Pagina 1 di 11
Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 9:03
da maurofacoltosi
La presentazione ufficiale ci sarà solo domani ma un errore dei gestori del sito ufficiale ha permesso di conoscere in anteprima le tappe della prossima edizione, che presenterà qualche novità rispetto al recente passato: più chilometri da percorrere a cronometro e meno montagne (solo due tappe d’alta montagna, anche se gli arrivi in salita saranno tre)
1a tappa: La Voulte-sur-Rhône - Beauchastel (191.8 Km)
2a tappa: Saint-Péray - Brives-Charensac (169.8 Km)
3a tappa: Saint-Paulien - Chastreix-Sancy (164 Km con arrivo in salita)
4a tappa: Montbrison - La Bâtie d'Urfé (cronometro individuale, 31.9 Km)
5a tappa: Thizy-les-Bourgs – Chaintré (162.3 Km)
6a tappa: Rives – Gap (196.4 Km)
7a tappa: Saint-Chaffrey – Vaujany (134.8 Km, Galibier, Croix-de-Fer e arrivo in salita)
8a tappa: Saint-Alban-Leysse - Plateau de Solaison (139.2 Km, Col de la Colombière e arrivo in salita)
In attesa delle altimetrie ufficiali (già rimosse dal sito ufficiale) ecco il percorso ricostruito dalla Flamme Rouge
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/races/view/2022/41
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 9:06
da Walter_White
Qui le altimetrie, c'è più crono che al Giro

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 10:18
da pietro
Wout va per la classifica, mi butto
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 10:20
da Stylus
Finalmente un bel percorso!
Siamo attualmente asseufatti dalle cazzate moderne che 30 km a crono in un percorso che annovera Galibier, Croix de Fer, Colombiere etc etc sembrano persino eccessivi, ma è l'equilibrio p-e-r-f-e-t-t-o.
So già che la scelta è dettata dal maggior numero di km a crono presenti al Tour quest'anno ma sono proprio felice di questa scelta, ci sarà grande spettacolo sulle montagne perché gli scalatori dovranno menare di brutto come ai vecchi tempi
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 11:07
da nibali-san baronto
pietro ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 10:18
Wout va per la classifica, mi butto
Anch'io ho la stessa sensazione... Che poi visto il percorso del Tour secondo me farebbe bene ad avere la mente aperta ad ogni possibilità.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 11:20
da Cthulhu
Questo Solaison sembra una bella salita.
Di sicuro non da Wout.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 11:28
da Cthulhu
Il Tour quest'anno è costruito per farvi contenti
Fino alla decima tappa è probabile che qualcuno tra Wout, Ala, magari pure MVDP sia ancora in classifica, visto che ci sono tappe durette ma non durissime adatte a loro ( anche la Planche che in fondo è un monopuerto ) E giù discussioni, speranze, utopie da riempire i forum e le dirette TV , etc. In ASO sanno come sfruttare e far fruttare i media. Poi all' 11 ° arrivano Galibier e Granon e ciaone.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 11:32
da Walter_White
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 11:07
pietro ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 10:18
Wout va per la classifica, mi butto
Anch'io ho la stessa sensazione... Che poi visto il percorso del Tour secondo me farebbe bene ad avere la mente aperta ad ogni possibilità.
Io non penso, il suo obiettivo sarà la crono di apertura e la maglia gialla durante la prima settimana. Per fare una decente classifica dovrebbe arrivare tirato a lucido come alla Tirreno dell'anno scorso, ad un mese dal Tour.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 11:34
da nibali-san baronto
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 11:20
Questo Solaison sembra una bella salita.
Di sicuro non da Wout.
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 11:28
Il Tour quest'anno è costruito per farvi contenti
Fino alla decima tappa è probabile che qualcuno tra Wout, Ala, magari pure MVDP sia ancora in classifica, visto che ci sono tappe durette ma non durissime adatte a loro ( anche la Planche che in fondo è un monopuerto ) E giù discussioni, speranze, utopie da riempire i forum e le dirette TV , etc. In ASO sanno come sfruttare e far fruttare i media. Poi all' 11 ° arrivano Galibier e Granon e ciaone.
Nessuno ha detto "Van Aert vince Delfinato, Tour e, visto che c'è, pure la Vuelta". Dal momento che lui, in persona, ha detto di volersi sperimentare nelle corse a tappe (quello che ha fatto l'anno passato alla Tirreno) è presumibile che al Delfinato provi un ulteriore test per la classifica. E visto che il pavé potrebbe farlo finire in maglia gialla, ho solo detto che sul Granon potrebbe tentare di reggere invece di abbandonare subito la gialla. Parlavo di intenzioni, non di pronostici. Lo ha fatto nel 2021 lanciando ottimi segnali, non vedo perché non debba farlo nel 2022.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 11:55
da Cthulhu
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 11:34
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 11:20
Questo Solaison sembra una bella salita.
Di sicuro non da Wout.
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 11:28
Il Tour quest'anno è costruito per farvi contenti
Fino alla decima tappa è probabile che qualcuno tra Wout, Ala, magari pure MVDP sia ancora in classifica, visto che ci sono tappe durette ma non durissime adatte a loro ( anche la Planche che in fondo è un monopuerto ) E giù discussioni, speranze, utopie da riempire i forum e le dirette TV , etc. In ASO sanno come sfruttare e far fruttare i media. Poi all' 11 ° arrivano Galibier e Granon e ciaone.
Nessuno ha detto "Van Aert vince Delfinato, Tour e, visto che c'è, pure la Vuelta". Dal momento che lui, in persona, ha detto di volersi sperimentare nelle corse a tappe (quello che ha fatto l'anno passato alla Tirreno) è presumibile che al Delfinato provi un ulteriore test per la classifica. E visto che il pavé potrebbe farlo finire in maglia gialla, ho solo detto che sul Granon potrebbe tentare di reggere invece di abbandonare subito la gialla. Parlavo di intenzioni, non di pronostici. Lo ha fatto nel 2021 lanciando ottimi segnali,
non vedo perché non debba farlo nel 2022.
Perché sul Galibier scoppia...
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 12:15
da Stylus
Lo scorso anno Van Aert prese 45 a Prati di Tivo, salita molto più facile di questa, qui mi stupirei parecchio se riuscisse a perdere meno di un minuto e mezzo dai migliori, e non è l'unico arrivo in salita del Delfinato; considerando che la Jumbo porterà Roglic, e che per lo sloveno sarà importante testarsi sulle 3 settimane e avrà la squadra a disposizione, penso sia davvero complicato per Van Aert fare classifica senza neppure avere i compagni a supporto, a meno di voler inseguire un podio che farà strabuzzare gli occhi ai suoi fans ma porterebbe poco nulla al suo palmares e lo asciugherebbe di energie fondamentali per altri appuntamenti (vedi Tirreno 2021, fenomenale, superlativo, spettacolare, ma la corsa non l'ha vinta e neppure la Sanremo)
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 16:16
da maurofacoltosi
La salita al Plateau de Solaison è già stata affrontata al Delfinato nel 2017, sede d'arrivo della tappa conclusiva. Si trattò della tappa decisiva, vinta da Fuglsang che all'arrivo strappò per soli 10 secondi la maglia di leader dalle spalle di Richie Porte.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 16:47
da pietro
Riguardo a WVA. Se la Jumbo porta effettivamente Roglic, non se ne parla nemmeno. Avvicinamento tranquillo al Tour, cercherà qualche vittoria di tappa, ma la testa sarà già a BK e grande boucle.
Se invece, come secondo me è ancora possibile, lo sloveno opterà per la preparazione fuori dai radar come nel 2021, Wout potrà tentare di far classifica. Lo ha detto lui, vuole riprovarci, ma non in primavera, per ovvi motivi. Il Delfinato sarebbe l'unica corsa buona, a parte il Benelux Tour, il quale però non è un vero test dato che mancano le montagne (tipo il Tour of Britain che è tanto caro a barry o il Giro di Danimarca, robe già vinte). Poi ci sarebbe da discutere sull'opportunità di arrivare un mese prima del Tour già in condizione, ma è un altro discorso.
Poi il percorso, che a me sembra perfetto. Non troverà mai un tracciato con meno salita di così, a parità di cronometro. L'anno scorso perse 45 secondi a Prati di Tivo, sì, ma da Pogacar, non da quelli che sarebbero i suoi avversari nella corsa francese. Finì con quasi tre minuti di vantaggio su Landa, Bernal e compagnia cantante. Con un team a sua completa disposizione, perché se mai dovesse davvero tentare gli darebbero buoni gregari, non perderà più di un minuto. E rischia di riprenderne due tra abbuoni e prova contro il tempo. Questo perché Tadej va allo Slovenia, è chiaro.
Tutto comunque dipende dalla partecipazione di Rogla, se Primoz conferma la propria presenza...
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 16:54
da nibali-san baronto
pietro ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 16:47
Riguardo a WVA. Se la Jumbo porta effettivamente Roglic, non se ne parla nemmeno. Avvicinamento tranquillo al Tour, cercherà qualche vittoria di tappa, ma la testa sarà già a BK e grande boucle.
Se invece, come secondo me è ancora possibile, lo sloveno opterà per la preparazione fuori dai radar come nel 2021, Wout potrà tentare di far classifica. Lo ha detto lui, vuole riprovarci, ma non in primavera, per ovvi motivi. Il Delfinato sarebbe l'unica corsa buona, a parte il Benelux Tour, il quale però non è un vero test dato che mancano le montagne (tipo il Tour of Britain che è tanto caro a barry o il Giro di Danimarca, robe già vinte). Poi ci sarebbe da discutere sull'opportunità di arrivare un mese prima del Tour già in condizione, ma è un altro discorso.
Poi il percorso, che a me sembra perfetto. Non troverà mai un tracciato con meno salita di così, a parità di cronometro. L'anno scorso perse 45 secondi a Prati di Tivo, sì, ma da Pogacar, non da quelli che sarebbero i suoi avversari nella corsa francese. Finì con quasi tre minuti di vantaggio su Landa, Bernal e compagnia cantante. Con un team a sua completa disposizione, perché se mai dovesse davvero tentare gli darebbero buoni gregari, non perderà più di un minuto. E rischia di riprenderne due tra abbuoni e prova contro il tempo. Questo perché Tadej va allo Slovenia, è chiaro.
Tutto comunque dipende dalla partecipazione di Rogla, se Primoz conferma la propria presenza...
Mi hai tolto le parole di bocca.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 29 maggio 2022, 23:06
da febbra
Presente Roglic. Vediamo in che condizioni è, praticamente sono due mesi che non corre.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 7:26
da Padule85
Chilometraggio troppo ridotto nelle tappe decisive, perlomeno c'è una crono con una distanza decente.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 9:28
da Walter_White
Padule85 ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 7:26
Chilometraggio troppo ridotto nelle tappe decisive, perlomeno c'è una crono con una distanza decente.
La Jumbo porta lo squadrone. Ganna vs WVA vs Dennis a crono sfida più interessante di tutto il Delfinato

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 9:40
da AntiGazza
La tappa 7 ,come da tradizione, ricalca una tappa del tour.
Un arrivo all'alpe però , come al Tour, ci sarebbe stato bene.
Immagino il problema sia stato di ordine logistico.
Le altre tappe non so , non ricordo a menadito il Tour.
Comunque percorso che non mi fa impazzire.
Solo due HC.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 14:36
da Lambohbk
Direi un Delfinato piuttosto light dal punto di vista delle salite. Solo una tappa di vera montagna.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 14:44
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 16:47
Riguardo a WVA. Se la Jumbo porta effettivamente Roglic, non se ne parla nemmeno. Avvicinamento tranquillo al Tour, cercherà qualche vittoria di tappa, ma la testa sarà già a BK e grande boucle.
Se invece, come secondo me è ancora possibile, lo sloveno opterà per la preparazione fuori dai radar come nel 2021, Wout potrà tentare di far classifica. Lo ha detto lui, vuole riprovarci, ma non in primavera, per ovvi motivi. Il Delfinato sarebbe l'unica corsa buona, a parte il Benelux Tour, il quale però non è un vero test dato che mancano le montagne (tipo il Tour of Britain che è tanto caro a barry o il Giro di Danimarca, robe già vinte). Poi ci sarebbe da discutere sull'opportunità di arrivare un mese prima del Tour già in condizione, ma è un altro discorso.
Poi il percorso, che a me sembra perfetto. Non troverà mai un tracciato con meno salita di così, a parità di cronometro. L'anno scorso perse 45 secondi a Prati di Tivo, sì, ma da Pogacar, non da quelli che sarebbero i suoi avversari nella corsa francese. Finì con quasi tre minuti di vantaggio su Landa, Bernal e compagnia cantante. Con un team a sua completa disposizione, perché se mai dovesse davvero tentare gli darebbero buoni gregari, non perderà più di un minuto. E rischia di riprenderne due tra abbuoni e prova contro il tempo. Questo perché Tadej va allo Slovenia, è chiaro.
Tutto comunque dipende dalla partecipazione di Rogla, se Primoz conferma la propria presenza...
post ineccepibile

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 15:01
da pietro
Alla fine Roglic corre e portano anche Vingegaard, sarà per la prossima volta (anzi, a giudicare dal suo programma, sarà per il prossimo anno). Per la Jumbo questo Delfinato rappresenta una prova generale del Tour, dato che alla Grande Boucle avranno la stessa formazione (più Kuss). Soprattutto devono capire come muoversi in corsa avendo obiettivi diversificati.
La Ineos invece si presenta al via senza un uomo di classifica serio, dato che il Tao del Giro di Norvegia non penso proprio riuscirà a stare al passo con i vari Mas, Caruso e Gaudu. In compenso Ganna, Hayter e Van Baarle potrebbero godere di maggiori libertà anche nelle frazioni ondulate
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 20:36
da Cthulhu
Lambohbk ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 14:36
Direi un Delfinato piuttosto light dal punto di vista delle salite. Solo una tappa di vera montagna.
Direi almeno due, Galibier, Croix de Fer e arrivo in salita non sono poco.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 21:57
da Lambohbk
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 20:36
Lambohbk ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 14:36
Direi un Delfinato piuttosto light dal punto di vista delle salite. Solo una tappa di vera montagna.
Direi almeno due, Galibier, Croix de Fer e arrivo in salita non sono poco.
Sì, in realtà intendevo un solo vero arrivo in salita.
La tappa del Galibier purtroppo ha un finale un po' scarsino, pero vediamo.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: sabato 4 giugno 2022, 9:49
da Walter_White
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 9:28
Padule85 ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 7:26
Chilometraggio troppo ridotto nelle tappe decisive, perlomeno c'è una crono con una distanza decente.
La Jumbo porta lo squadrone. Ganna vs WVA vs Dennis a crono sfida più interessante di tutto il Delfinato
Non c'è Dennis

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: sabato 4 giugno 2022, 16:22
da nurseryman
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 9 febbraio 2022, 11:28
Il Tour quest'anno è costruito per farvi contenti
Fino alla decima tappa è probabile che qualcuno tra Wout, Ala, magari pure MVDP sia ancora in classifica, visto che ci sono tappe durette ma non durissime adatte a loro ( anche la Planche che in fondo è un monopuerto ) E giù discussioni, speranze, utopie da riempire i forum e le dirette TV , etc. In ASO sanno come sfruttare e far fruttare i media. Poi all' 11 ° arrivano Galibier e Granon e ciaone.
si spengono tutti i condizionatori e si va al mare
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: sabato 4 giugno 2022, 16:26
da nurseryman
pietro ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 15:01
Alla fine Roglic corre e portano anche Vingegaard, sarà per la prossima volta (anzi, a giudicare dal suo programma, sarà per il prossimo anno). Per la Jumbo questo Delfinato rappresenta una prova generale del Tour, dato che alla Grande Boucle avranno la stessa formazione (più Kuss). Soprattutto devono capire come muoversi in corsa avendo obiettivi diversificati.
La Ineos invece si presenta al via senza un uomo di classifica serio, dato che il Tao del Giro di Norvegia non penso proprio riuscirà a stare al passo con i vari Mas, Caruso e Gaudu. In compenso Ganna, Hayter e Van Baarle potrebbero godere di maggiori libertà anche nelle frazioni ondulate
spero saltino presto martinez yates e compagnia
così filippo avrà campo libero per mostrare le proprie qualità e l'anno prossimo andarsene da questa squadra
e correre da capitano in un'altra squadra
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 7:02
da maurofacoltosi
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 9:04
da Walter_White
L'unico dei velocisti che potrebbe staccarsi sulla salita penso sia Groenewegen. In volata vedo bene anche Hayter oltre ai soliti
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 9:07
da pietro
Wout ha detto che, a differenza della Parigi Nizza, non si tirerà indietro nelle tappe di montagna

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 9:21
da ciclistapazzo
pietro ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 9:07
Wout ha detto che, a differenza della Parigi Nizza, non si tirerà indietro nelle tappe di montagna
Io sogno con l'idea di vederlo di nuovo provare la classifica generale. Lui ovviamente prima deve vincere le classiche che gli mancano, ma per me ha tutto per diventare uno dei più forti sulle corse di una settimana. Una Parigi Nizza, per esempio, ce l'ha alla grande nelle corde.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 9:24
da Walter_White
ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 9:21
pietro ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 9:07
Wout ha detto che, a differenza della Parigi Nizza, non si tirerà indietro nelle tappe di montagna
Io sogno con l'idea di vederlo di nuovo provare la classifica generale. Lui ovviamente prima deve vincere le classiche che gli mancano, ma per me ha tutto per diventare uno dei più forti sulle corse di una settimana. Una Parigi Nizza, per esempio, ce l'ha alla grande nelle corde.
Beh ma in questo Delfinato potrebbe agevolmente arrivare in maglia gialla all'ultima frazione se volesse, l'ultima salita poi è troppo difficile perché perda meno di 3'
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 9:35
da Uganda
Salve, come da tradizione il giro del delfino incomincia la seconda parte della season che culminera con il tour de france che i francesi erratamente definiscono la race piu importante e poi ci sara il giro delle spagne e sara curioso vedere in questo mini tour come saranno le forme dei vari ciclisti con tutte le attenzioni sul grande caruso ma attenzione anche al giro degli svizzeri che comincera fra qualche giorno e speriamo faccino anche una bella tappa a lugano dove tutti gli anni si svolge la gara piedistica stralugano che in passato ha visto tanti grandi campioni imporsi in scioltezza.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 10:02
da Padule85
Uganda ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 9:35
Salve, come da tradizione il giro del delfino incomincia la seconda parte della season che culminera con il tour de france che i francesi erratamente definiscono la race piu importante e poi ci sara il giro delle spagne e sara curioso vedere in questo mini tour come saranno le forme dei vari ciclisti con tutte le attenzioni sul grande caruso ma attenzione anche al giro degli svizzeri che comincera fra qualche giorno e speriamo faccino anche una bella tappa a lugano dove tutti gli anni si svolge la gara piedistica stralugano che in passato ha visto tanti grandi campioni imporsi in scioltezza.
Anche per la stralugano nostalgia degli anni 90.
https://youtu.be/VgEIo-04GiE
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 12:05
da matteo9502
Molto curioso di vedere come andrà Padun

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 12:52
da pietro
matteo9502 ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 12:05
Molto curioso di vedere come andrà Padun
Come una moto
Fuga innocua comunque
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 12:56
da Padule85
matteo9502 ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 12:05
Molto curioso di vedere come andrà Padun
Cavallo pazzo,ma se segue l'andazzo della squadra son guai

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 13:18
da Luca90
Walter_White ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 9:04
L'unico dei velocisti che potrebbe staccarsi sulla salita penso sia Groenewegen. In volata vedo bene anche Hayter oltre ai soliti
Se ci sta bauhaus si stacca pure lui penso
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 13:39
da pietro
Non mi pare ci siano le condizioni per staccare Groene
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 13:48
da Walter_White
Accendo il player
Sento Magrini dire che al Giro son andati fortissimo
Metto l'audio ambientale
Pace interiore

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:08
da pietro
Ma Vingegaard dov'è?
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:12
da udra
I trek vogliono regalarla a Van Aert
Si vede che Stuyven sta bene.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:15
da il_panta
Luca90 ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 13:18
Walter_White ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 9:04
L'unico dei velocisti che potrebbe staccarsi sulla salita penso sia Groenewegen. In volata vedo bene anche Hayter oltre ai soliti
Se ci sta bauhaus si stacca pure lui penso
Bauhaus al Giro aveva una buona gamba in salita.
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:17
da Walter_White
Groene e Bauhaus in difficoltà, anche se hanno spazio per rientrare
Senza di loro direi WVA favorito, ma se ha la gamba della Parigi Nizza forse qualcuno che lo beffa lo trova
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:17
da pietro
Mi sbagliavo, Trek molto decisa. Anche Bauhaus soffre. Anche se rientrassero le energie spese sarebbero tante
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:17
da Leonardo Civitella
il_panta ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 14:15
Luca90 ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 13:18
Walter_White ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 9:04
L'unico dei velocisti che potrebbe staccarsi sulla salita penso sia Groenewegen. In volata vedo bene anche Hayter oltre ai soliti
Se ci sta bauhaus si stacca pure lui penso
Bauhaus al Giro aveva una buona gamba in salita.
Probabilmente è in piena fase di calo di condizione, va pur sempre forte da marzo
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:21
da Leonardo Civitella
Walter_White ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 14:17
Senza di loro direi WVA favorito, ma se ha la gamba della Parigi Nizza forse qualcuno che lo beffa lo trova
è giunta l'ora della prima per LM

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:30
da pietro
Magrini guarda le startlist? Cioè la Ineos è là e non si rende conto che è per Hayter
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:33
da Padule85
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 14:21
Walter_White ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 14:17
Senza di loro direi WVA favorito, ma se ha la gamba della Parigi Nizza forse qualcuno che lo beffa lo trova
è giunta l'ora della prima per LM
Non è dietro anche lui?
(Spero di no,l'ho anche giocato al fanta di Salvo)
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:37
da Leonardo Civitella
Padule85 ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 14:33
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 14:21
Walter_White ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 14:17
Senza di loro direi WVA favorito, ma se ha la gamba della Parigi Nizza forse qualcuno che lo beffa lo trova
è giunta l'ora della prima per LM
Non è dietro anche lui?
(Spero di no,l'ho anche giocato al fanta di Salvo)
Ahimè si. Mi sono reso protagonista di una degna gufata.....
Peccato
Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:38
da udra
Walter_White ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 14:17
Senza di loro direi WVA favorito, ma se ha la gamba della Parigi Nizza forse qualcuno che lo beffa lo trova
Il problema potrebbe essere il treno della Ineos, che se Ganna lancia per ultimo Hayter a grosse velocità poi si fa fatica a uscire