla altrove e dunque ad Aso interesserà sempre mantenerla nelle condizioni odierne di sfondo rispetto alla Tirreno.
Naturalmente per quanto possa crescere, anche il prossimo anno, la corsa francese sarà orfana dei vari Pogacar, Wva, Mvdp e Ala, vale a dire di tutti quei corridori che creano appeal e spettacolo.
Anche per il 2022 comunque si prospetta la tendenza dell'anno in corso.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 13:17
da Gimbatbu
Mi ricordo che anni fa, pur con start list di ottimo livello, era chiamata la fabbrica delle bronchiti.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 24 dicembre 2021, 10:43
da Tranchée d'Arenberg
Gimbatbu ha scritto: giovedì 23 dicembre 2021, 13:17 Mi ricordo che anni fa, pur con start list di ottimo livello, era chiamata la fabbrica delle bronchiti.
:diavoletto:

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 18:14
da maurofacoltosi
Aggiornamento in attesa della presentazione ufficiale (5 gennaio)

1° tappa: ??? (dovrebbe disputarsi ancora nel dipartimento delle Yvelines)
2° tappa: ??? - Orléans
3° tappa: Vierzon - Dun-le-Palestel
4° tappa: Domérat – Montluçon (cronometro individuale, 12 Km ondulati con l'arrivo in Rue Buffon, al termine di uno strappo di 600 metri al 9.2%)
5° tappa: ??? (probabilmente disegnata sulle colline dell'Ardèche)
6° tappa: ???
7° tappa: ???
8° tappa: ??? (Nizza?)

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: martedì 4 gennaio 2022, 8:52
da maurofacoltosi
Nuovo aggiornamento

1° tappa: ??? (dovrebbe disputarsi ancora nel dipartimento delle Yvelines)
2° tappa: ??? - Orléans
3° tappa: Vierzon - Dun-le-Palestel
4° tappa: Domérat – Montluçon (cronometro individuale, 12 Km ondulati con l'arrivo in Rue Buffon, al termine di uno strappo di 600 metri al 9.2%)
5° tappa: Saint-Just-Saint-Rambert - Saint-Sauveur-de-Montagut (sulle colline dell'Ardèche, previste le salite del Col de la République, al Col de la Mûre e la Côte de Salée)
6° tappa: ???
7° tappa: ???
8° tappa: ??? (Nizza?)

Qui le altimetrie delle salite previste nella quinta tappa

Col de la République

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/83344

Col de la Mûre

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/83237

Côte de Salée (si percorreranno solo i primi 6 Km; a quel punto mancheranno circa 12 Km all'arrivo)

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/83069

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 8:55
da maurofacoltosi
Alle 11 sarà svelato il tracciato

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 10:22
da ucci90
c'è anche da dire che, al di là del traino della strade bianche, la tirreno gode anche delle differenze di latitudini. a volte era imbarazzante la differenza di clima fra la versilia o san benedetto e l'interno della Francia riprese nello stesso istante

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 10:39
da pietro
E intanto la Parigi Nizza si guadagna la presenza di WVA

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 11:20
da maurofacoltosi
La presentazione in streaming


Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 11:40
da maurofacoltosi
Mentre ancora devono essere svelate le tappe sul sito ufficiale sono già disponobili le altimetrie

1a tappa: Mantes-la-Ville - Mantes-la-Ville (159.8 Km)
2a tappa: Auffargis - Orléans (159.2 Km)
3a tappa: Vierzon - Dun-le-Palestel (190.8 Km)
4a tappa: Domérat - Montluçon (13.4 Km, cronometro individuale)
5a tappa: Saint-Just-Saint-Rambert - Saint-Sauveur-de-Montagut (188.8 Km)
6a tappa: Courthézon - Aubagne (213.6 Km)
7a tappa: Nizza - Col de Turini (155.4 Km)
8a tappa: Nizza - Nizza (115.6 Km)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 11:51
da Duccio25
Percorso molto bello e aperto a varie soluzioni
Mi piace, il Turini al posto della Colmiane che è troppo facile. Anche le tappe miste, prima tappa compresa, sono interessanti

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 14:31
da lucks83
Bellissimo percorso, ottimo il col de turini e molto molto belle le tappe di saint saveur e nizza.
Anche quella di aubagne non è scontata.
E vogliamo parlare dei chilometraggi?
Sono più seri e in linea con la definizione "corsa professionistica" qui che in tutti e tre i GT.
Bravi!

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 14:33
da crevaison
Ultima tappa scoppiettante

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 14:38
da pietro
crevaison ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 14:33 Ultima tappa scoppiettante
Peccato non corra Contador :diavoletto:

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 15:30
da Gimbatbu
Duccio25 ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 11:51 Percorso molto bello e aperto a varie soluzioni
Mi piace, il Turini al posto della Colmiane che è troppo facile. Anche le tappe miste, prima tappa compresa, sono interessanti
La volta scorsa che fecero il Turini vinse Martinez su Lopez. Fu una bella tappa, la generale la vinse Bernal davanti a Quintana.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 15:44
da Duccio25
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 15:30
Duccio25 ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 11:51 Percorso molto bello e aperto a varie soluzioni
Mi piace, il Turini al posto della Colmiane che è troppo facile. Anche le tappe miste, prima tappa compresa, sono interessanti
La volta scorsa che fecero il Turini vinse Martinez su Lopez. Fu una bella tappa, la generale la vinse Bernal davanti a Quintana.
Si lo ricordo
Venne fuori spettacolo nettamente superiore agli ultimi due anni in cui la salita decisiva era il Col de la Colmiane.
Il Turini va su un po’ più a gradini, e contiene tre km centrali tosti, la Colmiane è tutta regolare intorno al 7%, è difficile fare differenze li.
Comunque sono molto belle anche altre tappe: l’ultima nonostante sia corta presenta veramente poca pianura e se la classifica fosse corta, potrebbe risultare decisiva.
Se la startlist si confermerà quella annunciata ci sarà da divertirsi

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 21:49
da Walter_White
Anche Roglic e Bernal al via

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 22:23
da Leonardo Civitella
Walter_White ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 21:49 Anche Roglic
Probabilmente il nostro odore disgusta i vertici Jumbo. Oppure il nostro vino fa urinare i loro ds nei pressi dei laghi.

Si va verso Benoot come unica punta alla Tirreno :x

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 22:31
da Walter_White
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 22:23
Walter_White ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 21:49 Anche Roglic
Probabilmente il nostro odore disgusta i vertici Jumbo. Oppure il nostro vino fa urinare i loro ds nei pressi dei laghi.

Si va verso Benoot come unica punta alla Tirreno :x
Credo dipenda anche dal conto aperto dell'anno scorso, vuole chiudere il cerchio vincendola. Forse Tom sarà Tirreno invece

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 7 gennaio 2022, 11:57
da Pino_82
Bel percorso

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 7 gennaio 2022, 15:16
da jumbo
Andare a 1600 metri a marzo per me è più rischioso per la regolarità della corsa che andare a 2700 m a maggio.
Comunque contenti loro.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 7 gennaio 2022, 15:26
da Duccio25
Quindi Pogacar e Roglic la corrono entrambi?

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 7 gennaio 2022, 15:52
da pietro
Duccio25 ha scritto: venerdì 7 gennaio 2022, 15:26 Quindi Pogacar e Roglic la corrono entrambi?
Roglic sicuramente, Pogacar, se ho capito bene quel che si diceva su un altro thread, annuncerà il proprio programma lunedì

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 8 gennaio 2022, 14:38
da Winter
Duccio25 ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 11:51 Percorso molto bello e aperto a varie soluzioni
Mi piace, il Turini al posto della Colmiane che è troppo facile. Anche le tappe miste, prima tappa compresa, sono interessanti
Io preferirei percorsi più facili
Son corse di preparazione alla sanremo
Che senso ha arrivare al turini o al terminillo ecc

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 8 gennaio 2022, 15:11
da Giacomino
Winter ha scritto: sabato 8 gennaio 2022, 14:38
Duccio25 ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 11:51 Percorso molto bello e aperto a varie soluzioni
Mi piace, il Turini al posto della Colmiane che è troppo facile. Anche le tappe miste, prima tappa compresa, sono interessanti
Io preferirei percorsi più facili
Son corse di preparazione alla sanremo
Che senso ha arrivare al turini o al terminillo ecc
Bah , non direi , sono corse che hanno una loro storia, una loro ben precisa collocazione e un signor albo d'oro. Vincerle dà già un buon significato all'annata. Che poi un certo numero di corridori le utilizzino per preparare la Sanremo è un altro paio di maniche.
E' comunque ovvio che andare troppo in quota nella prima quindicina di marzo é inutilmente rischioso.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 8 gennaio 2022, 16:35
da Winter
Ma la tirreno è nata per quello
La finalità di entrambe era la preparazione alla sanremo

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 8 gennaio 2022, 18:42
da Cthulhu
Winter ha scritto: sabato 8 gennaio 2022, 16:35 Ma la tirreno è nata per quello
La finalità di entrambe era la preparazione alla sanremo
La PN no però, è nata nel 1933 e nell'anteguerra era piuttosto raro andare a correre le classiche in altri paesi, basta vedere gli albi d'oro.
Poi che venga usata, come la Tirreno, per prepararsi ok, ma sono corse che valgono di per sé e fanno gola anche a ciclisti poco adatti alla Sanremo.
Il Turini a marzo comunque è un rischio, ma avranno alternative.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 13:54
da Winter
Erano e son sempre state corse di preparazione
Si arrivava con 2mila km e diversi kg sovrappeso
La loro funzione è sempre stata quella
D altronde entrambe senza giro e tour avrebbero fatto fallimento

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 19:21
da nurseryman
Winter ha scritto: sabato 8 gennaio 2022, 16:35 Ma la tirreno è nata per quello
La finalità di entrambe era la preparazione alla sanremo
si ma poi sono diventate appuntamenti importanti del calendario
le gare di preparazione si sono spostate indietro di un mese nella stagione
oggi sia la tirreno che la nizza sono obiettivi stagionali per alcuni corridori

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 20:22
da Cthulhu
Winter ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 13:54 Erano e son sempre state corse di preparazione
Si arrivava con 2mila km e diversi kg sovrappeso
La loro funzione è sempre stata quella
D altronde entrambe senza giro e tour avrebbero fatto fallimento
Il mondo e il ciclismo sono un po' cambiati negli ultimi 40 anni.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 20:44
da Winter
Si
Ma nessuno mette come obiettivo primario della stagione ne la Parigi Nizza ne la tirreno
Le gare importanti sono una decina
E non ci sono nessuna delle due

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 14:31
da Cthulhu
Winter ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 20:44 Si
Ma nessuno mette come obiettivo primario della stagione ne la Parigi Nizza ne la tirreno
Le gare importanti sono una decina
E non ci sono nessuna delle due
Ma l'80% dei ciclisti più forti non mette come obiettivo nemmeno la Sanremo, vuoi perché non sono adatti, vuoi perché pianificano il top della forma più avanti

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 20:21
da Winter
Più che altro non son capaci a vincerla
Se uno deve scegliere tra una sanremo.. e una Parigi Nizza o tirreno
Nessuno sceglie le due corse a tappe

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 21:12
da herbie
Cthulhu ha scritto: sabato 8 gennaio 2022, 18:42
Winter ha scritto: sabato 8 gennaio 2022, 16:35 Ma la tirreno è nata per quello
La finalità di entrambe era la preparazione alla sanremo
La PN no però, è nata nel 1933 e nell'anteguerra era piuttosto raro andare a correre le classiche in altri paesi, basta vedere gli albi d'oro.
Poi che venga usata, come la Tirreno, per prepararsi ok, ma sono corse che valgono di per sé e fanno gola anche a ciclisti poco adatti alla Sanremo.
Il Turini a marzo comunque è un rischio, ma avranno alternative.
1600 metri in Costa Azzurra in marzo tutto sommato sono abbastanza tranquilli. C'è chi ci va in gennaio, prendendo freddo, in giornate assolate.
Discorso molto diverso per le montagne del centro Italia.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 12:41
da Winter
Van aert cambia idea
Parigi Nizza in preparazione delle classiche

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 12:53
da Walter_White
Winter ha scritto: mercoledì 12 gennaio 2022, 12:41 Van aert cambia idea
Parigi Nizza in preparazione delle classiche
Dopo Tirreno e Tour of Britain ha fatto due calcoli. Per me fa bene a fare così seguendo l'approccio di Alaphilippe, tanto una tappa potrebbe vincerla comunque.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 13:20
da Winter
pure per me
Le 5 classiche principali devono essere i suoi obiettivi (e le puo' vincere tutte)

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 14:03
da pietro
Winter ha scritto: mercoledì 12 gennaio 2022, 13:20 pure per me
Le 5 classiche principali devono essere i suoi obiettivi (e le puo' vincere tutte)
Infatti. Peccato salti quasi sicuramente la Liegi e forse anche il Lombardia :grr: :no:. Alla Parigi-Nizza penso punterà alla cronometro e alle tappe piane/mosse.

Uno con la sua polivalenza non può buttar via le possibilità di far classifica in qualche corsa a tappe di una settimana, deve solo cambiare periodo, perchénon interferisca con le classiche. Infatti punterà al Delfinato probabilmente

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 5 marzo 2022, 19:39
da febbra
Lista partenti ufficiale:

https://www.paris-nice.fr/en/riders

:hippy:

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 5 marzo 2022, 20:23
da maurofacoltosi
Con la prima tappa della corsa francese riprendono le mie fotoricognizioni dei finali.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Rotatoria a 2.1 Km dall’arrivo (si gira attorno e si prende verso sinistra)

Immagine

Curva a destra a 1.7 Km dall’arrivo

Immagine

Curva a sinistra a 1.6 Km dall’arrivo

Immagine

Curva a sinistra a 400 metri dall’arrivo

Immagine

Curva a destra a 100 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 5 marzo 2022, 20:29
da lanzillotta
febbra ha scritto: sabato 5 marzo 2022, 19:39 Lista partenti ufficiale:

https://www.paris-nice.fr/en/riders

:hippy:
Non vedo Lutsenko, gli è successo qualcosa?

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 5 marzo 2022, 20:37
da Walter_White
Molto belli gli ultimi 35 km, i velocisti per arrivare in volata devono fare un bel numero, più probabile un colpo di mano finale

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 5 marzo 2022, 22:50
da Luca90
Come vedere la lotta tra i gemelli Yates a questa corsa?

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 6 marzo 2022, 0:10
da pietro
WVA nella ricognizione di oggi ha fatto il KOM sull'ultima cote

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 6 marzo 2022, 6:52
da Giacomino
Curva a 100 mt dall'arrivo ???? Ideona. ..... Il finale ha tanti strappi. Speriamo arrivino in pochi a giocarsi la vittoria

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: domenica 6 marzo 2022, 7:41
da Walter_White
Giacomino ha scritto: domenica 6 marzo 2022, 6:52 Curva a 100 mt dall'arrivo ???? Ideona. ..... Il finale ha tanti strappi. Speriamo arrivino in pochi a giocarsi la vittoria
In effetti negli ultimi anni fare ci sia la moda di mettere curve nel finale o fare volate al termine di semicurve, cosa che trovo assurda (soprattutto perché televisivamente si capisce sempre poco)