Giro lago Iseo
Inviato: martedì 22 febbraio 2022, 22:04
Intenzionato a fare il giro del lago di Iseo a metà marzo,chi mi da consigli.Grazie
Diciamo che il "vantaggio" di Polaveno è che è una salita molto pedalabile, mentre per esempio Colli di San Fermo è tosta...dipende anche un po' dallo stato di allenamento di Franco, che non conoscoStylus ha scritto: ↑mercoledì 23 febbraio 2022, 11:45 Vissuto fino a poco tempo li, e fatto svariate volte. Il giro è semplice e da godersi a passo lento soprattutto nel lato bresciano c è una bellissima ciclabile, più che il Polaveno che è una strada abbastanza frequentata consiglierei deviazione per Vigolo e deviare x Parzanica, con panorama da urlo. Se si hanno gambe sempre da Vigolo si sale x i colli di san fermo (invece di deviare x Parzanica), per me la salita più bella mai fatta.
Le gallerie sono molto buie e la strada verso lovere è stretta, gli automobilisti del posto sono abituati ai ciclisti ma stai attento, soprattutto la domenica
Ho avuto la fortuna di vivere per sei mesi sul lago di Iseo, precisamente a Sarnico, a confine con la Franciacorta. Devo dire che per qualità della vita sia intesa legata al mio personalissimo stile amante della montagna, dello sport della bicicletta, sia come costo economico, ha pochi eguali in Italia. Non si tratta di una zona economica ma ben più conveniente della mia Brianza, si può praticare ciclismo lungo il lago e vita da spiaggia in estate senza eccessivo affollamento, il lago è molto più vivibile rispetto al mio lago di como, le montagne attorno al lago sono favolose e altrettanto meno frequentate rispetto alle "mie" prealpi del lario, e altrettanto più velocemente volendo si sale in valcamonica, molto meno trafficata rispetto alla valtellina e alla demoniaca strada statale. La Franciacorta è ad un passo ed è tutta da godere, così come la Valcalepio. Servizi e alternative ci sono in abbondanza e non in misura minore della mia Brianza, e non volendo vivere direttamente sul lago il costo delle abitazioni è praticamente sempre inferiore di un qualsiasi appartamento in una città di provincia del Milanese/brianzolo. Il clima è favoloso per chi soffre il caldo come me e neppure il freddo è così pungente. Per ragioni di lavoro poi la mia esperienza è terminata, ma è stato un periodo bellissimo e nel quale non c'era giorno in cui con piacere uscivo di casa con la mia bicicletta e mi ritrovavo a pedalare nel relax.criab ha scritto: ↑mercoledì 23 febbraio 2022, 19:27 Essendo del posto è un giro che faccio spesso, soprattutto in inverno.
Il giro solo del lago sono 63 km, c'è la CICLOPEDONALE Toline - Vello che è molto bella (sono solo 4 km ma ne vale la pena). Se la fai nei festivi preparati però a slalom tra cani, bambini, camminatori ecc.
Le gallerie ci sono ma non sono buissime dai, con le luci, anche solo la posteriore non hai particolari problemi, io non ho mai avuto paura. Non sono lunghissime.
Come suggerito da altri utenti ci sono anche salite che partono proprio dalla strada che stai percorrendo.
Polaveno con la bella stagione diventa una pista da motogp, in questa stagione dovrebbe essere meno letale.
Magari poco conosciuta da chi non è esattamente del posto c'è Marone - Zone dalla parte bresciana, 7 km al 6% ma poi devi tornare dalla stessa strada.
Dalla parte bergamasca come indicato ci sono Vigolo (facile) e Parzanica (tosta) ma c'è anche Riva di Solto - Solto Collina, 3,6 km al 6,7%. Da lì puoi anche tornare verso Lovere oppure ridiscendere e rifarti la parte di lago.
E' un lago che ti da tante soluzioni/possibilità.
Se posso spendere una parola per il lago d'Iseo .... ho fatto 1 volta il giro del lago di Como (e non lo farò mai più perché non vale il prezzo del biglietto) .... tutta questa bellezza io non l'ho trovata.