Si riparte con le corse in programma in questo periodo intasato...
SVIZZERA:
capitano viste le 2 crono è ion izagirre, al suo fianco il fratello gorka, llsanchez, aramburu, fominykh, gruzdev e contreras... i favoriti per la vittoria sono il campione del giro roglic, bernal, i.izagirre, landa, mollema, i gemelli yates e majka...
1°tappa crono di 10 km... buona occasione per ion izagirre per guadagnare su parecchi avversari... vince roglic con lo stesso tempo di dennis... 8°ion izagirre che perde 11 secondi, meglio di lui a sorpresa dei big s.yates...
2°tappa con 4 gpm... vince matthews su g.bennett e ion izagirre... il basco guadagna 20'' più l'abbuono sulla maglia gialla che cambia e ora è matthews...
3°tappa sulla carta abbastanza facile nonostante un finale un po' mosso... l'ultimo gpm ai -22 lo scollinano in 40... vince la maglia gialla matthews davanti a higuita e bettiol... 13°ion izagirre che però guadagna 6 secondi ai traguardi volanti...
4°tappa con arrivo in discesa, non penso matthews avrà problemi a difendere la gialla... sull'ultima salita di giornata il ritmo di luis leon sanchez fa un'ampia selezione e ne fa le spese anche la maglia gialla che però rientra, a fatica ma rientra... scollinano in 32... vince van aert davanti a sagan e van resburg... 8° ion izagirre
5°tappa durissima, ci saranno distacchi importanti e ion izagirre è ignorato nei pronostici... con la fuga che supera i 9 minuti a 150 km dall'arrivo ben king è maglia gialla virtuale... metà dell'ultima lunghissima salita attaccano woods, s.yates e roglic... ion izagirre temporeggia sfruttando ancora per qualche chilometro i compagni e unendosi poi al treno ineos di bernal... a 5km dallo scollinamento il basco rientra sugli attaccanti ma le energie sono al lumicino... a 2km riparte roglic e nessuno lo segue... hirt reduce della fuga precede roglic e ben king (altro reduce dalla fuga)... 9° ion izagirre... roglic in giallo con 17 secondi su s.yates e 38 su i.izagirre
6°tappa altra tappa di montagna... izagirre dovrà fare di tutto per difendere il podio virtuale ma lo 0 di condizione non è il massimo... 25 in fuga... dopo la prima lunga salita in discesa cade a.yates... sulla penultima salita l'attacco di s.yates e roglic seguiti da bernal costringe i.izagirre a muoversi in prima persona e rientra prima dello scollinamento, gruppetto maglia gialla con soli 9 elementi... rientrano poi altri in discesa e in uno sprint in salita con 30 elementi ion izagirre batte woods e bevin...
7°tappa una crono di 23 km con una lunga salita e una lunga discesa... a sorpresa ion izagirre non è tra i favoriti... doppietta ineos con bernal davanti a dennis... ion izagirre 9°a 55'' perde la posizione del podio da bernal per soli 6''... mi aspettavo di più dal basco a questa crono...
8°tappa durissima, 119km con furkapass e sustenpass 2 salite HC... ai meno 3 del sustenpass il ritmo di luis leon sanchez non va più bene e partono higuita, kruijswijk e a.yates... alla fine allo scollinamento gruppo dei migliori ridotto a 17 e dell'astana c'è solo ion izagirre... fuga ripresa e higuita da solo al comando con 1' sul gruppo maglia gialla... ai -4 dello scollinamento dell'ultima salita parte secco roglic e il suo attacco fa saltare ion izagirre purtroppo... alla fine vince s.yates su roglic, ion izagirre 9° salva il 4° posto comodamente...
Nella generale vince roglic con 17'' su s.yates, 1'26'' su bernal e 1'50'' su ion izagirre vincitore di una tappa... buona corsa per il basco...
SLOVENIA:
Periodo intasato di corse, c'è il giro di slovenia con 5 tappe di cui 2 crono... capitano sarà lutsenko, al suo fianco gidich, boaro, houle, bizhigitov, zakharov, stalnov e martinelli...in salita il solo gidich potrà aiutarlo... possibili avversari per la generale la coppia EF martinez e h.carthy, sepp kuss e leknessund...
1°tappa crono di 12 km... vince durbridge con 3 secondi su kangert e lutsenko...
2°tappa collinare con una salita di 1°categoria non lontanissimo dal traguardo, non penso martinelli possa reggerla... punteremo su lutsenko... a 50 dal traguardo nubifragio sulla corsa... sotto il ritmo astana scolliniamo in 10 e non c'è la maglia gialla durbridge, però c'è spazio per rientrare mancano circa 35km... ed infatti alla volata sono circa 75. è rientrato anche martinelli... vince lutsenko davanti a dion smith e cimolai... il kazakho nuovo leader della generale...
3°tappa con l'arrivo in salita, qui lutsenko deve difendere la maglia di leader... è in giornata negativa (-2)... a 55 dall'arrivo la fuga ha ancora più di 3 minuti, bisogna intervenire visto che in salita nessuno potrà aiutare lutsenko... sotto il ritmo di astana, EF e jumbo la situazione viene riportata sotto controllo... boaro si sposta ai -7 con un gruppo ridotto a 25 unità, ora lutsenko è solo... ai -6.5 si stacca il 2° in classifica durbridge... ai -4 partono osorio, kuss e leknessund... lutsenko dietro a fare il ritmo per difendere la maglia... vince kuss, dion smith supera sul traguardo lutsenko 3°... male kangert solo 20° appena avanti a boaro... lutsenko difende la gialla dall'attacco di kuss per 22''...
4°tappa chance per martinelli in una tappa totalmente pianeggiante... lutsenko doveva essere l'ultimo uomo di martinelli ma invece va a vincere davanti al padrone di casa mezgec, cimolai e 4°martinelli... arrivo in leggera salita al 2%... il kazakho allunga ancora in classifica prima della crono finale...
5°tappa, crono finale mossa di 15 km... lutsenko dovrebbe difendere la leadership facilmente... vince kangert, lutsenko chiude 4° guadagnando altri 5'' su kuss...
Nella generale vince lutsenko con 37'' su kuss, 3°daniel martinez... il kazakho vince anche la maglia verde e 2 tappe
OCCITANIE:
Ennesima corsa della settimana è la route de occitanie... 4 tappe senza crono... capitano sarà vlasov, al suo fianco fraile, houle, kudus, felline, bohorquez e gregaard... vlasov non è al top della forma (78%) e questa corsa serve a mettere chilometri nelle gambe... gli avversari più pericolosi sulla carta gaudu, daniel martin e meurisse...
1°tappa subito un arrivo in salita... a 40 dall'arrivo foratura per houle proprio mentre tirava... sotto il ritmo di kudus scollinano in 27 la penultima salita... vince meurisse davanti alla coppia astana vlasov-fraile...
2°tappa che dovrebbe chiudersi con una volata, punteremo su felline... nuova vittoria intermachè stavolta con d.van poppel... felline 8°
3°tappa decisiva per la generale con l'arrivo in salita... astana vs meurisse, purtroppo vlasov (-3) e fraile (-2) in giornata no... fuga di 16elementi che si forma sul primo gpm... sul port de bales l'astana prende in mano la situazione con la fuga a 3'... gruppo dei migliori ridotto a 35/40 unità allo scollinamento sotto il ritmo di fraile, fuga ripresa tranne edet che ha addirittura guadagnato ed è scollinato con 4'... fraile recupera in discesa 45'' e all'imbocco della salita finale edet ha poco più di 3'... vince edet, 2°meurisse, 3°kudus... vlasov si stacca l'ultimo km e paga più di 1'30''
4°tappa,chance per fraile in volata (+2)... il francese levasseur batte daniel martin e fraile...
Nella generale vlasov chiude 8°a 1'37'' dal vincitore meurisse... completano il podio rolland e gaudu... il russo poteva e doveva fare decisamente meglio...
Finito il tour de force è ora di campionati nazionali...
CRONO:
-SPAGNA: al via llsanchez, fraile, i fratelli izagirre, aramburu e o.rodriguez... obiettivo almeno uno sul podio, 33 km la lunghezza della crono... ion izagirre nuovo campione spagnolo a crono 21'' avanti a castroviejo, 22'' avanti a landa... nei 10 llsanchez 5°, g.izagirre 7° e o.rodriguez 10°...
ITALIA: al via martinelli, boaro e felline... se otteniamo una top15 è già tanto... ganna 1°, 12'' su caruso, 23'' su cataldo... 10°felline, buono, a 2'25''
LINEA:
- DANIMARCA: al via siamo solo in 2 gregaard e fuglsang con quest'ultimo in picco di forma (quindi al tour lo avrà solo nella prima metà purtroppo)... gregaard si sacrifica i primi 75 km per riportare la fuga da 6' a 2'... la pioggia, le cadute e una tirata di morkov riducono il gruppo a 26 unità a 115km dall'arrivo... dopo un rallentamento c'è una strappata di fuglsang che riduce il gruppo dei migliori a 14 ma la fuga ha 3' ai -85km, situazione complicata... ai -70 fuglsang riporta il gruppetto dei migliori a meno di 2'... ai -55 i 3 in testa hanno 35'' e fuglsang deve spostarsi e rifiatare... honore prova ad aiutare ma è senza energie, non capisco perchè i trek sono in 3 (eg,kamp e pedersen) ma non collaborano... un'altra tirata di fuglsang fa riprendere nosgaard della movistar, davanti restano in 2 tra cui bjerg... ai -36 fuga annullata... ai -15 tentativo di eg a cui rispondono cort nielsen, c.pedersen, asgreen e fuglsang... vince cort nielsen, davanti a m.pedersen e kamp... solo 5°fuglsang che non è riuscito a togliersi di ruota gli avversari...
-COLOMBIA: percorso che come difficoltà sembra il giro dell'emilia... siamo in 4 M.A.Lopez, contreras, tejada e bohorquez... corsa di livello altissimo, bernal, uran, d.martinez, higuita, quintana, chaves... si parte in 34, la uae sono in 5, ineos e astana in 4... dopo 50 km la fuga ancora non è partita poichè bohorquez e contreras hanno chiuso su tutti i tentativi e già ora si staccano... anche la ineos ha perso 2 uomini sebastian henao e rivera... l'ennesimo tentativo di buitrago della bahrain victorius viene chiuso da uran (gli EF sono in 3)... dopo 100 km riesce ad avvantaggiarsi osorio... ai -80 di nuovo gruppo compatto... ai -70 parte il capitano della UAE sergio henao...nel finale c'è uno strappo da ripetere 5 volte, all'imbocco della prima volta henao ha circa 30''... il gruppo è tirato dagli astana con bohorquez... sul 1°passaggio ripreso henao prova un allungo sosa... si sposta bohorquez tocca a tejada tirare... nell'ultima discesa attacca bernal che imbocca l'ultimo strappo con 12''... tejada prova a dare l'ultima tirata... vince bernal con 7'' su lopez, 3°higuita... peccato...
-RUSSIA: percorso per velocisti... vlasov partecipa per onor di firma... si parte in 14... la gazprom ne ha 8, i più forti sulla carta sono vlasov, zakarin e sivakov... nella fuga a 3 due sono della gazprom... inspiegabilmente la squadra russa non è contenta e tira dietro con chernetskii... dopo 50 km viene ripreso kochetkov e strakhov ma non rovny così decide di partire vlasov in fuga... ai -130 da dietro parte anche zakarin all'inseguimento ma non viene lasciato andare dai gazprom... a 110 dalla fine finalmente vlasov riprende rovny ma è senza energie... dietro provano a partire zakarin e sivakov... a 105 rientra sivakov davanti ma molla rovny... a 90 dal termine gruppo compatto... ai -80 partono chernetskii e zakarin... ai-60 riparte sivakov... vince sivakov su zakarin e chernetskii... gruppo a più di 5' con vlasov che chiude 8° su 14...
-SPAGNA: percorso duro nei paesi baschi... il favorito è valverde ma noi abbiamo più carte con i fratelli izagirre, llsanchez, aramburu, o.rodriguez... piove, si parte in 71... l'astana ne ha 6 ma movistar, euskaltel, caja rural e burgos ne hanno 8... da fare 9 volte il puerto del vivero 4.3 all'8.1% medio, 245km... percorso durissimo insomma... parte una fuga di 8 senza grossi nomi... a 180 dal termine della fuga è rimasto solo soto dell'euskaltel euskadi... a 150 dall'arrivo ripreso soto e partono amezqueta e cubero... ripresi sul 5° dei 9 passaggi sul puerto del vivero... sul 6° passaggio prende in mano la situazione la movistar... a 85 dal termine cade il nostro capitano ion izagirre ed è costretto al ritiro

davanti restano in 26 e ora i gradi di capitano passano al fratello g.izagirre che però si stacca al terzultimo passaggio... una gara buttata al cesso e un probabile infortunio pesante per uno dei nostri capitani... ai -50 fora valverde e la movistar si ferma in blocco, provo a sfruttare il loro lavoro per rientrare con g.izagirre... grazie al lavorone di enric mas rientriamo tutti in gruppo ma izagirre è stanco ed è costretto ad arrendersi sul penultimo passaggio in modo definitivo... vince valverde, g.izagirre chiude in top ten 9°
-ITALIA: percorso duro non penso felline riesca a reggere, sarà tanto se chiuderà nei 20... vince formolo davanti a caruso e de marchi... felline buon 12°posto...
INFORTUNI: frattura delle vertebre per Ion Izagirre, tornerà per le classiche italiane di fine stagione saltando tutti i suoi obiettivi stagionali ovvero giro dei paesi baschi, san sebastian e vuelta espana... che sfiga...
FINE 15° aggiornamento... prossima volta si riparte con tour de france, giro d'austria, sibiu tour e giro di polonia tutto in contemporanea... e abbiamo perso un uomo importante come Ion izagirre che sarebbe andato al tour...