Consigli frequenza cardiaca
Inviato: martedì 22 febbraio 2022, 12:01
Buongiorno, volevo un consiglio sulla frequenza cardiaca degli allenamenti indoor. Io normalmente faccio allenamenti piuttosto duri, alternando sessioni da 1,20h/1,30h a sessioni più lunghe. La mia media di pulsazioni è piuttosto alta (sopra i 150) e alla fine nella volata finale posso arrivare a 180. In generale sto sempre almeno in Z3.
Leggo che consigliano di abbassare la frequenza (addirittura alcuni siti dicono che bisognerebbe andare a solo al 60% della soglia) e che uno dovrebbe non avere mai il fiatone, ma per me è piuttosto difficile sulle salite lunghe (il Mont Ventoux, il Sella Ronde, lo Stelvio) e anche in pianura se voglio fare una crono vado facilmente sopra i 150. Abbassare la frequenza, però, vorrebbe dire abbassare anche il wattaggio e peggiorare i miei tempi.
Credete che il mio tipo di allenamento sia pericoloso? Cosa mi consigliate di fare? è che l'indoor mi porta a fare allenamenti intensi, e non a godermi la passeggiata come all'esterno.
Leggo che consigliano di abbassare la frequenza (addirittura alcuni siti dicono che bisognerebbe andare a solo al 60% della soglia) e che uno dovrebbe non avere mai il fiatone, ma per me è piuttosto difficile sulle salite lunghe (il Mont Ventoux, il Sella Ronde, lo Stelvio) e anche in pianura se voglio fare una crono vado facilmente sopra i 150. Abbassare la frequenza, però, vorrebbe dire abbassare anche il wattaggio e peggiorare i miei tempi.
Credete che il mio tipo di allenamento sia pericoloso? Cosa mi consigliate di fare? è che l'indoor mi porta a fare allenamenti intensi, e non a godermi la passeggiata come all'esterno.