Pagina 1 di 13
Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 17:36
da Slegar
Presentate le Wild-card:
https://www.rondevanvlaanderen.be/en/rv ... teams-2022
Nessuna sorpresa tra le aventi diritto (Alpecin, Arkea, TotalEnergies) e non (B&B, Sport Vlaanderen, Bingoal, Uno-X).
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: martedì 29 marzo 2022, 21:26
da Krisper
Accordo per arrivo ad Oudenarde fino al 2028.
Buona notizia? Forse no.
I 15-16 km, se non ricordo male, dal Pattenberg all'arrivo sono troppi e l'arrivo sinceramente è brutto
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: martedì 29 marzo 2022, 21:57
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:26
Accordo per arrivo ad Oudenarde fino al 2028.
Buona notizia? Forse no.
I 15-16 km, se non ricordo male, dal Pattenberg all'arrivo sono troppi e l'arrivo sinceramente è brutto
A me il percorso attuale non dispiace anche se il Muur dovrebbe essere inserito per legge nel percorso (l'edizione vinta da Gilbert dimostra che anche da lontano, il Muur può essere importante). Nella precedente versione, quella che prevedeva nel finale Muur e Bosberg, quest'ultimo distava 10 km dall'arrivo. Oggi il Paterberg dista 14 km dal traguardo. Da questo punto di vista non vedo molta differenza.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 1:29
da Filarete
L'ultimo e, credo, l'unico in questo millennio ad ottenere una top 10 in una delle tre classiche delle pietre e in un GT nel medesimo anno è stato il solito Valverde; per Pogacar non dovrebbe essere difficile aggiornare questa curiosità quest'anno.
Fa specie però constatare che il predecessore di Valverde sia Bugno, credo. Mi auguro che lo sloveno inauguri un ritorno a un certo passato.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 2:11
da herbie
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:57
Krisper ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:26
Accordo per arrivo ad Oudenarde fino al 2028.
Buona notizia? Forse no.
I 15-16 km, se non ricordo male, dal Pattenberg all'arrivo sono troppi e l'arrivo sinceramente è brutto
A me il percorso attuale non dispiace anche se il Muur dovrebbe essere inserito per legge nel percorso (l'edizione vinta da Gilbert dimostra che anche da lontano, il Muur può essere importante). Nella precedente versione, quella che prevedeva nel finale Muur e Bosberg, quest'ultimo distava 10 km dall'arrivo. Oggi il Paterberg dista 14 km dal traguardo. Da questo punto di vista non vedo molta differenza.
6 minuti in più di sforzo nel finale da solo me li chiami pochi?
Traguardo un po'troppo distante dalla cima dell'ultimo tratto selettivo per essere una classica monumento. Tuttavia la successione ravvicinata tra i due muri del circuito, che hanno caratteristiche molto differenti tra loro, è una bella idea. la successione nel finale Muur - Bosberg aveva un pò più fascino, secondo me, anche se molto raramente il Bosberg risultava decisivo.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 9:24
da Albumciclismo
herbie ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 2:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:57
Krisper ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:26
Accordo per arrivo ad Oudenarde fino al 2028.
Buona notizia? Forse no.
I 15-16 km, se non ricordo male, dal Pattenberg all'arrivo sono troppi e l'arrivo sinceramente è brutto
A me il percorso attuale non dispiace anche se il Muur dovrebbe essere inserito per legge nel percorso (l'edizione vinta da Gilbert dimostra che anche da lontano, il Muur può essere importante). Nella precedente versione, quella che prevedeva nel finale Muur e Bosberg, quest'ultimo distava 10 km dall'arrivo. Oggi il Paterberg dista 14 km dal traguardo. Da questo punto di vista non vedo molta differenza.
6 minuti in più di sforzo nel finale da solo me li chiami pochi?
Traguardo un po'troppo distante dalla cima dell'ultimo tratto selettivo per essere una classica monumento. Tuttavia la successione ravvicinata tra i due muri del circuito, che hanno caratteristiche molto differenti tra loro, è una bella idea. la successione nel finale Muur - Bosberg aveva un pò più fascino, secondo me, anche se molto raramente il Bosberg risultava decisivo.
dal momento che seguo il ciclismo da fine anni '80 non posso che ricordare con grande nostalgia gli arrivi a Ninove. ma forse è appunto solo una questione di nostalgia. Oudenaarde ha saputo valorizzare l'evento Fiandre meglio della rivale. penso al museo, per esempio. indubbiamente il rettilineo d'arrivo è su un vialone anonimo fuori dal centro, ma anche Meerbeke non era il massimo come location.. semplicemente ci eravamo abituati. con un po' più di coraggio (ed 1 chilometrino in più) arriverebbero in piazza ed allora si che sarebbe un gran bell'arrivo
quello che digerisco meno volentieri sono i 3 passaggi su Kwaremont e Paterberg perchè l'idea di circuito in una classica non mi piace. mi rimanda alla corsa paesana, a quella amatoriale, però anche questa cosa col tempo vedo che la tollero sempre un po' di più.
sono anche io convinto che il Muur dovrebbe sempre rientrare nel percorso della Ronde
tecnicamente i due arrivi si equivalgono e quei 6 minuti in più (ma io aggiungerei anche quel minuto e mezzo per arrivare alla marktplaz) non hanno mai consentito (almeno che io ricordi) alcun rientro. non ricordo nemmeno un arrivo in volata di un folto gruppo, mi pare ci sia stato solo per le donne l'anno della Rivera
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 9:36
da jumbo
herbie ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 2:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:57
Krisper ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:26
Accordo per arrivo ad Oudenarde fino al 2028.
Buona notizia? Forse no.
I 15-16 km, se non ricordo male, dal Pattenberg all'arrivo sono troppi e l'arrivo sinceramente è brutto
A me il percorso attuale non dispiace anche se il Muur dovrebbe essere inserito per legge nel percorso (l'edizione vinta da Gilbert dimostra che anche da lontano, il Muur può essere importante). Nella precedente versione, quella che prevedeva nel finale Muur e Bosberg, quest'ultimo distava 10 km dall'arrivo. Oggi il Paterberg dista 14 km dal traguardo. Da questo punto di vista non vedo molta differenza.
6 minuti in più di sforzo nel finale da solo me li chiami pochi?
Traguardo un po'troppo distante dalla cima dell'ultimo tratto selettivo per essere una classica monumento. Tuttavia la successione ravvicinata tra i due muri del circuito, che hanno caratteristiche molto differenti tra loro, è una bella idea. la successione nel finale Muur - Bosberg aveva un pò più fascino, secondo me, anche se molto raramente il Bosberg risultava decisivo.
Non mi sembra che quei 6 minuti in più abbiano condizionato il risultato finale più di tanto da quando il nuovo percorso è stato adottato.
Non ricordo di ricongiungimenti negli ultimi km, in genere la situazione sul Paterberg rimane cristallizzata fino all'arrivo.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 9:46
da Salvatore77
Il Bosberg più facile, sul Muur invece venivano fatte le azioni più importanti.
Bartoli fece l'azione sul Muur ma è sul Bosberg che ha distanziato definì gli inseguitori.
Quel percorso mi piaceva di più.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 9:52
da galliano
Albumciclismo ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 9:24
quello che digerisco meno volentieri sono i
3 passaggi su Kwaremont e Paterberg perchè l'idea di circuito in una classica non mi piace. mi rimanda alla corsa paesana, a quella amatoriale, però anche questa cosa col tempo vedo che la tollero sempre un po' di più.
sono anche io convinto che il Muur dovrebbe sempre rientrare nel percorso della Ronde
Concordo pienamente, una classicissima dovrebbe evitare questi stratagemmi che fanno tanto circuito degli assi.
Non credo che sia un problema che corrono nelle fiandre, ma in altre parti del mondo l'utilizzo dei circuiti mi pare quasi un richiudersi in una riserva indiana per non dare troppo fastidio. Mentre, come ho già scritto spesso

, l'essenza del ciclismo è percorrere grandi distanze e vedere sempre luoghi diversi.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 9:56
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 9:36
herbie ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 2:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:57
A me il percorso attuale non dispiace anche se il Muur dovrebbe essere inserito per legge nel percorso (l'edizione vinta da Gilbert dimostra che anche da lontano, il Muur può essere importante). Nella precedente versione, quella che prevedeva nel finale Muur e Bosberg, quest'ultimo distava 10 km dall'arrivo. Oggi il Paterberg dista 14 km dal traguardo. Da questo punto di vista non vedo molta differenza.
6 minuti in più di sforzo nel finale da solo me li chiami pochi?
Traguardo un po'troppo distante dalla cima dell'ultimo tratto selettivo per essere una classica monumento. Tuttavia la successione ravvicinata tra i due muri del circuito, che hanno caratteristiche molto differenti tra loro, è una bella idea. la successione nel finale Muur - Bosberg aveva un pò più fascino, secondo me, anche se molto raramente il Bosberg risultava decisivo.
Non mi sembra che quei 6 minuti in più abbiano condizionato il risultato finale più di tanto da quando il nuovo percorso è stato adottato.
Non ricordo di ricongiungimenti negli ultimi km, in genere la situazione sul Paterberg rimane cristallizzata fino all'arrivo.
M'hai risparmiato il tempo della risposta. E' proprio così. Spesso si fa l'errore di trasportare la logica delle tappe di montagna dei GT alle classiche del nord. Normalmente chi va via tutto solo tra Kwaremont e Paterberg poi non ha difficoltà a mantenere il margine nei km successivi anche perchè parliamo di gente che sul passo va forte, a differenza dello scalatore che dopo aver scollinato per primo nell tappone alpino, se si ritrova 15 km di pianura rischia di essere ripreso da chi insegue.
Sta di fatto che dal 2012 al 2021, ovvero da quando il finale è questo qui (ci sono state delle varianti al percorso, ma gli ultimi km sono quelli), non sono mai arrivati in più di 4 corridori insieme al traguardo. Nelle ultime 5 edizioni, 3 volte c'è stato l'arrivo in solitaria e nelle restanti 2 occasioni è arrivata una coppia. Mi pare che la selezione non sia un problema del Fiandre.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 10:02
da Krisper
Io vado in controtendenza.
A me i circuiti piacciono.
Consentono due cose:
-al pubblico presente di divertirsi di più
-di permettere, se disegnato bene, una rapida successione delle difficoltà altimetriche e planimetriche.
Sul finale.
A me non sarebbe dispiaciuto un altro muro a 2-3 km dal traguardo, anche non duro, l'ultima scrematura. Una specie di Poggio di oudenarde! (L'ho detto apposta per provocare

)
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 10:08
da Tommeke92
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:57
Krisper ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:26
Accordo per arrivo ad Oudenarde fino al 2028.
Buona notizia? Forse no.
I 15-16 km, se non ricordo male, dal Pattenberg all'arrivo sono troppi e l'arrivo sinceramente è brutto
A me il percorso attuale non dispiace anche se il Muur dovrebbe essere inserito per legge nel percorso (l'edizione vinta da Gilbert dimostra che anche da lontano, il Muur può essere importante). Nella precedente versione, quella che prevedeva nel finale Muur e Bosberg, quest'ultimo distava 10 km dall'arrivo. Oggi il Paterberg dista 14 km dal traguardo. Da questo punto di vista non vedo molta differenza.
Sono d'accordo il percorso attuale è bello e sempre selettivo. Ma il Muur ci vuole, anche se lontano dal traguardo. Come mai dopo che era stato reinserito nel 2017 è stato di nuovo tolto?
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 10:09
da Primo86
Krisper ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:02
Io vado in controtendenza.
A me i circuiti piacciono.
Consentono due cose:
-al pubblico presente di divertirsi di più
-di permettere, se disegnato bene, una rapida successione delle difficoltà altimetriche e planimetriche.
Sul finale.
A me non sarebbe dispiaciuto un altro muro a 2-3 km dal traguardo, anche non duro, l'ultima scrematura. Una specie di Poggio di oudenarde! (L'ho detto apposta per provocare

)
Scremare cosa?
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 10:20
da Kwaremont
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 9:56
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 9:36
herbie ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 2:11
6 minuti in più di sforzo nel finale da solo me li chiami pochi?
Traguardo un po'troppo distante dalla cima dell'ultimo tratto selettivo per essere una classica monumento. Tuttavia la successione ravvicinata tra i due muri del circuito, che hanno caratteristiche molto differenti tra loro, è una bella idea. la successione nel finale Muur - Bosberg aveva un pò più fascino, secondo me, anche se molto raramente il Bosberg risultava decisivo.
Non mi sembra che quei 6 minuti in più abbiano condizionato il risultato finale più di tanto da quando il nuovo percorso è stato adottato.
Non ricordo di ricongiungimenti negli ultimi km, in genere la situazione sul Paterberg rimane cristallizzata fino all'arrivo.
M'hai risparmiato il tempo della risposta. E' proprio così. Spesso si fa l'errore di trasportare la logica delle tappe di montagna dei GT alle classiche del nord. Normalmente chi va via tutto solo tra Kwaremont e Paterberg poi non ha difficoltà a mantenere il margine nei km successivi anche perchè parliamo di gente che sul passo va forte, a differenza dello scalatore che dopo aver scollinato per primo nell tappone alpino, se si ritrova 15 km di pianura rischia di essere ripreso da chi insegue.
Sta di fatto che dal 2012 al 2021, ovvero da quando il finale è questo qui (ci sono state delle varianti al percorso, ma gli ultimi km sono quelli), non sono mai arrivati in più di 4 corridori insieme al traguardo. Nelle ultime 5 edizioni, 3 volte c'è stato l'arrivo in solitaria e nelle restanti 2 occasioni è arrivata una coppia. Mi pare che la selezione non sia un problema del Fiandre.
Spesso capita addirittura che il fuggitivo guadagni perchè dietro si vuole risparmiare quel 2% di energie residue (o non si hanno più!).
Va anche detto che a livello di spettacolo, i minuti finali possono perdere un pò di mordente con 15km di pianura...
Sul percorso un pò stile circuito, da spettatore sono d'accordissimo, da appassionato di ciclismo invece storgo un pò il naso.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 10:23
da galliano
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:09
Krisper ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:02
Sul finale.
A me non sarebbe dispiaciuto un altro muro a 2-3 km dal traguardo, anche non duro, l'ultima scrematura. Una specie di Poggio di oudenarde! (L'ho detto apposta per provocare

)
Scremare cosa?
ad esempio da 2 a 1, da 4 a 2

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 10:28
da Salvatore77
Filarete ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 1:29
L'ultimo e, credo, l'unico in questo millennio ad ottenere una top 10 in una delle tre classiche delle pietre e in un GT nel medesimo anno è stato il solito Valverde; per Pogacar non dovrebbe essere difficile aggiornare questa curiosità quest'anno.
Fa specie però constatare che il predecessore di Valverde sia Bugno, credo. Mi auguro che lo sloveno inauguri un ritorno a un certo passato.
Credo anche Bartoli.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 11:30
da Patate
Krisper ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:26
Accordo per arrivo ad Oudenarde fino al 2028.
Buona notizia? Forse no.
I 15-16 km, se non ricordo male, dal Pattenberg all'arrivo sono troppi e l'arrivo sinceramente è brutto
Comunque l'arrivo ad Oudenaarde può implicare anche tante altre soluzioni senza un finale pianeggiante così lungo (ad esempio Koppenberg, Taaienberg ed Eikenberg, che scollinerebbe a meno di 5 km dal traguardo e permetterebbe un bellissimo finale col pavé in piazza ad Oudenaarde).
Però personalmente il percorso attuale con tanto di "drittone" non mi dispiace affatto e forse garantisce, paradossalmente, una selezione maggiore che avere i muri così vicini al traguardo. Gli unici "nei" che trovo sono il finale anonimo in periferia e, soprattutto, l'assenza del Muur.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 11:43
da jumbo
galliano ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:23
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:09
Krisper ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:02
Sul finale.
A me non sarebbe dispiaciuto un altro muro a 2-3 km dal traguardo, anche non duro, l'ultima scrematura. Una specie di Poggio di oudenarde! (L'ho detto apposta per provocare

)
Scremare cosa?
ad esempio da 2 a 1, da 4 a 2
Secondo me l'unico effetto sarebbe di trasferire più vicino al traguardo l'azione decisiva che normalmente si sviluppa sugli ultimi due muri.
Dal mio punto di vista, non positivo.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 12:20
da Krisper
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:09
Krisper ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:02
Io vado in controtendenza.
A me i circuiti piacciono.
Consentono due cose:
-al pubblico presente di divertirsi di più
-di permettere, se disegnato bene, una rapida successione delle difficoltà altimetriche e planimetriche.
Sul finale.
A me non sarebbe dispiaciuto un altro muro a 2-3 km dal traguardo, anche non duro, l'ultima scrematura. Una specie di Poggio di oudenarde! (L'ho detto apposta per provocare

)
Scremare cosa?
Asgreen da MVDP
(Poi forse sarebbe accaduto il contrario)
Però vuoi mettere il Poggio di Oudenarde!

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 12:34
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 11:43
galliano ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:23
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:09
Scremare cosa?
ad esempio da 2 a 1, da 4 a 2
Secondo me l'unico effetto sarebbe di trasferire più vicino al traguardo l'azione decisiva che normalmente si sviluppa sugli ultimi due muri.
Dal mio punto di vista, non positivo.
Io lascerei il finale com'è. L'unica modifica da fare è rimettere dentro il Muur.
Per quanto riguarda la questione circuito faccio una domanda generale: chi di voi ha mai visto il Fiandre lungo le strade? Beh, io l'ho fatto nel 2015 e credo che nel 2023 tornerò. Detto che è in assoluto l'esperienza più bella che un tifoso di ciclismo possa vivere, faccio presente che il circuito offre la possibilità di godersi la corsa in una modalità paragonabile solo ai mondiali (proprio per via del circuito). Io ero proprio sul Kwaremont, in mezzo ad una mare di persone (e fiumi di birra

). Vidi passare 3 volte gli uomini e 1 volta le donne. Questa è una cosa che dal divano di casa non si apprezza, ma per chi vede la corsa da bordo strada, il circuito è veramente una cosa positiva.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 12:40
da Krisper
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 12:34
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 11:43
galliano ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:23
ad esempio da 2 a 1, da 4 a 2
Secondo me l'unico effetto sarebbe di trasferire più vicino al traguardo l'azione decisiva che normalmente si sviluppa sugli ultimi due muri.
Dal mio punto di vista, non positivo.
Io lascerei il finale com'è. L'unica modifica da fare è rimettere dentro il Muur.
Per quanto riguarda la questione circuito faccio una domanda generale: chi di voi ha mai visto il Fiandre lungo le strade? Beh, io l'ho fatto nel 2015 e credo che nel 2023 tornerò. Detto che è in assoluto l'esperienza più bella che un tifoso di ciclismo possa vivere, faccio presente che il circuito offre la possibilità di godersi la corsa in una modalità paragonabile solo ai mondiali (proprio per via del circuito). Io ero proprio sul Kwaremont, in mezzo ad una mare di persone (e fiumi di birra

). Vidi passare 3 volte gli uomini e 1 volta le donne. Questa è una cosa che dal divano di casa non si apprezza, ma per chi vede la corsa da bordo strada, il circuito è veramente una cosa positiva.
Io l'anno dopo 2016 (Sagan).
Meglio anche di vedere il tour a bordo strada.
Bellissima anche la cyclo il giorno prima.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 12:56
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 12:40
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 12:34
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 11:43
Secondo me l'unico effetto sarebbe di trasferire più vicino al traguardo l'azione decisiva che normalmente si sviluppa sugli ultimi due muri.
Dal mio punto di vista, non positivo.
Io lascerei il finale com'è. L'unica modifica da fare è rimettere dentro il Muur.
Per quanto riguarda la questione circuito faccio una domanda generale: chi di voi ha mai visto il Fiandre lungo le strade? Beh, io l'ho fatto nel 2015 e credo che nel 2023 tornerò. Detto che è in assoluto l'esperienza più bella che un tifoso di ciclismo possa vivere, faccio presente che il circuito offre la possibilità di godersi la corsa in una modalità paragonabile solo ai mondiali (proprio per via del circuito). Io ero proprio sul Kwaremont, in mezzo ad una mare di persone (e fiumi di birra

). Vidi passare 3 volte gli uomini e 1 volta le donne. Questa è una cosa che dal divano di casa non si apprezza, ma per chi vede la corsa da bordo strada, il circuito è veramente una cosa positiva.
Io l'anno dopo 2016 (Sagan).
Meglio anche di vedere il tour a bordo strada.
Bellissima anche la cyclo il giorno prima.
Eh, la corsa del giorno prima vorrei farla prima di diventare vecchio. Quell'anno il sabato ero a Brugge e mi ricordo che la sera verso le 19.30 arrivavano alla spicciolata piccoli gruppetti di ciclomatori (termine che forse non rende loro giustizia) pieni di fango e visibilmente stanchi. Erano di ritorno dalla distanza 'lunga'. Deve essere un'esperienza bellissima.
Per il resto, lungo la via del ritorno verso Brugge eravamo talmente stanchi (e ubriachi, siamo onesti) che ci siamo addormentati in treno. Abbiamo fatto in tempo a scendere alla stazione giusta, altrimenti saremmo giunti sul mare, ad Ostenda

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 14:05
da pietro
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:57
Krisper ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:26
Accordo per arrivo ad Oudenarde fino al 2028.
Buona notizia? Forse no.
I 15-16 km, se non ricordo male, dal Pattenberg all'arrivo sono troppi e l'arrivo sinceramente è brutto
A me il percorso attuale non dispiace anche se il Muur dovrebbe essere inserito per legge nel percorso (l'edizione vinta da Gilbert dimostra che anche da lontano, il Muur può essere importante). Nella precedente versione, quella che prevedeva nel finale Muur e Bosberg, quest'ultimo distava 10 km dall'arrivo. Oggi il Paterberg dista 14 km dal traguardo. Da questo punto di vista non vedo molta differenza.
Sono d'accordo il percorso attuale è bello e sempre selettivo. Ma il Muur ci vuole, anche se lontano dal traguardo. Come mai dopo che era stato reinserito nel 2017 è stato di nuovo tolto?
Ci furono dei problemi economici con il comune di Geraardsbergen nel 2020 (nel 2018 e 2019 il Grammont era parte del tracciato), mi pare. Poi è arrivato il Covid e hanno accorciato il percorso impedendone il reinserimento
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 14:53
da Tommeke92
pietro ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 14:05
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:57
A me il percorso attuale non dispiace anche se il Muur dovrebbe essere inserito per legge nel percorso (l'edizione vinta da Gilbert dimostra che anche da lontano, il Muur può essere importante). Nella precedente versione, quella che prevedeva nel finale Muur e Bosberg, quest'ultimo distava 10 km dall'arrivo. Oggi il Paterberg dista 14 km dal traguardo. Da questo punto di vista non vedo molta differenza.
Sono d'accordo il percorso attuale è bello e sempre selettivo. Ma il Muur ci vuole, anche se lontano dal traguardo. Come mai dopo che era stato reinserito nel 2017 è stato di nuovo tolto?
Ci furono dei problemi economici con il comune di Geraardsbergen nel 2020 (nel 2018 e 2019 il Grammont era parte del tracciato), mi pare. Poi è arrivato il Covid e hanno accorciato il percorso impedendone il reinserimento
Ah ecco non lo sapevo, grazie. Peccato però, spero possa tornare presto nel percorso.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 14:54
da AndreiTchmil
Ma vi ricordate i tempi in cui il Fiandre lo vinceva Nuyens e la Roubaix Backstedt? Quelli si che erano campioni...
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 15:01
da JineteRojo
La alpecin sembra stia tirando una volata negli ultimi 3 km.
Mathieu attacca ai -80?
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 15:15
da aleph
JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 15:01
La alpecin sembra stia tirando una volata negli ultimi 3 km.
Mathieu attacca ai -80?
Il thread della Dwars è questo:
https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php?f=2&t=11357

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 15:15
da JineteRojo
Scusate

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 15:22
da Walter_White
JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 15:15
Scusate
Non è così improbabile che succeda anche domenica

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 17:09
da Merlozoro
Jumbo deve iniziare a pensare come lanciare Benoot o Laporte

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 17:25
da Walter_White
Non so se sia stato già accennato, ma quest'anno son 272,5km

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 17:35
da Duccio25
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 17:25
Non so se sia stato già accennato, ma quest'anno son 272,5km
E pieni di strappi e di pavé
La storia cambia rispetto alla corsa di oggi
Spero di vedere un Mathieu così competitivo anche domenica anche se con lo squadrone della Jumbo è tosta
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 17:50
da AndreiTchmil
Duccio25 ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 17:35
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 17:25
Non so se sia stato già accennato, ma quest'anno son 272,5km
E pieni di strappi e di pavé
La storia cambia rispetto alla corsa di oggi
Spero di vedere un Mathieu così competitivo anche domenica anche se con lo squadrone della Jumbo è tosta
Mathieu alla Ronde e Mads alla Roubaix per lasciare a secco Wouttone nostro.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 19:08
da Allabersagliera
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 14:54
Ma vi ricordate i tempi in cui il Fiandre lo vinceva Nuyens e la Roubaix Backstedt? Quelli si che erano campioni...
E chi cazzo è Nick Nuyens?

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 19:19
da Walter_White
Krisper ha scritto: ↑martedì 29 marzo 2022, 21:26
Accordo per arrivo ad Oudenarde fino al 2028.
Buona notizia? Forse no.
I 15-16 km, se non ricordo male, dal Pattenberg all'arrivo sono troppi e l'arrivo sinceramente è brutto
Per me il percorso migliore è quello attuale ma con il Muur a 95 dall'arrivo. La sequenza Kwaremont-Paterberg-Koppenberg-Taaienberg in meno di 20 km è assolutamente brutale, probabilmente la sequenza di salite/strappi che preferisco in tutte le corse. Inoltre è un percorso dove fin'ora ha vinto sempre il più forte o uno dei 2 più forti di giornata, e l'esclusione di un potenziale carneade alla vittoria è un grande punto a favore

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 19:30
da barrylyndon
Giro delle Fiandre freddo.massime che faticheranno,o dovrebbero faticare a toccare i 10 gradi..
Per me anche questo sara' un fattore.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 19:57
da JineteRojo
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 19:30
Giro delle Fiandre freddo.massime che faticheranno,o dovrebbero faticare a toccare i 10 gradi..
Per me anche questo sara' un fattore.
Non lo diciamo allora

Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 20:17
da Salvatore77
Da chi sarà composta la pattuglia italiana?
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 20:26
da Winter
Albumciclismo ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 9:24
dal momento che seguo il ciclismo da fine anni '80 non posso che ricordare con grande nostalgia gli arrivi a Ninove. ma forse è appunto solo una questione di nostalgia. Oudenaarde ha saputo valorizzare l'evento Fiandre meglio della rivale. penso al museo, per esempio. indubbiamente il rettilineo d'arrivo è su un vialone anonimo fuori dal centro, ma anche Meerbeke non era il massimo come location.. semplicemente ci eravamo abituati. con un po' più di coraggio (ed 1 chilometrino in più) arriverebbero in piazza ed allora si che sarebbe un gran bell'arrivo
quello che digerisco meno volentieri sono i 3 passaggi su Kwaremont e Paterberg perchè l'idea di circuito in una classica non mi piace. mi rimanda alla corsa paesana, a quella amatoriale, però anche questa cosa col tempo vedo che la tollero sempre un po' di più.
sono anche io convinto che il Muur dovrebbe sempre rientrare nel percorso della Ronde
tecnicamente i due arrivi si equivalgono e quei 6 minuti in più (ma io aggiungerei anche quel minuto e mezzo per arrivare alla marktplaz) non hanno mai consentito (almeno che io ricordi) alcun rientro. non ricordo nemmeno un arrivo in volata di un folto gruppo, mi pare ci sia stato solo per le donne l'anno della Rivera
Il mio fiandre sarà sempre quello di meerbeke
Con il muro di granmont (se Segui dagli anni 80...) e il bosberg
Purtroppo i soldi..la fanno da padrone
I muri mi pare siano a pagamento (sicuramente Kwaremont , paterberg e koppenberg
I biglietti per tre passaggi costeranno più cari rispetto ad un passaggio
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 22:02
da legnano
Ho come l impressione vedendo la gara di oggi che nonostante tutto domenica potrebbe scapparci il nome che non ti aspetti come vincitore del Fiandre 2022 e quindi uscire dalla coppia favorita ovvero MVDP o Wout. Vedremo quale sarà il nome a sorpresa ma vedo comunque bene la coppia Bahrein ovvero Tratnik/Mohoric.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 22:14
da Gabriele 99
legnano ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 22:02
Ho come l impressione vedendo la gara di oggi che nonostante tutto domenica potrebbe scapparci il nome che non ti aspetti come vincitore del Fiandre 2022 e quindi uscire dalla coppia favorita ovvero MVDP o Wout. Vedremo quale sarà il nome a sorpresa ma vedo comunque bene la coppia Bahrein ovvero Tratnik/Mohoric.
Se ci dobbiamo basare su quanto visto oggi domenica Wout deve vincere con 2 minuti di vantaggio. Van der Poel è in buona forma ma non al top e ha battuto allo sprint il terzo della Jumbo, inoltre il Fiandre sono quasi 100km in più
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 22:23
da pietro
Per quanto visto finora la Jumbo deve solo evitare cretinate tattiche prima degli ultimi 3/4 muri, hanno una superiorità numerica che dovrebbe consentire a Wout di arrivare fresco nel finale. Più complicato il compito di Van der Poel, ha una squadra più scarsa del solito, dovrà correre un po' di rimessa e un po' all'attacco. Se sceglie i tempi come oggi è perfetto. Asgreen non può permettersi di comportarsi come alla Gand, perché è da solo. La Ineos ha una marea di outsider (ci sarebbe pure Narvaez) chissà...
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 22:29
da Gimbatbu
Ho la sensazione che se non staccano Pogacar prima dell' ultimo muro, lo possono rivedere solo dopo. Sul gradino più alto del podio.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 22:34
da Gimbatbu
Krisper ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 10:02
Io vado in controtendenza.
A me i circuiti piacciono.
Consentono due cose:
-al pubblico presente di divertirsi di più
-di permettere, se disegnato bene, una rapida successione delle difficoltà altimetriche e planimetriche.
Sul finale.
A me non sarebbe dispiaciuto un altro muro a 2-3 km dal traguardo, anche non duro, l'ultima scrematura. Una specie di Poggio di oudenarde! (L'ho detto apposta per provocare

)
Il Poggierberg! Suona anche bene!
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 22:59
da udra
Pogacar avrebbe bisogno di volponi che lo scortano in gruppo e lo tengono davanti, per quanto lui a limare non sia proprio malaccio, però non ti puoi distrarre un attimo e oggi l'ha imparato a sue spese.
Per come la vedo io, o in Jumbo corrono compatti per Van Aert accettando lo scontro diretto con Van der Poel, oppure avverto forte "rischio" di vittoria alla Devolder per uno tra Laporte e Benoot che volano.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 23:44
da rododendro
Io vedo i big che se le danno di santa ragione a partire da WVA e MVDP, anche non vicinissimi al traguardo, certo la squadra che ad oggi può puntare su più alternative pare sicuramente la Jumbo....Tratnik mi sta veramente stupendo....
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 0:48
da Tommeke92
udra ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 22:59
Pogacar avrebbe bisogno di volponi che lo scortano in gruppo e lo tengono davanti, per quanto lui a limare non sia proprio malaccio, però non ti puoi distrarre un attimo e oggi l'ha imparato a sue spese.
Per come la vedo io, o in Jumbo corrono compatti per Van Aert accettando lo scontro diretto con Van der Poel, oppure avverto forte "rischio" di vittoria alla Devolder per uno tra Laporte e Benoot che volano.
Anche io.. e da tifoso di Boonen non è che mi fecero impazzire quelle vittorie.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 6:43
da AndreiTchmil
Anche per me quest'anno I gregari di WVA più che mai possono darsi a fagianate vincenti nelle fasi di studio dei due. Vanno tutti fortissimo.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 7:13
da Krisper
Ho letto di Alaphilippe in ricognizione sui muri del Fiandre.
Ma sarà anche lui della partita?
Non sarebbe male, anche se non al massimo della forma lui aggiunge pepe ad un piatto già saporito.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2022 - (3 aprile)
Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 8:38
da barrylyndon
il modello americano mette nevicate su tutto il Belgio per domani.
Fortunatamente, sabato e per buona parte di domenica non ci dovrebbero essere episodi rilevanti.
Come gia' detto, fara' molto freddo.